View Full Version : Rete non finzionante
Ciao a tutti, ho un grosso problema che non riesco a risolvere.
E' da molto tempo che il mio pc, con win7, non si collega in rete.
L'icona con il video, nel taskbar, è coperta da una croce rossa e dice che il pc non è collegato, nei dettagli mi dice che IPv4 e IPv6 non sono collegati.
In internet funziona normalmente ma in rete no, andando in risoluzione problemi esce una finestra che dice WINHTTP.dll non funziona o non è corretto, reinstallare il programma per ripristinare.
Ho provato anche a sostituire questa dll ma non cambia niente.
Avete delle soluzioni?
Non vorrei dover formattare e reinstallare tutto per un prob. simile.
Grazie e ciao.
Prova aregistrare la dll apri il prompt dei comandi come amministratore e poi digiti la seguente stringa:
regsvr32 winhttp.dll
dai invio poi riavvi il pc
Prova aregistrare la dll apri il prompt dei comandi come amministratore e poi digiti la seguente stringa:
regsvr32 winhttp.dll
dai invio poi riavvi il pc
Il prompt come amministratore come faccio?
Menu start>tutti i programmi>accessori poi click destro sul prompt dei comandi esegui come amministratore
Menu start>tutti i programmi>accessori poi click destro sul prompt dei comandi esegui come amministratore
Grazie, questa sera provo.
Cosa dovrei ottenere?
Nulla di chè, forse potresti risolvere il problema, forse :D
Niente, mi dice che il modulo winhttp.dll potrebbe non essere compatibile con la versione di windows im esecuzione.
Verificare se il modulo è compatibile con la versione x86 (32bit) x64(64bit) di regsvr32.exe.
Dopo tanti tentativi ce l'ho fatta, ora funziona, la croce è sparita.:ave: :ave:
Ora devo capire perchè dal portatile di mia moglie riesco ad entrare nel mio ma non viceversa, con il mio non vedo il portatile.
Potresti anche spiegarci come hai risolto, potrebbe servire ad altri utenti
Potresti anche spiegarci come hai risolto, potrebbe servire ad altri utenti
Si hai ragione, ho eseguito il comando che hai postato tu, grazie ancora, ma per far ciò ho dovuto sostituire la dll con una scaricata da internet.
Probabilmente la dll caricata nel mio pc era corrotta, il motivo di questo mi è sconosciuto ma tutto è andato bene.
Ora come detto prima devo capire perchè il mio pc non vede gli altri ma viceversa si.
Intanto controlla nei servizi se hai avviati questi tre:
Browser di computer
Individuazione SSDP
Host di dispositivi UpNp
Intanto controlla nei servizi se hai avviati questi tre:
Browser di computer
Individuazione SSDP
Host di dispositivi UpNp
Dunque:
Browser di computer OK
Individuazione SSDP OK
Host di dispositivi UpNp OK
Ma ho :
Configurazione WLAN Arrestato
Configurazione automatica rete cablata Arrestato
Accesso rete Arrestato
Sono delle voci che ho trevato inerenti alla rete con lo stato ARRESTATO.
Può essere utile?
Due di quelle tre altre voci non dovrebbero essere arrestate (a apret accesso rete che riguarda i pc server) anche perchè sennò avresti dei grossi con le connessioni :rolleyes: non capisco come mai ce l'hai arrestati. Prova a riavviarli se non partono allora dovresti fare una scansione con HijackThis postando il log prodotto
Due di quelle tre altre voci non dovrebbero essere arrestate (a apret accesso rete che riguarda i pc server) anche perchè sennò avresti dei grossi con le connessioni :rolleyes: non capisco come mai ce l'hai arrestati. Prova a riavviarli se non partono allora dovresti fare una scansione con HijackThis postando il log prodotto
Scusa, non mandarmi a quel paese ma non sono molto esperto, come faccio a riattivarli?
Clicca due volte sul servizio poi nella finesta seleziona il menu a tendina come avvio automatico e poi chiudi e nella finestra principale dei servizi a destra clicca su avvia
Clicca due volte sul servizio poi nella finesta seleziona il menu a tendina come avvio automatico e poi chiudi e nella finestra principale dei servizi a destra clicca su avvia
Ciao, sono ancora qui,
i servizi li ho riattivati, ho fatto anche un log con HijackThis se serve lo posto.
La situazone pc che ho è questa, due pc collegati con rete cablata e un portatile con wifi e stampante HP wifi, con l'altro pc vedo tutti ed anche la stampante idem con il posrtatile, ma con il mio vedo solo l'altro fisso ed in più c'è anche il router come infrastruttura di rete che è visibile su tutti.
Il Bruco
07-03-2010, 12:09
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Posta che tipo di rete leggi
Se "Rete Pubblica" con sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro o "Rete Domestica" con sotto il nome della rete di colre azzurro.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Posta che tipo di rete leggi
Se "Rete Pubblica" con sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro o "Rete Domestica" con sotto il nome della rete di colre azzurro.
Rete domestica con nome della rete azzurro
Il Bruco
07-03-2010, 18:04
Allora appurato che la rete W7 l'ha presa come Privata
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP, WVista o Mac OS.
Proviamo a disabilitare il "Gruppo Home" e creare un "Gruppo di lavoro" con lo stesso nome su tutti i PC della rete, dovresti postare che altri SO hai sugli altri PC
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Controlla se ora vedi le risorse degli altri PC
Fammi sapere
Allora appurato che la rete W7 l'ha presa come Privata
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP, WVista o Mac OS.
Proviamo a disabilitare il "Gruppo Home" e creare un "Gruppo di lavoro" con lo stesso nome su tutti i PC della rete, dovresti postare che altri SO hai sugli altri PC
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Controlla se ora vedi le risorse degli altri PC
Fammi sapere
Il fatto è che su tutti gli altri pc ho W7 e che fino a circa tre settimane fa tutto andava bene, ha sempre funzionato.
Purtroppo non so cos'è successo, ad un certo punto si è perso tutto.
Il Bruco
08-03-2010, 08:27
Allora fai la stessa operazione su tutti i PC
Allora fai la stessa operazione su tutti i PC
Aggiornamento,
questa sera al ritorno a casa, il pc era acceso e solrpresa la rete funziona ora vede anche il portatile.
Misteri dell'elettronica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.