View Full Version : Opera ringrazia il Ballot Screen di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
08-03-2010, 15:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/opera-ringrazia-il-ballot-screen-di-microsoft_31845.html
Grazie al Ballot Screen di Microsoft, il numero dei download del browser web Opera è addirittura triplicato
Click sul link per visualizzare la notizia.
jocker1993
08-03-2010, 15:50
Io non ho ancora capito perche Microsoft debba fare questa cosa del ballot...
Perchè, per esempio, Apple allora non la deve fare altrettanto?
Paganetor
08-03-2010, 15:52
tra l'altro, con gli ultimi aggiornamenti di XP, windows update mi ha scaricato la funzione "ballot screen" anche se non sto installando il sistema operativo... cos'è, è "retroattivo"?
CloNeAuS
08-03-2010, 15:52
effettivamente la barra sottostante sembra invisibile...mettere invece una finestra con agli estremi (sinistro e destro) un pulsante con una bella frecciona, avrebbe evitato queste polemiche, anche se...
...effettivamente potevano mettere l'ordine totalmente random, ma a quel punto sarebbe successa la cosa opposta, l'utonto si sarebbe trovato davanti 5 browser (e magari non i 5 più noti) e avrebbe scelto uno di quelli, eliminando IE!
...potrebbe essere una buona idea :P
Gandalf76
08-03-2010, 15:53
Più che altro nn ho capito perchè Microsoft nn mette explorer come primo browser nel Ballot Screen... cioè si da la zappa sui piedi da sola.
Hanno deciso di rilasciare la versione 10.5 giusto in tempo per il ballot screen, dopo la RC che è durata praticamente 24 ore in cui hanno rilasciato 5 snapshot xD
Un pò di share se lo meritano visto che ci sono praticamente da sempre e il nuovo motore JS compete anche con Chrome in quanto a velocità, in più ha tutte le funzioni integrate senza bisogno di plug in (Link, Turbo, Unite, RSS, chat IRC ecc ecc)
ps: hanno anche aggiornato il loro logo che non è più quello di questa news ma è questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/Opera_O.svg)
Ps2: ogni volta che esce una snapshot dopo qualche giorno aggiungete un link nella zona download e il nome è sempre "Opera 10 beta" anche se per windows siamo praticamente alla versione 10.5 finale
Mr_Paulus
08-03-2010, 15:54
Io non ho ancora capito perche Microsoft debba fare questa cosa del ballot...
Perchè, per esempio, Apple allora non la deve fare altrettanto?
perché apple non ha la stragrande maggioranza del mercato in eu.
g.dragon
08-03-2010, 15:55
ma a me nn la ha scaricato perche? ho win 7 64 bit...sara perche gai uso chrome e nn mai usato su questo pc explorer?
psycosam
08-03-2010, 15:56
credo perche sia questione di dominio del mercato, poiché Microsoft detiene il domino dei sistemi operativi, l'unione Europea ha imposto questa modifica in modo da dare una scelta alla maggioranza della popolazione.
g.dragon
08-03-2010, 15:57
cmq l'ordine dei primi 5 broswer è casuale ho letto la stessa notizia l'altra settimana su un altra rivista online...
Speriamo aggiornino Opera per Wii...... loooool completamente OT :D
cmq per me Chrome e basta.
Spectrum7glr
08-03-2010, 16:05
la prossima volta facciamo un ballot screen anche all'installazione del SO...del tipo che ti compri windows 7 e ti chiedono se vuoi installare Ubuntu...poi direttamente all'accensione del PC che ti chiede se al posto del PC vuoi un MAC, un buono vacanza o un abbonamento vitalizio a Playboy...meno male che i cervelloni di Bruxelles aiutano noi poveri utenti europei a fare delle scelte consapevoli. Grazie Europoa sono contento di pagare tutto di più per le tue (inutili) multe.
Senryu_91
08-03-2010, 16:13
Opera per velocità e leggerezza rimane il migliore, alla faccia dei più pubblicizzati chrome firfox ed IE.
Obelix-it
08-03-2010, 16:14
la prossima volta facciamo un ballot screen anche all'installazione del SO...
e magari anche un ballot screen per l''installazione del cervello: prossima volta, magari scegli di si.....:doh:
Più che altro nn ho capito perchè Microsoft nn mette explorer come primo browser nel Ballot Screen... cioè si da la zappa sui piedi da sola.
Perche' alla UE, contrariamente a quanto pensa la gente "su questi schermi" non sono del tutto idioti, e li hanno obbligati ad avere le posizioni a rotazione casuale.
Nota, en passant, che i loro programmatori del ciufolo hanno pure cannato l'agoritmo di ordinamento col risultato che IE predomina nella posizioni 4-5 :muro: (vedi anche nell'esempio in oggetto, dove e' 4o)
Io il ballot non l'ho mai visto in nessun PC...
molochgrifone
08-03-2010, 16:42
Io il ballot non l'ho mai visto in nessun PC...
Neanche io, mi spiegate quando dovrebbe poppare?
Se installo WIN7 adesso mi appare? :confused:
Dr.FrankenHouse
08-03-2010, 16:45
Speriamo che la maggior visibilità e utilizzo di questo ottimo browser (imho) faccia in modo che sistemino la compatibilità di alcuni siti.
Certo che l'ultima versione graficamente è molto "Chrome Style" (e la cosa mi dispiace molto :muro: )
Non ho ancora ben chiaro quanto vale CHROME rispetto a FIREFOX..
A parte questo chedo che il vantaggio del ballot è quello di dare delle statistiche VERE sulle percentuali di uso dei browser!
Sulla storia del fatto che ci sia il ballot screen credo sia una forzatura verso MS.. mi piace che ci sia ma non posso negare che sia ingiusto!
Pero' a me non torna lo stesso questo ragionamento!
Se un principio e' giusto, lo deve essere sempre. Da che percentuale di mercato va usata la regola del ballot screen?
Non credo che sia giusto incolpare la Microsoft per la sua posizione dominante. E' come se le Alfa Romeo fossero le uniche macchine a correre a 200Km all'ora sull'autostrada e cio' fosse stato legale da sempre. Un giorno pero' qualcuno si sveglia e dice che non e' piu' legale andare a questa velocita'. Giustissimo, ma perche' multare solo le Alfa Romeo giustificando che sono in percentuale maggiore rispetto alle Ferrari. E' come dire: Se hai un'alfa romeo e corri ti multo, se hai una Ferrari invece chiudo un occhio. Ma dov'e' la logica in tutto questo?
il ballot screen è stato il risultato di una sentenza per abuso di posizione dominante dovuta al fatto che Microsoft ha reso non disistallabile ie nei vecchi s.o. e non è valutabile con una percentuale fissa. per maggiori dettagli
http://www.agcm.it/agcm_ita/RELAZ/RELAZ_92.NSF/87f3ddd50ab252dfc1256599004bed1e/071fc26e913146c08025647f00506f9a?OpenDocument
maumau138
08-03-2010, 16:50
A me è apparso l'aggiornamento, l'ho scaricato e installato, ma il ballot screen non è mai apparso, non è che appare solo a chi ha IE come browser predefinito?
Neanche io, mi spiegate quando dovrebbe poppare?
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif
Spectrum7glr
08-03-2010, 16:52
e magari anche un ballot screen per l''installazione del cervello: prossima volta, magari scegli di si.....:doh:
)
tu invece alla mattina al ballot screen vedi di scegliere un po' di simpatia al posto del concentrato di frustrazione.
ah, per la cronaca l'UE commina multe che alla fine pagano i consumatori in forma di prezzi misteriosamente più alti qui che in US...sarebbe ora che trovasse altri modi di prendersela con i "potenti".
Speriamo che la maggior visibilità e utilizzo di questo ottimo browser (imho) faccia in modo che sistemino la compatibilità di alcuni siti.
Certo che l'ultima versione graficamente è molto "Chrome Style" (e la cosa mi dispiace molto :muro: )
In cosa trovi che Opera sia "Chrome Style" ?
Per quanto riguarda la compatibilita' Opera e' sempre stato uno dei browser piu' allineati agli standard del W3C (per quanto valga come il 2 di picche, e' anche sempre stato uno dei primi nei vari ACID test).
Sono i siti che devono adeguarsi agli standard, non i browser ai siti...
molochgrifone
08-03-2010, 16:57
A me è apparso l'aggiornamento, l'ho scaricato e installato, ma il ballot screen non è mai apparso, non è che appare solo a chi ha IE come browser predefinito?
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif
Ma non lo sai neanche tu ç_ç
Pure io ho opera come predefinito, e non ho notato se ho scaricato l'aggiornamento, ma direi di sì, e non ho visto nulla :fagiano:
DanieleG
08-03-2010, 17:01
E' una pagliacciata ormai sta cosa... e random no, e in ordine no, e 5 no, e 12 no...
Ma se ne andassero...
Dr.FrankenHouse
08-03-2010, 17:04
Sono i siti che devono adeguarsi agli standard, non i browser ai siti...
è proprio questo che intendevo (forse non sono stato molto chiaro) :D
Il ballot screen appare solo a chi ha IE come browser predefinito
[GPRS]Mac
08-03-2010, 17:16
Hanno deciso di rilasciare la versione 10.5 giusto in tempo per il ballot screen, dopo la RC che è durata praticamente 24 ore in cui hanno rilasciato 5 snapshot xD
Un pò di share se lo meritano visto che ci sono praticamente da sempre e il nuovo motore JS compete anche con Chrome in quanto a velocità, in più ha tutte le funzioni integrate senza bisogno di plug in (Link, Turbo, Unite, RSS, chat IRC ecc ecc)
ps: hanno anche aggiornato il loro logo che non è più quello di questa news ma è questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/Opera_O.svg)
Ps2: ogni volta che esce una snapshot dopo qualche giorno aggiungete un link nella zona download e il nome è sempre "Opera 10 beta" anche se per windows siamo praticamente alla versione 10.5 finale
Purtroppo il rilasciato è stato decisamente affrettato, infatti la finale di Opera 10.5 è piena di bug :rolleyes: , infatti è già uscita una nuova beta (giusto quella che compare nella sezione download di HWupgrade).
Ho fatto l'aggiornamento del ballot screen, però nel mio PC non è comparso nulla forse si è reso conto che sono già installati sia Opera che Chrome :mbe:
molochgrifone
08-03-2010, 17:17
Il ballot screen appare solo a chi ha IE come browser predefinito
Ok, ty ;)
Human_Sorrow
08-03-2010, 17:18
Il ballot screen appare solo a chi ha IE come browser predefinito
Non è vero.
Ho IE predefinito (nessun altro installato) con Win7 x64 Ultimate e aggiornamenti sempre fatti.
;)
goldorak
08-03-2010, 17:19
Pero' a me non torna lo stesso questo ragionamento!
Se un principio e' giusto, lo deve essere sempre. Da che percentuale di mercato va usata la regola del ballot screen?
Non credo che sia giusto incolpare la Microsoft per la sua posizione dominante. E' come se le Alfa Romeo fossero le uniche macchine a correre a 200Km all'ora sull'autostrada e cio' fosse stato legale da sempre. Un giorno pero' qualcuno si sveglia e dice che non e' piu' legale andare a questa velocita'. Giustissimo, ma perche' multare solo le Alfa Romeo giustificando che sono in percentuale maggiore rispetto alle Ferrari. E' come dire: Se hai un'alfa romeo e corri ti multo, se hai una Ferrari invece chiudo un occhio. Ma dov'e' la logica in tutto questo?
Microsoft non e' stata condannata per avere una posizione dominante. E stata condannata per avere ABUSATO della sua posizione dominante. E chiaro questo piccolo particolare ? Avere un monopolio (che Microsoft non ha) o una posizione dominante non sono di per se' illegali.
E in quanto al ballot screen, e' una sanzione imposta dalla EU con anni di ritardo (la giustizia non e' mai veloce, AMD ne sa qualcosa). Anni in cui (intorno alle fine degli 90, inizio anni '00) Microsoft sfrutto' la sua posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per condizionare/danneggiare il mercato dei browser.
[GPRS]Mac
08-03-2010, 17:22
Non è vero.
Ho IE predefinito (nessun altro installato) con Win7 x64 Ultimate e aggiornamenti sempre fatti.
;)
Confermo di avere IE come browser predefinito per questioni di compatibilità anche se non lo uso mai (uso da sempre Opera) e il ballot screen non è apparso cmq anche dopo l'update da Windows Update (Win XP pro SP3)
Alex_Trask
08-03-2010, 17:48
hahahahaa quante cavolate che ho letto in questo tema.... mah :D :D
Signori ma perche ce l'avete con tutta UE?
Dovreste avercela solo con l'ANTITRUST cha la maggior' parte di tutti gli autori dei post non sa neanche cosa sia altrimenti non parlerebbe cosi'.
Ce' da capire che l'antitrust protegge noi e le aziende e non ha preferenze per la microsoft o X, Y o Z societa'!
Non è solo la UE che prende misure contro la micorsoft comunque. (Vedere Windows in versione N per chiarire le idee)
Per quanto riguarda il ballot screen non è la microsoft che decide chi deve comparire prima o dopo visto che il ballot screen preleva tutto dal sito della UE "Browserchoice".
Non è vero che con questo aggiornamento si puo' disinstallare Internet Explorer.
Internet Explorer si poteva solo disabilitare prima e dopo questo aggiornamento. Con questo aggiornamento si possono solo aggiungere i browser in lista semplicemente con un paio di click. L'aggiornamento non scompare e se dopo 2 min vuoi aggiungere un'altro browser lo puoi fare tranquillamente dal collegamento di ballot screen sul desktop.
Internet explorer rimarra sempre installato ed abilitato ma solo viene tolta l'icona dalla barra applicazioni.
Non vedo perche lo vedete come se l'UE vuole ammazzare la microsoft?
Ma mi dite una cosa.... Perche non posso disinstallare ed installare Internet Explorer quando mi pare e piace? ..... windows movie (DVD) maker.... windows media player... etc etc.... Perche devo essere obligato a tenermeli per peso?
Piano piano ci si arrivera' ad essere liberi di comprare quello che si vuole e tenere quello che si vuole e non tutto il pacchetto come succede spesso e non parlo solo di microsoft.
Spero di leggere ancora commenti divertenti ma miraccomando, siate meno convinti di quello che dite se non siete all'interno della questione. :D :D (neanche io sono tanto interessato ma almeno cerco di capire)
Salut'
fender87
08-03-2010, 18:29
Microsoft non e' stata condannata per avere una posizione dominante. E stata condannata per avere ABUSATO della sua posizione dominante. E chiaro questo piccolo particolare ? Avere un monopolio (che Microsoft non ha) o una posizione dominante non sono di per se' illegali.
E in quanto al ballot screen, e' una sanzione imposta dalla EU con anni di ritardo (la giustizia non e' mai veloce, AMD ne sa qualcosa). Anni in cui (intorno alle fine degli 90, inizio anni '00) Microsoft sfrutto' la sua posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per condizionare/danneggiare il mercato dei browser.
Seeeeeee.... buonanotte.
Quindi Microsoft non doveva offrire un servizio come il browser solo perchè dava fastidio ad altri? :doh:
Allora facciamo che Google nella homepage usi un searchengine a caso tra tutti quelli esistenti... seguendo il vostro ragionamento sarebbe da fare così.
fabcal2469
08-03-2010, 18:32
La UE non ha imposto il ballot screen. Il ballot screen è un'idea della Microsoft per consentire agli utenti di installare un browser. Questo perchè altrimenti ci si ritroverebbe a dover usare un altro pc per installare un browser poichè il sistema operativo ne sarebbe sprovvisto. Non è vero che hanno cannato l'algoritmo facendo apparire al 4 o 5 posto il loro browser. Al contrario è una tecnica di marketing. Avete mai provato a prendere l'aereo e mettervi in fila? Se siete in mezzo dovete subire la fila. Se siete i primi o ve ne state a cazzeggiare fino all'ultimo non avete fatto fila per mostrare il documento. Non è come se foste stati i primi?
goldorak
08-03-2010, 18:39
Seeeeeee.... buonanotte.
Quindi Microsoft non doveva offrire un servizio come il browser solo perchè dava fastidio ad altri? :doh:
Allora facciamo che Google nella homepage usi un searchengine a caso tra tutti quelli esistenti... seguendo il vostro ragionamento sarebbe da fare così.
Seeeee.....buonanotte. Tu hai capito tutto della vicenda, complimenti. :D
maumau138
08-03-2010, 18:41
Seeeeeee.... buonanotte.
Quindi Microsoft non doveva offrire un servizio come il browser solo perchè dava fastidio ad altri? :doh:
Allora facciamo che Google nella homepage usi un searchengine a caso tra tutti quelli esistenti... seguendo il vostro ragionamento sarebbe da fare così.
MS può offrire quello che vuole, infatti la UE non le vieta di commercializzare il browser, fa solo in modo che gli utenti operino una scelta, cosa che secondo la UE non hanno potuto fare in precedenza per le politiche scorrette di MS (è qui che c'è l'abuso).
Non fanno la stessa cosa con gli altri programmi perché non c'è stato lo stesso comportamento scorretto ravvisato con il browser.
Quando Google impedirà agli utenti di utilizzare Yahoo allora avrai ragione, altrimenti il paragone è senza senso, anche perché Google è il search engine, è come se dicessi che windows dovrebbe funzionare con il kernel di Linux, o di un altro SO a caso.
Alex_Trask
08-03-2010, 19:19
forse perchè windows è sul 90% dei PC e Apple sul 2%?
sempre la stessa domanda...:mbe:
Non c'entra assolutamente, poi se vogliamo continuare a speculare continuiamo! Se a ruoli invertiti, (in Europa perche negli USA è diversa la storia) la Apple si sarebbe comportata uguale allora avrebbe preso ugualmente le sanzioni.
Almeno Apple è su 100% degli Apple, invece Windows non è su 100% degli PC. (vedere Linux) :D
lo farei anche per quale sistema operativo vuoi che ti installi..ehehehehe
zaccanasta
08-03-2010, 20:39
è da tanto che nnn uso opera,com'è la situazione con i plug in?bisogna ancora perdere ore di tempo per installarli come 4 anni fa??
cmq il ballot è quasi offensivo^^
Family Guy
08-03-2010, 20:40
Per quanto riguarda il ballot screen non è la microsoft che decide chi deve comparire prima o dopo visto che il ballot screen preleva tutto dal sito della UE "Browserchoice".
Il sito "browserchoice", che poi sarebbe questo: http://www.browserchoice.eu/BrowserChoice/browserchoice_it.htm
...non è della "UE", è un sito della microsoft:
http://img18.imageshack.us/img18/3329/schermata20100308a21335.png
lucabeavis69
08-03-2010, 20:43
Opera 10.5 è fantastico, essenziale come interfaccia quindi spazioso per visualizzare le pagine e ottimo anche per la posta. La gente non è stupida e il successo lo dimostra.
ARARARARARARA
08-03-2010, 21:42
io sono contrario al ballot screen da utilizzatore di windows e di firefox, perchè se l'ha messo microsoft lo voglio vedere anche su mac os, ma anche sui cellulari, etc etc su linux invece no perchè linux è gratis ed è giusto che facciano come gli pare!
ironman72
08-03-2010, 21:45
Se le persone sono intelligenti ed hanno cognizione di causa installano cio' che ritengono meglio per loro.
Ma ritengo che qualsiasi azienda che crea un prodotto deve essere libera di proporlo come meglio crede e senza limitazioni di alcun genere.
E nel caso dei browser (tutti gratuiti) nn vedo dove sta il danno..
se io preferisco chrome o firefox od opera me lo installo e lo uso ..Non voglio ie ? non lo uso!!! e se nn lo voglio proprio allora installo ubuntu!!!
L'antitrust la ue pensino a cose piu' importanti che a fare guerra a Microsoft per stronzate..
Pensino alla Siae, ai prezzi dei supporti ottici etc..
tutto questo IMHO ..
Pier2204
08-03-2010, 22:00
persino Opera ha ringraziato Microsoft per il ballot screen, qui invece qualunque cosa fa Microsoft non va bene...
Un ballot screen sul sistema operativo.. facciamolo, vi dico anche i risultati..90% scarica Windows, 8% scarica OSX e il restante le varie distro linux...come prima :D
In un forum rappresentiamo lo 0,00000001 della popolazione mondiale, la quale ha già scelto, possiamo spostare l'ago della bilancia dello 0,00000000mezzo percento...risultato ..non cambia na mazza...
Poi sono confronti improponibili perche OSX al contrario di Windows e linux è esclusivo per le macchine della mela, quindi non avrebbe senso logico, e poi stiamo parlando di prodotti a pagamento mentre i browser sono gratuiti....
Sono tifoso dell'orso Ballmer...guai a chi me lo tocca ;) :D
Non è vero.
Ho IE predefinito (nessun altro installato) con Win7 x64 Ultimate e aggiornamenti sempre fatti.
;)
Strano :confused:
Ho provato su Win7 virtuale (dove ho IE predefinito) ed è apparso, mentre non è successo nulla su Win7 reale (dove uso FF) e sul netbook (Win7 + Opera)
non dico che ms non vada punita quando fa un abuso ma questo metodo mi sembra una cavolata.
il prossimo chi sarà windows media player? e poi chi altro?
anzi ora che ci penso pure il client di posta è gia sparito su seven
MS può offrire quello che vuole, infatti la UE non le vieta di commercializzare il browser, fa solo in modo che gli utenti operino una scelta, cosa che secondo la UE non hanno potuto fare in precedenza per le politiche scorrette di MS (è qui che c'è l'abuso).
Non fanno la stessa cosa con gli altri programmi perché non c'è stato lo stesso comportamento scorretto ravvisato con il browser.
Quando Google impedirà agli utenti di utilizzare Yahoo allora avrai ragione, altrimenti il paragone è senza senso, anche perché Google è il search engine, è come se dicessi che windows dovrebbe funzionare con il kernel di Linux, o di un altro SO a caso.
Non mi risulta che Microsoft impedisca, nè abbia mai impedito, di usare Opera, Chrome o quello che vuoi.
Il tuo ragionamento non ha senso.
Ho usato Netscape Navigator all'epoca e uso (felicemente) Firefox e Chrome adesso, senza nemmeno aver bisogno di aprire IE una volta.
Che bisogno c'era di un ballot screen?
Fino a prova contraria non sta al venditore informare l'acquirente sulle sue possibilità, ma all'acquirente informarsi di tutte le scelte a disposizione ed eventuali caratteristiche. Vale in tutti i campi, questo discorso.
Family Guy
08-03-2010, 22:33
Mi pare che la situazione non sia chiara, provo a spiegarla.
Il "ballot screen" non è stato chiesto ed imposto da nessuno, è stata una proposta di Microsoft.
Microsoft è stata accusata di abusare della propria posizione dominante perché Internet Explorer è di fatto "legato" a windows e perché non è conforme agli standard. Si poteva scegliere di svincolarlo o di renderlo standard, invece è stata fatta la proposta del ballottaggio.
http://www.opera.com/press/releases/2007/12/13/
"The complaint describes how Microsoft is abusing its dominant position by tying its browser, Internet Explorer, to the Windows operating system and by hindering interoperability by not following accepted Web standards. Opera has requested the Commission to take the necessary actions to compel Microsoft to give consumers a real choice and to support open Web standards in Internet Explorer."
maumau138
08-03-2010, 22:51
Non mi risulta che Microsoft impedisca, nè abbia mai impedito, di usare Opera, Chrome o quello che vuoi.
Il tuo ragionamento non ha senso.
Ho usato Netscape Navigator all'epoca e uso (felicemente) Firefox e Chrome adesso, senza nemmeno aver bisogno di aprire IE una volta.
Che bisogno c'era di un ballot screen?
Hai ragione, MS non ha mai impedito di usare altri browser, ma ha fatto in modo di allargare la quota di mercato di IE sfruttando la propria posizione di quasi-monopolista nel mercato dei sistemi operativi; comunque anche se la prima parte è esagerata la seconda è corretta, soprattutto perché era la risposta ad un altro post.
Il ballot screen ha la funzione, abbastanza semplice peraltro, di assicurarsi che tutti gli utenti di windows compiano una scelta, e che se continuino ad usare IE non lo facciano perché lo hanno trovato nel sistema operativo e magari non sanno neanche che ne esistono altri, ma lo facciano per aver compiuto una scelta. Che poi questa scelta sia consapevole o meno poco importa, l'importante è che venga fatta una scelta da parte dell'utente.
Chris Garner
08-03-2010, 22:55
Ma avete dato un'occhiata al nuovo opera... Un altro pianeta, altro che chrome o ie o altri... Però forse è vero che qualche piccolo bug ce l'ha... Spero che abbia più successo opera, perchè se lo merita...
io ho usato opera per una settimana, poi la gestione del flash che ha, la difficoltà nell'installare plug-in e altro mi hanno stancato, viva firefox 10 anni avanti.
danlo8600
09-03-2010, 00:39
Questa è la più grossa presa per il culo che abbia mai visto. Uno il ballot screen ora non serve a un H. Se apparisse in fase di installazione del SO oppure al primo avvio del pc, e sopratutto fosse stato inserito già all'uscita di Windows 7 allora avrebbe avuto senso, ma ora a cosa serve? Chi ha acquistato tale SO e installato o acquistato un pc con il SO pre installato e non vuole usare IE ha già provveduto al setup di altro browser. Inoltre chi non sà tra quali scegliere continua ad usare IE... E per concludere non appare neanche su tutte le macchine ho 4 pc tutti e 4 con windows 7 e più browser installati su tutti e 4 non si sà perchè solo su 1 è apparso il ballotscreen su gli altri niente.... Poi ste lamentele io non le capisco, così per giocare mi sono scaricato tutti i browser che c'erano nella lista e bene tranne i soliti noti gli altri sono prese per il culo, sono tutti rifacimenti di firefox o di IE, a cosa serve usare un browser alternativo basato su firefox? a questo punto uso firefox o sbaglio? poi uno in particolare mi ha colpito è uguale in tutto e per tutto a IE8 addirittura c'è pure il fogliettino della pagina non compatibile, unica differenza sembra leggerissimamente più veloce ed è orrendo graficamente.... A questo punto io neanche li avrei messi visto che sono rifacimenti vari però è giusto metterli e si lamentano pure, poi di cosa non si sà visto che l'ordine nel ballotscreen è randomico...
Poi leggevo di qualcuno che comparava opera 10.50 con chrome.... È curioso dire che proprio poche ore fà dicevo la stessa cosa a mio fratello che lo stava usando...
Opera:http://codesnippet.altervista.org/wp-content/uploads/2009/12/windows7_tabs_collapsed.jpg
Chrome: http://unikgeek.com/wp-content/uploads/2009/12/google_chrome.png
La verà cosa fica è la barra delle schede di opera che si può allargare per vedere una sorta di anteprima delle schede. Per il resto graficamente sono veramente molto simili. Mi complimento con Google hanno fatto davvero un browser invidiabile :D se magari levano gli ultimi BUG sulla versione per linux saremmo tutti più contenti :D
Piu' che ballot screen io direi che finalmente hanno proposto un Browser al passo con i tempi, meno alternativo del solito, veloce e bello a vedersi. Io lo uso perche' veramente ora puo' sostituire IE, prima no!
NWEvolution
09-03-2010, 08:58
io ancora non vedo dove sta l'abuso di posizione dominante... IE non può essere disinstallato perchè Windows lo usa per gran parte dei suoi sistemi interni.... e visto che solo IE può fare queste cose... è ovvio che non lo puoi togliere.
Microsoft non ha mai impedito agli altri di farsi pubblicità... si può dire che ne ha limitato la diffusione diffondendo (in piena legalità) un browser che non rispetta gli standard W3C (standard che detesto e al quale sono fermamente contrario).
di conseguenza se fai un sito non W3C... è possibile che vada bene per IE ma non per gli altri...
d'altro canto.. quando sviluppavo pagine web io le testavo su IE, FF e Opera... e Opera era sempre il + bastardo.
Se gli sviluppatori di siti non si sentivano invogliati ad usare Opera e simili... non è solo colpa di Microsoft... ma di chi ha messo giu gli standard che ha fatto una gran casino.
piccolo esempio.. hwupgrade non passa il W3C. Gliene frega qualcosa a qualcuno? sinceramente a me no.
ah... e nemmeno Google lo passa.
Marchesoft
09-03-2010, 09:18
ma si puo disinstallare safari da leopard?
ma si puo disinstallare safari da leopard?
si ti basta prenderlo e trascinarlo nel cestino
g.dragon
09-03-2010, 11:12
scusate da quanto ho letto nei post precedenti microsoft avrebbe imposto di usare windows explorer neglia nni precedenti x questo è stata multata..o capito bene?? xke se è cosi la cosa nn mi quadra..
io da sempre uso firefox e da quando è uscito chrome sono apssato a quest'ultimo xke è sensibilmente piu veloce..e a dir la verita mi è + simpatico anche come interfaccia..quindi in oltre 10 anni che uso il pc windws cosa è che mi avrebbe evitato di fare?? di istallare un altro broswer?? nn è assolutamente vero...
è vero che IE è istallato su tutti i pc windows..ma scusate come pretendete di accedere a internet senza un broswer di base?? cosa pretendiamo che windows istallasse sul suo sistema ooperativo 20 broswer differenti gia dall'istallazione..o magari che vi desse un pc senza broswer con un cd allegato con tutti i broswer del mondo in allegato...
scusate da quanto ho letto nei post precedenti microsoft avrebbe imposto di usare windows explorer neglia nni precedenti x questo è stata multata..o capito bene?? xke se è cosi la cosa nn mi quadra..
io da sempre uso firefox e da quando è uscito chrome sono apssato a quest'ultimo xke è sensibilmente piu veloce..e a dir la verita mi è + simpatico anche come interfaccia..quindi in oltre 10 anni che uso il pc windws cosa è che mi avrebbe evitato di fare?? di istallare un altro broswer?? nn è assolutamente vero...
è vero che IE è istallato su tutti i pc windows..ma scusate come pretendete di accedere a internet senza un broswer di base?? cosa pretendiamo che windows istallasse sul suo sistema ooperativo 20 broswer differenti gia dall'istallazione..o magari che vi desse un pc senza broswer con un cd allegato con tutti i broswer del mondo in allegato...
purtroppo la situazione non è così limpida non è stata multata per avere installato un browser ma perchè ha reso impossibile la disistallazione dello stesso, più altre azioni con lo scopo di fare concorrenza sleale
opensource1978
09-03-2010, 11:24
Non c'entra assolutamente, poi se vogliamo continuare a speculare continuiamo! Se a ruoli invertiti, (in Europa perche negli USA è diversa la storia) la Apple si sarebbe comportata uguale allora avrebbe preso ugualmente le sanzioni.
Almeno Apple è su 100% degli Apple, invece Windows non è su 100% degli PC. (vedere Linux) :D
e Tu dimmi chi acquista un pc, non voi smanettoni che vi fate il pc in cameretta..con magari il sw preso in prestito dai torrent o dai muli, ha mai visto altro sistema che NON sia windows?
ha mai visto altro browser che non sia IE NO
ha mai visto altro lettore che non sia media player NO
Ecco il motivo del pop up.
Far conoscere alle persone che non esiste solo IE, ma anche valide alternative, più funzionli e ricche.
Per inciso opera è a prestazioni e funzioni, OGGI, il miglior compagno di navigazione che ci possa essere.
Microsoft ha letteralmente il monopolio sui pc consumer..se non vi entra in zucca e vi piegate a logiche di mercato monodirezionali, non è colpa mia;)
Family Guy
09-03-2010, 11:41
Se volete votare il vostro browser preferito, lo potete fare qui:
http://my.opera.com/community/choice/
Family Guy
09-03-2010, 11:49
scusate da quanto ho letto nei post precedenti microsoft avrebbe imposto di usare windows explorer neglia nni precedenti x questo è stata multata..o capito bene?? xke se è cosi la cosa nn mi quadra..
io da sempre uso firefox e da quando è uscito chrome sono apssato a quest'ultimo xke è sensibilmente piu veloce..e a dir la verita mi è + simpatico anche come interfaccia..quindi in oltre 10 anni che uso il pc windws cosa è che mi avrebbe evitato di fare?? di istallare un altro broswer?? nn è assolutamente vero...
Non è stata multata, è stata accettata come contropartita la proposta del ballot screen, altrimenti probabilmente sarebbe stata multata (un'altra volta).
Il "vincolo" imposto da Microsoft non è sulle copie di windows in vendita (che ci potrebbe anche stare), ma su quelle fornite agli oem (Acer, Asus, HP, Dell, ecc.), è stato dimostrato che Microsoft ostacola la sostituzione (da parte dell'oem) del browser di default con un altro.
Ad esempio puoi avere Opera preinstallato sulla tua Wii, mentre non puoi sul tuo Acer.
Il ballot screen è la proposta di Microsoft al problema sollevato dall'Unione Europea, per cui inutile starlo a criticare in tal senso dato che ha messo d'accordo chi doveva mettere d'accordo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli dell'Unione Europea del fatto che sulla maggioranza dei PC (che sono OEM) non è l'utente in prima persona a scegliere il browser, ma l'OEM.
Supponiamo che l'OEM metta Google Chrome (mi sembra Sony l'abbia fatto) come predefinito... a quel punto il ballot non comparirà.
In questo caso il problema non si pone o scompare del tutto?
Se l'obiettivo è quello di difendere la libertà di scelta del consumatore vorrei che l'UE si interessasse anche agli OEM dato che di fatto sono loro che vendono direttamente il prodotto agli utenti finali.
Family Guy
09-03-2010, 12:05
Supponiamo che l'OEM metta Google Chrome (mi sembra Sony l'abbia fatto) come predefinito... a quel punto il ballot non comparirà.
In questo caso il problema non si pone o scompare del tutto?
In questo casto Microsoft non c'entra, quindi casomai bisognerà multare Google.
Comunque Chrome è rispettosissimo degli standard, quindi non causa il più grosso problema di IE (secondo me) quello di favorire la proliferazione di siti mostruosi compatibili solo con lui (grazie alla sua enorme diffusione).
In questo casto Microsoft non c'entra, quindi casomai bisognerà multare Google.
Comunque Chrome è rispettosissimo degli standard, quindi non causa il più grosso problema di IE (secondo me) quello di favorire la proliferazione di siti mostruosi compatibili solo con lui (grazie alla sua enorme diffusione).
E' proprio questo il punto a cui volevo arrivare, una contraddizione. Semmai bisognerà multare Sony, non Google.
Cmq è ovvio che quello è il problema di IE, ma il problema è anche di quegli sviluppatori che non hanno le palle per programmare secondo gli standard e infischiarsene invece di chi non li rispetta.
Family Guy
09-03-2010, 13:59
E' proprio questo il punto a cui volevo arrivare, una contraddizione. Semmai bisognerà multare Sony, non Google.
Perché sony? Intendevo dire: bisognerà multare Google se fa pressione su tutti gli oem per far preinstallare Chrome.
La ratio è quella di offrire libertà di scelta all'acquirente, se una ditta fa in modo da mettere il suo browser sulla maggioranza dei p.c. ed inoltre lo produce in modo tale che i siti funzionino bene solo se visti con questo browser è giusto che venga multata, perché mette in atto sistemi per eliminare la concorrenza limitando la scelta dell'utente.
Cmq è ovvio che quello è il problema di IE, ma il problema è anche di quegli sviluppatori che non hanno le palle per programmare secondo gli standard e infischiarsene invece di chi non li rispetta.
Gli sviluppatori hanno tre possibilità: realizzare un bel sito compatibile con un solo browser che però ha la stragrande maggioranza del mercato, fare un sito "decente" compatibile con tutti i browser, oppure fare un bel sito compatibile con i browser aderenti agli standard (che però sono la minoranza).
Non si può biasimarli se a volte scelgono la prima possibilità, l'unico modo per risolvere il "problema" è far scendere la quota di mercato di IE oppure "costringere" Microsoft a renderlo aderente agli standard.
Microsoft sta già cercando di percorrere la seconda strada, ma purtroppo è anche vittima dei suoi stessi errori e la "sopravvivenza" delle vecchie versioni di IE (molto meno "compatibili" di quella attuale e di quelle future) sta creando più di un problema.
Il merito di questa "svolta" di Microsoft comunque è anche di queste "operazioni" che puntano a rendere consapevoli gli utenti di quanto sia sbagliato adottare un browser non aderente agli standard e non all'avanguardia con le ultime tecnologie di Internet.
fraussantin
09-03-2010, 23:04
me la spiegate una cosa , ma i produttori di browser di cosa campano dato che sono gratis???
è una cosa che non ho chiara , perche sviluppare un bw decente non è semplice, e tutti pero si danno da fare per essere i più usati.
pero io non vedo sponsor , non vedo banner e non capisco dove sia il guadagno.
Shotokhan
09-03-2010, 23:35
in effetti dovrebbe farlo anche la apple!
me la spiegate una cosa , ma i produttori di browser di cosa campano dato che sono gratis???
è una cosa che non ho chiara , perche sviluppare un bw decente non è semplice, e tutti pero si danno da fare per essere i più usati.
pero io non vedo sponsor , non vedo banner e non capisco dove sia il guadagno.
hai presente quella barra di ricerca in alto a destra con il search engine già preimpostato?
goldorak
10-03-2010, 10:02
me la spiegate una cosa , ma i produttori di browser di cosa campano dato che sono gratis???
è una cosa che non ho chiara , perche sviluppare un bw decente non è semplice, e tutti pero si danno da fare per essere i più usati.
pero io non vedo sponsor , non vedo banner e non capisco dove sia il guadagno.
Ma dove ?
Opera vende il suo browser sui terminali mobili e su alcune appliance tipo il Wii, mentre la versione desktop che prima era a pagamento e adware supported ora da qualche anno non lo e' piu'. Le due versioni condividono molto, e quindi la variante desktop il piu' delle volte serve da apripista alle tecnologie che verranno utilizzate nella versione mobile. In piu' Opera riceve soldi dai motori di ricerca che sponsorizza nel browser.
Mozilla e' un progetto open source, ma viene pesantemente finanziato.
Da google, che e' uno se non il piu' grande sponsor del panda rosso.
Chrome e' il browser di Google, che ha interesse ovviamente a spingere verso un web totalmente accessibile e non per motivi "umanitari".
IE, beh cosa dire ? In passato era il cavallo di troia per rendere l'infrastruttura backend del web Microsoft-centric. E quindi rendere Microsoft uno o il solo gateway di questa rete.
Apple, beh non potendo usare una tattica Microsoftiana perche' mancano i numeri, scelgono di supportare gli standard ma soltanto laddove conviene a loro. Ne' e' la prova la totale assenza di supporto Ogg/Theora in Safari.
Family Guy
10-03-2010, 10:22
Apple, beh non potendo usare una tattica Microsoftiana perche' mancano i numeri, scelgono di supportare gli standard ma soltanto laddove conviene a loro. Ne' e' la prova la totale assenza di supporto Ogg/Theora in Safari.
Ogg theora non è uno standard, e se cerchi un responsabile di questo ti conviene guardare altrove: http://www.ossblog.it/post/3567/nokia-contro-ogg-theora
Alex_Trask
10-03-2010, 16:11
a parte l'italiano fantasioso, c'entra eccome. per tua informazione, microsoft windows è in posizione di monopolio nel mercato personal computer, di cui fa parte anche apple (che non ha mica il 100% di un mercato a parte... :doh: )
Grazie della correzione, ma dovresti rivederti.
Mi sa' che per te' la parola "monopolio" ha un'altro significato.
Forse la microsoft è in una posizione "dominante".
La mia frase sugli APPLE era per sdrammatizzare ma non hai afferrato.
Comunque non sono degno di corregere nessuno ma neanche tu lo sei. ;)
Spero che la prossima sarai meno fiscale. :D
Un saluto.
Chris Garner
11-03-2010, 13:42
Mac;31171904']Purtroppo il rilasciato è stato decisamente affrettato, infatti la finale di Opera 10.5 è piena di bug :rolleyes: , infatti è già uscita una nuova beta (giusto quella che compare nella sezione download di HWupgrade).
Ho fatto l'aggiornamento del ballot screen, però nel mio PC non è comparso nulla forse si è reso conto che sono già installati sia Opera che Chrome :mbe:
Volevo soltanto smentire questa affermazione. La versione beta che compariva in hwupgrade era la versione beta poco prima del rilascio della finale.. Infatti sul sito di sviluppo di Opera la finale è l'ultima versione rilasciata (e non ci sono neanche snapshot) Quindi informiamoci bene prima di parlare... Ah, a proposito, prima di installare questa versione consiglio di disinstallare la vecchia e verificare la compatibilità di plugin, userjs e altro eventualmente già installati..
fraussantin
11-03-2010, 14:05
Ma dove ?
Opera vende il suo browser sui terminali mobili e su alcune appliance tipo il Wii, mentre la versione desktop che prima era a pagamento e adware supported ora da qualche anno non lo e' piu'. Le due versioni condividono molto, e quindi la variante desktop il piu' delle volte serve da apripista alle tecnologie che verranno utilizzate nella versione mobile. In piu' Opera riceve soldi dai motori di ricerca che sponsorizza nel browser.
Mozilla e' un progetto open source, ma viene pesantemente finanziato.
Da google, che e' uno se non il piu' grande sponsor del panda rosso.
Chrome e' il browser di Google, che ha interesse ovviamente a spingere verso un web totalmente accessibile e non per motivi "umanitari".
IE, beh cosa dire ? In passato era il cavallo di troia per rendere l'infrastruttura backend del web Microsoft-centric. E quindi rendere Microsoft uno o il solo gateway di questa rete.
Apple, beh non potendo usare una tattica Microsoftiana perche' mancano i numeri, scelgono di supportare gli standard ma soltanto laddove conviene a loro. Ne' e' la prova la totale assenza di supporto Ogg/Theora in Safari.
opera mobile ce l'ho sul telefono ed e gratis. opera mini pure ,mozzilla finanziato ?si ? ne sono contento , chrome ha interesse per il motore di ricerca
. va be ne esistono tante cose gratis nel mondo di internet, ma io mi chiedevo , per arrivare a farsi causa ci devono essere molti interessi dietro e non capisco quali, dato che tutti i bws del ballot sono free
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.