PDA

View Full Version : Rimozione sicura hardware Windows 7


Flunfla [ITA]
08-03-2010, 21:41
Ma l'hanno messa per sport 'sta funzione?
9 volte su 10 l'hd esterno non si disconnette... su windows XP la rimozione sicura era infallibile.
Ho girato un po in rete ma non ho trovato soluzioni concrete, solo programmi che promettono di forzare la disconnessione, ma poi, sul piano pratico non vanno.
Ho provato USB Safely Remove, non è cambiato niente, ma almeno mostra un rapporto sui processi che stanno utilizzando la periferica:

http://img357.imageshack.us/img357/8364/image1cg.jpg

l'hd in foto è partizionato in 4 volumi, k, g, i, j e ho provato entrambi i criteri di rimozione ma non noto differenze, l'unica cosa è staccare l'alimentazione.
Ad oggi esiste una procedura, anche di 42 pagine che disconnette una periferica USB senza problemi???

Flunfla [ITA]
10-03-2010, 23:36
evvai, come al mercatino: :mc: UP!!

cajenna
11-03-2010, 05:53
Windows 7 come windows vista è stato studiato per la rimozione "a caldo" cioè non toglie l'alimentazione alle porte usb,quindi puoi tranquillamente disconnetterlo quando ha finito di copiare i dati.
Non chiedermi il perchè di questa "furbata" che non so...:muro:

Eress
11-03-2010, 06:59
Strano mai avuto problemi del genere con Vista o con Seven, con XP invece ne avevo avuti anche parecchi. Da Vista in poi stacco qualsiasi dipsositivo usb senza se e senza ma fregandomene altamente di quello strumento :D

dvbman
11-03-2010, 15:07
Io invece ho notato questo problema (lo considero tale) su molti pc ai quali ho accesso (e sui quali uso cassetti esterni usb) o chiavette usb. Con xp non accadeva mai, con vista sempre, con 7 la situazione è migliorata ma il problema non è scomparso. Ovviamente è una mia statistica personale.

Flunfla [ITA]
12-03-2010, 12:57
ok, dovrò conviverci!!! grazie a tutti

arkoss
09-10-2010, 09:57
riuppo questa discussione solo per avvisare che microsoft ha pubblicato un articolo dove spiega come aggirare questo "problema" su vista e 7

http://support.microsoft.com/kb/2401954/

Pess
01-10-2011, 08:42
Scusate se riesumo questo thread ma avrei una domanda molto inerente: su un HP dv5-1103el che ho appena formattato, nonostante abbia usato tutti i drivers del produttore, l'icona della rimozione sicura hardware è sempre presente... Al suo interno sono segnalati il controller IEEE 1394 (se non erro) e l'hard disk di sistema C: (ha solo la partizione di Windows)...
C'è un modo per farla sparire? Ho googleato una mezz'oretta ma non ho rovato nulla di utile...

aled1974
01-10-2011, 08:58
tasto destro su uno spazio vuoto dell'area di notifica - proprietà - icone dell'area di notifica - su rimozione sicura cambia in "mostra solo notifiche" - ok :D

ciao ciao

Pess
01-10-2011, 09:06
tasto destro su uno spazio vuoto dell'area di notifica - proprietà - icone dell'area di notifica - su rimozione sicura cambia in "mostra solo notifiche" - ok :D

ciao ciao

Io sarei tranquillamente vissuto anche con l'icona lì, ma preferirei fare in modo che non venga proprio visualizzata per quelle periferiche... Per l'HDD continuando a cercare in giro ho trovato una modifica al registro da fare, ma resta il dubbio per la porta IEEE1994... :(

Pess
01-10-2011, 09:25
Seguendo questa procedura (http://www.sevenforums.com/539409-post4.html) è sparito il controller IEEE1394! :)

Pess
01-10-2011, 10:01
Problema risolto: l'installer AHCI dei driver del produttore non mi aveva installato i guisti driver. Li ho quindi fatti cercare da windows nella cartella di estrazione ed una volta installati è andato tutto ok... :)

dvbman
01-10-2011, 16:22
Io invece ho notato che più o meno dal sp1 questo problema (per quanto mi riguarda) è scomparso. Poi non sò se sia una concomitanza di fattori (aggiornamenti vari + release antivirus aggiornata etc) o meno..sò solo che questo problema non mi è più capitato e parlo di svariati pc :)