PDA

View Full Version : [Recensioni] Fischer Audio (FA-999, Silver Bullet ed Eterna)


alebig69
09-03-2010, 12:03
Fischer Audio è un’azienda relativamente nuova in continua espansione con base (e credo progettazione) in Russia e produzione in Cina. Incuriosito da recensioni su Head-fi, ho provato a contattarli e, grazie alla cortesia e pazienza di Alla Kondakova, che non ringrazierò mai abbastanza, ho ricevuto tre modelli di cuffie da testare: FA-999, Silver Bullet ed Eterna.

http://img32.imageshack.us/img32/2943/img2064kt.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img2064kt.jpg/)

URL imageshack si è bevuto la foto /URL

Le cuffie sono estremamente diverse tra loro e, guardando il sito ufficiale, questa è una caratteristica di tutti i modelli Fischer Audio, a mio parere sintomo di una precisa scelta di varietà di design; i risultati possono piacere o non piacere, ma è innegabile una certa ricercatezza nei dettagli.

Vediamo un po’ i singoli modelli in dettaglio.
I test sono stati condotti con Cowon S9 (sia con equalizzazione piatta che con BBE headphone) e file .ogg a qualità 8,5.

FA-999

http://img511.imageshack.us/img511/2112/img2070n.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/img2070n.jpg/)

http://img708.imageshack.us/img708/1438/img2073g.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img2073g.jpg/)

http://img535.imageshack.us/img535/9013/img2071l.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/img2071l.jpg/)

http://img192.imageshack.us/img192/1908/img2072f.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/img2072f.jpg/)


Le Fa-999 rappresentano il modello di punta della serie Premium, che è il gruppo entry level, destinato ad utenti non troppo esigenti e con un occhio di riguardo al budget. La confezione è minimale, in plastica. Le cuffie sono piccole, nere, con corpo in plastica, cavo abbastanza sottile con clip per vestiti e inserti singoli in silicone di tre misure. Si indossano nella maniera tradizionale e sono leggere e comode, ma necessitano (almeno per me) di inserti in foam, in quanto quelli in dotazione sono piuttosto scarsi.
Il suono è generalmente buono, nel senso che è pulito e non presenta grandi anomalie, se non un pronunciato effetto microfonico del cavo, ma, se immaginiamo la scena sonora divisa nelle tre parti bassi-medi-alti, i bassi si vanno a prendere i 2/3 dello spazio, schiacciando nel restante terzo medi e, soprattutto, alti. Sono decisamente cuffie per gli amanti del BOOM BOOM.

Specifiche tecniche
Driver: dinamico
Risposta in frequenza: 20-22000 Hz
Sensibilità: 101 dB
Impedenza: 16 Ohm
Input: 60 mW
Lunghezza cavo: 1,10 m
Jack: dorato a 120°
Dotazione: inserti in silicone (S, M, L) e istruzioni.

Prezzo
Non le ho trovate nei rivenditori autorizzati, ma su head-fi si parla di una cifra oscillante tra i 20 e i 30 dollari, che mi pare un prezzo giusto.

Silver Bullet

http://img148.imageshack.us/img148/3112/img2067j.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/img2067j.jpg/)

http://img263.imageshack.us/img263/3429/img2065j.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img2065j.jpg/)

Le Silver Bullet fanno parte della linea Fundamentals, destinata agli utenti più esigenti in termini di qualità audio. La confezione è di cartoncino con apertura a libro che rivela le cuffie nel loro blister di plastica all’interno, molto elegante a mio parere. Le cuffie sono quello che il loro nome dice: due proiettili argentati, con corpo in metallo che conferisce loro un certo peso, cui si contrappone la sottigliezza del cavo, che tra l’altro non ha clip. La sensazione è che un cavo un po’ più robusto, soprattutto nelle due parti L-R che portano alle cuffie, non guasterebbe. Si indossano nella maniera tradizionale e sono comode, nonostante il peso. Per quanto riguarda effetto microfonico e inserti la situazione è (purtroppo) molto simile a quanto già detto per le FA-999. Il suono è abbastanza equilibrato, con una certa predominanza delle basse frequenze, seppur non esagerata, ma con alti chiari, non impastati. La caratteristica migliore di queste cuffie è l’ottimo headstage: il suono è veramente avvolgente, anche se, chiaramente, ciò va a scapito del dettaglio. I medi e in particolare le voci sono un po’ “allontanati”, ma l’effetto globale, una volta fatta l’abitudine, non è male.
Ho purtroppo dovuto interrompere i test di queste IEM a causa di un problema al cavo (dovuto a imbecillità del sottoscritto :D) che comunque conto di risolvere; eventualmente aggiungerò qualche impressione più avanti.

Specifiche tecniche
Driver: dinamico
Risposta in frequenza: 12-22000 Hz
Sensibilità: 102 dB
Impedenza: 18 Ohm
Input: 60 mW
Lunghezza cavo: 1,25 m
Jack: dorato a L
Dotazione: inserti in silicone (S, M, L), sacchetto in tessuto e istruzioni.

Prezzo
Costano poco più di 67 dollari dal rivenditore USA, cifra probabilmente alta rispetto alla qualità, mentre dal rivenditore di Singapore costano l’equivalente di 39,5 euro, che mi pare un prezzo più corretto.

Eterna

http://img266.imageshack.us/img266/7690/img2066c.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/img2066c.jpg/)

http://img265.imageshack.us/img265/4775/img2068.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/img2068.jpg/)

Le Eterna sono il modello di punta della linea Fundamentals, quindi dovrebbero offrire il meglio in termini di qualità audio (ed effettivamente è così). La confezione, come per le Silver Bullet, è di cartoncino a libro. Le cuffie sono belle esteticamente, con una linea che ricorda quella delle 530 della Shure. Il cavo è decisamente migliore rispetto alle altre due, più grosso e comunque flessibile. Le Eterna si indossano facendo passare il cavo sopra l’orecchio e presentano allo scopo anche due guide in silicone, belle ma forse un po’ grosse. Gli inserti, in silicone, sono due paia di tipo classico e un paio biflangiati; sebbene io sia riuscito ad utilizzare questi ultimi abbastanza bene, anche qui per ottenere i migliori risultati ho dovuto usare inserti in foam, che mi permetterei di suggerire a Fischer Audio di implementare nella dotazione. Sono comode anche indossate a lungo e l’effetto microfonico è quasi assente.
Il suono a me piace molto, riesco a sentire piuttosto bene i vari strumenti e le voci. C’è da dire che sicuramente non sono cuffie super analitiche, che forse hanno una certa tendenza ad esaltare i bassi rispetto agli alti, ma nel complesso sono molto, molto divertenti. Volendo dare una definizione, direi “cuffie da utilizzare per ascoltare la musica e non per ascoltare gli Hertz”.
Una cosa che ho notato passando dal BBE headphone all’equalizzazione piatta è che per esprimersi al meglio le Eterna hanno bisogno di un volume sostenuto dalla sorgente, sia esso volume vero e proprio o enfatizzazione delle frequenze con gli effetti, altrimenti il suono tende a “sparire”.

Specifiche tecniche
Driver: dinamico
Risposta in frequenza: 8-22000 Hz
Sensibilità: 110 dB
Impedenza: 18 Ohm
Input: 350 mW
Lunghezza cavo: 1,25 m (Oxygen-Free Copper)
Jack: dorato a L
Dotazione: inserti in silicone (S, L), inserti biflangiati, guide sovra-auricolari in silicone, sacchetto in tessuto e istruzioni.

Prezzo
Dal rivenditore USA costano come le Silver Bullet, ma queste valgono tutta la cifra, da Singapore costano l’equivalente di 45 euro circa, un prezzo assolutamente giusto e, anzi, un buon affare per il prodotto che si riceve.

Sperando, come al solito, di non aver scritto troppe boiate, vi saluto :D

Rainy nights
09-03-2010, 12:08
Innanzitutto grazie ad Ale che mi ha concesso di provarle, ero molto curiosa dopo la bella recensione di ClieOS che le ha definite decisamente interessanti.

http://img163.imageshack.us/img163/9962/rece.jpg

Le Eterna sono dinamiche particolari, la prima esperienza con loro si è bloccata dopo pochi secondi di ascolto/test: fermata la musica, la mia premura è stata quella di disattivare effetti BBE e mach bass dal mio cowon nel più breve tempo possibile. Hanno una impronta sonora votata al basso, al profondo basso oserei dire poiché l’impressione fisica del tremore è netta, quando si scende dai medio-bassi agli ultra-bassi l’esperienza è notevole e appagante. Quando si sale dai medio-alti in su però la godibilità nell’ascolto è carente e non poco; la prima battuta che ho fatto è quella che ancora oggi rappresenta il mio unico cruccio verso queste belle IEM, ovvero “E gli alti???”.

Gli alti sono arretrati. Quanto?? Non poco.

Purtroppo (per me e per chi amasse l’equilibrio) la scena è indirizzata verso le basse frequenze, ben accompagnate però da una gamma media dolce e mai metallica. I medi mi sono apparsi subito velati, non escono diretti “in faccia” ma sono comunque in una posizione relativamente importante; purtroppo medi così morbidi e delicati, uniti ad una gamma alta non soddisfacente, contribuiscono ad una sensazione generale di mancanza di dettaglio e aderenza alla registrazione. Perdonano molto sulle scarse incisioni è vero, ma non aspettatevi il dettaglio perfetto che una RE0/RE252 dona.

La sibilance è completamente assente, la cosa non mi stupisce affatto visto che medio-alti e alti sono molto arretrati e manca quello “spike” sui 1.000 - 5.000 Hz tipico di molte intra canalari bassose e responsabile dell’harshness. Manca anche una buona enfasi della fascia 5.000 – 10.000 Hz, che di norma rende l’ascolto brillate, chiaro e pulito. Insomma queste sono le motivazioni per le quali l’Eterna vi risulterà dolcissima, cremosa e molto molto facile da sentire. Mai stancante e mai dura, ovviamente però corre il rischio di diventare noiosa con il tempo per utenti come me che potrebbero trovarla “vuota”.
Io personalmente preferisco questa morbidezza del suono alla durezza e sibilance di soluzioni come le CX300/she9800/M6, queste ultime presentano a mio parere difetti maggiori rispetto alla dolcezza che mostra l’Eterna. Insomma, piuttosto che sentire sibilance e alti metallici e poco precisi io preferisco la soluzione che addolcisce il tutto e regala un suono “easy listening”: se non possiamo ottenere una risposta delle frequenze decente meglio un suono morbido piuttosto che fastidioso in determinati frangenti. Personale punto di vista ovviamente. :)
Tornando a loro io le consiglio caldamente a chi non cerchi la separazione precisa, il dettaglio che esca ad ogni costo e si voglia concedere un ascolto rilassato e senza pretese. Non vi perderete nei dettagli e non sarete distolti dalla linea melodica principale, ma certamente non avrete la noia della sibilance e degli alti metallici e affaticanti.

Nella loro categoria, ovvero in ear di fascia bassa e con bassi molto presenti, stravincono tra tutte le soluzioni che ho potuto testare fino ad ora. Come ho più volte affermato sono altra stoffa rispetto alle varie Philips dinamiche, Sennheiser cx300 e Creative EP630/830. Ma sono preferibili anche alle blasonate Meelectronics IM6, queste ultime più precise sugli alti ma lievemente sibilanti e più bassose (ancora!) delle Eterna.
Come si nota, fino ad oggi sono stata dura con quasi tutte le cuffine di questa tipologia e promuovere le Eterna è un grosso passo che mi accingo a fare.
Mi piacciono, nonostante tutti i piccoli difetti che possano presentare, perché costano molto poco e sono rilassanti rispetto a soluzioni molto dettagliate che impegnano la nostra mente riempiendoci di dettagli e sfumature; amalgamano il suono in modo gradevolissimo e riescono a farsi amare anche da una persona che non rappresenta l’utenza target come me.
Comode, leggere e decisamente simili alle SE530 per forma del corpo auricolare e giunzione del cavo; non le ho testate in contemporanea con le shure e ma assicuro che fisicamente si assomigliano ( e la proprietà intellettuale sulla conformazione/design delle IEM? Chissà se esiste… ). Si indossano da retro e ciò contribuisce a sminuire l’effetto microfonico e migliorare l’isolamento. Le ho testate con i miei inserti “finti comply” e sinceramente non ho visto la scatola originale e la dotazione di persona, quindi non mi esprimo in tal senso. Cavo buono e resistente, l’idea di solidità c’è tutta e c’è anche una bellezza esteriore che non guasta; sì, sono proprio belle da vedersi e non ci si ritrova con delle ranocchiette come le RE252, quasi impresentabili in pubblico data la forma curiosa.

Riassumendo?

Mi sono piaciute come accennavo prima, considerato il mio background è una grandissima cosa visto che costano poco e le trovo adatte ad una fascia di utenza precisa: quella che compra una cx300/ep630/she9700/she9800/IM6. Adesso sapete che esiste un’altra possibilità e che costa decisamente poco; ma se proprio volete aspettare, a breve la Fischer Audio rinnoverà la gamma Fundamentals e le Eterna stesse.
Il rischio che si finisca come per le PR100, oramai fuori mercato e non degnamente sostituite dalla Cyclone, è però presente. Il mio consiglio è di prenderle se interessati al suono caldo e colorato che ho cercato di descrivervi, ma di starne alla larga se possedete con soddisfazione IEM quali RE0/PL50. La sound signature è agli antipodi in modo indiscutibile.
La mia idea finale è che questa Eterna può per alcuni essere una soluzione davvero molto appagante, non a caso ha preso 7 nella mia personalissima classifica, un voto identico alla mia amatissima Soundmagic PL50. Per chi è alla ricerca di bei bassi corposi, un ascolto assolutamente non affaticante e mai tagliente la risposta è qui.
Per soli 50 euro.


PRO:
- bei bassi molto estesi, presenti a dispetto delle altre frequenze;
- medi morbidi e ben amalgamati con i medio-bassi, purtroppo lievemente velati e poco rifiniti rispetto ad altre soluzioni ad armatura bilanciata;
[con l'uso degli inserti ibridi i medi spiccano e sono più netti e freddi]
- comodissime e leggere, belle da vedersi.
[praticamente non si sentono quando indossate con gli inserti di cui sopra]

CONTRO:
- gamma alta e medio alta non soddisfacente rispetto alla qualità espressa dal resto delle frequenze.
- con un cowon dico no a tutti gli effetti di enfatizzazione audio, le Eterna rendono al loro massimo quando l'equalizzazione del lettorino è completamente flat.


AGGIORNAMENTO con l'uso degli inserti ibridi sony (o quasi).

Ho potuto riprovare queste Eterna con degli inserti ibridi, in realtà delle semplici imitazioni cinesi da pochi spiccioli che però fanno il loro lavoro; come previsto si sono rivelati adattissimi a questa particolare cuffietta e hanno potuto migliorare ulteriormente la resa sonora delle stesse.
I medi spiccano, la velatura in questa gamma quasi sparisce ed escono belli pimpanti così come i bassi; ora posso tranquillamente dire che la "sound signature" è quasi a V, bessi prorompenti e belli in evidenza con medi arretrati ma non troppo. Il tallone d'Achille restano gli alti è vero, ma solo se come me cercate di usarle con generi musicali che puntano moltissimo su queste frequenze e ne richiedono una riproduzione fedele e precisa.
I bassi, purtroppo per me, non si sono sufficientemente attenuati e continuano a occupare buona parte della scena musicale; niente da dire perché sono intra-canalari che consiglio solo a chi sia già preparato a questo tipo di suono e cerchi nello specifico questo sbilanciamento verso i toni gravi.
Il mio giudizio resta positivo, forse migliora ancora sebbene non siano adatte ai miei gusti perché in determinati frangenti sono davvero molto molto belle da sentire. La comodità di queste piccole è una cosa fuori dal comune, con gli ibridi sono anche belle da vedersi e non le ho praticamente sentite nelle orecchie durante le prove; speriamo tornino in stock a breve, io sto giusto aspettando una risposta a riguardo dall'addetto alle vendite della Fischer. :)


Spero di aver fatto cosa gradita.

Kewell
09-03-2010, 19:23
:mbe:

Quando avrai qualcosa da postare, allora potrai aprire un nuovo thread ;)

Kewell
23-03-2010, 14:36
Recensione in arrivo.
Riaperta.

Rainy nights
23-03-2010, 18:12
Recensione in arrivo.
Riaperta.

:D Grazie. Inserito il mio parere.

iron58p
29-03-2010, 18:20
Oggi pomeriggio mi sono arrivate le Fisher Eterna da Singapore ;)

Sono partite da la' il 18, quindi ci hanno messo 11 giorni.
Niente dogana.

Le sto ascoltando, per ora dico che gli inserti bliflangiati in dotazione sono una vera tortura per le orecchie :(

Bisognera' che ne trovi altri, ma non ho idea quali si possano adattare : vero che ne sto aspettando un paio da Hong Kong, ma temo possano essere grandi di misura.

iron58p
30-03-2010, 12:47
Oggi pomeriggio mi sono arrivate le Fisher Eterna da Singapore ;)

Sono partite da la' il 18, quindi ci hanno messo 11 giorni.
Niente dogana.

Le sto ascoltando, per ora dico che gli inserti bliflangiati in dotazione sono una vera tortura per le orecchie :(

Bisognera' che ne trovi altri, ma non ho idea quali si possano adattare : vero che ne sto aspettando un paio da Hong Kong, ma temo possano essere grandi di misura.



Ho dovuto sospendere l'ascolto con questa IEM, fino a quando non trovero' inserti piu comodi di questi biflagiati :(
Dovevo acquistare i comply, grave errore :doh:

Sarebbe immaturo ( nel senso di troppo presto ) esprimere un parere anche parziale in questo momento sulla qualita' di questi auricolari, lo rimandero' avanti nel tempo.

Rainy nights
30-03-2010, 13:00
Ho dovuto sospendere l'ascolto con questa IEM, fino a quando non trovero' inserti piu comodi di questi biflagiati :(
Dovevo acquistare i comply, grave errore :doh:

Sarebbe immaturo ( nel senso di troppo presto ) esprimere un parere anche parziale in questo momento sulla qualita' di questi auricolari, lo rimandero' avanti nel tempo.

I finti comply cinesi da due euro non vanno bene? Io ci usavo quelli, ma puoi provare con i gommini delle pl30 se li hai :)

iron58p
30-03-2010, 13:07
I finti comply cinesi da due euro non vanno bene? Io ci usavo quelli, ma puoi provare con i gommini delle pl30 se li hai :)

I finti comply li sto aspettando, come te del resto.

Le pl30 fanno parte del pacco di cui parlavo poco fa, partito il 19 da HK.

Dici che possono andare bene ?? :)

Sono felice, graziee :flower: ( sono sempre del giardino di Ed_Bunker hihihi ).

Rainy nights
30-03-2010, 13:27
I finti comply li sto aspettando, come te del resto.

Le pl30 fanno parte del pacco di cui parlavo poco fa, partito il 19 da HK.

Dici che possono andare bene ?? :)

Sono felice, graziee :flower: ( sono sempre del giardino di Ed_Bunker hihihi ).

Sisi, PL30 e Eterna hanno la possibilità di scambiarsi i gommini :p

DeadMan87
07-04-2010, 11:38
le mie Eterna sul sito delle poste sono bloccate al famigerato MILANO CMP WINDOWS (che ancora non h capito cosa sia) dal 1 aprile. Dogana dei miei ********

iron58p
07-04-2010, 12:00
Innanzitutto grazie ad Ale che mi ha concesso di provarle, ero molto curiosa dopo la bella recensione di ClieOS che le ha definite decisamente interessanti.


Le Eterna sono dinamiche particolari, la prima esperienza con loro si è bloccata dopo pochi secondi di ascolto/test: fermata la musica, la mia premura è stata quella di disattivare effetti BBE e mach bass dal mio cowon nel più breve tempo possibile. Hanno una impronta sonora votata al basso, al profondo basso oserei dire poiché l’impressione fisica del tremore è netta, quando si scende dai medio-bassi agli ultra-bassi l’esperienza è notevole e appagante. Quando si sale dai medio-alti in su però la godibilità nell’ascolto è carente e non poco; la prima battuta che ho fatto è quella che ancora oggi rappresenta il mio unico cruccio verso queste belle IEM, ovvero “E gli alti???”.

Gli alti sono arretrati. Quanto?? Non poco.

Purtroppo (per me e per chi amasse l’equilibrio) la scena è indirizzata verso le basse frequenze, ben accompagnate però da una gamma media dolce e mai metallica. I medi mi sono apparsi subito velati, non escono diretti “in faccia” ma sono comunque in una posizione relativamente importante; purtroppo medi così morbidi e delicati, uniti ad una gamma alta non soddisfacente, contribuiscono ad una sensazione generale di mancanza di dettaglio e aderenza alla registrazione. Perdonano molto sulle scarse incisioni è vero, ma non aspettatevi il dettaglio perfetto che una RE0/RE252 dona.

La sibilance è completamente assente, la cosa non mi stupisce affatto visto che medio-alti e alti sono molto arretrati e manca quello “spike” sui 1.000 - 5.000 Hz tipico di molte intra canalari bassose e responsabile dell’harshness. Manca anche una buona enfasi della fascia 5.000 – 10.000 Hz, che di norma rende l’ascolto brillate, chiaro e pulito. Insomma queste sono le motivazioni per le quali l’Eterna vi risulterà dolcissima, cremosa e molto molto facile da sentire. Mai stancante e mai dura, ovviamente però corre il rischio di diventare noiosa con il tempo per utenti come me che potrebbero trovarla “vuota”.
Io personalmente preferisco questa morbidezza del suono alla durezza e sibilance di soluzioni come le CX300/she9800/M6, queste ultime presentano a mio parere difetti maggiori rispetto alla dolcezza che mostra l’Eterna. Insomma, piuttosto che sentire sibilance e alti metallici e poco precisi io preferisco la soluzione che addolcisce il tutto e regala un suono “easy listening”: se non possiamo ottenere una risposta delle frequenze decente meglio un suono morbido piuttosto che fastidioso in determinati frangenti. Personale punto di vista ovviamente. :)

Nella loro categoria, ovvero in ear di fascia bassa e con bassi molto presenti, stravincono tra tutte le soluzioni che ho potuto testare fino ad ora. Come ho più volte affermato sono altra stoffa rispetto alle varie Philips dinamiche, Sennheiser cx300 e Creative EP630/830. Ma sono preferibili anche alle blasonate Meelectronics M6, queste ultime più precise sugli alti ma lievemente sibilanti e più bassose (ancora!) delle Eterna.
Come si nota, fino ad oggi sono stata dura con quasi tutte le cuffine di questa tipologia e promuovere le Eterna è un grosso passo che mi accingo a fare. Mi piacciono, nonostante tutti i piccoli difetti che possano presentare, perché costano molto poco e sono rilassanti rispetto a soluzioni molto dettagliate che impegnano la nostra mente riempiendoci di dettagli e sfumature; amalgamano il suono in modo gradevolissimo e riescono a farsi amare anche da una persona che non rappresenta l’utenza target come me.
Comode, leggere e decisamente simili alle SE530 per forma del corpo auricolare e giunzione del cavo; non le ho testate in contemporanea con le shure e ma assicuro che fisicamente si assomigliano ( e la proprietà intellettuale sulla conformazione/design delle IEM? Chissà se esiste… ). Si indossano da retro e ciò contribuisce a sminuire l’effetto microfonico e migliorare l’isolamento. Le ho testate con i miei inserti “finti comply” e sinceramente non ho visto la scatola originale e la dotazione di persona, quindi non mi esprimo in tal senso. Cavo buono e resistente, l’idea di solidità c’è tutta e c’è anche una bellezza esteriore che non guasta; sì, sono proprio belle da vedersi e non ci si ritrova con delle ranocchiette come le RE252, quasi impresentabili in pubblico data la forma curiosa.

Riassumendo?

Mi sono piaciute come accennavo prima, considerato il mio background è una grandissima cosa visto che costano poco e le trovo adatte ad una fascia di utenza precisa: quella che compra una cx300/ep630/she9700/she9800/IM6. Adesso sapete che esiste un’altra possibilità e che costa decisamente poco; ma se proprio volete aspettare, a breve la Fischer Audio rinnoverà la gamma Fundamentals e le Eterna stesse.
Il rischio che si finisca come per le PR100, oramai fuori mercato e non degnamente sostituite dalla Cyclone, è però presente. Il mio consiglio è di prenderle se interessati al suono caldo e colorato che ho cercato di descrivervi, ma di starne alla larga se possedete con soddisfazione IEM quali RE0/PL50. La sound signature è agli antipodi in modo indiscutibile.
La mia idea finale è che questa Eterna può per alcuni essere una soluzione davvero molto appagante, non a caso ha preso 7 nella mia personalissima classifica, un voto identico alla mia amatissima Soundmagic PL50. Per chi è alla ricerca di bei bassi corposi, un ascolto assolutamente non affaticante e mai tagliente la risposta è qui.
Per soli 50 euro.


PRO:
- bei bassi molto estesi, presenti a dispetto delle altre frequenze;
- medi morbidi e ben amalgamati con i medio-bassi, purtroppo lievemente velati e poco rifiniti rispetto ad altre soluzioni ad armatura bilanciata;
- comodissime e leggere, belle da vedersi.

CONTRO:
- gamma alta e medio alta non soddisfacente rispetto alla qualità espressa dal resto delle frequenze.
- con un cowon dico no a tutti gli effetti di enfatizzazione audio, le Eterna rendono al loro massimo quando l'equalizzazione del lettorino è completamente flat.

Spero di aver fatto cosa gradita. :)



Ricordi quando scrivevo che le PL50 avevano pochi bassi, e che me ne sarei aspettati di piu' ?

Solo le persone da poco non cambiano mai idea, se si accorgono che questa non corrisponde piu' al loro pensiero e si intestardiscono, in effetti avevo espresso quei concetti " a caldo ", essendo un'impulsivo, senza lasciare passare alcuni giorni, ascoltando e poi giudicando meglio, permettendo all'orecchio di abituarsi ai diversi suoni e poi che fosse lui a parlarmi e a trasmettermi i giudizi.

Ebbene, mi sono ricreduto, e alla luce di cio' mi sono riletto alcune delle tue recensioni, e se la possedevo quella stessa IEM, ho provato a collegare la lettura all'ascolto, e non c'e' stata parola che non avrei sottoscritto di quelle contenute nelle reviews che hai scritto.

Oggi posso dire di fidarmi ciecamente di quanto leggo una tua recensione, in quanto abbiamo gusti musicali molto simili.
Anzi...riguardo alle RE0 secondo il mio gusto, i bassi non mancano proprio, ma sono giusti e soprattutto stanno al loro posto.

Nella recensione delle Eterna, guarda caso mi ritrovo perfettamente con le idee che esponi.
Esprimo solo una riserva, ma probablmente hai ragione tu ( come spesso del resto :) ), perche' e' viziata dal fatto di non avere tips ottimali per questa IEM ( li sto pero' aspettando ).
Non le trovo molto comode, sebbene le mie orecchie abbiano fatto " il rodaggio " con queti bi-flangiati che ora mi sembrano molto meno scomodi che nel periodo iniziale.
Personalmente le trovo piuttosto massicce, e per questo poco pratiche per un uso sportivo.

Le consiglio a chi ama un suono qualitativo con bassi presenti e abbondanti.

Rainy nights
07-04-2010, 21:07
Io con le Eterna ho usato i famosi finti comply, vanno benissimo e oggi li ho messi anche sulle Kanen. Rendono qualsiasi cuffina comoda e mi ci trovo benissimo, peccato non esistano in altre taglie.:muro:

DeadMan87
15-04-2010, 16:04
arrivate oggi le Eterna, un istante di preoccupazione nel vedere la busta letteralmente sventrata, per fortuna era tutto apposto, la confezione delle cuffie non l'hanno sfiorata.

Prime impressioni: prendendole in mano sono rimasto un pò interdetto nel sentire quanto mi sembrassero "solide", ho sempre collegato al concetto di In-Ear l'idea di oggettini fragili e da trattare coi guanti, invece il cavo mi da l'impressione di essere molto resistente. L'inserto standard mi pare ottimo ma l'orecchio sinistro dopo un po mi da fastidio (maledetto orecchio sinistro è il mio supplizio), tuttavia mi sono munito anchio dei comply tarocchi, sono più comodi ma l'inserto in gomma per qualche assurda ragione mi piace di più. Vedo se riesco a far abituare il sinistro all'inserto originale prima di arrendermi definitivamente.

Anche se è presto per dare un giudizio definitivo dato che devo fare ancora la doverosa prova su strada usandole in modo continuativo per qualche giorno, il suono è potente e definito. Mi piacciono molto i bassi e soprattutto rispetto ad altre In Ear che ho provato, non hanno quel suono piccolo e ristretto (quasi schiacciato non so come definirlo) ma si avvicinano in qualche modo al suono di una cuffia chiusa di piccole dimensioni. Diciamo che suonano addirittura meglio delle JBL probabilmente (ma mis erve ancora un pò di tempo per dirlo con certezza) e sono un pò sotto alle CAL! Il che è sorprendente per quel che mi riguarda, perché ho sempre reputato le In Ear oggettini molto pratici ma tendenzialmente inferiori a qualsiasi cuffia (dalla taglia medio-piccola in su) con un minimo di qualità (quanti pregiudizi XD). Devo ringraziare Rainy perché c'ha preso in pieno consigliandomi le Eterna. Appena ho tempo di provarle meglio forse posto una recensione.

Rainy nights
15-04-2010, 17:39
arrivate oggi le Eterna, un istante di preoccupazione nel vedere la busta letteralmente sventrata, per fortuna era tutto apposto, la confezione delle cuffie non l'hanno sfiorata.

Prime impressioni: prendendole in mano sono rimasto un pò interdetto nel sentire quanto mi sembrassero "solide", ho sempre collegato al concetto di In-Ear l'idea di oggettini fragili e da trattare coi guanti, invece il cavo mi da l'impressione di essere molto resistente. L'inserto standard mi pare ottimo ma l'orecchio sinistro dopo un po mi da fastidio (maledetto orecchio sinistro è il mio supplizio), tuttavia mi sono munito anchio dei comply tarocchi, sono più comodi ma l'inserto in gomma per qualche assurda ragione mi piace di più. Vedo se riesco a far abituare il sinistro all'inserto originale prima di arrendermi definitivamente.

Anche se è presto per dare un giudizio definitivo dato che devo fare ancora la doverosa prova su strada usandole in modo continuativo per qualche giorno, il suono è potente e definito. Mi piacciono molto i bassi e soprattutto rispetto ad altre In Ear che ho provato, non hanno quel suono piccolo e ristretto (quasi schiacciato non so come definirlo) ma si avvicinano in qualche modo al suono di una cuffia chiusa di piccole dimensioni. Diciamo che suonano addirittura meglio delle JBL probabilmente (ma mis erve ancora un pò di tempo per dirlo con certezza) e sono un pò sotto alle CAL! Il che è sorprendente per quel che mi riguarda, perché ho sempre reputato le In Ear oggettini molto pratici ma tendenzialmente inferiori a qualsiasi cuffia (dalla taglia medio-piccola in su) con un minimo di qualità (quanti pregiudizi XD). Devo ringraziare Rainy perché c'ha preso in pieno consigliandomi le Eterna. Appena ho tempo di provarle meglio forse posto una recensione.

Mi sono piaciute e se qualcosa mi piace lo consiglio subito :)

Oggettivamente possono avere la loro impronta bassosa ma sono proprio delle belle in ear per il basso costo. Sono curiosa delle tue impressioni in questi giorni, io le ho avute che erano usate quindi non so come suonino out of the box.

DeadMan87
16-04-2010, 12:10
Primo giorno di autobus, tram & metro (ah la mia fantastica routine quotidiana..) per le Eterna.

Data l'impronta bassosa mi è sembrato abbastanza onesto per il primo giorno andare giù pesante con la playlist Nu metal. Che dire, su questo genere hanno dato ottime prestazioni. Il dominio prepotente e gradasso di basso e batteria tipico di questi tamarri ha avuto il suo sfogo ideale: i KoRn vanno letteralmente a nozze con le Eterna, idem per i chitarroni ribassati dei Disturbed (nonostante l'incedere dei bassi è notevole segnalare che la voce di Draiman non ha perso nemmeno un po del suo spazio), la tamarragine sonora dei Drowning Pool e ancor di più i Linkn Park e il loro truzmetal ringraziano la generosità bassosa delle Eterna.

Discorso un pochetto più controverso riguardo agli Slipknot, famosi per la loro produzione "finto sporca", alcune tracce risultano poco simpatiche a queste IEM (soprattutto gli estratti del primo disco e di Vol.3), mentre su altre ho notato dei livelli di eccellenza indiscutibili. Prendiamo ad esempio la recente Sulfur che si chiude con l'incalzare di doppia cassa e piatti: entrambi i suoni sono risultati perfettamente udibili, e dall'impronta bassosa mi sarei aspettato un soffocamento delle "padelle" che invece non si è verificato.

In linea di massima il giudizio sui bassi è ottimo, molto raramente interviene un fastidioso effetto sub-woofer che pompa qualche basso di troppo, ma è un compromesso più che accettabile vista la resa esaltante della batteria.

L'impatto sonoro è quasi al pari delle JBL, ovviamente un po al di sotto anche perché sono letteralmente dei cannoni ad aria compressa quelle cuffiette quindi il paragone è a dir poco impari. Tuttavia le Eterna hanno un controllo e una definizione dei bassi a volte maggiore quindi sostanzialmente ne escono vincitrici.

Confermo in parte quanto detto da Rainy riguardo al fatto di dover tenere il lettore in flat, io in realtà qualche tweaking lo sto usando ma il MachBass ce l'ho a zero ed è meglio non muoverlo da li. Sottolineo anche che tracce con compressione bassa o malamente equalizzate in studio soffrono di un impastamento maggiore rispetto a quello che ho avuto con le JBL, che di per se in questi casi impastano meglio dei pizzaioli (un esempio su tutti gli sconosciuti Motograter).

Commento da verificare: a me sembra che i Foam Tips tarocchi che ho preso assieme alle cuffie ovattino leggermente (molto leggermente) il suono, può darsi che sia solo una mia impressione ma ho usato all'andata i foam, al ritorno gli inserti in gomma originali e il suono mi è parso più corposo e solido.

Rainy nights
16-04-2010, 16:55
Primo giorno di autobus, tram & metro (ah la mia fantastica routine quotidiana..) per le Eterna.

Data l'impronta bassosa mi è sembrato abbastanza onesto per il primo giorno andare giù pesante con la playlist Nu metal. Che dire, su questo genere hanno dato ottime prestazioni. Il dominio prepotente e gradasso di basso e batteria tipico di questi tamarri ha avuto il suo sfogo ideale: i KoRn vanno letteralmente a nozze con le Eterna, idem per i chitarroni ribassati dei Disturbed (nonostante l'incedere dei bassi è notevole segnalare che la voce di Draiman non ha perso nemmeno un po del suo spazio), la tamarragine sonora dei Drowning Pool e ancor di più i Linkn Park e il loro truzmetal ringraziano la generosità bassosa delle Eterna.

Discorso un pochetto più controverso riguardo agli Slipknot, famosi per la loro produzione "finto sporca", alcune tracce risultano poco simpatiche a queste IEM (soprattutto gli estratti del primo disco e di Vol.3), mentre su altre ho notato dei livelli di eccellenza indiscutibili. Prendiamo ad esempio la recente Sulfur che si chiude con l'incalzare di doppia cassa e piatti: entrambi i suoni sono risultati perfettamente udibili, e dall'impronta bassosa mi sarei aspettato un soffocamento delle "padelle" che invece non si è verificato.

In linea di massima il giudizio sui bassi è ottimo, molto raramente interviene un fastidioso effetto sub-woofer che pompa qualche basso di troppo, ma è un compromesso più che accettabile vista la resa esaltante della batteria.

L'impatto sonoro è quasi al pari delle JBL, ovviamente un po al di sotto anche perché sono letteralmente dei cannoni ad aria compressa quelle cuffiette quindi il paragone è a dir poco impari. Tuttavia le Eterna hanno un controllo e una definizione dei bassi a volte maggiore quindi sostanzialmente ne escono vincitrici.

Confermo in parte quanto detto da Rainy riguardo al fatto di dover tenere il lettore in flat, io in realtà qualche tweaking lo sto usando ma il MachBass ce l'ho a zero ed è meglio non muoverlo da li. Sottolineo anche che tracce con compressione bassa o malamente equalizzate in studio soffrono di un impastamento maggiore rispetto a quello che ho avuto con le JBL, che di per se in questi casi impastano meglio dei pizzaioli (un esempio su tutti gli sconosciuti Motograter).

Commento da verificare: a me sembra che i Foam Tips tarocchi che ho preso assieme alle cuffie ovattino leggermente (molto leggermente) il suono, può darsi che sia solo una mia impressione ma ho usato all'andata i foam, al ritorno gli inserti in gomma originali e il suono mi è parso più corposo e solido.

Non è una tua impressione, è proprio così e l'utilizzo dei comply/foam di questo genere porta spesso a questi effetti; il fatto che la Eterna sia un pelo velata di suo rende il tutto decisamente rilevabile. Io però ho preferito usarci i comply finti lo stesso visto che mi è andato più che bene l'effetto generale del suono (parlo della qualità di medi e bassi). Con i gommini in silicone escono di più gli alti come in altre IEM, ma io non li sopporto molto e preferisco al limite i tripli. :)

DeadMan87
18-04-2010, 14:08
aggiornamento.

In questi 2 giorni ho sottoposto le Eterna a un pò di sano Thrash e una spruzzata di Hard Rock, sulla velocità tipica dei thrashers si sono comportate più che bene, nemmeno Machine Head le hanno affossate (gruppo invece che determinò il cestinamento definitivo delle Px200). Sull'hard rock invece brillano a dir poco, in Forever dei Black Label Society è comparsa dal nulla una tastiera che non avevo mai sentito prima :eek:

Gli assoli sono semplicemente magnifici, le chitarre non suonano mai piatte o "contenute", inoltre le voci maschili trovano tutto lo spazio di cui hanno bisogno, non importa quale sia la timbrica del cantante, che siano voci graffianti alla Ac/Dc e Motorhead, le urla atroci di Slayer e Exodus, l'impostatissima voce Rock'n'Roll dei Volbeat o le malinconiche power ballads dei Metallica. Inutile ribadire (ma lo faccio lo stesso XD) l'eccellente resa della batteria.

Un altra prova che mi ha lasciato decisamente soddisfatto. Inoltre mi sono anche abituato agli inserti in silicone quindi nessun problema anche per il lato comfort.

In realtà inizio a pensare che definirle bassose sia un po ingiusto. E' vero indiscutibilmente che la timbrica tende verso le basse frequenze, ma non mi sembrano più tanto invasive, forse è merito del progressivo burn in (o per i più scettici mi sto abituando bene all'impronta sonora di queste IEM), ma trovo che i bassi di queste IEM siano semplicemente giusti, ci sono perché ci devono stare insomma :D

Rainy nights
18-04-2010, 14:16
aggiornamento.

In questi 2 giorni ho sottoposto le Eterna a un pò di sano Thrash e una spruzzata di Hard Rock, sulla velocità tipica dei thrashers si sono comportate più che bene, nemmeno Machine Head le hanno affossate (gruppo invece che determinò il cestinamento definitivo delle Px200). Sull'hard rock invece brillano a dir poco, in Forever dei Black Label Society è comparsa dal nulla una tastiera che non avevo mai sentito prima :eek:

Gli assoli sono semplicemente magnifici, le chitarre non suonano mai piatte o "contenute", inoltre le voci maschili trovano tutto lo spazio di cui hanno bisogno, non importa quale sia la timbrica del cantante, che siano voci graffianti alla Ac/Dc e Motorhead, le urla atroci di Slayer e Exodus, l'impostatissima voce Rock'n'Roll dei Volbeat o le malinconiche power ballads dei Metallica. Inutile ribadire (ma lo faccio lo stesso XD) l'eccellente resa della batteria.

Un altra prova che mi ha lasciato decisamente soddisfatto. Inoltre mi sono anche abituato agli inserti in silicone quindi nessun problema anche per il lato comfort.

In realtà inizio a pensare che definirle bassose sia un po ingiusto. E' vero indiscutibilmente che la timbrica tende verso le basse frequenze, ma non mi sembrano più tanto invasive, forse è merito del progressivo burn in (o per i più scettici mi sto abituando bene all'impronta sonora di queste IEM), ma trovo che i bassi di queste IEM siano semplicemente giusti, ci sono perché ci devono stare insomma :D

Effettivamente ho sentito di ben peggio in quanto a bassi: probabilmente non li trovi esagerati perché il tutto è compensato da una buona gamma media, ma fidati di me sono di più di quelli presenti sulla she9800 (che considero lo stesso bassosa).
Tutto sta nella percezione, nella Eterna hai buoni medi che portano un buon dettaglio quindi il basso ci sta bene e scalda il suono; nella philips she 9800 (che prendo ad esempio perché ha lo stesso prezzo e la stessa impronta sonora sebbene sia di una fascia inferiore rispetto alla Eterna) i medi non li senti e i bassi si trovano a prendere buona fetta della scena sonora.
Quando infatti do una classificazione generale non sto a specificare se le IEM siano bassose intrinsecamente o solo "di percezione", basti sapere che queste Fischer hanno gran bei bassi ma non sono invasivi per chi ami il genere ecco. Almeno non li si percepisce in modo negativo. :)

DeadMan87
18-04-2010, 14:34
si, c'è comunque da ribadire che sono un amante di batteria e basso, quindi probabilmente questo c'entra molto nella mia percezione delle Eterna. Un amante di arpeggi acustici, musica sinfonica (o semplicemente chi ricerca un suono cristallino o analitico) potrebbe trovarle sbilanciate in effetti. Però penso di poter affermare che per il metal, soprattutto di matrice estrema (Death,Thrash,Nu, eccetera) sono ideali. Devo farle lavorare un po sul rock adesso, anche qualcosa di "vecchio" (dagli 80s in giù) e su un po di voci femminili per inquadrarle meglio comunque.

DeadMan87
20-04-2010, 17:22
devo parzialmente ritrattare le mie precedenti affermazioni. Dopo 2 giorni lanciate su vari brani heavy metal devo ammettere che i bassi sono risultati a tratti troppo pronunciati, soprattutto in alcuni album dei Black Sabbath e Iron Maiden dove i suoni "ambient" tipici di alcuni dei loro album (Seventh Son of a Seventh Son su tutti) diventano quasi delle cannonate, cosa che mi ha portato a effettuare una limata all'equalizzazione del i9 per ridurre l'impronta dei bassi (dopo vari smanettamenti penso di aver ottenuto un risultato più che soddisfacente). Brutta performance anche su un brano acustico degli Opeth dove c'è stato un impastamento epico, ma che non fossero cuffie adatte agli arpeggi acustici lo avevo già dato per scontato. Anche sulle sonorità cupe e prolisse dei Katatonia hanno fatto qualche scivolone. In linea di massima non vanno d'accordo con sonorità troppo calde, perché finiscono per gonfiare eccessivamente alcune note e nemmeno con sonorità molto fredde perché tentano di dare troppa corposità a suoni che di per se invece devono essere freddi e "distanti".

Il mio giudizio rimane comunque positivo dato che sono consapevole del fatto che un paio di cuffie hanno sempre un impronta che tende da qualche parte. Se avessi preso una IEM più analitica di certo avrei goduto maggiormente di alcuni artisti, ma il resto della mia discografia da "passeggio", costituita perlopiù da sonorità più aggressive e tamarre mi sarebbe suonata sicuramente piatta e priva di vita (non riesco ad immaginare Lamb of God, Five Finger Death Punch e Slayer su delle cuffie non bassose ad esempio).

Probabilmente in futuro accoppierò un modello di IEM più analitiche in modo da poter decidere come voglio sentire la musica a seconda dei giorni.

Inoltre dopo vari tentativi usandoli alternativamente, posso affermare abbastanza tranquillamente che i comply cinesi aumentano la comodità delle Eterna e la velatura del suono può essere raggirata sempre dando un ritocchello molto molto leggero al EQ.

Rainy nights
20-04-2010, 17:27
Hai settato il cowon i9 tutto a zero? Tutti gli effetti vanno levati (tutti tutti tutti) e l'equalizzatore va assolutamente flat.
Comunque non sono certo IEM da metal, poveri maiden con tutti quei bassi non ne esce bene nemmeno zio 'Arry. ;)

DeadMan87
20-04-2010, 17:37
sisi tenuto in flat ma in alcuni brani qua e la sono spuntati dei bassi di troppo in certi passaggi anche in flat, ma dopo aver messo mano all'eq ho attutito parecchio la cosa. C'è da dire che quei brani risultano bassosi anche sulle JBL, solo che in quel caso trattandosi di cuffie più grandi i bassi in eccesso tendono a essere meno evidenti. Inoltre sul Pc il suono delle Eterna è leggermente meno bassoso, quindi può darsi che l'i9 di per se parta con una risposta maggiore sui bassi. La sparo li eh, non ho fatto test (e nemmeno mi va di farli) per verificare la cosa nel dettaglio, qualche possessore di S9/i9 magari mi manderà a fan :D

Comunque ribadisco che mi stan più che bene, il compromesso c'è sempre. Le CAL! invece che son cuffie grosse e decisamente più imparziali e dettagliate (anche se cmq bassose) presentano rari casi di sibilance, cosa che da cui le Eterna sono del tutto immuni (con mio sommo piacere) assieme alle JBL.

In ogni caso come gia detto in post precedenti le Eterna hanno dei punti di eccellenza incontestabili soprattutto con certi tipi di musica, Frozen di Madonna fa venire i brividi (in senso positivo) ad esempio, e come già detto precedentemente, il metal moderno ci va a nozze. Comunque penso che derivi anche da differenti stili di equalizzazione audio in studio, che è cambiata col tempo. Ad esempio i brani di Kiko Loureiro sono perfetti sulle Eterna, nonostante si tratti di brani completamente strumentali e a metà tra Heavy metal e Hard rock

Rainy nights
20-04-2010, 17:55
sisi tenuto in flat ma in alcuni brani qua e la sono spuntati dei bassi di troppo in certi passaggi anche in flat, ma dopo aver messo mano all'eq ho attutito parecchio la cosa. C'è da dire che quei brani risultano bassosi anche sulle JBL, solo che in quel caso trattandosi di cuffie più grandi i bassi in eccesso tendono a essere meno evidenti. Inoltre sul Pc il suono delle Eterna è leggermente meno bassoso, quindi può darsi che l'i9 di per se parta con una risposta maggiore sui bassi. La sparo li eh, non ho fatto test (e nemmeno mi va di farli) per verificare la cosa nel dettaglio, qualche possessore di S9/i9 magari mi manderà a fan :D

Comunque ribadisco che mi stan più che bene, il compromesso c'è sempre. Le CAL! invece che son cuffie grosse e decisamente più imparziali e dettagliate (anche se cmq bassose) presentano rari casi di sibilance, cosa che da cui le Eterna sono del tutto immuni (con mio sommo piacere) assieme alle JBL.

In ogni caso come gia detto in post precedenti le Eterna hanno dei punti di eccellenza incontestabili soprattutto con certi tipi di musica, Frozen di Madonna fa venire i brividi (in senso positivo) ad esempio, e come già detto precedentemente, il metal moderno ci va a nozze. Comunque penso che derivi anche da differenti stili di equalizzazione audio in studio, che è cambiata col tempo. Ad esempio i brani di Kiko Loureiro sono perfetti sulle Eterna, nonostante si tratti di brani completamente strumentali e a metà tra Heavy metal e Hard rock

:flower:

Se ti capita allora, NON ascoltarci Carolina IV :O

alebig69
20-04-2010, 20:43
Ma come cappero fate a dire che il metal è penalizzato dai troppi bassi? Sono tutte randellate di doppia cassa, cavalcate di basso e schitarrate da shredder, se non ci volessero i bassi inciderebbero altro.

Rainy nights
20-04-2010, 20:56
Ma come cappero fate a dire che il metal è penalizzato dai troppi bassi? Sono tutte randellate di doppia cassa, cavalcate di basso e schitarrate da shredder, se non ci volessero i bassi inciderebbero altro.

:D Eh no, il metal per me si ascolta con le RE252.
Magari un giorno che passo su te le faccio provare e mi darai ragione, non dico che la Eterna sia uno schifo (sai che mi piace) ma sicuramente non è adatta al genere :p

PS: vi è da dire che la Eterna nello specifico cala sugli alti. La cosa è molto penalizzante proprio in passaggi di piatti e batteria nei pezzi metal/prog, direi che in generale è più adatta all'hip-pop/drum&bass/tecno e musica elettronica. Per le incisioni semplici e dirette io andrei su qualcosa di più equilibrato.

alebig69
20-04-2010, 21:13
:D Eh no, il metal per me si ascolta con le RE252.
Magari un giorno che passo su te le faccio provare e mi darai ragione, non dico che la Eterna sia uno schifo (sai che mi piace) ma sicuramente non è adatta al genere :p

PS: vi è da dire che la Eterna nello specifico cala sugli alti. La cosa è molto penalizzante proprio in passaggi di piatti e batteria nei pezzi metal/prog, direi che in generale è più adatta all'hip-pop/drum&bass/tecno e musica elettronica. Per le incisioni semplici e dirette io andrei su qualcosa di più equilibrato.

Non difendo le eterna nè critico altre cuffie. Sto parlando di musica. Mica mi verrai a dire che il metal brilla per la finezza, eh?

DeadMan87
20-04-2010, 21:34
sono d'accordo con te alebig, perlopiù nel metal i bassi sono importantissimi. Io stesso cerco sempre cuffie che diano corpo a batteria e al basso, ma alcuni gruppi metal di stampo classico (vedi Iron maiden, Sabbath) o con sonorità particolarmente complesse (Opeth, Katatonia) tendono a uscire penalizzati in passaggi specifici.

Esempio, gli Opeth sono una band progressive con un fortissimo stampo death metal. Quindi le canzoni sono estremamente tecniche ma al contempo hanno tutta la potenza di un brano death metal, e in brani di tipo estremo come The Great Conjuration le Eterna funzionano benissimo. In Harvest invece, che sostanzialmente è una ballad estremamente malinconica, spunta fuori un basso overpompato che si fonde quasi con la voce di Mikael Åkerfeldt e non c'azzecca nulla. E mentre in alcuni casi riesco facilmente ad attribuire la colpa a sampling non adeguati, quando si parla di Opeth (che per professionalità e pignoleria tecnica sono secondi forse solo ai Dream Theater nel metal) mi riesce difficile credere a un ingenuità del gruppo nell'equilibrare i suoni.

Un altro esempio, già citato, Seventh Son of a Seventh Son, che è una canzone dei maiden piuttosto lunghetta, che per buona parte è inframezzata da giochi di Synth che creano un effetto "apocalittico", in quel momento il basso tende a impastarsi con questi suoni e risulta un po fastidioso.

Tuttavia, in ogni caso queste sono pignolerie, non si può pretendere che una cuffia (che sia IEM o a padiglione grosso) renda egualmente bene su qualsiasi tipo di brano. Sinceramente nutro gli stessi dubbi anche per cuffie di fascia altissima e spero prima o poi di aver l'occasione di provarne un paio, ma dubito che le comprerei a scatola chiusa perché sono certo di riuscire a rimanere deluso su qualche brano particolare tanto da un Eterna quanto da una Akg 702 o una Senn IE8.

Ah cosa importante mi son dimenticato di segnalare che le Eterna hanno reso molto bene anche sui Diablo Swing Orchestra e i Tool, data la complessità strumentale dei due gruppi direi che non è poco. Quindi ribadisco il mio parere positivo su queste IEM, ma semplicemente non sono perfette, penso che sia giusto sottolinearlo.

alebig69
20-04-2010, 21:49
sono d'accordo con te alebig, perlopiù nel metal i bassi sono importantissimi. Io stesso cerco sempre cuffie che diano corpo a batteria e al basso, ma alcuni gruppi metal di stampo classico (vedi Iron maiden, Sabbath) o con sonorità particolarmente complesse (Opeth, Katatonia) tendono a uscire penalizzati in passaggi specifici.

Esempio, gli Opeth sono una band progressive con un fortissimo stampo death metal. Quindi le canzoni sono estremamente tecniche ma al contempo hanno tutta la potenza di un brano death metal, e in brani di tipo estremo come The Great Conjuration le Eterna funzionano benissimo. In Harvest invece, che sostanzialmente è una ballad estremamente malinconica, spunta fuori un basso overpompato che si fonde quasi con la voce di Mikael Åkerfeldt e non c'azzecca nulla. E mentre in alcuni casi riesco facilmente ad attribuire la colpa a sampling non adeguati, quando si parla di Opeth (che per professionalità e pignoleria tecnica sono secondi forse solo ai Dream Theater nel metal) mi riesce difficile credere a un ingenuità del gruppo nell'equilibrare i suoni.

Un altro esempio, già citato, Seventh Son of a Seventh Son, che è una canzone dei maiden piuttosto lunghetta, che per buona parte è inframezzata da giochi di Synth che creano un effetto "apocalittico", in quel momento il basso tende a impastarsi con questi suoni e risulta un po fastidioso.

Tuttavia, in ogni caso queste sono pignolerie, non si può pretendere che una cuffia (che sia IEM o a padiglione grosso) renda egualmente bene su qualsiasi tipo di brano. Sinceramente nutro gli stessi dubbi anche per cuffie di fascia altissima e spero prima o poi di aver l'occasione di provarne un paio, ma dubito che le comprerei a scatola chiusa perché sono certo di riuscire a rimanere deluso su qualche brano particolare tanto da un Eterna quanto da una Akg 702 o una Senn IE8.

Ah cosa importante mi son dimenticato di segnalare che le Eterna hanno reso molto bene anche sui Diablo Swing Orchestra e i Tool, data la complessità strumentale dei due gruppi direi che non è poco. Quindi ribadisco il mio parere positivo su queste IEM, ma semplicemente non sono perfette, penso che sia giusto sottolinearlo.

Gli Opeth sono quelli il cui cantante canta ruttando?

Rainy nights
20-04-2010, 22:02
Non difendo le eterna nè critico altre cuffie. Sto parlando di musica. Mica mi verrai a dire che il metal brilla per la finezza, eh?

Non so che metal intendi tu ma ciò che ascolto io è fine e dettagliato, per quello ci vuole uno strumento che renda bene anche sugli alti e i medi.
Poi lo sai, non amo il suono troppo bassoso e anche oggi per esempio con la M6 e gli ibridi ho sì apprezzato il risultato ma mi mancava profondamente l'equilibrio.
La botta pesante, il boom che appesantisce i medio bassi e uniforma quel range di frequenze io non lo sopporto e non posso negare sia colpa dei miei gusti.
Sicuramente va a preferenze e non posso negarlo, ma come ho più volte detto è solo dopo aver provato le RE0 che ho capito che le cuffiettine possono rendere dettagli insperati.
E adesso ogni cuffietta che provo viene inevitabilmente paragonata a quella e alla sorella; non è impresa facile reggere il confronto.

Tra l'altro da oggi le M6 hanno guadagnato qualche punto nella mia personalissima lista di IEM, tutto perché con gli ibridi rendono molto meglio che con gli inserti stock e perdono un po' di bassi in favore del resto. :)

Ma anche per loro, quanti bassi e medio bassi :muro:


Quindi ribadisco il mio parere positivo su queste IEM, ma semplicemente non sono perfette, penso che sia giusto sottolinearlo.

Non ne ho provate tantissime, ma nessuna di quelle che ho testato posso dire sia perfetta. A mio parere non esiste quella che lo sia oggettivamente, ma quella soggettivamente ideale sì, e la mia l'ho trovata :)

alebig69
20-04-2010, 22:11
Non so che metal intendi tu ma ciò che ascolto io è fine e dettagliato, per quello ci vuole uno strumento che renda bene anche sugli alti e i medi.


Guarda, apprezzo qualcosa dei Maiden, ma la cosa che più si avvicina al metal che ascolto con una certa frequenza è Metropolis Pt. 2 dei Dream Theater, che metal non è. Per il resto, pur comprendendo l'abilità tecnica, per me il metal è soprattutto, appunto, tecnica estremizzata abbastanza fine a se stessa. Ammetto che sarà un mio limite, ma sai bene cosa altro ascolto.
Ora linciatemi pure :D

Rainy nights
20-04-2010, 22:12
Guarda, apprezzo qualcosa dei Maiden, ma la cosa che più si avvicina al metal che ascolto con una certa frequenza è Metropolis Pt. 2 dei Dream Theater, che metal non è. Per il resto, pur comprendendo l'abilità tecnica, per me il metal è soprattutto, appunto, tecnica estremizzata abbastanza fine a se stessa. Ammetto che sarà un mio limite, ma sai bene cosa altro ascolto.
Ora linciatemi pure :D

Hai ragione, ero convinta ti piacesse anche il metal. Io da qualche giorno mi sono data al trash, l'ho odiato per anni e sto cominciando a rivalutarlo.
Adesso sputatemi addosso :cry:

iron58p
20-04-2010, 22:14
Gli Opeth sono quelli il cui cantante canta ruttando?

Oh mamma :eek: e noi che abbiamo speso fior di quattrini per prenderci IEM ultra-dettagliate :muro: a questo punto meglio usare le kanen ;)

Ma quando il cantante suona....dici che...? :rolleyes:

Fine OT :sofico:

Rainy nights
20-04-2010, 22:15
Boh a me hanno fatto sentire cose degli Opeth e sono piaciuti, ma credo fosse una selezione di "canzoni tranquille". :p

DeadMan87
21-04-2010, 10:19
1 - Gli Opeth non ruttano, il cantate fa growl e c'è molta differenza tra i diversi tipi di growl. Gli Opeth godono di una delle migliori voci estreme al mondo in grado di andare su linee estreme e melodiche contemporaneamente, inoltre hanno una tecnica invidiabile. E intendo a livello globale come musica, non nel metal, quindi si servono delle buone cuffie per ascoltarli.

2 - Il metal non è tecnica estrema fine a se stessa, punto.

Dato che non è un thread sul metal ma su delle cuffie, non vado oltre per non creare Ot e flame inutili, ma il metal si ascolta con buone cuffie, il metal ha varie sfaccettature, può essere violento e rapido (Slayer / DevilDriver / Testsament), tecnico e articolato (Iron Maiden/Heaven and Hell), entrambe le cose (Dark Tranquillity/Opeth/In Flames), persino divertente al limite del fun listening (Diablo Swing Orchestra, Volbeat), cupo e malinconico (Katatonia / The Gathering) o semplicemente tamarro e gradasso (KoRn, Disturbed, Slipknot) o folle e brutale (Anaal Nathrak, Amon Amarth, Moonspell)

E questo spaccato è a malapena sufficiente a dare un idea di cosa può servire a una persona che cerca un buon suono sul metal. Di sicuro, se ascolta poco metal settantiano e ottantiano, e punta a sonorità moderne, cuffie bassose vanno più che bene ma non devono essere povere di dettagli sui medi anche se gli alti possono essere (parzialmente) sacrificabili.

Ma se l'ascolto abituale punta a gruppi come Van Halen, Iron Maiden, Black Sabbath, Metallica (primi 4 album), WASP, Judas Priest (prima di Defenders of the Faith dopiché hanno ammodernato parecchio il suono), Saxon, serve un suono un poco più analitico (anche se non di molto, altrimenti può risultare noioso).

Cmq, ripeto, dato che si potrebbe fraintendere per l'ennesima volta che sono soddisfatto di queste IEM, ma ho voluto esternare delle pignolerie in merito al suono.

alebig69
21-04-2010, 10:44
1 - Gli Opeth non ruttano, il cantate fa growl e c'è molta differenza tra i diversi tipi di growl. Gli Opeth godono di una delle migliori voci estreme al mondo in grado di andare su linee estreme e melodiche contemporaneamente, inoltre hanno una tecnica invidiabile. E intendo a livello globale come musica, non nel metal, quindi si servono delle buone cuffie per ascoltarli.

2 - Il metal non è tecnica estrema fine a se stessa, punto.

Dato che non è un thread sul metal ma su delle cuffie, non vado oltre per non creare Ot e flame inutili

Ecco, neanche io. Poi non ho voglia di discutere. Però ogni tanto scrivi "secondo me", che la verità rivelata non mi risulta avercela nessuno ;)

Rainy nights
25-04-2010, 21:42
http://www.head-fi.org/forums/f103/review-fischer-audios-dba-02-a-484569/



'Cidenti che belle IEM ha creato la Fischer. :oink:

EDIT: ho provato a chiedere info, vediamo se sono davvero DBA...

DeadMan87
26-04-2010, 11:47
nice shot!

se non fossi a quota zero euro e non dovessi pagarmi il sonisphere in svizzera ci farei anche un pensierino :D

Nachash
27-04-2010, 20:36
http://www.head-fi.org/forums/f103/review-fischer-audios-dba-02-a-484569/



'Cidenti che belle IEM ha creato la Fischer. :oink:

EDIT: ho provato a chiedere info, vediamo se sono davvero DBA...

Rainy, per caso i gommini piccoli delle she9800 "vanno" con le eterna?

e dove potrei trovarle sul web al costo minore?

Rainy nights
27-04-2010, 20:48
Rainy, per caso i gommini piccoli delle she9800 "vanno" con le eterna?

e dove potrei trovarle sul web al costo minore?

Confermo: she 9700/9800-cx300-pl30-eterna-re0-re252 ... Sono tutte identiche per quanto riguarda gli inserti.

Per il dove chiedi in pvt ad Iron (è sempre disponibilissimo lui) o googla "treoo fischer eterna" e dovresti trovarle.

iron58p
27-04-2010, 21:16
Confermo: she 9700/9800-cx300-pl30-eterna-re0-re252 ... Sono tutte identiche per quanto riguarda gli inserti.

Per il dove chiedi in pvt ad Iron (è sempre disponibilissimo lui) o googla "treoo fischer eterna" e dovresti trovarle.

E anche tanto sensibile all'adulazione :stordita: , che purtroppo quasi mai e' del tutto gratuita :asd: ( naturalmente non mi riferisco certo a te ).


:flower:

Rainy nights
27-04-2010, 21:33
Le eterna non sono più reperibili da nessuna parte, ovunque out of stock... Peccato, mi sa che conviene aspettare le nuove. :(

DeadMan87
27-04-2010, 22:02
Le eterna non sono più reperibili da nessuna parte, ovunque out of stock... Peccato, mi sa che conviene aspettare le nuove.

wow! Ho fatto giusto in tempo io allora :D

iron58p
27-04-2010, 22:08
Mi e' venuta voglia di tirare fuori le Eterna, ma non sono riuscito ancora trovare gl iinserti giusti : scappano fuori, compresi i finti comply v-sonic, penso siano troppo grandi ( sono di una misura media che pero' in realta' dovrebbe essere la grande ).

Ho provato a togliere gli inserti dalle p30, ma scorrono un po' troppo sulle Eterna, non vorrei mi rimanessero nel canale auricolare :rolleyes:

Le ricordavo un po' piu' bassose :confused: invece nelle prime 2 canzoni non e' cosi, boohh....vedremo....la vertita' e' che ne ho troppe IEM e poco tempo per provarle tutte bene.

Suggerimenti ?

Rainy nights
27-04-2010, 22:21
Mi e' venuta voglia di tirare fuori le Eterna, ma non sono riuscito ancora trovare gl iinserti giusti : scappano fuori, compresi i finti comply v-sonic, penso siano troppo grandi ( sono di una misura media che pero' in realta' dovrebbe essere la grande ).

Ho provato a togliere gli inserti dalle p30, ma scorrono un po' troppo sulle Eterna, non vorrei mi rimanessero nel canale auricolare :rolleyes:

Le ricordavo un po' piu' bassose :confused: invece nelle prime 2 canzoni non e' cosi, boohh....vedremo....la vertita' e' che ne ho troppe IEM e poco tempo per provarle tutte bene.

Suggerimenti ?

:D Rivendimi le eterna... :stordita:



Ci ho provato

iron58p
27-04-2010, 22:24
:D Rivendimi le eterna... :stordita:



Ci ho provato


Ne ho tante di IEM e vorrei passare piano piano alle cuffie, diciamo che ci pensiamo su entrambi, senza impegno.

Rainy nights
27-04-2010, 22:32
Ne ho tante di IEM e vorrei passare piano piano alle cuffie, diciamo che ci pensiamo su entrambi, senza impegno.

Figurati, anche io sono piena di IEM. Solo che le Eterna mi piacciono e ora che non si trovano mi è venuta voglia di averne... :mbe:
Sai vero che è cosa nota per le signorine volere quello che non esiste?

iron58p
27-04-2010, 22:43
Figurati, anche io sono piena di IEM. Solo che le Eterna mi piacciono e ora che non si trovano mi è venuta voglia di averne... :mbe:
Sai vero che è cosa nota per le signorine volere quello che non esiste?

Guarda, ti autorizzo a sputarmi in faccia se scrivero' un'impressione su IEM o altro prima di averle rodate ( burn -in ) e fisicamente ( fare l'orecchio ).

In questo momento sottoscriverei completamente la tua recensione, anche in senso migliorativo perche' sento i medi piu' presenti e meno velati, in precedenza suonavano piu' bassose, ora mi piacciono molto di piu' come suonano, sara' l'orecchio, oppure i file che ho rippato a 320 o altro ??

Dammi retta, fai poco caso a quello che scrivo a caldo, sono inaffidabile, mea cula, mea maxima culpa :cry:

Nachash
28-04-2010, 07:50
Confermo: she 9700/9800-cx300-pl30-eterna-re0-re252 ... Sono tutte identiche per quanto riguarda gli inserti.

Per il dove chiedi in pvt ad Iron (è sempre disponibilissimo lui) o googla "treoo fischer eterna" e dovresti trovarle.

Sono perfette allora, devo solo aspettare che ritornino in stock :D

DeadMan87
02-05-2010, 10:09
nota:

dopo aver letto nella sezione Scelta Auricolari il post di rainy riguardo agli ibridi tarocchi della Sony, mi sono ricordato che avevo in casa delle orride In Ear di fascia sub bassa di quel marchio, le EX35 e sono andato a vedere se avevo conservato gli inserti. Fortunatamente si, devo dire che applicati sulle Eterna non sono niente male. Non ho ancora capito bene se mi stanno meglio i medi o large, ma comunque con gli inserti siliconati della Sony mi trovo comodo. Con questi inserti le Eterna diventano veramente comodissime e non soffrono di quel leggerissimo ovattamento delle Comply tarocche. A questo punto penso che mi procurerò appena posso dei Comply originali giusto per vedere se l'originalità o meno degli inserti può essere effettivamente discriminante a livello qualitativo.

Rainy nights
02-05-2010, 14:22
nota:

dopo aver letto nella sezione Scelta Auricolari il post di rainy riguardo agli ibridi tarocchi della Sony, mi sono ricordato che avevo in casa delle orride In Ear di fascia sub bassa di quel marchio, le EX35 e sono andato a vedere se avevo conservato gli inserti. Fortunatamente si, devo dire che applicati sulle Eterna non sono niente male. Non ho ancora capito bene se mi stanno meglio i medi o large, ma comunque con gli inserti siliconati della Sony mi trovo comodo. Con questi inserti le Eterna diventano veramente comodissime e non soffrono di quel leggerissimo ovattamento delle Comply tarocche. A questo punto penso che mi procurerò appena posso dei Comply originali giusto per vedere se l'originalità o meno degli inserti può essere effettivamente discriminante a livello qualitativo.

Assolutamente d'accordo perché con gli ibridi (sto testando questi giorni le Eterna) mi piacciono ancora di più i medi di queste cuffiette.
Peccato per tutti quei bassi che non mi permettono di godermele come vorrei, diciamo che le tengo su volentieri ma ho sempre il cruccio della RE252 e della RE0. Preferisco queste ultime di gran lunga ma ammetto che sia un fatto di gusti oltre che di qualità dei dettagli.

Finisco due prove così domani le rendo e scrivo qualche impressione nel 3d auricolari. :p

iron58p
06-05-2010, 19:08
ClieOS su un'altro forum, ha scritto che le Eterna sono superiori alle RE0, e pari alle IE8, e che preferisce le SE530.

Rainy nights
06-05-2010, 19:09
ClieOS su un'altro forum, ha scritto che le Eterna sono superiori alle RE0, e pari alle IE8, e che preferisce le SE530.

:D Sì quelle battute le ho lette ma se leggi con attenzione spiega quei commenti nel "fun" delle eterna.


PS: la se530 è un pianeta opposto alla Eterna, non tanto per l'impronta quanto per la qualità che è su piani diversi. Per me le Eterna non sono superiori alle RE0 per esempio ma sono semplicemente diverse; spero vivamente che non siano migliori delle ie8. Punto molto su quelle sennheiser e pensarle peggio delle Eterna mi fa male al cuore.

iron58p
06-05-2010, 19:16
:D Sì quelle battute le ho lette ma se leggi con attenzione spiega quei commenti nel "fun" delle eterna.

Ti dico la cosa piu' bella che puoi ricevere : quando scrivi una rece, sono strasicuro, da mettere la mano ( e altro...:D ) sul fuoco, sul fatto che sei ultra-onesta nei giudizi, e che nessuno potra' mai comprartene uno.

Sara' cosi' anche per altri, molto probabilemnte lo e', ma non li conosco e la mano sul fuoco non ce la metterei ( pensa se metterei anche gli annessi e connessi..no..no :p )

rera
06-05-2010, 19:17
ClieOS su un'altro forum, ha scritto che le Eterna sono superiori alle RE0, e pari alle IE8, e che preferisce le SE530.

esattamente ha scritto


Eterna is a pair of very musical sounding IEM - it is not about accuracy of the sonic reproduction, but the 110% dedication to fun and music enjoyment.


preso dal suo blog, inearmatters :) poi lui posta la stessa anche su headfi per i commenti e i feedback.

Rainy nights
06-05-2010, 19:22
Ti dico la cosa piu' bella che puoi ricevere : quando scrivi una rece, sono strasicuro, da mettere la mano ( e altro...:D ) sul fuoco, sul fatto che sei ultra-onesta nei giudizi, e che nessuno potra' mai comprartene uno.

Sara' cosi' anche per altri, molto probabilemnte lo e', ma non li conosco e la mano sul fuoco non ce la metterei ( pensa se metterei anche gli annessi e connessi..no..no :p )

Purtroppo infatti essere oggettivi è difficile e tanto anche. Meno male che dico sempre cosa amo e cosa odio, perché non è facile essere imparziali quando si danno dei consigli. :muro:

alebig69
06-05-2010, 21:39
Eterna is a pair of very musical sounding IEM - it is not about accuracy of the sonic reproduction, but the 110% dedication to fun and music enjoyment.

E' quello che ho scritto anche io. Allora non sono poi così malaccio :sofico:

Rainy nights
06-05-2010, 21:44
E' quello che ho scritto anche io. Allora non sono poi così malaccio :sofico:

No anzi, ho notato che tu e clieos avete dato un parere molto molto simile sulle Eterna; al contrario io mi sono trovata in leggero disaccordo con lui sia per queste che per le M6. A mio parere lui ha lodato troppo entrambe, sicuramente valuta moltissimo il prezzo di listino di ogni singola IEM.

DeadMan87
06-05-2010, 22:22
Eterna is a pair of very musical sounding IEM - it is not about accuracy of the sonic reproduction, but the 110% dedication to fun and music enjoyment.

in effetti questa frase dice quasi tutto quello che c'è da dire sulle Eterna. Dopo ormai 3 settimane posso tirare giu le conclusioni personali definitive.

Semplicemente, mi piacciono.

Parte delle mie critiche precedenti sarebbero da ritrattare (non rimangiare del tutto), anche in funzione del fatto che le Eterna sono arrivato contemporaneamente alle CAL!, quindi nella mia mente si è costruito inevitabilmente un paragone tra loro, assolutamente sbilanciato dal momento che le seconde essendo delle cuffie circumnaurali, seppur chiuse, offrono un suono decisamente più aperto e un impatto a cui ero già più avvezzo (ricordo che eccetto gli aborti delle EX35 usate si e no 5 giorni, le Eterna sono state le mie prime in ear sostanzialmente). Inoltre l'utilizzo degli ibridi della Sony me le ha rese ancora più apprezzabili. Harvest degli Opeth continuo a trovarla bruttina su queste in ear, ma di contro ci sono delle canzoni su cui le preferisco alle CAL! e soprattutto, mi hanno reso antipatiche e quasi obsolete le JBL (che uso da un anno a questa parte). Tutto sommato considerando che io stavo cercando qualcosa da usare in alternativa per i mesi caldi evitando di sciogliermi i padiglioni, ritrovarmi per le mani un in ear che batte le mie cuffiette portatili da battaglia direi che è più di quanto mi potessi aspettare.

edit: ah a proposito, riguardo a un intervento di qualche giorno fa. Io non parlo con la verità in mano, mi aveva solo irritato il commento sui rutti. Il qualunquismo sul metal estremo mi da sempre sui nervi e mi son fatto prendere la mano. Comunque in linea di massima alcuni miei pareri erano prematuri.

Rainy nights
22-05-2010, 12:34
Mi sono piaciute come accennavo prima, considerato il mio background è una grandissima cosa visto che costano poco e le trovo adatte ad una fascia di utenza precisa: quella che compra una cx300/ep630/she9700/she9800/IM6. Adesso sapete che esiste un’altra possibilità e che costa decisamente poco; ma se proprio volete aspettare, a breve la Fischer Audio rinnoverà la gamma Fundamentals e le Eterna stesse.
Il rischio che si finisca come per le PR100, oramai fuori mercato e non degnamente sostituite dalla Cyclone, è però presente. Il mio consiglio è di prenderle se interessati al suono caldo e colorato che ho cercato di descrivervi, ma di starne alla larga se possedete con soddisfazione IEM quali RE0/PL50. La sound signature è agli antipodi in modo indiscutibile.

Lo sentivo, tenetevi strette le vostre Eterna V1 perché a Clieos le V2 (o almeno un pre-sample) non sono piaciute.

DeadMan87
22-05-2010, 14:31
Lo sentivo, tenetevi strette le vostre Eterna V1 perché a Clieos le V2 (o almeno un pre-sample) non sono piaciute.

Speriamo sia solo un problema relativo alla versione non definitiva. La DBA-02 si conferma essere un ottimo prodotto.

Rainy nights
22-05-2010, 14:45
Speriamo sia solo un problema relativo alla versione non definitiva. La DBA-02 si conferma essere un ottimo prodotto.

Peccato che per 170 dollari ci vorrà un bel fegato per una prova.
Ho visto che di recente su Head-fi molti hanno ricevuto dei sample e i loro commenti potrebbero essere inficiati dalla generosità del gesto. :stordita:
Aspetto il verdetto finale di un grosso recensore insomma :)

DeadMan87
06-06-2010, 00:33
I am currently comparing the Eterna v1 and the recently released v2. Both seems to look 100% identical, and it is impossible to differentiate between the two based on just looks. The v2 comes with the same accessories and box, but the v2's box is clearly labeled 'Revision' in bold yellow letters.

Some early impressions, the difference between the two is relatively subtle, I would say they sound 90% similar. Some people who have never listened to the v1 before actually had a hard time to tell the difference between the two.

1. v2 has less midbass, so the bass is slightly cleaner. The upper mid, treble is also slightly more emphasized because of less midbass. Soundstage seems the same.
2. v2 is less sensitive and requires a little bit more volume. This is actually a good thing, since the v1 is too sensitive and can be slightly hissy out of Ipod Nano.

So, based on my early impressions, I would recommend to those of you who are on the fence of buying the Eterna to go ahead and purchase the v2. It is as good as the v1, and is actually slightly more balanced-sounding, without sacrificing the magic of the v1.

Un altro parere riguardo sempre alla discussa "Revision" delle Eterna. Fonte: http://www.headfonia.com/

Rainy nights
06-06-2010, 00:45
Un altro parere riguardo sempre alla discussa "Revision" delle Eterna. Fonte: http://www.headfonia.com/

v2 has less midbass, so the bass is slightly cleaner. The upper mid, treble is also slightly more emphasized because of less midbass.

Se ciò fosse vero potremmo essere di fronte ad una IEM con le contropalle per i suoi 60 euro scarsi.

ErikVII
06-06-2010, 09:42
Se ciò fosse vero potremmo essere di fronte ad una IEM con le contropalle per i suoi 60 euro scarsi.

Ho ordinato queste Eterna V2.... le aspetto con ansia! :D

sebastianvalmont
10-06-2010, 14:01
dove posso acquistare le eterna a buon prezzo?

ErikVII
10-06-2010, 14:08
dove posso acquistare le eterna a buon prezzo?


Io le ho prese qui...

http://bugdenaudio.com/store/

ma sul sito di Fischer Audio ci sono altri rivenditori.

sebastianvalmont
10-06-2010, 14:29
quanto ci mettono ad arrivare?

SMH17
10-06-2010, 14:34
Ma perché in Italia è così difficile trovare un negozio che venda auricolari decenti a prezzi non assurdi?! Sempre all'estero vanno trovati... uffa :(

ErikVII
10-06-2010, 14:35
quanto ci mettono ad arrivare?

A me non sono ancora arrivate, ma sul sito dicono 6/10 giorni lavorativi con la spedizione da 8,23 $, si può secegliere anche spedizioni più veloci, ma si perde la convenienza.

ErikVII
14-06-2010, 19:17
Qualche anima pia ha acquistato da budgen audio? Dogana?

Vorrei sapere quanti giorni ci hanno messo ad arrivare, leggo su internet che Canada Post non è un fulmine :cry:

Grazie!!

rettil
14-06-2010, 22:16
Quasi quasi sarei interessato anche io all'acquisto ( abbinarle al mio ipod touch)
ma sono in attesa che qualcuno posti una bella recensione sulle V2!

rettil
17-06-2010, 20:35
Ho ordinato queste Eterna V2.... le aspetto con ansia! :D

Ancora non ti sono arrivate?

ErikVII
17-06-2010, 21:59
Ancora non ti sono arrivate?

ancora niente, ma penso ci voglia almeno un mese :cry:

DeadMan87
17-06-2010, 23:13
ancora niente, ma penso ci voglia almeno un mese :cry:

anche a me ci han messo parecchio, quasi 3 settimane in tutto. Io non ho comprato da Bugen ma da Treoo, in ogni caso come tempi di arrivo in Italia siamo li, una decina di giorni, come sempre il collo di bottiglia è la dogana italiana, che dilata l'attesa per le solite questioni ampiamente discusse un po su qualsiasi forum.

rettil
18-06-2010, 16:56
Un mese?
aiuto!
ma sono tempi di attesa pazzeschi! :mad:

rettil
18-06-2010, 16:58
anche a me ci han messo parecchio, quasi 3 settimane in tutto. Io non ho comprato da Bugen ma da Treoo, in ogni caso come tempi di arrivo in Italia siamo li, una decina di giorni, come sempre il collo di bottiglia è la dogana italiana, che dilata l'attesa per le solite questioni ampiamente discusse un po su qualsiasi forum.

il problem è che da singapore costano 1/3 in più le v2 rispetto che dal canada!

Rainy nights
18-06-2010, 18:15
il problem è che da singapore costano 1/3 in più le v2 rispetto che dal canada!

Sicuro?? È salito così tanto il dollaro di Singapore??

iron58p
18-06-2010, 18:37
L'aquilotta ha fiutato che c'e' qualcosa che non va' :D

Se non ho sbagliato i calcoli e le conversioni, tra i 2 venditori, quello di Singapore e quello Canadese ci sono circa 4 euro di differenza, SE hai scelto il trasporto piu' economico e lento con quest'ultimo ( da 1 a 3 mesi...mi sarei gia' suicidato, nemmeno ad attendere una donna avrei aspettato tanto :p ).

Se tu avessi scelto un'altro tipo di trasporto sarebbe convenuto quello di Singapore, posta aerea tracciabile ( ma un mesetto ci vuole ), circa 64 euro, con entrambi rischio dogana.

rettil
18-06-2010, 22:03
ah.. non vorrei cadere dalle nuvole.. ma io avevo visto più di 90 dollari dal sito di singapore.. ma quei 90 dollari non erano quindi verdoni americani??

Rainy nights
18-06-2010, 22:13
ah.. non vorrei cadere dalle nuvole.. ma io avevo visto più di 90 dollari dal sito di singapore.. ma quei 90 dollari non erano quindi verdoni americani??

Sono dollari di Singapore, sinceramente non so come sia quotato al momento però.
C'è Iron che è il nostro esperto nel campo :D

rettil
19-06-2010, 01:10
Avete ragionee!! :) ho controllato!!
che bella notizia!
un euro vale 1,72 dollari di singapore!!

ne risulta che da singapore le eterna dovrebbero venire sempre sui 60 euro quindi!

iron58p
19-06-2010, 08:19
Avete ragionee!! :) ho controllato!!
che bella notizia!
un euro vale 1,72 dollari di singapore!!

ne risulta che da singapore le eterna dovrebbero venire sempre sui 60 euro quindi!

Si, sono dollari di Singapore, ma nella fretta non avevo visto che sul sito canadese i prezzi non sono espressi in $ canadesi come logico, ma in americani.
A me verrebbero fuori 64 euro con trasporto sul sito di Singa.
La sostanza pero' non cambia molto ; per ottenere un trasporto decente, si devono spendere soldi, e gira rigira....

rettil
26-06-2010, 12:00
Sono arrivate a qualcuno le v2?

ErikVII
27-06-2010, 15:46
Sono arrivate a qualcuno le v2?


A me no e non mi ha ancora contattato la dogana...

rettil
27-06-2010, 15:53
A me no e non mi ha ancora contattato la dogana...

bene.. :muro:

ErikVII
28-06-2010, 07:20
Arrivo al lavoro e mi trovo sulla scrivania un pacchetto...sono le Eterna REV2 :D

Nessuna spesa di dogana e consegnate dal postino, quindi spesa totale 75,72 dollari di cui 8,23 di spese di spedizione.

Sono partite il 6/6 ed arrivate il 26/6... nella media italiana.

Acquistate da Bugden Audio.

Appena riesco a provarle scrivo due righe ;)

rettil
28-06-2010, 08:26
Ottimo :);)

Rainy nights
28-06-2010, 09:11
Arrivo al lavoro e mi trovo sulla scrivania un pacchetto...sono le Eterna REV2 :D

Nessuna spesa di dogana e consegnate dal postino, quindi spesa totale 75,72 dollari di cui 8,23 di spese di spedizione.

Sono partite il 6/6 ed arrivate il 26/6... nella media italiana.

Acquistate da Bugden Audio.

Appena riesco a provarle scrivo due righe ;)

Perfetto :)

rettil
28-06-2010, 13:53
Che impazienza..!!!
allora, come suonano?
e i gommini come son?

ErikVII
28-06-2010, 19:50
E' partita male la prova... ho già perso un gommino in treno :mad:

Ad ogni modo i gommini in dotazione mi sembrano di scarsa qualità (mi provocano anche prurito all'orecchio... mah), peggiori di quelli delle head direct R0, sono anche piccoli almeno per me. Quindi le ho provate velocemente con dei comply T400 che avevo a casa.

Cosa posso dire, se le R0 tendevano alle frequenze alte queste tendono a quelle basse, non c'è dubbio alcuno su questo. Speravo di trovare un auricolare bilanciato e invece è andata male anche questa volta... peccato.

Forse avevo grosse aspettative, ma in generale mi hanno deluso e le reputo inferiori alle R0 (primo impatto...potrebbero migliorare) anche se sono decisamente meno stancanti di quest'ultime.

PRO:

- comodità
- cavo di sezione generosa
- effetto microfono quasi zero
- bassi molto profondi (ma troppo invadenti almeno per me, devo equalizzare)
- packaging
- poca fatica di ascolto

CONTRO:

- bassi troppo invadenti (ma molto profondi e precisi)
- alti e bassi arretrati (il contrario delle R0)
- un pò troppo "ruffiane", preferirei maggior dettaglio

Non si può avere un mix fra le R0 e queste Eterna? :muro:

iron58p
28-06-2010, 19:59
E' partita male la prova... ho già perso un gommino in treno :mad:

Ad ogni modo i gommini in dotazione mi sembrano di scarsa qualità (mi provocano anche prurito all'orecchio... mah), peggiori di quelli delle head direct R0, sono anche piccoli almeno per me. Quindi le ho provate velocemente con dei comply T400 che avevo a casa.

Cosa posso dire, se le R0 tendevano alle frequenze alte queste tendono a quelle basse, non c'è dubbio alcuno su questo. Speravo di trovare un auricolare bilanciato e invece è andata male anche questa volta... peccato.

Forse avevo grosse aspettative, ma in generale mi hanno deluso e le reputo inferiori alle R0 (primo impatto...potrebbero migliorare) anche se sono decisamente meno stancanti di quest'ultime.

PRO:

- comodità
- cavo di sezione generosa
- effetto microfono quasi zero
- bassi molto profondi (ma troppo invadenti almeno per me, devo equalizzare)
- packaging
- poca fatica di ascolto

CONTRO:

- bassi troppo invadenti (ma molto profondi e precisi)
- alti e bassi arretrati (il contrario delle R0)
- un pò troppo "ruffiane", preferirei maggior dettaglio

Non si può avere un mix fra le R0 e queste Eterna? :muro:


Ne riparliamo fra qualche giorno ?

Considera che ancora le devi rodare, e cambiano abbastanza, credimi....poi c'e' il fatto di abituare l'orecchio, sono convinto che ti piaceranno e ne parlerai in maniera diversa :)

E' accaduto a tanti compreso al sottoscritto.

Non credo siano inferiori alle RE0, perlomeno la serie 1 non lo era, facendo un bilancio.

Ti abituerai anche agli inserti originali, non sono cosi' malvagi come sembrano di primo acchito.

ErikVII
28-06-2010, 20:05
Ne riparliamo fra qualche giorno ?

Considera che ancora le devi rodare, e cambiano abbastanza, credimi....poi c'e' il fatto di abituare l'orecchio, sono convinto che ti piaceranno e ne parlerai in maniera diversa :)

E' accaduto a tanti compreso al sottoscritto.

Non credo siano inferiori alle RE0, perlomeno la serie 1 non lo era, facendo un bilancio.

Ti abituerai anche agli inserti originali, non sono cosi' malvagi come sembrano di primo acchito.

Le prime impressioni sono queste... spero di rimangiarmi tutto :)

iron58p
28-06-2010, 20:11
Le prime impressioni sono queste... spero di rimangiarmi tutto :)

Cambiano...cambiano....i bassi arretrano in parte e il suono si stempera diventando piu' armonico.

Rainy nights
28-06-2010, 20:50
E' partita male la prova... ho già perso un gommino in treno :mad:

Ad ogni modo i gommini in dotazione mi sembrano di scarsa qualità (mi provocano anche prurito all'orecchio... mah), peggiori di quelli delle head direct RE0, sono anche piccoli almeno per me. Quindi le ho provate velocemente con dei comply T400 che avevo a casa.

Cosa posso dire, se le R0 tendevano alle frequenze alte queste tendono a quelle basse, non c'è dubbio alcuno su questo. Speravo di trovare un auricolare bilanciato e invece è andata male anche questa volta... peccato.



Lo avevo scritto nella recensione. ;)


Forse avevo grosse aspettative, ma in generale mi hanno deluso e le reputo inferiori alle RE0 (primo impatto...potrebbero migliorare) anche se sono decisamente meno stancanti di quest'ultime.

Lo sono infatti, avevo scritto anche questo :stordita:

PRO:

- comodità
- cavo di sezione generosa
- effetto microfono quasi zero
- bassi molto profondi (ma troppo invadenti almeno per me, devo equalizzare)
- packaging
- poca fatica di ascolto

CONTRO:

- bassi troppo invadenti (ma molto profondi e precisi)
- alti e bassi arretrati (il contrario delle R0)
- un pò troppo "ruffiane", preferirei maggior dettaglio

Non si può avere un mix fra le RE0 e queste Eterna? :muro:

Hai centrato in pieno, queste le consiglio (sono ottime non v'è dubbio) ma non a chi voglia equilibrio. Sono buone per chi viene dalle cx300 o dalle dinamiche philips, guadagna qualità e non perde gli infiniti bassi.

La mia rece non l'hai letta, altrimenti non ti saresti sorpreso di nulla :p

PS: leva i comply (esaltano i bassi e perdi i già pochi alti) e usa degli ibridi sony, migliorano non poco.
PPS: RE0 non R0 :O Poi Fang si offende :Prrr:

ErikVII
28-06-2010, 21:16
Lo avevo scritto nella recensione. ;)



Lo sono infatti, avevo scritto anche questo :stordita:



Hai centrato in pieno, queste le consiglio (sono ottime non v'è dubbio) ma non a chi voglia equilibrio. Sono buone per chi viene dalle cx300 o dalle dinamiche philips, guadagna qualità e non perde gli infiniti bassi.

La mia rece non l'hai letta, altrimenti non ti saresti sorpreso di nulla :p

PS: leva i comply (esaltano i bassi e perdi i già pochi alti) e usa degli ibridi sony, migliorano non poco.
PPS: RE0 non R0 :O Poi Fang si offende :Prrr:



Ho letto la tua rece, speravo nel REV2... comunque ora le testo ancora un pò e vediamo quanto cambiano.

RE0 giusto.... mi sbaglio sempre!!! :D

Non è che mi posti in privato dove prendere questi ibridi sony? ;)

Merci mademoiselle!

Rainy nights
28-06-2010, 22:03
Ho letto la tua rece, speravo nel REV2... comunque ora le testo ancora un pò e vediamo quanto cambiano.

RE0 giusto.... mi sbaglio sempre!!! :D

Non è che mi posti in privato dove prendere questi ibridi sony? ;)

Merci mademoiselle!

Arrivo :D

_Fenice_
28-06-2010, 22:35
quanto costano e dove si trovano? :D

hissano con i cowon? :D

devo farmi cambiare le sennheiser, sperimo bene, la cuffia sx si sente piano rispetto a quella dx :muro:

iron58p
28-06-2010, 22:50
quanto costano e dove si trovano? :D

hissano con i cowon? :D

devo farmi cambiare le sennheiser, sperimo bene, la cuffia sx si sente piano rispetto a quella dx :muro:

Se ti interessano ti dico tutto io :D

Prima pero' rifletti su che tipo di IEM sei orientato : suono bilanciato, nel qual caso meglio le pl50 o le RE0, oppure piu' caldo con piu' bassi, e allora meglio le Eterna.

Dormici su, e domani fammi sapere se vuoi le Eterna, ti passo i link.

Prenderei pero' le Alessandro, sono cuffie, e sono fuori di testa per loro ;)

_Fenice_
28-06-2010, 22:57
Se ti interessano ti dico tutto io :D

Prima pero' rifletti su che tipo di IEM sei orientato : suono bilanciato, nel qual caso meglio le pl50 o le RE0, oppure piu' caldo con piu' bassi, e allora meglio le Eterna.

Dormici su, e domani fammi sapere se vuoi le Eterna, ti passo i link.

Prenderei pero' le Alessandro, sono cuffie, e sono fuori di testa per loro ;)

in che senso le alessandro?

mi piace il suono caldo con bassi profondi :D

mi passi il link che intanto ci butto un occhio? :)

alebig69
29-06-2010, 08:08
Non è che mi posti in privato dove prendere questi ibridi sony? ;)



Te ne regalo un paio io per provarli. Ne ho una camionata a casa :D
Di che parte di Bologna sei?

ErikVII
29-06-2010, 08:25
Te ne regalo un paio io per provarli. Ne ho una camionata a casa :D
Di che parte di Bologna sei?

Centro di Bologna... :D
Di contatto in PM

rettil
29-06-2010, 10:51
ma gli ibridi sony di cui parlate sono i gommini in silicone monoflange? (scusate l'ignoranza!)

Rainy nights
29-06-2010, 11:40
http://www.themp3outletstore.com.au/catalog/images/594779.jpg

Ho gli originali grazie ad un gentilissimo utente del foro e i falsi li ho presi dalla cina, un altro paio di falsi grandi li ho ricevuti da un altro gentilissimo utente (tutti troppo buoni e disponibili :) ) e i miei ibridi falsi medi e piccoli sinceramente non so dove sono finiti.
Li devo avere spediti ma sinceramente mica me lo ricordo :muro:
Ho la testa per arissima :cry:


PS: eterna e ibridi = accoppiata comodissima e ben suonante. :D

rettil
29-06-2010, 13:31
IO ho un paio di vecchie sony, gommini uguali a quelli di questa
http://earbudreviews.mowstl.com/wp-content/uploads/2009/12/sony-mdr-ex32.jpg

spero possano andare bene in caso!

rettil
02-07-2010, 14:46
ciao!
qualcuno mi saprebbe dire se sono migliori le rev.1 o le rev.2 delle eterna''?

KurtErMejo
02-07-2010, 14:48
ciao!
qualcuno mi saprebbe dire se sono migliori le rev.1 o le rev.2 delle eterna''?

Da quello che so le rev.2 paiono "leggermente" meglio ma non è nulla di che.
Dovresti trovarle comunque a 5 USD in più delle rev.1

rettil
03-07-2010, 09:37
Veramente su Ebay le trovavo allo stesso prezzo dallo stesso venditore.. basta fare una ricerca per nome e saltan fuori!

kil/\ng
08-07-2010, 19:21
Premessa: non sono un esperto di cuffie. Avevo le sennheiser cx300 da un paio d'anni ma due giorni fa le ho perse -_- In ogni caso avevo intenzione di passare a qualcosa di più "preciso". Musica solitamente techno (http://www.youtube.com/watch?v=qJTP718whZg), tech house (http://www.youtube.com/watch?v=pRel4H6koEI), elettronica più "tranquilla" (http://www.youtube.com/watch?v=NBiRcAmmJVY). ma anche metal/nu metal, rock (anche se 3/4 del tempo ascolto elettronica nei suoi diversi generi..). Stavo valutando le Eterna.. Dalle vostre recensioni sembrano adatte a me (o magari ho capito male). Il budget sarebbe sui 100-130 euro. Ho visto anche delle Shure se310 in offerta a 99 sterline.. La differenza di prezzo è giustificata? Grazie per le vostre eventuali opinioni :)

rettil
09-07-2010, 14:38
Premessa: non sono un esperto di cuffie. Avevo le sennheiser cx300 da un paio d'anni ma due giorni fa le ho perse -_- In ogni caso avevo intenzione di passare a qualcosa di più "preciso". Musica solitamente techno (http://www.youtube.com/watch?v=qJTP718whZg), tech house (http://www.youtube.com/watch?v=pRel4H6koEI), elettronica più "tranquilla" (http://www.youtube.com/watch?v=NBiRcAmmJVY). ma anche metal/nu metal, rock (anche se 3/4 del tempo ascolto elettronica nei suoi diversi generi..). Stavo valutando le Eterna.. Dalle vostre recensioni sembrano adatte a me (o magari ho capito male). Il budget sarebbe sui 100-130 euro. Ho visto anche delle Shure se310 in offerta a 99 sterline.. La differenza di prezzo è giustificata? Grazie per le vostre eventuali opinioni :)

Ciao,
ma che lettore mp3 ha tu?

kil/\ng
09-07-2010, 16:07
Un nano 4g. Niente di che, ma mi accontento..

rettil
10-07-2010, 10:47
Un nano 4g. Niente di che, ma mi accontento..

Oh bene, anche io sono indeciso sulle eterna, e ho un Ipod touch (pare possano ben ravvivare il suono dei lettori della mela)!
Oltretutto siam pure vicini visto che studio a Rovereto!

kil/\ng
10-07-2010, 11:39
Oh bene, anche io sono indeciso sulle eterna, e ho un Ipod touch (pare possano ben ravvivare il suono dei lettori della mela)!
Oltretutto siam pure vicini visto che studio a Rovereto!

Bella! :D Allora se degli amici riescono a trovare le Eterna a Mosca e me le mandano, magari facciamo in 2 la spesa..

rettil
10-07-2010, 14:09
ah ah, si può fare! :)
ma ancora non ho capito se sono migliori le rev1 o le rev2..
su ebay ci sono entrambe(sempre dalla russia con amore :) ) (addirittura le rev2 costano meno)!

kil/\ng
10-07-2010, 18:28
ah ah, si può fare! :)
ma ancora non ho capito se sono migliori le rev1 o le rev2..
su ebay ci sono entrambe(sempre dalla russia con amore :) ) (addirittura le rev2 costano meno)!

Da rivenditori affidabili? Linka in pm plz :D Da quanto leggo su headfi, le rev2 sono più equilibrate (i bassi spingono di meno - in termini da non audiofilo xD).

Rainy nights
10-07-2010, 19:22
Prendete la V1 fino a che la trovate, la v2 non la conosco ma su head fi ritengono superiore la prima anche se di poco ;)

T@Z
27-07-2010, 11:33
Mi sono arrivate poche ore fa le Eterna Rev 2 (c'è scritto chiaramente sulla scatola).
All'inizio non riuscivo neppure a capire come metterle :muro: (sono le prime in ear) ma, una volta messe, dopo i primi 5 minuti di scomodità assoluta, mi sono accorto della qualità assurdamente migliore di quella delle cuffie in dotazione (del mio iPod Touch). Col profilo di equalizzazione "Rock" o "Loudness" suonano davvero bene. Sono riuscito addirittura a sentire pezzi di brani che non ero mai riuscito a percepire con le cuffie Apple, dove venivano coperti da altri strumenti presumo.
Comunque, sono auricolari da House, appena ne ho messa una sembrava di stare quasi in discoteca!

Ora devo solo risolvere il secondo problema, cambiare i gommini :sofico:

alebig69
27-07-2010, 11:59
Mi sono arrivate poche ore fa le Eterna Rev 2 (c'è scritto chiaramente sulla scatola).
All'inizio non riuscivo neppure a capire come metterle :muro: (sono le prime in ear) ma, una volta messe, dopo i primi 5 minuti di scomodità assoluta, mi sono accorto della qualità assurdamente migliore di quella delle cuffie in dotazione (del mio iPod Touch). Col profilo di equalizzazione "Rock" o "Loudness" suonano davvero bene. Sono riuscito addirittura a sentire pezzi di brani che non ero mai riuscito a percepire con le cuffie Apple, dove venivano coperti da altri strumenti presumo.
Comunque, sono auricolari da House, appena ne ho messa una sembrava di stare quasi in discoteca!

Ora devo solo risolvere il secondo problema, cambiare i gommini :sofico:

Le hai messe passando il cavo sopra l'orecchio, vero?

T@Z
27-07-2010, 12:03
Le hai messe passando il cavo sopra l'orecchio, vero?

Si, ho provato anche in quel modo, l'unico problema era il fastidio iniziale dovuto ad un corpo che mi entrava nell'orecchio, però poi mi sono abituato :Prrr:

rettil
28-07-2010, 10:43
Accidenti, se vengono percepite come auricolari da House anche con ipod allora non sono adatte a me che di quella musica non ne ascolto!

cmq penso che qualsiasi cosa suoni meglio degli auricolari apple!

DeadMan87
30-07-2010, 10:02
cuffie da House mi sembra un po esagerata come definizione personalmente. Premetto che ho la prima versione delle Eterna, ma non mi pare ci siano differenze abissali tra i due modelli, inizialmente anch'io ero stato impressionato "negativamente" dall'abbondanza dei bassi, ma sono delle cuffiette da scoprire. Certo hanno i loro difetti.

Le trovo inadatte più che altro ad ascolti di musica prettamente acustica (unplugged), amano molto di più gli strumenti elettrici e i suoni elettronici in generale, a parte la batteria che è compagna ideale e naturale di queste cuffie assieme al contrabbasso (gli estimatori del drumming o di generi tipo il rockabilly non possono che apprezzare queste cuffie secondo me). Mi sono sembrate anche poco adatte a generi come il punk (il punk Punk, non i Green Day XD) che data la nota e voluta impronta grossolana del suono, tende ad avere dei bassi roboanti e sovradimensionati con le Eterna.

Per quel che sono i miei ascolti abituali (Metal di ogni tipologia e religione, fatta eccezione per Black e Grindcore, Hard Rock, Alternative, Industrial..) finora le ho trovate più che adatte, in alcuni casi (Nu Metal, Thrash, Crossover) addirittura ideali.

Detto questo come sempre specifico che è la modesta opinione di un appassionato di musica. Non ho orecchie ultrasoniche ne altre abilità innate.

Kewell
12-08-2010, 13:57
Discussione inserita in rilievo.

Nachash
04-09-2010, 12:35
Le eterna dove le avete prese senza dogana?

DeadMan87
04-09-2010, 16:16
Le eterna dove le avete prese senza dogana?

Per senza dogana intendi, senza costi doganali? Io da Treoo non ho pagato i costi ma in dogana il pacco ci è comunque rimasto quasi un mese. Poi mi è arrivato senza tasse aggiuntive.

T@Z
10-12-2010, 12:53
Piccola domanda: ho le eterna e si è staccato l'adesivo con la scritta L sull'auricolare sinistro, con che cosa potrei sostuirlo? Così com'è è abbastanza antiestetico!

Uncle Scrooge
25-03-2011, 12:06
Arrivate le Fischer Eterna rev.1 ordinate dal sito russo quasi un mese fa, riporto anche qui le impressioni già scritte nel thread sulla scelta degli auricolari :)

Che dire... sono spettacolari! E' vero sono travolgenti per i bassi (ma devono esserlo, imho :D) e sono ugualmente molto definite anche sui medi alti, che non sono troppo penalizzati (vengo da delle Bose In-Ear, quelle si che penalizzavano le alte frequenze, dando un senso di claustrofobia).

Penso che non potevo fare acquisto migliore.
All'inizio le ho provate con gli inserti di silicone con la doppia flangia e il suono faceva abbastanza schifo (paragonabile a cuffiette da 10 euro) oltre a non isolare un tubo. Ci ho messo gli inserti normali grandi ed è un altro pianeta!

La protezione in gomma nel punto in cui il filo entra nella cassa dell'auricolare destro è scollata, ma è bastato mettere una micro-goccia con attenzione di super-attack.

Io le uso in una posizione ruotata di 90° verso il basso rispetto a quella consigliata nelle istruzioni per l'ascolto in casa, senza supporti per le orecchie.
Per l'ascolto in strada invece è meglio usare i supporti e la posizione consigliata, sono comodissimi ed è impossibile che escano dall'orecchio per sbaglio anche correndo.

L'effetto microfono è evidente toccando il cavo (dato lo spessore dello stesso è inevitabile) ma si risolve con i supporti per le orecchie che "smorzano" i colpi che prende il cavo ed evitano che si propaghino fino alla cassa.

Uncle Scrooge
25-03-2011, 12:30
Domanda: leggo che consigliate gli inserti ibridi sony.

Che vuol dire ibridi? Sono di due materiali? Dalle foto che avete postato sembrano uguali a questi in silicone in dotazione alle fischer.

Volendo prendere questi sony, che differenze avrei rispetto a questi in dotazione con cui tutto sommato mi trovo bene?
Cambia molto tra gli originali sony e i falsi cinesi?

alebig69
25-03-2011, 13:15
Domanda: leggo che consigliate gli inserti ibridi sony.

Che vuol dire ibridi? Sono di due materiali? Dalle foto che avete postato sembrano uguali a questi in silicone in dotazione alle fischer.

Volendo prendere questi sony, che differenze avrei rispetto a questi in dotazione con cui tutto sommato mi trovo bene?
Cambia molto tra gli originali sony e i falsi cinesi?

I sony hanno il tubicino interno più rigido rispetto a quelli in dotazione.
Ti posso assicurare che abbinati alle eterna sono eccezionali. Io ho i falsi, ma non ho mai avuto i sony: da quello che si legge sembrano sovrapponibili.

Rainy nights
25-03-2011, 13:22
I sony hanno il tubicino interno più rigido rispetto a quelli in dotazione.
Ti posso assicurare che abbinati alle eterna sono eccezionali. Io ho i falsi, ma non ho mai avuto i sony: da quello che si legge sembrano sovrapponibili.

Confermo, originali e imitazione sono praticamente la stessa cosa visto che li uso indifferentemente.

Uncle Scrooge
25-03-2011, 15:35
Cosa scrivo su ebay per trovarli?
Suggerimenti su dove prenderli? :)

alebig69
25-03-2011, 15:54
Cosa scrivo su ebay per trovarli?
Suggerimenti su dove prenderli? :)

Appena ho modo ti mando un pvt

Uncle Scrooge
25-03-2011, 16:25
Gracias ;)

gobbissimo
25-03-2011, 21:11
Appena ho modo ti mando un pvt

Mandalo anche a me per cortesia....:D
Sono nelle sue stesse condizioni......ho le rev2, di cui sono MOLTO soddisfatto!:O

GRAZIE

gobbissimo
25-03-2011, 21:12
Gracias ;)

Oppure giramelo tu....UNCLE!:D

grazie 1000

Uncle Scrooge
25-03-2011, 21:37
Sono ancora in attesa anch'io, appena la ricevo te la giro volentieri se serve :cool:

alebig69
25-03-2011, 22:53
Inviato ad entrambi

eastside
26-03-2011, 07:42
Arrivate le Fischer Eterna rev.1 ordinate dal sito russo quasi un mese fa,

1 mese di attesa? Le ho ordinate ieri :rolleyes: vabbè toccherá attendere...

gobbissimo
26-03-2011, 15:40
1 mese di attesa? Le ho ordinate ieri :rolleyes: vabbè toccherá attendere...
Io ho ordinato le REV2 in Spagna e..in 7 GIORNI...le ho avute a casa consegnate con FEDEX!!:D :O

Uncle Scrooge
26-03-2011, 16:26
Eh ma io volevo per forza le rev.1, oltre al fatto che ho risparmiato qualche spicciolo rispetto al sito spagnolo, e comunque non avevo fretta :D

Il pacco è tracciato anche dalla Russia, non ci sono pericoli, solo di aspettare 3 settimane ;)

Uncle Scrooge
26-03-2011, 16:43
Scusate un'ultimo aiutino per gli inserti ibridi sony.
Devo prendere quelli con il tubicino interno colorato e fuori rotondi, non quelli conici giusto?

eastside
26-03-2011, 16:53
Scusate un'ultimo aiutino per gli inserti ibridi sony.
Devo prendere quelli con il tubicino interno colorato e fuori rotondi, non quelli conici giusto?

Si quelli! Sulla baia ne ho prese 3 coppie. 2 M e una L neri e mi sono fatto regalare una coppia di M bianchi cosí differenzio al volo dx e sx. Tutto per meno di 5 $. comprensivi di ss.

Uncle Scrooge
26-03-2011, 16:56
Mi linkeresti l'inserzione per MP? A meno di 5 $ spedizioni incluse non l'ho mica trovato :p

eastside
26-03-2011, 17:20
Avevo esagerato...$. 5,30 circa:D

Pm inviato

Uncle Scrooge
26-03-2011, 17:32
Per quello bianco in regalo in più basta chiedere? :D

eastside
26-03-2011, 18:13
Io ho chiesto...

Dr.FrankenHouse
26-08-2011, 10:34
ma è una mia impressione o sono scomparse dal mercato le Eterna?

Ero intenzionato ad acquistarle ma non le trovo da nessuna parte...qualcuno può linkarmi (anche in pvt) qualche sito che le vende a buon prezzo?

magisterarus
26-08-2011, 14:22
ma è una mia impressione o sono scomparse dal mercato le Eterna?

Ero intenzionato ad acquistarle ma non le trovo da nessuna parte...qualcuno può linkarmi (anche in pvt) qualche sito che le vende a buon prezzo?

Non è una tua impressione, se ne è già parlato sul thread Scelta Auricolari una settimana fa. Purtroppo al momento sono "out of stock".

jojomax
28-12-2011, 22:40
Avevo esagerato...$. 5,30 circa:D

Pm inviato

ciao.. potresti inviare anche a me il link dove prendere gli inserti sony a questo prezzo? :) & grazie

Crashoverrider
07-02-2012, 17:23
sono in procinto di acquistare anche io le eterna. Gli inserti ibridi sony che si trovano su ebay provengono dagli stati uniti.Si trovano solo da li. Si paga la dogana? e quanto cè da aspettare?

Uncle Scrooge
07-02-2012, 17:26
Niente dogana, arriva dopo 2 settimane circa.

Non è tracciata e non viene consegnata personalmente, te la lasciano nella buca delle lettere come la posta ordinaria.

Rainy nights
07-02-2012, 17:27
sono in procinto di acquistare anche io le eterna. Gli inserti ibridi sony che si trovano su ebay provengono dagli stati uniti.Si trovano solo da li. Si paga la dogana? e quanto cè da aspettare?

Si trovano anche ibridi non sony su ebay, sono identici e ottimi. Costano un 2-3 euro, quindi niente fermi.

Crashoverrider
07-02-2012, 18:28
mi potresti dare il link in pvt?le eterna le prendo sempre su ebay.

noblex
15-02-2012, 14:03
dite anche a me dove trovare gli inserti ibridi a 5 euro?

grazie

Andry690
18-03-2012, 14:59
io volevo prendere il modello eterna ma mi dite perfavore dove trovarlo ad un prezzo conveniente? io l avevo trovato a 50 ma sono out of stock
grazie

magisterarus
18-03-2012, 18:00
io volevo prendere il modello eterna ma mi dite perfavore dove trovarlo ad un prezzo conveniente? io l avevo trovato a 50 ma sono out of stock
grazie

GD AudioBase

Rainy nights
18-03-2012, 18:29
GD AudioBase

Finite lì, e credo anche nel negozio spagnolo zococity.. Resta ebay, ma 70 euro sono troppi. :doh:

magisterarus
18-03-2012, 18:36
Finite lì, e credo anche nel negozio spagnolo zococity.. Resta ebay, ma 70 euro sono troppi. :doh:


Su GD AudioBase sono acquistabili, almeno possono essere inserite nel carrello...

Rainy nights
18-03-2012, 18:37
Su GD AudioBase sono acquistabili, almeno possono essere inserite nel carrello...

No.

Please enter your e-mail address below to be notified when this product comes back in stock. We will not share, rent, sell or use this e-mail address for any other purpose other than to tell you when the product is back in stock.

Andry690
18-03-2012, 18:43
io su gd audiobase li ho nel carrello sono fino al punto di scegliere il metodo di inserire i dati della mia carta per effettuare il pagamento solo che attualmente non ci sono soldi quindi è inutile che li inserisca oggi.....

comunque volevo sapere che differenza cè tra la rev1 e la rev2? quel conviene prendere?

edit: confermo che le ho prese l ordine è stato registrato e mi e arrivata l email devo solo inserire i dati della carta ma posso farlo domani penso.... ho preso la rev1 ho fatto male?

magisterarus
18-03-2012, 18:52
No.

http://www.freeimagehosting.net/t/9n1em.jpg (http://www.freeimagehosting.net/9n1em)

Rainy nights
18-03-2012, 18:54
Allora avete nel carrello le ultime due da un po', a me le dà finite con il messaggio che ho riportato sopra. :ciapet:

Rainy nights
18-03-2012, 18:55
io su gd audiobase li ho nel carrello sono fino al punto di scegliere il metodo di inserire i dati della mia carta per effettuare il pagamento solo che attualmente non ci sono soldi quindi è inutile che li inserisca oggi.....

comunque volevo sapere che differenza cè tra la rev1 e la rev2? quel conviene prendere?

edit: confermo che le ho prese l ordine è stato registrato e mi e arrivata l email devo solo inserire i dati della carta ma posso farlo domani penso.... ho preso la rev1 ho fatto male?

No hai fatto bene, sono quelle che avevo recensito.

magisterarus
18-03-2012, 18:56
Allora avete nel carrello le ultime due da un po', a me le dà finite con il messaggio che ho riportato sopra. :ciapet:

:D

Andry690
18-03-2012, 18:58
ok comunque sono ancora disponibili altre rev1 :D prova a fare la ricerca scrivendo eterna fischer così te le da tutte e trovi anche la rev1 disponibile.... quella che guardi tu secondo me è la v1 che invece non cè ;)

magisterarus
18-03-2012, 19:00
ok comunque sono ancora disponibili altre rev1 :D prova a fare la ricerca scrivendo eterna fischer così te le da tutte e trovi anche la rev1 disponibile.... quella che guardi tu secondo me è la r1 che invece non cè ;)

Infatti!
Ho svuotato il carello, rimosso i cookie e simulato nuovamente l'acquisto e mi fa procedere senza problemi.

P.S. Volevi dire che la r2 è indisponibile.

Rainy nights
18-03-2012, 19:08
Ahhhhhhhh.
Sì, avete ragione. Dalla mia ho l'età e il rincoglionimento galoppante. Allora ottimo prezzo e ottimo acquisto. :sofico:

Andry690
18-03-2012, 19:09
http://www.freeimagehosting.net/t/8po2t.jpg (http://www.freeimagehosting.net/8po2t)

questo è quello che risulta a me ;)

a questo punto mi domando perche cè una rev1 e una v1??

magisterarus
18-03-2012, 19:34
http://www.freeimagehosting.net/t/8po2t.jpg (http://www.freeimagehosting.net/8po2t)

questo è quello che risulta a me ;)

a questo punto mi domando perche cè una rev1 e una v1??

v sta per versione (mentre r per revisione); si tratta per l'appunto della prima versione dell'Eterna:

First version of Eterna.

These headphones have been tested by Fischer Audio and they are fully working.

May goes without additional tips, box or other accessories.

May shows some signs of use.

Comes with 1 year manufacturer warranty.


A parte l'assenza di accessori in dotazione, non so che differenza ci possa essere. Prova a sentire Rainy, ma credo che lei abbia provato la r1.

Rainy nights
18-03-2012, 21:17
Uhm, no la nostra era una V1 e non la revisione; leggendo in giro pare che la R1 sia semplicemente un batch nuovo di V1 quindi dovrebbero esser identiche.

Andry690
19-03-2012, 11:48
scusate ma volevo togliermi un ultimo dubbio..... ma acquistando da gd audiobase dovrò pagare spese doganali?

magisterarus
19-03-2012, 11:54
scusate ma volevo togliermi un ultimo dubbio..... ma acquistando da gd audiobase dovrò pagare spese doganali?

Di norma sì, la Russia non fa parte dell'Unione Europea.

Andry690
19-03-2012, 11:58
ma quanto sarebbe all incirca perche già in totale compreso le spese di spedizione viene a costare 53€ se ci aggiungiamo le spese doganali allora mi sa che conviene prenderle su ebay a 70€

edit: gli ho inviato un email vediamo che mi rispondono...

Andry690
22-03-2012, 09:50
ma qualcuno ha già acquistato da gd audiobase? perchè ho pagato giorno 19 e ancora non mi hanno spedito il pacco....

tomahawk
29-03-2012, 22:20
Ah vabbè,
ma alla fine le Eterna dal sito russo sono arrivate a tutti. Basta attendere anche 20-30 giorni :D . Potrei non avere fretta.

Mi interessa il confronto tra Eterna e Hippo VB.
Le Eterna sono più o meno ''bassose'' delle Hippo VB quando quest'ultime montano il tappetto che le rende più bilanciate possibile? I medi come sono nel confronto? Quelle più bilanciate quali sono?

Ed entrambe rispetto alle Brainwavz M3 come sono in generale?

Andry690
31-03-2012, 10:32
ho letto che gli inserti di queste iem dovrebbero essere scomodi mi dite dove posso trovarli a buon prezzo, su ebay non so cosa scrivere per cercarli :cry:

Rainy nights
31-03-2012, 12:37
ho letto che gli inserti di queste iem dovrebbero essere scomodi mi dite dove posso trovarli a buon prezzo, su ebay non so cosa scrivere per cercarli :cry:

Scomodi non saprei, sono comunque compatibili con la marea di inserti che su ebay costano pochissimo. Basta cercare earbud a livello mondiale e metter in ordine di prezzo. ;)

Andry690
31-03-2012, 12:48
Scomodi non saprei, sono comunque compatibili con la marea di inserti che su ebay costano pochissimo. Basta cercare earbud a livello mondiale e metter in ordine di prezzo. ;)

scusa ma io non ho trovato granchè su ebay

Rainy nights
31-03-2012, 12:54
scusa ma io non ho trovato granchè su ebay
xxxxx

dici che dovrei prendere direttamente questi?

Edita perché non si possono mettere link del genere.
Devi fare come ti ho spiegato prima.
Per scremare meglio metti earbud replacement, ma perdi risultati.

Andry690
31-03-2012, 12:58
ok trovati, il problema è che dovevo cercare tra i venditori internazionali e li ce ne sono un casino grazie

tomahawk
31-03-2012, 14:07
Bisogna prendere quelli da 2.93 euro dal negozio cinese, che sono la copia dei Sony earbuds replacement?

Perché gli earbuds della Sony sono detti ''ibridi''?

_Fenice_
31-03-2012, 14:59
io ho comprato gli inserti ibridi originali della sony dagli usa a circa 7 euro... la busta mi è arrivata dopo un mese ma vi posso assicurare che ne è valsa la pena, con le eterna fanno proprio una bella coppia :D

Andry690
01-04-2012, 10:44
ok adesso sto per acquistare il lettore mp3 e sono indirizzato verso l' ipod touch 4th generazione si comporta bene con le eterna? mi consigliate affiancargli un qualche amp?

Rainy nights
01-04-2012, 10:49
ok adesso sto per acquistare il lettore mp3 e sono indirizzato verso l' ipod touch 4th generazione si comporta bene con le eterna? mi consigliate affiancargli un qualche amp?

Va benissimo, non serve alcun amplificatore. :)

Andry690
01-04-2012, 11:07
Va benissimo, non serve alcun amplificatore. :)

quindi con un amplificatore non migliorerei di nulla la qualità?

Rainy nights
01-04-2012, 11:11
Se spendi parecchio, forse. Ma ho i miei dubbi. Le eterna rispondono male all'amplificazione e l'ipod touch è fin troppo potente come dispositivo portatile.
Considera che se vuoi un amp portatile decente devi spendere e non poco; tutta la famiglia Fiio economica (fino all'e11 che non mi è piaciuto granché) è da considerarsi sufficiente e poco più.

Andry690
01-04-2012, 12:14
Se spendi parecchio, forse. Ma ho i miei dubbi. Le eterna rispondono male all'amplificazione e l'ipod touch è fin troppo potente come dispositivo portatile.
Considera che se vuoi un amp portatile decente devi spendere e non poco; tutta la famiglia Fiio economica (fino all'e11 che non mi è piaciuto granché) è da considerarsi sufficiente e poco più.

ok sei stata chiarissima grazie

Andry690
17-04-2012, 12:11
finalmente mi sono arrivate le eterna e la mia prima impressione è che sono veramente buone quindi ringrazio anche voi :D , certo devo ancora abituarmi alle in-ear visto che non le ho mai usate ma il passaggio da cuffie base che usavo si sente.

dei supporti per le orecchie meno ingrombranti e una custioda per trasportare tutto dove li posso trovare?

Altrove68
18-04-2012, 09:18
Le Eterna hanno bisogno di un bel burn in.
Appena arrivate ne ero veramente deluso...poi ora dopo ora sono migliorate.
Peccato che ora mi si sia strappato il cavo :muro: :muro:

NetmanXP
22-10-2012, 10:09
Ma dove si trovano in Italia?

magisterarus
22-10-2012, 10:28
Ma dove si trovano in Italia?

Puoi acquistarle solo on-line.
Attualmente sono "out of stock", ma superano cmq il budget che hai indicato.

NetmanXP
22-10-2012, 11:01
Puoi acquistarle solo on-line.
Attualmente sono "out of stock", ma superano cmq il budget che hai indicato.

Nuooo ma checcazz... :cry:

barbazg
19-11-2012, 08:09
Ho cercato ovunque in questi giorni...nessuno ha una dritta su dove comprare le Eterna ???
Grazie

Andry690
20-11-2012, 19:31
Ho cercato ovunque in questi giorni...nessuno ha una dritta su dove comprare le Eterna ???
Grazie

se vai sul sito ufficiale e poi su partners trovi la lista di tutti i rivenditori ufficiali della fischer audio... e magari qualcuno vende anche le eterna