View Full Version : Attaccare cd al muro
Dragan80
07-03-2010, 09:28
Ero indeciso tra due board, ma lo posto qua perché in "Scienza e Tecnica" mi sembra troppo pretenzioso :D
Sto reperendo una buona quantità di cd e dvd masterizzati da buttare (vecchi backup di lavoro, masterizzazioni finite male, ecc...) e li sto raccogliendo con l'intento di appenderli alla parete della cantina per darle un po' più di colore.
Non ho però idea di quale possa essere la soluzione migliore
Una cosa tipo questa: http://www.rummelcreek.com/photo_gallery_2002_02/cd_roms_on_a_wall_2002.jpg
Però li appenderei dal lato riflettente
Nell'immagine vedo che hanno usato delle puntine, però non é una soluzione che mi piace molto, preferirei altre alternative (alcuni consigliano il Patafix, ma in compenso altri lo sconsigliano).
Trattandosi di cantina condominiale l'ambiente non é isolato come nell'appartamento e c'é un clima più umido.
Qualcuno di voi lo ha fatto?
il nastro biadesivo(quello resistente), molto meglio del millechiodi o patafix.
L'ho preso da castorama e funziona per molte cose
Ero indeciso tra due board, ma lo posto qua perché in "Scienza e Tecnica" mi sembra troppo pretenzioso :D
Sto reperendo una buona quantità di cd e dvd masterizzati da buttare (vecchi backup di lavoro, masterizzazioni finite male, ecc...) e li sto raccogliendo con l'intento di appenderli alla parete della cantina per darle un po' più di colore.
Non ho però idea di quale possa essere la soluzione migliore
Una cosa tipo questa: http://www.rummelcreek.com/photo_gallery_2002_02/cd_roms_on_a_wall_2002.jpg
Però li appenderei dal lato riflettente
Nell'immagine vedo che hanno usato delle puntine, però non é una soluzione che mi piace molto, preferirei altre alternative (alcuni consigliano il Patafix, ma in compenso altri lo sconsigliano).
Qualcuno di voi lo ha fatto?
E per la polvere?
Zuckerbaer
07-03-2010, 11:12
Un pannello di multistrato appeso alla parete su cui fissare a sua volta, i cd utilizzando gli spilli cartografici, come nella foto
il nastro biadesivo(quello resistente), molto meglio del millechiodi o patafix.
L'ho preso da castorama e funziona per molte cose
è ottimo, ma poi non si stacca piu! :D
l'avevo usato, 10 anni fa (!!!) per appendere dei poster alla parete della camera...si, il nastro normale si staccava in continuo! :D mai avuto problemi fino a quando ho dovuto toglierli...si sono portati via l'intonaco, e non sto scherzando! :D Ottimi, ma ho dovuto anche ristuccare, oltre che rimbiancare!
dal lato riflettente? povero feng shui :)
un po' di colla a caldo e via
Patafix secondo me è perfetto, io ho un pacco di flyer appesi per la camera e ancora non ne vien giù neanche uno...
Eppoi comunque non è "permenente" come il nastro adesivo
:dissident:
07-03-2010, 19:20
Io anni fa l'avevo fatto, la soluzione migliore, che non rovina eccessivamente il muro e li tiene in posizione perfettamente e' metterli dietro una rete trasparente di materiale plastico inchiodata ogni tretina di centimetri al muro.
Colle varie nel momento in cui vorrai toglierli rischi seriamente ti strappino la finitura a gesso del muro.
Dragan80
07-03-2010, 19:20
Aggiungo un dettaglio (lo riporto anche nel primo post).
Avevo già scritto che lo farò in cantina, aggiungo il particolare che ovviamente l'ambiente non é come nell'appartamento, c'é un po' più di umidità.
Penso che sia importante tenerne conto nella scelta del prodotto.
Secondo me ti conviene usare il silicone, comunque l'idea mi piace, è originale.
io volevo tagliare tanti piccoli quadratini e incollarli in modo che fosse esposta la parte riflettente. verrebbe un bel quadro ma non riesco a trovare un sistema per tagliare i cd in modo da non rovinare i pezzetti :(
Hai provato con la punta di diamante? Quella rotellina che si usa per tagliare il vetro, intendo.
Hai provato con la punta di diamante? Quella rotellina che si usa per tagliare il vetro, intendo.
eh, ma il cd non e' vetro! il problema e' che tagliando si sfalda la patina argentata che sta sopra. forse si potrebbe fare con il laser, ma ovviamente non ne vale la pena
dal lato riflettente? povero feng shui :)
Che? :stordita:
Che? :stordita:
ehm è lungo da spiegare, ma secondo il feng shui l'ideale è avere meno superfici riflettenti (quindi specchi) in giro per casa.
Il motivo è che disturbano le "energie positive" che entrerebbero nell'abitazione e che andrebbero a sostituire le "energie negative".
Da buon schettico mi è sempre parsa una ca-ca-ta ma da quando ho tolto gli specchi dalla camera dormo meglio e la stanza è più "calda".
Sarà autoconvinzione ma per ora è sensato :stordita:
anche per me la soluzione mille chiodi è l'ideale ma prima prova su un paio di cd
riguardo al silicone ho paura che agisca come sugli specchi ovvero cristallizzandosi potrebbe asportare parti del rivestimento riflettente
comunque prova con la millechiodi (la vendono anche nelle classiche siringhe e costa circa 7-8€) oppure se non funziona prova il silicone per specchi
ehm è lungo da spiegare, ma secondo il feng shui l'ideale è avere meno superfici riflettenti (quindi specchi) in giro per casa.
Il motivo è che disturbano le "energie positive" che entrerebbero nell'abitazione e che andrebbero a sostituire le "energie negative".
Da buon schettico mi è sempre parsa una ca-ca-ta ma da quando ho tolto gli specchi dalla camera dormo meglio e la stanza è più "calda".
Sarà autoconvinzione ma per ora è sensato :stordita:
Qualcuno potrebbe obiettare che dormi meglio perché non vedi più la tua stessa bruttezza ogni volta che entri nella stanza... :sofico: :asd:
:dissident:
08-03-2010, 17:11
Cmq io ti ripeto, occhio che millechiodi e simili ti strappano la finitura della parete quando un giorno vorrai toglierli.
dottormaury
09-03-2010, 11:59
io ho appeso un paio di bacheche in camera con il mille chiodi ed in effetti sono un po preoccupato se un giorno dovrò toglierli però stiamo parlando comunque di porzioni di muro lititate.
per fare tutta una cantina secondo me ti conviene procurarti dei pannelli di compensato scegli tu la grandezza, possono essere 1 metro per un metro 2X2 o quelli che ti pare in base alle tue esigenze.
incolli con il millechiodi i cd al compensato cosi ottieni dei bei piastrelloni di cd poi pensi a come ancorare i pannelli pieni di cd al muro(io di consiglio dei classici tasselli cosi se un domani vorrai levare tutto stucchi i buchi e non rimane traccia del lavoro)
Dragan80
09-03-2010, 13:40
io ho appeso un paio di bacheche in camera con il mille chiodi ed in effetti sono un po preoccupato se un giorno dovrò toglierli però stiamo parlando comunque di porzioni di muro lititate.
per fare tutta una cantina secondo me ti conviene procurarti dei pannelli di compensato scegli tu la grandezza, possono essere 1 metro per un metro 2X2 o quelli che ti pare in base alle tue esigenze.
incolli con il millechiodi i cd al compensato cosi ottieni dei bei piastrelloni di cd poi pensi a come ancorare i pannelli pieni di cd al muro(io di consiglio dei classici tasselli cosi se un domani vorrai levare tutto stucchi i buchi e non rimane traccia del lavoro)
L'idea del compensato mi piace molto
:dissident:
09-03-2010, 13:44
io ho appeso un paio di bacheche in camera con il mille chiodi ed in effetti sono un po preoccupato se un giorno dovrò toglierli però stiamo parlando comunque di porzioni di muro lititate.
per fare tutta una cantina secondo me ti conviene procurarti dei pannelli di compensato scegli tu la grandezza, possono essere 1 metro per un metro 2X2 o quelli che ti pare in base alle tue esigenze.
incolli con il millechiodi i cd al compensato cosi ottieni dei bei piastrelloni di cd poi pensi a come ancorare i pannelli pieni di cd al muro(io di consiglio dei classici tasselli cosi se un domani vorrai levare tutto stucchi i buchi e non rimane traccia del lavoro)
E' un'ottima idea
xcdegasp
09-03-2010, 22:57
il compensato in breve tempo tenderà a imbarcarsi vista la presenza di umidità nelle cantine.ha la stessa facilità ad imbarcarsi anche in abitazione :)
la cantina non è una stanza come un soggiorno o una cucina o un atrio è presumibile che non abbia avuto un'attenta e accurata intonacatura oppure un aperfetta tinteggiatura, è normale risparmiare sulla cantina proprio per lo scopo a cui è destinata.
3 o 4 chiodini non saranno un dramma per sorreggere un piano di cd rivestiti da domopak, cioè stenti un lungo foglio di domopack sul quale porgerai accuratamente i cd di modo da ricoprirlo ordinatamente poi continui l'estensione del foglio di modo da impachettare i cd come un sandwich e poi appendi :)
i cd saranno magicamente protetti da polvere e umidità :)
:dissident:
09-03-2010, 23:24
Basta usare il compensato nautico.
xcdegasp
09-03-2010, 23:26
Basta usare il compensato nautico.
sì certo ma come costi ne vale la pena? considerando anche il lavoro che comporta..
un foglio di pvc che ricopre i cd e li ingabbia è sicuamente il più veloce ed economico sistema e bastano dei chiodini che nemmeno noti :asd:
tra le altre cose con il mio sistema puoi sempre tornare al punto di ottenere cd lindi come erano prima dell'impachettamento :)
dottormaury
09-03-2010, 23:31
a me il compensato non imbarca in garage che è un cubo di mattoni forati in campagna.
a rigor di logica anche i mobiletti in trucciolare che molti si mettono in cantina dovrebbero gonfiarsi/imbarcarsi.
Se il muro è davvero bagnato si imbarca altrimenti è molto difficile che accada e se propio ha la cantina dentro una grotta può utilizzare invece che il trucciolato dei pannelli di polistirolo che fanno anche da isoltante, il problema poi del polistirolo è il fissaggio al muro.
la prima idea che mi viene in mente è quella di utilizzare pannelli non troppo spessi, semplicemente appoggiarli al muro e poi prendere dei chiodi sufficentemente lungi e piantarli nel muro con il pannello di polistirolo in mezzo, se non esagera con la grandezza dei pannelli con un chiodo a pannello(contando che quelli sopra poggiano si quelli sotto che a loro volta poggiano sul pavimento) se la cava.
il domopack non ha resistenza alla trazione, se appoggi la bici al muro e poi la tocchi dentro per sbaglio il manubrio strappa tutto e poi se ci fosse un'unmidità tale da far imbarcare il compensato, il domopack si appannerebbe per la condensa.
dottormaury
09-03-2010, 23:36
sto pensando che potrebbe anche usare quei fogli di plastica dei quali ignoro il nome, ma sono dello stesso materiale con il quale si costruiscono le valigette rettangolari di plastica che di solito si fanno usare ai ragazzini delle medie per portare gli album di educazione tecnica.
io ne ho buttato propio l'altro giorno un pannello costano una scemata e si trovano in tutti i brico
:dissident:
09-03-2010, 23:39
sì certo ma come costi ne vale la pena? considerando anche il lavoro che comporta..
un foglio di pvc che ricopre i cd e li ingabbia è sicuamente il più veloce ed economico sistema e bastano dei chiodini che nemmeno noti :asd:
tra le altre cose con il mio sistema puoi sempre tornare al punto di ottenere cd lindi come erano prima dell'impachettamento :)
Si ma e' brutto! :D
Allora meglio la rete di polietiliene trasparente, come avevo proposto inizialmente io..
xcdegasp
09-03-2010, 23:52
a me il compensato non imbarca in garage che è un cubo di mattoni forati in campagna.
a rigor di logica anche i mobiletti in trucciolare che molti si mettono in cantina dovrebbero gonfiarsi/imbarcarsi.
Se il muro è davvero bagnato si imbarca altrimenti è molto difficile che accada e se propio ha la cantina dentro una grotta può utilizzare invece che il trucciolato dei pannelli di polistirolo che fanno anche da isoltante, il problema poi del polistirolo è il fissaggio al muro.
la prima idea che mi viene in mente è quella di utilizzare pannelli non troppo spessi, semplicemente appoggiarli al muro e poi prendere dei chiodi sufficentemente lungi e piantarli nel muro con il pannello di polistirolo in mezzo, se non esagera con la grandezza dei pannelli con un chiodo a pannello(contando che quelli sopra poggiano si quelli sotto che a loro volta poggiano sul pavimento) se la cava.
il domopack non ha resistenza alla trazione, se appoggi la bici al muro e poi la tocchi dentro per sbaglio il manubrio strappa tutto e poi se ci fosse un'unmidità tale da far imbarcare il compensato, il domopack si appannerebbe per la condensa.
si appanna il pvc solo se in mezzo c'è aria e passi repentinamente da ambiente freddo ad ambiente caldo, nel mio caso non c'è aria in mezzo inquantoil pvc ricopretutta la superficie aderento agli oggetti interni.
è un materiale molto elastico e il peso di una rete di cd non è per nulla così ecessivo e assolutamente inferiore alla portata massima del doppio foglio di pvc :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.