View Full Version : Schede NVIDIA bruciate e problemi vari con DRIVER 196.75
SMandrake
03-03-2010, 15:58
Un saluto a tutti.
Ho appena aggiornato i drivers della mia 9800GT, mi allontano per 5 minuti dal computer, torno, c'è odore di ferro da stiro, il computer è spento e la scheda video bollente.
Volevo avvisare tutti coloro che stanno aggiornando i propri drivers a fare una certa attenzione.
La versione è 196.75
Un saluto a tutti.
Ho appena aggiornato i drivers della mia 9800GT, mi allontano per 5 minuti dal computer, torno, c'è odore di ferro da stiro, il computer è spento e la scheda video bollente.
Volevo avvisare tutti coloro che stanno aggiornando i propri drivers a fare una certa attenzione.
La versione è 196.75
non è che avevi la ventola bloccata??
SMandrake
03-03-2010, 16:14
non è che avevi la ventola bloccata??
No, era libera di girare.
No, era libera di girare.
è una cosa strana o quasi impossibile...che i driver facciano ciò...
SMandrake
03-03-2010, 16:53
è una cosa strana o quasi impossibile...che i driver facciano ciò...
Fatto stà che adesso non va più niente, se non stacco la vga (se la stacco fa i 3 beep). E se annuso il dissipatore e la ventola, c'è un gran odore di bruciato. Sto girando di portatile. Ho già contattato il rivenditore, e mi ha detto di mandargliela su...
Non so cosa possa centrare il fatto che subito dopo l'aggiornamento abbia usato la connessione desktop remoto.
19giorgio87
03-03-2010, 16:58
wow..pesante! io ho messo i 196.75 qualche ora fa e non ho avuto problemi (ho giocato 2 ore a dead space)
SMandrake
03-03-2010, 17:10
Magari ho beccato un bug colossale, che si brucia tutto se fai connessione remota mentre si sta installando il driver.
19giorgio87
03-03-2010, 17:12
fortunatamente mi pare di capire che sia in garanzia...sarebbe una fortuna. comunque non l'hai occata vero? magari prova a toglierla e lasciarla un po' li..non è da escludersi che magari l'alimentatore ha avuto un sbalzo di corrente e zac ha overvoltato la scheda
SMandrake
03-03-2010, 17:29
fortunatamente mi pare di capire che sia in garanzia...sarebbe una fortuna. comunque non l'hai occata vero? magari prova a toglierla e lasciarla un po' li..non è da escludersi che magari l'alimentatore ha avuto un sbalzo di corrente e zac ha overvoltato la scheda
Ma figurati, non l'ho overcloccata. L'alimentatore è sotto UPS, almeno che non sia tarocco..
19giorgio87
03-03-2010, 17:36
ah..cavolo..di solito i software non creano questi problemi..
Zappa1981
03-03-2010, 20:12
non è cmq una ipotesi da escludere, una volta ho installato i driver ati per una x1950gt con vista e quando li ho tolti ha cominciato a svalvolare dava artefatti in modo assurdo e con una velocità spropositata, stavo per spaccare tutto ma apparentemente nn avevo fatto nulla, ho resettato di corsa il pc e rimesso driver nuovi e nessun problema...
Galandil
04-03-2010, 15:16
Rispondo solo per confermare questo bug a dir poco ridicolo, un amico oggi mi ha contattato perché aveva la scheda video morta (lui non è esperto di PC), e guardacaso anche lui ha Win7 64bit con una XFX 9800GT (ma leggendo in giro sembra che il problema si presenti anche su altre marche), e subito dopo aver upgradato i drivers ai 196.75 è riuscito ad usare il PC per circa 10 minuti, ha sentito odore di bruciato e la sk video è morta. :rolleyes:
SMandrake
04-03-2010, 15:26
Rispondo solo per confermare questo bug a dir poco ridicolo, un amico oggi mi ha contattato perché aveva la scheda video morta (lui non è esperto di PC), e guardacaso anche lui ha Win7 64bit con una XFX 9800GT (ma leggendo in giro sembra che il problema si presenti anche su altre marche), e subito dopo aver upgradato i drivers ai 196.75 è riuscito ad usare il PC per circa 10 minuti, ha sentito odore di bruciato e la sk video è morta. :rolleyes:
Grandioso, non sono l'unico sul pianeta ad avere questo problema. Spero NVIDIA organizzi al più presto un ritiro di massa del driver e delle schede.
Galandil
04-03-2010, 15:35
Grandioso, non sono l'unico sul pianeta ad avere questo problema. Spero NVIDIA organizzi al più presto un ritiro di massa del driver e delle schede.
Infatti è stato postato anche nel forum ufficiale di nVidia:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161525
Il ritiro di massa con sostituzione delle schede mi AUGURO vivamente che venga effettuato, ma conoscendo le politiche (scandalose) di queste ditte, mi sa che si attaccheranno ad un "o è in garanzia oppure vi attaccate".
A loro, in fondo, basta far vedere che anche solo UNA 9800GT non si frigga per potersi giustificare con un "non è un bug generalizzato". :(
SMandrake
04-03-2010, 15:36
Ho trovato un thread che ne parla sul forum nvidia, addirittura un mod ha detto che era colpa degli alimentatori (mentre -guardacaso- avevano tutti aggiornato il driver da 10 minuti, e gli puzza la scheda di bruciato come a me)
QUI (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161525&pid=1012026&st=0&#entry1012026)
EDIT: Già postato il link da Galandil prima di me.
EDIT2: Ho avviato l'RMA col venditore.
Collision
04-03-2010, 16:39
E sticatzi!!!
Io invece ho aggiornato ieri e da allora 1 volta si e una no il pc non si avvia... o meglio, nel momento in cui la mia GTS250 solitamente rallenta la velocità della ventola e appare la schermata di logon di Windows, il monito si spegne e il PC rimane in stato di freeze! Devo resettare tutto, quindi si accende (non prima di avermi chiesto se avviare in modalità provvisoria o normale)!
Comunque Nvidia sta facendo un DISASTRO con sti driver... e il sentore che la mia 9800GT sia morta (più o meno 3 mesi fa) dopo aver iniziato a dare guai dopo un aggiornamento drivers, è sempre stato forte!
Qui si scatena un macello, ma dubito che Nvidia, ammesso che davvero i drivers brucino la scheda, ammetta un errore del genere!
SMandrake
04-03-2010, 16:57
E sticatzi!!!
Io invece ho aggiornato ieri e da allora 1 volta si e una no il pc non si avvia... o meglio, nel momento in cui la mia GTS250 solitamente rallenta la velocità della ventola e appare la schermata di logon di Windows, il monito si spegne e il PC rimane in stato di freeze! Devo resettare tutto, quindi si accende (non prima di avermi chiesto se avviare in modalità provvisoria o normale)!
Comunque Nvidia sta facendo un DISASTRO con sti driver... e il sentore che la mia 9800GT sia morta (più o meno 3 mesi fa) dopo aver iniziato a dare guai dopo un aggiornamento drivers, è sempre stato forte!
Qui si scatena un macello, ma dubito che Nvidia, ammesso che davvero i drivers brucino la scheda, ammetta un errore del genere!
Di porcherie di quel tipo ne hanno già fatte, vai a guardare le 8800.. Credevo avessero finito, ma a quanto pare... Da ora in poi comprerò solo ATI.
Comunque ti consiglio di downgradare il driver prima che succeda qualcosa pure alla tua.
Collision
04-03-2010, 17:04
Di porcherie di quel tipo ne hanno già fatte, vai a guardare le 8800.. Credevo avessero finito, ma a quanto pare... Da ora in poi comprerò solo ATI.
Comunque ti consiglio di downgradare il driver prima che succeda qualcosa pure alla tua.
Ci puoi giurare... appena torno a casa dall'ufficio accendo il pc in Modalità Provvisoria e me ne sbarazzo subito!
lee_oscar
04-03-2010, 17:51
Azz, stavo per installarli, mi sa che conviene aspettare, se fosse vero sono azzi amari, specie per quelli fuori garanzia, ma succede con os 64 bit o anche altri?
SMandrake
04-03-2010, 17:53
Azz, stavo per installarli, mi sa che conviene aspettare, se fosse vero sono azzi amari, specie per quelli fuori garanzia, ma succede con os 64 bit o anche altri?
Sembra succeda sopratutto con windows 7 64 bit (era quello che stavo usando).
Azz io solitamente aggiorno subito i driver....fortuna che stavolta non l'ho fatto:mad:
Comunque se, a quanto pare, il problema sono davvero i driver allora Nvidia mi scade...spero solo che sostituiscano le vga andate ad altri poveri utenti:(
19giorgio87
04-03-2010, 20:02
giusto per informazione, con xp 32bit non ci sono problemi
Gabriyzf
05-03-2010, 08:47
hanno tolto i 196.75 dal sito: pazzesco :muro: :muro: :muro:
19giorgio87
05-03-2010, 10:11
sul sito nvidia danno i 196.21 qui su hwupgrade li trovi però i 196.75
rеpne scasb
05-03-2010, 11:20
■
19giorgio87
05-03-2010, 11:24
Ho installato giusto ieri sera i drivers 196.75 su una Asus EN8800GTS/512 (windows 7/32-bit Home), purtroppo l'effetto e' stato quello rilevato dall'utente SMandrake. Puzzo di bruciato, PC bloccato, scheda video andata (al boot presenta numerosi artefatti grafici). La scheda video non e' piu' in garanzia (acquisto 18/02/2008). Consiglio di non installare i drivers 196.75.
Lyane.
certo che windows 7 è deleterio...la mia mi sa che bruciarsi non poteva..visto che prima di mettere i drivers l'ho messa in forno..ahah
Sire_Angelus
05-03-2010, 11:31
http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html
19giorgio87
05-03-2010, 11:37
impediva alla ventola di girare? sarà però io ci faccio sempre caso se la ventola gira o meno...certo colpa loro ma è anche disattenzione di chi non si accorge che qualcosa non va. poi non mi sembra mica chiaro perchè se la scheda supera i 110°C il pc si spegne così la scheda non si brucia..
SMandrake
05-03-2010, 11:40
impediva alla ventola di girare? sarà però io ci faccio sempre caso se la ventola gira o meno...certo colpa loro ma è anche disattenzione di chi non si accorge che qualcosa non va. poi non mi sembra mica chiaro perchè se la scheda supera i 110°C il pc si spegne così la scheda non si brucia..
E' sembrato strano anche a me che non si fosse spento prima. Comunque mentre stava bruciando non ero lì, non sono costantemente collegato al mio computer... :D
19giorgio87
05-03-2010, 11:43
E' sembrato strano anche a me che non si fosse spento prima. Comunque mentre stava bruciando non ero lì, non sono costantemente collegato al mio computer... :D
cavolo, che sfiga allora. io quando non sono a casa lo spengo infatti per evitare di trovare sorprese a casa :) comunque si, strana la cosa della ventola che non gira..mi sa di presa per il :ciapet:
Ho installato giusto ieri sera i drivers 196.75 su una Asus EN8800GTS/512 (windows 7/32-bit Home), purtroppo l'effetto e' stato quello rilevato dall'utente SMandrake. Puzzo di bruciato, PC bloccato, scheda video andata (al boot presenta numerosi artefatti grafici). La scheda video non e' piu' in garanzia (acquisto 18/02/2008). Consiglio di non installare i drivers 196.75.
Lyane.
Sei tornata sul forum? :eek: :eek: :eek:
Alleluja! :D
ciccionamente90
05-03-2010, 12:04
evidentemente hanno sbagliato a mettere il rapporto temperatura/regime nei driver... Cristo che casino...
rеpne scasb
05-03-2010, 12:09
■
E' vero, non sono molto costante nella frequentazione del forum. :)
indipendentemente dalla garanzia: se un driver ti ha danneggiato la scheda video, la casa è obbligata al risarcimento...
FulValBot
05-03-2010, 12:14
whql!
Dipende: era un WHQL o era un driver beta? :Perfido:
WHQL
Alekos Panagulis
05-03-2010, 12:20
E in questi casi come si fa? Chi sostituisce la scheda se non c'è più la garanzia? Ci sono dei vendor che non hanno un servizio clienti per l'utente finale ma rimandano tutto ai negozi.
Greifi Grishnackh
05-03-2010, 12:20
fortuna che ho l'accelero s1 rev2 cn una everest da 12 attaccata alla mainboard...
bombardate di email la nvidia e fatevi rimborsare fino all'ultimo centesimo
rеpne scasb
05-03-2010, 12:35
■
indipendentemente dalla garanzia: se un driver ti ha danneggiato la scheda video, la casa è obbligata al risarcimento...
Direi ben! Comunque io ho montato i driver nuovi qualche giorno fa ma non mi è successo nulla perché ho una 9600GT custom con Glaciator dotato di ventola non PWM a regime rotazionale fisso, nel dubbio però ho rimesso la versione dei driver beta precedente :D
Non posso, in effetti, dimostrare nulla, in quanto si tratta solo della mia parola e buona fede. Deduco quindi, che il percorso per farsi sostituire la scheda video, potrebbe essere irto di difficolta' e perigliosamente in salita. Tutto cio' per 50 € scarsi. Non credo ne valga la pena.
bah... aspettiamo... magari nvidia stessa uscirà con un comunicato al riguardo...
(certo che dopo l'immane ritardo di Fermi e le sue performace "dubbie", questa è una tegola mica da ridere, per nvidia!)
Io abbozzo una teoria.
La beta di SC2 porta ad un errore il driver video e se viene lasciata l'opzione "AUTO" per la velocità di rotazione della ventola qualcosa va storto nel controllo software della ventola.
Alekos Panagulis
05-03-2010, 12:50
Io abbozzo una teoria.
La beta di SC2 porta ad un errore il driver video e se viene lasciata l'opzione "AUTO" per la velocità di rotazione della ventola qualcosa va storto nel controllo software della ventola.
Io non ho SC2 e se chiudo Afterburner la ventola rimane ferma al 40% anche se apro un gioco. Non è Sc2 è semplicemente il driver Nvidia.
Io non ho SC2 e se chiudo Afterburner la ventola rimane ferma al 40% anche se apro un gioco. Non è Sc2 è semplicemente il driver Nvidia.
A me capita dopo un crash del driver che poi "torna su", ma le frequenze e ventola restano inchiodate ai valori bassi quindi non capita niente di grave :boh:
Questo da un bel po' di release dei driver.
Alekos Panagulis
05-03-2010, 12:55
A me capita dopo un crash del driver che poi "torna su", ma le frequenze e ventola restano inchiodate ai valori bassi quindi non capita niente di grave :boh:
Questo da un bel po' di release dei driver.
Uhm non ti ho capito...
Uhm non ti ho capito...
Ho una GTX 260.
Se overclock "oltre il limite" durante sessioni di gioco capita un crash, il driver viene automaticamente ripristinato MA la scheda resta con frequenze basse.
Infatti qualche giorno fa testando il nuovo Kombustor ero incorso in un crash e facendolo ripartire dopo avevo notato temperature bassissime.....guardo le frequenze ed erano quasi "a terra".
Riavviato Win tornato tutto nella norma.....penso che sia un ripiego "de-fault" dopo un crash, dato che l'ho notato varie volte.
Probabilmente sulle vecchie 9800 non va come dovrebbe 'sta cosa!
rеpne scasb
05-03-2010, 13:00
■
Rimango dubbiosa, soprattutto per chi come me non ha la scheda video in garanzia, in quanto sembrerebbe "complicato" dirimere chi e' stato effettivamente danneggiato dai drivers 196.75, da chi ha la scheda video danneggiata per "altri" motivi, e magari "vorrebbe" approfittare della situazione per farsi sostituire la scheda video. Ci rinuncio.
Scelta insensata ed arrendevole, bisogna sempre provare ad agire nei limiti del possibile ;)
Ho installato giusto ieri sera i drivers 196.75 su una Asus EN8800GTS/512 (windows 7/32-bit Home), purtroppo l'effetto e' stato quello rilevato dall'utente SMandrake. Puzzo di bruciato, PC bloccato, scheda video andata (al boot presenta numerosi artefatti grafici). La scheda video non e' piu' in garanzia (acquisto 18/02/2008). Consiglio di non installare i drivers 196.75.
Lyane.
Riquoto un attimo :D
Ti ricordi se la scheda era in idle o stava eseguendo qualcosa (gioco, screensaver 3D, applicativi CUDA / GPGPU)?
Perchè non mi capacito che una GPU si surriscaldi fino alla rottura in idle, dato che un dissipatore ce l'ha sempre sopra lo stesso, anche se non c'è convezione forzata (vedi anche quelle raffreddate passivamente) :boh:
rеpne scasb
05-03-2010, 13:13
■
Come ho scritto di qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31131227&postcount=37 stavo utilizzando TMPGEnc 4.7.4.299 (CUDA: On)
Ah ecco.....ma eri presente fisicamente alla cosa?
Per caso hai visto crashare il driver (vedi triangolino con punto esclamativo giallo in systray)?
rеpne scasb
05-03-2010, 13:26
■
No, ho lasciato il PC a fare una conversione video. Quando sono tornata, il PC era acceso ma il monitor era entrato in standby. Al riavvio in seguito alla pressione del tasto reset, ho notato gli artefatti in modalita' testo 80x25 (sia all'interno del BIOS, che nella fase di detecting delle periferiche operata dal BIOS stesso).
Ok quindi non hai visto il crash.....l'OS avrà tentato il ripristino del driver, quello sarà partito con impostazioni sbagliate (magari pensate per schede come la mia, vedi post di prima) e continuando ad eseguire la conversione video la GPU - magari con ventola ferma o a basso regime - è andata in overheat fino al danneggiamento.
My 2 cents :stordita:
io ho aggiornato su Vista 64Bit subito appena usciti ma per fortuna non ho avuto problemi, in questi giorni sulla mia Asus EN8800GTS/512 la ventola ha sempre girato regolarmente usata sempre per almeno 10/12 ore al giorno per disegno CAD e GAMING
non so se è stato solo un caso perchè non ho win7 o perchè tengo sempre le frequenze e velocità ventola modificate manualmente 2D/3D con RivaTuner
Ho installato giusto ieri sera i drivers 196.75 su una Asus EN8800GTS/512 (windows 7/32-bit Home), purtroppo l'effetto e' stato quello rilevato dall'utente SMandrake. Puzzo di bruciato, PC bloccato, scheda video andata (al boot presenta numerosi artefatti grafici). La scheda video non e' piu' in garanzia (acquisto 18/02/2008). Consiglio di non installare i drivers 196.75.
Lyane.
accidenti mi spiace, però verifica bene ho la tua stessa VGA (ma non ho più la scatola e non sono in grado di controllare) perchè quando l'ho comprata mi sembra di ricordare che c'era scritto che Asus la garantiva per 3 anni
e guardando sul sito mi sembra confermato quanto ricordo
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=y9QlEhquPSfy1F8d
http://www.asus.com/websites/global/products/y9QlEhquPSfy1F8d/3year-warranty.gif
SMandrake
05-03-2010, 13:31
Quando è saltata a me la GPU non aveva nessun motivo per elaborare. Mi ci ero connesso da poco lontano (il piano sotto :D) con desktop remoto, andava tutto normalmente, quando ad un certo punto mi salta la connessione e vado a vedere il disastro.
Quando è saltata a me la GPU non aveva nessun motivo per elaborare. Mi ci ero connesso da poco lontano (il piano sotto :D) con desktop remoto, andava tutto normalmente, quando ad un certo punto mi salta la connessione e vado a vedere il disastro.
Non hai BOINC / FOLDING@Home o cose simili in avvio automatico?
rеpne scasb
05-03-2010, 13:35
■
AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:37
Ti ringrazio vivamente, non sapevo dei 3 anni di garanzia. Mando un'e-mail al supporto tecnico Asus e sento cosa mi dicono. Grazie.
Interessato anch'io di sapere cosa risponde il supporto tecnico.
Ho un amico che forse è rimasto vittima del fattaccio (anche se non ha un Asus e nemmeno una 8800GT)
Ciao
SMandrake
05-03-2010, 13:39
Non hai BOINC / FOLDING@Home o cose simili in avvio automatico?
No.
Interessato anch'io di sapere cosa risponde il supporto tecnico.
Ho un amico che forse è rimasto vittima del fattaccio (anche se non ha un Asus e nemmeno una 8800GT)
Ciao
Sarebbe interessante avere una descrizione della dinamica!
Ti ringrazio vivamente, non sapevo dei 3 anni di garanzia. Mando un'e-mail al supporto tecnico Asus e sento cosa mi dicono. Grazie.
confermo con Asus a partire dal 1 gen 2001 per tutte le VGA (non OEM) ci sono 3 anni di garanzia
http://support.asus.com/repair/repair.aspx?no=201&SLanguage=en-us
però non ho capito bene il discorso del seriale sulla VGA (forse la garanzia estesa parte dalla data di fabbricazione ? boh ?)
ma in ogni caso direi nessun problema le prime 8800GTS 512 sono uscite nov/dic 2007 quindi anche nella peggiore delle ipotesi se la garanzia partisse dalla data di fabbricazione per adesso 3 anni ci stanno ancora comodi
EDIT
Schede audio, Schede madri, Schede video
3 anni di garanzia nazionale.
I primi 2 anni di garanzia sono coperti dal proprio rivenditore che tenendo conto del documento fiscale d'acquisto provvederà all'invio del prodotto in assistenza.
Per il 3 anno di vita, calcolato dal numero di serie riportato sul prodotto, è possibile attivare la procedura di assistenza chiamando il call center al numero telefonico 199.400.059***.
Consigli
*Si consiglia di non gettare e di non rovinare il documento fiscale d'acquisto che sarà richiesto obbligatoriamente per lo svolgimento delle pratiche di assistenza di tutti i prodotti ASUS.
***Dal lunedì al venerdì: 9-13 / 14-18.
Per chiamare da reti fisse Telecom Italia e Colt, il costo è di 0,12 euro al minuto iva inclusa e la durata massima della telefonata non dovrà essere superiore ai 120 minuti; per le chiamate da cellulare, il costo dipende dal vostro operatore d'accesso.
http://www.asusworld.it/service.asp#text
AnonimoVeneziano
05-03-2010, 14:02
Sarebbe interessante avere una descrizione della dinamica!
Non ho capito molto bene, dovrei chiedergli, comunque mi ha detto che stava giocando e che ha sentito odore di bruciato. Questo comunque non toglie la possibilità che possa succedere anche con PC in idle.
rеpne scasb
05-03-2010, 14:10
■
Sui siti esteri che si dice a proposito di questo problema?
Ho voluto aprire questo topic per discutere della questione driver 196.75 certificati WHQL e simili, visto che Hwupgrade sembra abbia preso la cosa molto alla leggera. Se gentilmente potete scrivere il modello della scheda che vi si é bruciata, il sistema operativo ed il gioco in cui si sono verificati i primi sintomi (artefatti/righe colorate).
Il thread é in riferimento alla news http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html.
Grazie
nel mio caso:
due giorni fa ho iniziato a giocare alla beta di Command & Conquer 4, tempo 20 minuti di gioco ed iniziano a comparire artefatti, bande colorate e inizia a scattare tutto. Spengo, riaccendo, schermata blu di windows dopo pochi secondi. Mi accorgo che la ventola di raffreddamento della gpu non si avvia in Windows, provo quindi a smontarla e pulirla dalla polvere dopo aver tolto la scheda dal pc e staccato l'alimentatore. Poco dopo rimonto il tutto ma niente da fare, la scheda é bruciata, può essere utilizzata solo in modalità provvisoria ed esclusivamente in ambito 2D, qualsiasi applicazione 3D o Windows in modalità normale causano un BSOD.
scheda: Gigabyte GV-NX88X768H-RH (8800GTX)
gioco: C&C4 Public Beta
s.o.: Windows 7 Ultimate 64bit
postate qui grazie -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155234
x.vegeth.x
05-03-2010, 15:14
immagino di essere stato fortunato...ieri ho giocato due ore a sc2 beta con quei driver :D :eek:
Twintech 8800gts 640MB
giocavo a Team fortress 2 (n!g|Vampire) XD
il gioco è crashato ed al riavvio tante belle bande colorate verticali ovviamente poi il sistema non va...
ho smontato la scheda ed ha ceduto il core che ha una bella bollicina sopra (in pratica ha bollito credo)
vado a buttarla all'isola ecologica :( addio schedina mia giocavi a batman arkam a 1440x900 senza AA ma con physix o come caspita si chiama al massimo T_T addio XDXDXD
EDIT: ci tengo a precisare che ad ogni riavvio mi crasha a causa del driver e mi da una bellissima BSOD ma se entro in modalità provvisoria (pur vedendo tante bellissime bande colorate) funziona... quindi cosa ho fatto, ho tolto i driver e ho riavviato... il pc parte ma ovviamente uso i driver PCI VGA STANDARD quindi il massimo che fa è dare l'output sul video... non è una soluzione al problema perchè va cambiata visto che è cotta ma almeno se siete in difficoltà con questa procedura potete utilizzarla anche se solo in ambito 2d
Twintech 8800gts 640MB
giocavo a Team fortress 2 (n!g|Vampire) XD
il gioco è crashato ed al riavvio tante belle bande colorate verticali ovviamente poi il sistema non va...
ho smontato la scheda ed ha ceduto il core che ha una bella bollicina sopra (in pratica ha bollito credo)
vado a buttarla all'isola ecologica :( addio schedina mia giocavi a batman arkam a 1440x900 senza AA ma con physix o come caspita si chiama al massimo T_T addio XDXDXD
EDIT: ci tengo a precisare che ad ogni riavvio mi crasha a causa del driver e mi da una bellissima BSOD ma se entro in modalità provvisoria (pur vedendo tante bellissime bande colorate) funziona... quindi cosa ho fatto, ho tolto i driver e ho riavviato... il pc parte ma ovviamente uso i driver PCI VGA STANDARD quindi il massimo che fa è dare l'output sul video... non è una soluzione al problema perchè va cambiata visto che è cotta ma almeno se siete in difficoltà con questa procedura potete utilizzarla anche se solo in ambito 2d
Beh contatta Nvidia e sentili, magari, se fosse un' azienda seria ti manderebbe in rma una nuova vga.
greyhound3
05-03-2010, 15:35
Twintech 8800gts 640MB
giocavo a Team fortress 2 (n!g|Vampire) XD
il gioco è crashato ed al riavvio tante belle bande colorate verticali ovviamente poi il sistema non va...
ho smontato la scheda ed ha ceduto il core che ha una bella bollicina sopra (in pratica ha bollito credo)
vado a buttarla all'isola ecologica :( addio schedina mia giocavi a batman arkam a 1440x900 senza AA ma con physix o come caspita si chiama al massimo T_T addio XDXDXD
EDIT: ci tengo a precisare che ad ogni riavvio mi crasha a causa del driver e mi da una bellissima BSOD ma se entro in modalità provvisoria (pur vedendo tante bellissime bande colorate) funziona... quindi cosa ho fatto, ho tolto i driver e ho riavviato... il pc parte ma ovviamente uso i driver PCI VGA STANDARD quindi il massimo che fa è dare l'output sul video... non è una soluzione al problema perchè va cambiata visto che è cotta ma almeno se siete in difficoltà con questa procedura potete utilizzarla anche se solo in ambito 2d
ecchite!
ci sei pure te qui su hwupgrade!
Beh contatta Nvidia e sentili, magari, se fosse un' azienda seria ti manderebbe in rma una nuova vga.
se e come faccio a dimostrare che è colpa dei suoi driver??? gia lo so cosa faranno ;) se telefonassi direbbero lei ha fatto overclock e ora usa la scusa dei driver ( se fossero a conoscenza del problema)...oppure visto che i call center non sanno nulla di nulla direbbero... può ripetere prego XD beh ormai è andata addio vado a buttarla tanto sono sicuro al 100% che un'altra non la daranno mai. Ho dovuto lottare quando usci difettosa dalla fabbrica la ati 9600 pensa con questa che è fuori garanzia ormai... ho ordinato una video nuova questa volta ATI che fa i driver di merda:ciapet: , le schede di merda:ciapet: , le performance di merda:ciapet: (era tutto ironico ovviamente :) )
se e come faccio a dimostrare che è colpa dei suoi driver??? gia lo so cosa faranno ;) se telefonassi direbbero lei ha fatto overclock e ora usa la scusa dei driver ( se fossero a conoscenza del problema)...oppure visto che i call center non sanno nulla di nulla direbbero... può ripetere prego XD beh ormai è andata addio vado a buttarla tanto sono sicuro al 100% che un'altra non la daranno mai. Ho dovuto lottare quando usci difettosa dalla fabbrica la ati 9600 pensa con questa che è fuori garanzia ormai... ho ordinato una video nuova questa volta ATI che fa i driver di merda:ciapet: , le schede di merda:ciapet: , le performance di merda:ciapet: (era tutto ironico ovviamente :) )
Tentar non nuoce...
Collision
05-03-2010, 16:07
Cmq gente, anche ammesso che davvero questi driver abbiano cotto diverse schede:
6. NON RICONOSCIMENTO DI GARANZIE E LIMITI DI NON RESPONSABILITA’
....
6.2 NON SI ASSUME RESPONSABILITA’ PER DANNI CONSEQUENZIALI.
NEI LIMITI MASSIMI CONSENTITI DALLA LEGGE APPLICABILE, IN NESSUN CASO NVIDIA OD I SUOI FORNITORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI QUALSIASI DANNO SPECIALE, INCIDENTALE, INDIRETTO O CONSEQUENZIALE (COMPRESI, SENZA LIMITI, DANNI PER LA PERDITA DI PROFITTI DERIVANTI DA AFFARI, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITA’, PERDITA DI INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ATTIVITA’ ED OGNI ALTRA PERDITA PECUNIARIA), DERIVANTE DALL’USO O DALL’INCAPACITA’ DI UTILIZZARE IL SOFTWARE, ANCHE SE NVIDIA FOSSE STATA INFORMATA DELLA POSSIBILITA’ DI UNA TALE EVENIENZA.
Ci vuol poco ad Nvidia a mascherarsi dietro "l'incapacità di utilizzare il software dell'utente..."
g.luca86x
05-03-2010, 16:11
Cmq gente, anche ammesso che davvero questi driver abbiano cotto diverse schede:
Ci vuol poco ad Nvidia a mascherarsi dietro "l'incapacità di utilizzare il software dell'utente..."
se si arrivasse in tribunale certe clausole contrattuali diventeranno carta straccia perchè a questo punto si potrebbe benissimo fare un cotnratto con strane clausole pure per le corruzioni sperando di farla franca... il problema non è incapacità di utilizzo del software ma danni derivanti dalla corretta installazione. Se magari i driver le persone a cui la vga si è fritta li avessero installati male, tali da non farli funzionare, la vga sarebbe ancora in questo mondo...
Collision
05-03-2010, 16:32
Beh adesso per un bel po utilizzo i Forceware che fornisce Windows Update! :D
Saranno versioni di tre mesi fa, meno performanti e tutto, ma in quanto a stabilità/affidabilità si può mettere una mano sul fuoco...
Cmq gente, anche ammesso che davvero questi driver abbiano cotto diverse schede:
Ci vuol poco ad Nvidia a mascherarsi dietro "l'incapacità di utilizzare il software dell'utente..."
Bryan del Rizzo, PR per NVIDIA ha così commentato "Siamo a conoscenza del problema riportato da alcuni utenti che sembra andare a causare un malfuzionamento della ventola della scheda video. Fino a quanto non riusciremo e verificare e risolvere tale problema, i driver 196.75 saranno rimossi dal sito ufficiale e consigliamo di reinstallare i vecchi 196.21."
fonte -> http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
.........dopo queste parole hai voglia di dire che è solo colpa di utenti maldestri
Un saluto a tutti.
Ho appena aggiornato i drivers della mia 9800GT, mi allontano per 5 minuti dal computer, torno, c'è odore di ferro da stiro, il computer è spento e la scheda video bollente.
Volevo avvisare tutti coloro che stanno aggiornando i propri drivers a fare una certa attenzione.
La versione è 196.75
Ciao, :)
é successa anche a me una cosa simile...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31131211&postcount=36
:muro:
Sembra succeda sopratutto con windows 7 64 bit (era quello che stavo usando).
idem con patate!
Rispondo solo per confermare questo bug a dir poco ridicolo, un amico oggi mi ha contattato perché aveva la scheda video morta (lui non è esperto di PC), e guardacaso anche lui ha Win7 64bit con una XFX 9800GT (ma leggendo in giro sembra che il problema si presenti anche su altre marche), e subito dopo aver upgradato i drivers ai 196.75 è riuscito ad usare il PC per circa 10 minuti, ha sentito odore di bruciato e la sk video è morta. :rolleyes:
Anche la mia era una XFX... :doh:
Zappa1981
05-03-2010, 17:20
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
leggi quà, non è la stessa cosa capitata a te? e il bello che te nemmeno ci hai giocato con la scheda li hai installati e te ne sei andato, la ventola si è spenta e si è bruciata (anche se è a dir poco strano che in idle ti si sia fusa)
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
leggi quà, non è la stessa cosa capitata a te? e il bello che te nemmeno ci hai giocato con la scheda li hai installati e te ne sei andato, la ventola si è spenta e si è bruciata (anche se è a dir poco strano che in idle ti si sia fusa)
Si si! :D
Ho già postato anche in quel thread. :p
Considera che io disattivo sempre in Windows il riavvio automatico in caso di crash. Probabilmente il pc è andato in crash ma non si è riavviato, quindi la vga è rimasta li a bollire seguendo le ultime istruzioni del driver... ventola spenta o quello che è. Probabilmente se non l'avessi disabilitato, crashando e riavviandosi il sistema, la vga avrebbe ripreso a far andare la ventola al max e così via crash-riavvio dopo crash-riavvio e la scheda forse non si sarebbe bruciata.
Zappa1981
05-03-2010, 17:26
assurdo e ora come fai? cioè chi te la ridà quella scheda? cose da matti...
Ragazzi, DOVETE almeno tentare e provare a chiamare il Customer Care Nvidia o quello che è....non esiste.
Fate un pò di caciara, spiegategli le cose e DOVREBBERO risarcirvi..o quantomeno uno sconto sull'acquisto di una nuova vga.
Non è giusto, hanno sbagliato e devono pagare, così la prossima volta ci pensano due volte prima di creare drivers sballati :rolleyes:
Lo farò al più presto. ;)
Non adesso che devo farmi la doccia e andare a ber un bel aperitivo con i controco##ioni. :O
lee_oscar
05-03-2010, 17:53
Si ma sul fattore garanzia rimango dubbioso, infatti vi descivo cosa mi è successo poco tempo fa a 1 delle 2 geffo, (tra l' altro ASUS), vado per pulire e noto che la ventola di una delle schede è staccata dalla gpu :eek:
la smonto e per qualche motivo mistico si era fusa tutta la copertura in plastica bloccando la ventola, evidentemente un problema software ha bloccato la ventola facendo raggiungere temperature notevoli, telefono per un eventuale rma e mi dicono che se la scheda presenta difetti estetici la garanzia NON vale :confused:
Per fortuna la scheda non era partita e ora funziona regolare
Quindi dimostrare che la scheda è partita per colpa di un driver e far valere la garanzia la vedo veramente ardua
Cmq gente, anche ammesso che davvero questi driver abbiano cotto diverse schede:
Ci vuol poco ad Nvidia a mascherarsi dietro "l'incapacità di utilizzare il software dell'utente..."
si, e poi si beccano una "class action" devastante.
Twintech 8800gts 640MB
giocavo a Team fortress 2 (n!g|Vampire) XD
il gioco è crashato ed al riavvio tante belle bande colorate verticali ovviamente poi il sistema non va...
che sistema operativo usi?
viper-the-best
05-03-2010, 18:37
per fortuna ho letto la notizia e li ho levati in tempo, li avevo messi ieri sera.
a questo punto consiglio a chiunque, prima di installare nuovi driver, beta o whql che siano, di aspettare 3-4 giorni per sapere come vanno.
resta comunque il fatto che è davvero innnammissibile uno sbaglio del genere, chissà quante persone hanno fuso la loro scheda...se fosse capitato a me, chi me l'avrebbe ripagata??
alla nvidia avranno licenziato il "responsabile" precedente che ha permesso l'uscita di un driver whql con un bug che bloccava l'overclock (magari era innamorato o aveva qualche problema personale e gli è scappata :D )e ne hanno messo uno che per inesperienza gli è scappato un bug simile :D .
a parte gli scherzi li ho aggiornati anchio ma per fortuna nessun danno :)
ora metto i 195.62 whql e li aggiornerò solo quando sarò sicuro. Spero solo che si diano da fare per sostituire le schede a tutti.
SMandrake
05-03-2010, 19:19
Mi è arrivato l'alert di NVIDIA via mail, rigorosamente in ritardo.
NVIDIA
Avviso per la versione 196.75 GeForce dei driver!
Siamo al corrente che alcuni clienti hanno riscontrato problemi di velocità di ventilazione usando la versione 196.75 WHQL dei driver presente su NVIDIA.it. Sino a che non saremo riusciti a verificare l'effettiva causa scatenante di questo problema, consigliamo agli utenti di continuare a usare, o di ritornare, alla versione 196.21 WHQL dei driver. I driver versione 196.75 sono quindi stati temporaneamente rimossi dal sito Web.
Mi è arrivato l'alert di NVIDIA via mail, rigorosamente in ritardo.
NVIDIA
Avviso per la versione 196.75 GeForce dei driver!
Siamo al corrente che alcuni clienti hanno riscontrato problemi di velocità di ventilazione usando la versione 196.75 WHQL dei driver presente su NVIDIA.it. Sino a che non saremo riusciti a verificare l'effettiva causa scatenante di questo problema, consigliamo agli utenti di continuare a usare, o di ritornare, alla versione 196.21 WHQL dei driver. I driver versione 196.75 sono quindi stati temporaneamente rimossi dal sito Web.
wow, non hanno specificato "e bruciatura della scheda" :asd: meno male che ho letto questo 3d, qualche giorno fa avevo infatti intenzione di aggiornare i driver. bene, si resta alla versione 196.21 :)
SMandrake
05-03-2010, 19:42
Questo è quello che dovrebbero aver scritto :-/ :
Avviso per la versione 196.75 GeForce dei driver!
Siamo al corrente che alcuni clienti hanno riscontrato problemi di velocità di ventilazione che causano il surriscaldamento eccessivo della GPU causando rottura irreversibile, rischiando di danneggiare altri componenti, usando la versione 196.75 WHQL dei driver presente su NVIDIA.it. Sino a che non saremo riusciti a verificare l'effettiva causa scatenante di questo problema, consigliamo agli utenti di continuare a usare, o di ritornare, alla versione 196.21 WHQL dei driver. I driver versione 196.75 sono quindi stati temporaneamente rimossi dal sito Web. Coloro che hanno subito un danno irreversibile alla scheda dovranno arrangiarsi.
il menne
05-03-2010, 20:31
Io l'ho scampata bella, mi sa .... avevo aggiornato i driver, i giocando a bs2 mi pareva di aver notato uno strano comportamento della ventola gpu... ossia laddove prima faceva rumore perchè aumentava i giri, qui non lo faceva... settato manualmente la ventola con rivatuner, tutto ok, dopo poco ho visto sto problema... :doh:
Tornato subito ai driver precedenti.... ora tutto ok....
SergiusITA
05-03-2010, 21:50
Salve a tutti ho una Asus EN8600Gts 256mb DDR3
ieri ho installato questi driver e tutto ok. Ho iniziato a giocare a GRID, dopo 5 minuti ho iniziato a notare artefatti sullo schermo e subito dopo la gpu è andata in crash e ho dovuto riavviare. Quei maledetti driver hanno bloccato la ventola della mia gpu!!! Niente da fare la scheda è da buttare, ho aperto il case, i condensatori sono "partiti" e puzza anche di plastica bruciata. :rolleyes:
ahhahah dimenticavo, la EN8600 è una Gpu a raffreddamento passivo!!!
ahahah mi dispiace per voi brutti "fan"-boys, ma la mia scheda video è immune a questi problemi ;)
cosi' imparate a spendere centinaia di euro per una scheda video!!!
:D
XpandatuningX
05-03-2010, 22:58
io ho questi driver e non ho avuto problemi con una 9600gt e seven 32bit...ho giocato a gta 4 e dirt 2 senza problemi...la temperatura sta al max sui 52 gradi...
gianni1879
06-03-2010, 08:51
inutile un'altra discussione separata, unico all'altra già in corso, dato che cmq difficile fare una stima..
giusto per informazione, con xp 32bit non ci sono problemi
Sicuro al 100%? Ho aggiornato i driver ieri e non è successo nulla non mi sembra di sentire odori ed uso xp.
Quindi sto tranquillo?
gianni1879
06-03-2010, 10:44
Ti consiglio di monitorare la ventolina della vga con un sw esterno per evitare eventuali problemi.
ma porka :muro: :muro: :muro: .Ho acquistato una 275gtx gainward usata e il tipo che me l'ha venduta mi ha garantito che era ok.La installo ci metto gli ultimi driver 196.75 e questa funziona x 5\6 minuti e poi mi resetta il pc.Chiamo allora il tipo che mi dice ke lui la ha venduta perchè non compatibile in sli con una zotac amp.Sinceramente non ci credevo ma adesso che ho visto il post e cambiato i driver 196.21 sembra funzionare.Posso aver fatto danni alla vga?
19giorgio87
06-03-2010, 11:22
Sicuro al 100%? Ho aggiornato i driver ieri e non è successo nulla non mi sembra di sentire odori ed uso xp.
Quindi sto tranquillo?
io ho giocato e finito dead space in tranquillità. unico problema riscontrato!! in standby la ventola si spegne e anche quando lo "svegli" la ventola non va. ho semplicemente impostato 50% su evga precision ed è partita
Mercuri0
06-03-2010, 12:19
(anche se è a dir poco strano che in idle ti si sia fusa)
Per niente! Oggigiorno il raffreddamento è critico anche per i componenti in idle.
Ebbene ieri ho installato i nuovi driver e mi sono messo a giocare a Bad company 2 ...
Dopo 35 minuti crash schermo blu , riavvio e niente schermo nero , cotta la mia Nvdia 8800 GTS 320 mb , Garanzia scaduta , lo scontrino chissà dove stà , che devo fare ? :rolleyes: .
:cry: Non è giusto cavolo! Erano 4 anni che avevo questa scheda era una bomba! e adesso non ho i soldi per prenderne un altra simile :mad: , adesso sto usando una 8400 GS che avevo da parte! :doh: !!! , CAZZ@ qualcuno dovrà risarcire o cambiarla con quello che cè adesso a pari prestazioni .
Allora ragazzi a chi altro è successo ? postiamo qui e vediamo se sia possibile fare una class action :mad: .
Horizont
06-03-2010, 14:07
mio dio, più leggo i topic aperti sul forum nvidia e più mi ritengo un miracolato...un sacco di 8800GT/9800GT carbonizzate da sto problema...porco cane :(
Mi spiace dirvelo, ma dubito che il problema possa essere risolvibile in questo modo... E vi faccio un esempio pratico. Io ho una gtx 260+ della xfx. Chi la conosce sa bene che il 90% di queste schede sono fallate (io sono alla scheda, fallata anch'essa ma riesco a contenere il problema). Ora che so di questo problema chi mi impedisce di caricare crysis al massimo del dettaglio con i nuovi driver e aspettare che si arrostisca per bene e poi chiedere la sostituzione per i driver buggati (ripeto, la mia scheda ha dei problemi gia' di suo e se non costasse un occhio della testa gia' l'avrei buttata...)...? O ancora, chi impedisce a chi ha schede datate di forzarne la bruciatura proprio per averne una nuova aggratisse...?
Fermo restando che bisognerebbe poi appurare al di la' di ogni ragionevole dubbio che la scheda sia stata bruciata proprio per un malfunzionamento dei driver, e sfido billa gates, peter molineaux, john carmack e steve jobs messi insieme a farlo.
mio dio, più leggo i topic aperti sul forum nvidia e più mi ritengo un miracolato...un sacco di 8800GT/9800GT carbonizzate da sto problema...porco cane :(
Puoi mandarmi il link al forum, anche in privato?
Futura12
06-03-2010, 14:42
Io posso solo verificare come con questi driver 196.75 la ventola non funzionava a dovere...in full mentre giocavo temperature di 80-85 gradi mai avute prima e vabbè.
Appena saputo della notizia..ho rimesso i precedent 196.21 temperatura max in full 74....quindi qualche cazzo di storto c'era sicuramente...per fortuna non ci ho rimesso soldi.
Ma voi tutti che vi ritrovate con la GPU danneggiata fate di tutto,perchè è una vergogna e DEVONO essere sostitutite...senza se ne ma...
se si arrivasse in tribunale certe clausole contrattuali diventeranno carta straccia perchè a questo punto si potrebbe benissimo fare un cotnratto con strane clausole pure per le corruzioni sperando di farla franca... il problema non è incapacità di utilizzo del software ma danni derivanti dalla corretta installazione. Se magari i driver le persone a cui la vga si è fritta li avessero installati male, tali da non farli funzionare, la vga sarebbe ancora in questo mondo...
Quanti avvocati credi che abbiano scritto queste "clausole contrattuali"...?
Forse e' la volta buona che nvidia si risolleva, visto che se dovranno pagare i danni andranno quasi certamente in bancarotta, e qualche squalo dell'informatica e' sicuramente pronto a fare una bella Joint-Venture. Comunque sia ho l'impressione che amd ha gia' stappato lo champagne...
wallage72
06-03-2010, 16:25
Anch'io ho avuto problemi col 196.75 ...
Ho una GT220, dopo un paio di minuti di gioco con MASS EFFECT 2 il gioco rallentava di brutto,andava a scatti, l'audio saltava...
Arrivata oggi la mail da nvidia, ho reinstallato il vecchio 196.21 e tutto funziona :D
Cacchio PC con 10 giorni di vita :Prrr:
-per chi vuole la class-action sognatela in italia non esiste e solo una falsa...
-per chi vuole un risarcimento sognatelo nessuno ti obbliga a mettere i driver siano essi certificati o beta...
-per chi punta sulla garanzia ha qualche speranza gli altri come me nulla non pagheranno mai... al max imputeranno il danno a un overclock andato male ;) fidati non puoi dimostrare che avevi i driver incriminati. Anche se tu assumessi un avvocato e vincessi spenderesti tanti soldi in avvocato che alla fine ci compri 10 schede... qui non siamo in america dove chi perde paga gli avvocati, qui ogn'uno paga il suo così che i big con i soldi possono incularci sempre perchè alla fine la spesa non ci conviene
io ho risolto così ho preso una ATI e fanculo nvidia non avrà i miei soldi per molti anni ;) così forse non riprenderò i soldi persi ma consigliando ati a tutti da oggi sicuro perdono loro i miei e quelli a cui consiglio ati :)
rеpne scasb
06-03-2010, 18:42
■
6. DISCLAIMER OF WARRANTIES AND LIMITATION ON LIABILITY
6.1 No Warranties. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND NVIDIA AND ITS SUPPLIERS DISCLAIM ALL WARRANTIES, EITHER EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
6.2 No Liability for Consequential Damages. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, IN NO EVENT SHALL NVIDIA OR ITS SUPPLIERS BE LIABLE FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, INDIRECT, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES WHATSOEVER (INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, DAMAGES FOR LOSS OF BUSINESS PROFITS, BUSINESS INTERRUPTION, LOSS OF BUSINESS INFORMATION, OR ANY OTHER PECUNIARY LOSS) ARISING OUT OF THE USE OF OR INABILITY TO USE THE SOFTWARE, EVEN IF NVIDIA HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
in parole povere nvidia vi avvisa che se i driver creano danni sono cazzi nostri... cliccando su "agree and download" accettiamo queste cose quindi sognatevi rimborsi... mettetevi l'anima in pace non pagherà mai mai mai... gia ha pagato e pagherà per un po in IMMAGINE che forse per lei è molto peggio che in denaro
Nel loro forum il thread per il feedback dei drivers 196.75 e' stato chiuso: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161391 qualcuno sa come contattarli?
Di 3d per quei driver è pieno il forum nvidia.
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161660&st=0&start=0
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161503&st=0&start=0
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=161939
Comunque
http://www.nvidia.it/page/contact_information.html
Ma l'italia non c'è :(
io ho giocato e finito dead space in tranquillità. unico problema riscontrato!! in standby la ventola si spegne e anche quando lo "svegli" la ventola non va. ho semplicemente impostato 50% su evga precision ed è partita
Frena frena stai parlando con Mr.Noob!
Allora intanto per evitare disastri perchè soldi da spendere non ce n'ho ho disinstallato la 196.75 e ora ho la 196.21, l'unico gioco a cui gioco (un mmorpg) è tornato a funzionare come prima (mi fa ridere vedere dappertutto la notizia che i driver fallati fanno diminuire le prestazioni di WoW, Warcraft 3 e Starcraft 2 come fossero gli unici giochi del mondo).
Non so cosa sia evga precision, ecco ora lo so (trovato sul sito e installato) ma non ho idea di come funzioni. Mi puoi linkare dove posso impararlo o dirmi in 2 righe quel che mi interessa sapere (tipo come riattivare la ventola dovesse bloccarsi anche con futuri driver)?
Grazie mille, scusa la rottura ma la mail stamattina mi ha letteralmente fatto cagare addosso, mai avuti problemi simili col pc (con quel poco che ci faccio cioè navigazione, videoscrittura e mmorpg) quindi è stato come prendere la prima volta il morbillo ecco...
rеpne scasb
06-03-2010, 20:05
■
Elendil_1
06-03-2010, 21:15
6. DISCLAIMER OF WARRANTIES AND LIMITATION ON LIABILITY
6.1 No Warranties. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND NVIDIA AND ITS SUPPLIERS DISCLAIM ALL WARRANTIES, EITHER EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
6.2 No Liability for Consequential Damages. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, IN NO EVENT SHALL NVIDIA OR ITS SUPPLIERS BE LIABLE FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, INDIRECT, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES WHATSOEVER (INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, DAMAGES FOR LOSS OF BUSINESS PROFITS, BUSINESS INTERRUPTION, LOSS OF BUSINESS INFORMATION, OR ANY OTHER PECUNIARY LOSS) ARISING OUT OF THE USE OF OR INABILITY TO USE THE SOFTWARE, EVEN IF NVIDIA HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
in parole povere nvidia vi avvisa che se i driver creano danni sono cazzi nostri... cliccando su "agree and download" accettiamo queste cose quindi sognatevi rimborsi... mettetevi l'anima in pace non pagherà mai mai mai... gia ha pagato e pagherà per un po in IMMAGINE che forse per lei è molto peggio che in denaro
Io ci andrei piano con affermazioni simili senza essere un avvocato... è ovvio che nel documento che citi Nvidia protegga se stessa per quanto possibile, ma certamente NON può andare al di sopra della legge, che non è la stessa in tutto il mondo...
rеpne scasb
06-03-2010, 21:22
■
Alekos Panagulis
06-03-2010, 21:31
6. DISCLAIMER OF WARRANTIES AND LIMITATION ON LIABILITY
6.1 No Warranties. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND NVIDIA AND ITS SUPPLIERS DISCLAIM ALL WARRANTIES, EITHER EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
6.2 No Liability for Consequential Damages. TO THE MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW, IN NO EVENT SHALL NVIDIA OR ITS SUPPLIERS BE LIABLE FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, INDIRECT, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES WHATSOEVER (INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, DAMAGES FOR LOSS OF BUSINESS PROFITS, BUSINESS INTERRUPTION, LOSS OF BUSINESS INFORMATION, OR ANY OTHER PECUNIARY LOSS) ARISING OUT OF THE USE OF OR INABILITY TO USE THE SOFTWARE, EVEN IF NVIDIA HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
in parole povere nvidia vi avvisa che se i driver creano danni sono cazzi nostri... cliccando su "agree and download" accettiamo queste cose quindi sognatevi rimborsi... mettetevi l'anima in pace non pagherà mai mai mai... gia ha pagato e pagherà per un po in IMMAGINE che forse per lei è molto peggio che in denaro
In Italia, qualsiasi giudice può dichiarare l'invalidità di un contratto regolarmente accettato dai contraenti se nel contratto sono presenti norme in contrasto con le leggi vigenti, o semplicemente clausole vessatorie.
Orbene, il sistema giudiziario degli Stati Uniti è infinitamente più efficiente e garantista (nei confronti del consumatore) di quello italiano. Sono sicuro che se qualcuno mai deciderà di perseguire Nvidia (una class action sarebbe il massimo) i giudici americani faranno carta straccia del contratto che accettiamo cliccando su "Agree". In America però...in Italia scordiamoci i risarcimenti, anche perchè la class action non esiste. :rolleyes:
Alekos Panagulis
06-03-2010, 21:35
Io se fossi in ATI regalerei una 5830 a tutti quelli che hanno bruciato la scheda per colpa dei forceware. Sarebbe una pubblicità pazzesca, ci pensate? :sofico:
Pointofview 8800 GTS 640Mb :muro: :muro: :muro: :muro:
Computer con il solo "asinello" aperto, vado a fare la pappa e quando torno artefatti verticali di lieve entità poi sempre più evidenti. Monitor che entra da solo in standby senza possibilità di recupero del segnale video con unica opzione il tastino reset del pc.
Mano a mano i tempi che impiega per entrare in standby diventano sempre più brevi.
Mi rassegno alla jella (che di questi periodi mi perseguita un pochino più spesso del solito) e scendo di casa per mettere su un bel mostriciattolo...
nvidia en210 :D
Mi dico vabbè...arrangiamo così e aspettiamo che nvidia lanci le nuove schede grafiche e poi quando sarà battaglia aperta sui prezzi vedremo di mettere su una bella 5870.
Scopro solo adesso che faccio parte anch'io del gruppo vittima del driver killer così non ho perso tempo e ho iinviato una email a POV.
Aspetto cosa mi dice e poi valuto se sarà certamente una ATI la mia prossima scheda video oppure si resta fedeli.
Naturalmente posterò la risposta di point of view qualora avessero intenzione di rispondermi.
Dimenticavo....scheda video mai overcloccata così come tutto il pc sempre su settaggi standard e win7 64bit.
:muro: :muro: :muro: :muro: la pagai 350€ :muro: :muro: :muro: :muro:
rеpne scasb
07-03-2010, 07:42
■
Non sono molto pratico con l'inglese, ma mi par di capire che ti hanno semplicemente detto di rivolgerti ai produttori della scheda video, dico bene?
Ecco altra situazione per la quale e' un po' improbabile un risarcimento: nvidia non fa le schede video, ma delega la realizzazione delle schede a terze parti di conseguenza potrebbe esserci una litigata tra le parti su chi deve assumersi la responsabilita' dei danni (colpa tua, no tua...)
Il discorso potrebbe essere diverso se tutte le case (pov, xfx, zotac etc.) rimborsassero gli utenti, e poi facessero fronte comune per farsi rimborsare a loro volta da nvidia... ma la vedo un po' dura
L'unica cosa certa e' che un branco di squali-avvocato sta per comprarsi l'ennesima villa a malibu'...
Non sono molto pratico con l'inglese, ma mi par di capire che ti hanno semplicemente detto di rivolgerti ai produttori della scheda video, dico bene?
si.
hanno detto che anche loro pensano che si tratti di un problema hardware della vga. ma che loro fabbricano soltanto le GPU, e che tutto il resto è opera dei partner.
e quindi hanno scaricato il barile sui partner.
che cazzata.
Io se fossi in ATI regalerei una 5830 a tutti quelli che hanno bruciato la scheda per colpa dei forceware. Sarebbe una pubblicità pazzesca, ci pensate? :sofico:
ma anche no.
Alekos Panagulis
07-03-2010, 09:52
ma anche no.
:mbe:
si.
hanno detto che anche loro pensano che si tratti di un problema hardware della vga. ma che loro fabbricano soltanto le GPU, e che tutto il resto è opera dei partner.
e quindi hanno scaricato il barile sui partner.
che cazzata.
ma anche no.
Infatti, hanno ammesso pubblicamente di aver fatto una porcata coi driver facendo un rapido mea culpa ma poi ficcano la testa sotto la sabbia come gli struzzi :eek: Inaudito :rolleyes:
rеpne scasb
07-03-2010, 09:59
■
Alekos Panagulis
07-03-2010, 10:03
Esattamente. Comunque, io avevo precedentemente contattato il supporto tecnico Asus, il quale nonostante i 3 anni di garanzia (grazie wooow), non puo'/vuole ripararmi la scheda in quanto risultano visibili ad occhio nudo dei danni provocati dal calore (Non-rapair Grounds/Board Burnt).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31148963&postcount=114
Incredibile, al limite del paradosso.
Incredibile, al limite del paradosso.
Ma la cosa buona, per modo di dire ovviamente, che non è l'unica ad aver subito la frittura della scheda video ma ci sono tantissime persone danneggiate per cui se Nvidia glissa ci perde un'enormità in immagine e futuri introiti! Cosa spera di fare con questo atteggiamento Nvidia? Dato che a uno gli si frigge una 8800GT et similia ricompra di nuovo da loro uno dei mitici rebrand o una scheda Fermi? Se uno non è fesso salta a pié pari verso ATI ;)
rеpne scasb
07-03-2010, 10:09
■
:mbe:
io sono un fedele rosso, e voglio comprarmi appunto una 5830.
nel momento stesso in cui vedessi ATI regalare tali vga(ma anche una 5770 o un'altra qualsiasi vga della seria HD5000) a gente danneggiata si, ma non da ATI(e verso i quali ATI non deve nulla quindi), io mi incazzerei e non poco.
e la mia fedeltà sarbbe messa duramente a rischio :)
Infatti, hanno ammesso pubblicamente di aver fatto una porcata coi driver facendo un rapido mea culpa ma poi ficcano la testa sotto la sabbia come gli struzzi :eek: Inaudito :rolleyes:
è allucinante infatti.
la gente danneggiata è tanta. secondo me si beccano la class action in america.
il problema è dei danneggiati italiani che non godono degli stessi benefici dei consumatori europei/americani. non so bene come funzionano queste cose, ma so per certo che in USA i consumatori sono decisamente più tutelati.
Ma la cosa buona, per modo di dire ovviamente, che non è l'unica ad aver subito la frittura della scheda video ma ci sono tantissime persone danneggiate per cui se Nvidia glissa ci perde un'enormità in immagine e futuri introiti! Cosa spera di fare con questo atteggiamento Nvidia? Dato che a uno gli si frigge una 8800GT et similia ricompra di nuovo da loro uno dei mitici rebrand o una scheda Fermi? Se uno non è fesso salta a pié pari verso ATI ;)
quoto! inoltre ati produce delle ottime schede quindi non vedo perchè non acquistarle nel bisogno.
e a questo punto, dobbiamo ritenerci miracolati :D tutti coloro che non hanno aggiornato i driver, chi per un motivo, chi per un altro, o chi non aveva voglia di aggiornare :asd:
Ho mandato anche io la mail in inglese maccheronico al supporto Nvidia sperando che non si mettano a ridere! :sofico:
Alekos Panagulis
07-03-2010, 10:30
Ma la cosa buona, per modo di dire ovviamente, che non è l'unica ad aver subito la frittura della scheda video ma ci sono tantissime persone danneggiate per cui se Nvidia glissa ci perde un'enormità in immagine e futuri introiti! Cosa spera di fare con questo atteggiamento Nvidia? Dato che a uno gli si frigge una 8800GT et similia ricompra di nuovo da loro uno dei mitici rebrand o una scheda Fermi? Se uno non è fesso salta a pié pari verso ATI ;)
Danno d'immagine? Guarda, a Nvidia basterà sparare qualche puttanata sul Pissx, 3d Vision, kickass feature e l'esercito degli stolti continuerà ad eccitarsi appena vede verde. Sono anch'io uno che ha avuto sempre Nvidia, ma mi rendo conto che il marketing praticato da loro è come una sorta di ipnosi collettiva. C'è gente, su questo forum, che ha affermato che la gpu vi si è fritta perchè siete degli sprovveduti. Non è colpa di Nvidia, siete voi incapaci che non state attenti. C'è gente, anche su questo forum, che se una scheda non costa 600 euro e non è verde, non se la compra. Liberissimi di farlo, ovviamente, ma è questo che ha dato a Nvidia il poter di attuali politiche di mercato al limite del lecito (vedi le dx10.1 in Assassin's Creed o l'AA in Batman).
Come avevo in precedenza predetto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31131295&postcount=43 non confidavo per nulla in una facile riparazione/sostituzione. Ormai sono abbastanza "vecchia" per comprendere che si tratta di cause perse in partenza, e' inutile perderci tempo.
Assurdo assurdo non ci posso credere.
Gabriyzf
07-03-2010, 11:24
nella mia vita ho acquistato sia ati che nvidia, a seconda di cosa proponevano nel periodo di acquisto e in base a quanto volevo spendere e chi aveva il miglior rapporto q/p: però una storia del genere crea un precedente: se nvidia non farà nulla per chi ha buttato via la propria vga per colpa loro, una nvidia nel mio case, per principio, non entrerà mai più ;)
rеpne scasb
07-03-2010, 14:44
■
Mi smentisco sottoponendo a chi e' interessato: Nvidia Driver Feedback
http://www.nvidia.com/object/driverqualityassurance.html
embè??
li dicono dicono solo la solita storietta de "aggiornare i drivers perchè a ogni release aggiungiamo più feature"(stessa cosa dice ATI), e poi il link per lamentarsi dei drivers.
ma per lamentarsi dei drivers bastava mandare una normale mail a nvidia o altro. o postare nel forum ufficiale NVIDIA.
li non cè scritto nulla che lasci intendere qualcosa circa questa storia delle gpu fritte.
Alekos Panagulis
07-03-2010, 16:35
Ho notato che con questi driver è compromesso anche il controllo del voltaggio e delle frquenze in idle. A volte non scendono e rimangono a quelle del 3d. A volte scendono ma il voltaggio rimane quello del 3d. :rolleyes:
http://e.imagehost.org/0363/Capture.jpg
massimovasche
07-03-2010, 17:09
nella mia vita ho acquistato sia ati che nvidia, a seconda di cosa proponevano nel periodo di acquisto e in base a quanto volevo spendere e chi aveva il miglior rapporto q/p: però una storia del genere crea un precedente: se nvidia non farà nulla per chi ha buttato via la propria vga per colpa loro, una nvidia nel mio case, per principio, non entrerà mai più ;)
Hai perfettamente ragione.........certo è che se è assolutamente dimostrato che i driver in questione siano responsabili delle rotture della VGA e se nVidia fa finta di niente (come sembra che abbia fatto finora, limitandosi a togliere i driver dal sito), TUTTI dovrebbero boicottare nVidia.
Personalmente ho una 295 GTX e ho installato i driver in questione. Appena messi ho notato un anomalo funzionamento della ventola (i giri a orecchio variavano) e cosa strana l'UPS collegato mostrava un anomalo consumo: i led accesi sotto carico sono in genere 3, dopo l'aggiornamento driver erano 4, come se la scheda "consumasse" di più. Ho notato questa cosa ma non gli ho dato peso........poi il giorno dopo la notizia di vari utenti che avevano fritto la scheda.
Adesso non so se sia colpa della ventola che non gira per qualche bug dei driver, oppure dipenda da altro, fatto sta che i driver non andavano bene (la spiegazione non è tecnica ma rende l'idea) e sono certo che i guasti delle schede dipendano dai driver.
CONCLUSIONI E COMMENTI
- Sicuramente nVidia non fara nulla per l'utenza (a parte togliere i driver dal sito)
- Questo atteggiamento è POCO PROFESSIONALE, APPROSSIMATIVO E DELINQUENZIALE
- Che cazzo fanno gli ingegneri (se così si possono chiamare quella manica di pippe) che fanno uscire i driver buggati, per di più certificati da microsoft
- In qualsiasi altro lavoro dove uno sbaglia, poi paga di conseguenza e in relazione a quanto grave è il danno che ha provocato - addirittura qualcuno che sbaglia in buona fede viene condannato anche di omicidio colposo..... Qui non solo non paga nessuno, ma addirittura ci prendono in giro
Quindi QUOTONE per Gabriyzf mai più nVidia per principio.
Ciao
Alekos Panagulis
07-03-2010, 18:42
Madooo ma tu guarda che roba :doh:
Li disinstallo subito
http://i.imagehost.org/0590/Capture_6.jpg
^Quentin^
08-03-2010, 08:48
Salve a tutti,
io ho tenuto installati questi dannati drivers per un paio di giorni, ma il pc sarà stato acceso per nemmeno un'ora in tutto e senza mai giocare a nulla. Appena ho saputo la notizia sono tornato ai 196.21, tuttavia ieri vado ad accendere il computer e il pc parte ma senza visualizzare nulla sullo schermo. A questo punto ho spento ed è partito tutto senza problemi. Ho provato anche a giocare a Dirt 2 e nessun problema. E' possibile che sia un caso oppure la scheda (ZOTAC GTX 275) in un'ora senza giocare con questi drivers si è in qualche modo danneggiata?
Alekos Panagulis
08-03-2010, 08:49
Salve a tutti,
io ho tenuto installati questi dannati drivers per un paio di giorni, ma il pc sarà stato acceso per nemmeno un'ora in tutto e senza mai giocare a nulla. Appena ho saputo la notizia sono tornato ai 196.21, tuttavia ieri vado ad accendere il computer e il pc parte ma senza visualizzare nulla sullo schermo. A questo punto ho spento ed è partito tutto senza problemi. Ho provato anche a giocare a Dirt 2 e nessun problema. E' possibile che sia un caso oppure la scheda (ZOTAC GTX 275) in un'ora senza giocare con questi drivers si è in qualche modo danneggiata?
Fai qualche test con Furmark, se non ci sono artefatti o crash la scheda è ok.
^Quentin^
08-03-2010, 08:58
Fai qualche test con Furmark, se non ci sono artefatti o crash la scheda è ok.
OK. Per ora ho provato con due giochi al massimo dettaglio: dirt 2 e supreme commander 2. Non è lo stesso?
ci sono novità per quanto riguarda comunicazioni ufficiali o meglio ancora rimborsi da parte di nvidia? il danno economico per gli utenti non é indifferente.. io ho fritto una 8800gtx ma c'e' chi si é giocato delle gtx280 o 295..
ma poi con che faccia si presentano al pax il 26 marzo per il lancio delle nuove GTX480 Fermi? é a dir poco ridicolo
ci sono novità per quanto riguarda comunicazioni ufficiali o meglio ancora rimborsi da parte di nvidia? il danno economico per gli utenti non é indifferente.. io ho fritto una 8800gtx ma c'e' chi si é giocato delle gtx280 o 295..
ma poi con che faccia si presentano al pax il 26 marzo per il lancio delle nuove GTX480 Fermi? é a dir poco ridicolo
comunicazioni ufficiali credo sia presto lì è ancora notte (in america) quindi subito per ora... al max se diranno qualcosa sarà oggi nel tardo pomeriggio...
per il lancio delle nuove video io non so con che faccia andranno ma SICURO troveranno una folla di protestanti garantito al 100% ;)
Collision
08-03-2010, 10:02
Non rimborseranno un centesimo secondo me!
Il fatto è che la percentuale di persone che ha visto la vga diventare un toast è bassa, probabilmente chi aveva la scheda già un po debole, oppure aveva impostato già overclock spinti, oppure comunque in determinati casi sfigati...
Io stesso ho montato questi drivers e con loro ho usato il PC per due tre ore buone, l'unico problema è che una volta si e una no il PC non si avviava...
Ora ho messo gli ufficiali di Windows Update, e il week end ho giocato pesante per testare se avesse problemi e non ho avuto alcun danno!
Non rimborseranno un centesimo secondo me!
Il fatto è che la percentuale di persone che ha visto la vga diventare un toast è bassa, probabilmente chi aveva la scheda già un po debole, oppure aveva impostato già overclock spinti, oppure comunque in determinati casi sfigati...
Io stesso ho montato questi drivers e con loro ho usato il PC per due tre ore buone, l'unico problema è che una volta si e una no il PC non si avviava...
Ora ho messo gli ufficiali di Windows Update, e il week end ho giocato pesante per testare se avesse problemi e non ho avuto alcun danno!
la mia scheda era integra altro che un po debole mai fatto un overclock MAI MAI MAI...
un altro ragazzo di questo forum ha notato che oltre a fermare la ventola i driver mantengono in idle le stesse frequenze e gli stessi voltaggi della modalità 3D... non sono casi isolati vatti a fare un giro sul forum nvidia c'è una marea di persone che hanno perso la loro scheda... il forum nvidia è diventato una bolgia di gente che si lamenta... non voglio fare il loro difensore (visto che sono la parte lesa) ma sinceramente non so proprio come possa uscirne fuori da questo casino :/ cioè qualsiasi cosa farà il danno all'immagine è immane e la vendita delle nuove fermi è ancor più compromessa perchè chi ora non ha la scheda e deve prenderne una nuova per forza sceglie ATI (se poi è fanboy sfegatato cavoli suoi) e chi compra ora un modello ATI sicuramente tra 3-4 mesi non prende fermi ;) si è fregata da sola XD
E alla ati festeggiano perchè senza fare nulla acquistano popolarità e fette di mercato XDXDXD
secondo me in questo weekend alla ATI/AMD c'era un mega party XDXD con tanto di trenino
Non rimborseranno un centesimo secondo me!
Il fatto è che la percentuale di persone che ha visto la vga diventare un toast è bassa, probabilmente chi aveva la scheda già un po debole, oppure aveva impostato già overclock spinti, oppure comunque in determinati casi sfigati..
dipendeva esclusivamente dal fatto di avere windows 7 64bit assieme a quei driver incriminati, quindi sì la percentuale é bassa. Non mi sembra comunque corretto far finta di nulla. Ora come ora tutto tace, mai più Nvidia per quanto mi riguarda se non succede nulla nei prossimi giorni.
http://www.brightsideofnews.com/news/2010/3/4/nvidia-retracts-whql-certified-gpu-killing-drivers.aspx
nVidia retracts WHQL-certified "GPU Killing Drivers"
3/4/2010 by: Theo Valich
Recently, nVidia posted a WHQL driver "Release 196.75". The driver brought WHQL-certified support for nVidia ION, recently renamed 300-series cards, Optimus-enabled GPUs and many more. However, the driver was quickly found to prevent the fan from spinning and caused a death of multiple graphics cards around the world.
Yes, you've read that correctly - the drivers had an extreme version of issue nVidia already experienced last year with one of past WHQL-certified drives, when the drivers broke fan control on custom-built GeForce cards. Unfortunately for a lot of customers, Release 196.75 brought nothing else but tears, as Internet Forums started filling with complaints about graphics cards that started to die out, most notably during Blizzard's StarCraft II beta test. Activision Blizzard was also first to react and made an official comment on the state of the drivers, advising its customers and testers to immediately go back to previous driver revision, i.e. Release 196.21.
We contacted Bryan Del Rizzo, nVidia's PR Manager for GeForce for comment:
"We are aware that some customers have reported fan speed issues with the latest 196.75 WHQL drivers on NVIDIA.com. Until we can verify and root cause this issue, we recommend that customers stay with, or return to 196.21 WHQL drivers. Release 196.75 drivers have been temporarily removed from our Web site in the meantime."
Given that the most users that reported their graphics cards have died were using a custom-built boards featuring nVidia's favorite renaming chip of all times, G92 GPU [8800GT, 8800GTS, 9800GT, 9800GTX and the subsequent 55nm die-shrink: 9800GTX+, GTS 250]: GeForce 9800GT, 9800GTX and GTS 250 were particular victims of this issue.
The biggest question that now remains is how fast nVidia will handle this situation with the physically damaged users, as it is clear that board vendors will have to accept RMAs for the cards, and if there's one thing that we heard from nVidia partners here at CeBIT, that was a collective opinion that they've lost faith in the company. This driver situation certainly didn't help the situation and we see no other but to address those concerns in a separate article.
© 2009 - 2010 Bright Side Of News*, All rights reserved.
OK. Per ora ho provato con due giochi al massimo dettaglio: dirt 2 e supreme commander 2. Non è lo stesso?
Se serve per levarsi un dubbio, io ne farei anche 10 di 3dmark ;)
Ti ruba si e no 10min :)
^Quentin^
08-03-2010, 11:35
Se serve per levarsi un dubbio, io ne farei anche 10 di 3dmark ;)
Ti ruba si e no 10min :)
Ok. Ma confermate che il bug nei drivers bruciava le schede anche in idle? Quindi significa che bloccava totalmente le ventole. Possibile non ci sia da nessuna parte una descrizione dettagliata dei vari casi di malfunzionamento che questo drivers provocavano?
Xeon3540
08-03-2010, 12:38
mah nvidia ultimamente sta facendo delle cxxe che delusione
Vedo che le discussioni si disperdono nelle due discussioni, quella aperta qui e nelle news.
Incollo quanto ho postato nel'altra sezione sperando che aiuti qualcuno:
Pointofview 8800 GTS 640Mb
Computer con il solo "asinello" aperto, vado a fare la pappa e quando torno artefatti verticali di lieve entità poi sempre più evidenti. Monitor che entra da solo in standby senza possibilità di recupero del segnale video con unica opzione il tastino reset del pc.
Mano a mano i tempi che impiega per entrare in standby diventano sempre più brevi.
Mi rassegno alla jella (che di questi periodi mi perseguita un pochino più spesso del solito) e scendo di casa per mettere su un bel mostriciattolo...
nvidia en210...sic...
Mi dico vabbè...arrangiamo così e aspettiamo che nvidia lanci le nuove schede grafiche (Fermi) e poi quando sarà battaglia aperta sui prezzi vedremo di mettere su una bella 5870.
Scopro solo adesso che faccio parte anch'io del gruppo vittima del driver killer così non ho perso tempo e ho inviato una email a POV.
Aspetto cosa mi dice e poi valuto se sarà certamente una ATI la mia prossima scheda video oppure si resta fedeli.
Naturalmente posterò la risposta di point of view qualora avessero intenzione di rispondermi.
Dimenticavo....scheda video mai overcloccata così come tutto il pc sempre su settaggi standard e win7 64bit, i problemi sono iniziati con i 196.21 installati una settimana fà con artefatti e monitor che andava in standby saltuariamente. I 196.75 li avevo messi proprio per risolvere questo problema.
la pagai 350€
__________________
P.S. Diverse aziende di hardware, per esempio Asus e Samsung oltre il secondo anno di garanzia ne offrono un terzo che viene controllato dal seriale del prodotto che ne identifica la data di produzione.
Il mese scorso samsung mi ha sostituito il monitor in garanzia con questo sistema.
Non mi aspetto che cambino le VGA a tutti coloro che hanno avuto questo problema ma se riuscissero studiare una sorta di contributo (sostanzioso) per l'acquisto di una nuova scheda nvidia, così da scongiurare un trasferimento di massa all'altro competitor, ricomprerò Nvidia altrimenti, come già detto su credo proprio che proverò per la prima volta nella mia vita un prodotto ATI (HD5870).
Basterebbe invitare coloro che hanno avuto il problema a inviare le schede presso i rispettivi brand e ricevere così una sorta di ticket da presentare al negoziante per l'acquisto di una nuova scheda.
Dopo il mio intervento un'altro utente ha postato questo:
Credo di aver letto qualcosa, e dipendeva dalle saldature.
Se questi driver bruciano il core purtroppo c'è ben poco da fare.
Inoltre anch'io ho iniziato ad avere i problemi con 196.21...
Appena arrivata la risposta da parte di POV che, in sostanza, mi invita a inviare la scheda tramite rivenditore/distributore per attivare la procedura di rma.
Mi dice anche che è scaduto il termine di garanzia per cui la riparazione è a carico mio ma che mi invieranno prima un preventivo in modo da decidere se accettare o meno.
Dopo questo scambio di email (comunicazione rottura scheda e riferimento ai problemi con i nuovi driver) la stessa POV mi manda un messaggio e vi confesso che sono rimasto una mezz'oretta per capire se ci erano o se ci facevano:
Dear sir
The drivers 196.75 do indeed have a serious bug , within 3D , there is a chance the Fan control is not working anymore .and the card can be overheated. Recommended is to roll back to the previous driver
Kind Regards,
Point of View
Technical Department
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ok. Ma confermate che il bug nei drivers bruciava le schede anche in idle? Quindi significa che bloccava totalmente le ventole. Possibile non ci sia da nessuna parte una descrizione dettagliata dei vari casi di malfunzionamento che questo drivers provocavano?
Da quello che ho capito leggendo gli interventi su hwupgrade il problema semplicemente causava uno spegnimento della ventola di raffreddamento e dei valori di tensione anomali sul core della gpu. Per tale ragione credo che tutti quelli che hanno un sistema di raffreddamento esterno alla scheda video (uno zalman ad esempio o uno a liquido) dovrebbero essere al riparo dai problemi. Tutti gli altri, rischiano/avano il gratin della scheda video.
Per verificare se la tua scheda video e' a posto anch'io ti consiglio di provare un 3d mark: male non gli fa di certo (imposta la ventola ad alto regime, perche' il 3d mark e' pesantuccio...).
Per il problema da te segnalato, e' improbabile che dipenda da un guasto alla scheda video: nel caso avresti ricevuto segnalazioni acustiche dal computer in avvio, mentre gli interventi che segnalavano la scheda video come morente, indicavano artefatti a schermo in 2d o comunque in 3d.
^Quentin^
08-03-2010, 15:32
Da quello che ho capito leggendo gli interventi su hwupgrade il problema semplicemente causava uno spegnimento della ventola di raffreddamento e dei valori di tensione anomali sul core della gpu. Per tale ragione credo che tutti quelli che hanno un sistema di raffreddamento esterno alla scheda video (uno zalman ad esempio o uno a liquido) dovrebbero essere al riparo dai problemi. Tutti gli altri, rischiano/avano il gratin della scheda video.
Per verificare se la tua scheda video e' a posto anch'io ti consiglio di provare un 3d mark: male non gli fa di certo (imposta la ventola ad alto regime, perche' il 3d mark e' pesantuccio...).
Per il problema da te segnalato, e' improbabile che dipenda da un guasto alla scheda video: nel caso avresti ricevuto segnalazioni acustiche dal computer in avvio, mentre gli interventi che segnalavano la scheda video come morente, indicavano artefatti a schermo in 2d o comunque in 3d.
Quindi per un caso ieri il mio pc per una volta si è avviato senza visualizzare nulla? Poi spento e riacceso varie volte è andato per tutto il giorno senza problemi (anche nei giochi)...Quindi un caso?!
Basterebbe invitare coloro che hanno avuto il problema a inviare le schede presso i rispettivi brand e ricevere così una sorta di ticket da presentare al negoziante per l'acquisto di una nuova scheda.
Dopo il mio intervento un'altro utente ha postato questo:
Credo di aver letto qualcosa, e dipendeva dalle saldature.
Se questi driver bruciano il core purtroppo c'è ben poco da fare.
Inoltre anch'io ho iniziato ad avere i problemi con 196.21...
Allora non per far polemiche ma non e' carino riportare frasi di discussioni piu' complesse a scopo di ingenerare confusione...
Cerco di far chiarezza da quel poco che ho capito (chi ne sa di piu', con dati oggettivi, e' VIVAMENTE pregato di correggermi).
I driver non bruciano il core, semplicemente creano delle tensioni anomale al core stesso in modalita' 2d (come rilevato qualche post piu' sopra) e di fatto lo mandano come se stesse lavorando in 3d. Tutto nella norma, se non fosse che in quelle situazioni, primo l'utente non si aspetta che la GPU non lavori con le frequenze massime e di conseguenza non controlla i comportamenti anomali e secondo la ventola non cerca di dissipare il calore prodotto. Perche' la seconda parte di questo bug e' che la gestione automatica della ventilazione interna alla gpu non funziona piu'. Per cui pur se il core arriva a 120 gradi la ventola continua a funzionare in modalita' "desktop" (o addirittura in alcuni casi si spegne) senza cercare di dissipare il calore. Va da se che chi ha un dissipatore controllato ESTERNAMENTE alla scheda video non dovrebbe avere problemi a patto di tenerlo costantemente al massimo (e qui torniamo al punto primo, ovverosia che l'utente in modalita' desktop non si aspetta che la scheda video scaldi come una centrale nucleare e per cui non provvede all'adeguato raffreddamento). Per evitare qualsiasi danno comunque la cosa piu' intelligente da fare e' tornare ai driver precedenti (i 196.21 o i 196.34beta) perche' magari gli sbalzi di tensione evidenziati poco piu' sopra porebbero creare qualche danno.
Le saldature in questo caso non sono assolutamente implicate. Ei driver 196.21 sono assolutamente affidabili come si puo' verificare facendo una ricerca su web.
Spero di essere stato d'aiuto...
Quindi per un caso ieri il mio pc per una volta si è avviato senza visualizzare nulla? Poi spento e riacceso varie volte è andato per tutto il giorno senza problemi (anche nei giochi)...Quindi un caso?!
Ti sei risposto da solo: una volta non si e' avviato, molte altre si; tenderei ad escludere problemi alla scheda video.
Comunque sia nessuno e' un oracolo :-)
Ti consiglio di fare almeno 3 passate di 3d mark e di giocare con in "sottofondo" software di monitoraggio delle temperature del core della gpu (everest, riva tuner o evga precision) cosi' se c'e' qualcosa che non va te ne accorgi.
Aggiungo: esponi piu' chiaramente il problema da te riscontrato. Ad esempio windows si caricava? (te ne accorgi se senti il jingle dalle casse). La schermata di boot appariva...? etc.
Alekos Panagulis
08-03-2010, 15:46
Per cui pur se il core arriva a 120 gradi la ventola continua a funzionare in modalita' "desktop" (o addirittura in alcuni casi si spegne) senza cercare di dissipare il calore.
Su questo punto ti sbagli. Non esiste una modalità desktop e una modalità 3d della ventola.
^Quentin^
08-03-2010, 16:00
Ti sei risposto da solo: una volta non si e' avviato, molte altre si; tenderei ad escludere problemi alla scheda video.
Comunque sia nessuno e' un oracolo :-)
Ti consiglio di fare almeno 3 passate di 3d mark e di giocare con in "sottofondo" software di monitoraggio delle temperature del core della gpu (everest, riva tuner o evga precision) cosi' se c'e' qualcosa che non va te ne accorgi.
Aggiungo: esponi piu' chiaramente il problema da te riscontrato. Ad esempio windows si caricava? (te ne accorgi se senti il jingle dalle casse). La schermata di boot appariva...? etc.
Allora il problema che ho riscontrato è il seguente: all'avvio due beep invece di uno. Non appare nulla su schermo ma dal caricamento dell'hd e dal jingle pare proprio che windows sia partito correttamente. Al che spengo il computer e provo a riavviarlo e accenderlo e spengerlo varie volte: tutto regolare. Ho provato per un po' giochi tutto ok e tenuto monitorato la temperatura della GPU mentre ero sul desktop, tutto ok. Un caso o devo preoccuparmi? Comunque farò i furmark.
Su questo punto ti sbagli. Non esiste una modalità desktop e una modalità 3d della ventola.
E' stata una mia libera interpretazione... :-)
Intendevo che ovviamente a desktop non sforzando la gpu la ventola resta a 40% a meno di non impostarla manualmente
Allora il problema che ho riscontrato è il seguente: all'avvio due beep invece di uno. Non appare nulla su schermo ma dal caricamento dell'hd e dal jingle pare proprio che windows sia partito correttamente. Al che spengo il computer e provo a riavviarlo e accenderlo e spengerlo varie volte: tutto regolare. Ho provato per un po' giochi tutto ok e tenuto monitorato la temperatura della GPU mentre ero sul desktop, tutto ok. Un caso o devo preoccuparmi? Comunque farò i furmark.
Sai dirmi la marca della tua motherboard e la marca del bios del tuo pc?
xatrius non è stata mia intenzione e mai lo sarà creare confusione o gettare la gente nel panico tantomeno essere polemico, se per polemica di intende riportare un'esperienza simile avuta da un altro utente.
Non ho mica rivelato una confidenza sussurratami all'orecchio :D .
Si cerca, nei limiti del possibile e nel piccolo delle proprie esperienze, di dare informazioni a quei pochi fortunati che seguono il forum affinchè si tutelino in attesa che nvidia dica la sua.
Penso tuttavia che sia la tua affermazione a generare confusione e questo lo dico con la massima stima e rispetto nei tuoi confronti.
Dire che probabilmente chi ha un dissipatore esterno se la può cavare uscendo indenne da questa storiaccia può mettere l'utente alle prime armi, e che legge il forum come unica fonte di sapere, nella convinzione che è al sicuro.
Chi si prende poi la responsabilità se si dovesse bruciare la scheda dello sfortunato utente inesperto?
Permettimi però di avere qualche dubbio lecito sulla bontà dei driver 196.21 che ti ricordo anch'essi muniti di certificazione WHQL e con difetti.
Se mi rendi disponibile un driver certificato credo sia imprescindibile che debba essere privo di difetti e il 196.21 ne ha.:confused:
Per quanto mi riguarda la mano sul fuoco non la metto più per nessuno e per nessuna cosa.
L'unica certezza che ho, e che ho piacere a condividere, è che la Point of View, dopo la mia seconda email abbastanza seccata per avermi prima negato la riparazione in garanzia e successivamente raccomandato di disinstallare i driver killer, si è resa disponibile per riparare la scheda in garanzia nonostante i termini fossero scaduti.:ciapet:
MI hanno mandato già il modulo RMA ed adesso attendo loro notizie.
Vi terrò aggiornati in merito.
^Quentin^
08-03-2010, 16:49
Sai dirmi la marca della tua motherboard e la marca del bios del tuo pc?
Gigabyte x38-dq6. Il bios è award.
Permettimi però di avere qualche dubbio lecito sulla bontà dei driver 196.21 che ti ricordo anch'essi muniti di certificazione WHQL e con difetti.
Se mi rendi disponibile un driver certificato credo sia imprescindibile che debba essere privo di difetti e il 196.21 ne ha.:confused:
I difetti che hanno i driver 196.21 e che tutti conosciamo sono l'impossibilita' di modificare le frequenza della gpu e la velocita' della ventolina tramite i programmi interni a nvidia (ovverosia i system tools). Problema risolto dai successivi driver i 196.34 beta (perche' poi beta... gli sapeva fatica fare whql anche questi... mah...) o aggirabile tramite software esterni tipo evga precision 1.9.1 (oltre al difetto del non rilevare la temperatura del core in alcune configurazioni, aggirabile anche questo da evga precision, difetto ereditato dai driver 195).
Fine.
Se poi a te creano problemi non sto a criticarlo o a metterlo in dubbio (per mia esperienza personale sono perfetti, a parte le due noie di cui sopra); pero' ti chiederei di specificare quali problemi creano, perche' nel momento in cui dici "i driver 196.21 danno problemi", al di la' che sia per esperienza personale o sentito dire, ingeneri confusione e allarmismi a mio avviso ingiustificati.
Gigabyte x38-dq6. Il bios è award.
M confermi che i bip che hai sentito in fase di boot erano due?
^Quentin^
08-03-2010, 17:05
M confermi che i bip che hai sentito in fase di boot erano due?
Mi pare (avevo il phon acceso). Potrebbe anche essere stato uno solo, ma + lungo del normale:
BIOS AWARD
1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo continuato ==> Errore della scheda video o della memoria
I difetti che hanno i driver 196.21 e che tutti conosciamo sono l'impossibilita' di modificare le frequenza della gpu e la velocita' della ventolina tramite i programmi interni a nvidia (ovverosia i system tools). Problema risolto dai successivi driver i 196.34 beta (perche' poi beta... gli sapeva fatica fare whql anche questi... mah...) o aggirabile tramite software esterni tipo evga precision 1.9.1 (oltre al difetto del non rilevare la temperatura del core in alcune configurazioni, aggirabile anche questo da evga precision, difetto ereditato dai driver 195).
Fine.
Se poi a te creano problemi non sto a criticarlo o a metterlo in dubbio (per mia esperienza personale sono perfetti, a parte le due noie di cui sopra); pero' ti chiederei di specificare quali problemi creano, perche' nel momento in cui dici "i driver 196.21 danno problemi", al di la' che sia per esperienza personale o sentito dire, ingeneri confusione e allarmismi a mio avviso ingiustificati.
Tutto chiarito allora.
Abbiamo due concezioni del perfetto diverse.
Per te è perfetto anche l'imperfetto, basta che funzioni.
Io la vedo in maniera diversa ma il mondo è bello per questo e alla fine nulla toglie che si può andare d'accordo comunque in pace e nel rispetto reciproco.
Hai anticipato la mia ricerca... :-)
Effettivamente se hai sentito 2 bip il problema dovrebbe essere della scheda video... Quindi hai vinto qualche bella passata di 3dmark e furmark...
Sfortunatamente questi codici non sono standard nemmeno all'interno della stessa famiglia di bios. Comunque sia fai qualche test con i software; mi pare strano che se la scheda video ha dei problemi ti blocca il video in una sola occasione e per il resto ti si avvia sempre bene, ma in effetti io in fatto di problemi assurdi potrei scriverci un libro :-D
^Quentin^
08-03-2010, 17:22
Hai anticipato la mia ricerca... :-)
Effettivamente se hai sentito 2 bip il problema dovrebbe essere della scheda video... Quindi hai vinto qualche bella passata di 3dmark e furmark...
Sfortunatamente questi codici non sono standard nemmeno all'interno della stessa famiglia di bios. Comunque sia fai qualche test con i software; mi pare strano che se la scheda video ha dei problemi ti blocca il video in una sola occasione e per il resto ti si avvia sempre bene, ma in effetti io in fatto di problemi assurdi potrei scriverci un libro :-D
In realtà avrei dovuto sentirne 3 o uno lungo per essere la scheda video...ma in genere poi il pc non parte. Invece windows ho sentito che si è avviato...solo non si vedeva nulla. Bah.
Io sono ancora molto incazzat-O :mad: , non solo mi si è fritta la mia amata 8800 GTS 320 mb ( era una Point Of View anche la mia ) ma nessuno risponde, ne Nvidia , ne POV stessa :mad: .
Cioè se mai risarciranno con un buono , quanto potrebbero darmi ? 50 euro ? :muro: .
In realtà avrei dovuto sentirne 3 o uno lungo per essere la scheda video...ma in genere poi il pc non parte. Invece windows ho sentito che si è avviato...solo non si vedeva nulla. Bah.
Appunto... :-)
Diciamo che se il problema si verifica una volta e' un caso se si verifica due volte... e' una preoccupazione... :-)
Vai di 3d mark e furmark che cosi' ti togli il dubbio...
Futura12
08-03-2010, 18:41
Io sono ancora molto incazzat-O :mad: , non solo mi si è fritta la mia amata 8800 GTS 320 mb ( era una Point Of View anche la mia ) ma nessuno risponde, ne Nvidia , ne POV stessa :mad: .
Cioè se mai risarciranno con un buono , quanto potrebbero darmi ? 50 euro ? :muro: .
Difficile che ci riprendi qualche soldo anche perchè la scheda è molto vecchia e si inventeranno ogni scusa per non cambiartela.
Ihmo inizia a pensare ad un nuovo acquisto= cash buttato:(
Cmq oggi è venuto un mio cliente...con una 8800GT fusa..gli si è rotta venerdi appena ha installato i driver, (questo è un vecchio) e neanche lo sapeva.Bella Robba Nvdia:rolleyes:
Tutto chiarito allora.
Abbiamo due concezioni del perfetto diverse.
Per te è perfetto anche l'imperfetto, basta che funzioni.
Io la vedo in maniera diversa ma il mondo è bello per questo e alla fine nulla toglie che si può andare d'accordo comunque in pace e nel rispetto reciproco.
Ti do una notizia. Il perfetto non esiste almeno in nessun luogo terreno. Tutto cio' che esiste e' imperfetto, puo' esserlo di piu' (come questi famigerati driver 196.75), puo' esserlo come qualsiasi software (pensa un po' a me mass effect oggi mi ha mandato in BSOD win, quindi Mass effect e' un software imperfetto e come tale va buttato nello sciacquone...).
E con questo chiudo la questione che ci ho sprecato anche piu' tempo del dovuto. Anzi di cio' che meritava
rеpne scasb
09-03-2010, 09:22
■
Collision
09-03-2010, 09:50
Come volevasi dimostrare... ma ci mancherebbe che Nvidia esborsi $ a tutti quelli che hanno avuto danni, con il rischio di sborsarli anche a gente che aveva delle Nvidia bruciate nel cassetto magari da 6 mesi!
Alekos Panagulis
09-03-2010, 09:52
Che vergogna. :mad:
A me non hanno risposto...
Manderò la mail a XFX e vedremo cosa mi dicono.
Ho capito complimenti...
E dire che compro Nvidia da quando comprai la prima 3DFX 4 mb la VooDoO pagata 599.000 Lire .
Ok non cè problema si passa alla concorrenza, visto che adesso ATI sta andando meglio .
Allora datemi un consiglio:
La mia Nvidia 8800 GTS 320 mb ormai fritta con quale Ati posso sostituirla ?
Non ho molti soldi adesso ( grazie Nvidia ) , quindi un Ati Radeon 5750 1gb quanto và in confronto alla 8800 GTS 320 ?
Grazie :rolleyes: .
rеpne scasb
09-03-2010, 12:46
■
In effetti si , peccato costi 130 euro .
Ho capito complimenti...
E dire che compro Nvidia da quando comprai la prima 3DFX 4 mb la VooDoO pagata 599.000 Lire .
Ok non cè problema si passa alla concorrenza, visto che adesso ATI sta andando meglio .
Allora datemi un consiglio:
La mia Nvidia 8800 GTS 320 mb ormai fritta con quale Ati posso sostituirla ?
Non ho molti soldi adesso ( grazie Nvidia ) , quindi un Ati Radeon 5750 1gb quanto và in confronto alla 8800 GTS 320 ?
Grazie :rolleyes: .
Ti ho risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155097&page=21
Come volevasi dimostrare... ma ci mancherebbe che Nvidia esborsi $ a tutti quelli che hanno avuto danni, con il rischio di sborsarli anche a gente che aveva delle Nvidia bruciate nel cassetto magari da 6 mesi!
Certo che comunque quella risposta e' l'uovo di colombo... i problemi che creano i driver sono appunto di cottura del core e non rifondono perche' ci sono segni di bruciature sulla scheda... :-D Semplicemente geniali...
A me non hanno risposto...
Manderò la mail a XFX e vedremo cosa mi dicono.
Ok come non detto... mi hanno risposto oggi pomeriggio!
Ecco il testo della mail:
Hello Matteo,
Thank you for contacting NVIDIA Customer care.
This is Shailendra, assisting you in troubleshooting the issue you are experiencing.
I understand your graphics card died with latest graphics driver version 196.75
We are sorry to hear that you have had problems with our latest driver. We have taken immediate steps to remove this driver from our website and are currently investigating the matter to determine the appropriate next steps. We have set up a support page on our website where we would like to hear more about your issue. We would also like to collect your email address so that we can update you as soon as we know more. Click the link below to go to the support page.
http://www.nvidia.com/object/196.75_customer_support.html
Feel free to contact us anytime if you have further question.
C'è un wizard in cui specificare un po di cose e descrivere l'accaduto. Frose qualcosa si sta muovendo. :L'autore del topic magari può mettere il link in prima pagina. :)
Ho compilato il form , vediamo che succede .
rеpne scasb
09-03-2010, 20:38
■
arrivata mail anche a me, qualcosa inizia a muoversi (forse)
from: Manuel_G (NVIDIA Technical Support)
We are sorry to hear that you have had problems with our latest driver. We have taken immediate steps to remove this driver from our website and are currently investigating the matter to determine the appropriate next steps. We have set up a support page on our website where we would like to hear more about your issue. We will update you as soon as we know more. Please visit our support page from the URL below:
http://www.nvidia.com/object/196.75_customer_support.html
wallage72
10-03-2010, 15:59
col 196.75 ...Ho una GT220, dopo un paio di minuti di gioco con MASS EFFECT 2 il gioco rallentava di brutto,andava a scatti, l'audio saltava...
rettifico, non era il driver video, era un aggiornamento di windows 7 che imballava tutto il PC, cmq ho reinstallato il 196.21.
rettifico, non era il driver video, era un aggiornamento di windows 7 che imballava tutto il PC, cmq ho reinstallato il 196.21.
Mi puoi dire qual'era l'aggiornamento incriminato?
FulValBot
12-03-2010, 16:10
c'è un thread nella sezione di windows 7 in cui parlano dei freeze improvvisi del s.o.
controllate bene da cosa dipendono.
c'è un thread nella sezione di windows 7 in cui parlano dei freeze improvvisi del s.o.
controllate bene da cosa dipendono.
nel mio caso con un nvidia ed i 196.21 era colpa del risparmio energetico e nello specifico del risparmio energetico sulla pcie...
sertopica
12-03-2010, 23:06
Peraltro, non so se l'abbiate già scritto, i 196.75 hanno un memory leak grosso come una casa: provate a cliccare su "Ripristina" e poi a dare la conferma... Il pannello si impallerà ed occuperà sempre più memoria: a me è arrivato ad occupare 3GB e mezzo di RAM in pochi secondi... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100313000421_Cattura.JPG
Tutto questo su Windows 7 x64.
il mio problema è un pò diverso riguardo il mio hp dv 9244ea.inizialmente andava benissimo..(a parte la sostituzione dello schermo),ma a livello hardware non ha dato mai un problema.qualche tempo fa con vista mi ha cominciato a dare il fatitico errore nvlddmkm allora ho deciso di formattare e installarci su windows 7.appena l'ho installato funzionava bene..ma dopo qualche giorno andava in crash il desktop e si ravviava dicendomi ''il driver nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato''.con qualsiasi driver istallato durante l'avvio alla schermata del caricamento si bloccava tutto con righe orizzontali e ridava la fatitica schermata blu.mi sono accorto ke la mia scheda video funzionava perfettamente in modalita vga..ma con i driver crashava.ho anche notato ke la temperatura della scheda video è molto alta..sempre su 80°.Ho letto molti forum e discussioni riguardo a questa cosa..ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione,perche l'errore nvlddmkm è un errore relativo ai driver video,poi questi notebook hanno molti difetti del genere,come la dissaldatura(si puo dire?)del chipset grafico.
la mia config hardware è:
cpu: intel core 2 duo T5500
ram: 2048 ddr2
scheda video : ge force go 7600 256 mb
sist.operativo: windows 7 ultimate
hard disk:sata 160 gb
voi ke dite?
Futura12
13-03-2010, 11:19
il mio problema è un pò diverso riguardo il mio hp dv 9244ea.inizialmente andava benissimo..(a parte la sostituzione dello schermo),ma a livello hardware non ha dato mai un problema.qualche tempo fa con vista mi ha cominciato a dare il fatitico errore nvlddmkm allora ho deciso di formattare e installarci su windows 7.appena l'ho installato funzionava bene..ma dopo qualche giorno andava in crash il desktop e si ravviava dicendomi ''il driver nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato''.con qualsiasi driver istallato durante l'avvio alla schermata del caricamento si bloccava tutto con righe orizzontali e ridava la fatitica schermata blu.mi sono accorto ke la mia scheda video funzionava perfettamente in modalita vga..ma con i driver crashava.ho anche notato ke la temperatura della scheda video è molto alta..sempre su 80°.Ho letto molti forum e discussioni riguardo a questa cosa..ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione,perche l'errore nvlddmkm è un errore relativo ai driver video,poi questi notebook hanno molti difetti del genere,come la dissaldatura(si puo dire?)del chipset grafico.
la mia config hardware è:
cpu: intel core 2 duo T5500
ram: 2048 ddr2
scheda video : ge force go 7600 256 mb
sist.operativo: windows 7 ultimate
hard disk:sata 160 gb
voi ke dite?
Dico di comprati una base raffredda notebook che gia è un miracolo che la tua scheda video ancora non si è bruciata.
Ecco come se ne uscita nvidia, e aggiungo, senza mostrare il benchè minimo imbarazzo:
NVIDIA apologizes to our customers that installed the 196.75 driver and experienced quality issues. For the small number of customers that did experience problems, in almost every case reverting back to our 196.21 driver immediately resolved their issues. Today NVIDIA released updated drivers:
Download the New 197.13 Drivers here:
Windows 7 and Windows Vista (32-bit)
Windows 7 and Windows Vista (64-bit)
Windows XP (32-bit)
Windows XP (64-bit)
We continue to work closely with our add-in-card partners and PC manufacturers to help resolve any additional customer issues not solved by reverting to the earlier driver. Any NVIDIA customer who has questions about their board as a result of downloading 195.75 driver should contact their board supplier.
If you need help contacting your board supplier, please contact NVIDIA Customer Care.
Ho già preparato il pacco per mandare domani la mia scheda a Point of View in RMA m aper sfizio voglio vedere cosa mi dicono al customer care che è una chat on line con il supporto nvidia in America che peraltro è chiuso al momento.
psychok9
17-03-2010, 16:50
Vergogna... Ho trovato adesso questo topic, speravo in un RMA a carico nVidia...
Ho appena scritto a Zotac, sapete nulla su come si comporta questo marchio?
rеpne scasb
17-03-2010, 17:52
■
psychok9
18-03-2010, 01:12
Assurdo... mi han detto di contattare chi mi ha venduto la scheda video... :muro:
Ovviamente sono fuori garanzia... e che gli scrivo a fare? :rolleyes:
Se nVidia non si muove a risarcire in qualche modo, per quanto mi riguarda, nVidia sarà da boicottare.
il menne
18-03-2010, 07:09
Continuo a ringraziare il cielo, perchè l'ho scampata bella... installai questi driver e li usai per giocare una sera (os seven x64 ), il giorno dopo quando giunse il polverone li tolsi immediatamente.
Mi accorsi che qualcosa non andava perchè la ventola della mia fida 8800 ultra non è quel che purtroppo, si può definire "silent" ma quella sera ( io sto sempre attentissimo a queste cose, in genere ) iniziando a giocare con bs2 invece che sentire il classico rumore della ventola in aumento, non variava per nulla.... neppure andando avanti nel gioco.
Uscito dal gioco controllai le temperature che ovviamente erano alte, visto che la ventola era rimasta come nell'utilizzo 2d....:doh: ( e non ringrazierò mai a sufficienza il fatto che sta cosa sia successa in inverno e che ho un case grande e ben areato )
Per non saper leggere e scrivere settai manualmente la ventola al 100% con rivatuner e tutto andò a posto...
Peraltro la mia vga se non erro è garantita a vita da bfg ( o comunque ora non ricordo, se erano 10 anni per l'europa...), ma avrei mi sa dovuto spedirla in USA, in caso di guai...
Leggendo qui capisco che mi è andata strabene.... :stordita:
Assurdo... mi han detto di contattare chi mi ha venduto la scheda video... :muro:
Ovviamente sono fuori garanzia... e che gli scrivo a fare? :rolleyes:
Se nVidia non si muove a risarcire in qualche modo, per quanto mi riguarda, nVidia sarà da boicottare.
stessa email anche io
tutta sta storia é un vero schifo e nvidia se ne sta completamente fregando.. contattare il rivenditore é come una presa in giro, cioé la 8800gtx ha più di 3 anni
Che Nvidia non rispondesse direttamente del guaio che ha fatto ci avrei potuto scommettere ma fossi in voi contatterei le aziende produttrici.
E' possibile (ma magari mi illudo) che nel frattempo abbia dato delle direttive ai propri partner commerciali su come comportarsi nei casi di schede bruciate o danneggiate dai driver incriminati.
Io, per esempio, dopo aver comunicato alla POV di avere avuto la scheda danneggiata per colpa dei driver, ricevetti per risposta che la scheda era fuori garanzia.
Inviai quindi una nuova email molto seccata e piccata per come mi avevano risposto facendogli presente che se loro stessi comunicavano alla loro clientela che quei driver procuravano danni di certo non potevo essere io il responsabile del guasto.
Nuova email da parte loro con codice di rientro RMA (ovviamente le spese di spedizione a mio carico) e promessa di iintervenire come se la scheda fosse in garanzia.
Il mio consiglio è di provare a contattare comunque le aziende produttrici delle vostre schede video, non si sa mai, e male che vada avrete un termine di valutazione in più quando sarà il momento di acquistare una nuova scheda video.
Ripeto, tentar non nuoce e al massimo avrete perso 5 minuti per inviare una email.
psychok9
19-03-2010, 01:29
Zotac Europe mi ha risposto così:
Dear Sir/Madam,
Please contact the company that you purchased this from about the issue.
Thanks.
Che mi consigliate?
Mi pare (l'inglese non e' il mio forte) che ti dicano di contattare il negozio dove hai acquistato la scheda video.
Zotac Europe mi ha risposto così:
Che mi consigliate?
Contatta il negozio dove hai comprato la scheda e di che la Zotac ti ha riferito di rivolgerti a lui.
Se ti fanno storie ricontatta la Zotac facendogli presente la mancata collaborazione del rivenditore.
Visto che stiamo parlando ancora di comode comunicazioni tramite email, non mollare.
Se alla fine alzano tutti spallucce contatta la Zotac (casa madre in America) e falli uno schifo dicendogli che manco più sotto tortura comprerai un qualsiasi prodotto marcato Zotac.
Io ho ottenuto assistenza da POV solo quando ho alzato la voce altrimenti l'unica cosa ottenuta da loro era un promemoria sulla durata della garanzia dei loro prodotti.
In bocca al lupo
Nuova mail dal supporto. Da quel poco che ne capisco di inglese mi dice di contattare XFX (nel mio caso la marca della mia vga), e di fare richiesta di RMA a loro! Solo questo punto non mi è chiaro:
even if it's out of warranty
Vuol dire anche se è fuori dalla garanzia?
If you have any difficulty getting RMA then let me know.
e qui mi dice che se risconterò problemi nel farmi accertare la procedura RMA di comunicarglielo che provvederanno giusto? :D
Questa è la mia risposta in inglese "googlizzato":
Hello XXXXXXXX,
I will do what I say. (traduzionei mia di: farò quello che mi dici :stordita:)
thanks you for your support!
(sorry for the bad english. I use Google Language Tools)
Regards, Matteo.
Quanto scorretta è? :sofico:
Di seguito il testo integrale della mail:
Hello Matteo,
You should have received an update from us on Tuesday to contact your graphics card manufacture and request a RMA for your card. We've contacted all our board partners to issue RMA to replace hardware affected by the 196.75 driver. Simply contact your board manufacture and let them know you spoke to NVIDIA and need an RMA for damaged graphics card with the 196.75 driver. They will issue you a RMA to replace your card, even if it's out of warranty. Your board manufacture may request you to registered your card first as part of the process. If you have any difficulty getting RMA then let me know.
Regards,
XXXXXXXXX
NVIDIA Customer Care
Grazie ragazzi. :)
il menne
20-03-2010, 01:45
In pratica dicono che la casa produttrice deve fare RMA anche se la vga fosse fuori garanzia.... bene, bene, dice che han contattato tutti partner per dare rma in tali casi !!!!
Ottimo, direi ! Oltre che doveroso, altimenti al lancio di fermi avrebbero molte persone inferocite che gli lanciavano per contrappasso le vga bruciate grazie ai meravigliosi driver "certificati" 196.75 .... :fagiano:
psychok9
20-03-2010, 02:17
@crisgen @xatrius
Grazie mille!!!
@Bescio
Ottimo! Confermi che è una reply ufficiale di nVidia?
Ma che spese di spedizione dovremo sostenere visto che probabilmente sono all'estero?
ho contattato la gigabyte per l'RMA, vediamo cosa rispondono
@Bescio
Ottimo! Confermi che è una reply ufficiale di nVidia?
Ma che spese di spedizione dovremo sostenere visto che probabilmente sono all'estero?[/QUOTE]
Si. :)
E chi lo sa. Io potrei rivolgermi al negozio dove l'ho presa a pensarci bene. Non ha ancora superato il primo anno di garanzia se non sbaglio. Nel primo hanno risponde il negozio giusto? Nel secondo il produttore?
Ma che spese di spedizione dovremo sostenere visto che probabilmente sono all'estero?
Ho chiesto ad un centro mailbox quanto sarebbe venuta a fare la spedizione in Olanda per la mia scheda video.
In pratica circa 30 euro per la spedizione (UPS) e 5 euro per l'imballaggio (se lo devono fare loro).
Io ho approfittato di un amico che vende su ebay e che ha un contratto con fedex e mi è venuto a costare la metà.
Sono stati di una velocità assurda, in 48 ore la scheda risulta già consegnata a POV.
Dovrei quindi avere notizie lunedì o martedì prossimi.
P.S. NOn ho molta dimestichezza con gli spedizionieri e i vari preventivi che offrono su internet ma la tariffa di mailbox mi era sembrata la più economica e veloce.
P.P.S. Ricordati di inviare loro anche il cd di supporto, manuale e la cavetteria che hai ricevuto nella confezione. Almeno per POV era esplicitamente richiesto per il rientro corretto in RMA della scheda. Se la stessa è ancora in garanzia và allegata anche la copia della ricevuta fiscale. Se l'RMA è a carico ovvero il rivenditore non effettua RMA, ricontatta la casa madre e fatti inviare da loro un codice rma con le relative istruzioni e tieni presente che tale autorizzazione vale per un mese.
Infine ricordati anche che il codice di autorizzazione RMA va scritto anche sulla bolla di spedizione per cui sotto i dati del destinatario scrivici anche il codice RMA.
Ovviamente parlo sempre della mia esperienza con POV.
In bocca al lupo
ninjakstyle
23-03-2010, 15:43
a me nn è ancora successo nulla con i 196.75 cmq ora vedo di toglierli. Devo premettere però che ho installato il system tool e che il controllo delle ventole non è automatico ma è controllato da una mappa fatta da me. Ho una GTX 275 con win vista x86
ho contattato la gigabyte per l'RMA, vediamo cosa rispondono
niente da fare..... ripeto, é uno schifo...
Dear Sir,
Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, Warranty and RMA issues are normally arranged by your supplier. The warranty terms are dependent on your sale of contract and are what ever your supplier sold you. Please kindly contact your supplier and they shall follow a standard RMA procedure and send the card to the local distributor for RMA service for you. We are sorry if there is any inconvenience.
If your supplier cannot help you, please contact with local distributor for further assistance. For their information, please kindly visit our website by following link: CLICK HERE.
At last, if you still have any further question to this issue or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. If you have any issue different from original, make sure you issue a new form in order to get proper assistance and it may be response faster as well. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY
Vabbè dai, non mi sembra che ti abbiano sbattuto la porta in faccia.
Ti hanno chiesto di contattare il rivenditore e in seconda battuta il distributore qualora il primo tentativo andasse a vuoto e infine di rivolgerti ancora una volta a loro in caso di problemi.
Senti il rivenditore cosa ti dice e poi senti il distributore.
Naturalmente fai presente che li stai disturbando a causa dei driver 196.75 che ti hanno fritto la scheda e che di questo non ne hai alcuna colpa e vedi se qualcuno si passa la mano sulla coscienza.
Se neanche così dovesse andare a buon fine la cosa puoi sempre fare come ho fatto io con POV.
Molto elegantemente gli richiedi un indirizzo per inviare la tua scheda grafica ma non per la riparazione o sostituzione, semplicemente come un gentile omaggio/promemoria di come è semplice perdere clienti e di come stai pubblicizzando la cosa sui forum che frequenti in maniera da allertare sull'assistenza riservata da codeste aziende.
Io dopo aver mandato una mail con quelle testuali parole scritte, nel giro di 10 minuti, ho ricevuto una mail con autorizzazione RMA e disponibilità ad intervenire anche fuori garanzia.
Se poi se ne dovessero fregare altamente non so più cosa dirti.
Magari acquistare una Point of View in futuro?
Valuta tu cosa credi sia meglio fare;)
non ho il coraggio di mandare una mail allo store online dove l'ho acquistata, son passati tipo 4 anni, inoltre non ho più la fattura. Nvidia e Gigabyte non me la cambiano nemmeno dopo aver compilato il questionario con i serial number, bios version e pcb revision.. lascio stare ma niente più nvidia in futuro mi dispiace, altro che Fermi..
SMandrake
23-03-2010, 19:49
Il mio rivenditore mi ha dato una nota di accredito di 60€ per la mia 9800GT (quella con cui ho iniziato il thread). Pensavo di prendermi una ati 5670 (512M GDDR5), che ne dite?
Il mio rivenditore mi ha dato una nota di accredito di 60€ per la mia 9800GT (quella con cui ho iniziato il thread). Pensavo di prendermi una ati 5670 (512M GDDR5), che ne dite?
che sarebbe meglio se ci aggiungessi un po' di € per arrivare almeno alla 5750...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_5.html
Il mio rivenditore mi ha dato una nota di accredito di 60€ per la mia 9800GT (quella con cui ho iniziato il thread). Pensavo di prendermi una ati 5670 (512M GDDR5), che ne dite?
Ti ha spiegato in base a cosa ti ha concesso una nota di accredito?
E' una sua iniziativa (dubito), del distributore (mi pare poco credibile), del brand (probabile) o di nvidia (molto probabile)?
Giusto per curiosità :)
SMandrake
23-03-2010, 20:20
Ti ha spiegato in base a cosa ti ha concesso una nota di accredito?
E' una sua iniziativa (dubito), del distributore (mi pare poco credibile), del brand (probabile) o di nvidia (molto probabile)?
Giusto per curiosità :)
E' di sua inziativa il valore della nota di accredito, ma questa condizione sta nel contratto di vendita che hanno loro. Dopo 10 giorni lavorativi di RMA, o mi sanno dire che hanno cambiato il pezzo con un'altro uguale, o aggiustato, o altrimenti rilasciano una nota di accredito del valore attuale del prodotto.
Comunque per passare alla 5750 devo aggiungerci 55€, sembra che più o meno ne valga la pena.
Comunque per passare alla 5750 devo aggiungerci 55€, sembra che più o meno ne valga la pena.
Togli il sembra e vai di 5750 ;)
E' di sua inziativa il valore della nota di accredito, ma questa condizione sta nel contratto di vendita che hanno loro. Dopo 10 giorni lavorativi di RMA, o mi sanno dire che hanno cambiato il pezzo con un'altro uguale, o aggiustato, o altrimenti rilasciano una nota di accredito del valore attuale del prodotto.
Comunque per passare alla 5750 devo aggiungerci 55€, sembra che più o meno ne valga la pena.
certo, guadagni circa il 25% di prestazioni in più, mentre se cambiavi con la 5670 avresti fatto dei passi indietro.
SMandrake
24-03-2010, 14:58
Con 70€ ho una HD5770 :D
martinez1983
24-03-2010, 21:18
non ho il coraggio di mandare una mail allo store online dove l'ho acquistata, son passati tipo 4 anni, inoltre non ho più la fattura. Nvidia e Gigabyte non me la cambiano nemmeno dopo aver compilato il questionario con i serial number, bios version e pcb revision.. lascio stare ma niente più nvidia in futuro mi dispiace, altro che Fermi..
Non capisco perchè non vuoi mandare una e-mail???
Scusa ma cosa ti costa???
Poi se non va con lo store....contatta il distributore!!!
Si devono percorre tutte le strade possibili!!!
Collision
25-03-2010, 08:32
Sono usciti i 197.13 WHQL:
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_32bit_197.13_whql_it.html
Non capisco perchè non vuoi mandare una e-mail???
Scusa ma cosa ti costa???
Poi se non va con lo store....contatta il distributore!!!
Si devono percorre tutte le strade possibili!!!
non ho capito sta storia del distributore, dove lo trovo? la mia scheda é una gigabyte
non ho capito sta storia del distributore, dove lo trovo? la mia scheda é una gigabyte
I distributori Gigabyte per la tua zona sono:
Ingram Micro
Distributore
Indirizzi: Lombardia / 20090 Milano
Via delle Industrie 14b Settala
Telefono: +39 02 95181
Fax: +39 02 95181
Indirizzo Web del rivenditore: http://www.ingrammicro.it
NEXT SPA
Distributore
Indirizzi: Lombardia / Milano
Via Salerno 38
Telefono: +39 029 967005
Fax: +39 029 967976
Indirizzo Web del rivenditore: http://www.nexths.it
Prova a contattarli;)
Gabriyzf
25-03-2010, 12:34
Sono usciti i 197.13 WHQL:
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_32bit_197.13_whql_it.html
installati.
nessun problema
Sono usciti i 197.13 WHQL:
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_32bit_197.13_whql_it.html
installati.
nessun problema
Siamo sicuri? :stordita:
No perché stasera vorrei installarli su una 9500gt e non vorrei fottere anche quella... :sofico:
Ragazzi possibile che questi drivers abbiano foxxuto una 8800GT ?? :eek:
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166566
I distributori Gigabyte per la tua zona sono:
Ingram Micro
Distributore
Indirizzi: Lombardia / 20090 Milano
Via delle Industrie 14b Settala
Telefono: +39 02 95181
Fax: +39 02 95181
Indirizzo Web del rivenditore: http://www.ingrammicro.it
NEXT SPA
Distributore
Indirizzi: Lombardia / Milano
Via Salerno 38
Telefono: +39 029 967005
Fax: +39 029 967976
Indirizzo Web del rivenditore: http://www.nexths.it
Prova a contattarli;)
grazie!
Ragazzi possibile che questi drivers abbiano foxxuto una 8800GT ?? :eek:
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166566
Possibilissimo visto che hanno foxxuto anche la mia 8800GTS :D
La strada da seguire è compilare il questionario di nvidia (anche se alla fine è solo per un loro feedback), contattare il negoziante e sentire cosa ne sa sulla faccenda e se ha ricevuto istruzioni dal distributore.
In base a ciò che ti riferisce il negoziante (quindi se ne sa meno di te) contatta il distributore e se si dovesse ripetere la stessa scena vista con il negoziante contattare la casa che materialmente ha prodotto la scheda (XFX, Gigabyte, Asus, POV ecc) e denunciare il problema.
Ti posso solo augurare in bocca al lupo considerando il tutto un semplice tentativo e mettendo già in cantiere l'idea di acquistare una nuova scheda.
Il peggio che possa accaddere è di sentirsi dire no ma se dovesse girarti bene potresti forse avere una nuova scheda in sostituzione di pari livello della tua rotta.
Se dovessero accettare di far valere la garanzia anche scaduta ti daranno un codice di autorizzazione per mandare loro la scheda rotta, il famoso RMA.
Segui poi le indicazioni che ti comunicheranno tramite email.
In bocca la lupo
Possibilissimo visto che hanno foxxuto anche la mia 8800GTS :D
La strada da seguire è compilare il questionario di nvidia (anche se alla fine è solo per un loro feedback), contattare il negoziante e sentire cosa ne sa sulla faccenda e se ha ricevuto istruzioni dal distributore.
In base a ciò che ti riferisce il negoziante (quindi se ne sa meno di te) contatta il distributore e se si dovesse ripetere la stessa scena vista con il negoziante contattare la casa che materialmente ha prodotto la scheda (XFX, Gigabyte, Asus, POV ecc) e denunciare il problema.
Ti posso solo augurare in bocca al lupo considerando il tutto un semplice tentativo e mettendo già in cantiere l'idea di acquistare una nuova scheda.
Il peggio che possa accaddere è di sentirsi dire no ma se dovesse girarti bene potresti forse avere una nuova scheda in sostituzione di pari livello della tua rotta.
Se dovessero accettare di far valere la garanzia anche scaduta ti daranno un codice di autorizzazione per mandare loro la scheda rotta, il famoso RMA.
Segui poi le indicazioni che ti comunicheranno tramite email.
In bocca la lupo
il problema è che non c'è un vero e proprio negoziante. La 8800GT era inclusa nel PC DELL XPS che il mio amico aveva comprato. L'ha usato per 3 anni senza problemi ed ora si è verificato questo problema delle righe e quadretti colorati :eek: Ormai sicuramente non è piu' in garanzia, la scheda video pero' è reference Nvidia magari una mail a loro ?
il problema è che non c'è un vero e proprio negoziante. La 8800GT era inclusa nel PC DELL XPS che il mio amico aveva comprato. L'ha usato per 3 anni senza problemi ed ora si è verificato questo problema delle righe e quadretti colorati :eek: Ormai sicuramente non è piu' in garanzia, la scheda video pero' è reference Nvidia magari una mail a loro ?
Prova a sentire nvidia e magari anche dell.
Ti ripeto, probabilmente sarà una sola perdita di tempo o chissà, magari si avrà una sorpresa.
Chi potrà dirlo con certezza se prima non si è provato a bussare a tutte le porte?
Alla fine sono 4 righe di email, nulla di più per mettersi anche con la coscienza a posto e non avere un domani il rimpianto per non averci almeno provato.
ultima settimana
-----Messaggio originale-----
Da: NVIDIA Driver Support [mailto:NVIDIADriverSupport@nvidia.com]
Inviato: mer 07/04/2010 21.52
Oggetto: NVIDIA Driver Support for v196.75 - Update
Over the past few weeks, the NVIDIA Customer Care team has worked closely with the small number of customers that experienced quality issues with 196.75 drivers. In most cases, moving to a different driver solved the issues. For customers that continued to experience issues even after a different driver was installed, NVIDIA worked with its board suppliers to replace the board products.
Board suppliers will be accepting RMAs due to this issue for an additional week. If you need help contacting your board supplier or if you have had issues contacting your board supplier in the past, please contact NVIDIA Customer Care<http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_alp.php> for assistance.
We apologize to our customers that experienced issues.
NVIDIA Customer Care Team
psychok9
12-04-2010, 20:20
Come ultima settimana? :eek:
Ragazzi alla fine Zotac mi ha mandato un documento RMA Excel da compilare.
Ho 3 codici, 2 sul retro e 1 davanti la scheda, nella parte metallica vicino le uscite DVI.
Quali dovrei inserire? Nel modulo mi chiedono "Part No" e "Serial No".
Nella schede ho 1 adesivo con:
GeForce 8800GT bla bla, con un codice a barre sotto, e ancora più sotto ZT-88XXXXX-XXX.
Negli adesivi dietro invece "PN 188-XXXXX-XXXXX" (suppongo Part No).
Altro codice a barre e "Made in China N07XXXXXXXXXX" (suppongo Serial No).
"Invoice #" e "Invoice Date" dovrebbero essere opzionali, nel caso avessi ricevuto l'assistenza tramite telefono?
io ho lasciato perdere, chiedono tutti il numero della fattura (che non trovo più, son passati 4 anni)
Chris Garner
13-04-2010, 10:36
Scusate ma le schede video non dovrebbero avere un sistema di protezione? A me con la vecchia 7600gt quando si alzava troppo di temperatura si abbassava la frequenza di clock.. Forse si bruciano i chip video? Comunque mi rimane difficile credere che un driver possa fare questo..:eek:
Comunque per chi avesse avuto problemi potete provare questo metodo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138857
Pare che a molti abbia funzionato! :D
Scusate ma le schede video non dovrebbero avere un sistema di protezione? A me con la vecchia 7600gt quando si alzava troppo di temperatura si abbassava la frequenza di clock.. Forse si bruciano i chip video? Comunque mi rimane difficile credere che un driver possa fare questo..:eek:
Se ne è parlato ampiamente di cio che hanno causato i driver 196.75
Qui trovi ulteriori discussioni in merito
http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html
C'è da crederci che un driver possa fare questo visto che alla fine, dopo aver raccolto feedback dagli utenti danneggiati, Nvidia ha raccomandato a tutti i brand ad essa collegati di attivare le procedure di rma.
Chris Garner
13-04-2010, 12:25
Se ne è parlato ampiamente di cio che hanno causato i driver 196.75
Qui trovi ulteriori discussioni in merito
http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html
C'è da crederci che un driver possa fare questo visto che alla fine, dopo aver raccolto feedback dagli utenti danneggiati, Nvidia ha raccomandato a tutti i brand ad essa collegati di attivare le procedure di rma.
si si ma infatti non dico che tutti dicono cavolate, semplicemente sono rimasto così :eek: a questa notizia...
si si ma infatti non dico che tutti dicono cavolate, semplicemente sono rimasto così :eek: a questa notizia...
Prova ad immaginare come si sia sentito chi si è visto bruciare centinaia di eurozzi sotto il naso :muro: :muro: :muro:
Ormai la mia scheda è alla Point of View da almeno un mese ma solo il 29 marzo mi hanno mandato un modulo da rispedire firmato per l'accettazione dell'ordine di riparazione/sostituzione.
Mi verrebbe voglia di chiamarli per avere novità ma forse è meglio che non li rompa i ........ più di tanto.
Forse stare in silenzio ed aspettare è la soluzione migliore.:confused:
Chris Garner
13-04-2010, 14:46
Prova ad immaginare come si sia sentito chi si è visto bruciare centinaia di eurozzi sotto il naso :muro: :muro: :muro:
Ormai la mia scheda è alla Point of View da almeno un mese ma solo il 29 marzo mi hanno mandato un modulo da rispedire firmato per l'accettazione dell'ordine di riparazione/sostituzione.
Mi verrebbe voglia di chiamarli per avere novità ma forse è meglio che non li rompa i ........ più di tanto.
Forse stare in silenzio ed aspettare è la soluzione migliore.:confused:
Eh si mi sarebbero girate non poco... Mi dispiace per te e per chi ha subito questo brutto affare...:( Anche io ho avuto diverse esperienze con i centri assistenza e fino ad ora diciamo che mi è sempre andata bene.. nel giro di un paio di settimane si è sempre risolto tutto.. Ma non sarà sempre così!
mi son comprato una 5770 da 1gb al posto della 8800gtx bruciata, spero di aver fatto bene
psychok9
15-04-2010, 22:50
Sembra che Zotac abbia accettato di sostituirmi la scheda video, mi hanno dato un codice RMA.
The above issued RMA# is only a reference code for the control purpose of the return batch, it does not represent Zotac will accept the warranty for the whole batch of returns. Zotac reserves the final decision to reject granting warranty to particular return items if they are out of Zotac’s warranty scope. WE ACCEPT YOUR CARD IN CONDITION THAT THE CARD HAS BEEN APPROVED AND RECEIVED PHYSICALLY IS A ZOTAC CARD WITHIN WARRANTY.
Please make sure that only bare cards (defective cards without CD/Manual and accessories) are sent. We reserve the right to charge the handling fee to dispose the accessories. They should be properly packed to avoid damage in transit. Each package should clearly be marked with the RMA number.
Please send the RMA to our service center in UK, address as below:
Voi che "tipo" di danneggiamento avete avuto dai driver ?
Nel mio caso non fa il più il boot nemmeno in modalità provvisoria, e compaiono caratteri senza senso durante la visualizzazione del bios.
psychok9
16-04-2010, 00:14
Prima di mandarla l'ho riprovata dopo tanto tempo, e boota in modalità provvisoria, ma con tanti caratteri $$$ stripes a schermo e strisce colorate nella schermata di login di Windows.
Secondo voi rischio, una volta testata da loro, si inventino qualcosa per non validarmi la garanzia?
19giorgio87
16-04-2010, 07:54
Prima di mandarla l'ho riprovata dopo tanto tempo, e boota in modalità provvisoria, ma con tanti caratteri $$$ stripes a schermo e strisce colorate nella schermata di login di Windows.
Secondo voi rischio, una volta testata da loro, si inventino qualcosa per non validarmi la garanzia?
no, la garanzia è attiva fidati, sono le memorie corrotte,niente che tu possa danneggiare manualmente
psychok9
16-04-2010, 20:27
no, la garanzia è attiva fidati, sono le memorie corrotte,niente che tu possa danneggiare manualmente
Grazie!
psychok9
29-04-2010, 15:25
Ragazzi vi aggiorno.
Una buona notizia e una brutta.
La buona è che Zotac mi ha cambiato la Zotac 8800 GT AMP! danneggiata.
La brutta è che ho speso 40€, e che mi hanno mandato una 8800 GT non AMP, con ventola nera e mi sembra più piccola... :mad: :muro:
Ragazzi vi aggiorno.
Una buona notizia e una brutta.
La buona è che Zotac mi ha cambiato la Zotac 8800 GT AMP! danneggiata.
La brutta è che ho speso 40€, e che mi hanno mandato una 8800 GT non AMP, con ventola nera e mi sembra più piccola... :mad: :muro:
Spero che i 40 € tu li abbia dovuti spendere per la spedizione e non come conto da pagare per la riparazione.
Tieni presente che in caso di sostituzione in garanzia la stessa deve essere riferita ad un prodotto di pari o superiori caratteristiche.
Non possono in alcun modo mandarti una scheda dal valore minore.
Contattali immediatamente e fatti spiegare questa cosa perchè se proprio non avevano un'altra 8800GT AMP! con cui fare la sostituzione avrebbero dovuto mandarti il modello appena superiore.
Anche a me è tornata indietro la vga in firma che avevo mandato in rma a point of view.
Mi hanno sostituito la scheda con un'altra uguale e naturalmente funzionante
psychok9
30-04-2010, 01:58
Spero che i 40 € tu li abbia dovuti spendere per la spedizione e non come conto da pagare per la riparazione.
Tieni presente che in caso di sostituzione in garanzia la stessa deve essere riferita ad un prodotto di pari o superiori caratteristiche.
Non possono in alcun modo mandarti una scheda dal valore minore.
Contattali immediatamente e fatti spiegare questa cosa perchè se proprio non avevano un'altra 8800GT AMP! con cui fare la sostituzione avrebbero dovuto mandarti il modello appena superiore.
Anche a me è tornata indietro la vga in firma che avevo mandato in rma a point of view.
Mi hanno sostituito la scheda con un'altra uguale e naturalmente funzionante
Si 40€ di spedizione in inghilterra... e mi avevano dato inizialmente un prezzo più alto... :doh:
Ho appena scoperto che la scheda sembrerebbe avere frequenze OC, ma con la ventola piccola delle prime versioni, che se non ricordo male dava già problemi a clock default... :muro:
marcotur
27-05-2010, 15:59
Altre 2 vittime dei famigerati driver 196.75 WHQL. Le 2 schede NVIDIA GeForce 9800 GX2 collegate in SLI del mio pc si sono cotte contemporaneamente dopo tre anni di onorato servizio.
Non avevo collegato il disastro con l'aggiornamento dei driver fatto due giorni prima, pensavo ad un problema dell'impianto di raffreddamento a liquido, che invece risulta funzionare benissimo. Ora leggendo il forum finalmente so chi ringraziare.
:mad: :mad: :mad: Grazie NVIDIA!!! :mad: :mad: :mad:
Nel frattempo ho comprato una scheda nuova una bella ATI Radeon! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
martinez1983
27-05-2010, 16:34
Altre 2 vittime dei famigerati driver 196.75 WHQL. Le 2 schede NVIDIA GeForce 9800 GX2 collegate in SLI del mio pc si sono cotte contemporaneamente dopo tre anni di onorato servizio.
Non avevo collegato il disastro con l'aggiornamento dei driver fatto due giorni prima, pensavo ad un problema dell'impianto di raffreddamento a liquido, che invece risulta funzionare benissimo. Ora leggendo il forum finalmente so chi ringraziare.
:mad: :mad: :mad: Grazie NVIDIA!!! :mad: :mad: :mad:
Nel frattempo ho comprato una scheda nuova una bella ATI Radeon! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma scusami...se erano a liquido cosa c' entra il problema dei driver???:mbe: :mbe:
Anche io sono andato avanti 2 giorni con questi driver(con 3 8800 GTx sotto liquido) e non ho avuto problemi!!!
Il problema di questi driver era che pilotavano male la gestione delle ventole!!
Un saluto a tutti.
Ho appena aggiornato i drivers della mia 9800GT, mi allontano per 5 minuti dal computer, torno, c'è odore di ferro da stiro, il computer è spento e la scheda video bollente.
Volevo avvisare tutti coloro che stanno aggiornando i propri drivers a fare una certa attenzione.
La versione è 196.75
Pensa che io ho avuto un gran sedere a non installarli xke ero impegnato con la scuola/salute ma cmq in 2 anni ho perso 2 9800 GTX per colpa dei driver. Entro 2 settimane mi comprero una ati 5830 xD
Dato che mi è recentemente morta una nvidia 8800gt, e l'ho tolta dal pc (altrimenti non si avvia), come posso vedere che versione di driver avevo, per capire se può essere colpa loro e regolarmi di conseguenza?
i nuovi driver, mi sembra il 257 o 258, funzionano bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.