View Full Version : Inchiesta sulla Protezione Civile, il Gabibbo e il servizio di Striscia censurato
4 marzo 2010
Bloccato il servizio di “Striscia” sull’appalto Scuola Marescialli De Santis e il “pizzino” per far intervenire Paolo Berlusconi.
Non bastavano le soffiate dai vertici della Procura di Roma, i rapporti con il capo dei servizi segreti, quelli con il direttore del Tg1 e con il direttore generale della Rai. Il “sistema gelatinoso” degli appalti truccati che aveva il suo vertice nel dirigente della presidenza del consiglio e poi delle infrastrutture, Angelo Balducci, è riuscito a invischiare nella sua melma, fermandolo, anche il Gabibbo.
Il pupazzo rosso simbolo di Striscia la notizia è stato bloccato mentre stava accendendo il faro su uno dei grandi scandali dei grandi eventi coordinati dalla Presidenza del consiglio e dalla Protezione Civile guidata da Guido Bertolaso: il cantiere eterno della Scuola dei marescialli dei carabinieri a Firenze.
Gli investigatori hanno assistito in diretta alla resa dell’implacabile (all’apparenza) moralizzatore del Tg satirico. La cronaca di una censura annunciata inizia alle 12 e tre minuti del 14 dicembre 2009. Sergio Fittipaldi, il responsabile del procedimento del megacantiere della scuola, chiama allarmato l’ingegnere Fabio De Santis, appena nominato provveditore alle opere pubbliche della Toscana anche grazie alla sponsorizzazione del Pdl.
È successo che il Gabibbo si aggira minaccioso intorno al cantiere fermo ormai da troppo tempo. Il capocantiere della società Astaldi ha chiamato in allarme e lui non sa che pesci prendere. Potrebbe svolgere il suo ruolo di controllore pubblico e magari potrebbe aiutare il pupazzo impertinente a scovare qualche magagna che certamente non manca in questa opera pubblica.
Ma non ci pensa nemmeno un istante. Immediatamente questo funzionario che poi sarà arrestato il 10 febbraio per la sua cattiva abitudine di accettare in dono dai suoi controllati mobilio, prostitute e altri favori, attiva una contromossa che coinvolge Paolo Berlusconi e Mediaset. Pochi mesi prima De Santis ha fatto avere un incarico nei cantieri del G8 alla Maddalena all’architetto Giovanni Facchini su raccomandazione del fratello del premier. E proprio il cellulare dell’architetto squilla un minuto dopo: "Senti c’ho un’urgenza da pronto soccorso", dice De Santis all’architetto raccomandato da Berluschino: "Abbiamo un intervento alla Scuola Marescialli, una storia tormentata lunga 10 anni e 3 contenziosi in atto, insomma un casino…ti evito... è una situazione che abbiamo ereditato…adesso i lavori sono sospesi per una perizia di variante…allora l'altro giorno c’è andato il Gabibbo di Striscia e sembra che c’ha pronto 'sto servizio da mandare e di tutto abbiamo bisogno in questo momento tranne che di una polemica del cazzo".
A questo punto, scrivono i Carabinieri, "l’architetto Facchini chiede a De Santis di preparargli un appunto assicurando che provvederà a consegnarlo a Paolo Berlusconi che si occuperà di farlo a sua volta pervenire a Antonio Ricci (il produttore di Striscia, ndr): ‘se tu ..se tu mi mandi 10 righe...domani c'è Paolo da me...e glielo do...in modo che lui lo può mandare direttamente casomai a coso...a...Ricci, capito?".
Gli investigatori a questo punto ricordano: "Si richiama che De Santis il 20 ottobre del 2009, su input di Diego Anemone e per conto dell’ingegner Balducci ha richiesto all’architetto Giovanni Facchini di far fare 'un passaggio su Canale 5' per il lancio del film intitolato Ce n’è per tutti, in cui compare come protagonista il figlio Lorenzo Balducci. La sera del 13 novembre 2009” , proseguono i Carabinieri, “la trasmissione televisiva Matrix, andata in onda su Canale 5, ha avuto come tema la presentazione del film intitolato Ce n’è per tutti, nelle sale cinematografiche dal 20 novembre 2009, con la presenza in studio, tra gli altri, del protagonista Lorenzo Balducci".
Insomma per i carabinieri la storia del Gabibbo si inserisce in un sistema di favori e di scambi. Proseguono gli investigatori: "Facchini ha beneficiato di incarichi tecnici nell’ambito del programma per la realizzazione delle strutture alla Maddalena per l’effettuazione del Vertice G8 previsto per il luglio 2009” quindi: "le richieste dell’ingegnere De Santis vanno poste in un più ampio contesto di continuo interscambio di favori". Nel pomeriggio l’architetto Facchini richiama e comunica di avere girato l’appunto a Paolo Berlusconi e l’intervento è andato in porto: “Paolo ha parlato direttamente con Antonio (Ricci, Ndr) e gli ha mandato la nota…che mi sembrava esplicativa e quindi insomma adesso...poi dopo casomai lui ci farà sapere qualche commento o qualcosa...comunque c'ha parlato direttamente“ ... quindi ...”. Il Gabibbo però è solo l’esempio più colorito delle capacità di penetrazione del “sistema”.
Dalle intercettazioni si scopre per esempio che la segretaria del presidente della Camera Gianfranco Fini è considerata dall’imprenditore Francesco Piscicelli (quello che rideva sul destino dei terremotati) decisiva per ottenere il pagamento di uno stato avanzamento lavori per la piscina di Valco San Paolo. I carabinieri scrivono: "Piscicelli informa la moglie che sta andando presso la gioielleria Bonanno per cominciare ad orientarsi sul tipo di regalo da fare per Rita, lasciando intendere che questo regalo è connesso con il pagamento del SAL per i lavori della piscina di Valco San Paolo: 'Sto andando da Bonanno il gioielliere vado a dare uno sguardo per Rita…. sì ho fatto tutto...se Dio vuole ce lo pagano 'sto stato di avanzamento...entro fine anno e poi devo andare da Rita di corsa proprio pure per questo'". In un’altra intercettazione di poche settimane fa, lo stesso Piscicelli parla con il suo capocantiere di un pilastro del medesimo cantiere che ha una crepa preoccupante. Ma il pagamento arriva lo stesso.
da il Fatto Quotidiano del 4 marzo
http://antefatto.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/146135/gabibbo.jpg
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2449295&yy=2010&mm=03&dd=04&title=protezione_gabibbo
MadJackal
04-03-2010, 15:27
Se vero, Striscia ci fa una gran bella figura di cacca. :rolleyes:
Se vero, Striscia ci fa una gran bella figura di cacca. :rolleyes:
Inchiesta su G8 e appalti: Paolo Berlusconi cercò di bloccare le “indagini” del Gabibbo
04 marzo 2010
La “visita” del Gabibbo di Striscia la Notizia ai cantieri della Scuola Marescialli di Firenze mise in allarme Fabio De Santis, allora provveditore delle Opere Pubbliche della Toscana (attualmente in carcere per l’inchiesta sui cosiddetti “grandi eventi”), che si adoperò per cercare, senza riuscirci, di rinviare la messa in onda della trasmissione.
L’appalto della Scuola Marescialli è fra quelli al centro dell’inchiesta e la preoccupazione di De Santis era legata alle polemiche che sarebbero potute nascere riguardo ai tempi di realizzazione dell’opera, che si erano allungati a causa di un complesso contenzioso amministrativo, iniziato anni prima dell’arrivo di De Santis.
Secondo quanto ricostruito, De Santis scoprì che il Gabibbo era nei pressi del cantiere il 14 dicembre del 2009; più tardi, una funzionaria dei Lavori Pubblici, informata del fatto, chiese a De Santis di interessare un addetto stampa del ministero, «ritenendo controproducente l’andata in onda del servizio».
Dalle intercettazioni emerge una serie di conversazioni in cui la funzionaria e De Santis si accordano per aggiungere sul cartello dei lavori la data della loro sospensione, dovuta al contenzioso: «Siamo nella totale correttezza - si sente dire De Santis - Stiamo cercando di risolvere un problema che abbiamo ereditato».
Il 15 febbraio, annotano i carabinieri del Ros, De Santis contatta al telefono l’architetto Giovanni Facchini per chiedergli «un intervento per evitare che vada in onda» il servizio: «Senti Giovanni, c’ho un’urgenza da pronto soccorso che è questa... sulla scuola dei carabinieri c’è una storia tormentata che va avanti da 10 anni e all’ora l’altro giorno c’è andato il Gabibbo e sembra che c’ha ‘sto servizio pronto da mandare... in questo momento c’è bisogno di tutto meno che di qualche polemica giornalistica del cazzo». A quel punto, Facchini propone «di preparargli un appunto, assicurando che provvederà a consegnarlo a Paolo (Berlusconi), che si occuperà di farlo a sua volta pervenire a Ricci (Antonio)».
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2010/03/04/AM7pLwRD-inchiesta_berlusconi_bloccare.shtml
MadJackal
04-03-2010, 15:54
...ok, si conferma la gran bella figura di cacca di Striscia. :rolleyes:
Ma siamo sicuri che poi il servizio non sia andato in onda?
ConteZero
04-03-2010, 15:55
...ok, si conferma la gran bella figura di cacca di Striscia. :rolleyes:
Ma siamo sicuri che poi il servizio non sia andato in onda?
Le FDM si moltiplicano.
dal sito di Striscia la Notizia
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/2010/03/04/news_5594.shtml
Il Tg satirico di Antonio Ricci smentisce la notizia totalmente falsa pubblicata oggi da alcuni quotidiani. Secondo queste testate giornalistiche, il servizio che il Gabibbo ha realizzato sul Cantiere della Scuola dei Marescialli di Firenze sarebbe stato censurato per volere dell'architetto Giovanni Facchini grazie all'intercessione di Paolo Berlusconi, che avrebbe richiesto direttamente ad Antonio Ricci di bloccare il pezzo.
Striscia è assolutamente estranea all'ipotesi formulata, secondo cui il Gabibbo si inserirebbe in un sistema di "favori e scambi", tanto che il servizio sopracitato è stato mandato regolarmente in onda nel dicembre 2009 e addirittura ripreso a febbraio 2010 per sottolineare come questa grande incompiuta fosse inserita nello scandalo del G8. Il Tg satirico, in quell'occasione, ha precisato che per la vicenda erano indagate diverse persone, con l'accusa di concorso in corruzione, e ha promesso un aggiornamento in merito ai fatti.
Striscia la Notizia, in 22 anni di militanza televisiva, ha dimostrato di muoversi sempre autonomamente rispetto all'editore e a qualsiasi forza politica. Basta guardarla!
Guarda i servizi
26 dicembre 2009 - Italiche magagne: Il Gabibbo non si ferma neppure per Natale
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2009_12_gabi26.flv
23 febbraio 2010 - Scuola dei marescialli
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_02_macchia23.flv
Striscia la notizia... :doh:
Le FDM si moltiplicano.
mi sembra che la notizia sia stata smentita, o sbaglio?
ConteZero
04-03-2010, 16:24
mi sembra che la notizia sia stata smentita, o sbaglio?
Stà a vedere se il video non è stato ammorbidito.
Niente di nuovo: da quella gente ci si può aspettare ogni tipo di bassezza.
mi sembra che la notizia sia stata smentita, o sbaglio?
in casi di diffamazione come questi in genere parte la querela...
strano che striscia non abbia già provveduto :asd:
oh, wait.. :asd:
RiccardoS
04-03-2010, 16:31
Pupazzi ROSSI! :O
in casi di diffamazione come questi in genere parte la querela...
strano che striscia non abbia già provveduto :asd:
oh, wait.. :asd:
non mi pare che striscia sia usa a sporgere querele..
sarebbe comunque interessante sapere(scoprire) chi è in torto..
Stà a vedere se il video non è stato ammorbidito.
in che senso ammorbidito? che non dicono tutto quello che dovrebbero dire?
JoeHurias
04-03-2010, 17:28
Pure un sito di Destra ne parla:
http://www.destradipopolo.net/?p=1843
LA CRICCA BLOCCO’ ANCHE IL GABIBBO: CENSURATA UN’INCHIESTA DI “STRISCIA” SULLA CASERMA DI FIRENZE
UNA SCOTTANTE TELEFONATA TRA DE SANTIS E L’ARCHITETTO FACCHINI PER FERMARE IL SERVIZIO SULLA SCUOLA DEI CARABINIERI… L’APPUNTO FU CONSEGNATO A PAOLO BERLUSCONI: IL SERVIZIO NON ANDO’ MAI IN ONDA
Lo rivela stamani il “Secolo XIX”, quotidiano genovese: gli uomini della cricca della Protezione civile erano riusciti a fermare un servizio confezionato dal Gabibbo sullo scandalo della Scuola Marescialli e Carabinieri di Firenze, attraverso un appunto di dieci righe fatto pervenire da Fabio De Santis nelle mani di Paolo Berlusconi.
E’ quanto emerge dal deposito di nuove carte da parte della Procura di Firenze, in merito all’inchiesta sugli appalti che ruotavano intorno alla Protezione civile.
Alle ore 15.37 del 15 dicembre 2009, De Santis chiama allarmato l’architetto Giovanni Facchini: ha appena saputo dal capo cantiere della Astaldi che il Gabibbo si aggirava da due giorni nell’area del Castello, dove da un decina di anni si dovrebbe costruire una enorme scuola per i sottufficiali dell’Arma, con tanto di stadio da 8.000 persone, alla modica cifra di 180 milioni di euro.
Nel frattempo era sparita la leva obbligatoria e gli aspiranti marescialli si erano ridotti a meno di 400 l’anno, ma poco importava.
Le voci su presunte mazzette e una inchiesta in corso su un paio di ex assessori di sinistra della giunta fiorentina nonchè il coinvolgimento nell’utilizzo dell’area da parte di Ligresti, già preoccupavano De Santis, attualmente in carcere per associazione a delinquere e truffa ai danni dello Stato.
Alla vista del Gabibbo il De Santis è terrorizzato e chiama il Facchini, architetto segnalato alla Protezione civile da Paolo Berlusconi.
“Senti, l’altro giorno è andato il Gabibbo e il servizio è pronto da mandare: in questo momento ci manca pure qualche polemica giornalistica del cazzo”. Facchini lo tranquillizza: “domattina è qua da me alle 10.30 Paolo Berlusconi, preparami 10 righe e gliele do’, speriamo solo che non lo mandino in onda stasera”.
Non si sa se sia una coincidenza, ma il servizio non andrà più in onda.
Il giorno dopo Facchini tranquillizza De Santis: “Ho consegnato l’appunto, naturalmente a Paolo ho detto che questa era una cosa che interessava anche i carabinieri”.
E finisce con risatine reciproche.
Il Gabibbo era stato intercettato e annullato.
Ma questo non avrebbe salvato De Santis dall’arresto qualche mese dopo, mentre il Facchini sarà indagato.
sid_yanar
04-03-2010, 18:06
più che altro "striscia" non è, per quanto mi riguarda, nè un programma di satira, nè un programma di denuncia. Si tratta del solito polpettone atto a rincoglionire i telespettatori.
più che altro "striscia" non è, per quanto mi riguarda, nè un programma di satira, nè un programma di denuncia. Si tratta del solito polpettone atto a rincoglionire i telespettatori.
ma tu vedi solo i momenti in cui greggio fa le "battute", le veline ballano e ci sono le rubriche fatti rifatti nuovi mostri?
A questo punto.......
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: Tapiro D'oro a Ricci:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
sid_yanar
04-03-2010, 18:27
ma tu vedi solo i momenti in cui greggio fa le "battute", le veline ballano e ci sono le rubriche fatti rifatti nuovi mostri?
non guardo la tv per scelta da parecchi anni, può capitare che in casa d'altri o nei bar abbia sfortunatamente assistito al programma in questione e confermo quanto scritto sopra...
fregnobuffo
04-03-2010, 18:51
in effetti il servizio di striscia è andato in onda il 26 dicembre 2009, ma se lo guardate non dice niente di niente di niente, non fa nomi, non dice qual'è la ditta incaricata, chi è il responsabile dei lavori, non dice NULLA. l'unica cosa che dice è che i lavori sono bloccati da 6 mesi.
chi può dire se quello andato in onda era davvero il servizio originale o se è stato edulcorato dopo l'intervento di Paolo Berlusconi su Antonio Ricci?
chi può dire se Paolo Berlusconi ha veramente fatto pressioni su Ricci?
l'unica cosa che sappiamo è quello che si capisce dalle intercettazioni, che comunque è già abbastanza.
samuello 85
04-03-2010, 20:15
non devo certo fare io il difensore di striscia, ma mi pare che mai su queste cose ci vada molto a fondo
"Striscia" ha un padrone , e lo serve fedelmente evitando accuratamente di indagare in certi settori mentre in altri esagera , le spara grosse e talvolta confeziona finti scoop .
Se vero, Striscia ci fa una gran bella figura di cacca. :rolleyes:
perchè?
anzi conferma che le inchieste di striscia siano vere, mentre altri media si preoccupano di urlare ai 4 venti che un pensionato cambia paesino perchè non è d'accordo con il sindaco di cdx.
ognuno ha il braccio armato del giornalismo che si merita.
ciccio er meglio
04-03-2010, 22:51
"Striscia" ha un padrone , e lo serve fedelmente evitando accuratamente di indagare in certi settori mentre in altri esagera , le spara grosse e talvolta confeziona finti scoop .
*
perchè?
anzi c sronferma che le inchieste di striscia siano vere, mentre altri media si preoccupano di urlare ai 4 venti che un pensionato cambia paesino perchè non è d'accordo con il sindaco di cdx.
ognuno ha il braccio armato del giornalismo che si merita.
"benaltrismo" da quattro soldi.
il servizio è probabilmente ammorbidito
sapevano di poterlo ottenere e si sono mossi inquella direzione.
con Report non sarebbe stato possibile, d'altra parte Ricci non è mica un giornalista, è uno che ha fatto carriera mostrando le zinne di ragazze poco vestite (da Drive In in avanti)
ieri sera hanno fatto rivedere i due servizi
a occhio è negli standard di striscia, giusto il tempo per spiegare un minimo la situazione,
pretendere che facciano di più ( col gabibbo poi) è un po' fuori luogo
c'è stata qualche altra inchiesta , magari anche da parte dei giornalisti che ora fanno lo scoop, su ll'(n.esima) incompiuta?
ps ot interessante il servizio sulle case della mafia a palermo, visto sempre ieri a sln
pps G8: NUOVI ARRESTI PER SCUOLA MARESCIALLI FIRENZE
Nuove misure cautelari sono state eseguite nella notte, su disposizione del gip di Firenze Rosario Lupo, nell'ambito dell'inchiesta sull'appalto per la costruzione della scuola marescialli dei carabinieri, uno dei filoni di indagine sul G8 e sui Grandi Eventi. Nel carcere di Regina Coeli e' finito l'imprenditore Francesco Maria De Vito Piscicelli, mentre ai domiciliari, in un'abitazione romana, si trova l'avvocato amministrativista Guido Cerruti. Altri provvedimenti sono stati notificati in carcere all'ex presidente del consiglio dei lavori pubblici Angelo Balducci e all'ex provveditore alle opere pubbliche della Toscana Fabio De Santis. .
luckyluke5
05-03-2010, 07:52
notizia falsa, i servizi andati in onda con il solito stile, e dire che striscia lecca il culo al padrone è una solenne sciocchezza
il servizio sui beni sequestrati alla mafia è solo un esempio
che poi facciano spettacolo non può sorprendere, mica sono il tg1-2-3-4-5-sa-tgla7, che peraltro regalano esempi di giornalismo imparziale tutti i giorni :rolleyes:
da il Fatto Quotidiano del 4 marzo
ahahah, il servizio è andato in onda il 26 dicembre, e ha avuto seguito il 23 febbraio.
il (presunto) fatto quotidiano
:D
La replica del Fatto
4 marzo 2010
Il Fatto Quotidiano prende atto della smentita e soprattutto della messa in onda del servizio del Gabibbo il 26 dicembre del 2009.
A causa della ristrettezza dei tempi di chiusura del giornale non siamo riusciti a contattare Antonio Ricci ieri prima della pubblicazione. L'articolo era basato su un'informativa dei Carabinieri del 22 dicembre 2009 nella quale si riportavano le telefonate del periodo 14-17 dicembre tra Giovanni Facchini (architetto amico di Paolo Berlusconi raccomandato dal fratello del presidente del consiglio per i cantieri della Maddalena del G8) e Fabio De Santis (Provveditore alle opere pubbliche della Toscana). Sono i carabinieri a mettere in connessione queste telefonate relative al servizio di Striscia a “un più ampio contesto di continuo interscambio di favori”.
Nell'informativa tra l'altro si legge che il 17 dicembre pomeriggio, “Giovanni Facchini facendo ancora riferimento al servizio su “Striscia la Notizia” informa Fabio De Santis che Paolo (Berlusconi) ha inviato l’appunto ad Antonio (Ricci) e si riserva di comunicare eventuali reazioni: 'senti Paolo ha parlato direttamente con Antonio e gli ha mandato la nota … che mi sembrava esplicativa e quindi insomma adesso ... poi dopo casomai lui ci farà sapere qualche commento o qualcosa ... comunque c'ha parlato direttamente ... quindi ...'. Fabio De Santis esprime soddisfazione per il risultano, al momento, raggiunto 'vivaddio !! ... vivaddio!!'”. Evidentemente l'architetto Facchini e il provveditore De Santis hanno cantato vittoria troppo presto e il loro intervento su Paolo Berlusconi non è riuscito a ottenere lo stop del servizio del Gabibbo che è andato in onda il 26 dicembre. Comunque una buona notizia.
M.L.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2449578&title=2449578
Beelzebub
05-03-2010, 10:18
Che ci possano essere state comunque pressioni da parte di Paolo Berlusconi per "ammorbidire" il servizio, può essere, stando alle intercettazioni riportate, ma il titolo scelto dal quotidiano di Travaglio è un epic fail, dato che il servizio non è stato "bloccato", ma è andato in onda regolarmente a dicembre 2009 e l'argomento è stato poi ripreso a febbraio 2010. Per parafrasare un personaggio del Drive In, stavolta Il Fatto Quotidiano "ha toppato". Più corretto invece il titolo dell'articolo del Secolo XIX. Al di là di ciò, è interessante sapere che la "macchina" ha ormai raggiunto dimensioni ipertrofiche, e mi auguro che le indagini sul G8 e in generale sull'operato di Bertolaso e di chi è ad esso collegato vadao a fondo per far emergere tutto il marcio che c'è (se c'è).
ALBIZZIE
05-03-2010, 10:31
La replica del Fatto
4 marzo 2010... Comunque una buona notizia.
M.L.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2449578&title=2449578
cmq, una brutta figura. era tardi? potevano rinviare l'articolo di 24 ore o fare una ricerca sul sito....
Qua si vede la differenza tra i TIFOSI motorini azzurri e le persone con un minimo di apertura mentale...
Non abbiamo nessun problema a dire che IFQ ha cannato, e se ha sbagliato deve pagare....
Se fosse successo su un altro giornale schierato nessun "tifoso" avrebbe criticato il suo operato... :rolleyes:
"Striscia" ha un padrone , e lo serve fedelmente evitando accuratamente di indagare in certi settori mentre in altri esagera , le spara grosse e talvolta confeziona finti scoop .
strano....mi è sembrato di assistere per 1 sett allo sputtanamento del signore sulla sinistra...
http://www.diegocammarata.it/images/stories/silvio_diego_convention.jpg
bah!...avrò sentito male io...
Qua si vede la differenza tra i TIFOSI motorini azzurri e le persone con un minimo di apertura mentale...
Non abbiamo nessun problema a dire che IFQ ha cannato, e se ha sbagliato deve pagare....cosa cosa? ifq ha cannato?....è la prima volta che lo leggo sul forum..
Se fosse successo su un altro giornale schierato nessun "tifoso" avrebbe criticato il suo operato... :rolleyes:
buttati dall'altra parte della barricata; ora, vedi qui qualcuno che critica ifq?
(a parte te)
IN GABIBBO VERITAS “Striscia non tace”, buone notizie
M.L.
“Il tg satirico di Antonio Ricci smentisce la notizia totalmente falsa pubblicata oggi da alcuni quotidiani. Secondo queste testate giornalistiche, il servizio che il Gabibbo ha realizzato sul Cantiere della Scuola dei Marescialli di Firenze sarebbe stato censurato per volere dell’architetto Giovanni Facchini grazie all’intercessione di Paolo Berlusconi, che avrebbe richiesto direttamente ad Antonio Ricci di bloccare il pezzo.
Striscia è assolutamente estranea all’ipotesi formulata, secondo cui il Gabibbo si inserisca in un sistema di ‘favori e scambi’, tanto che il servizio sopracitato è stato mandato regolarmente in onda nel dicembre 2009 e addirittura ripreso a febbraio 2010 per sottolineare come questa grande incompiuta fosse inserita nello scandalo del G8.
Il tg satirico, in quell’occasione, ha precisato che per la vicenda erano indagate diverse persone, con l’accusa di concorso in corruzione, e ha promesso un aggiornamento in merito ai fatti. Striscia la Notizia, in 22 anni di militanza televisiva, ha dimostrato di muoversi sempre autonomamente rispetto all’editore e a qualsiasi forza politica. Basta guardarla!”.
***
Il Fatto Quotidiano prende atto della smentita e soprattutto della messa in onda del servizio del Gabibbo il 26 dicembre del 2009. A causa della ristrettezza dei tempi di chiusura del giornale non siamo riusciti a contattare Antonio Ricci ieri prima della pubblicazione. L'articolo era basato su un'informativa dei carabinieri del 22 dicembre 2009 nella quale si riportavano le telefonate tra Giovanni Facchini (architetto amico di Paolo Berlusconi raccomandato dal fratello del premier per i cantieri della Maddalena del G8) e Fabio De Santis (Provveditore alle opere pubbliche della Toscana). Sono i carabinieri a mettere in connessione queste telefonate relative al servizio di Striscia a “un più ampio contesto di continuo interscambio di favori”. Nell'informativa tra l'altro si legge che il 17 dicembre pomeriggio, “Giovanni Facchini facendo ancora riferimento al servizio su ‘Striscia la Notizia’ informa Fabio De Santis che Paolo (Berlusconi) ha inviato l’appunto ad Antonio (Ricci) e si riserva di comunicare eventuali reazioni: ‘Senti Paolo ha parlato direttamente con Antonio e gli ha mandato la nota… che mi sembrava esplicativa e quindi insomma adesso... poi dopo casomai lui ci farà sapere qualche commento o qualcosa... comunque c'ha parlato direttamente ... quindi...’. Fabio De Santis esprime soddisfazione per il risultato, al momento, raggiunto ‘vivaddio!!... vivaddio!!’”. Evidentemente l'architetto Facchini e il provveditore De Santis hanno cantato vittoria troppo presto e il loro intervento su Paolo Berlusconi non è riuscito a ottenere lo stop del servizio del Gabibbo che è andato in onda il 26 dicembre. Comunque una buona notizia.
IFQ di Oggi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.