PDA

View Full Version : RAID 1 - NTLDR mancante


fiammetta contino
08-03-2010, 09:52
Sun un PC con Windows 2003 server e 2 dischi in RAID 1, stamattina leggo NTLDR mancante.

Come posso riparare il sistema visto che c'è il RAID 1?

Grazie a tutti, ciao.

dirklive
08-03-2010, 10:53
prima di controllare il raid accertati che per qualche ragione a me oscura sia cambiata la priorità di boot.

fiammetta contino
08-03-2010, 11:55
Chiedo venia RAID 5 (suppongo: cioè non ricordo più se raid 0+1 o raid 5, essendo 4 hard disk uguali :cry:).

MB ASUS M2N SLI DELUXE

Problemi: quando ho acceso mi ha dato CMOS ERROR, quindi premendo f1 si sono azzerate le impostazioni del raid: infatti nel bios ora il raid è disabilitato.

Ho messo il cd di w2003 nel dvd, ho abilitato boot da cd, ma non parte da cd!

Ho smontato e messo in un lettore esterno i 4 dischi: a 2 mi chiede: FORMATTARE DISCO? gli altri 2 non li vede, cioè per vederli devo andare in GESTIONE DISCO e li mi parte in automatico la conversione disco.

Secondo voi (visto che si comporta diversamente sulle due coppie di dischi: ripeto 2 li vede come da formattare, altri due da convertire) sarà raid 0+1 oppure 5????

Eppoi: se riattivo il raid (e non saprei quale), perdo i dati contenuti dai dischi?

Grazie a tutti.

Space99
08-03-2010, 12:58
Ciao, penso anch'io che si siano semplicemente resettati i parametri del bios della scheda madre.Cause ,..mah: riavvio a seguito di overclok con pressione prolungata del tasto power, batteria CMOS/BIOS scarica, e altre svariate possibilita'.
Pericio', prima cosa, non gingillerei tanto con i 4 dischi :) e li proverei meno possibile su altri sistemi,rimonti tutto nella sua posizione entri nel bios e reimposti i parametri che avevi prima.Il tipo di raid "dovrebbe" essere riconosciuto automaticamente dal controller raid e avviato senza problemi.
Detto questo, è meglio sottolineare che sono cose un po delicate e se non si ha un minimo di dimestichezza con la cosa si rischia di fare un disastro nucleare :D ;) percio ocio!Apparte altri problemi del sistema,non è niente di particolare ,se sai dove mettere le mani è questione di un minuto.

dirklive
08-03-2010, 15:32
segui i buoni consigli che Space ti ha dato e se puoi evita di smanettare sui dischi facenti parte dell'array pena il rischio di non veder riconosciuto il raid.

fiammetta contino
09-03-2010, 09:55
TUTTO OK!

Praticamente la batteria del CMOS era andata e quindi premendo F1 all'inizio si erano caricati i valori di default (quindi raid perso).

Premesso che staccando a 1 a 1 i 4 dischi, mi ero segnata l'ordine di connessione che ho ripristinato nel montaggio (disco 1 cavo 1, disco 2 cavo 2 ecc... era inutile perche il raid 5 salva i dati in una modalità invisibile al SO, quindi "SAN CASSETTO ESTERNO" stavolta non è servito a niente).

Con la tremarella tramite apposito JUMPER ho fatto il reset al CMOS, sono entrata nel BIOS, ho riattivato il raid e selezionato i dischi di appartenenza al raid (nel mio caso tutti).

Ho riavviato, premuto F10 per entrare nella modalità RAID: i dischi venivano visti tutti come RAID 5 automaticamente (stato salute: HEALTHY).

Senza toccare nulla sono uscita dal menu RAID, ho riavviato: TA DA: windows 2003......

GRZ a tutti... in particolare a dirklive e Space99. Cmq è davvero un forum di serie A. :D

P.s. OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ;)

dirklive
09-03-2010, 12:54
:) :mano:

Space99
09-03-2010, 14:17
;)