PDA

View Full Version : Siete favorevoli al nuovo drm utilizzato da ubisoft?


Pagine : [1] 2

ghiltanas
02-03-2010, 22:35
Apro questo sondaggio cosi si potrà stabilire la percentuale di utenti favorevoli o sfavorevoli al nuovo sistema anticopia utilizzato da ubisoft per i suoi prossimi titoli. Il thread se vogliamo è la continuazione di questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146095

in cui viene anche spiegato il funzionamento del drm stesso.
Il thread precendente era incentrato principalmente su ac2, lo scopo di questo sondaggio è invece + generico, nn legato ad un gioco in particolare.Il voto è pubblico e nn ho messo limiti di tempo (spero di nn pentirmene :p)
Probabilmente verrà lasciato aperto solo questo (questo è ancora da definire)


ps ricordo per sicurezza che in questo forum è severamente vietato parlare di pirateria, e questo thread nn fa eccezione, quindi eventuali incitamenti a tale pratica saranno puniti dai mod :banned:

The_Kraker
02-03-2010, 22:45
Io aspetto per rispondere. Voglio prima provarlo di persona, per stabilire se è accettabile o no :O mancano solo 2 giorni fondo :sofico:

ghiltanas
02-03-2010, 22:46
Io aspetto per rispondere. Voglio prima provarlo di persona, per stabilire se è accettabile o no :O mancano solo 2 giorni fondo :sofico:

anche per quello nn ho messo limiti di tempo ;)

john18
02-03-2010, 22:46
Ovviamente ho votato la prima opzione.

ghiltanas
02-03-2010, 22:55
pensate che le risposte siano "errate"?...intendo dire che per esempio uno può nn essere d'accordo, però comprare i giochi lo stesso :fagiano:

john18
02-03-2010, 22:59
pensate che le risposte siano "errate"?...intendo dire che per esempio uno può nn essere d'accordo, però comprare i giochi lo stesso :fagiano:



Se lo compri,vuoi o non vuoi dichiari di essere d'accordo.

Dreammaker21
02-03-2010, 22:59
Io aspetto per rispondere. Voglio prima provarlo di persona, per stabilire se è accettabile o no :O mancano solo 2 giorni fondo :sofico:

Quoto.


A me personalmente l'imposizione della connessione non mi darebbe fastidio, ovviamente Ubisoft dovrà però garantire un servizio ineccepibile, altrimenti mi rovinerebbe l'esperienza di gioco...

ghiltanas
02-03-2010, 23:00
Se lo compri,vuoi o non vuoi dichiari di essere d'accordo.

effettivament hai ragione

Custode
02-03-2010, 23:40
Voto a favore e copio-incollo le motivazioni dalla precedente discussione:

Il mio parere, già espresso in questa discussione a sprazzi ed in post distinti, è il seguente:

partendo dall'idea che gioco da circa 10 anni con connessione perennemente attiva -e giusto per riallacciarmi all'OT di queste ultime pagine, sia su XP, che su Vista senza alcun antivirus attivo :)- e che quindi la richiesta Ubisoft a me personalmente non arreca alcun danno, ritengo che la scelta di Ubisoft sia sicuramente problematica per chi non ha una connessione flat decente -con decente intendo che non salti ogni mezz'ora o cada una settimana sì, l'altra forse-. A fronte di questa perdita -dal mio modo di vedere, parlo di numeri ed estensione- minima, nel senso che Italia a parte e altre nazioni simil terzo mondo il problema non sussiste, la ritengo utile per due motivi.

Il primo è più una speranza che una realtà: arginare il fenomeno pirateria. Come detto più e più volte in decine di altre discussioni, che il sistema non venga crakkato mai è utopia, ma che presenti problemi tali da garantire un periodo anche minimo di vendite protette, è equiparabile ad una vittoria. Nel mondo videoludico, la prima settimana di vendite è fondamentale per gli introiti: salvata quella, salvato il grosso.
Quindi sì, finchè non si dimostra che il sistema è facilmente crackabile da subito, non solo è utile, ma un bene per noi giocatori PC: come dice in continuazione Gaxel -ed in continuazione viene ignorato-, c'è solo da sperare che la protezione funzioni, perchè questo rimetterebbe in posizione di rilievo un mercato ormai considerato se non morente, di nicchia o terzo piano dalle software house di rilievo.

Il secondo motivo, rappresenta -devo contraddirmi :D- un'altra speranza: la speranza che l'essere perennemente connessi e registrati ad un server Ubisoft, si concretizzi in servizi aggiuntivi in più, anche questi già elencati più e più volte, ma presi a pesci in faccia da tutti -community, achievement, dlc, forum tematici, chat vocale, news e minigame tematici -adoro le notizie quotidiane del Cerberus Network di ME2, una cazzatella, ma simpaticissima-, la possibilità di uploadare immagini e video e tutta una serie di cose che nemmeno mi vengono in mente-.

Queste sono le ragioni potenziali per cui per me -ad ora- Ubisoft può andare avanti con la sua scelta.
Non sono un dittatore, e capisco chi da tali premesse viene escluso non potendo giocare ad un determinato prodotto: ha tutto il diritto di manifestare il suo dissenso non acquistando -e non piratando!!!-.

Nel momento in cui tutto ciò dovesse non verificarsi -tutti i titoli vengono crackati il giorno stesso la loro uscita, non viene inserito alcun servizio aggiuntivo, il sistema è farraginoso e instabile, con continue cadute dei server-, e solo in quel momento, mi unirò -a ragion veduta- al coro di chi reputa -secondo me a priori- un cazzata pazzesca tutto ciò :).

Claus89
03-03-2010, 00:58
ovviamente voto favorevole...non ci vedo nulla di male...:O

sintopatataelettronica
03-03-2010, 04:25
ovviamente voto favorevole...non ci vedo nulla di male...:O

Non c'è niente di "male" (?): è solo una cosa intrusiva e inutile per giochi in Single Player..
E pare (dai test di alcuni siti) che per ora faccia pure tecnicamente schifetto, anche con connessioni veloci.. (su quelle lente è un disastro).

Buon divertimento e .. buone pause forzate!
E' l'ora del "Wait to play"!

:D

sintopatataelettronica
03-03-2010, 04:27
Quoto.


A me personalmente non da fastidio l'imposizione della connessione non mi darebbe fastidio, ovviamente Ubisoft dovrà però garantire un servizio ineccepibile, altrimenti mi rovinerebbe l'esperienza di gioco...

Dal "beta testing" del DRM con SH5 fatto da alcuni siti non pare così "ineccepibile"..

Vedremo la versione definitiva..

salsero71
03-03-2010, 07:09
...se li possono pure tenere i giochi che richiedono la connessione attiva.
Io voglio poter giocare, avendo pagato un gioco, come mi pare e piace, connesso o non connesso. Sono legittimo proprietario e possessore del gioco e perciò decido io di fare come credo, punto! ;)

okorop
03-03-2010, 07:31
sono ovviamente contrario al drm usato, ovviamente se prima volevo acquistare il titolo adesso non ci penso nemmeno se lo tengano.... è scandalosa una cosa simile!!!!!!

gaxel
03-03-2010, 11:39
Votato Sì, perché spero che funzioni davvero o almeno limiti fortemente la pirateria, che è l'unico modo per sperare che le software house a tornino a sviluppare giochi per PC, e non porting da console.

Joxer
03-03-2010, 11:55
Sono daccordo se funziona veramente ma se il gioco viene piratato lo stesso in tempi brevi (e sicuramente sarà così) allora la protezione deve essere immediatamente tolta con una patch.

F5F9
03-03-2010, 11:55
votato NO, perchè allontana altri utenti dal pc come macchina da gioco.

gaxel
03-03-2010, 12:01
Sono daccordo se funziona veramente ma se il gioco viene piratato lo stesso in tempi brevi (e sicuramente sarà così) allora la protezione deve essere immediatamente tolta con una patch.

Io non capisco questa sicurezza...
La Star Force 3.0 permise a Chaos Theory di non essere crackato per 422 giorni... se in Ubisoft sono convinti che possa funzionare, non vedo perché dubitarne.

Hanno messo su un impianto che costa molti più soldi di una protezione "normale" o di un sistema di attivazione alla EA, se non funziona... probabilmente chiuderanno barracca e burattino e addio Ubisoft su PC, visto che a dare giochi DRM free a 40€ ci hanno già provato senza successo.

alexbilly
03-03-2010, 12:02
votato si, ma non compro il gioco perchè non mi interessa, aspetto Splinter Cell :D

akro
03-03-2010, 12:12
...se li possono pure tenere i giochi che richiedono la connessione attiva.
Io voglio poter giocare, avendo pagato un gioco, come mi pare e piace, connesso o non connesso. Sono legittimo proprietario e possessore del gioco e perciò decido io di fare come credo, punto! ;)

quoto quoto e quoto quoto e quoto
quoto
chissà dove andremo a finire...
andrà a finire che cambierò hobby per costrizione.
..

alexbilly
03-03-2010, 12:18
...se li possono pure tenere i giochi che richiedono la connessione attiva.
Io voglio poter giocare, avendo pagato un gioco, come mi pare e piace, connesso o non connesso. Sono legittimo proprietario e possessore di una licenza del gioco usabile sotto condizioni ben spiegate che comprando ho accettato e perciò decidono loro , punto! ;)

:D

randomgamer
03-03-2010, 12:23
Votato no.

Non mi piace l'idea che se per qualche motivo non ho accesso a internet (mi salta il router, per esempio) non posso giocare a un gioco single player che ho comprato. O che Ubisoft dopo un certo tempo decida che i server gli costano troppo e smetta di supportare il gioco.

E' anche vero che il problema per me non si pone. AC2 non mi interessa particolarmente e inoltre io non compro quasi mai i giochi appena usciti (onestamente, non vedo una singola ragione per farlo), se lo prenderò lo faro tra qualche mese/anno, quando/se lo troverò a 20€ o meno, come con tutti i giochi che prendo, e per allora lo protezione dovrebbero averla tolta.

Joxer
03-03-2010, 12:29
Io non capisco questa sicurezza...
La Star Force 3.0 permise a Chaos Theory di non essere crackato per 422 giorni... se in Ubisoft sono convinti che possa funzionare, non vedo perché dubitarne.


Quello è un caso isolato tutti gli altri giochi anche con drm e attivazione via internet sono stati piratati senza problemi.

akro
03-03-2010, 12:34
Votato no.

Non mi piace l'idea che se per qualche motivo non ho accesso a internet (mi salta il router, per esempio) non posso giocare a un gioco single player che ho comprato. O che Ubisoft dopo un certo tempo decida che i server gli costano troppo e smetta di supportare il gioco.

E' anche vero che il problema per me non si pone. AC2 non mi interessa particolarmente e inoltre io non compro quasi mai i giochi appena usciti (onestamente, non vedo una singola ragione per farlo), se lo prenderò lo faro tra qualche mese/anno, quando/se lo troverò a 20€ o meno, come con tutti i giochi che prendo, e per allora lo protezione dovrebbero averla tolta.

guarda stai attento che magari tra un pò metteranno una sola attivazione per il gioco qundi l'usato non esisterà più e inoltre avrai max una settimana di tempo per comprarlo dimostrando allo software house che sei una brava persona e che sei già arrivato al 50% del gioco così da farti venire una voglia matta di sapere la fine del gioco ma che l'avrai solamente dopo esserti iscritto ad un forum dove devi scaricarti un dlc per iscriverti e ti impegnerai per il resto della tua vita a comprare solo giochi che costeranno dai 80euro in più e dovrai inoltre essere reperibile ad ogni ora perchè la software house ti chiamerà per chiederti se sei d'accordo con questo siistema..
bene

SinNiji
03-03-2010, 12:46
Quello che non capisco è perché mettere tale sistema di protezione anche per la versione Steam.
Steam già, offre tale cosa. Nel senso che bisogna essere online per poterlo utilizzare. Vero che ha la modalità offline (Fixata in modo definitivo, oggi.), che ha comunque una scadenza che richiede il login.
Ma proprio non capisco..
Dei titoli in arrivo Ubisoft, non intendo comprarne nemmeno uno. Non ora. E non per il DRM, ma per il prezzo. Aspetto che calino a 19€ massimo.

Per il resto il DRM Ubisoft, personalmente non mi tange. Ma in un discorso generico e non-personale lo trovo fastidioso a livello di fiducia.

C'è da vedere se tale DRM, però, sia effettivamente SOLO un DRM. Magari offre tecnologie pari a Steam Cloud, che a tutti gli effetti, risultano alquanto comode.

^FallenAngel^
03-03-2010, 12:48
Già mi immagino le lamentele di tutti quelli che non riusciranno a giocare perché i server della UBISoft saranno costantemente sotto attacco DDoS! :stordita:

gaxel
03-03-2010, 12:52
Quello è un caso isolato tutti gli altri giochi anche con drm e attivazione via internet sono stati piratati senza problemi.

Non è il come, ma è il quando che conta... se la protezione Ubisoft garantisce 2-3 settimane di resistenza, hanno vinto. Se esce che lo si trova già in p2p, addio PC.

Poi ci sono un paio di considerazioni... il dialogo client-server è sicuramente criptato, ergo trovare la chiave potrebbe richiedere settimane se non mesi. Si potrebbe bypassare se il gioco permettese di funzionare anche off-line, ma se questa eventualità non è prevista i casi sono due: O si trova la chiave e si replica il funzionamento su serve pirata, ma a questo punto bisogna sempre essere connessi comunque, o si fa un pesante lavoro di reverse engineering, si modifica fisicamente il codice del gioco perché funzioni anche off-line (che è quello che farebbe una eventuale patch Ubisoft), cosa che... oltre a richiedere diverso tempo, porterebbe sicuramente alla nascita di un'infinità di nuovi bug.

gaxel
03-03-2010, 12:57
Già mi immagino le lamentele di tutti quelli che non riusciranno a giocare perché i server della UBISoft saranno costantemente sotto attacco DDoS! :stordita:

Certo...

E' come dire che se non riesci più fare il pieno alla macchina, perché dei pazzi fanno saltare i distributori di benzina, tu te la prendi con la Shell :asd:

F5F9
03-03-2010, 13:00
Non è il come, ma è il quando che conta... se la protezione Ubisoft garantisce 2-3 settimane di resistenza, hanno vinto.....ma anche no.
sai quanti (come me) hanno rimandato l'acquisto a quando verrà tolto il drm farlocco?

II ARROWS
03-03-2010, 13:03
il dialogo client-server è sicuramente criptato, ergo trovare la chiave potrebbe richiedere settimane se non mesi.Questo se sei un esterno che cerca di intercettare la chiamata, se sei tu dal tuo PC la chiave ce l'hai in chiaro.

spazzolone76
03-03-2010, 13:04
sinceramente voterei "non lo so" ;
dipende tutto da come sarà implementata e come funzionerà il tutto ;
sicuramente se la metteranno in giochi di qualità generale media non ne venderanno molti ma se verrà messa su Titoloni Imperdibili difficilmente i videogiocatori incalliti se ne priveranno ;

avete notato che le votazioni dei videogiochi degli ultimi anni hanno votazioni altissime dai giornalisti ma spesso sono immeritate ?
videogiochi che prendono voti superiori al 90% ma meriterebbero un 75%

Ciao

gaxel
03-03-2010, 13:04
ma anche no.
sai quanti (come me) hanno rimandato l'acquisto a quando verrà tolto il drm farlocco?

Io sto parlando di pirateria, non di boicottaggio... in p2p magari arriva tra 2-3 settimane, e in questo caso le vendite non saranno intaccate dalla pirateria.

Se c'è gente che è disposta ad aspettare anche 2-3 anni per giocarlo senza questo DRM, vorrà dire che Ubisoft incasserà i soldi tra 2-3 anni, ma dubito... dubito molto fortemente che la percentuale di gente che non lo comprerà per il DRM (che chiaramente ha una adsl) sarà rilevante a lungo andare... magari al day one venderà poco (è comunque già il terzo più venduto su Steam, che bene o male ha in testa sempre i giochi che vendono di più anche in retail), dopo la prima settimana qualcuno cederà, dopo la seconda idem, ecc...

L'importante è che, chi ha la possibilità di giocarlo, ma non lo vuole pagare, non riesca ad averlo in p2p mentre tutti gli amici che lo hanno comprato ci stanno già giocando...

^FallenAngel^
03-03-2010, 13:06
Certo...

E' come dire che se non riesci più fare il pieno alla macchina, perché dei pazzi fanno saltare i distributori di benzina, tu te la prendi con la Shell :asd:

No... questo DRM implica un Up-Time dei server UBISoft molto elevato... loro devono poter garantire questo... i soldi se li prendono.

Il benzinaio non si prende i miei soldi se non vado da lui a fare il pieno...

john18
03-03-2010, 13:07
Non è il come, ma è il quando che conta... se la protezione Ubisoft garantisce 2-3 settimane di resistenza, hanno vinto. Se esce che lo si trova già in p2p, addio PC.

Poi ci sono un paio di considerazioni... il dialogo client-server è sicuramente criptato, ergo trovare la chiave potrebbe richiedere settimane se non mesi. Si potrebbe bypassare se il gioco permettese di funzionare anche off-line, ma se questa eventualità non è prevista i casi sono due: O si trova la chiave e si replica il funzionamento su serve pirata, ma a questo punto bisogna sempre essere connessi comunque, o si fa un pesante lavoro di reverse engineering, si modifica fisicamente il codice del gioco perché funzioni anche off-line (che è quello che farebbe una eventuale patch Ubisoft), cosa che... oltre a richiedere diverso tempo, porterebbe sicuramente alla nascita di un'infinità di nuovi bug.



Si ok ma se dopo due settimane trovassero la soluzione,il guadagno ce l'avrebbe per assassin's creed 2 poichè la soluzione funzionerà probabilmente con tutti i giochi che utilizzano tale DRM. Un pò come successe con la starforce 3 che si aggiornava ma non cambiava una mazza...

gaxel
03-03-2010, 13:14
Questo se sei un esterno che cerca di intercettare la chiamata, se sei tu dal tuo PC la chiave ce l'hai in chiaro.

Non credo in Ubisoft siano così stupidi...

Il client vuole salvare... invia il salvataggio "in chiaro" al server, questo se lo salva da qualche parte, poi lo cripta e lo reinvia al client che memorizza il salvataggio criptato anche sul disco PC.

Quando deve caricare, il client invia il salvataggio criptato al server, questo lo decritta e invia le informazioni sul salvataggio al gioco.

La chiave non c'è mai sul client... e questi ha sempre bisogno di comunicare con il server per salvare/caricare.

john18
03-03-2010, 13:17
Non credo in Ubisoft siano così stupidi...

Il client vuole salvare... invia il salvataggio "in chiaro" al server, questo se lo salva da qualche parte, poi lo cripta e lo reinvia al client che memorizza il salvataggio criptato anche sul disco PC.

Quando deve caricare, il client invia il salvataggio criptato al server, questo lo decritta e invia le informazioni sul salvataggio al gioco.

La chiave non c'è mai sul client... e questi ha sempre bisogno di comunicare con il server per salvare/caricare.



Non avrebbe senso una soluzione che ti costringe comunque a rimanere connesso. Probabilmente sarà un qualcosa che va a modificare il codice di gioco per poter salvare offline!

Certo che sta pubblicità a sto DRM non fa altro che spronare i cracker.:stordita:

gaxel
03-03-2010, 13:21
Non avrebbe senso una soluzione che ti costringe comunque a rimanere connesso. Probabilmente sarà un qualcosa che va a modificare il codice di gioco per poter salvare offline!

A parte che ai pirati interessa crackare il gioco per fare danno Ubisoft, non fornirlo off-line a chi non può giocarci, ma se il gioco è scritto per funzionare in quella maniera, lo devi modificare appunto... e questo potrebbe richiedere molto tempo, oltre che renderlo incompatibile con eventuali upgrade/patch, ma soprattutto lo renderebbe anche molto instabile.

Joxer
03-03-2010, 13:21
Non è il come, ma è il quando che conta... se la protezione Ubisoft garantisce 2-3 settimane di resistenza, hanno vinto. Se esce che lo si trova già in p2p, addio PC.

Poi ci sono un paio di considerazioni... il dialogo client-server è sicuramente criptato, ergo trovare la chiave potrebbe richiedere settimane se non mesi. Si potrebbe bypassare se il gioco permettese di funzionare anche off-line, ma se questa eventualità non è prevista i casi sono due: O si trova la chiave e si replica il funzionamento su serve pirata, ma a questo punto bisogna sempre essere connessi comunque, o si fa un pesante lavoro di reverse engineering, si modifica fisicamente il codice del gioco perché funzioni anche off-line (che è quello che farebbe una eventuale patch Ubisoft), cosa che... oltre a richiedere diverso tempo, porterebbe sicuramente alla nascita di un'infinità di nuovi bug.

Innanzitutto Ubisoft ha già perso con AC2 su pc perchè lo fa uscire mesi dopo la versione console quindi le vendite ormai sono già pesantemente compromesse.
Detto questo tanti giochi richiedevano per giocare un'attivazione online o addirittura Steam eppure sono stati crackati senza problema.
Ritardare la versione pirata di 2-3 settimane non è una vittoria o meglio lo è solo temporanea perchè il prossimo gioco verrà piratato subito con l'esperienza precedentemente acquisita.

john18
03-03-2010, 13:24
A parte che ai pirati interessa crackare il gioco per fare danno Ubisoft, non fornirlo off-line a chi non può giocarci, ma se il gioco è scritto per funzionare in quella maniera, lo devi modificare appunto... e questo potrebbe richiedere molto tempo, oltre che renderlo incompatibile con eventuali upgrade/patch, ma soprattutto lo renderebbe anche molto instabile.



Che io sappia sono adoratori delle sfide impossibili...Altro che danneggiare un'azienda di cui non gliene può fregar de meno.:D

gaxel
03-03-2010, 13:25
Innanzitutto Ubisoft ha già perso con AC2 su pc perchè lo fa uscire mesi dopo la versione console quindi le vendite ormai sono già pesantemente compromesse.

Chi voleva AC2 su PC ha aspettato, chi non lo voleva su AC2, ma su console l'ha già preso... le vendite non sono compromesse... e se lo sono, lo sono in maniera irrilevante.

Detto questo tanti giochi richiedevano per giocare un'attivazione online o addirittura Steam eppure sono stati crackati senza problema.

Non so se hai ben capito il funzionamento del DRM Ubisoft... come mi sembra tu non abbia capito nemmeno quello Steam. E nessuno dei due ha a che fare con qualunque altro tipo di portezione, drm, attivazione, cd-check, ecc...

Steam, per il suo scopo, è incrackabile e funziona perfettamente... quello Ubisoft vedremo.

ezio
03-03-2010, 13:25
Votato NO, non acquisterò titoli con questo tipo di protezione, per principio neanche sulla xbox360 (salvo capolavori per cui varrà veramente la pena).

Come detto nel thread su AC2, Ubisoft ha il diritto di salvaguardare i propri introiti e il proprio lavoro come meglio crede ma personalmente ritengo assurdo un sistema di protezione simile, ingiustamente vincolante.

randomgamer
03-03-2010, 13:26
Certo...

E' come dire che se non riesci più fare il pieno alla macchina, perché dei pazzi fanno saltare i distributori di benzina, tu te la prendi con la Shell :asd:

Se la Shell ti costringesse a viaggiare con il tubo del distributore perennemente inserito nel serbatoio, anziché fermarsi a fare il pieno una volta ogni tanto, allora sarebbe una perfetta analogia.

gaxel
03-03-2010, 13:26
Che io sappia sono adoratori delle sfide impossibili...Altro che danneggiare un'azienda di cui non gliene può fregar de meno.:D

Se il sistema Ubisoft si basa su una chiave di crittazione che può essere modificata a piacimento dal server, i pirati c'hanno poco da fare... una volta trovata una chiave, magari Ubisoft gliela cambia.

Se funziona in un'altra maniera, bisogna vedere come funziona... e, in ogni caso, se i giochi è fattibile farli girare offline.

john18
03-03-2010, 13:27
Innanzitutto Ubisoft ha già perso con AC2 su pc perchè lo fa uscire mesi dopo la versione console quindi le vendite ormai sono già pesantemente compromesse.
Detto questo tanti giochi richiedevano per giocare un'attivazione online o addirittura Steam eppure sono stati crackati senza problema.
Ritardare la versione pirata di 2-3 settimane non è una vittoria o meglio lo è solo temporanea perchè il prossimo gioco verrà piratato subito con l'esperienza precedentemente acquisita.



Mi era sfuggito effettivamente quello che dici.:D C'è poco da dire è proprio così,visto che il mercato ce l'hanno le console,su pc saranno relativamente pochi quelli che l'acquisteranno.

D'altronde che motivi avrebbero di farlo se il gioco è solo directx9 e senza gli effettini aggiunti come il predecessore?

gaxel
03-03-2010, 13:28
Se la Shell ti costringesse a viaggiare con il tubo del distributore perennemente inserito nel serbatoio, anziché fermarsi a fare il pieno una volta ogni tanto, allora sarebbe una perfetta analogia.

Sì, sarebbe perfetta se effettivamente tutte le macchine avessere il tubo attaccato, perché io l'adsl ce l'ho funzionante anche se non la uso o non mi serve...

john18
03-03-2010, 13:28
Votato NO, non acquisterò titoli con questo tipo di protezione, per principio neanche sulla xbox360 (salvo capolavori per cui varrà veramente la pena).

Come detto nel thread su AC2, Ubisoft ha il diritto di salvaguardare i propri introiti e il proprio lavoro come meglio crede ma personalmente ritengo assurdo un sistema di protezione simile, ingiustamente vincolante.


We ma da dove sbuchi?:D


Comunque se lo dice il mod,non c'è altro da aggiungere...:O

gaxel
03-03-2010, 13:30
Mi era sfuggito effettivamente quello che dici.:D C'è poco da dire è proprio così,visto che il mercato ce l'hanno le console,su pc saranno relativamente pochi quelli che l'acquisteranno.

D'altronde che motivi avrebbero di farlo se il gioco è solo directx9 e senza gli effettini aggiunti come il predecessore?

Il vero problema del gaming su PC è che la gente lo considera una semplice macchina per esprimere potenza pura...

Invece che sperare vengano sviluppati videogiochi da PC, pensati per mouse, tastiera, alte risoluzioni, per i mod, altamente customizzabili, ecc... mi tocca leggere "cosa se ne fa uno di un gioco DX9 only"?

Ma per piacere...

II ARROWS
03-03-2010, 13:31
Non credo in Ubisoft siano così stupidi...

Il client vuole salvare... invia il salvataggio "in chiaro" al server, questo se lo salva da qualche parte, poi lo cripta e lo reinvia al client che memorizza il salvataggio criptato anche sul disco PC.
[...]
La chiave non c'è mai sul client... e questi ha sempre bisogno di comunicare con il server per salvare/caricare.Ancora più facile, non è necessario cercare la chiave sul PC... Sono tutte cosa già dette nell'altra discussione.

gaxel
03-03-2010, 13:34
Ancora più facile, non è necessario cercare la chiave sul PC... Sono tutte cosa già dette nell'altra discussione.

Non se il gioco non prevede il funzionamento offline e/o non se il gioco non salva nulla, ma invia semplicemente informazioni sulla sessione del gioco al server, magari con in mezzo anche "sporcizia", che sa come interpretarle e come creare il salvataggio da rispedire criptato.

john18
03-03-2010, 13:34
Il vero problema del gaming su PC è che la gente lo considera una semplice macchina per esprimere potenza pura...

Invece che sperare vengano sviluppati videogiochi da PC, pensati per mouse, tastiera, alte risoluzioni, per i mod, altamente customizzabili, ecc... mi tocca leggere "cosa se ne fa uno di un gioco DX9 only"?

Ma per piacere...



Gaxel il ragionamento mi pare sia basilare...Il gioco su pc esce tanto tempo dopo,nel frattempo ha gia venduto un bel pò su console. Per quale motivo dovrei riacquistare un gioco su pc se è preciso identico alla versione console?:stordita:

argez
03-03-2010, 13:34
Ho votato no perchè lo trovo sbagliato e probabilmente non comprerò nemmeno il prossimo ghost recon...o al massimo una sua versione console (ma dubito).

Claus89
03-03-2010, 13:41
Gaxel il ragionamento mi pare sia basilare...Il gioco su pc esce tanto tempo dopo,nel frattempo ha gia venduto un bel pò su console. Per quale motivo dovrei riacquistare un gioco su pc se è preciso identico alla versione console?:stordita:

mi tocca quotare....

Custode
03-03-2010, 13:41
Gaxel il ragionamento mi pare sia basilare...Il gioco su pc esce tanto tempo dopo,nel frattempo ha gia venduto un bel pò su console. Per quale motivo dovrei riacquistare un gioco su pc se è preciso identico alla versione console?:stordita:

Bè, si potrebbe partire dal presupposto che fino a 15 giorni fa circa, nessuno sapeva che la versione PC si sarebbe fermata alle DX9: nella discussione ufficiale si sperava nelle DX10 e addirittura si erano postate notizie sulle DX11.

Ma anche se per assurdo si fosse saputo dal primo giorno che tecnicamente non cambiava nulla, parlando per me stesso -che pure ho una 360 accanto al PC-, posso dire che lo prendo per PC perchè posso spararlo a 2048x1152 con AA8x.

gaxel
03-03-2010, 13:43
Gaxel il ragionamento mi pare sia basilare...Il gioco su pc esce tanto tempo dopo,nel frattempo ha gia venduto un bel pò su console. Per quale motivo dovrei riacquistare un gioco su pc se è preciso identico alla versione console?:stordita:

Quindi, tutti i videogiocatori del pianeta hanno un PC e anche una Xbox360 o una PS3 e AC2 l'hanno già tutti comprato per console perché sapevano, ancora prima che Ubisoft dicesse qualcosa, che sarebbe stato con questo DRM e in DX9...

Ah, ok... se è così, sono d'accordo.

Claus89
03-03-2010, 13:46
posso dire che lo prendo per PC perchè posso spararlo a 2048x1152 con AA8x.

le uniche motivazioni valide oggigiorno per comprare su pc....:rolleyes:

mod e menate varie contano fino ad un certo punto.-.

Custode
03-03-2010, 13:50
le uniche motivazioni valide oggigiorno per comprare su pc....:rolleyes:

mod e menate varie contano fino ad un certo punto.-.

Io purtroppo non sono un gran fan delle mod -mi perdonerà il buon Lowenz :)-, è un limite mio, ma non aggiungo mai nulla di esterno ad un gioco che non sia stato pensato dal programmatore che lo ha partorito.
Non dico che è giusto così, anzi, dico che è un mio modo di fare, quindi alla fine per me il piacere rimane quello di avere risoluzioni superiori e filtri a palla.

john18
03-03-2010, 13:51
Bè, si potrebbe partire dal presupposto che fino a 15 giorni fa circa, nessuno sapeva che la versione PC si sarebbe fermata alle DX9: nella discussione ufficiale si sperava nelle DX10 e addirittura si erano postate notizie sulle DX11.

Ma anche se per assurdo si fosse saputo dal primo giorno che tecnicamente non cambiava nulla, parlando per me stesso -che pure ho una 360 accanto al PC-, posso dire che lo prendo per PC perchè posso spararlo a 2048x1152 con AA8x.



TU lo compri anche su pc,ma penso e spero che tanti avendo entrambe le cose,non buttino i loro soldi in questo modo.:O

john18
03-03-2010, 13:54
Quindi, tutti i videogiocatori del pianeta hanno un PC e anche una Xbox360 o una PS3 e AC2 l'hanno già tutti comprato per console perché sapevano, ancora prima che Ubisoft dicesse qualcosa, che sarebbe stato con questo DRM e in DX9...

Ah, ok... se è così, sono d'accordo.



Più o meno.

Custode
03-03-2010, 13:54
TU lo compri anche su console,ma penso e spero che tanti avendo entrambe le cose,non buttino i loro soldi in questo modo.:O

Non ho capito la tua risposta: io non lo compro per console, lo compro per PC ed ho aspettato questi mesi -dove invece avrei potuto acquistarlo per 360- per poter usufruire di filtri e risoluzioni superiori -ok, speravo anche in qualche DX in più, lo ammetto ^^-.

gaxel
03-03-2010, 13:56
Io purtroppo non sono un gran fan delle mod -mi perdonerà il buon Lowenz :)-, è un limite mio, ma non aggiungo mai nulla di esterno ad un gioco che non sia stato pensato dal programmatore che lo ha partorito.
Non dico che è giusto così, anzi, dico che è un mio modo di fare, quindi alla fine per me il piacere rimane quello di avere risoluzioni superiori e filtri a palla.

Certe mod sono comunque ottime... ad esempio il vecchio Zombie Panic Source che in un certo senso pose le basi a Left 4 Dead, per non parlare di Counter Strike che è nato come mod.

Vero però che per il single player non c'è poi molta roba, menzione speciale va al Dark Mod per Doom 3, al Nameless Mod per Deus Ex (ma arriva 10 anni dopo il gioco originale) e direi anche Coastline to Atmosphere (o Minerva, infatti Adam Foster ora lavora in Valve) per HL2... però è anche vero che i mod piàù interessanti o non vedono mai la luce o escono ad anni di distanza, quando ormai ci sono giochi comerciali che forniscono esperienze superiori.

Per me il PC resta superiore alla console solo quando c'è la necessita di usare mouse e tastiera, per la possibilità di attivare i filtri e le alte risoluzioni e la possibilità di smanettare con gli ini... se non fosse stato possibile impostare l'inglese in Mirror's Edge o Dead Space o in Mass Effect 2, per quanto mi riguarda i giochi avrebbero perso almeno la metà... su console non avrei potuto farlo e la cosa mi avrebbe rovinato l'esperienza.

john18
03-03-2010, 13:58
Non ho capito la tua risposta: io non lo compro per console, lo compro per PC ed ho aspettato questi mesi -dove invece avrei potuto acquistarlo per 360- per poter usufruire di filtri e risoluzioni superiori -ok, speravo anche in qualche DX in più, lo ammetto ^^-.



Ah ok...Non avevo capito bene.;)

Allora ci può stare...

Claus89
03-03-2010, 13:58
Non ho capito la tua risposta: io non lo compro per console, lo compro per PC ed ho aspettato questi mesi -dove invece avrei potuto acquistarlo per 360- per poter usufruire di filtri e risoluzioni superiori -ok, speravo anche in qualche DX in più, lo ammetto ^^-.

dx in più si son viste solo in Crysis in parte e in Shattared Horizon( nativo dx10)
per il resto e si ripete da anni è SOLO FUFFA per i boccaloni GEEK NERD....

gaxel
03-03-2010, 14:00
Più o meno.

Ok, allora, a maggior ragione, che cosa cavolo vi lamentate a fare del DRM? Visto che non ci sono vantaggi su PC, compratelo su console e basta... tanto, se tutti i giocatori PC hanno anche una console...

Sire_Angelus
03-03-2010, 14:02
si e poi il thread "aspettando AC2 " é pieno di gente che dice che lo prenderà al day one...

e poi a prenderlo per consolle gli si da solo ragione.. toccherebbe che tutti quelli che giocano sia al pc che alla consolle si rifiutassero di comprare giochi che in versione pc hanno questo tipo di protezioni invasive... solo così si riuscirebbe a smuovere qualcosa.

F5F9
03-03-2010, 14:02
le uniche motivazioni valide oggigiorno per comprare su pc....:rolleyes:

mod e menate varie contano fino ad un certo punto.-.
dipende dal gioco.

john18
03-03-2010, 14:03
dx in più si son viste solo in Crysis in parte e in Shattared Horizon( nativo dx10)
per il resto e si ripete da anni è SOLO FUFFA per i boccaloni GEEK NERD....


Crysis non lo metterei poichè con warhead si son scoperte tante belle cose...:D

gaxel
03-03-2010, 14:04
si e poi il thread "aspettando AC2 " é pieno di gente che dice che lo prenderà al day one...

Ma infatti ho scritto che lo boicotteranno in pochissimi, che venderà molto (e se lo merita) e che molta della gente che si lamenta con Ubisoft è del tipo che guarda Sanremo e il giorno dopo dice che non l'ha visto... appena lo vedo sullo scaffale lo compra, e sui forum non la vedremo per un po' :asd:

Claus89
03-03-2010, 14:06
dipende dal gioco.

io con il mouse per playstation con annesso controller comodissimo mi trovo bene pure con gli fps e gdr.....:O

http://www.gamersdailynews.com/userfiles/Dual_SFX_Frag_PRO_Wireless_01%20copy.jpg

john18
03-03-2010, 14:06
Ok, allora, a maggior ragione, che cosa cavolo vi lamentate a fare del DRM? Visto che non ci sono vantaggi su PC, compratelo su console e basta... tanto, se tutti i giocatori PC hanno anche una console...



E invece c'è da lamentarsi poichè in virtù di quello che ho scritto alla ubisoft hanno buttato soldi per nulla. E poi si lamentano dei guadagni...:rolleyes: Comunque io non ho nessuna console ma nello stesso tempo è un gioco che non mi interessa! E' più una questione di principio...

gaxel
03-03-2010, 14:08
io con il mouse per playstation con annesso controller comodissimo mi trovo bene pure con gli fps e gdr.....:O

http://www.gamersdailynews.com/userfiles/Dual_SFX_Frag_PRO_Wireless_01%20copy.jpg

Azz... mi deve arrivare Killzone 2 e io sono impedito negli fps col pad... dove si trova 'sta roba a un prezzo decente?

gaxel
03-03-2010, 14:09
E invece c'è da lamentarsi poichè in virtù di quello che ho scritto alla ubisoft hanno buttato soldi per nulla. E poi si lamentano dei guadagni...:rolleyes: Comunque io non ho nessuna console ma nello stesso tempo è un gioco che non mi interessa! E' più una questione di principio...

Se funziona, la Ubisoft ci guadagna e parecchio, se non funziona avrà perso qualche soldo, ma non rischierà sicuramente la bancarotta... e molto probabilmente dirà addio al mondo PC.

Claus89
03-03-2010, 14:11
Azz... mi deve arrivare Killzone 2 e io sono impedito negli fps col pad... dove si trova 'sta roba a un prezzo decente?

mmm no 50 euro :cry: pure io so impedito quindi uso quello :asd: meglio che nulla! :)

john18
03-03-2010, 14:15
Se funziona, la Ubisoft ci guadagna e parecchio, se non funziona avrà perso qualche soldo, ma non rischierà sicuramente la bancarotta... e molto probabilmente dirà addio al mondo PC.



Se non funziona probabilmente dirà addio al mercato pc?:D Quindi se l'utenza pc non acquista per protesta nei confronti del DRM,comunque escono dal mercato pc.

Ah bhè direi che come la giriamo la giriamo mi pare di capire che la situazione è sempre la stessa.:stordita:

Il problema è UBISOFT a questo punto,altro che idiozie varie...:rolleyes: Personalmente mi imporrò SEMPRE contro ste protezioni insulse atte a danneggiare SOLO chi paga,per impedire che un giorno non se ne escano fuori con qualche DRM del tipo: SCANSIONE OTTICA!:eek:

II ARROWS
03-03-2010, 14:16
Non se il gioco non prevede il funzionamento offline e/o non se il gioco non salva nulla, ma invia semplicemente informazioni sulla sessione del gioco al server, magari con in mezzo anche "sporcizia", che sa come interpretarle e come creare il salvataggio da rispedire criptato.Forse non hai idea del concetto di "crack".

gaxel
03-03-2010, 14:17
Forse non hai idea del concetto di "crack".

Forse non ti è chiaro il concetto di "tempo"...

Claus89
03-03-2010, 14:18
pillola blu o rossa :asd:

http://arcanamundi.files.wordpress.com/2006/06/pillola.jpg

gaxel
03-03-2010, 14:19
Se non funziona probabilmente dirà addio al mercato pc?:D Quindi se l'utenza pc non acquista per protesta nei confronti del DRM,comunque escono dal mercato pc.

Ah bhè direi che come la giriamo la giriamo mi pare di capire che la situazione è sempre la stessa.:stordita:

Il problema è UBISOFT a questo punto,altro che idiozie varie...:rolleyes: Personalmente mi imporrò SEMPRE contro ste protezioni insulse atte a danneggiare SOLO chi paga,per impedire che un giorno non se ne escano fuori con qualche DRM del tipo: SCANSIONE OTTICA!:eek:

Bè... io l'ho ripetuto pià volte: ora può essere una limitazione, come sviluppare giochi solo su DVD quando la maggior parte aveva il cd era considerata una limitazione... ora tutti hanno il DVD, ma a breve vedremo giochi sui BluRay... ricomincerà la manfrina.

Tra pochi anni una connessione a banda larga sarà comune quanto averci l'antenna per la tv, ergo... il drm Ubisoft non sarà più considerato limitante.

F5F9
03-03-2010, 14:21
io con il mouse per playstation con annesso controller comodissimo mi trovo bene pure con gli fps e gdr....
:read: mi riferivo al modding.
i TES, per esempio, li considero improponibili su console mentre, per pc, diventano splendidi.
comunque anch'io uso il pad per certi giochi (per esempio adesso con quella sorprendente meraviglia che è "venetica").

gaxel
03-03-2010, 14:29
:read: mi riferivo al modding.
i TES, per esempio, li considero improponibili su console mentre, per pc, diventano splendidi.
comunque anch'io uso il pad per certi giochi (per esempio adesso con quella sorprendente meraviglia che è "venetica").

Sì, però in questo caso ha ragione Darkless... son capace anche io di fare un gioco che è una minchiata (e Oblivion è una minchiata), allegarci l'editor e aspettare che tutte le magagne vengano aggiustate dalla community... meglio avere un buon gioco protetto da questo DRM Ubisoft, che una minchiata che costringe ad attendere mod su mod per poterla gustare.

II ARROWS
03-03-2010, 14:30
Forse non ti è chiaro il concetto di "tempo"...Il concetto di tempo ce l'ho, tu piuttosto ce l'hai il concetto di "blu"?

gaxel
03-03-2010, 14:33
Il concetto di tempo ce l'ho, tu piuttosto ce l'hai il concetto di "blu"?

Crackare lo crackeranno, l'importante è capire quanto tempo ci impegheranno e, soprattutto, se non dovranno sicominciare da capo con ogni gioco... se così fosse Ubisoft ha trovato la gallina dalle uova d'ora, soprattutto se ci vuole molto tempo a crackare il gioco.

parad0x
03-03-2010, 14:46
...se li possono pure tenere i giochi che richiedono la connessione attiva.
Io voglio poter giocare, avendo pagato un gioco, come mi pare e piace, connesso o non connesso. Sono legittimo proprietario e possessore del gioco e perciò decido io di fare come credo, punto! ;)
:asd: :asd:
non ha senso pagare x un gioco e dover sottostare a questo "limite" o "handicap" comunque lo si voglia chiamare..

ghiltanas
03-03-2010, 14:50
ma quant'avete scritto? :eek:

DVD2005
03-03-2010, 15:06
Quoto.


A me personalmente l'imposizione della connessione non mi darebbe fastidio, ovviamente Ubisoft dovrà però garantire un servizio ineccepibile, altrimenti mi rovinerebbe l'esperienza di gioco...

quoto, il nocciolo per me è questo: se Ubisoft gestisce bene le cose e non ci sono problemi di perdita dei salvataggi o di stallo nella sessione di gioco, comprerò ugualmente AC2, SCC e gli altri titoli, se invece giocare diventa un calvario... passo.
Quindi al momento non voto, in attesa di vedere come è il servizio.

The Pein
03-03-2010, 15:12
Crackare lo crackeranno, l'importante è capire quanto tempo ci impegheranno e, soprattutto, se non dovranno sicominciare da capo con ogni gioco... se così fosse Ubisoft ha trovato la gallina dalle uova d'ora, soprattutto se ci vuole molto tempo a crackare il gioco.

Confermo che l'hanno già craccato!!! ;)

sommo89
03-03-2010, 15:20
Confermo che l'hanno già craccato!!! ;)

ahahah non ho letto questa fonte ma se fosse così...sarebbe una fregatura per chi compra il gioco originale...come si voleva dimostrare...
beh io lo boicotto...quindi non mi cambia nulla...
ma mi sembra la solita solfa io non posso giocare col gioco ora perchè sono in manutenzione i serve...cacchio ho pagato 50 € e il mio amico che l'ha scaricato l'ha già finito...:D
Cmq gaxel non mi dire che non costa 50€ perchè se no ti chiedo di portarmi le prove che costi meno di 50€ e io editerò e dirò pubblicamente che avevo torto...

Jabbervocco
03-03-2010, 15:21
Siete favorevoli al nuovo drm utilizzato da ubisoft?

No.
Come già detto soluzione di rottura da furboni...
Non è una lotta alla pirateria, ma una ammissione di aver perso. In più di mezzo ci vanno gli utenti paganti.

Xilema
03-03-2010, 15:22
Io boicotto alla grande, e mi dispiace perdere il nuovo Splinter cell, ma non mi abbasserò al livello al quale Ubisoft vuole farmi stisciare.
Se l'hanno già craccato... tanto meglio: sono contento che un sistema così invasivo e poco democratico si sia rivelato subito fragile.

Njk00
03-03-2010, 15:24
Cmq gaxel non mi dire che non costa 50€ perchè se no ti chiedo di portarmi le prove che costi meno di 50€ e io editerò e dirò pubblicamente che avevo torto...

http://www.play.com/Games/PC/4-/9606606/Assassin-Creed-II/Product.html

Aspettiamo le tue dichiarazioni :D

ghiltanas
03-03-2010, 15:25
Confermo che l'hanno già craccato!!! ;)

puoi postare una fonte? una fonte legale intendo, un articolo o simili. Se al momento nn ce n'è ignora la mia domanda

gaxel
03-03-2010, 15:25
ahahah non ho letto questa fonte ma se fosse così...sarebbe una fregatura per chi compra il gioco originale...come si voleva dimostrare...
beh io lo boicotto...quindi non mi cambia nulla...
ma mi sembra la solita solfa io non posso giocare col gioco ora perchè sono in manutenzione i serve...cacchio ho pagato 50 € e il mio amico che l'ha scaricato l'ha già finito...:D
Cmq gaxel non mi dire che non costa 50€ perchè se no ti chiedo di portarmi le prove che costi meno di 50€ e io editerò e dirò pubblicamente che avevo torto...

http://www.amazon.co.uk/UBI-Soft-Assassins-Creed-II/dp/B001TK3DO0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=videogames&qid=1267629878&sr=8-2
http://www.thehut.com/games/platforms/pc/assassins-creed-2/10042545.html

Custode
03-03-2010, 15:25
ahahah non ho letto questa fonte ma se fosse così...sarebbe una fregatura per chi compra il gioco originale...come si voleva dimostrare...
beh io lo boicotto...quindi non mi cambia nulla...
ma mi sembra la solita solfa io non posso giocare col gioco ora perchè sono in manutenzione i serve...cacchio ho pagato 50 € e il mio amico che l'ha scaricato l'ha già finito...:D
Cmq gaxel non mi dire che non costa 50€ perchè se no ti chiedo di portarmi le prove che costi meno di 50€ e io editerò e dirò pubblicamente che avevo torto...

29.99 Sterline, circa 33 Euro e rotti. Versione digitale. Cerca game.co.uk su Google.

Confermo che l'hanno già craccato!!!

Per la questione crack, la domanda è sempre la solita: si può salvare?

sommo89
03-03-2010, 15:26
http://www.play.com/Games/PC/4-/9606606/Assassin-Creed-II/Product.html

Aspettiamo le tue dichiarazioni :D

ok più le spedizioni quanto fa??

DVD2005
03-03-2010, 15:26
Per la questione crack, la domanda è sempre la solita: si può salvare?

lo devi giocare tutto di un fiato :p

ghiltanas
03-03-2010, 15:27
Aspettiamo le tue dichiarazioni :D

nn sono consentiti link commerciali, o cmq nn ad un singolo sito

DVD2005
03-03-2010, 15:27
ok più le spedizioni quanto fa??

sono incluse.

ghiltanas
03-03-2010, 15:28
ok più le spedizioni quanto fa??

cioè ma te nn hai mai acquistato in uk? :confused:
i giochi li compri in italia? nn vai rovinato?:asd:

sommo89
03-03-2010, 15:28
sono incluse.

e la lingua multi 5??o solo inglese??

gaxel
03-03-2010, 15:28
ok più le spedizioni quanto fa??

Play.com non ha spese di spedizione, da quelli che ho postato io sono 1-2€ non ricordo...

sommo89
03-03-2010, 15:28
cioè ma te nn hai mai acquistato in uk? :confused:
i giochi li compri in italia? nn vai rovinato?:asd:

mai...

DVD2005
03-03-2010, 15:28
e la lingua multi 5??o solo inglese??

in genere i titoli ubisoft sono sempre multi.

Custode
03-03-2010, 15:29
lo devi giocare tutto di un fiato :p

Il gioco nel gioco, geniale :D.

ghiltanas
03-03-2010, 15:29
direi che siamo ot, per info sugli acquisti all'estero qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1919496

Jon Irenicus
03-03-2010, 15:30
Ho votato, prima del mio i no eran a 56, come i kbit della mia connessione (molto teorici oltretutto)!:asd:

kuug
03-03-2010, 15:35
votato.:fagiano:
ovviamente NO.

sommo89
03-03-2010, 15:39
Il gioco nel gioco, geniale :D.

cmq uscirà il 5 e non il 4...

F5F9
03-03-2010, 15:39
lo devi giocare tutto di un fiato :p
e in god mode? :asd:

The Pein
03-03-2010, 15:43
puoi postare una fonte? una fonte legale intendo, un articolo o simili. Se al momento nn ce n'è ignora la mia domanda

http://www.amazon.co.uk/UBI-Soft-Assassins-Creed-II/dp/B001TK3DO0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=videogames&qid=1267629878&sr=8-2
http://www.thehut.com/games/platforms/pc/assassins-creed-2/10042545.html

Ci son tanti siti non legali dove questo si può già vedere.... ;)
Comunque non sò se si può salvare: IO NON SCARICO ;)

ghiltanas
03-03-2010, 15:46
sommo89 forse fai meglio ad editare il tuo ultimo post

alexbilly
03-03-2010, 15:50
peccato se fallisce subito questo drm, a questo punto mi viene da sperare che in futuro facendo giochi su br, i file da scaricare saranno di dimensioni talmente elevate da scoraggiare i più a scaricarli :D

F5F9
03-03-2010, 15:54
peccato se fallisce subito questo drm, a questo punto mi viene da sperare che in futuro facendo giochi su br, i file da scaricare saranno di dimensioni talmente elevate da scoraggiare i più a scaricarli :D
:asd: e da scoraggiare steam e similari.

gaxel
03-03-2010, 15:54
A parte che se gira già una copia di AC2 in rete funzionante, potrebbe essere una versione beta, magari senza la protezione, perché sugli scaffali non è ancora arrivato, ma io aspetterei comunque....

Non si sa mai... mi ricorda quando ci fu il boom del satellite, tutto con schede crackate perché il codice Stream e Tele + lo cambiavano una volta ogni sei mesi, quindi bastava andare un paio di volte l'anno dall'amico pirata... poi, quando tutti avevano comprato il decoder (che quello costava) e tutti non potevano più fare a meno della partita... bingo, il codice lo cambiavano tutti i giorni... e l'amico pirata non era disponibile 24 ore su 24 :asd:

gaxel
03-03-2010, 15:55
:asd: e da scoraggiare steam e similari.

Steam, come sistema di protezione, funziona perfettamente ed è incrackabile...

The Pein
03-03-2010, 16:01
Steam, come sistema di protezione, funziona perfettamente ed è incrackabile...

No è craccabile pure quello....;)
E anzi ti dirò di più: c'è gente che con steam craccato mette i i giochi e li fa partire da lì(solo quelli che steam ha già)non puoi far partire giochi che steam vero non ha.......
E' la cosa che fa paura è che ad ogni aggiornamento di steam basta aspettare un giorno et voilà esce la patch per i pirati per installare stà patch... ;)

II ARROWS
03-03-2010, 16:05
Confermo che l'hanno già craccato!!! ;)Un video in russo non vuol dire nulla, potrebbe benissimo essere un giornalista che ha ricevuto la copia per la recensione... A meno che non me lo traduci e mi dici esattamente cosa c'è scritto.
Steam, come sistema di protezione, funziona perfettamente ed è incrackabile...AAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAAHAH

Sei fortunato che non possa darti link delle versioni pirata dei giochi Valve per smentirti.

[E ovviamente non lo farei neanche se potessi...]

sommo89
03-03-2010, 16:06
No è craccabile pure quello....;)
E anzi ti dirò di più: c'è gente che con steam craccato mette i i giochi e li fa partire da lì(solo quelli che steam ha già)non puoi far partire giochi che steam vero non ha.......
E' la cosa che fa paura è che ad ogni aggiornamento di steam basta aspettare un giorno et voilà esce la patch per i pirati per installare stà patch... ;)

già....è una realtà vera...

ghiltanas
03-03-2010, 16:06
Steam, come sistema di protezione, funziona perfettamente ed è incrackabile...

:help:

sommo89
03-03-2010, 16:07
Un video in russo non vuol dire nulla, potrebbe benissimo essere un giornalista che ha ricevuto la copia per la recensione...
AAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAAHAH

Sei fortunato che non possa darti link delle versioni pirata dei giochi Valve per smentirti.

[E ovviamente non lo farei neanche se potessi...]

No no se cerchi bene c'è pure il gioco..

II ARROWS
03-03-2010, 16:08
No no se cerchi bene c'è pure il gioco..Non mi va di cercare... per caso si blocca quando entri a Venezia? :asd:

sommo89
03-03-2010, 16:09
Non mi va di cercare... per caso si blocca quando entri a Venezia? :asd:

non l'ho preso e NN intendo prenderlo....quindi non so SE e come funziona...

Custode
03-03-2010, 16:09
Non mi va di cercare... per caso si blocca quando entri a Venezia? :asd:

Questa è sottile e da veri intenditori :D.

gaxel
03-03-2010, 16:10
No è craccabile pure quello....;)
E anzi ti dirò di più: c'è gente che con steam craccato mette i i giochi e li fa partire da lì(solo quelli che steam ha già)non puoi far partire giochi che steam vero non ha.......
E' la cosa che fa paura è che ad ogni aggiornamento di steam basta aspettare un giorno et voilà esce la patch per i pirati per installare stà patch... ;)

Nessun ha capito a cosa serva Steam, bene :asd:... è chiaro che dal momento che un pirata hai il gioco funzionane sull'hard disk, ci mette poco a crackarlo e metterlo in rete.

Il problema (per lui) è che non avrà il gioco funzionante sull'hard disk, anche comprando la scatola, finché Valve non deciderà che potrà averlo... ergo, è impossibile trovare copie pirata di un gioco che sfrutta Steam come sistema di protezione, prima che Valve rilasci i file necessari allo sblocco.

Questo porta al totale debellamento della pirateria pre-day one (che era l'obiettivo, pienamente centrato, di Valve) e alla sicurezza di far giocare prima chi ha acquistato il gioco, rispetto a chi lo cerca nei circuiti p2p... e questo è un vantaggio enorme, che Valve aveva già capito nel 2004... poi, come ha espresso più volte Gabe Newell, per contrastare la pirateria post-dayone, si deve lavorare sui servizi... ed è quello che stanno facendo con Steam (che non è solo un sistema di protezione).

The Pein
03-03-2010, 16:12
Nessun ha capito a cosa serva Steam, bene :asd:... è chiaro che dal momento che un pirata hai il gioco funzionane sull'hard disk, ci mette poco a crackarlo e metterlo in rete.

Il problema (per lui) è che non avrà il gioco funzionante sull'hard disk, anche comprando la scatola, finché Valve non deciderà che potrà averlo... ergo, è impossibile trovare copie pirata di un gioco che sfrutta Steam come sistema di protezione, prima che Valve rilasci i file necessari allo sblocco.

Questo porta al totale debellamento della pirateria pre-day one e alla sicurezza di fra giocare prima chi ha acquistato il gioco, rispetto a chi lo cerca nei circuiti p2p... e questo è un vantaggio enorme, che Valve aveva già capito nel 2004... poi, come ha espresso più volte Gabe Newell, per contrastare la pirateria post-dayone, si deve lavorare sui servizi... ed è quello che stanno facendo con Steam (che non è solo un sistema di protezione).

E qui casca l'asino: se cerchi trovi anche quello tramite certi siti(fidati)....

sommo89
03-03-2010, 16:13
Nessun ha capito a cosa serva Steam, bene :asd:... è chiaro che dal momento che un pirata hai il gioco funzionane sull'hard disk, ci mette poco a crackarlo e metterlo in rete.

Il problema (per lui) è che non avrà il gioco funzionante sull'hard disk, anche comprando la scatola, finché Valve non deciderà che potrà averlo... ergo, è impossibile trovare copie pirata di un gioco che sfrutta Steam come sistema di protezione, prima che Valve rilasci i file necessari allo sblocco.

Questo porta al totale debellamento della pirateria pre-day one (che era l'obiettivo, pienamente centrato, di Valve) e alla sicurezza di far giocare prima chi ha acquistato il gioco, rispetto a chi lo cerca nei circuiti p2p... e questo è un vantaggio enorme, che Valve aveva già capito nel 2004... poi, come ha espresso più volte Gabe Newell, per contrastare la pirateria post-dayone, si deve lavorare sui servizi... ed è quello che stanno facendo con Steam (che non è solo un sistema di protezione).

non è assolutamente vero...infatti per internet gira un gioco che dovrebbe essere rilasciato il 5...e per la precisione è da venerdì che gira...

II ARROWS
03-03-2010, 16:14
non l'ho preso e NN intendo prenderlo....quindi non so SE e come funziona...
Questa è sottile e da veri intenditori :D.
Infatti... diglielo! :O

Nessun ha capito a cosa serva Steam, bene :asd:...
[...]Senti, non puoi cambiare continuamente argomento in questo modo! Prima dici che è "incraccabile" e subito dopo che non è questo il suo scopo per tentare di farti dar ragione su un altra cosa che però non c'entra nulla con quella di prima.

STAI COMINCIANDO A ROMPERE I COGLIONI!
Non è possibile fare una discussione in questo modo!

sommo89
03-03-2010, 16:15
Infatti... diglielo! :O

Senti, non puoi cambiare continuamente argomento in questo modo! Prima dici che è "incraccabile" e subito dopo che non è questo il suo scopo per tentare di farti dar ragione su un altra cosa che però non c'entra nulla con quella di prima.

STAI COMINCIANDO A ROMPERE I ****!
Non è possibile fare una discussione in questo modo!

Spero non ti dip per i puntini....cmq me lo spieghi??

gaxel
03-03-2010, 16:19
Nessun gioco che utilizza Steam come sistema di protezione può essere crackato prima del dayone. Punto.

Se gira una copia perché qualcuno l'ha messa in giro prima, non è probabilmente la copia finale, quella che viene masterizzata sui dischi o fatta pre-scaricare, perché queste non sono funzionanti senza i file di sblocco.

Se un gioco viene venduto tramite Steam non significa che automaticamente utilizza la protezione di Steam, che io sappia la utilizzano solo i giochi Valve... altri non saprei. Sicuramente non la utilizza Assassin's Creed 2 perché se viene acquistato in scatola non ha bisogno di Steam per funzionare.

II Arrows, se ti ho rotto i coglioni puoi anche smettere di rispondermi...

The Pein
03-03-2010, 16:20
eddai, si fa per parlare ehh...
Non c'è bisogno di alzare la voce.... ;)

The Pein
03-03-2010, 16:21
]Nessun gioco che utilizza Steam come sistema di protezione può essere crackato prima del dayone. Punto.
[/B]
Se gira una copia perché qualcuno l'ha messa in giro prima, non è probabilmente la copia finale, quella che viene masterizzata sui dischi o fatta pre-scaricare, perché queste non sono funzionanti senza i file di sblocco.

Se un gioco viene venduto tramite Steam non significa che automaticamente utilizza la protezione di Steam, che io sappia la utilizzano solo i giochi Valve... altri non saprei. Sicuramente non la utilizza Assassin's Creed 2 perché se viene acquistato in scatola non ha bisogno di Steam per funzionare.

II Arrows, se ti ho rotto i coglioni puoi anche smettere di rispondermi...

Ma anche no, e ti assicuro che l'ho visto in 1° persona, e non ero da solo... ;)

II ARROWS
03-03-2010, 16:21
Spero non ti dip per i puntini....cmq me lo spieghi??Un mese prima dell'uscita del primo Assassin's Creed circolava una versione che si bloccava appena arrivati a Gerusalemme. A quanto pare è ancora in circolo perché ogni tanto si rivede qualcuno che cerca aiuto.

jackslater
03-03-2010, 16:21
Sono favorevole al Browser Gaming e in generale alle applicazioni online. Voglio dire... non devi installare nulla sul tuo pc...

Ma qui si sta parlando di un gioco che:

- va installato su disco occupando un certo numero di giga
- richiede delle risorse video non indifferenti (come la maggiorparte dei giochi per PC), per cui uno non sa mai con esattezza come girerà
- richiede una connessione ad internet sempre attiva, a banda larga, senza limiti di traffico e stabile
- richiede dei server dedicati sempre attivi

Insomma, le variabili sono onestamente un pò troppe per pensare che tutto funzionerà senza problemi, esattamente quando vogliamo noi.

Risvolto psicologico:

Totale incertezza, che accompagnerà il giocatore dal momento dell'acquisto.
La gente vuole sicurezza, e sopratutto in un gioco, vuole divertirsi e non essere costretta a farsi troppe "seghe mentali" sul se e quando potrà giocare.

E' proprio questa incertezza che renderà questo drm inaccettabile da una buona percentuale di gente, e non la sua effettiva fattibilità.

(Imho)

gaxel
03-03-2010, 16:27
Ma anche no, e ti assicuro che l'ho visto in 1° persona, e non ero da solo... ;)

Mi dice qual'è il gioco e quando l'hai visto?

Custode
03-03-2010, 16:27
Spero non ti dip per i puntini....cmq me lo spieghi??

E' una battuta che fa riferimento all'uscita delle versioni pirata del primo Assassin's Creed: in pratica molti giorni prima l'uscita ufficiale del gioco nei negozi, sui soliti siti iniziò a circolare una versione apparentemente completa di AC che, ovviamente, la pletora di ladri nascosti dietro un monitor non esitò a scaricare, ridendo in faccia a Ubisoft e a chi attendeva la versione originale.
Bene, tale versione era perfettamente funzionante finchè non si provava -abbastanza all'inizio del gioco- ad entrare a Gerusalemme, dove immancabilmente crashava rendendo impossibile proseguire.

In quel periodo questo forum fu sommerso dai pianti dei bambini che avevano scaricto illegalmente il gioco e che chiedevano aiuto su come evitare che entrati a Gerusalemme il gioco facesse PUM! Nascevano discussioni come i funghi, con relativi lucchetti e ban dei moderatori.
Si ripeterà anche questa volta? ^__^

The Pein
03-03-2010, 16:29
Mi dice qual'è il gioco e quando l'hai visto?

Ho un'amico piratozzo che tira giù il mondo...;)
E ti posso dire che conosce tutti i siti per piratare ecc...

gaxel
03-03-2010, 16:31
Ho un'amico piratozzo che tira giù il mondo...;)
E ti posso dire che conosce tutti i siti per piratare ecc...

Ripeto... mi dici quale gioco che utilizza come sistema di protezione Steam, hai visto piratato prima che Valve rilasciasse i file per sbloccarlo?

john18
03-03-2010, 16:33
Senti, non puoi cambiare continuamente argomento in questo modo! Prima dici che è "incraccabile" e subito dopo che non è questo il suo scopo per tentare di farti dar ragione su un altra cosa che però non c'entra nulla con quella di prima.

STAI COMINCIANDO A ROMPERE I COGLIONI!
Non è possibile fare una discussione in questo modo!


Guarda gliel'ho detto 300 volte almeno che deve essere coerente nelle cose che dice ma fa di testa sua.:O

john18
03-03-2010, 16:34
Nessun gioco che utilizza Steam come sistema di protezione può essere crackato prima del dayone. Punto.

Se gira una copia perché qualcuno l'ha messa in giro prima, non è probabilmente la copia finale, quella che viene masterizzata sui dischi o fatta pre-scaricare, perché queste non sono funzionanti senza i file di sblocco.

Se un gioco viene venduto tramite Steam non significa che automaticamente utilizza la protezione di Steam, che io sappia la utilizzano solo i giochi Valve... altri non saprei. Sicuramente non la utilizza Assassin's Creed 2 perché se viene acquistato in scatola non ha bisogno di Steam per funzionare.

II Arrows, se ti ho rotto i coglioni puoi anche smettere di rispondermi...



E' stato fatto,lo vuoi capire o no?:doh:

The Pein
03-03-2010, 16:36
Ripeto... mi dici quale gioco che utilizza come sistema di protezione Steam, hai visto piratato prima che Valve rilasciasse i file per sbloccarlo?

Left 4 Dead 2
1 giorno prima però...
E adesso che lo sai?Che te ne viene?

ghiltanas
03-03-2010, 16:39
gente nel primo post ho ben spicificato di fare attenzione alla pirateria. Se passa un mod e fa una strage dopo nn lamentatevi :rolleyes:

The Pein
03-03-2010, 16:45
gente nel primo post ho ben spicificato di fare attenzione alla pirateria. Se passa un mod e fa una strage dopo nn lamentatevi :rolleyes:

Aspetta, qui si dice la verità...
Dicono che steam è incraccabile e invece non è vero....
Dicono che con steam i giochi su p2p non escono prima e invece sappiamo come va a finire....
Dicevano che la protezione di AC2 durava e invece no..... ;)

john18
03-03-2010, 16:48
Aspetta, qui si dice la verità...
Dicono che steam è incraccabile e invece non è vero....
Dicono che con steam i giochi su p2p non escono prima e invece sappiamo come va a finire....
Dicevano che la protezione di AC2 durava e invece no..... ;)



Infatti sta durando poichè probabilmente non si può salvare.:)

ghiltanas
03-03-2010, 16:50
Aspetta, qui si dice la verità...
Dicono che steam è incraccabile e invece non è vero....
Dicono che con steam i giochi su p2p non escono prima e invece sappiamo come va a finire....
Dicevano che la protezione di AC2 durava e invece no..... ;)

vedo che hai editato l'ultima frase del tuo post precedente...evidentemente il mio avvertimento nn era cosi sballato ;)

gaxel
03-03-2010, 16:51
Left 4 Dead 2
1 giorno prima però...
E adesso che lo sai?Che te ne viene?

Nulla, ma ho i miei dubbi... non che non sia vero che tu l'hai visto il giorno prima, ma che si possa crackare un gioco senza avere "tutto" il gioco sotto mano.

Quindi, se Left 4 Dead 2 girava prima del rilascio dei file di sblocco da parte di Valve (e questo vale per qualunque presunto gioco crackato prima dell'uscita), significa che una copia "completa" è stata rilasciata da qualcuno prima...

Ma in questo caso si parla di furto, non di pirateria...

DVD2005
03-03-2010, 16:54
cmq mi fa piacere che il sondaggio sia pubblico, per vedere poi se tutti quelli che hanno votato no li ritroverò nel 3d di AC2 e Splinter Cell C a giocare :p

ghiltanas
03-03-2010, 16:56
cmq mi fa piacere che il sondaggio sia pubblico, per vedere poi se tutti quelli che hanno votato no li ritroverò nel 3d di AC2 e Splinter Cell C a giocare :p

per questo l'ho fatto pubblico :p

The Pein
03-03-2010, 16:56
Nulla, ma ho i miei dubbi... non che non sia vero che tu l'hai visto il giorno prima, ma che si possa crackare un gioco senza avere "tutto" il gioco sotto mano.

Quindi, se Left 4 Dead 2 girava prima del rilascio dei file di sblocco da parte di Valve (e questo vale per qualunque presunto gioco crackato prima dell'uscita), significa che una copia "completa" è stata rilasciata da qualcuno prima...

Ma in questo caso si parla di furto, non di pirateria...
Mi dicono dalla regia(l'amico piratozzo: son con lui tramite msn) che AC2 attualmente non si può avviare...
La crack è pure fasulla...L'unica fortuna è che è tutto in italiano o russo: non altre lingue....

gaxel
03-03-2010, 17:01
Mi dicono dalla regia(l'amico piratozzo: son con lui tramite msn) che AC2 attualmente non si può avviare...
La crack è pure fasulla...L'unica fortuna è che è tutto in italiano o russo: non altre lingue....

Va bè... che il DRM Ubisoft non fosse facilmente crackabile, mi sembrava il minimo... questi si inventano un sistema contestatissimo, che gli preclude una bella fetta di utenza e gli costa anche parecchio da mantenere... e prima che esca il gioco, lo si trova in p2p? Sarebbe da fallimento...

Quello che preoccupa è che in questo forum sembra che tutti sperino che Steam, il DRM Ubisoft, la StarForce, ecc... vengano crackati subito... così si fanno una bevuta alla faccia di quelli che gli forniscono materia prima per coltivare il loro hobby preferito... questo mi dà un po' fastidio.

The Pein
03-03-2010, 17:02
Va bè... che il DRM Ubisoft non fosse facilmente crackabile, mi sembrava il minimo... questi si inventano un sistema contestatissimo, che gli preclude una bella fetta di utenza e gli costa anche parecchio da mantenere... e prima che esca il gioco, lo si trova in p2p? Sarebbe da fallimento...

Quello che preoccupa è che in questo forum sembra che tutti sperino che Steam, il DRM Ubisoft, la StarForce, ecc... vengano crackati subito... così si fanno una bevuta alla faccia di quelli che gli forniscono materia prima per coltivare il loro hobby preferito... questo mi dà un po' fastidio.

No guarda, lui c'è l'ha già in italiano: aspetta la crack e basta.. ;)
E lui non è l'unico amico piratozzo che ho: in questo momento tutti son intrepidazione per la crack...
Manco ricevesserò 1 milione di dollari...

john18
03-03-2010, 17:03
Va bè... che il DRM Ubisoft non fosse facilmente crackabile, mi sembrava il minimo... questi si inventano un sistema contestatissimo, che gli preclude una bella fetta di utenza e gli costa anche parecchio da mantenere... e prima che esca il gioco, lo si trova in p2p? Sarebbe da fallimento...

Quello che preoccupa è che in questo forum sembra che tutti sperino che Steam, il DRM Ubisoft, la StarForce, ecc... vengano crackati subito... così si fanno una bevuta alla faccia di quelli che gli forniscono materia prima per coltivare il loro hobby preferito... questo mi dà un po' fastidio.


Tu sogni...:mbe:

gaxel
03-03-2010, 17:03
No guarda, lui c'è l'ha già in italiano: aspetta la crack e basta.. ;)

E appunto... aspetta la crack :asd:

Quando arriva ?

gaxel
03-03-2010, 17:04
Tu sogni...:mbe:

Leggiti qualche post qui, nel vecchio Boicottiamo AC2, nell'Aspettando AC2, ecc... di gente che ha scritto "appena vedrò AC2 in p2p, mi farà una bella bevuta alla faccia di Ubisoft" ne ho letta parecchia....

The Pein
03-03-2010, 17:06
E appunto... aspetta la crack :asd:

Quando arriva ?

Da quel che mi ha detto e mi stà dicendo tutt'ora: cambiera l'exe, cambieranno 2 file ed il gioco è fatto.... :eek:
Di solito ci mettono 2 giorni, ma se è ostica come quella di GTA 4 anche a domenica arrivano a farla... :eek:

gaxel
03-03-2010, 17:08
Da quel che mi ha detto e mi stà dicendo tutt'ora: cambiera l'exe, cambieranno 2 file ed il gioco è fatto.... :eek:
Di solito ci mettono 2 giorni, ma se è ostica come quella di GTA 4 anche a domenica arrivano a farla... :eek:

Bè... 4-5 giorni sono già qualcosa :asd:

The Pein
03-03-2010, 17:09
Bè... 4-5 giorni sono già qualcosa :asd:

Per curiosità, ma che è successo a quella di GTA4? :confused: :confused:
Mi ha detto solo che ci han messo una settimana questa volta... :eek:

sommo89
03-03-2010, 17:09
Bè... 4-5 giorni sono già qualcosa :asd:

capirai...guadagni ne fanno a palate :D :D

gaxel
03-03-2010, 17:17
Il problema di AC2 è che una copia del gioco girava già da un po' in p2p, la famosa copia russa... assolutamente non funzionante (probabilmente perché i server Ubisoft non sono ancora attivi), ma che ha permesso ai piratozzi di mettere mano al codice del gioco per qualche giorno prima dell'effettiva uscita.

Questi problemi sono causati dal famoso DayZero di cui parla Doug Lombardi... e cioè il tempo che intercorre da quando un gioco diventa Gold, va quindi in stampa, a quando esce effettivamente sugli scaffali.

In quel periodo, è facilissimo che una copia del gioco arrivi nelle mani di qualcuno, che poi se lo cracka per bene e rilascia il gioco nei canali p2p prima che esca effettivamente. Questo, seconod Valve, è il danno maggiore... e hanno creato Steam per provare ad arginarlo. In teoria funziona, in pratica... c'è gente che trova altri modi per mettere le mani sul gioco "completo" lo stesso (ma ripeto che in questo caso è furto).

Se AC2 gira già in p2p, la versione russa, vuol dire che qualche russo ha già messo le mani sulle scatole del gioco (e vorrei vedere, esce domani, saranno settimane che sono in giro) e ha potuto smanettarci per bene. Però, da quello che ho capito, non è ancora stato effettivamente crackato...

II ARROWS
03-03-2010, 17:21
Ma se in GTA un mese dopo arrivava gente che trovava con i nuovi "bug" introdotti da Rockstar per le copie cracckate... Non è proprio il massimo di sicurezza.

The Pein
03-03-2010, 17:24
Guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=PVkV7hoQlsI
Roba dell'incredibile..... :eek:

gaxel
03-03-2010, 17:27
Guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=PVkV7hoQlsI
Roba dell'incredibile..... :eek:

Non capisco dove sia incredibile...
A parte che 'sti russi continuano ad avere PC proiettile :asd:

john18
03-03-2010, 17:28
Leggiti qualche post qui, nel vecchio Boicottiamo AC2, nell'Aspettando AC2, ecc... di gente che ha scritto "appena vedrò AC2 in p2p, mi farà una bella bevuta alla faccia di Ubisoft" ne ho letta parecchia....


Uno ha fatto un'affermazione del genere che rispetto a tutti,è un pò diverso.

The Pein
03-03-2010, 17:32
Non capisco dove sia incredibile...
A parte che 'sti russi continuano ad avere PC proiettile :asd:

Infatti come razzo fanno??? :confused: :confused:

gaxel
03-03-2010, 17:34
Uno ha fatto un'affermazione del genere che rispetto a tutti,è un pò diverso.

Non l'ha fatta solo uno... e comunque, leggendo i post, l'idea che uno si fa è che si speri sempre che il sistema non funzioni, così le software house "imparano" che l'unico modo è abbassare i prezzi (che è una vaccata, ma va per la maggiore).

john18
03-03-2010, 17:40
Non l'ha fatta solo uno... e comunque, leggendo i post, l'idea che uno si fa è che si speri sempre che il sistema non funzioni, così le software house "imparano" che l'unico modo è abbassare i prezzi (che è una vaccata, ma va per la maggiore).


Io sono curioso di sapere cosa diranno se quello che hanno previsto va in porto. E soprattutto capire quante copie venderanno,perchè è chiaro che non vedremo 3-4 milioni di copie vendute.

sintopatataelettronica
03-03-2010, 18:09
Votato Sì, perché spero che funzioni davvero o almeno limiti fortemente la pirateria, che è l'unico modo per sperare che le software house a tornino a sviluppare giochi per PC, e non porting da console.

Ahah.. ma dai, va bene sognare.. ma è evidente che quelli vogliono solo macinare soldi con giochetti ridicoli ricorrendo a soluzioni che definire limitative è poco..
I giochi continueranno a essere porting da console (ma ci credi davvero che si rimetteranno a sviluppare indipendentemente per PC ? Con almeno il raddoppio dei costi ?) e ad avere DRM assurdi e senza senso (se non quello di far macinare soldi a questi speculatori) che scontenteranno proprio i clienti regolari, come è stato (appunto) per la Starforce (ti ricordo che molti distributori furono costretti dal malcontento degli acquirenti a rimuoverla con delle patch)

Togliessero tutte le protezioni invasive, si concentrassero su un minimo di longevità dei titoli (giochi che costano 60 euro e durano mezza giornata.. dai.. ) e tagliassero i prezzi delle versioni in digital delivery.. se vogliono davvero combattere la pirateria e non semplicemente fare soldi senza fatica con giochetti fatti con lo stampino e senza spessore.

Ma non accadrà e il settore, se tutti ricorreranno a sistemi analoghi, prima o poi scoppia.
Questa modalità di protezione è troppo limitativa, è come dire che io mi compro un oggetto per divertirmi (un fumetto, un libro, un disco, un film) e poi son costretto a usufruirne secondo l'altrui volontà senza che ve ne sia una ragione effettiva. Ma chi lo comprerebbe un film che si interrompe quando cade la connessione o vanno in tilt i server ? O un libro che non puoi portare in treno, visto che serve la connessione sempre attiva per leggerlo ?

sintopatataelettronica
03-03-2010, 18:25
Bè... io l'ho ripetuto pià volte: ora può essere una limitazione, come sviluppare giochi solo su DVD quando la maggior parte aveva il cd era considerata una limitazione... ora tutti hanno il DVD, ma a breve vedremo giochi sui BluRay... ricomincerà la manfrina.

Ma che esempi poco calzanti: il DVD rispetto al CD (o il BluRay oggi) è stato solo un cambio di formato.. qui si parla di dover avere una connessione sempre attiva e che tutto quagli per esperienze di gioco single player o per salvare.

E' una LIMITAZIONE ASSURDA alla mia possibilità di usufruire come pare a me di un prodotto acquistato regolarmente (e pagato pure parecchio, visti i prezzi medi dei giochi oggi)

Il tuo esempio è totalmente fuorviante.

Darkless
03-03-2010, 18:34
L'esempio del cd-dvd non c'azzecca nulla. (come tutti gli esempi che fa gaxel del resto :asd:)
Qui non si parla di qualcos di encessario tecnicamente al gioco e nemmeno di qualcosa che dia vantaggi al giocatore.
Il vantaggio (o rpesunto tale, è tutto da dimostrare quanto sarà efficace) è unilaterale e il giocatore si becca una costrizione in più senza alcun guadagno ma anzi solamente con svantaggi.
In gergo si chiama sopruso, e al consumaore tocca sempre più farci il callo.

Sire_Angelus
03-03-2010, 18:42
certo nonostante non lo scaricherò spero che lo cracckino... così capiscono l'inutilità di certe misure...

Custode
03-03-2010, 18:46
L'esempio del cd-dvd non c'azzecca nulla. (come tutti gli esempi che fa gaxel del resto :asd:)
Qui non si parla di qualcos di encessario tecnicamente al gioco e nemmeno di qualcosa che dia vantaggi al giocatore.
Il vantaggio (o rpesunto tale, è tutto da dimostrare quanto sarà efficace) è unilaterale e il giocatore si becca una costrizione in più senza alcun guadagno ma anzi solamente con svantaggi.
In gergo si chiama sopruso, e al consumaore tocca sempre più farci il callo.

Evidentemente non ricordate bene le lamentele di tutti coloro -anche su questo forum- che non potevano giocare a giochi venduti solo su DVD e che sarebbero potuti entrare dentro 2 CD, manifestando dissenso e insultando tale scelta :).

Anche in quel caso non vi era alcun beneficio -perchè mettere su un DVD un gioco che sta in 2 CD?- ed era una restrizione per chi -allora la maggioranza- non aveva un lettore DVD.

Lo sottolineo perchè l'esempio l'ho tirato fuori io -e motivandolo a fondo, in questa o l'altra discussione su AC2, ora non ricordo-.
Il succo è che così come era inutile ai tempi e limitante per alcuni utenti il passaggio al DVD, così sembra esserlo oggi una protezione che impone l'esser connessi in rete per giocare in single player: col DVD non c'è stato boicottaggio che tenesse, guardate oggi cosa tenete attaccato al vostro PC. Alla fine è stato un bene, perchè i vantaggi sono arrivati dopo -poter creare giochi ricchi di texture varie e pesanti o, soprattutto agli albori, inserire filmati in full motion video spaccamascella per i tempi-.
Stessa cosa potrebbe -sottolineo potrebbe, prima che qualcuno fraintenda e costruisca iperboli per smontare il nulla- accadere con questo sistema, oggi dai presupposti inutili e discriminanti, un domani -forse e se ben gestito- la quotidianità -e con tutto il solito elenco di servizi aggiuntivi che mi sarei anche stancato di ripetere ogni volta ^^-.
Sarà il mercato a decidere.

gaxel
03-03-2010, 19:19
L'esempio del cd-dvd non c'azzecca nulla. (come tutti gli esempi che fa gaxel del resto :asd:)

Ultimamente le spari sempre più grosse... stai peggiorando :asd:

Qui non si parla di qualcos di encessario tecnicamente al gioco e nemmeno di qualcosa che dia vantaggi al giocatore.

E perché, il dvd rispetto al cd era necessario?

Il vantaggio (o rpesunto tale, è tutto da dimostrare quanto sarà efficace) è unilaterale e il giocatore si becca una costrizione in più senza alcun guadagno ma anzi solamente con svantaggi.

Sì, sì... stessi discorsi che si facevano con Half Life 2 che non era possibile attivare se non via internet... o che non era possibile aggiornare se non via internet, ecc...

In gergo si chiama sopruso, e al consumaore tocca sempre più farci il callo.

In gergo si chiama requisito minimo e il consumatore può decidere se comprarlo o meno.

Ma poi, che scrivo a fare... è inutile, vi adatterete come tutti senza neanche accorgervene.

gaxel
03-03-2010, 19:25
certo nonostante non lo scaricherò spero che lo cracckino... così capiscono l'inutilità di certe misure...

Cos'è che scrivevo? :asd:

xboxlive75
03-03-2010, 19:47
sti russi e tutto l'est europa aspettano AC2 non x giocarci ma x crackare la protezione.
Cosa succedera quando questa protezione verra bucata? ubisoft si ritirera dal mercato pc gaming?

II ARROWS
03-03-2010, 19:51
E perché, il dvd rispetto al cd era necessario.Il DVD su tutti i giochi è arrivato quando ormai praticamente tutti avevano il lettore DVD, gli unici giochi che ricordo ad averlo prima che tutti avessero il lettore DVD sono stati Metal Gear Solid 2 (dimostrazione dell'incompetenza tecnica del team di Kojima) e Splinter Cell, di quest'ultimo non vorrei sbagliarmi ma credo ci sia stata anche una versione su più CD, io l'ho preso con Giochi per il Mio Computer quindi non saprei.

xboxlive75
03-03-2010, 19:53
come non detto AC2 e gia crackato,gia in rete circola la crack:doh:

rmarango
03-03-2010, 19:54
Da quel che mi ha detto e mi stà dicendo tutt'ora: cambiera l'exe, cambieranno 2 file ed il gioco è fatto.... :eek:
Di solito ci mettono 2 giorni, ma se è ostica come quella di GTA 4 anche a domenica arrivano a farla... :eek:

Manca la marmotta che prepara la cioccolata ed il quadro e' completo...lo capite che se anche riuscissero a saltare le fasi di colloquio con il server non si potrebbe salvare in alcun modo, l'unica sarebbe giocarlo tutto d'un fiato come diceva qualcuno, bella roba...

gaxel
03-03-2010, 19:55
Il DVD su tutti i giochi è arrivato quando ormai praticamente tutti avevano il lettore DVD, gli unici giochi che ricordo ad averlo prima che tutti avessero il lettore DVD sono stati Metal Gear Solid 2 (dimostrazione dell'incompetenza tecnica del team di Kojima) e Splinter Cell, di quest'ultimo non vorrei sbagliarmi ma credo ci sia stata anche una versione su più CD, io l'ho preso con Giochi per il Mio Computer quindi non saprei.

No, il dvd è arrivato quando alle software house è convenuto passare al dvd piuttosto che far stare i giochi su più cd.

E il dvd su tutti i giochi non c'azzecca nulla perché la protezione Ubisoft non è su tutti i giochi.

Ma lo ripeto, è inutile... vi adattarete col tempo, tra qualche anno troverete altro di cui lamentarvi e da boicottare, dimenticandovi di tutto 'sto casino (come vi state dimenticando ora di quello che è successo prima) per un gioco che richiede la connessione continua... cosa che sarà la normalità tra pochi anni.

F5F9
03-03-2010, 19:55
Steam, come sistema di protezione, funziona perfettamente ed è incrackabile...
:asd: ma ci sei o ci fai?
io facevo il mio solito commento sardoniaco a un altro utente che auspicava giochi talmente enormi da non poter essere scaricati.
per la proprietà transitiva, se un gioco è troppo grande per il p2p rischia di esserlo anche per il download legale :asd: , non mi sembrava una gran trovata.
(e poi guarda che i giochi steam li crakkano come gli altri...:( )

Sire_Angelus
03-03-2010, 19:56
Bene! comunque... ricordo che ut2004 erano 7 cd....

gaxel
03-03-2010, 19:57
:asd: ma ci sei o ci fai?
io facevo il mio solito commento sardoniaco a un altro utente che auspicava giochi talmente enormi da non poter essere scaricati.
per la proprietà transitiva, se un gioco è troppo grande per il p2p rischia di esserlo anche per il download legale :asd: , non mi sembrava una gran trovata.
(e poi guarda che i giochi steam li crakkano come gli altri...:( )

Ho spiegato cosa intendevo con quella frase... comunque il tizio parlava appunto di giochi su BluRay... chiaramente senza pensare che tempo pochi anni e anche il BluRay sparirà, come qualsiasi supporto fisico.

xboxlive75
03-03-2010, 19:58
posto questo screen solo x diritto di cronaca x far notare che gia la protezione e stata aggirata

gaxel
03-03-2010, 19:59
posto questo screen solo x diritto di cronaca x far notare che gia la protezione e stata aggirata

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201003/20100303205501_Cattura.PNG)

Non ho capito cosa dovrei vederci in quell'immagine...

xboxlive75
03-03-2010, 19:59
scusate doppio post

anigr9001
03-03-2010, 20:05
non si potrebbe salvare in alcun modo...
:stordita:

xboxlive75
03-03-2010, 20:10
adesso cosa succede,chi lo compra deve stare sempra connesso e sperare che non ci siano problemi di connessione, mentre chi lo scarica ci gioca tranquillamente,della seria cornuti e mazziati

rmarango
03-03-2010, 20:13
:stordita:

that's what im thinking. i wouldnt be surprised if the save files are encrypted and can be decrypted only at ubisoft's servers so saving offline (if somehow it'd possible) won't help either.

this has the potential of being an uncrackable system...

p.s. scusate l'inglese...

Darkless
03-03-2010, 20:13
Evidentemente non ricordate bene le lamentele di tutti coloro -anche su questo forum- che non potevano giocare a giochi venduti solo su DVD e che sarebbero potuti entrare dentro 2 CD, manifestando dissenso e insultando tale scelta :).

Anche in quel caso non vi era alcun beneficio -perchè mettere su un DVD un gioco che sta in 2 CD?- ed era una restrizione per chi -allora la maggioranza- non aveva un lettore DVD.

Lo sottolineo perchè l'esempio l'ho tirato fuori io -e motivandolo a fondo, in questa o l'altra discussione su AC2, ora non ricordo-.
Il succo è che così come era inutile ai tempi e limitante per alcuni utenti il passaggio al DVD, così sembra esserlo oggi una protezione che impone l'esser connessi in rete per giocare in single player: col DVD non c'è stato boicottaggio che tenesse, guardate oggi cosa tenete attaccato al vostro PC. Alla fine è stato un bene, perchè i vantaggi sono arrivati dopo -poter creare giochi ricchi di texture varie e pesanti o, soprattutto agli albori, inserire filmati in full motion video spaccamascella per i tempi-.
Stessa cosa potrebbe -sottolineo potrebbe, prima che qualcuno fraintenda e costruisca iperboli per smontare il nulla- accadere con questo sistema, oggi dai presupposti inutili e discriminanti, un domani -forse e se ben gestito- la quotidianità -e con tutto il solito elenco di servizi aggiuntivi che mi sarei anche stancato di ripetere ogni volta ^^-.
Sarà il mercato a decidere.

No, il discorso non c'azzecca davvero una fava, tant'è che se un gioco è di dimensioni ridotte lo infilano ancora anche su CD. il passaggio a DVD è stato naturale e graduale visto l'aumento progressivo della mole di dati. Ovviamente all'inizio si trattava di poca differenza ma col tempo è andata via via sempre aumentando. Se oggi i giochi occupassero 700k come una volta saremmo ancora qua con i floppy.
Nel caso di aC2 l'online non serve ad un'emerita sega al gioco. Serve solo ad ubisoft come mossa disperata.


Ultimamente le spari sempre più grosse... stai peggiorando :asd:


sei tu che sei bell'e che andato a fondo oramai.


E perché, il dvd rispetto al cd era necessario?


Mi metti ME su cd ? Passo domani con la campana di dischi vergini, mif arebeb cmodo anche una versione floppy, poi ti porto lo scatolone.


Sì, sì... stessi discorsi che si facevano con Half Life 2 che non era possibile attivare se non via internet... o che non era possibile aggiornare se non via internet, ecc...


Devo scaricare e crackare HL2 e mandarti uno screen ? sai quante migliaia di persone comprano giochi che in un modo o nell'altro necessitano di attivazione online e poi semplicemente li crackano senza nemmeno attivarli ?
Il tutto fermorestando che steam per quanto mi riguarda è una zozzeria colossale buona solo a rimediare gratutitamente manuali in formato pdf in via legale.


In gergo si chiama requisito minimo e il consumatore può decidere se comprarlo o meno.


non è un requisito minimo, non ha niente a che fare col gioco. E' una simpatica aggiunta che si in gergo chiama "protezione invasiva".



Ma poi, che scrivo a fare... è inutile, vi adatterete come tutti senza neanche accorgervene.

A differenza di molti tendo a non abbassare i pantaloni quando ho un nigeriano superdotato alle spalle. Ma è uan pratica che va in disuso oggigiorno.
Ah e per la cronaca steam è un colabrodo come protezione, lo crackano da anni un giorno si e l'altro pure nel caso non te ne fossi accorto

xboxlive75
03-03-2010, 20:16
that's what im thinking. i wouldnt be surprised if the save files are encrypted and can be decrypted only at ubisoft's servers so saving offline (if somehow it'd possible) won't help either.

this has the potential of being an uncrackable system...

p.s. scusate l'inglese...

:D se traduci fai un grosso favore alla comunita,grazie

rmarango
03-03-2010, 20:17
mentre chi lo scarica ci gioca tranquillamente

Si ma senza salvare...

Darkless
03-03-2010, 20:17
that's what im thinking. i wouldnt be surprised if the save files are encrypted and can be decrypted only at ubisoft's servers so saving offline (if somehow it'd possible) won't help either.

this has the potential of being an uncrackable system...

p.s. scusate l'inglese...

COULD be decrypted vorrai dire :asd:

II ARROWS
03-03-2010, 20:18
Ah e per la cronaca steam è un colabrodo come protezione, lo crackano da anni un giorno si e l'altro pure nel caso non te ne fossi accortoNon capisci? Non è questo lo scopo di Steam! :asd:

rmarango
03-03-2010, 20:19
:D se traduci fai un grosso favore alla comunita,grazie

Non sarei sorpreso se i files di salvataggio siano criptati e decriptati solo dai servers Ubisoft cosicche' salvare offline ( se anche fosse possibile ) non aiuterebbe molto.

Questo ha il potenziale di essere un sistema inviolabile.

Nome utente2
03-03-2010, 20:20
Penso che se volessi giocare ad ACII su pc ci vorrei giocare un po' dovunque, anche in luoghi privi di internet quindi dovrei cercare una crack o qualcosa di simile e mi costerebbe fatica allora potrei direttamente non comprare il gioco e non giocarci oppure non comprarlo e giocarci comunque, potrei anche farlo provare a molti amici

anigr9001
03-03-2010, 20:24
Si ma senza salvare...
:stordita: :read:

Scusate mi piace fare l'ermetista. Chi vuol capire capisca...

xboxlive75
03-03-2010, 20:24
Si ma senza salvare...

si puo salvare ma da quello che dicono sul forum russo dicono che quando si gioca si deve giocare offiline,praticamente con ubisoft bisogna sempre essere connessi mentre con la crack si deve essere sempre disconnessi

gaxel
03-03-2010, 20:26
Devo scaricare e crackare HL2 e mandarti uno screen ? sai quante migliaia di persone comprano giochi che in un modo o nell'altro necessitano di attivazione online e poi semplicemente li crackano senza nemmeno attivarli ?

E questo c'entra qualcosa con il fatto che la gente "onesta" si lamenta della protezione?

Il tutto fermorestando che steam per quanto mi riguarda è una zozzeria colossale buona solo a rimediare gratutitamente manuali in formato pdf in via legale.

Sai che sei molto creativo? Non ripeti mai le stesse cavolate, ne dici sempre di nuove :asd:


non è un requisito minimo, non ha niente a che fare col gioco. E' una zimpatica aggiunta che si in gergo chiama "protezione invasiva".

E' un requisito minimo della protezione...

A differenza di molti tendo a non abbassare i pantaloni quando ho un nigeriano superdotato alle spalle. Ma è uan pratica che va in disuso oggigiorno.

Io non vedo nessun super dotato alle spalle, se sei paranoico problemi tuoi...

Ah e per la cronaca steam è un colabrodo come protezione, lo crackano da anni un giorno si e l'altro pure nel caso non te ne fossi accorto

Io ho scritto cosa è Steam e perché è incrackabile (per quello che vuole essere), se poi volete non capirlo son problemi vostri...

Sai chi mi ricordi? Mia nonna, che diceva "A che serve la tv a colori? Si vede benissimo con quella in bianco e nero" :asd:

alexbilly
03-03-2010, 20:27
si puo salvare ma da quello che dicono sul forum russo dicono che quando si gioca si deve giocare offiline,praticamente con ubisoft bisogna sempre essere connessi mentre con la crack si deve essere sempre disconnessi

eh no eh! questo è anti democratico, perchè io che ho una 7 mega flat non posso giocare al gioco cracckato, no no no... :D

II ARROWS
03-03-2010, 20:27
Non sarei sorpreso se i files di salvataggio siano criptati e decriptati solo dai servers Ubisoft cosicche' salvare offline ( se anche fosse possibile ) non aiuterebbe molto.

Questo ha il potenziale di essere un sistema inviolabile.E allora? È una frase riportata nell'altra discussione e da te nuovamente qua... nessuno ha detto di non riuscire a tradurla.

Come già detto nell'altra discussione, un sistema del genere è completamente inutile perché i dati criptati sarebbero solo sul server ubisoft... :D
I sistemi di cifratura sono "inviolabili" (parola grossa utilizzabile solamente con il One Time Pad, cosa che trasportata nei giochi significherebbe che dopo aver finito il "taccuino" devi ricomprarlo :asd: ) solo se si sta parlando di protezione da un agente esterno.

Visto che siamo noi i destinatari/mittenti dei dati, ci sarà sempre qualcosa in chiaro perché altrimenti non c'è comunicazione.

xboxlive75
03-03-2010, 20:28
eh no eh! questo è anti democratico, perchè io che ho una 7 mega flat non posso giocare al gioco cracckato, no no no... :D

che ti devo di,sembra un paradosso ma e cosi

rmarango
03-03-2010, 20:30
si puo salvare ma da quello che dicono sul forum russo dicono che quando si gioca si deve giocare offiline,praticamente con ubisoft bisogna sempre essere connessi mentre con la crack si deve essere sempre disconnessi

Sai che sforzo...comunque io rimango molto molto scettico..anzi di piu'.
Senza offesa ma questa e' la faccina che uso in questi casi :

:sofico: :sofico: :sofico:

gaxel
03-03-2010, 20:30
Non capisci? Non è questo lo scopo di Steam! :asd:

http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=156758

What protection against piracy does Steam afford software released through it?

Doug Lombardi: Steam's encryption system has proven effective for both electronic and retail distribution. The holiday Half-Life 2 was released was a big year for new releases. And like many holidays, unfortunately, many of the titles released that year experienced "Day Zero" piracy - meaning the final product is available on the black market but the retail versions are still in replication. Half-Life 2 was a noteable exception and the only title encrypted through Steam.

http://kotaku.com/5051514/steam-drm-vs-spore-drm

"Half-Life 2 was one of the first games to require authentication to play the game and require it with an online component, prior to that you had CD keys," Lombardi said. "There was a lot of pushback about that at the time. It was two-fold. One was social engineering on the part of pirates. The other was Steam, in general, at launch time, was busted. It wasn't nearly as elegant as it is today."

"Since then we have stayed with the same system and put a lot of hardware behind it and made (authentication) more immediate."

Lombardi, and others I spoke to off the record, say that at least for digitally downloaded PC games, DRM and copy protection is here to stay. For Valve the biggest push is to lock down those "zero day" pirates. Day zero is the time between when a game goes gold and when it is available for purchase. Lombardi, and many others, are convinced that that's when a bulk of piracy occurs.

"That's the biggest problem," he said. "I'd be willing to guess that well over 50 percent of piracy occurs then."

"I think our solution solves the game zero piracy."

The key to making a good authentication system, Lombardi says, is to not stand in the way of customers enjoying what they bought. A bad system is like telling a customer "Wait, before you go on this roller coaster you need to change your shoes," he said.

As with SecuRom, Steam's validation system has a number of options that are left up to the game developer to decide. Like how often a game need to be authenticated.

"They can make it the first time on purchase and never again or they can do it every hour," Lombardi said.

II ARROWS
03-03-2010, 20:31
che ti devo di sembra un paradosso ma e cosi,credo che risolveranno anche questo problemaStai scherzando?
Non c'è niente da risolvere, punto e basta!

rmarango
03-03-2010, 20:34
E allora? È una frase riportata nell'altra discussione e da te nuovamente qua... nessuno ha detto di non riuscire a tradurla.

Come già detto nell'altra discussione, un sistema del genere è completamente inutile perché i dati criptati sarebbero solo sul server ubisoft... :D
I sistemi di cifratura sono "inviolabili" (parola grossa utilizzabile solamente con il One Time Pad, cosa che trasportata nei giochi significherebbe che dopo aver finito il "taccuino" devi ricomprarlo :asd: ) solo se si sta parlando di protezione da un agente esterno.

Visto che siamo noi i destinatari/mittenti dei dati, ci sarà sempre qualcosa in chiaro perché altrimenti non c'è comunicazione.

Veramente me l'aveva chiesto gentilmente se leggi qualche post sopra...io rimango dell'opinione che e' un sistema estremamente efficace e per quanto riguarda cio' che e' chiaro o meno stiamo parlando comunque di formati di salvataggio ergo se non conosci il formato mi dici come fai a riprodurlo ?

xboxlive75
03-03-2010, 20:35
Stai scherzando?
Non c'è niente da risolvere, punto e basta!

quoto,pero' possiamo fare finta che il p2p non esista,ma la realta e questa

Sire_Angelus
03-03-2010, 20:52
Veramente me l'aveva chiesto gentilmente se leggi qualche post sopra...io rimango dell'opinione che e' un sistema estremamente efficace e per quanto riguarda cio' che e' chiaro o meno stiamo parlando comunque di formati di salvataggio ergo se non conosci il formato mi dici come fai a riprodurlo ?

partire dal formato dei salvataggi di AC1 penso sia un buon punto di partenza.. a questo punto non credo abbiano stravolto piu di tanto il motore del primo

rmarango
03-03-2010, 21:02
partire dal formato dei salvataggi di AC1 penso sia un buon punto di partenza.. a questo punto non credo abbiano stravolto piu di tanto il motore del primo

Non per essere pedante ma vorrei solo ricordare che :

1) Non e' scontato che il salvataggio sia pesantemente criptato anche localmente, magari con chiavi dinamiche che si acchiappa dai server, avete presente i tokens che si usano per internet banking.

2) Non e' scontato che il formato sia completamente redesigned visto che e' il pilastro su cui si regge tutto il DRM.

3) Quanto lavoro di reverse engineering credete sia necessario per non incorrere in pesanti bugs e inchiodamenti vari ?
Io penso almeno un mesetto full-time (ottimisticamente) magari solo per ricostruire il formato ed allora Ubisoft potra' incassare la vittoria.

xboxlive75
03-03-2010, 21:04
Veramente me l'aveva chiesto gentilmente se leggi qualche post sopra...io rimango dell'opinione che e' un sistema estremamente efficace e per quanto riguarda cio' che e' chiaro o meno stiamo parlando comunque di formati di salvataggio ergo se non conosci il formato mi dici come fai a riprodurlo ?

se degli hackers riescono a violare le prozione del pentagono,mi vien difficile pensare che non riescano a farlo sui server ubisoft.

Claus89
03-03-2010, 21:05
Ah e per la cronaca steam è un colabrodo come protezione, lo crackano da anni un giorno si e l'altro pure nel caso non te ne fossi accorto

Steam è un gran servizio....non dire fesserie va.....:doh:

To cambio casa vado a lavorare in germania a breve e con una linea internet e un qualsiasi PC posso ritrovarmi tutto il mio catalogo digitale di giochi....oppure con i backup sempre nel mio HDD portatile li ho sempre dietro....

MAH....

xboxlive75
03-03-2010, 21:08
cosa succederebbe se un hackers riuscisse ad'intrufolarsi nei server ubisoft e cancellasse il database con tutti i salvataggi di tutti i giocatori del mondo:confused:

Claus89
03-03-2010, 21:13
cosa succederebbe se un hackers riuscisse ad'intrufolarsi nei server ubisoft e cancellasse il database con tutti i salvataggi di tutti i giocatori del mondo:confused:

e che interesse ne avrebbe?

ma poi lol:doh: non pensi a steam? BO :mc:

rmarango
03-03-2010, 21:14
cosa succederebbe se un hackers riuscisse ad'intrufolarsi nei server ubisoft e cancellasse il database con tutti i salvataggi di tutti i giocatori del mondo:confused:

Ubisoft passerebbe dei grossi guai...ma penso che l'unico attacco fattibile come diceva qualcuno prima potrebbe essere un attacco DDOS allo scopo di rompere le scatole, ma prima o poi gli attackers verrebbero comunque tracciati e individuati.

xboxlive75
03-03-2010, 21:20
Ubisoft passerebbe dei grossi guai...ma penso che l'unico attacco fattibile come diceva qualcuno prima potrebbe essere un attacco DDOS allo scopo di rompere le scatole, ma prima o poi gli attackers verrebbero comunque tracciati e individuati.

come succede con gli hackers cinesi che attacano il pentagono,il pentagono non puo fare un kaxxo perche non a potere giuritico sul suolo cinese:sbonk:

II ARROWS
03-03-2010, 21:21
per quanto riguarda cio' che e' chiaro o menoA parte che si dice "in chiaro", significa che è comprensibile... Non è un sistema valido perché, come ho scritto, i dati criptati sarebbero solo sul server ubisoft.
Ma IN OGNI CASO, COME GIÀ DETTO, i sistemi di cifratura servono per evitare che enti ESTERNI leggano i dati.
Stiamo parlando comunque di formati di salvataggio ergo se non conosci il formato mi dici come fai a riprodurlo ?Ma che mi frega di leggerlo? :doh: (non riprodurlo)
Ci penserà il gioco a leggerlo, sarà lui a caricare i dati in base a cosa contiene.

gaxel
03-03-2010, 21:21
se degli hackers riescono a violare le prozione del pentagono,mi vien difficile pensare che non riescano a farlo sui server ubisoft.

E tu le informazioni che gli hacker violano le protezioni del pentagono da dove le prendi? Ma dai su... ma dove vivi? Al massimo entrano nel PC senza Firewall con Windows XP della segretaria del portiere del pentagono... cioè, visto che son tutti russi e cinesi, a quest'ora erano già partite delle testate termonucleari un po' ovunque. Ma poi, anche ci volessero provare, non gli conviene hackerare delle banche? E ti sembra che succeda continuamente?

Oppure pensi che quando hackerano il sito della CIA siano entrati nei super server segreti dove c'è scritto chi ha assassinato Kennedy?

Suvvia :asd:

Un conto è fare reverse engineering di un software che hai in toto sul tuo PC o provare a crackare un gioco, partendo dalla versione senza protezione (spesso fanno così, ad esempio studiando le versioni digital delivery, delle beta che vengono messe in giro, le versioni date alle riviste, ecc...)... un conto è crackare un sistema con chiave così complesse...

Se Ubisoft ha approntato un sistema simile a quello delle banche... e lo hackerano in mezza giornata, inizierei a preoccuparmi per il mio conto corrente.

gaxel
03-03-2010, 21:23
cosa succederebbe se un hackers riuscisse ad'intrufolarsi nei server ubisoft e cancellasse il database con tutti i salvataggi di tutti i giocatori del mondo:confused:

Presumo che Ubisoft faccia copie di backup continue dei propri server, anche perché presumo che su uno solo ci siano migliaia di salvataggi... se salta l'hard disk è la stessa cosa, e anche più probabile dell'attacco hacker.

Claus89
03-03-2010, 21:23
a inizierei a preoccuparmi per il mio conto corrente.

:tie: appena da poco sono entrato nelle banche online lol!!!

gaxel
03-03-2010, 21:24
come succede con gli hackers cinesi che attacano il pentagono,il pentagono non puo fare un kaxxo perche non a potere giuritico sul suolo cinese:sbonk:

Il pentagono no, ma sta tranquillo che se rompono veramente, la CIA ci arriva... e comunque attaccheranno il sito del pentagono... hanno inventato internet e l'hanno subito regalata alle università perché poco sicura negli anni 60, immagina che reti hanno 50 anni dopo...

xboxlive75
03-03-2010, 21:24
E tu le informazioni che gli hacker violano le protezioni del pentagono da dove le prendi? Ma dai su... ma dove vivi? Al massimo entrano nel PC senza Firewall con Windows XP della segretaria del portiere del pentagono... cioè, visto che son tutti russi e cinesi, a quest'ora erano già partite delle testate termonucleari un po' ovunque. Ma poi, anche ci volessero provare, non gli conviene hackerare delle banche? E ti sembra che succeda continuamente?

Oppure pensi che quando hackerano il sito della CIA siano entrati nei super server segreti dove c'è scritto chi ha assassinato Kennedy?

Suvvia :asd:

Un conto è fare reverse engineering di un software che hai in toto sul tuo PC o provare a crackare un gioco, partendo dalla versione senza protezione (spesso fanno così, ad esempio studiando le versioni digital delivery, delle beta che vengono messe in giro, le versioni date alle riviste, ecc...)... un conto è crackare un sistema con chiave così complesse...

Se Ubisoft ha approntato un sistema simile a quello delle banche... e lo hackerano in mezza giornata, inizierei a preoccuparmi per il mio conto corrente.

leggiti questo articolo

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42981girata.asp


Hacker cinesi beffano il Pentagono"
Rubati i segreti del superbombardiere

Claus89
03-03-2010, 21:28
leggiti questo articolo

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42981girata.asp


Hacker cinesi beffano il Pentagono"
Rubati i segreti del superbombardiere

lol americani deficenti

II ARROWS
03-03-2010, 21:29
Il pentagono no, ma sta tranquillo che se rompono veramente, la CIA ci arriva... e comunque attaccheranno il sito del pentagono... hanno inventato internet e l'hanno subito regalata alle università perché poco sicura negli anni 60, immagina che reti hanno 50 anni dopo...Sì, calcolatori quantistici e teletrasporto... :rolleyes:

Quello che è cambiato è l'utilizzo serio della cifratura, blocco totale dell'hardware non riconosciuto e server NON IN RETE per le informazioni davvero importanti...

Darkless
03-03-2010, 21:31
Steam è un gran servizio....non dire fesserie va.....:doh:

To cambio casa vado a lavorare in germania a breve e con una linea internet e un qualsiasi PC posso ritrovarmi tutto il mio catalogo digitale di giochi....oppure con i backup sempre nel mio HDD portatile li ho sempre dietro....

MAH....

psssst io il backup dei giochi lo facevo da anni prima che steam esistesse, ma non farlo sapere in giro che si puo' fare a meno di steam o newell piange.

gaxel
03-03-2010, 21:34
leggiti questo articolo

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42981girata.asp


Hacker cinesi beffano il Pentagono"
Rubati i segreti del superbombardiere

Primo... è molto, ma molto facile che dietro un eventuale attacco di questo tipoi, ci sia il governo cinese, non un gruppo di hacker che si divertono.
Secondo... è molto, ma molto facile che quei dati siano stati rubati mentre "transitavano" in canali poco sicuri.
Terzo... quando succede qualcosa a livello militare e lo viene a sapere il mondo civile nel 99% delle volte è un'informazione pilotata.

Poi tu puoi anche credere che 2-3 hacker qualsiasi riescano a rubare informazioni militari segrete, quando nessuno ancora sa chi abbia ucciso Kennedy o cosa sia successo veramente a Ustica dopo decine e decine di anni...

Claus89
03-03-2010, 21:34
psssst io il backup dei giochi lo facevo da anni prima che steam esistesse, ma non farlo sapere in giro che si puo' fare a meno di steam o newell piange.

e perchè mai dovevi farti il backup se avevi il tuo amato e fido supporto fisico carissimo DARKLESS...???

xboxlive75
03-03-2010, 21:34
lol americani deficenti

infatti tutto quello che ce su internet puo essere violato,l'unico sistema ti protezione x un pc e tenere il computer non collegato a Internet.
Quindi se riescono a violare il pentagono figuratevi un server del menga della ubisoft

Darkless
03-03-2010, 21:36
E questo c'entra qualcosa con il fatto che la gente "onesta" si lamenta della protezione?

Sai che sei molto creativo? Non ripeti mai le stesse cavolate, ne dici sempre di nuove :asd:

E' un requisito minimo della protezione...

Io non vedo nessun super dotato alle spalle, se sei paranoico problemi tuoi...

Io ho scritto cosa è Steam e perché è incrackabile (per quello che vuole essere), se poi volete non capirlo son problemi vostri...

Sai chi mi ricordi? Mia nonna, che diceva "A che serve la tv a colori? Si vede benissimo con quella in bianco e nero" :asd:

Tu invece mi ricordi un misto fra berlusconi e ghedini. Menti sapendo di mentire o crdi talmente tanto in quello che dici da non rendertene nemmeno conto.

Darkless
03-03-2010, 21:37
e perchè mai dovevi farti il backup se avevi il tuo amato e fido supporto fisico carissimo DARKLESS...???

Perchè è un mio diritto farlo, e a differenza di qualcuno io ci tengo ai miei diritti.

xboxlive75
03-03-2010, 21:42
Primo... è molto, ma molto facile che dietro un eventuale attacco di questo tipoi, ci sia il governo cinese, non un gruppo di hacker che si divertono.
Secondo... è molto, ma molto facile che quei dati siano stati rubati mentre "transitavano" in canali poco sicuri.
Terzo... quando succede qualcosa a livello militare e lo viene a sapere il mondo civile nel 99% delle volte è un'informazione pilotata.

Poi tu puoi anche credere che 2-3 hacker qualsiasi riescano a rubare informazioni militari segrete, quando nessuno ancora sa chi abbia ucciso Kennedy o cosa sia successo veramente a Ustica dopo decine e decine di anni...

il pentagono sa benissimo che internet a piu buchi di un colabrodo e se leggi l'articolo vedrai che si sono salvati solo i dati che sono tenuti su pc non connessi ad'internet

rmarango
03-03-2010, 21:45
A parte che si dice "in chiaro", significa che è comprensibile... Non è un sistema valido perché, come ho scritto, i dati criptati sarebbero solo sul server ubisoft.
Ma IN OGNI CASO, COME GIÀ DETTO, i sistemi di cifratura servono per evitare che enti ESTERNI leggano i dati.
Ma che mi frega di leggerlo? :doh: (non riprodurlo)
Ci penserà il gioco a leggerlo, sarà lui a caricare i dati in base a cosa contiene.

Lo so' benissimo che si dice in chiaro...ma un formato di salvataggio e' binario per quanto ne so' quindi una bella serie di zeri e uno o se preferisci di bytes esadecimali altrettanto incomprensibili, spero che il concetto ti sia "chiaro".

Se vuoi emulare/bypassare il server devi emulare anche i formati di salvataggio, i protocolli di rete e autenticazione , la criptatura, le chiavi dinamiche e compagnia bella ...buona fortuna.

gaxel
03-03-2010, 21:46
Tu invece mi ricordi un misto fra berlusconi e ghedini. Menti sapendo di mentire o crdi talmente tanto in quello che dici da non rendertene nemmeno conto.

Toccato un tasto dolente? :asd:

john18
03-03-2010, 21:52
e che interesse ne avrebbe?

ma poi lol:doh: non pensi a steam? BO :mc:


Steam è stato "bypassato" gia nel 2007 se non mi sbaglio e da allora qualcuno si ritrova con account fregati da qualcun altro.


Ma se le cose non le sapete non vi mettete a scrivere ste cose.:O

Claus89
03-03-2010, 21:55
Steam è stato "bypassato" gia nel 2007 se non mi sbaglio e da allora qualcuno si ritrova con account fregati da qualcun altro.


Ma se le cose non le sapete non vi mettete a scrivere ste cose.:O

si ma lui alludeva ad un total crollo... mica a degli hackeraggi....:O

john18
03-03-2010, 21:58
si ma lui alludeva ad un total crollo... mica a degli hackeraggi....:O


leggi qua...:O


http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/aggirato-il-sistema-di-sicurezza-di-steam_20869-10.html

john18
03-03-2010, 22:02
Comunque sto leggendo cose che uno che capisce qualcosa di informatica nemmeno dovrebbe dire. Lo riscrivo se non fosse chiaro per qualcuno...


Tutto ciò che è composto da bit è bypassabile in un modo o nell'altro. Se non puoi risolvere il problema prendendolo di petto,si prende una via diversa...Come caspita fate a non saperle ste cose io veramente non lo sò! E ancora sento ripetere "impossibile",ma state fuori...:O

"Nothing is impossible".:ciapet:

Claus89
03-03-2010, 22:06
Comunque sto leggendo cose che uno che capisce qualcosa di informatica nemmeno dovrebbe dire. Lo riscrivo se non fosse chiaro per qualcuno...


Tutto ciò che è composto da bit è bypassabile in un modo o nell'altro. Se non puoi risolvere il problema prendendolo di petto,si prende una via diversa...Come caspita fate a non saperle ste cose io veramente non lo sò! E ancora sento ripetere "impossibile",ma state fuori...:O

"Nothing is impossible".:ciapet:

si nessuno lo mette in dubbio....però ripeto alla UBI così scemi cumm'è a noi poveri ragazzotti non sono ci sono in ballo soldi no? quindi non facciamo il pessimismo cosmico leopardiano videoludico lol:asd: vedremo....mal che vada cmq come si distrugge si crea no? se ci saranno problemi ci sarà una tutela o garanzia UBI....

City Hunter '91
03-03-2010, 22:06
L'unico sistema anti pirateria che funziona e' la validazione della cd key per giocare on line, tutto il resto verra' sempre e cmq bucato, a meno che non si adotti un sistema del genere anche per il single player, ma costerebbe troppo.

Quindi con ac2 RISOLVERANNO :asd: questo inutile bug, andassero falliti sti pidocchiosi della ubisoft.
Facessero giochi di qualita' anziche' porting consolari, pure pure li potrei anche capire, se una sh si fa il culo per dare il meglio ad un'utenza ma mi impone questo ed altro ci starei, ma se mi fai porting cagosi con mesi di ritardo e poi se ne escono con queste boiate, non meritano mercato, ma magari glie lo crackano domani il gioco e la ubi decidesse di non sviluppare piu su pc, andassero affanculo.

xboxlive75
03-03-2010, 22:06
leggi qua...:O


http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/aggirato-il-sistema-di-sicurezza-di-steam_20869-10.html

Ripeto tutto quello che ce su internet puo essere violato

john18
03-03-2010, 22:07
si nessuno lo mette in dubbio....però ripeto alla UBI così scemi cumm'è a noi poveri ragazzotti non sono ci sono in ballo soldi no? quindi non facciamo il pessimismo cosmico leopardiano videoludico lol:asd: vedremo....mal che vada cmq come si distrugge si crea no? se ci saranno problemi ci sarà una tutela o garanzia UBI....


Nessun pessimismo,evitiamo solo di stravolgere l'informatica.:O

Ziosilvio
03-03-2010, 22:09
L'esempio del cd-dvd non c'azzecca nulla. (come tutti gli esempi che fa gaxel del resto :asd:)
Ultimamente le spari sempre più grosse... stai peggiorando :asd:
sei tu che sei bell'e che andato a fondo oramai.

CUT

A differenza di molti tendo a non abbassare i pantaloni quando ho un nigeriano superdotato alle spalle. Ma è uan pratica che va in disuso oggigiorno.
Sai che sei molto creativo? Non ripeti mai le stesse cavolate, ne dici sempre di nuove :asd:

CUT

Io non vedo nessun super dotato alle spalle, se sei paranoico problemi tuoi...

CUT

Sai chi mi ricordi? Mia nonna, che diceva "A che serve la tv a colori? Si vede benissimo con quella in bianco e nero" :asd:
Tu invece mi ricordi un misto fra berlusconi e ghedini. Menti sapendo di mentire o crdi talmente tanto in quello che dici da non rendertene nemmeno conto.
OK, direi che siete tutti e due stressati.
gaxel a riposo per tre giorni.
Darkless presenta livelli di stress più elevati: cinque giorni di riposo.

rmarango
03-03-2010, 22:09
"Nothing is impossible".:ciapet:

Forse non e' impossibile ma per Ubisoft ritardare di almeno un mese il pirataggio sarebbe gia' una grande vittoria.

The Pein
03-03-2010, 22:11
Ho riparlato 10 minuti fa con l'amico piratozzo ed ecco cosa mi ha detto: i salvataggi non fanno, in più la crack mette in russo anche se nel registro metti italiano....
Adesso manca da mettere tutto in ita e il salvataggio, tempo: entro domani o al max venerdì mi ha detto l'amico...

john18
03-03-2010, 22:13
Forse non e' impossibile ma per Ubisoft ritardare di almeno un mese il pirataggio sarebbe gia' una grande vittoria.


Come con la starforce 3.0 agli inizi.;)

||ElChE||88
03-03-2010, 22:13
Ho riparlato 10 minuti fa con l'amico piratozzo ed ecco cosa mi ha detto: i salvataggi non fanno, in più la crack mette in russo anche se nel registro metti italiano....
Adesso manca da mettere tutto in ita e il salvataggio, tempo: entro domani o al max venerdì mi ha detto l'amico...
Il cuggino è passato di moda?

anigr9001
03-03-2010, 22:15
Sembra che anche Silent Hunter 5 sia stato affondato!

john18
03-03-2010, 22:16
Il cuggino è passato di moda?


E te che ne pensi a riguardo?

xboxlive75
03-03-2010, 22:18
L'unico sistema anti pirateria che funziona e' la validazione della cd key per giocare on line, tutto il resto verra' sempre e cmq bucato, a meno che non si adotti un sistema del genere anche per il single player, ma costerebbe troppo.

Quindi con ac2 RISOLVERANNO :asd: questo inutile bug, andassero falliti sti pidocchiosi della ubisoft.
Facessero giochi di qualita' anziche' porting consolari, pure pure li potrei anche capire, se una sh si fa il culo per dare il meglio ad un'utenza ma mi impone questo ed altro ci starei, ma se mi fai porting cagosi con mesi di ritardo e poi se ne escono con queste boiate, non meritano mercato, ma magari glie lo crackano domani il gioco e la ubi decide di non sviluppare piu su pc, andassero affanculo.

il cd key x giocare online si puo baypassare,solo che se lo publichi su internet il keygen, migliaia di persono lo usano x giocare online dopo un paio di ore sei bannato,e non perche il cd key e sicuro ma perche ci sono persone pagate dalle software house x controllare il mondo p2p x eventuali keygen

The Pein
03-03-2010, 22:22
Non credo proprio....

xboxlive75
03-03-2010, 22:26
Non credo proprio....

stai tranquillo che se fai un keygen e non lo fai girare x internet e te lo tieni x te e x i tuoi amici non ti sgamano

john18
03-03-2010, 22:29
Sembra che anche Silent Hunter 5 sia stato affondato!


Infatti leggevo che si salva tranquillamente.:stordita: Mi sa che assassin's creed 2 al lancio non ci arriva!

Comunque ripeto come dissi tempo fa,non acquistate prodotti con questo DRM ma non li scaricate nemmeno.

The Pein
03-03-2010, 22:29
stai tranquillo che se fai un keygen e non lo fai girare x internet e te lo tieni x te e x i tuoi amici non ti sgamano

No, ma io vado tranqui: ho almeno 20 persone e te ne posso indicare altre 200 e passa che scaricano come dei pazzi, a me non mi interessa...
E poi io grazie dei favori che ho, posso avere qualsiasi cosa gratis: dagli omaggi alle discoteche(tavolo privato ecc.) a giochi ecc... ;)
Cioè a me queste cose non mi toccano proprio come:"me l'ha detto mio cugggiinnnooo" ecc....

rmarango
03-03-2010, 22:30
Sembra che anche Silent Hunter 5 sia stato affondato!

Non credo proprio, ma non capisco comunque questo entusiasmo, anche perche' ricordiamoci che piu' verranno piratati piu' saranno concrete le possibilita' di non vedere giochi su p.c. da parte di Ubisoft, mi pare lo abbia affermato chiaramente nell'ultima intervista il loro rappresentante.
Che poi sia una sfida entusiasmante per il mondo degli hacker posso anche capirlo ma cosi si continua a fare del male ai p.c. gamers.

john18
03-03-2010, 22:32
Non credo proprio, ma non capisco comunque questo entusiasmo, anche perche' ricordiamoci che piu' verranno piratati piu' saranno concrete le possibilita' di non vedere giochi su p.c. da parte di Ubisoft, mi pare lo abbia affermato chiaramente nell'ultima intervista il loro rappresentante.
Che poi sia una sfida entusiasmante per il mondo degli hacker posso anche capirlo ma cosi si continua a fare del male ai p.c. gamers.


Non è entusiasmo,è una dimostrazione che mettere dei DRM invasivi danneggia solo chi compra regolarmente.

rmarango
03-03-2010, 22:33
Non è entusiasmo,è una dimostrazione che mettere dei DRM invasivi danneggia solo chi compra regolarmente.

Proposte alternative per salvare il p.c. gaming ?