PDA

View Full Version : NVIDIA rimuove i driver grafici 196.75, problemi di funzionamento


Pagine : 1 [2]

Horizont
06-03-2010, 11:32
o, c@zz@, c@zz@, c@zz@, c@zz@!!!
via a disinstallare!!!

e pensare che io a bad company 2 c ho giocato almeno per 3 o 4 ore (non di fila ma in successione)

insomma è una fortuna che non mi sia andata a putt@ne le 8800GT...

rimetto subito i driver vecchi, l ho scampata bella allora...:doh:

inkSnake
06-03-2010, 11:32
per fortuna che durante i due pomeriggio in cui ho finito bfbc2 con uno sli,ne sono uscito illeso utilizando questo driver. motivo? ho sempre utilizzato un profilo personalizzato con riva tuner,quindi le ventole della mia vga aumentano di velocità in base al calore della scheda. perfortuna ho sempre riva in esecuzione e quindi non ho avuto problemi di nessun genere,ma per sicurezza ieri dopo la news ho rimesso il vecchio driver.

xatrius
06-03-2010, 11:38
Qualcuno mi sa spiegare in parole povere qual'e' il problema?

Lavoro col case del pc aperto, e la velocita' della ventolina della mia scheda video (una sfigata xfx gtx 260+) la setto manualmente di conseguenza anche acusticamente mi rendo conto se la ventola gira oppure no.

Sono al riparo dal "fritto misto"...?

traider
06-03-2010, 11:38
O fa qualcosa nvidia... o ti attacchi, mi spiace... :(

:cry: Non è giusto cavolo! Erano 4 anni che avevo questa scheda era una bomba! e adesso non ho i soldi per prenderne un altra simile :mad: , adesso sto usando una 8400 GS che avevo da parte! :doh: !!! , CAZZ@ qualcuno dovrà risarcire o cambiarla con quello che cè adesso a pari prestazioni .

lishi
06-03-2010, 11:57
Qualcuno mi sa spiegare in parole povere qual'e' il problema?

Lavoro col case del pc aperto, e la velocita' della ventolina della mia scheda video (una sfigata xfx gtx 260+) la setto manualmente di conseguenza anche acusticamente mi rendo conto se la ventola gira oppure no.

Sono al riparo dal "fritto misto"...?

Che la maggior parte delle persone non fanno come te e per quelli che avevano un g92 la frittura era una possibilità.

xatrius
06-03-2010, 11:58
Scusami, non ho capito bene... Settando la velocita' della ventola manualmente, sono al riparo dal problema?

lishi
06-03-2010, 12:01
Scusami, non ho capito bene... Settando la velocita' della ventola manualmente, sono al riparo dal problema?

Teoricamente, ma per sicurezza reinstalla il vecchio driver.

Raven
06-03-2010, 12:01
Qualcuno mi sa spiegare in parole povere qual'e' il problema?

Lavoro col case del pc aperto, e la velocita' della ventolina della mia scheda video (una sfigata xfx gtx 260+) la setto manualmente di conseguenza anche acusticamente mi rendo conto se la ventola gira oppure no.

Sono al riparo dal "fritto misto"...?

sì... ma io non rischierei e rimetterei i driver precedenti... non credo che tu abbia chissà quale guadagno prestazionale, con gli ultimi...

Gabriyzf
06-03-2010, 12:03
sì... ma io non rischierei e rimetterei i driver precedenti... non credo che tu abbia chissà quale guadagno prestazionale, con gli ultimi...

a stare a quello che avevano sponsorizzato di guadagni ce ne sarebbero stati un pò ;)

Raven
06-03-2010, 12:08
a stare a quello che avevano sponsorizzato di guadagni ce ne sarebbero stati un pò ;)

ma tradotti nel mondo reale, probabilmente no... :D

... e comunque fra qualche giorno rilasceranno dei driver "hotfix", quindi... tanto vale aspettare in sicurezza (imho) :O

tiger88
06-03-2010, 12:08
a stare a quello che avevano sponsorizzato di guadagni ce ne sarebbero stati un pò ;)

confermo...
per questo non toglierò i driver:)

xatrius
06-03-2010, 12:12
Teoricamente, ma per sicurezza reinstalla il vecchio driver.

uhm... teoricamente... son sempre piu' confuso...:muro:

Andiamo per gradi... Il problema in sostanza qual'e'? L'aumento delle temperature della gpu?

tiger88
06-03-2010, 12:14
uhm... teoricamente... son sempre piu' confuso...:muro:

Andiamo per gradi... Il problema in sostanza qual'e'? L'aumento delle temperature della gpu?

si Blocca la ventola!!
o comunque la velocità della stessa è inversamente proporzionale alla temp della GPU..

quindi chi ha quei cassettoni di schede video impacchettate nella plastica dovrebbe stare attento:D

Gabriyzf
06-03-2010, 12:14
ma tradotti nel mondo reale, probabilmente no... :D

... e comunque fra qualche giorno rilasceranno dei driver "hotfix", quindi... tanto vale aspettare in sicurezza (imho) :O

sì, sì, su questo sono d'accordissimo: meglio aspettare quelli nuovi, questione di poco tempo.

Gabriyzf
06-03-2010, 12:15
uhm... teoricamente... son sempre piu' confuso...:muro:

Andiamo per gradi... Il problema in sostanza qual'e'? L'aumento delle temperature della gpu?

sostanzialmente sì

xatrius
06-03-2010, 12:20
sì, sì, su questo sono d'accordissimo: meglio aspettare quelli nuovi, questione di poco tempo.

ehm... ne sei proprio sicuro...? Ti dicono niente i driver 196.21...? :D

Emopunk
06-03-2010, 12:22
Meno male che non li ho installati.. Avevo il presentimento di non doverli mettere!!!

xatrius
06-03-2010, 12:22
si Blocca la ventola!!
o comunque la velocità della stessa è inversamente proporzionale alla temp della GPU..

quindi chi ha quei cassettoni di schede video impacchettate nella plastica dovrebbe stare attento:D

Quindi di fatto il problema e' la ventola che non gira piu'?

(scusa se sono cosi' puntiglioso ma voglio cercare di capire cosa sia piu' saggio fare... e' troppo semplice tornare ai vecchi driver, che per inciso dovrebbero essere i 195, vedi post qui sopra)

Gabriyzf
06-03-2010, 12:22
ehm... ne sei proprio sicuro...? Ti dicono niente i driver 196.21...? :D

in che senso?
io sono tornato ai 196.34 beta coi quali stavo bene (7 64 bit).

Gabriyzf
06-03-2010, 12:23
Quindi di fatto il problema e' la ventola che non gira piu'?

(scusa se sono cosi' puntiglioso ma voglio cercare di capire cosa sia piu' saggio fare... e' troppo semplice tornare ai vecchi driver, che per inciso dovrebbero essere i 195, vedi post qui sopra)

o non gira o gira troppo lentamente e fa arrostire la gpu

tiger88
06-03-2010, 12:26
Quindi di fatto il problema e' la ventola che non gira piu'?

(scusa se sono cosi' puntiglioso ma voglio cercare di capire cosa sia piu' saggio fare... e' troppo semplice tornare ai vecchi driver, che per inciso dovrebbero essere i 195, vedi post qui sopra)

dipende...
alcuni dicono che gli si è fermata...
altri che all'aumentare della temp la ventola non aumentava la velocità o addirittura rallentava fino a fermarsi..

comunque non dovrebbero metterci molto a fare i driver nuovi, si capisce che c'è qualche parametro che con alcune schede crea questo effetto...
come se la ventola funzionasse al contrario di come dovrebbe...

xatrius
06-03-2010, 12:27
in che senso?
io sono tornato ai 196.34 beta coi quali stavo bene (7 64 bit).

Esatto, proprio quello dicevo. I 196.21 sono buggati, ma sono i precedenti WHQL rispetto a questi altri. Se volessi installare gli ultimi WHQL funzionanti dovrei tornare ancor prima dei 195 (i quali davano problemi con il nvidia system tools a livello di rilevazione temperatura core...)

xatrius
06-03-2010, 12:28
dipende...
alcuni dicono che gli si è fermata...
altri che all'aumentare della temp la ventola non aumentava la velocità o addirittura rallentava fino a fermarsi..

comunque non dovrebbero metterci molto a fare i driver nuovi, si capisce che c'è qualche parametro che con alcune schede crea questo effetto...
come se la ventola funzionasse al contrario di come dovrebbe...

Capito... Si sa se i problemi si avevano solo "in automatico" o anche con i settaggi della ventola manuali?

tiger88
06-03-2010, 12:30
Capito... Si sa se i problemi si avevano solo "in automatico" o anche con i settaggi della ventola manuali?

questo dovresti chiederlo a quelli che hanno avuto problemi:D

però immagino che se il settaggio è manuale e non gestito dalla scheda in teoria non ci dovrebbero essere problemi...

xatrius
06-03-2010, 12:33
Ok. Grazie dell'aiuto :-)

Speriamo risolvano alla svelta il problema e con driver whql...

Gabriyzf
06-03-2010, 12:35
Esatto, proprio quello dicevo. I 196.21 sono buggati, ma sono i precedenti WHQL rispetto a questi altri. Se volessi installare gli ultimi WHQL funzionanti dovrei tornare ancor prima dei 195 (i quali davano problemi con il nvidia system tools a livello di rilevazione temperatura core...)

prova i 196.34 beta: non sono affatto male ;)

tiger88
06-03-2010, 12:38
Ok. Grazie dell'aiuto :-)

Speriamo risolvano alla svelta il problema e con driver whql...

figurati...
io appena saputo del problema ho fatto dei test, anche in oc, e non ho avuto nessun problema per fortuna....
e poi ho già testato la scheda con la ventola staccata quando l'ho presa.....proprio per vedere se potesse dare dei problemi e tutto sommato si è comportata bene...
perché le ventole si guastano prima o poi.. quindi è sempre bene provare prima cosa può succedere

per cui resto cosi come sono:cool:

thecatman
06-03-2010, 12:58
ma alla fine, x andare sul sicuro che versione di driver devo mettere su?
grazie

Bescio
06-03-2010, 13:00
Ragazzi? Ma sto buono omaggio per una GTX470 me lo daranno secondo voi? :O

Weap
06-03-2010, 13:06
Io li tengo, avp và molto meglio e soprattutto non ha più l'utilizzo spropositato di memoria video che aveva prima. Con rivatuner sono protetto d'acciaio :D

-DNT-
06-03-2010, 13:10
la mia 9600gt è passiva e me li tengo! :asd:

xatrius
06-03-2010, 13:16
figurati...
io appena saputo del problema ho fatto dei test, anche in oc, e non ho avuto nessun problema per fortuna....
e poi ho già testato la scheda con la ventola staccata quando l'ho presa.....proprio per vedere se potesse dare dei problemi e tutto sommato si è comportata bene...
perché le ventole si guastano prima o poi.. quindi è sempre bene provare prima cosa può succedere

per cui resto cosi come sono:cool:

Se e' per questo anch'io dovrei essere al sicuro. Sono un paio di giorni che li uso con far cry 2 e lotro e non mi ha dato problemi. Ma con le casse non sono in grado di sentire se la ventola continua a girare o meno. Se sparo la ventola a 90%-95% ho dei rischi che si danneggi?

Drakogian
06-03-2010, 13:31
Ma scusate, se lo stesso PR di NVIDIA ha così commentato :

"Siamo a conoscenza del problema riportato da alcuni utenti che sembra andare a causare un malfuzionamento della ventola della scheda video. Fino a quanto non riusciremo e verificare e risolvere tale problema, i driver 196.75 saranno rimossi dal sito ufficiale e consigliamo di reinstallare i vecchi 196.21."

... non capisco chi, per alcuni giorni di attesa degli hotfix, non disinstalla questi benedetti driver... :rolleyes: :rolleyes:

Perchè correre rischi inutili ????

BuRn
06-03-2010, 13:41
Più che sperare che una sia *finalmente* PEGGIORE dell'altra, preferisco che siano entrambe ottime schede. Sarò l'unico a pensarla così.
Quoto. ;)

Il problema è sicuramente molto grave, un bel danno d'immagine anche. Però alcuni commenti sono oltre il ridicolo. Ormai, quando si commenta sui driver scoppiano delle gurerre di religione, anche quando si portano motivazioni valide, diventa la solita lotta tra fanboy. :(

traider
06-03-2010, 13:54
Se a qualcun' altro gli si è cotta la scheda video venga qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31145533#post31145533

Forse è possibile fare una class action a Nvidia :mad: .

xatrius
06-03-2010, 14:00
Ma scusate, se lo stesso PR di NVIDIA ha così commentato :

"Siamo a conoscenza del problema riportato da alcuni utenti che sembra andare a causare un malfuzionamento della ventola della scheda video. Fino a quanto non riusciremo e verificare e risolvere tale problema, i driver 196.75 saranno rimossi dal sito ufficiale e consigliamo di reinstallare i vecchi 196.21."

... non capisco chi, per alcuni giorni di attesa degli hotfix, non disinstalla questi benedetti driver... :rolleyes: :rolleyes:

Perchè correre rischi inutili ????

Perche' quello che non ha detto questo pr, e' che i driver 196.21 erano buggati (non permettevano la modifica delle frequenze di lavoro della scheda, a meno di installare software esterni a nvidia, come evga precision) tanto vero che circa una settimana dopo sono usciti i 196.34 che hanno risolto il problema. Peccato che i 196.34 siano solo in versione beta e non in WHQL. La versione 195 era buggata anch'essa perche' non permetteva in alcune situazioni a chi aveva l'nvidia system monitor di leggere la temperature del core della gpu (a meno di installare software esterni... etc...); senza considerare che alcuni dicono che i nuovi driver migliorano le prestazioni. Ed infine il fatto che, avendo gia' installato i driver, preferisco evitare, se possibile, di fare un continuo togli metti togli metti...

xatrius
06-03-2010, 14:26
Ora che mi viene in mente... ma il problema si verifica solo in certe situazioni, o la scheda spegne la ventola a prescindere dalla temperatura (come sembra suggerire alcuni dei commenti nell'altro thread) all'avvio di windows...?

IngDirect
06-03-2010, 14:36
Ora che mi viene in mente... ma il problema si verifica solo in certe situazioni, o la scheda spegne la ventola a prescindere dalla temperatura (come sembra suggerire alcuni dei commenti nell'altro thread) all'avvio di windows...?

Io ho in background rivatuner con l'impostazione della ventola sempre al 100% non vorrei che fosse quello che mi sta tenendo in vita la scheda video.. :p

Futura12
06-03-2010, 14:51
Io ho in background rivatuner con l'impostazione della ventola sempre al 100% non vorrei che fosse quello che mi sta tenendo in vita la scheda video.. :p

non fai prima a buttare sti driver del menga e vivere in santa pace?

IngDirect
06-03-2010, 14:55
non fai prima a buttare sti driver del menga e vivere in santa pace?

ma apparte sto problemino i driver sono ottimi..
aspetto una versione successiva fixata, piuttosto che tornare alla precedente..

Futura12
06-03-2010, 14:59
ma apparte sto problemino i driver sono ottimi..
aspetto una versione successiva fixata, piuttosto che tornare alla precedente..

Io sono tornato alla precedente invece (anche se non avevo problemi mi pare che scaldava di più)...me ne frego di guadagnare frame se devo rischiare di buttare i soldi che ho speso.
Tanto ben presto uscirà la revisione nuova...e in ogni caso a sto punto non mi fido manco di quelli precedenti e controllo sempre le temperature con Hwmonitor.

xatrius
06-03-2010, 15:01
Alcuni hanno segnalato che il bug si presenta anche in idle: forse conviene installare i driver 196.34 beta.

Per chi e' capoccione come me, consiglio di impostare, con software quali evga precision o riva tuner, la rotazione della ventola ad 80-85% in maniera da avere un segnale acustico nel caso dovesse smettere di funzionare.

Aggiornamento:

ATTENZIONE

Consiglio a tutti di tornare ad una versione precedente dei driver, anche quelli che hanno l'impressione di non essere colpiti dal bug, o che credono di esserne a riparo impostando la ventola in manuale. Spulciando tra i vari forum ho scoperto che il bug si presenta anche se il pc va in standby: facendo alcune prove ho scoperto che anche se si imposta la velocita' della ventola manualmente, al rientro dallo stanby la ventola era spenta. Nello specifico tramite nvidia system tools ho impostato la ventola a 91%, subito dopo ho mandato il pc in standby manuale (clic su sospendi). Al riavvio dallo standby, la ventola era spenta, segno che evidentemente il bug va a prevalere anche sull'impostazione manuale della ventola della scheda video.

Spero di essere stato d'aiuto :-)

Z1CkY
06-03-2010, 15:49
la mia bambina 8800gt è salva...ringrazio dio d'aver messo il dissipo di thermalright con ventola zalman :sofico:

cmq per non sbagliare ho rimesso i driver vecchi...e le mie temperature restano buone http://img535.imageshack.us/img535/8244/salvo.jpg

cmq sarebbe uno scandalo se nvidia non dovesse risarcire con qualcosa i clienti che hanno bruciato la scheda video..anche perchè altrimenti se li perde tutti sti clienti a favore di ATI..

-Maxx-
06-03-2010, 15:50
prova i 196.34 beta: non sono affatto male ;)

Quoto :)

Pier2204
06-03-2010, 15:59
ma apparte sto problemino i driver sono ottimi..
aspetto una versione successiva fixata, piuttosto che tornare alla precedente..

Attenzione, il problema non è costante e compare anche in Idle.

attualmente mi sembra che la versione di Driver sicura sia la 196.21, quelle successive sono a rischio e pericolo dell'utente. Se anche Nvidia ritira i driver e consiglia di passare IMMEDIATAMENTE alla versione precedente, poi non lamentiamoci se si cuoce la GPU

ivabo
06-03-2010, 16:49
Alcuni hanno segnalato che il bug si presenta anche in idle: forse conviene installare i driver 196.34 beta.

Per chi e' capoccione come me, consiglio di impostare, con software quali evga precision o riva tuner, la rotazione della ventola ad 80-85% in maniera da avere un segnale acustico nel caso dovesse smettere di funzionare.

Aggiornamento:

ATTENZIONE

Consiglio a tutti di tornare ad una versione precedente dei driver, anche quelli che hanno l'impressione di non essere colpiti dal bug, o che credono di esserne a riparo impostando la ventola in manuale. Spulciando tra i vari forum ho scoperto che il bug si presenta anche se il pc va in standby: facendo alcune prove ho scoperto che anche se si imposta la velocita' della ventola manualmente, al rientro dallo stanby la ventola era spenta. Nello specifico tramite nvidia system tools ho impostato la ventola a 91%, subito dopo ho mandato il pc in standby manuale (clic su sospendi). Al riavvio dallo standby, la ventola era spenta, segno che evidentemente il bug va a prevalere anche sull'impostazione manuale della ventola della scheda video.

Spero di essere stato d'aiuto :-)

e ora ho capito anche da dove è partito il problema mio... io ho sempre il pc in standby... infatti avevo appena ripristinato tutto... apro steam e premo tf2... gioco dopo pochi secondi... morta... vi ripeto.. non fate gli sboroni tornate indietro finchè siete in tempo essere sboroni non vi ripagherà un eventuale danno alla scheda... la mia è andata salvate le vostre.

Futura12
06-03-2010, 16:54
e ora ho capito anche da dove è partito il problema mio... io ho sempre il pc in standby... infatti avevo appena ripristinato tutto... apro steam e premo tf2... gioco dopo pochi secondi... morta... vi ripeto.. non fate gli sboroni tornate indietro finchè siete in tempo essere sboroni non vi ripagherà un eventuale danno alla scheda... la mia è andata salvate le vostre.

Si infatti non capisco proprio quei ''furbi'' che continuano a tenersi quei driver,a un certo punto affari loro...noi li abbiamo avvertiti,io personalmente li ho rimossi e ho rimesso i 196.21 (non mi sembrava affetta la mia,ma è uguale non li voglio).;)

Gabriyzf
06-03-2010, 17:05
i 196.34 beta sono sicuri.
sono rimasti anche sul sito ;)

Drakogian
06-03-2010, 17:06
non fai prima a buttare sti driver del menga e vivere in santa pace?

Si infatti non capisco proprio quei ''furbi'' che continuano a tenersi quei driver,a un certo punto affari loro...noi li abbiamo avvertiti,io personalmente li ho rimossi e ho rimesso i 196.21 (non mi sembrava affetta la mia,ma è uguale non li voglio).;)

Quoto... ;) Poi ognuno della sua scheda ne fa quello che vuole...

DavidM74
06-03-2010, 17:10
qualcuno sa se rilasceranno un hotfix o faranno altri driver e in quanto tempo?

Futura12
06-03-2010, 17:11
qualcuno sa se rilasceranno un hotfix o faranno altri driver e in quanto tempo?

Per ora ancora nessun annuncio,credo che prima debbano dare una risposta alla gente che si è trovata con la GPU bruciata,per i driver credo che tempo 7gg al massimo ne usciranno di nuovi:boh:

DavidM74
06-03-2010, 17:14
Per ora ancora nessun annuncio,credo che prima debbano dare una risposta alla gente che si è trovata con la GPU bruciata,per i driver credo che tempo 7gg al massimo ne usciranno di nuovi:boh:

ok grazie. :sperem:

Gabriyzf
06-03-2010, 19:20
Per ora ancora nessun annuncio,credo che prima debbano dare una risposta alla gente che si è trovata con la GPU bruciata,per i driver credo che tempo 7gg al massimo ne usciranno di nuovi:boh:

io credo che entro lunedì o martedì avremo la nuova release

Fabio310
06-03-2010, 19:34
ke frittto misto..
questi driver rompono la scheda..
i precedenti non si può overcloccare, quelli prima non si possono vedere le temperature...

Ma scusate ki dice ke i driver nvidia sono nettamente superiori a cosa si riferisce, al colore verde dello sfondo ke è più rilassante x gli occhi...

Gli farei un culo così, mettetevi d'accordo e tra associazioni consumatori e altro fatevi sostituire le skede ke NVIDIA vi ha rotto.

E se si trattasse di ati farei lo stesso xkè la concorrenza è buona, ma è odioso ascoltare ki continua a minimizzare o a scrivere, ma nvidia fà sempre i driver migliori... voi siete la causa di questa scarsità di prodotti, continuate a promuovere e comprare prodotti scadenti, rimarchiati.. e loro xkè dovrebbero fare skede nuove se ci sono gli utonti ke comprano ankora le G92 di 2 anni fà..
xkè fare una cosa nuova se comprano ankora quelle vekkie se gli cambiamo solo nome ?
xkè fare driver buoni se quando facciamo driver coi piedi ci difendono e pubblicizzano lo stesso?

Quando un'azienda produce male bisogna boigottare così magari tornerà a fare prodotti ottimi come faceva una volta... invece voi fan boy tifosi di cosa, di un'imprenditore ke stà facendo soldi alle vostre spalle dando tecnologia col contagoccie e rivendendo lo stesso prodotto cambiando le etikette non fate altro ke alimentare questa truffa commerciale.
bravi tifate x persone ke manko sapete ki sono, ke vi prendono in giro, ke vi bruciano la skeda e fanno finta di nulla.. tifate tifate.. e loro intanto stanno DIETRO a divertirsi:) metaforicamente parlando

bisogna contestare, siamo consumatori l'ultimo gradino di questa piramide, e dobbiamo farci valere contro ki prova a prenderci x i fondelli non difenderli cecamente dimostrando la dilagante imbecillità

logicamente il discorso varrebbe x i verdi, i rossi, i blu e kissià...

tiger88
06-03-2010, 19:39
ke frittto misto..
questi driver rompono la scheda..
i precedenti non si può overcloccare, quelli prima non si possono vedere le temperature...



sarà che la mia scheda è l'eccezione che conferma la regola ma io non ho avuto mai problemi con i driver nvidia, soprattutto quelli da te sopracitati...

quindi forse faresti meglio a non generalizzare troppo...

in ogni caso sono d'accordo con il discorso che hai fatto...ma fin quando ci sarà questa sorta di duopolio c'è poco da fare...:rolleyes:

PeGaz_001
06-03-2010, 19:53
sarà che la mia scheda è l'eccezione che conferma la regola ma io non ho avuto mai problemi con i driver nvidia, soprattutto quelli da te sopracitati...

quindi forse faresti meglio a non generalizzare troppo...

in ogni caso sono d'accordo con il discorso che hai fatto...ma fin quando ci sarà questa sorta di duopolio c'è poco da fare...:rolleyes:


quoto ... mai avuto un minimo problema con i drivers.. mai mai mai mai.. nemmeno con i 196.75 .. (che comunque ho disinstallato per sicurezza)

e poi ho sempre occato la vga con qualsiasi driver e visto le temp con idem qualsiasi driver..

Fabio310
06-03-2010, 20:18
ke skeda video hai preso, io ho una 8800 ke pagai 180euro 18mesi fà...
ha sei superato, io ho preso una 250 a 200euro, è una bomba
a bello adesso speriamo di essere fortunati, xkè con 200euro non garantiscono ke funziano tutte le skede con i loro stessi driver ma solo ki è fortunato, anzi alcuni figurati ke hanno bruciato le skede x i driver.. ma magari noi siamo fortunati xkè a noi piace giocare al perdi o te la cavi..
io uso sempre 200euro o di + x comprare qualkosa e poi sperare di essere fortunato ke funziona appieno.....
DISCORSO tra 2 geni...

nn dovete sentirvi offesi, io sono vicino come consumatore a ki ha perso la skeda, tra cui vari clienti miei ke volevano spiegazioni da me.. :S
ma adesso bisogna capire ke è stupido essere tifosi.. ki sbaglia deve prendere le batoste dal mercato, quindi contestiamo.. xkè è illogico io la ricommpro magari nn succede +... devono dimostrare prima ke nn succederà +.... e basta comprare le skede avanzi di magazino, quelle a 50euro sarebbero un'affare x nvidia e grazie ai fan boy riesce a ricavarcene molti di +....

poi se vogliavo svegliarci, lasciar perdere i propri complessi e dimostrazioni anesse del c'è lìho + grande, e essere un pò obbiettivi, nel 2010 è inaccettabile ciò.
Serve meritocrazia, ki fà bene deve vedere i frutti, ki fà male deve perire, così magari sarà stimolato a concorrere al meglio con prodotti migliori---

cerkiamo di essere consumatori ke fanno valere i propri diritti e non tifosi ke si fanno prendere x i fondelli da qualke imprenditore ke magari ora sta ridendo e pensando, ke polli cambio un'etiketta e tutti comprano la stessa cosa ke nn varebbe + nulla xkè obsoleta.. ke affare, meno male ke ci sono questi ke tifano x me, ke tifano x farmi fare + soldi invece di tifare x loro stessi ahahah

ecco cosa staranno dicendo i manager nvidia... sveglia...

xatrius
06-03-2010, 20:25
sarà che la mia scheda è l'eccezione che conferma la regola ma io non ho avuto mai problemi con i driver nvidia, soprattutto quelli da te sopracitati...

quindi forse faresti meglio a non generalizzare troppo...

in ogni caso sono d'accordo con il discorso che hai fatto...ma fin quando ci sarà questa sorta di duopolio c'è poco da fare...:rolleyes:

Il problema non e' il duopolio, che puo' anche andar bene, ma cosa ti propinano. Non e' possibile che per ogni famiglia di hardware (sia Gpu, sia Cpu), ne esistano millemila versioni diverse, ognuna a loro volta di millemila marche diverse (per fortuna almeno questo non capita con le cpu) che escono a distanza di 12 minuti l'uno dall'altra! Mi ricordo che quando comprai la mia scheda video sono impazzito per sceglierla (e fortuna che grazie ai phisx avevo ridotto il lavoro a meta' scartando subito ati)! La colpa e' anche di quegli utenti che cambiano scheda una volta al mese: lasciategliele a prendere polvere sugli scaffali, cosi' si danno una calmata e invece di fare gpu identiche che si differenziano solo per il colore delle piste in rame ne fanno 3 o 4 che funzionano BENE e spendono i soldi per fare driver e supporto DECENTI.

tiger88
06-03-2010, 20:25
@fabio310
a)perchè scrivi messaggi sempre uguali?
b)perchè non la smetti di fare discorsi retorici pieni di belle parole? ma di poca sostanza
c)se hai un'alternativa ad nvidia che non sia Ati(ovviamente, ma non per odio...solo considerazioni personali... e non sono un fan boy dato che in casa o vari pc con ati)
fammelo sapere...

altrimenti dacci un taglio con questi soliti discorsi....:rolleyes:

@xatrius
e invece il problema è il duopolio perché crea i fanboy....
se ci fosse piu concorrenza avrebbero meno peso..fidati..
secondo te siamo io o te che cambiamo la scheda ogni anno?....non credo proprio...
sono proprio questi fissati che per mezza teconologia in piu sono pronti a cambiare la propria scheda...

xatrius
06-03-2010, 20:31
@fabio310
a)perchè scrivi messaggi sempre uguali?
b)perchè non la smetti di fare discorsi retorici pieni di belle parole?
c)se hai un'alternativa ad nvidia che non sia Ati(ovviamente, ma non per odio...solo considerazioni personali... e non sono un fan boy dato che in casa o vari pc con ati)
fammelo sapere...

altrimenti dacci un taglio con questi soliti discorsi....:rolleyes:

Aggiungo... perche' te cosa credi che farebbe ati se fosse al posto di nvidia...?

Fabio310
06-03-2010, 20:44
la stedssa skifezza e nn la comprerei, scriverei e sconsiglierei i suoi prodotti a tutti x farle pagare i suoi errori come feci ai tempi della fury maxx e hd2900.
ma voi state ankora a dire ma ati... ma io nn mi piace.... mi è antipatica...

al momento parlano i fatti e bisogna solo screditare nvidia invece di tifare e farsi prendere in giro...

SVEGLIA... è il terzo post nel quale vi sentite offesi xkè stò dicendo un dato oggettivo, nvidia ci stà pigliando x il sedere tutti... nn bisogna comprarla.. ma lavorate x lei ?
Sveglia... si compra il prodotto migliore in quel momento, non xkè sono affezzionato, mi affezziono al cane, ad una bella donna, mika al tipo orientale di nvidia ke si bekka i miei soldi x gli avanzi di magazzino...

tiger88
06-03-2010, 20:50
ok va bene mi hai convinto...
meno male che ci sei tu! adesso mi sono svegliato..
vai con le barricate non comprerò mai piu una scheda nvidia, anzi quasi quasi non comprerò nessuna scheda video!...
anzi neanche alcun computer!..

ma davvero non ti rendi conto delle banalità che stai dicendo??
pensi davvero che io sia offeso perché parli male di nvidia.....
ma stai scherzando??

senti...veramente...
se vuoi fare il predicatore dell'anti consumismo passa in un altro secolo....
il mondo reale è un altro...

ps: SVEGLIA!
ps2:affezione.....---->con una z
ps3:ma sei uscito dall'ultimo film di johnny depp? neanche il cappellaio matto sti discorsi...
aspetta aspetta...anche lui ha una sveglia in mano...!!...
http://www.bobafettmp.com/Temp/photos/Disneyland/Disney-4-8-06-MadHatterAlice-3.jpg
ora ho capito tutto!

chiuso OT

spaeter
06-03-2010, 21:51
mah... io sono fermo ai 191.07...:D

compiler
06-03-2010, 22:10
Personalmente con i driver 196.75 non ho avuto problemi di sorta e lì sto usando tutt'ora con soddisfazione.
Sarà perchè ho il bios della mia GTX 280 moddato proprio sulle impostazioni della ventola o perchè utilizzo l'utility Evga Precision, che permette di monitorare e modificare anche le impostazioni della ventola, io di problemi non ne ho.
Il bios della mia ventola, sono settati le impostazioni che permettono un graduale aumento in proporzione alla reale temperatura della scheda e non un brusco rallentamento della stessa all'uscita di un'applicazione 3D!!
Poi mi pare assurdo che alcuni abbiano brucaito la scheda causa questi driver! Al massimo la scheda inizia a produrre artefatti e poi eventualmente si blocca causando il riavvio di windows, se raggiunge temperature alte causa il mal funzionamento della ventola!

Pier2204
06-03-2010, 23:03
Personalmente con i driver 196.75 non ho avuto problemi di sorta e lì sto usando tutt'ora con soddisfazione.
Sarà perchè ho il bios della mia GTX 280 moddato proprio sulle impostazioni della ventola o perchè utilizzo l'utility Evga Precision, che permette di monitorare e modificare anche le impostazioni della ventola, io di problemi non ne ho.
Il bios della mia ventola, sono settati le impostazioni che permettono un graduale aumento in proporzione alla reale temperatura della scheda e non un brusco rallentamento della stessa all'uscita di un'applicazione 3D!!
Poi mi pare assurdo che alcuni abbiano brucaito la scheda causa questi driver! Al massimo la scheda inizia a produrre artefatti e poi eventualmente si blocca causando il riavvio di windows, se raggiunge temperature alte causa il mal funzionamento della ventola!

Quando la scheda comincia a produrre artefatti a causa dell'eccessiva temperatura sei già al punto di non ritorno nel 99% dei casi, oppure se la scheda riparte il rischio che rimangano artefatti perenni nel video è molto alto.

Se sei sicuro con il bios moddato vai pure avanti...

Alaska5
06-03-2010, 23:42
Penso che oramai si sia capito che chi controlla la ventola tramite software secondari, potenziometri ecc ecc si salvi, il problema è per quelli ceh gestiscono tutto solamente dai driver. Leggendo qua e su altri quattro forum ho notato questo, chi non ha avuto sorprese deve ringraziare il suo santo protettore...

leoneazzurro
07-03-2010, 00:26
eee....ma qui c'è il solito grosso concorso di colpa:

non è solo nvidia (il baco grave può capitare anche se deve essere raro),

ma la colpa è anche della scarso conrtrollo di qualità deilaboratori Microsoft, che gli vanno a certificare ste merdate di driver!!!!!

fate un po voi!!

io ci vedrei una class action contro nvidia e microsoft!!!

poi dicono che Mac os non è meglio di windows!!!

Almeno alla mela, fanno 1000 test prima di certificare un driver ati o nvidia.

anche su mac os capitano driver bacati , ma è davvero rarissimo !!!!!!!!!!!!


in ambiante windows ormai sta diventando una routine!!

Io frusterei anche Ms , lo sto dicendo da mesi questo fatto su altri lidi, a prescindere che si tratti di ati o nvidia.

cazzo..ma MS prima di certificare sta merda , possibile che nei loro test tutto risulti normale???


:muro:

Apple non é argomento della notizia. E visto che questo tipo di commenti crea sempre flame, si va di ammonizione.

xatrius
07-03-2010, 01:14
@fabio310
a)perchè scrivi messaggi sempre uguali?
b)perchè non la smetti di fare discorsi retorici pieni di belle parole? ma di poca sostanza
c)se hai un'alternativa ad nvidia che non sia Ati(ovviamente, ma non per odio...solo considerazioni personali... e non sono un fan boy dato che in casa o vari pc con ati)
fammelo sapere...

altrimenti dacci un taglio con questi soliti discorsi....:rolleyes:

@xatrius
e invece il problema è il duopolio perché crea i fanboy....
se ci fosse piu concorrenza avrebbero meno peso..fidati..
secondo te siamo io o te che cambiamo la scheda ogni anno?....non credo proprio...
sono proprio questi fissati che per mezza teconologia in piu sono pronti a cambiare la propria scheda...

ehm... se aspettano me... in vita mia ho cambiato scheda video solo due volte e cpu mai (e ti assicuro che e' un po' di tempo che bazzico il mondo del pc... :-D)

xatrius
07-03-2010, 01:19
Penso che oramai si sia capito che chi controlla la ventola tramite software secondari, potenziometri ecc ecc si salvi, il problema è per quelli ceh gestiscono tutto solamente dai driver. Leggendo qua e su altri quattro forum ho notato questo, chi non ha avuto sorprese deve ringraziare il suo santo protettore...

Occhio: da test da me effettuati in almeno un caso settando manualmente la ventola a 91% (con nvidia system tools, quindi non con software "esterni") andando in standby e rientrando dallo standby la ventola veniva spenta (anzi non si riaccendeva proprio, velocita' 0%).

xatrius
07-03-2010, 01:34
la stedssa skifezza e nn la comprerei, scriverei e sconsiglierei i suoi prodotti a tutti x farle pagare i suoi errori come feci ai tempi della fury maxx e hd2900.
ma voi state ankora a dire ma ati... ma io nn mi piace.... mi è antipatica...


Sara' l'ora tarda, ma mi sento di voler esprimere un opinione piuttosto che continuare una sterile polemica...

Ma secondo te io non dovrei piu' comprare una scheda nvidia perche' magari un programmatore ha inserito un maggiore invece di un minore in un codice lungo qualche decina di migliaia di righe...?

Saro' all'antica, ma io guarda la qualita' intrinseca del prodotto e se il prodotto va bene lo prendo QUALSIASI ERRORI POSSANO AVER FATTO IN PASSATO, perche' se dobbiamo scegliere solo quelli "umanamente meritevoli"... bhe mi sa tanto che possiamo anche evitare di comprare qualsiasi cosa, visto che le industrie, le grandi industrie nessuna esclusa, lavorano per guadagnare.

Nvidia ha fatto un errore e ne paghera' pesantemente le conseguenze, forse economicamente, di sicuro in termini di immagine, peggio per loro, ma non per questo scartero' i loro prodotti a priori, soprattutto in considerazione della loro presenza sul mercato da almeno dieci anni. Mi ritengo fortunato a non aver gratinato la scheda video, ma non e' certo un errore nei driver che mi fara' dimenticare l bonta' del supporto in hardware dei physx.

jonnycorvo
07-03-2010, 09:28
ke frittto misto..
questi driver rompono la scheda..
i precedenti non si può overcloccare, quelli prima non si possono vedere le temperature...

Ma scusate ki dice ke i driver nvidia sono nettamente superiori a cosa si riferisce, al colore verde dello sfondo ke è più rilassante x gli occhi...

Gli farei un culo così, mettetevi d'accordo e tra associazioni consumatori e altro fatevi sostituire le skede ke NVIDIA vi ha rotto.

E se si trattasse di ati farei lo stesso xkè la concorrenza è buona, ma è odioso ascoltare ki continua a minimizzare o a scrivere, ma nvidia fà sempre i driver migliori... voi siete la causa di questa scarsità di prodotti, continuate a promuovere e comprare prodotti scadenti, rimarchiati.. e loro xkè dovrebbero fare skede nuove se ci sono gli utonti ke comprano ankora le G92 di 2 anni fà..
xkè fare una cosa nuova se comprano ankora quelle vekkie se gli cambiamo solo nome ?
xkè fare driver buoni se quando facciamo driver coi piedi ci difendono e pubblicizzano lo stesso?

Quando un'azienda produce male bisogna boigottare così magari tornerà a fare prodotti ottimi come faceva una volta... invece voi fan boy tifosi di cosa, di un'imprenditore ke stà facendo soldi alle vostre spalle dando tecnologia col contagoccie e rivendendo lo stesso prodotto cambiando le etikette non fate altro ke alimentare questa truffa commerciale.
bravi tifate x persone ke manko sapete ki sono, ke vi prendono in giro, ke vi bruciano la skeda e fanno finta di nulla.. tifate tifate.. e loro intanto stanno DIETRO a divertirsi:) metaforicamente parlando

bisogna contestare, siamo consumatori l'ultimo gradino di questa piramide, e dobbiamo farci valere contro ki prova a prenderci x i fondelli non difenderli cecamente dimostrando la dilagante imbecillità

logicamente il discorso varrebbe x i verdi, i rossi, i blu e kissià...

ke skeda video hai preso, io ho una 8800 ke pagai 180euro 18mesi fà...
ha sei superato, io ho preso una 250 a 200euro, è una bomba
a bello adesso speriamo di essere fortunati, xkè con 200euro non garantiscono ke funziano tutte le skede con i loro stessi driver ma solo ki è fortunato, anzi alcuni figurati ke hanno bruciato le skede x i driver.. ma magari noi siamo fortunati xkè a noi piace giocare al perdi o te la cavi..
io uso sempre 200euro o di + x comprare qualkosa e poi sperare di essere fortunato ke funziona appieno.....
DISCORSO tra 2 geni...

nn dovete sentirvi offesi, io sono vicino come consumatore a ki ha perso la skeda, tra cui vari clienti miei ke volevano spiegazioni da me.. :S
ma adesso bisogna capire ke è stupido essere tifosi.. ki sbaglia deve prendere le batoste dal mercato, quindi contestiamo.. xkè è illogico io la ricommpro magari nn succede +... devono dimostrare prima ke nn succederà +.... e basta comprare le skede avanzi di magazino, quelle a 50euro sarebbero un'affare x nvidia e grazie ai fan boy riesce a ricavarcene molti di +....

poi se vogliavo svegliarci, lasciar perdere i propri complessi e dimostrazioni anesse del c'è lìho + grande, e essere un pò obbiettivi, nel 2010 è inaccettabile ciò.
Serve meritocrazia, ki fà bene deve vedere i frutti, ki fà male deve perire, così magari sarà stimolato a concorrere al meglio con prodotti migliori---

cerkiamo di essere consumatori ke fanno valere i propri diritti e non tifosi ke si fanno prendere x i fondelli da qualke imprenditore ke magari ora sta ridendo e pensando, ke polli cambio un'etiketta e tutti comprano la stessa cosa ke nn varebbe + nulla xkè obsoleta.. ke affare, meno male ke ci sono questi ke tifano x me, ke tifano x farmi fare + soldi invece di tifare x loro stessi ahahah

ecco cosa staranno dicendo i manager nvidia... sveglia...

la stedssa skifezza e nn la comprerei, scriverei e sconsiglierei i suoi prodotti a tutti x farle pagare i suoi errori come feci ai tempi della fury maxx e hd2900.
ma voi state ankora a dire ma ati... ma io nn mi piace.... mi è antipatica...

al momento parlano i fatti e bisogna solo screditare nvidia invece di tifare e farsi prendere in giro...

SVEGLIA... è il terzo post nel quale vi sentite offesi xkè stò dicendo un dato oggettivo, nvidia ci stà pigliando x il sedere tutti... nn bisogna comprarla.. ma lavorate x lei ?
Sveglia... si compra il prodotto migliore in quel momento, non xkè sono affezzionato, mi affezziono al cane, ad una bella donna, mika al tipo orientale di nvidia ke si bekka i miei soldi x gli avanzi di magazzino...

Ti prego...togli il tasto k dalla tastiera.

ezio
07-03-2010, 09:47
In riferimento ad alcuni degli ultimi post, invito tutti a rimanere in topic discutendo esclusivamente del problema dei 196.75 e le eventuali possibili soluzioni (anche per chi ha danneggiato la scheda e la deve necessariamente sostituire).

ivabo
07-03-2010, 10:00
In riferimento ad alcuni degli ultimi post, invito tutti a rimanere in topic discutendo esclusivamente del problema dei 196.75 e le eventuali possibili soluzioni (anche per chi ha danneggiato la scheda e la deve necessariamente sostituire).

io ho risolto di mio, buttata in discarica e comprata una ATI... :) si ho speso soldi ma tanto gia conosco la legge in italia... quando comprai anni fa una ati 9600gt (mi sembra) usci difettosa di fabbrica e per farmela cambiare quasi feci i salti mortali.... figuratevi ora sperare che ti cambino la scheda XD

ps secondo me alla ATI/AMD stanno festeggiando con lo spumante XD

-Maxx-
07-03-2010, 10:03
io ho risolto di mio, buttata in discarica e comprata una ATI... :) si ho speso soldi ma tanto gia conosco la legge in italia... quando comprai anni fa una ati 9600gt (mi sembra) usci difettosa di fabbrica e per farmela cambiare quasi feci i salti mortali.... figuratevi ora sperare che ti cambino la scheda XD

ps secondo me alla ATI/AMD stanno festeggiando con lo spumante XD

Però non è giusto, Nvidia ha fatto la porcata e adesso deve pagare! Comunque se non risarcisce in denaro / prodotti equivalenti è veramente un'azienda poco seria... :mbe:

randy88
07-03-2010, 10:14
io ho risolto di mio, buttata in discarica e comprata una ATI... :)

buttare via una vga che fino a qualche gg fa fungeva, e spendere altre centinaia di € per una nuova, non mi sembra un buon metodo per risolvere la situazione.


è allucinante che nel 2010 non si possa esser risarciti per gli errori che fanno gli altri.

ivabo
07-03-2010, 10:38
buttare via una vga che fino a qualche gg fa fungeva, e spendere altre centinaia di € per una nuova, non mi sembra un buon metodo per risolvere la situazione.


è allucinante che nel 2010 non si possa esser risarciti per gli errori che fanno gli altri.

il mio non è un danno grandissimo io gia volevo comprare un nuovo pc... si è vero l'avrei venduta la vecchia 8800 ormai invece è finita alla discarica...

si l'errore è stato loro ma nessuno ci aveva obbligato ad aggiornare i driver cioè non ti hanno messo un fucile in faccia e hanno detto aggiorna... alla fine aggiornare i driver è una pratica che fanno in molti ma che mai e poi mai è stata obbligata dalla casa madre... non ti risarciscono per un eventuale bios fallato che aggiorni sulla mobo figurati per i driver XD in america faranno una class action e forse la spunteranno ma non prenderanno tanto al max il giudice gli dirà di reintegrargli la scheda oppure di dargli in denaro il valore effettivo della scheda e lì figurerà che la gt3xx rebrand gt2xx rebrand 9xxx è in realtà una 8xxx e ti daranno un cazzo XD spero di no ma mi sa di si

Alaska5
07-03-2010, 10:51
Occhio: da test da me effettuati in almeno un caso settando manualmente la ventola a 91% (con nvidia system tools, quindi non con software "esterni" andando in standby e rientrando dallo standby la ventola veniva spenta (anzi non si riaccendeva proprio, velocita' 0%).


Ok... potenziometro > all....

tiger88
07-03-2010, 10:52
buttare via una vga che fino a qualche gg fa fungeva, e spendere altre centinaia di € per una nuova, non mi sembra un buon metodo per risolvere la situazione.


è allucinante che nel 2010 non si possa esser risarciti per gli errori che fanno gli altri.

sono d'accordo con te ma se ti metti ad aspettare che ti ridanno la scheda...
stai un sacco di tempo senza pc, senza neanche avere la certezza di avere un risarcimento...
quindi ci può stare che te la ricompri e buona notte..
al max avvii comunque un iter in modo tale che se ta la cambiano poi te la rivendi o ci fai altro...

considera anche che chi è in garanzia non dovrebbe avere grossi problemi...
mentre chi ha una scheda di 4 anni...magari se la ricompra nuova...l'avrebbe cambiata comunque...

ferro10
07-03-2010, 11:49
il problema di questi driver è quello se si lascia la ventola in auto ma se la si modifika manualmente credo ke nn dovrebbero da problemi (almeno io con la mia gtx295 nn ho avuto problemi visto ke modifiko manualmente la ventola) cmq per sicurazza sn tornato anke io hai 196.21 pekkato xkè i 196.75 cm prestazzioni erano molto validi

IngDirect
07-03-2010, 11:56
Ok... potenziometro > all....

appena compro il nuovo rehobus, collego anche io la ventole della vga al potenziomentro.. non si sa mai :p

firmus
07-03-2010, 12:00
Andiamo bene, adesso mi torna tutto.
Ho montato i driver in questione sulla mia configurazione SLI (2 8800 GTS 640).
Utilizzando Modern Warfare 2 per alcuni giorni, la seconda 8800 è morta..
La prima funziona ancora ma la seconda è andata, viene vista a livello HW ma:

1)Non è possibile abilitare l'SLI
2)Se si avvia il PC con la seconda 8800 viene superato il POST e si avvia Windows, ma il monitor rimane costantemente nero poichè non viene rilevato alcun segnale video compatibile

La seconda scheda è chiaramente ormai fuori garanzia..quindi mi toccherà buttarla.
Qualche responsabilità Nvidia dovrà pur assumerla..

Ares17
07-03-2010, 12:37
Andiamo bene, adesso mi torna tutto.
Ho montato i driver in questione sulla mia configurazione SLI (2 8800 GTS 640).
Utilizzando Modern Warfare 2 per alcuni giorni, la seconda 8800 è morta..
La prima funziona ancora ma la seconda è andata, viene vista a livello HW ma:

1)Non è possibile abilitare l'SLI
2)Se si avvia il PC con la seconda 8800 viene superato il POST e si avvia Windows, ma il monitor rimane costantemente nero poichè non viene rilevato alcun segnale video compatibile

La seconda scheda è chiaramente ormai fuori garanzia..quindi mi toccherà buttarla.
Qualche responsabilità Nvidia dovrà pur assumerla..
Non credo affatto che nvidia lasci tutto sulle spalle degli utenti (non sono pro nvidia, giusto per anticipare eventuali critiche).
Per le vga in garanzia si faranno carico i vendor, per quelli fuori spero che nvidia proponga un buono sconto sui suoi prodotti, fosse anche di soli 50€.

BuRn
07-03-2010, 12:58
Indipendentemente dal fatto che poi i vendor sono i primi a rifarsi su nVidia, chissà come saranno contenti di questa situazione. :muro:
Altro che perdere l'sclusiva di alcuni partner, nVidia vorranno mangiarsela viva... e avrebbero ragione, perchè nel 2010, con la complessità (e il costo) che hanno le GPU, non avere un controllo hardware che blocca il funzionamento oltre una certa temperatura, indipendentemente dai pasticci che può fare il software, è follia. :rolleyes: E lo dico da estimatore di nVidia (ma anche di ATI).

randy88
07-03-2010, 13:14
se gli utenti con vga ancora in garanzia, riescono a essere risarciti dai vendor, quest'ultimi si incazzeranno e non poco.

nvidia deve DA SUBITO fare una strategia per riprendersi da questo colpo. se fa lo scarica barile sui vendor o sui partner, o peggio, ignora il problema, è un casino.

Futura12
07-03-2010, 13:19
se gli utenti con vga ancora in garanzia, riescono a essere risarciti dai vendor, quest'ultimi si incazzeranno e non poco.

nvidia deve DA SUBITO fare una strategia per riprendersi da questo colpo. se fa lo scarica barile sui vendor o sui partner, o peggio, ignora il problema, è un casino.

Il cliente prima di tutto. Poi sta a Nvdia decidere il difarsi.
Mi spiego meglio,se la mia Sparkle si fosse fusa,avrei richiesto la sostituzione gia ieri...e mi sarebbe dispiaciuto per la Sparkle che non centra nulla...ma neanche noi centriamo nulla...e qualcuno dovrà pur pagare.
Spetta ai produttori poi farsi rimborsare da Nvidia il dovuto.

BuRn
07-03-2010, 13:24
Certo, anche perchè se il singolo utente conta poco, il singolo vendor già può pestare i piedi molto di più.

Curiosità, ma sono affette anche le schede nei portatili o solo quelle discrete? Non mi intendo di portatili, ma se il danno fosse esteso anche a quei sistemi, sarebbe una tragedia, il portatile ti tocca mandarlo in assistenza e rimanere proprio senza pc, al massimo la scheda puoi sostituirla con una a basso prezzo finchè non ti arriva la sostituzione (Se le sostituiranno/se è in garanzia).

Futura12
07-03-2010, 13:29
Certo, anche perchè se il singolo utente conta poco, il singolo vendor già può pestare i piedi molto di più.

Curiosità, ma sono affette anche le schede nei portatili o solo quelle discrete? Non mi intendo di portatili, ma se il danno fosse esteso anche a quei sistemi, sarebbe una tragedia, il portatile ti tocca mandarlo in assistenza e rimanere proprio senza pc, al massimo la scheda puoi sostituirla con una a basso prezzo finchè non ti arriva la sostituzione (Se le sostituiranno/se è in garanzia).

Per i portatili sembra di no.
Anche perchè gia tempo fa aveva fatto i peggio danni vendendo GPU che si bruciavano da sole (e quanti poracci ho visto con notebook di neanche un anno da buttar via)

Alaska5
07-03-2010, 13:32
Indipendentemente dal fatto che poi i vendor sono i primi a rifarsi su nVidia, chissà come saranno contenti di questa situazione.
Altro che perdere l'sclusiva di alcuni partner, nVidia vorranno mangiarsela viva... e avrebbero ragione, perchè nel 2010, con la complessità (e il costo) che hanno le GPU, non avere un controllo hardware che blocca il funzionamento oltre una certa temperatura, indipendentemente dai pasticci che può fare il software, è follia. E lo dico da estimatore di nVidia (ma anche di ATI).

Magari è la volta buona che BFG si mette a fare schede Ati :ave:

Ares17
07-03-2010, 13:44
se gli utenti con vga ancora in garanzia, riescono a essere risarciti dai vendor, quest'ultimi si incazzeranno e non poco.

nvidia deve DA SUBITO fare una strategia per riprendersi da questo colpo. se fa lo scarica barile sui vendor o sui partner, o peggio, ignora il problema, è un casino.

I vendor non possono fare altro che riparare le vga in garanzia (e probabilmente anche volendo non potrebbero mai dimostrare che la rottura sia dovuta ai driver), per le vga fuori garanzia potrebbero fare una campagna di "rottamazione" delle vga g90, g92, con scontistica per l'acquisto di una nuova vga.
Fattibile logisticamente ( chi vende il nuovo prodotto ritira il prodotto guasto) e raggiungibile da praticamente tutti gli utenti senza dover rimbalzare tra email, call center e servizi post vendita.
Se però nvidia non facesse nulla a riguardo credo che il danno di immagine, e di fuga degli utenti verso altri brand, sia più oneroso da sostenere che un'azione mirata almeno ad un parziale rimborso (tralasciando le possibili class action che dovrebbe subire).

darthrevanri
07-03-2010, 16:41
Ti prego...togli il tasto k dalla tastiera.

QUOTO e Ke Kazz :D :D :D :sofico:

xatrius
07-03-2010, 17:32
Ok... potenziometro > all....

Ti ripeto il consiglio: usa driver precedenti (io sono passato ai 196.34 beta). Anch'io imposto la velocita' della ventolina manualmente (e forse e' stato grazie a questo che ho salvato la scheda), ma in almeno un caso (quello dell'andare e poi uscire dallo standby), la ventolina non ha funzionato nonostante in precedenza avessi impostato manualmente il regime di rotazione.

Il rischio e' quindi che la scheda scavalchi anche in altre situazioni le impostazioni manuali

Stewie7x
07-03-2010, 17:45
Ti ripeto il consiglio: usa driver precedenti (io sono passato ai 196.34 beta). Anch'io imposto la velocita' della ventolina manualmente (e forse e' stato grazie a questo che ho salvato la scheda), ma in almeno un caso (quello dell'andare e poi uscire dallo standby), la ventolina non ha funzionato nonostante in precedenza avessi impostato manualmente il regime di rotazione.

Il rischio e' quindi che la scheda scavalchi anche in altre situazioni le impostazioni manuali

Scusami Xatrius, ma non mi torna una cosa, forse non ho capito bene io: ma se la ventola della Vga è attaccata ad un potenziomentro (e quindi ne regoli la velocità manualmente tramite rheobus et similia), come è possibile che la ventola risenta delle operazioni dettate dai driver? Chiedo perchè io ho la stessa situazione e con i driver nuovi non dovrei, secondo logica, non avere problemi;)

BuRn
07-03-2010, 17:53
Penso si riferisse al fatto di avere la ventola controllata da rivatuner o evga precision tool. ;)

Pier2204
07-03-2010, 17:53
il problema di questi driver è quello se si lascia la ventola in auto ma se la si modifika manualmente credo ke nn dovrebbero da problemi (almeno io con la mia gtx295 nn ho avuto problemi visto ke modifiko manualmente la ventola) cmq per sicurazza sn tornato anke io hai 196.21 pekkato xkè i 196.75 cm prestazzioni erano molto validi

Ma come cavolo scrivi? ...

Stewie7x
07-03-2010, 18:02
Penso si riferisse al fatto di avere la ventola controllata da rivatuner o evga precision tool. ;)

Suppongo proprio di si:)

darthrevanri
07-03-2010, 18:35
Ma come cavolo scrivi? ...

CM Kavolo sKrivi, vorrai dire :D :D :cool:

devil_mcry
07-03-2010, 18:36
mi sorge una domanda banale

quelle svga NON più in garanzia, perchè perso lo scontrino, perchè fallito il negozio, perchè presa usata senza garanzia, perchè fuori garanzia ma rotte dal driver in questione saranno cmq riparate gratis da nvidia?

bella domanda

entanglement
07-03-2010, 18:43
mi sorge una domanda banale

quelle svga NON più in garanzia, perchè perso lo scontrino, perchè fallito il negozio, perchè presa usata senza garanzia, perchè fuori garanzia ma rotte dal driver in questione saranno cmq riparate gratis da nvidia?

bella domanda

risposta semplice: no.

devil_mcry
07-03-2010, 19:01
risposta semplice: no.

bell'approccio da parte di nvidia... :rolleyes:

randy88
07-03-2010, 19:02
quelle svga NON più in garanzia, perchè perso lo scontrino, perchè fallito il negozio, perchè presa usata senza garanzia, perchè fuori garanzia ma rotte dal driver in questione saranno cmq riparate gratis da nvidia?

ahhaahhahahahaahah

ivabo
07-03-2010, 19:24
mi sorge una domanda banale

quelle svga NON più in garanzia, perchè perso lo scontrino, perchè fallito il negozio, perchè presa usata senza garanzia, perchè fuori garanzia ma rotte dal driver in questione saranno cmq riparate gratis da nvidia?

bella domanda

no già sarà una lotta in italia per vedervi rimborsate quelle in garanzia figurati te una che ormai è fuori garanzia senza scontrino XD

ATTENZIONE

i driver non bloccano solo la ventola ma tengono in idle gli stessi voltaggi e le stesse freq del 3D quindi attenti voi con i programmini DISINSTALLATELI VI PREGO SALVATE LE VOSTRE SCHEDE!!!!

BuRn
07-03-2010, 19:31
mi sorge una domanda banale

quelle svga NON più in garanzia, perchè perso lo scontrino, perchè fallito il negozio, perchè presa usata senza garanzia, perchè fuori garanzia ma rotte dal driver in questione saranno cmq riparate gratis da nvidia?

bella domanda
Penso dipenderà da quante risorse vorrà/potrà dedicare alla soluzione di questa faccenda. Da una parte rischia un esborso notevole per risarcire chi ha cotto la scheda (col rischio anche di creare situazioni in cui i furbi possano appositamente uccidere la propria scheda per farsela sostituire con un modello più recente, ecc.), dall'altra di rimetterci la faccia e perdere quote di mercato, specialmente in un momento delicato come il lancio della nuova architettura (in merito alla quale le critiche a nVidia si sono già sprecate).

Potrebbero dare un sconto sull'acquisto di una nuova scheda per chi presenta una scheda rotta, qualcosa di simile dovrebbero secondo me tentare di farlo, si giocano la faccia.

devil_mcry
07-03-2010, 19:45
si xo è una cosa senza senso

cavolo praticamente le schede si sono rotte per colpa loro e nn le aggiustano ?

crisgen
07-03-2010, 20:08
perfetto e ora finalmente ho capito perchè mi si è fusa la 88000gts :( ma porca miseria possibile che non ci sia beta testing?? cioè possibile che sfornati i driver non facciano andare schede con quei driver??? chi li testa tonio cartonio?? e poi WHQL un fico secco andassero a quel paese da me non vedranno mai più un soldo ora sono passato a amd/ati e cari miei ci rimango per un bel po... una cosa è driver buggati che magari ti fanno crashare il gioco e un'altra è che ti piantano la ventola, ti crasha il gioco... te riavvii e sullo schermo vedi il carnevale di venezia con mille colori alla cazzo :/ uffa T_T meno male che avevo gia intenzione di cambiare perchè se l'avessi presa da pochi giorni sai quante bestemmie. NVIDIA se con fermi siete fermi dimmelo che vi faccio andare io avanti a calci nel sedere :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

....grazie dello sfogo...... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Pointofview 8800 GTS 640Mb

Computer con il solo "asinello" aperto, vado a fare la pappa e quando torno artefatti verticali di lieve entità poi sempre più evidenti. Monitor che entra da solo in standby senza possibilità di recupero del segnale video con unica opzione il tastino reset del pc.
Mano a mano i tempi che impiega per entrare in standby diventano sempre più brevi.
Mi rassegno alla jella (che di questi periodi mi perseguita un pochino più spesso del solito) e scendo di casa per mettere su un bel mostriciattolo...
nvidia en210...sic...
Mi dico vabbè...arrangiamo così e aspettiamo che nvidia lanci le nuove schede grafiche (Fermi) e poi quando sarà battaglia aperta sui prezzi vedremo di mettere su una bella 5870.

Scopro solo adesso che faccio parte anch'io del gruppo vittima del driver killer così non ho perso tempo e ho inviato una email a POV.
Aspetto cosa mi dice e poi valuto se sarà certamente una ATI la mia prossima scheda video oppure si resta fedeli.

Naturalmente posterò la risposta di point of view qualora avessero intenzione di rispondermi.

Dimenticavo....scheda video mai overcloccata così come tutto il pc sempre su settaggi standard e win7 64bit, i problemi sono iniziati con i 196.21 installati una settimana fà con artefatti e monitor che andava in standby saltuariamente. I 196.75 li avevo messi proprio per risolvere questo problema.

la pagai 350€
__________________


P.S. Diverse aziende di hardware, per esempio Asus e Samsung oltre il secondo anno di garanzia ne offrono un terzo che viene controllato dal seriale del prodotto che ne identifica la data di produzione.
Il mese scorso samsung mi ha sostituito il monitor in garanzia con questo sistema.
Non mi aspetto che cambino le VGA a tutti coloro che hanno avuto questo problema ma se riuscissero studiare una sorta di contributo (sostanzioso) per l'acquisto di una nuova scheda nvidia, così da scongiurare un trasferimento di massa all'altro competitor, ricomprerò Nvidia altrimenti, come già detto su credo proprio che proverò per la prima volta nella mia vita un prodotto ATI (HD5870).
Basterebbe invitare coloro che hanno avuto il problema a inviare le schede presso i rispettivi brand e ricevere così una sorta di ticket da presentare al negoziante per l'acquisto di una nuova scheda.

crisgen
07-03-2010, 21:33
Questo intervento dell'amministratore del forum ufficiale Nvidia la dice lunga sull'attuale posizione dell'azienda. Non sono molto bravo con l'inglese ma sembra che stiano mettendo già le mani avanti dicendo che non è accertato ceh la causa siano i loro driver.


Spero di non violare alcun divieto (quindi anticipo le scuse) e incollo l'originale:

If you are using the 196.75 driver, uninstall it and revert to a previous version.

At this time, there is nothing else these User-to-User forums can do about the 196.75 driver or any issue(s) you believed have been caused by it.

If you wish to send feedback to NVIDIA about the 196.75 driver, use the Driver QA page: http://www.nvidia.com/object/driverqualityassurance.html

Please note that these forums are NOT the driver QA page.

Also note, that having any issue is not a license to spam these forums with multiple threads or inappropriate posts about it. Spamming these boards will result in deletion of your account and all of its posts.

As soon as we have a driver update, or another official statement from NVIDIA, it will be posted as a forum-wide announcement.

Pier2204
07-03-2010, 21:52
Pointofview 8800 GTS 640Mb

Computer con il solo "asinello" aperto, vado a fare la pappa e quando torno artefatti verticali di lieve entità poi sempre più evidenti. Monitor che entra da solo in standby senza possibilità di recupero del segnale video con unica opzione il tastino reset del pc.
Mano a mano i tempi che impiega per entrare in standby diventano sempre più brevi.
Mi rassegno alla jella (che di questi periodi mi perseguita un pochino più spesso del solito) e scendo di casa per mettere su un bel mostriciattolo...
nvidia en210...sic...
Mi dico vabbè...arrangiamo così e aspettiamo che nvidia lanci le nuove schede grafiche (Fermi) e poi quando sarà battaglia aperta sui prezzi vedremo di mettere su una bella 5870.

Scopro solo adesso che faccio parte anch'io del gruppo vittima del driver killer così non ho perso tempo e ho inviato una email a POV.
Aspetto cosa mi dice e poi valuto se sarà certamente una ATI la mia prossima scheda video oppure si resta fedeli.

Naturalmente posterò la risposta di point of view qualora avessero intenzione di rispondermi.

Dimenticavo....scheda video mai overcloccata così come tutto il pc sempre su settaggi standard e win7 64bit, i problemi sono iniziati con i 196.21 installati una settimana fà con artefatti e monitor che andava in standby saltuariamente. I 196.75 li avevo messi proprio per risolvere questo problema.

la pagai 350€
__________________


Se gentilmente mi puoi illuminare sulla versione dei Driver che hanno cominciato a darti problemi.

Hai detto che i primi problemi di artefatti li hai avuti con la versione 196.21, la stessa versione che ho installato nel PC di mio Figlio, monta una 8800GTX, quindi anche questi sarebbero da considerare insicuri?

La scheda ha l'età che ha, l'ho presa nello stesso anno che uscì, ma mi scoccerebbe alquanto vederla finire arrosto.

Grazie

crisgen
07-03-2010, 22:13
Ti confermo...i primi problemi li ho avuti con la versione 196.21.
Sto diventando matto nel cercare sempre più informazioni al riguardo e sembra che i problemi (a livello globale) siano iniziati proprio da li ed infatti la versione 196.35 doveva essere la correzione vista la vicinanza delle date di rilascio.
Altro non so dirti al momento se no il consiglio di entrare nella sezione di download driver di nvidia e selezionare driver beta e archiviati. Da li vatti a prendere una versione precedente ai .21

Raven
07-03-2010, 22:23
Non c'entra col caso specifico in esame, ma è molto simile... a dicembre Western Digital ha rilasciato l'aggiornamento firmware 1.0.12 per il player multimediale WDTV Live... risultato?! Prodotto inutilizzabile nella quasi la totalità dei casi a causa di un bug del firmware che bloccava il processo di aggiornamento rendendo inutilizzabile l'apparecchio... dopo qualche giorno WD ha diramato un comunicato in cui si è resa disponibile alla sostituzione gratuita di TUTTI i WDTV "morti"... questa è SERIETA'!... spero che nvidia segua lo stesso esempio...

crisgen
07-03-2010, 22:43
Raven,
che nvidia chiami a se tutti i suoi partner commerciali e li coinvolga in una sostituzione a livello mondiale di tutte le schede danneggiate (con altre rigenerate o nuove di pari caratteristiche) credo sia la sola soluzione possibile per uscire da tale empasse a testa alta confermandosi vero leader del settore, ma ahimè la vedo troppo utopistica.
Forse la soluzione più logica e comunque "elegante" sarebbe quella che ho ipotizzato prima ovvero la possibilità, per tutti coloro che son fuori dai termini di garanzia, di poter usufruire di un buono sull'acquisto di una nuova VGA previo invio della difettosa presso il brand al quale la scheda appartiene.
Ad esempio io mando la mia a POV e ricevo, dopo tutte le verifiche del caso, un ticket da esibire al negoziante oppure un canale di vendita diretta dove poter applicare lo sconto.
Comunque è meglio aspettare le prossime 48 ore per le quali prevedo l'intervento ufficiale di nvidia attraverso comunicati ufficiali e il suo forum.
Ho dato un'occhiata sul loro forum ufficiale e sono parecchio incacchiati tanto è vero che l'amministratore del sito deve più volte ricordare che è in attesa di una risposta ufficiale da parte della nvidia e pertanto invita tutti a inviare le loro problematiche all'area driver quality assurance.
Aspettiamo e vediamo:rolleyes:

P.S. Per quanto mi riguarda le aziende le valuto e mi ci fidelizzo sia per il contenuto tecnologico del prodotto stesso ma anche in relazione al livello di assistenza e supporto post vendita.
Un corriere incaricato da Samsung si è presentato a casa 72 ore dopo aver chiamato l'assistenza per un problema verificatosi al mio monitor LCD, consegnandomi un monitor rigenerato in sostituzione identico al precedente (se non avessero avuto lo stesso modello mi avrebbero consegnato un modello superiore), si è imballato il mio guasto e se ne andato a zero spese.
La garanzia di 2 anni era terminata ma poi avevo scoperto che samsung per tutti i monitor acquistati prima del 01.01.2010 applica 3 anni di garanzia con verifica del seriale dell'apparecchio.
Secondo te il mio prossimo monitor di che marca sarà?

crisgen
07-03-2010, 23:25
Una cosa però vorrei chiedere a hwupgrade attraverso qualche suo moderatore.
Credo di interpretare il pensiero di molti e spero di fare gli interessi di molti altri.
E' stato solo un caso se ho letto la notizia nelle news e ritengo (imho) che è talmente vasto hwupgrade come community, che è davvero difficile se non impossibile leggere tutto il forum.
Se non avessi deciso di restare al pc altri 5 minuti la mia scheda video sarebbe solo un soprammobile senza però un perchè.
Non conosco di preciso quanti utenti attivi visitino con frequenza il forum ma se volessimo ipotizzare che il 50% degli iscritti (180.000 utenti circa) ha nel proprio case una scheda nvidia non sarebbe forse il caso di mettere un avviso ben visibile già all'interno del portale per cercare di tutelare o perlomeno avvisare del pericolo che si corre?

venom84
08-03-2010, 00:30
Ragazzi a me questi driver vanno veramente bene!...ho una Gainward GTX 260 GS e faccio regolare il tutto da rivatuner!
Ho provato diversi giochi e benchmark, tutto ok!

Anzi per la prima volta mi tiene le seguenti frequenze di overclock che prima mi sognavo:

default 625/1348/1100 @ 702/1400/1150

bobby10
08-03-2010, 00:41
Ragazzi a me questi driver vanno veramente bene!...ho una Gainward GTX 260 GS e faccio regolare il tutto da rivatuner!
Ho provato diversi giochi e benchmark, tutto ok!

Anzi per la prima volta mi tiene le seguenti frequenze di overclock che prima mi sognavo:

default 625/1348/1100 @ 702/1400/1150

Si però Nvidia ha ufficialmente comunicato che questi driver sono buggati..mi sembra il caso di disinstallarli.

The_SaN
08-03-2010, 00:51
Si però Nvidia ha ufficialmente comunicato che questi driver sono buggati..mi sembra il caso di disinstallarli.Anche perché a breve dovrebbero uscire i suoi hotfix...

xatrius
08-03-2010, 01:10
Ti confermo...i primi problemi li ho avuti con la versione 196.21.
Sto diventando matto nel cercare sempre più informazioni al riguardo e sembra che i problemi (a livello globale) siano iniziati proprio da li ed infatti la versione 196.35 doveva essere la correzione vista la vicinanza delle date di rilascio.
Altro non so dirti al momento se no il consiglio di entrare nella sezione di download driver di nvidia e selezionare driver beta e archiviati. Da li vatti a prendere una versione precedente ai .21

Non iniziamo a urlare al lupo al lupo! I driver fallati sono i 196.75!

I 196.21 andavano bene, salvo per il fatto che non era possibile tramite questi driver modificare le frequenze della vga da pannello di controllo nvidia (mi pare non apparissero proprio gli slide). Nel mio caso non avevo problemi in quanto le frequenze le ho lasciate sempre di default, e la ventola la facevo aumentare tramite clic su un profilo precedentemente creato.
La modifica che dici te, ha codice di rilascio 196.34 beta, ed aveva proprio lo scopo di risolvere questo inconveniente. Di loro i driver 195/196 portavano comunque un altro piccolo bug: in alcune configurazioni non era possibile rilevare le temperature della Gpu con nvidia system tools (cosa che e' stata risolta con i 196.75 peraltro). Tutti questi problemi, eccezion fatta ovviamente per quello dei 196.75, erano risolvibili, o comunque scavalcabili tramite software di terze parti come evga precision o riva tuner.

xatrius
08-03-2010, 01:18
Scusami Xatrius, ma non mi torna una cosa, forse non ho capito bene io: ma se la ventola della Vga è attaccata ad un potenziomentro (e quindi ne regoli la velocità manualmente tramite rheobus et similia), come è possibile che la ventola risenta delle operazioni dettate dai driver? Chiedo perchè io ho la stessa situazione e con i driver nuovi non dovrei, secondo logica, non avere problemi;)

Assolutamente no! Come detto anche da ivabo parlando delle frequenze di funzionamento, i driver vanno ad influenzare tutto cio' che e' connesso al pcb della scheda video, core e ventolina compresa. Nel mio caso, ho ancora il dissipatore con la ventolina di base, attaccata alla basetta della nvidia, per cui se i driver mandano l'impulso di spegnimento della ventolina (o cos'altro fanno, ancora non l'ho capito), l'impostazione manuale della velocita' va a farsi benedire, perche' in un test che ho fatto questa impostazione viene scavalcata.

Se hai una ventola non standard (o un dissipatore passivo e/o a liquido) collegataelettricamente DIRETTAMENTE all'alimentatore, non dovresti avere problemi; nel dubbio pero', ritengo che sia meglio installare driver precedenti.

Kurtferro
08-03-2010, 01:19
Quoto venom84 , sono nelle sue stesse condizioni, non ho nulla da lamentarmi, la gestione della ventola l'ho sempre modificata da rivatuner e periodicamente mentre gioco torno al desktop per controllarne le temperature, per quanto mi riguarda questi driver non mi hanno dato nessun problema ma solo miglioramenti, probabilmente il bug esce fuori solo con certe schede e in certe condizioni, spero escano dei driver comunque sicuri per tutti al più presto.

Vi racconto la mia esperienza, magari può essere la soluzione per qualcuno rimasto a piedi, qualche giorno fa ho eseguito l'oven trick sulla mia vecchia scheda (andata a ramengo mesi e mesi fa con pesanti artefatti) 8800gtx ed è tornata a funzionare, per chi di voi avesse avuto questo problema e non avesse modo di farsi sostituire la scheda in garanzia gli consiglio di provare questa pratica:

1 smontare il dissipatore e pulire la scheda da residui di pasta termica
2 lasciare arrivare il forno a 200 gradi centigradi (non il microonde quindi)
3 posare un foglio di alluminio da cucina sulla teglia e appoggiarci sopra la vga con la gpu rivolta verso il basso, utilizzare due distanziali mettendoli nei fori delle viti posteriori per far rimanere la vga dritta orizzontalmente.
4 infornare la vga per circa 10 minuti
5 sfornata la vga lasciarla raffreddare per circa un'ora
6 rimontare il dissipatore (sostituendo la pasta termica possibilmente) e provarla.

ci sono molti video su youtube di questa pratica, in alcuni casi funziona veramente, poi probabilmente dipende dal tipo di guasto ma tentar non nuoce altrimenti resta solo da buttarla, quindi vale la pena provare.

xatrius
08-03-2010, 01:33
Quoto venom84 , sono nelle sue stesse condizioni, non ho nulla da lamentarmi, la gestione della ventola l'ho sempre modificata da rivatuner e periodicamente mentre gioco torno al desktop per controllarne le temperature, per quanto mi riguarda questi driver non mi hanno dato nessun problema ma solo miglioramenti, probabilmente il bug esce fuori solo con certe schede e in certe condizioni, spero escano dei driver comunque sicuri per tutti al più presto.

Vi racconto la mia esperienza, magari può essere la soluzione per qualcuno rimasto a piedi, qualche giorno fa ho eseguito l'oven trick sulla mia vecchia scheda (andata a ramengo mesi e mesi fa con pesanti artefatti) 8800gtx ed è tornata a funzionare, per chi di voi avesse avuto questo problema e non avesse modo di farsi sostituire la scheda in garanzia gli consiglio di provare questa pratica:

1 smontare il dissipatore e pulire la scheda da residui di pasta termica
2 lasciare arrivare il forno a 200 gradi centigradi (non il microonde quindi)
3 posare un foglio di alluminio da cucina sulla teglia e appoggiarci sopra la vga con la gpu rivolta verso il basso, utilizzare due distanziali mettendoli nei fori delle viti posteriori per far rimanere la vga dritta orizzontalmente.
4 infornare la vga per circa 10 minuti
5 sfornata la vga lasciarla raffreddare per circa un'ora
6 rimontare il dissipatore (sostituendo la pasta termica possibilmente) e provarla.

ci sono molti video su youtube di questa pratica, in alcuni casi funziona veramente, poi probabilmente dipende dal tipo di guasto ma tentar non nuoce altrimenti resta solo da buttarla, quindi vale la pena provare.

Ho i miei dubbi che se i transistor interni al core si sono bruciati, un semplice "cerotto" sulla testa della gpu puo' servire a qualcosa.

Kurtferro
08-03-2010, 03:31
Li avevo anche io però ha funzionato, mi ero gia comprato una 260 in sostituzione, ora la 8800 la regalo a un amico, meglio che tenerla li a far polvere.. finche và.

psychok9
08-03-2010, 03:38
Li avevo anche io però ha funzionato, mi ero gia comprato una 260 in sostituzione, ora la 8800 la regalo a un amico, meglio che tenerla li a far polvere.. finche và.

Credo di aver letto qualcosa, e dipendeva dalle saldature.
Se questi driver bruciano il core purtroppo c'è ben poco da fare.
Inoltre anch'io ho iniziato ad avere i problemi con 196.21...

Kurtferro
08-03-2010, 04:44
Il driver blocca la ventola chi ha detto che brucia la gpu? quale metallo cambia di stato per primo a temperature sopra le specifiche? penso proprio lo stagno (Punto di fusione 231,93°C), il core è protetto dal surriscaldamento con lo spegnimento automatico, a quanti gradi puo arrivare una GPU prima di spegnersi? massimo 120 gradi in genere e se fossero sufficienti a rovinare i componenti mi chiedo come possa funzionare ancora la mia 8800 (scheda che ho usato felicemente per più di 3 anni) dopo che è stata in forno a 200 gradi per 10 minuti, non si sono nemmeno sciolte le plastiche... anche io avevo artefatti, che a volte sono solo righe a volte portano a schermate blu ma un danno causato dal surriscaldamento secondo la logica potrebbe essere solamente un problema legato allo stagno quindi alla perdita di qualche contatto, sembra quindi che il problema possa essere simile per tutti visto che la causa è la stessa e le schede sono praticamente fatte tutte allo stesso modo, quindi se ha funzionato con me e con molti altri (basta cercare su google) penso che ci siano buone speranze per molti che sono rimasti a piedi in questi giorni a causa di questi driver. sbaglio?

considerate che la temperatura che noi vediamo è un sensore nella gpu ma non abbiamo la temperatura di tutti i componenti della scheda video, spesso le schede video danno problemi anche se apparentemente funzionavano a temperature nella norma, ma mettiamo che uno dei componenti, memoria controller della memoria etc che hanno bisogno di avere un contatto con il dissipatore per ragioni di età perda questo contatto e quindi si surriscaldi eccessivamente (hai la gpu a 70 gradi ma una memoria a 250 gradi per esempio) quale metallo ne subirebbe prima le conseguenze? stiamo parlando di danni causati dal surriscaldamento non da altri fattori quindi per me le condizioni sono simili a questo caso.

ministro
08-03-2010, 05:46
"Ora mi salvo il link di questa notizia nei preferiti e la spammo a loop appena qualcuno osa scrivere che i driver Nvidia sono superiori a quelli Ati "

Si si salvatevi il link subito prima che vi perdiate l'occasione, 1 driver castrato dopo innumerevoli driver ottimi..
Per quelli che cercano un driver castrato Ati invece basta andare in un link Catalyst qualunque !!!!!!

!fazz
08-03-2010, 07:31
"Ora mi salvo il link di questa notizia nei preferiti e la spammo a loop appena qualcuno osa scrivere che i driver Nvidia sono superiori a quelli Ati "

Si si salvatevi il link subito prima che vi perdiate l'occasione, 1 driver castrato dopo innumerevoli driver ottimi..
Per quelli che cercano un driver castrato Ati invece basta andare in un link Catalyst qualunque !!!!!!

evitiamo di scatenare polemiche

ammonizione

ivabo
08-03-2010, 08:29
oddio mettere la vga nel forno a 200° O_O io non sono un esperto metallurgico quindi non so i punti di fusione dello stagno e dei componenti interni alla gpu però ti posso dire che la mia 8800gts aveva una bollicina sul core...

Forse con la tecnica del forno a 200° le connessioni allo stagno cedono è vero, ma credo che i componenti in silicio subiscano una sorte assai peggiore perchè lo stagno è semplice metallo di connessione plasmabile. Il core della gpu è una "mappa stampata" in silicio ben precisa se ne perdi la "mappatura" è finita ;)

Nosf3r
08-03-2010, 08:50
oddio mettere la vga nel forno a 200° O_O io non sono un esperto metallurgico quindi non so i punti di fusione dello stagno e dei componenti interni alla gpu però ti posso dire che la mia 8800gts aveva una bollicina sul core...

Forse con la tecnica del forno a 200° le connessioni allo stagno cedono è vero, ma credo che i componenti in silicio subiscano una sorte assai peggiore perchè lo stagno è semplice metallo di connessione plasmabile. Il core della gpu è una "mappa stampata" in silicio ben precisa se ne perdi la "mappatura" è finita ;)

Il silicio fonde a 1400°C quindi non c'è alcun problema, per lo stagno invece siamo sui 230°C

Seph
08-03-2010, 09:06
ci sono novità per quanto riguarda comunicazioni ufficiali o meglio ancora rimborsi da parte di nvidia? il danno economico per gli utenti non é indifferente..io ho fritto una 8800gtx ma c'e' chi si é giocato delle gtx280 o 295..

ma poi con che faccia si presentano al pax il 26 marzo per il lancio delle nuove GTX480 Fermi, é a dir poco ridicolo

blackshard
08-03-2010, 09:17
Un piccolo OT:

Uhm.... ho una vecchia geforce 7500LE con problemi di interconnessione fra chip e scheda, in particolare penso che non facciano bene contatto alcune connessioni del bus dati verso le memorie.

Se la riscaldo forte con l'asciugacapelli si riprende per una settimana, ma poi ripresenta il problema. Che dite, se la metto nel forno risolvo? E a che temperatura per non distruggere i package plastici?

Fabio310
08-03-2010, 09:47
comunicazione ufficiale nvidia...

Cari clienti, noi siamo correttissimi !
Sono i produttori che ci chiedono di attaccare un'adesivo per vendervi le schede di 2 anni fà, sono i brand che ci costringono a organizzare questo pacco vendendo "spacciando" per nuove schede di 2 anni fà...

Cari clienti, noi siamo anche i migliori nel fare i driver al mondo...
infatti abbiamo fatto almeno 2 versioni di driver professionali per pub. Driver per friggere le patatine fritte... e se malauguratamente durante la frittura dovesse rompersi la vga, non preoccupatevi...
potete sempre appendervi a non sò cosa, e comprare un'altra scheda video nvidia FIAMMANTE

meritiamo i vostri soldi, lavoriamo per voi lol

xatrius
08-03-2010, 10:08
Il silicio fonde a 1400°C quindi non c'è alcun problema, per lo stagno invece siamo sui 230°C

Credo che il problema non sia il punto di fusione ma il danneggiamento che subisce il core interno di 3 mm quadrati (la butto li', non so di preciso la dimensione) contenente non so quanti milioni di transistor stampati a 80 micron, nel migliore dei casi. Notoriamente la temperatura elevata non e' un toccasana per questi microcomponenti, altrimenti se le prime a saltare fossere le connessioni, zalman e cooler master avrebbero gia' chiuso bottega da tempo...

La "cottura" della scheda puo' risolvere altre problematiche, ma dubito che in questo caso possa essere utile, in particolar modo considerando che il guasto e' localizzato in una sovratensione al core e un consequenzialmente spegnimento della ventolina di raffreddamento.

Tutto si puo' provare, pero' ricordo in particolar modo a chi ha la scheda in garanzia che per esercitare la stessa la scheda deve essere "non manomessa" e credo che togliere il dissipatore e metterla in forno rientri nella categoria manomissione...

xatrius
08-03-2010, 10:10
oddio mettere la vga nel forno a 200° O_O io non sono un esperto metallurgico quindi non so i punti di fusione dello stagno e dei componenti interni alla gpu però ti posso dire che la mia 8800gts aveva una bollicina sul core...


Hai provato con un antibiotico...?

Zappa1981
08-03-2010, 10:11
avran fatto apposta per far cambiare vga agli utenti... anche perchè stan per lanciare fermi...

Pier2204
08-03-2010, 10:13
Una critica a Nvidia.

Ma gli risulta scomodo inserire nel sito UFFICIALE nella home page una spiegazione dettagliata del problema con il LINK che consente di scaricare una versione SICURA dei driver fino a quando non verranno rilasciati hotfix TESTATI?

Mi sembra l'armata brancaleone...talmente presi a far cose complicate (fermi) che si dimenticano quelle semplici...

Comunicazione ufficiale Nvidia http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

Avviso per la versione 196.75 dei driver!
Siamo al corrente che alcuni clienti hanno riscontrato problemi di velocità di ventilazione usando la versione 196.75 WHQL dei driver presente su NVIDIA.it. Sino a che non saremo riusciti a verificare l'effettiva causa scatenante di questo problema, consigliamo agli utenti di continuare a usare, o di ritornare, alla versione 196.21 WHQL dei driver. I driver versione 196.75 sono quindi stati temporaneamente rimossi dal sito Web.

xatrius
08-03-2010, 10:18
Credo di aver letto qualcosa, e dipendeva dalle saldature.
Se questi driver bruciano il core purtroppo c'è ben poco da fare.
Inoltre anch'io ho iniziato ad avere i problemi con 196.21...

Aridanghete! (come dice la pubblicita')

Invece di spammare dicendo cose generiche spiega quali problemi ti danno i driver 196.21.

Credo che sia utile ricordarsi che per dire che un driver da problemi deve creare problemi in un numero significativo di utenti (come purtroppo in questo caso); se da problemi (che tipo di problemi poi e' da verificare...) solo ad un utente... non e' giusto generalizzare e dire che i driver funzionano male

xatrius
08-03-2010, 10:20
avran fatto apposta per far cambiare vga agli utenti... anche perchè stan per lanciare fermi...

Io la butto la'... Il problema e' talmente assurdo ed inconcepibile (qui non si tratta di una riga in piu' o in meno, ma di routine vere e proprie scritte male...) che viene quasi il sospetto ch possa trattarsi di sabotaggio...

Una critica a Nvidia.

Ma gli risulta scomodo inserire nel sito UFFICIALE nella home page una spiegazione dettagliata del problema con il LINK che consente di scaricare una versione SICURA dei driver fino a quando non verranno rilasciati hotfix TESTATI?



A cosa servirebbe in fondo? Io ho scoperto il problema solo per caso, perche' due giorni dopo aver installato i driver 196.75 sono riandato sul sito nvidia e ho visto l'annuncio, ma per due giorni ho lavorato a rischio (e fortuna che non mi sono mai dimenticato di mandare la ventola manualmente). Tutti quelli che hanno installato i driver nuovi difficilmente sarebbero tornati sul sito a guardare. L'unica cosa che potrebbe fare nvidia (e che a questo punto mi auguro facciano dai prossimi driver) e' fare in modo che all'avvio di windows il driver si connetta ad internet per verificare se ci sono eventuali alert a proposito del driver stesso e nel caso avvertire immediatamente l'utente.

ministro
08-03-2010, 11:52
Originariamente inviato da: ministro
"Ora mi salvo il link di questa notizia nei preferiti e la spammo a loop appena qualcuno osa scrivere che i driver Nvidia sono superiori a quelli Ati "

Si si salvatevi il link subito prima che vi perdiate l'occasione, 1 driver castrato dopo innumerevoli driver ottimi..
Per quelli che cercano un driver castrato Ati invece basta andare in un link Catalyst qualunque !!!!!!


evitiamo di scatenare polemiche

ammonizione


MA COSA MI AMMONISCI A FARE?? HO SOLO RISPOSTO ALLE INNUMEREVOLI POLEMICHE APPUNTO SCATENATE NELLE PRIME PAGINE DI COMMENTO, E POI ERA MOLTO IRONICA COME FRASE, FORSE NON SI ERA CAPITO, MA DATTI UNA BELLA CALMATA VA!
NON SONO UN FANBOY DI NESSUNO E NEMMENO MI INTERESSA!

firmus
08-03-2010, 11:53
Stessa sorte della mia POV usata per l'SLI.....chiaramente la scheda è fuori garanzia.
Mah adesso sto guardando con la mia ragazza (avvocato) se è possibile fare qualcosa..
Ciauz..


Pointofview 8800 GTS 640Mb

Computer con il solo "asinello" aperto, vado a fare la pappa e quando torno artefatti verticali di lieve entità poi sempre più evidenti. Monitor che entra da solo in standby senza possibilità di recupero del segnale video con unica opzione il tastino reset del pc.
Mano a mano i tempi che impiega per entrare in standby diventano sempre più brevi.
Mi rassegno alla jella (che di questi periodi mi perseguita un pochino più spesso del solito) e scendo di casa per mettere su un bel mostriciattolo...
nvidia en210...sic...
Mi dico vabbè...arrangiamo così e aspettiamo che nvidia lanci le nuove schede grafiche (Fermi) e poi quando sarà battaglia aperta sui prezzi vedremo di mettere su una bella 5870.

Scopro solo adesso che faccio parte anch'io del gruppo vittima del driver killer così non ho perso tempo e ho inviato una email a POV.
Aspetto cosa mi dice e poi valuto se sarà certamente una ATI la mia prossima scheda video oppure si resta fedeli.

Naturalmente posterò la risposta di point of view qualora avessero intenzione di rispondermi.

Dimenticavo....scheda video mai overcloccata così come tutto il pc sempre su settaggi standard e win7 64bit, i problemi sono iniziati con i 196.21 installati una settimana fà con artefatti e monitor che andava in standby saltuariamente. I 196.75 li avevo messi proprio per risolvere questo problema.

la pagai 350€
__________________


P.S. Diverse aziende di hardware, per esempio Asus e Samsung oltre il secondo anno di garanzia ne offrono un terzo che viene controllato dal seriale del prodotto che ne identifica la data di produzione.
Il mese scorso samsung mi ha sostituito il monitor in garanzia con questo sistema.
Non mi aspetto che cambino le VGA a tutti coloro che hanno avuto questo problema ma se riuscissero studiare una sorta di contributo (sostanzioso) per l'acquisto di una nuova scheda nvidia, così da scongiurare un trasferimento di massa all'altro competitor, ricomprerò Nvidia altrimenti, come già detto su credo proprio che proverò per la prima volta nella mia vita un prodotto ATI (HD5870).
Basterebbe invitare coloro che hanno avuto il problema a inviare le schede presso i rispettivi brand e ricevere così una sorta di ticket da presentare al negoziante per l'acquisto di una nuova scheda.

Raven
08-03-2010, 12:14
MA COSA MI AMMONISCI A FARE?? HO SOLO RISPOSTO ALLE INNUMEREVOLI POLEMICHE APPUNTO SCATENATE NELLE PRIME PAGINE DI COMMENTO, E POI ERA MOLTO IRONICA COME FRASE, FORSE NON SI ERA CAPITO, MA DATTI UNA BELLA CALMATA VA!
NON SONO UN FANBOY DI NESSUNO E NEMMENO MI INTERESSA!

Sei sospeso 3 gg... la calmata vedi di dartela tu... ;)

crisgen
08-03-2010, 14:04
Aridanghete! (come dice la pubblicita')

Invece di spammare dicendo cose generiche spiega quali problemi ti danno i driver 196.21.

Credo che sia utile ricordarsi che per dire che un driver da problemi deve creare problemi in un numero significativo di utenti (come purtroppo in questo caso); se da problemi (che tipo di problemi poi e' da verificare...) solo ad un utente... non e' giusto generalizzare e dire che i driver funzionano male

Allora giriamola in un altro modo la questione.
Puoi essere certo che tutti i possessori di schede nvidia in Italia sono tutti iscritti su hwupgrade, che leggono costantemente il forum e che inoltre sono tutti iscritti alle newsletter di nvidia??
Sei altrettanto sicuro, tanto da poter mettere la mano sul fuoco, che i driver 196.21 sono perfetti?
Non lo erano forse anche i 196.75 con tanto di certificazione whql?

Io ho espresso ciò che ho potuto constatare di persona e altrattanto ha fatto un'altro utente che ha notato la stessa cosa.
Non mi sembra che nessuno di noi abbia detto:

ATTENZIONE ATTENZIONE i driver 196.21 sono mortali per la vostra scheda video. Disinstallateli subito!!!
Abbiamo semplicemente riportato una nostra esperienza che potresti ritrovare anche in altri forum esteri.
Io per esempio ho trovato esperienze simili alla mia sul forum nvidia.
Forse non c'entra nulla con quanto si è verificato con i 196.75 ma siamo davvero sicuri a questo punto?
Cosa ci sarebbe di male nel consigliare (non ordinare) di fare un ulteriore passo indietro fino a quando nvidia non emette un comunicato ufficiale?

crisgen
08-03-2010, 14:11
Appena arrivata la risposta da parte di POV che, in sostanza, mi invita a inviare la scheda tramite rivenditore/distributore per attivare la procedura di rma.
Mi dice anche che è scaduto il termine di garanzia per cui la riparazione è a carico mio ma che mi invieranno prima un preventivo in modo da decidere se accettare o meno.

Dopo questo scambio di email (comunicazione rottura scheda e riferimento ai problemi con i nuovi driver) la stessa POV mi manda un messaggio e vi confesso che sono rimasto una mezz'oretta per capire se ci erano o se ci facevano:

Dear sir

The drivers 196.75 do indeed have a serious bug , within 3D , there is a chance the Fan control is not working anymore .and the card can be overheated. Recommended is to roll back to the previous driver


Kind Regards,

Point of View
Technical Department
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

!fazz
08-03-2010, 14:12
Appena arrivata la risposta da parte di POV che, in sostanza, mi invita a inviare la scheda tramite rivenditore/distributore per attivare la procedura di rma.
Mi dice anche che è scaduto il termine di garanzia per cui la riparazione è a carico mio ma che mi invieranno prima un preventivo in modo da decidere se accettare o meno.

Dopo questo scambio di email (comunicazione rottura scheda e riferimento ai problemi con i nuovi driver) la stessa POV mi manda un messaggio e vi confesso che sono rimasto una mezz'oretta per capire se ci erano o se ci facevano:

Dear sir

The drivers 196.75 do indeed have a serious bug , within 3D , there is a chance the Fan control is not working anymore .and the card can be overheated. Recommended is to roll back to the previous driver


Kind Regards,

Point of View
Technical Department
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

probabile che sia una massmail a tutti i clienti

xatrius
08-03-2010, 15:08
Io ho espresso ciò che ho potuto constatare di persona e altrattanto ha fatto un'altro utente che ha notato la stessa cosa.
Non mi sembra che nessuno di noi abbia detto:


Ma che e'? Tutti guasti in questo forum...?

Io ti ho chiesto di specificare in maniera ESPLICITA quali problemi hai con i driver 196.21 e non di rimanere sul generico.

Alrtimenti io ti posso dire che i driver 196.21 sono i migliori mai fatti da nvidia.

randy88
08-03-2010, 15:33
Dear sir

The drivers 196.75 do indeed have a serious bug , within 3D , there is a chance the Fan control is not working anymore .and the card can be overheated. Recommended is to roll back to the previous driver


Kind Regards,

Point of View
Technical Department

penso anchio che sia una massmail. altrimenti è una presa per il culo.

Io la butto la'... Il problema e' talmente assurdo ed inconcepibile (qui non si tratta di una riga in piu' o in meno, ma di routine vere e proprie scritte male...) che viene quasi il sospetto ch possa trattarsi di sabotaggio...

mi era venuto lo stesso sospetto.

però è strano... in 20 anni, quanti episodi di sabotaggio a questi livelli ci sono stati?? nessuno penso. ed oggi sabotare una release di drivers senza che NESSUNO(nvidia, microsoft, ecc...) se ne accorga sfiora il fantascentifico.

secondo me, si sono confusi con qualche altro progetto... probabilmente hanno creato un codice completamente incompatibile con gran parte delle vecchia vga nvidia, distratti forse dall'imminente uscita di FERMI.

comunicazione ufficiale nvidia...

Cari clienti, noi siamo correttissimi !
Sono i produttori che ci chiedono di attaccare un'adesivo per vendervi le schede di 2 anni fà, sono i brand che ci costringono a organizzare questo pacco vendendo "spacciando" per nuove schede di 2 anni fà...

Cari clienti, noi siamo anche i migliori nel fare i driver al mondo...
infatti abbiamo fatto almeno 2 versioni di driver professionali per pub. Driver per friggere le patatine fritte... e se malauguratamente durante la frittura dovesse rompersi la vga, non preoccupatevi...
potete sempre appendervi a non sò cosa, e comprare un'altra scheda video nvidia FIAMMANTE

meritiamo i vostri soldi, lavoriamo per voi lol

ti sei dimenticato la parte in cui danno la colpa agni alieni :D


si scherza ovviamente...

xatrius
08-03-2010, 15:52
mi era venuto lo stesso sospetto.

però è strano... in 20 anni, quanti episodi di sabotaggio a questi livelli ci sono stati?? nessuno penso. ed oggi sabotare una release di drivers senza che NESSUNO(nvidia, microsoft, ecc...) se ne accorga sfiora il fantascentifico.

secondo me, si sono confusi con qualche altro progetto... probabilmente hanno creato un codice completamente incompatibile con gran parte delle vecchia vga nvidia, distratti forse dall'imminente uscita di FERMI.



Lascia perdere la certificazione microsoft che di fatto e' una compatibilita' tra driver e sistema operativo piuttosto che una verifica della perfezione dei driver.

Resta il fatto che la cosa e' stranissima, anche se si considera che io credo non esistano due computer uguali al mondo (tranne forse quelli di marca): va bhe test fatti a campione, ma qui sembra che almeno un tipo di gpu siano tutte affette da questo bug. L'unica alternativa plausibile e' un bug hardware, risvegliato da questi driver (che dicono in quest forum erano performantissimi).

C'e' sempre l'alternativa del gruppo di programmatori andato completamente in bambola... ma questa cosa tenderei ad escluderla...

E poi non credo che il sabotaggio possa essere cosi' improbabile: non ci dimentichiamo che ogni casa ha probabilmente al proprio interno delle spie di altre case, come dimostrano le continue accuse di furto di proprieta' intellettuale che si rimbalzano amd intel ibm e tutti gli altri...

randy88
08-03-2010, 16:05
come dimostrano le continue accuse di furto di proprieta' intellettuale che si rimbalzano amd intel ibm e tutti gli altri...

quelle sono stronzate che rimbalzano da un capo all'altro per "fare un pò di casino". cissa cosa succede veramente.


quella delle spie mi sembra una cosa degna di x-files.

Fabio310
08-03-2010, 16:15
magari gli ingegneri erano solo troppo presi a chattare e inserire news su facebook mentre compilavano i driver... :D

magari un intruso di amd ha sabotato i driver...
magari gli alieni si sono impossesati del responsabile server x bruciare qualche vga...
o semplicemente non sanno più lavorare seriamente, anche perchè troppo presi da fermi che è hai box da almeno 1 anno, e fanno gli errori peggiori, ma tanto chi se ne frega.. la scheda la rompono agli altri ;)

xatrius
08-03-2010, 16:41
magari gli ingegneri erano solo troppo presi a chattare e inserire news su facebook mentre compilavano i driver... :D


Semmai mentre li scrivevano o mentre li dubuggavano, la compilazione e' automatica...


quelle sono stronzate che rimbalzano da un capo all'altro per "fare un pò di casino". cissa cosa succede veramente.


quella delle spie mi sembra una cosa degna di x-files.

Spie spie forse no, ma secondo te nessuna azienda (un esempio, casuale eh ;-)) come amd, ha sul libro paga dipendenti intel...?

E via di questo passo per tutte le altre...?

crisgen
08-03-2010, 16:53
Ma che e'? Tutti guasti in questo forum...?

Io ti ho chiesto di specificare in maniera ESPLICITA quali problemi hai con i driver 196.21 e non di rimanere sul generico.

Alrtimenti io ti posso dire che i driver 196.21 sono i migliori mai fatti da nvidia.

xatrius ti ho risposto cordialmente e gentilmente nell'altra discussione ma ti pregherei di non alzare la voce nei miei confronti dato che il maiuscolo è usato per urlare.

Non mi sembra che ti abbia mai mancato di rispetto per cui, se per te non è un problema, lo pretendo così come l'educazione.

Se per te è più facile pensare che io sia permaloso, pensalo pure ma da come ti stai accanendo sembra quasi che tu sia azionista di Nvidia.

Detto questo ti espongo la mia risposta al tuo annoso quesito.

Il problema verificatosi con i 196.21 (confrontato e uguale a quello trovato in rete e sul forum ufficiale Nvidia) si riferisce a artefatti presenti sullo schermo di diverso colore.
Contestualmente agli artefatti il monitor si disconnetteva entrando in stad-by perdendo la connessione video.
Dapprima vi eerano solo pochi artefatti a video poi con il passare delle ore questi aumentavano sempre più e così anche il monitor diminuiva il tempo per entrare in stand by.
Giusto per capirsi all'inizio entrava in stand by dopo una mezz'ora, poi dopo 20 minuti fino poi a quando reggeva al massimo un paio di minuti.
L'unica alternativa era quella di dover resettare il pc per farlo ripartire.
Durante il verificarsi di questi stanby ho tentato di aggiornare i driver pensando fosseero quelli e ho messo su i 196.75 e il risultato lo conosci.

Non pensavo sinceramente che una discussione di estrema importanza e utilità potesse sviscerare campanilismi e prese di posizione.

Ovviamente il tutto cordialmente

crisgen
08-03-2010, 16:55
Buona notizia da parte di Point of View.
Dopo la mia replica abbastanza seccata riguardo alla segnalazione dei driver 196.75 da disinstallare in quanto molto pericolosi, hanno accettato di applicare la garanzia sulla mia scheda e pertanto mi hanno già mandato il modulo RMA.

Almeno un'azienda ci ha messo la faccia;)

xatrius
08-03-2010, 18:31
xatrius ti ho risposto cordialmente e gentilmente nell'altra discussione ma ti pregherei di non alzare la voce nei miei confronti dato che il maiuscolo è usato per urlare.

Non mi sembra che ti abbia mai mancato di rispetto per cui, se per te non è un problema, lo pretendo così come l'educazione.

Se per te è più facile pensare che io sia permaloso, pensalo pure ma da come ti stai accanendo sembra quasi che tu sia azionista di Nvidia.

Detto questo ti espongo la mia risposta al tuo annoso quesito.

Il problema verificatosi con i 196.21 (confrontato e uguale a quello trovato in rete e sul forum ufficiale Nvidia) si riferisce a artefatti presenti sullo schermo di diverso colore.
Contestualmente agli artefatti il monitor si disconnetteva entrando in stad-by perdendo la connessione video.
Dapprima vi eerano solo pochi artefatti a video poi con il passare delle ore questi aumentavano sempre più e così anche il monitor diminuiva il tempo per entrare in stand by.
Giusto per capirsi all'inizio entrava in stand by dopo una mezz'ora, poi dopo 20 minuti fino poi a quando reggeva al massimo un paio di minuti.
L'unica alternativa era quella di dover resettare il pc per farlo ripartire.
Durante il verificarsi di questi stanby ho tentato di aggiornare i driver pensando fosseero quelli e ho messo su i 196.75 e il risultato lo conosci.

Non pensavo sinceramente che una discussione di estrema importanza e utilità potesse sviscerare campanilismi e prese di posizione.

Ovviamente il tutto cordialmente

[Mode stranito ON]
Come primis la mia non era un urlare ma una sottolineatura, se non si sanno leggere gli interventi non e' colpa mia. Vorra' dire che la prossima volta usero' i codici html cosi' siamo tutti piu' contenti.
Come secondo ti ho chiesto almeno 3 volte di specificare che problemi danno questi driver ed ogni volta mi hai risposto con un "danno problemi". Essere pazienti va bene, essere presi in giro mi sembra troppo...
[Mode stranito off]

Qui non si tratta di campanilismi o altro, si tratta di capire la definizione di "software non funzionante". Se te mi dici "il driver da problemi" ma non spieghi che problemi da, nella migliore delle ipotesi mi viene da credere che e' il solito sparare nel mucchio per creare piu' confusione che altro.

crisgen
08-03-2010, 18:51
Essere pazienti va bene, essere presi in giro mi sembra troppo...
[Mode stranito off]

Perdonami ma ti devo forse qualcosa per la tua pazienza?
Non mi sembra di averti richiesto consulenze o aiuto per il quale tu ti debba sentire in dovere di pretendere qualcosa da me.
Addirittura sentirsi presi in giro.
Ma vivi solo sui forum?
Le prese in giro nella vita sono ben altra cosa...credimi!

Qui non si tratta di campanilismi o altro, si tratta di capire la definizione di "software non funzionante". Se te mi dici "il driver da problemi" ma non spieghi che problemi da, nella migliore delle ipotesi mi viene da credere che e' il solito sparare nel mucchio per creare piu' confusione che altro.

Pensala come ti pare, fino a prova contraria ognuno è libero di credere ciò che vuole.
Vuoi farti una risata?
A me veniva da credere che è il solito professorino che dopo aver imparato a aprire e chiudere un case sparge pillole di saggezza qua e la.
Come vedi non la si finisce più per cui ci do io un taglio alla cosa per il bene di tutti e per evitare che debba intervenire un moderatore per ricordarci le buone maniere e che siamo decisamente OT.
Ciao e, sempre e comunque, pace e rispetto.

Per quanto mi riguarda ho dedicato già troppo tempo al pc per oggi, vado a cenare e guardare la tv con mia figlia.

Daemoe
09-03-2010, 12:35
il web è pieno di gente che ha fuso.

però non so in eraltà quanti sono. penso non si saprà mai.



impossibile, si beccherebbero la class action.



uau, non sapevo che il tuo centro ecommere facesse statistica mondiale.

un mese fa, all'apple store del mio paese(sono grafico, e quindi "li sto dietro" per prezzi e novità) tornano spesso in RMA/assistenza per i monitor fallati gli iMac 27". un mese fa addiruttra una intera partita completamente fallata(con ritardi sugli altri ordini, come quello del mio capo che infatti era incazzato)

devo pensare che il 90% degli iMac del mondo sono fallati??

no, sono casualità che capitano ad uno shop invece che un'altro. io piuttosto controllerei la catena di trasporto con cui un prodotto arriva dallo shop al cliente. se tu sapessi come lavorano le poste(italiane) e i corrieri(italiani), ringrazieresti il cielo che di vga/componenti hardware in RMA ne arrivano anche troppo pochi. pacchi buttati, che sbattono nei furgoni, malamente imballati, ecc...

PS: fatti una cultura:

Senti piccolo fanboy,
non ti sto dicendo che ati fa schifo, ti sto dicendo che a ME passano in media una dozzina di ATI la settimana. Che sia problema del cliente che non sa usare il pc, che abbia l'impianto elettrico fallato non so, ma qui è così.
Se poi in tutto il mondo le ati vanno una bomba non me ne frega niente. Per ora non ho ricevuto nessuna segnalazione per nvidia bruciate per sto driver.
Se io devo farmi una cultura, tu devi andare a lavorare seriamente.

randy88
09-03-2010, 12:42
Per ora non ho ricevuto nessuna segnalazione per nvidia bruciate per sto driver.

questo conferma il fatto che "il tuo giro" rappresenta un'eccezione della regola :)


PS: se sei consapevole del fatto che il tuo negozio, non fa statistica mondiale, allora sei tu il fanboy. perchè sei tu che sei venuto qui a dire che ti passano in RMA 12 vga a settimana(interventi, il tuo, che in questo thread non ci combinava niente).

traider
09-03-2010, 12:43
Posto anche qua :

Ho capito complimenti...

E dire che compro Nvidia da quando comprai la prima 3DFX 4 mb la VooDoO pagata 599.000 Lire .

Ok non cè problema si passa alla concorrenza, visto che adesso ATI sta andando meglio .

Allora datemi un consiglio:

La mia Nvidia 8800 GTS 320 mb ormai fritta con quale Ati posso sostituirla ?

Non ho molti soldi adesso ( grazie Nvidia ) , quindi un Ati Radeon 5750 1gb quanto và in confronto alla 8800 GTS 320 ?

Grazie :rolleyes: .

!fazz
09-03-2010, 12:54
datevi una calmata tutti per favore

crisgen
09-03-2010, 13:57
Posto anche qua :

Ho capito complimenti...

E dire che compro Nvidia da quando comprai la prima 3DFX 4 mb la VooDoO pagata 599.000 Lire .

Ok non cè problema si passa alla concorrenza, visto che adesso ATI sta andando meglio .

Allora datemi un consiglio:

La mia Nvidia 8800 GTS 320 mb ormai fritta con quale Ati posso sostituirla ?

Non ho molti soldi adesso ( grazie Nvidia ) , quindi un Ati Radeon 5750 1gb quanto và in confronto alla 8800 GTS 320 ?

Grazie :rolleyes: .

Se posso darti un umile consiglio ti consiglio di tamponare con una scheda di fascia bassa (una 40 di euro) e aspettare un paio di mesi, giusto il tempo di vedere come si assesteranno i prezzi quando nvidia presenterà le nuove schede video.
Che io ricordi c'è sempre stato un piccolo sisma a livello di prezzi in concomitanza di tali eventi per cui ci potrebbero essere (il condizionale è d'obbligo) le condizioni di poter acquistare una 5870 mettendoci una differenza ragionevole a quanto adesso andrai a pagare una 5750.
Non vorrei che poi uno guardasse i prezzi vedendo che avrebbe potuto prendere una scheda video con il doppio delle prestazioni mettendoci una 50 di euro di differenza.
Forse sono assurdi gli esempi che ho fatto in relazione ai modelli ceh ho citato ma spero che tu abbia colto comunque il senso della mia affermazione.
Per il momento io ho messo sotto una en210 pagata 39 euro e fra un paio di mesi mi guarderò attorno.
Naturalmente sei tu che devi decidere per cui valuta da solo ciò che ti sembra meglio per te.

Daemoe
09-03-2010, 14:17
Posto anche qua :

Ho capito complimenti...

E dire che compro Nvidia da quando comprai la prima 3DFX 4 mb la VooDoO pagata 599.000 Lire .

Ok non cè problema si passa alla concorrenza, visto che adesso ATI sta andando meglio .

Allora datemi un consiglio:

La mia Nvidia 8800 GTS 320 mb ormai fritta con quale Ati posso sostituirla ?

Non ho molti soldi adesso ( grazie Nvidia ) , quindi un Ati Radeon 5750 1gb quanto và in confronto alla 8800 GTS 320 ?

Grazie :rolleyes: .

Io ti consiglierei la 5750 1024mb XFX, costa circa 118 €.
C'è anche la versione 512 "xXx" viene sui 101 €.
Sono schede validissime e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

psychok9
09-03-2010, 15:38
@traider
Io ho invece letto che i prezzi sono destinati ad aumentare per via dell'aumento del costo delle memorie... :stordita:

blackshard
09-03-2010, 16:08
Io ti consiglierei la 5750 1024mb XFX, costa circa 118 €.
C'è anche la versione 512 "xXx" viene sui 101 €.
Sono schede validissime e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ma non è che sono le xfx a dare problemi?
A leggere qui molti le sconsigliano (vedi commenti dal 203 in poi):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2156746&page=11

Daemoe
09-03-2010, 16:17
Ma non è che sono le xfx a dare problemi?
A leggere qui molti le sconsigliano (vedi commenti dal 203 in poi):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2156746&page=11

Uhm veramente per quanto ne sapevo io sono fra le migliori insieme a EVGA.
Di sicuro ti sconsiglio Sapphire.

ivabo
09-03-2010, 17:48
se proprio devi prendere una 57xx prendi la 5770 non la 5750 costa appena 10-15€ in più e va un po meglio :)

Sgogetal4
09-03-2010, 17:50
Uhm veramente per quanto ne sapevo io sono fra le migliori insieme a EVGA.
Di sicuro ti sconsiglio Sapphire.

E' da quando ho comprato una radeon 9000 che continuo ad avere sapphire e nn ho mai avuto nessun problema con schede sapphire in 10 anni... Tutte le schede possono avere dei problemi di una o dell'altra marca, poi il tutto dipende da come vengono usate le schede se si utilizzano per fare da spessore al tavolino che balla se ne possono rompere anche 12 alla settimana come da media di schede che ti rientrano... E cmq il thread parla dei driver nvidia quindi siamo OT...

blackshard
09-03-2010, 18:00
Uhm veramente per quanto ne sapevo io sono fra le migliori insieme a EVGA.
Di sicuro ti sconsiglio Sapphire.

Beh io su sapphire non mi posso lamentare, ho una hd4830 silenziossima e molto ben costruita. Temperatura sotto carico massimo 63°C con dissipatore stock. Tutte le sapphire che ho trattato non hanno mai avuto problemi.

Nel post che ho indicato invece dice che le xfx saltate sono tutte nvidia, a partire dalla serie 7 in poi. Altri poi parlano di xfx 5750/5770 problematiche. Per me è quanto basta per starne alla larga.

Bescio
09-03-2010, 18:01
Qualcosa si muove! Saluti. ;)

http://www.nvidia.com/object/196.75_customer_support.html

traider
09-03-2010, 18:12
Ho appena compilato il form vediamo cosa succede .

crisgen
09-03-2010, 18:21
Qualcosa si muove! Saluti. ;)

http://www.nvidia.com/object/196.75_customer_support.html

Ottima cosa.
Nonostante Point of View mi abbia mandato stamane il numero di RMA e considerato che ho un mese di tempo prima che questo scada, ho inviato i dati richiesti a nvidia e aspetto loro cosa mi dicono.

randy88
09-03-2010, 18:28
è già qualcosa ;)

xatrius
10-03-2010, 09:52
@traider
Io ho invece letto che i prezzi sono destinati ad aumentare per via dell'aumento del costo delle memorie... :stordita:

Per assorbire il colpo a mio avviso, a parte scenari apocalittici tipo acquisizione da parte di un'altra societa' (intel), nvidia dovrebbe e anzi DEVE, tenere bassi i prezzi dei nuovi modelli, anche a costo di rimetterci qualche decina di milioni di dollari. In questo momento il danno di immagine e' altissimo e rischia di rimetterci molti ma molti soldi oltre naturalmente a bruciare tutta la uova lnea di schede video.

xatrius
10-03-2010, 09:55
Uhm veramente per quanto ne sapevo io sono fra le migliori insieme a EVGA.
Di sicuro ti sconsiglio Sapphire.

Da esperienza personale ti posso dire che la linea xfx 260 gtx+ B.E. e' quasi tutta fallata (vedi post nei vari forum, e anche qui mi pare fosse stato aperto un thread) senza una ragione apparente tra parentesi.

Per il resto anch'io sapevo che la xfx era una delle migliori (non foss'altro perche' e' in commercio da molti anni) e credo che anche le zotac siano abbastanza ignoranti

Trombas
11-03-2010, 13:50
I driver 196.75 mi hanno bruciato la mia gtx 8800 costata a suo tempo ben 600 euri. Se c'è un'errore c'è anche una responsabilità, e in questo caso è tutta della nvidia che mette online driver 'pericolosissimi', ora, appurata la responsabilità, il responsabile deve pagare. Non so in che modo però trovo tutto fatto alla 'chitichella'...se cerco 'driver 196.75 nvidia' su google, mi rimanda solo a pagine come questa e non riesco a trovare 1 sito, dico 1 sito, che spieghi che diavolo può fare il consumatore, solo pagine su pagine di commenti stupidi e infantili nonchè superflui (le Ati sono meglio... viva la radeon abbasso geforce...ecc ecc) fatti da ragazzini che pensano ci sia una partita di calcio fra le 2 squadre e fanno il tifo x una o per l'altra, e qualke commento di denuncia o di risposta sensato tra tutta questa melma OT.
Invito pertanto gli utenti che non hanno il problema di aver perso la scheda per un driver (da quando c'è intenet non ricordo un episodio così scandaloso) ad astenersi dal fare commenti inutili e gli auguro che non capiti mai la stessa cosa a loro (anche se purtroppo, sarebbe l'unico modo per fargli capire il problema ahimè).

traider
11-03-2010, 18:41
Visto che qui non si sà niente , oggi ho trovato una Nvidia 8800 Ultra 768 mb al costo di 55 euro e lo presa , in sostituzione della mia 8800 GTS 320 mb fritta .

Adesso sto con i 196.21 , la ventola gira bene , la temperatura è sotto controllo , giocato 1 ora a Battlefield 2 a 1920 x 1080 tutto alto , nessun problema .

Futura12
11-03-2010, 18:45
Visto che qui non si sà niente , oggi ho trovato una Nvidia 8800 Ultra 768 mb al costo di 55 euro e lo presa , in sostituzione della mia 8800 GTS 320 mb fritta .

Adesso sto con i 196.21 , la ventola gira bene , la temperatura è sotto controllo , giocato 1 ora a Battlefield 2 a 1920 x 1080 tutto alto , nessun problema .

Beh ci mancherebbe altro,auguri per la nuova scheda;)

randy88
11-03-2010, 19:41
solo pagine su pagine di commenti stupidi e infantili nonchè superflui (le Ati sono meglio... viva la radeon abbasso geforce...ecc ecc) fatti da ragazzini che pensano ci sia una partita di calcio fra le 2 squadre e fanno il tifo x una o per l'altra, e qualke commento di denuncia o di risposta sensato tra tutta questa melma OT.
Invito pertanto gli utenti che non hanno il problema di aver perso la scheda per un driver (da quando c'è intenet non ricordo un episodio così scandaloso) ad astenersi dal fare commenti inutili e gli auguro che non capiti mai la stessa cosa a loro (anche se purtroppo, sarebbe l'unico modo per fargli capire il problema ahimè).

abbiamo già condannato e bloccato sul nascere queste cose(almeno per quanto riguarda HU).

ritornarci sopra è inutile.

sappiamo la "bella" situazione in cui versano ora gli utenti nvidia, ed è lungi da noi l'idea di infierire/sfottere.

xatrius
14-03-2010, 09:50
Scusate, ci sono novita' dal fronte nvidia?

Sono passati dieci giorni ma ancora nessuna nuova versione dei driver...

crisgen
14-03-2010, 21:20
Scusate, ci sono novita' dal fronte nvidia?

Sono passati dieci giorni ma ancora nessuna nuova versione dei driver...

Credo che dopo la pessima figuraccia fatta con i 196.75 certificati ce ne vorrà di tempo prima che mettano una nuova versione disponibile.
Secondo me stanno ancora cercando di capire cosa è andato storto.
E come ciliegina sulla torta è tutto fermo anche sul versante dei dati raccolti da chi ha avuto la scheda rotta.
Per adesso nvidia non ha comunicato niente.

Bescio
14-03-2010, 21:33
Ragazzi io devo ancora compilare il form sul sito Nvidia per i problemi con gli ultimi drivers. Vista la mia conoscenza scolastica dell'inglese, c'è qualcuno che mi aiuterebbe a tradurre il testo che devo inserire nel form?

Grazie. Saluti!!! :D

blackshard
14-03-2010, 23:06
Ragazzi io devo ancora compilare il form sul sito Nvidia per i problemi con gli ultimi drivers. Vista la mia conoscenza scolastica dell'inglese, c'è qualcuno che mi aiuterebbe a tradurre il testo che devo inserire nel form?

Grazie. Saluti!!! :D

Posta quà, ti diamo una mano nella traduzione ;)

xatrius
17-03-2010, 09:43
Sono usciti i nuovi driver nvidia (in formato beta, non whql; ma pagano alla microsoft solo 6 slot whql l'anno...?).

C'e' qualcuno che si offre per verificarne le funzionalita'...?

crisgen
17-03-2010, 14:56
Ecco come se ne uscita nvidia, e aggiungo, senza mostrare il benchè minimo imbarazzo:

NVIDIA apologizes to our customers that installed the 196.75 driver and experienced quality issues. For the small number of customers that did experience problems, in almost every case reverting back to our 196.21 driver immediately resolved their issues. Today NVIDIA released updated drivers:

Download the New 197.13 Drivers here:
Windows 7 and Windows Vista (32-bit)
Windows 7 and Windows Vista (64-bit)
Windows XP (32-bit)
Windows XP (64-bit)

We continue to work closely with our add-in-card partners and PC manufacturers to help resolve any additional customer issues not solved by reverting to the earlier driver. Any NVIDIA customer who has questions about their board as a result of downloading 195.75 driver should contact their board supplier.

If you need help contacting your board supplier, please contact NVIDIA Customer Care.


Ho già preparato il pacco per mandare domani la mia scheda a Point of View in RMA m aper sfizio voglio vedere cosa mi dicono al customer care che è una chat on line con il supporto nvidia in America che peraltro è chiuso al momento.

xatrius
19-03-2010, 18:59
ATTENZIONE!!!!!

Sembra che i nuovi driver beta (197.13) abbiano risolto staminxxia!!!!!!!

O comunque abbiano cambiato completamente la gestione della fan della scheda video.

Infatti, fino ai driver 196.xx la scheda video in avvio, settando la ventolina su controllo automatico, faceva ruotare la stessa a 40%. Ora invece in avvio e' al 14% sempre settata su automatico. Faccio qualche prova per vedere se all'aumento della temperatura la ventolina aumenta i giri di conseguenza, ma in ofni caso... OCIO!

(p.s. io ho una gtx260, magari con altre schede il discorso e' diverso)

aggiornamento: Allarmismo inutile il mio, ma comunque confermo che la gestione della ventola e' fatta a cavolo. In avvio la ventola va pianissimo (14% nel mio caso), e la temperatura di soglia olrte la quale inizia ad aumentare la rotazione e' sui 70 gradi.

Trombas
20-03-2010, 13:28
maledetta nvidia, parla di un piccolo numero di utenti, ma basta cercare 'nvidia 196.75' su google x accorgersi che siamo una marea... che gli abbiano consigliato di usare lo stesso comunicatore del berlusca?
Se non me la cambiano la scheda gli floodo il sito a vita

xatrius
21-03-2010, 11:15
Oggettivamente loro non sono obbligati a cambiarti la scheda: aggiornare i driver e' consigliato, non obbligatorio ed il fatto che ad alcuni la scheda ha fatto toast e ad altri no (io sono in questi ultimi per mia fortuna) non fa chiarezza su cio' che ha originato effettivamente il problema.

Inoltre, e purtroppo questa e' una verita', il fatto che molti utenti hanno sicuramente bruciato la scheda volontariamente, appena saputo del problema, magari perche' la scheda video era su un secondo pc o perche' avevano gia' in mente di passare ad una scheda piu' nuova e quindi l'avrebbero cambiata comunque, con l'intento di cogliere al volo l'occasione non favorisce certo politiche di rimborso.

Anche il fatto che alcuni utenti, come mi pare di aver capito anche leggendo questo forum, volessero la sostituzione della vecchia scheda video (una 8800 per fare un esempio) con una nuova appena uscita, lamentandosi se nvidia non l'avesse fatto non e' che dimostri buon senso...

Resta il fatto che nvidia ha gestito di mexxa la situazione, e pur con la certezza che qualche utente malintenzionato avrebbe fatto "'o tentataivo", avrebbero dovuto prevedere dei rimborsi, sia in sostituzione uno a uno della scheda (una 8800 per una 8800 ad esempio) sia in bonus economico per le nuove 3xx o successive schede. Avrebbero perso economicamente, ma avrebbero guadagnato in immagine ed in utenza che sarebbe stata legata loro per almeno altri due anni; mentre in questo modo mettendo la testa sotto la sabbia, perderanno fette di mercato anche se la loro prossima scheda video avra' la funzione di dare del lei all'utente...

E c'e' comunque da segnalare il continuo casino con i driver (che forse ha originato tutto): ora la mia scheda in idle mi va a 14% di gpu fan costringendo di fatto a lavorare la gpu a 65 gradi a desktop di win

IngDirect
21-03-2010, 11:18
ma sono usciti i nuovi forceware whql?
http://www.filehippo.com/download_nvidia_forceware_vista/

mille83
21-03-2010, 11:21
ma sono usciti i nuovi forceware whql?
http://www.filehippo.com/download_nvidia_forceware_vista/


No sono ancora una BETA...

xatrius
21-03-2010, 18:41
Qualcuno ha provato i driver beta (197.13 mi pare)?

Che impressione ne ha avuto a livello di prestazioni?

A me stanno dando qualche problema con il nvidia system monitor e nvidia system tool

sbudellaman
21-03-2010, 19:02
Qualcuno ha provato i driver beta (197.13 mi pare)?

Che impressione ne ha avuto a livello di prestazioni?

A me stanno dando qualche problema con il nvidia system monitor e nvidia system tool

io li ho installati e non mi danno nessun problema. Però non sto giocando quindi sulle prestazioni non so dirti, ho solo fatto partire un benchmark di crysis per testare la stabilità della scheda video per altri motivi e andava come al solito sia come qualità grafica che fps.

darthrevanri
22-03-2010, 01:34
Qualcuno ha provato i driver beta (197.13 mi pare)?

Che impressione ne ha avuto a livello di prestazioni?

A me stanno dando qualche problema con il nvidia system monitor e nvidia system tool

io li ho installati da laptop 2 go sul portatile prima aveva 1 po di incertezza con nfs shift adesso liscio come l'olio tutto al max :D ah la ventola gira XD

xatrius
22-03-2010, 10:30
io li ho installati da laptop 2 go sul portatile prima aveva 1 po di incertezza con nfs shift adesso liscio come l'olio tutto al max :D ah la ventola gira XD

Si vero. Tutto quello che ho detto sopra era proprio per via di (forse) incompatibilita' tra nvidia system tools ed i nuovi driver. Infatti monitorando con ST ottenevo una velocita' della ventola della gpu del 14%, salvo poi scoprire tramite altri software (everest e gpu-z) che quel valore e' sballato (effettivamente era al 40%).

Comunque sia ho alcuni problemi di artefatti e pallini bianchi con Dragon Age (oltre che di temperature intorno agli 80 gradi)... faro' qualche prova per capire da che dipende...

Sajiuuk Kaar
29-04-2010, 19:47
io forse ho fuso una 8800 GTS... quando provo ad avviare su un pc nuovo o anche su uno di un mio amico mi da vga non rilevata... -.- non c'e' proprio modo mi sa di riportarla in vita :(
ed ovviamente non è più in garanzia... nvidia del cazzo, ma TESTARE prima di RILASCIARE no??? -.-