View Full Version : Siete favorevoli al nuovo drm utilizzato da ubisoft?
xboxlive75
03-03-2010, 22:34
comunque non mi frega niente se viene violato anche questo DRM,AC2 lo finito secoli fa sulla xbox360"originale",ora sta a voi pcsti se premiare questo gioco ho fargli fare la fine del sorcio
The Pein
03-03-2010, 22:35
Non è entusiasmo,è una dimostrazione che mettere dei DRM invasivi danneggia solo chi compra regolarmente.
C'è già la crack che fa una modifica a un paio di file per scardinare completamente il DRM...
Il DRM di Ubi è stato affossato... :)
Proposte alternative per salvare il p.c. gaming ?
Sinceramente oggi non ne vedo. Mi viene in mente abbassare i prezzi,ma la trovo una soluzione inutile!
:boh:
Magari potrebbero aggiungere dei servizi interessanti.
The Pein
03-03-2010, 22:38
Sinceramente oggi non ne vedo. Mi viene in mente abbassare i prezzi,ma la trovo una soluzione inutile!
:boh:
Se non c'è un'alternativa, te la crei l'alternativa: quello che stò pensando sarebbe impopolare, se hai capito quello che ho scritto... ;)
xboxlive75
03-03-2010, 22:39
C'è già la crack che fa una modifica a un paio di file per scardinare completamente il DRM...
Il DRM di Ubi è stato affossato... :)
come al solito la prendono nel kulo chi compra originale,ma vi pare una cosa nomale:mad:
Se non c'è un'alternativa, te la crei l'alternativa: quello che stò pensando sarebbe impopolare... ;)
Spiega meglio...
||ElChE||88
03-03-2010, 22:40
E te che ne pensi a riguardo?
Al DRM Ubisoft?
Mi è indifferente, pero devo dire che come rottura di cazzo non è male. :asd:
Che prima o poi lo crackino è sicuro, anche se quando ci mettono in mezzo la roba "server side" le cose si fanno più rognose.
Quello che mi interessa è la parte tecnica: sono curioso di vedere quale sarà la "soluzione" dei pirati, se modificheranno le parti dell'eseguibile che si occupano del salvataggio (dovrebbe essere ben più difficile della rimozione dei cd / internet check, a meno che ubisoft non abbia fatto qualche porcheria) o se creeranno un sistema che emula il server ubisoft (direi che è più difficile, ma sono speculazioni visto che non si sa ancora molto su questo processo).
stai tranquillo che se fai un keygen e non lo fai girare x internet e te lo tieni x te e x i tuoi amici non ti sgamano
Stronzate. I keygen generano chiavi che passano l'algoritmo di validazione, ma questo non vuol dire che sono tra le chiavi valide generate dallo sviluppatore (e quindi non passano la validazione in remoto).
The Pein
03-03-2010, 22:40
come al solito la prendono nel kulo chi compra originale,ma vi pare una cosa nomale:mad:
Ma io mi metto a ridere: chi è che pensava veramente che non si potesse scardinare?
Siete fortunati che èstato fatto 1 giorno prima del lancio del gioco: di solito è 1 settimana prima o peggio...
The Pein
03-03-2010, 22:44
Spiega meglio...
L'alternativa sarebbe smettere di rompere i coglioni con questa privacy e usare il pugno di ferro contro chi scarica :)
In pratica si dovrebbe monitorare chi scarica: cosa facilissima, certo costosa ma impeccabile.... :)
E come chicca finale: rompere i coglioni a chi fa le crack...
L'alternativa sarebbe smettere di rompere i coglioni con questa privacy e usare il pugno di ferro contro chi scarica :)
In pratica si dovrebbe monitorare chi scarica: cosa facilissima, certo costosa ma impeccabile.... :)
E che fai? Mi vuoi passare da un DRM incomprensibile ad una cosa ben peggiore?
Certo che forse l'uscita delle console nel mercato (dalla playstation) forse qualche danno l'ha fatto.
ghiltanas
03-03-2010, 22:48
Proposte alternative per salvare il p.c. gaming ?
io ad esempio nn so quanto si lamenterà bioware delle vendite di mass effect 2 su pc, eppure nn usa chissà quali protezioni...
Ci vorrebbero forse anche campagne di informatizzazione a riguardo (informare per esempio l'utenza su quanto può costare produrre e distribuire un videogioco) e un abbassamento dei prezzi (parlo dei prezzi comuni, io compro in uk e nn ho problemi in tal senso, però purtroppo molta gente pensa si possa comprare al negozio a 10 mt da casa :rolleyes: ).
Ed aggiungo anche una standandarizzazione migliore da parte di nvidia e ati, anche physx è un danno in tal senso
The Pein
03-03-2010, 22:49
E che fai? Mi vuoi passare da un DRM incomprensibile ad una cosa ben peggiore?
Certo che forse l'uscita delle console nel mercato (dalla playstation) forse qualche danno l'ha fatto.
E allora non rompere le balle per la pirateria... ;)
Ci sarebbe anche un'altra cosa: tutti i siti pirata devono essere eliminati anche se hanno server al di fuori del territorio.... :)
Bisogna fare terra bruciata contro tutto e tutti... :)
xboxlive75
03-03-2010, 22:50
L'alternativa sarebbe smettere di rompere i coglioni con questa privacy e usare il pugno di ferro contro chi scarica :)
In pratica si dovrebbe monitorare chi scarica: cosa facilissima, certo costosa ma impeccabile.... :)
E come chicca finale: rompere i coglioni a chi fa le crack...
in francia questa legge esiste gia, ma la gente continua lo stesso a scaricare,impossibile controllare centinaia di milioni di persone su cosa scarica sul pc
io ad esempio nn so quanto si lamenterà bioware delle vendite di mass effect 2 su pc, eppure nn usa chissà quali protezioni...
Ci vorrebbero forse anche campagne di informatizzazione a riguardo (informare per esempio l'utenza su quanto può costare produrre e distribuire un videogioco) e un abbassamento dei prezzi (parlo dei prezzi comuni, io compro in uk e nn ho problemi in tal senso, però purtroppo molta gente pensa si possa comprare al negozio a 10 mt da casa :rolleyes: ).
Ed aggiungo anche una standandarizzazione migliore da parte di nvidia e ati, anche physx è un danno in tal senso
Approposito nemmeno con mass effect 1 mi pare si fosse lamentata.:stordita: Blizzard non si lamenta perchè vende un casino SEMPRE,bioware non mi ricordo si sia mai lamentata.
Forse se nei supermercati vendessero sistemi bilanciati,piuttosto che quadcore affiancati a schede video turbo cache e via dicendo,forse,e sottolineo forse,si farebbe un passo in avanti.
Per il resto bhò,io ho l'impressione che le console vengano viste come le REALI macchine da gioco...:stordita:
The Pein
03-03-2010, 22:54
in francia questa legge esiste gia, ma la gente continua lo stesso a scaricare,impossibile controllare centinaia di milioni di persone su cosa scarica sul pc
Allora fai terra bruciata dei server dove scaricano: anche se fossero in capo al mondo...
Devono BRUCIARE.... :)
E non solo: organizzare un pool di poliziotti internazionale che hanno il compito di fare terra bruciata dai siti pirata a chi fa le crack e esenza bisogno di mandato o madonne varie....
E allora non rompere le balle per la pirateria... ;)
Ci sarebbe anche un'altra cosa: tutti i siti pirata devono essere eliminati anche se hanno server al di fuori del territorio.... :)
Bisogna fare terra bruciata contro tutto e tutti... :)
Te lo spiego in breve,anche se facessero una legge del genere,non credi che ognuno poi si prenderebbe la libertà di usare tale cosa per scopi non proprio positivi?
I siti pirata non li puoi eliminare perchè quando ne cancellano uno ne spuntano a ruota altri dieci.
anigr9001
03-03-2010, 22:57
Proposte alternative per salvare il p.c. gaming ?
Sarò banale ma :
- Giochi meno costosi
e soprattutto
-Giochi di qualità
Onestamente spendere soldi e trovarsi un gioco che è : buggato , dura 6h scarse, ha un multiplayer inutile, scatta, non è all'altezza delle aspettative ( che senza demo ormai sono l'unica cosa che rimane) , lascia l'amaro in bocca.
Purtroppo il secondo punto credo che sia ormai definitivamente andato in quanto gli sviluppatori hanno smesso di inseguire i propri sogni e rincorrono solo i soldi. Con le dovute eccezioni e tutto IMHO
p.s. - quanto cazzo sta vendendo Bad Company 2 su PC?
The Pein
03-03-2010, 22:58
Te lo spiego in breve,anche se facessero una legge del genere,non credi che ognuno poi si prenderebbe la libertà di usare tale cosa per scopi non proprio positivi?
I siti pirata non li puoi eliminare perchè quando ne cancellano uno ne spuntano a ruota altri dieci.
Ma forse tu non hai capito: tu vai direttamente a prendere la persona che li tira su... :)
Uno a uno come i fascisti... :)
E in più fai piazza pulita di chi fa le crack....
xboxlive75
03-03-2010, 23:01
Allora fai terra bruciata dei server dove scaricano: anche se fossero in capo al mondo...
Devono BRUCIARE.... :)
E non solo: organizzare un pool di poliziotti internazionale che hanno il compito di fare terra bruciata dai siti pirata a chi fa le crack e esenza bisogno di mandato o madonne varie....
fai prima a chiudere internet
ghiltanas
03-03-2010, 23:02
Approposito nemmeno con mass effect 1 mi pare si fosse lamentata.:stordita: Blizzard non si lamenta perchè vende un casino SEMPRE,bioware non mi ricordo si sia mai lamentata.
Forse se nei supermercati vendessero sistemi bilanciati,piuttosto che quadcore affiancati a schede video turbo cache e via dicendo,forse,e sottolineo forse,si farebbe un passo in avanti.
Per il resto bhò,io ho l'impressione che le console vengano viste come le REALI macchine da gioco...:stordita:
ovviamente anche le integrate sono uno dei mali + gravi
Sarò banale ma :
- Giochi meno costosi
e soprattutto
-Giochi di qualità
Onestamente spendere soldi e trovarsi un gioco che è : buggato , dura 6h scarse, ha un multiplayer inutile, scatta, non è all'altezza delle aspettative ( che senza demo ormai sono l'unica cosa che rimane) , lascia l'amaro in bocca.
Purtroppo il secondo punto credo che sia ormai definitivamente andato in quanto gli sviluppatori hanno smesso di inseguire i propri sogni e rincorrono solo i soldi. Con le dovute eccezioni e tutto IMHO
p.s. - quanto cazzo sta vendendo Bad Company 2 su PC?
Il primo punto non penso risolva molto,invece il secondo penso che potrebbe migliorare le vendite.
ps penso tanto.:D
In merito al 3D, ho votato la prima. Essendo un felice abbonato "alice night and weekend" mi vedrei molto limitato a dover giocare con il PC solamente durante il fine settimana o la sera dopo le 21. Non che capiti spesso di giocare durante il giorno, soprattutto per motivi di lavoro, ma comunque le imposizioni della Ubisoft mi sembrano eccessive.
Se questo sistema dovesse prendere sempre più piede, ora come ora sarei costretto a cambiare hobby. In futuro non saprei.
The Pein
03-03-2010, 23:04
fai prima a chiudere internet
Ma anche no...
Si può far tutto... ;)
Dopo però le SH non vengano a rompere le palle che c'è pirateria, io penso che in 5 anni o meno la pirateria sarà debellata se si utilizza il mio metodo....
Se invece aspettano che non craccano il DRM allora stanno freschi....
ovviamente anche le integrate sono uno dei mali + gravi
Insomma ci son troppe cose che non tornano anche a causa delle aziende stesse.
Ma una volta non c'era l'alleanza del gaming con amd,nvidia e via dicendo?:stordita:
xboxlive75
03-03-2010, 23:12
Ma anche no...
Si può far tutto... ;)
Dopo però le SH non vengano a rompere le palle che c'è pirateria, io penso che in 5 anni o meno la pirateria sarà debellata se si utilizza il mio metodo....
Se invece aspettano che non craccano il DRM allora stanno freschi....
tu fantastichi troppo con la mente,quello che vuoi fare tu e impossibile da attuare,ti ricordo che il 90% dei server pirati sono nei paesi dell'est europa e protetti dal governo stesso
The Pein
03-03-2010, 23:15
tu fantastichi troppo con la mente,quello che vuoi fare tu e impossibile da attuare,ti ricordo che il 90% dei server pirati sono nei paesi dell'est europa e protetti dal governo stesso
Ma va là: son server comunissimi.... ;)
Vai e colpisci:cosa non ti è chiaro?
La Cina è avanzata su questo tema...
ghiltanas
03-03-2010, 23:16
Ma va là: son server comunissimi.... ;)
Vai e colpisci:cosa non ti è chiaro?
La Cina è avanzata su questo tema...
in cina la libertà di parola e company è piuttosto limitata se è per questo...
cerchiamo di tornare un pò + in thread
xboxlive75
03-03-2010, 23:19
Ma va là: son server comunissimi.... ;)
Vai e colpisci:cosa non ti è chiaro?
La Cina è avanzata su questo tema...
puoi chiudere un server,ma se ne aprirano altri 10
The Pein
03-03-2010, 23:19
in cina la libertà di parola e company è piuttosto limitata se è per questo...
cerchiamo di tornare un pò + in thread
Utilizzare le loro risorse per bloccare i pirati i server ecc.. invece che la parola sai che strage che farebberò?
E' così che si deve fare...
Bisogna far capire chi comanda...
Non comanda chi stà dietro un monitor: ma io stato che vi prendo uno ad uno e vi metto in galera con processo anche senza risarcire nulla, ma tu stai dentro almeno 10 anni....
Cazzo se vedi che succede dopo.... :)
xboxlive75
03-03-2010, 23:21
poi kaxxo mi prendi come esempio la cina che la prima al mondo a contraffare tutto,pure le mutande di mia nonna
The Pein
03-03-2010, 23:22
puoi chiudere un server,ma se ne aprirano altri 10
Devi dividere il gruppo in 2 parti: una che controlla i siti internet e uno che gira il mondo per prendere i tizi e cancellare il sito....
The Pein
03-03-2010, 23:23
poi kaxxo mi prendi come esempio la cina che la prima al mondo a contraffare tutto,pure le mutande di mia nonna
Se si fa quello che dico io come ho detto: entro 5 anni io la rado al suolo la pirateria e tutti quelli che ci stanno dietro... :)
xboxlive75
03-03-2010, 23:27
Devi dividere il gruppo in 2 parti: una che controlla i siti internet e uno che gira il mondo per prendere i tizi e cancellare il sito....
Se si fa quello che dico io come ho detto: entro 5 anni io la rado al suolo la pirateria e tutti quelli che ci stanno dietro... :)
continua a fantasticare,intanto io vado a nanna,buona notte a tutti
The Pein
03-03-2010, 23:31
continua a fantasticare,intanto io vado a nanna,buona notte a tutti
"Niente è impossibile": l'unica cosa è un coordinamento tra nazioni e una polizia mondiale per queste cose.... ;)
anigr9001
03-03-2010, 23:34
"Niente è impossibile": l'unica cosa è un coordinamento tra nazioni e una polizia mondiale per queste cose.... ;)
Stavo scrivendo una risposta estesa , poi ho realizzato che sarebbe stato tutto inutile. Buonanotte!
II ARROWS
04-03-2010, 01:16
Se vuoi emulare/bypassare il server devi emulare anche i formati di salvataggio, i protocolli di rete e autenticazione , la criptatura, le chiavi dinamiche e compagnia bella ...buona fortuna.No, basta tenerli così come arrivano... non devi comprendere come si distilla la grappa per trasportarla.
sintopatataelettronica
04-03-2010, 01:20
Tu invece mi ricordi un misto fra berlusconi e ghedini. Menti sapendo di mentire o crdi talmente tanto in quello che dici da non rendertene nemmeno conto.
Anche a me in qualche modo ricorda un pò quei personaggini lì..
O comunque quei poveracci che li "credono" (non so come) andando contro i loro stessi interessi e diritti..
Infatti.. che motivo ci sarebbe di difendere una protezione così inutile ed invasiva come questa.. non lo so proprio..
II ARROWS
04-03-2010, 01:25
Sento puzza di doppio nick...
sintopatataelettronica
04-03-2010, 01:31
L'alternativa sarebbe smettere di rompere i coglioni con questa privacy e usare il pugno di ferro contro chi scarica :)
In pratica si dovrebbe monitorare chi scarica: cosa facilissima, certo costosa ma impeccabile.... :)
E come chicca finale: rompere i coglioni a chi fa le crack...
Bhe.. certo, qua da noi i carabinieri manco hanno i soldi per la benzina nelle macchine.. ora li mettono a monitorare decine di milioni di utenti..
Improponibile dal lato pratico, oltre che per le implicazioni antidemocratiche di violazione del diritto alla privacy.. (che, vedi scandali telecom, è tra l'altro già stata violata a nostra insaputa)
Ma questo è il paese che si scandalizza della violazione della privacy di UOMINI PUBBLICI e dove nessuno si fa problemi della violazione della propria.. boh.. siamo fatti strani..
sintopatataelettronica
04-03-2010, 01:37
Sarò banale ma :
- Giochi meno costosi
e soprattutto
-Giochi di qualità
Ecco, sono pienamente d'accordo.
In questo periodo i prezzi (non comprando all'estero) sono decisamente improponibili rispetto all'offerta (=giochetto buggato che dura mezza giornata al livello TRIPLE NIGHTMARE ULTRA IMPOSSIBILE) .. e anche servizi come steam (offerte a parte) non è che convengano, per ora.
40-60 euro per un titolo in D.D. son troppi..
sintopatataelettronica
04-03-2010, 02:01
Ma forse tu non hai capito: tu vai direttamente a prendere la persona che li tira su... :)
Uno a uno come i fascisti... :)
E in più fai piazza pulita di chi fa le crack....
Hem.. mi sa che ti confondi.. erano i fascisti quelli che li prendevano "uno ad uno".. (gli oppositori al regime)
Anzi, è proprio la mentalità tipica della dittatura (che sia di stampo fascista o comunista, non importa) quella che esprimi: uno stato autoritario che controlla tutto e tutti a prescindere.. eliminando quella sfera teoricamente inviolabile di libertà personale tipica di tutte le concezioni democratiche dello stato..
Comunque.. perchè quando si parla di protezioni, pirateria, legalità.. si va sempre COSI' off-topic ?
randomgamer
04-03-2010, 07:47
Presumo che Ubisoft faccia copie di backup continue dei propri server, anche perché presumo che su uno solo ci siano migliaia di salvataggi... se salta l'hard disk è la stessa cosa, e anche più probabile dell'attacco hacker.
E io presumevo che la sony sapesse come programmare un calendario e invece guarda cosa è successo con la PS3 :asd:
randomgamer
04-03-2010, 08:04
Sì, calcolatori quantistici e teletrasporto... :rolleyes:
Quello che è cambiato è l'utilizzo serio della cifratura, blocco totale dell'hardware non riconosciuto e server NON IN RETE per le informazioni davvero importanti...
Come si dice, l'unico computer veramente a prova di hackeraggio è quello chiuso a chiave in una stanza, senza connessioni di rete di nessun tipo e SPENTO. :D
Tornate in topic e non andate su discorsi politici che esulano dall'argomento principale ;)
We ma da dove sbuchi?:D
Comunque se lo dice il mod,non c'è altro da aggiungere...:O
Uè Jo come va? :D
Guarda sono molto deluso, non ho preso appositamente Ac2 su xbox360 per giocarmelo su PC con mouse e tastiera (sperando anche in un prezzo lievemente più basso rispetto alla versione per console, anche se ora è in offerta) e mi ritrovo questa protezione imho assurda...
Il sondaggio mi dice che Ubi l'ha fatta grossa :D :(
Votato no.
Perchè se io per un gioco spendo una certa cifra, ho il diritto di utilizzarlo quando voglio, e questa scelta non può essere condizionata da una connessione a internet forzata e continua.
Ma si può anche scegliere di lasciare tale titolo/i sugli scaffali.
randomgamer
04-03-2010, 08:24
Proposte alternative per salvare il p.c. gaming ?
per il giocatore, se ti piace un gioco, compralo.
per il produttore, fai giochi che la gente voglia comprare, e con questo intendo dire, fornisci servizi di cui solo chi ha il gioco originale può usufruire, la prima cosa che mi viene in mente è il multiplayer, ma ce ne possono essere altre, come contenuti aggiuntivi, in altre parole considera la versione pirata inevitabile ma trattala come una specie di Demo. Eliminare la pirateria è impossibile IMO, quello a cui bisogna puntare e rendere il piratare il gioco una seccatura più grande che comprarlo originale, non il contrario come sembra stia facendo UBIsoft.
Ok ce l'hanno fatta, IL DRM di ubisoft è stato violato !!! in meno di 1 giorno grazie a silent hunter 5, dal team SKIDROW e senza applicare particolari mod al gioco.
basta non mettere il launcher o non collegarsi a itnernet e infilare la solita crack :D
http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-pc-ubisoft-protezione-anticopia-gia-craccata/24266/1.html
Ed ecco che il sogno della ubisoft va in frantumi.
Essndo stato applicato a tutti, violarne 1 permetterà di violarne tutti :D
A sto punto la versione pirata costa meno non solo che comprarlo originale ma fa risparmiare parecchie magagne con la connessione internet e soldi per chi ha l'internet a consumo.
Io mi chiedo quanti soldi hanno investito per sto DRM ? ed è andato in frantumi in meno di 24 ore ? LOL !
DarkNiko
04-03-2010, 08:27
Ciao a tutti. Io non mi sono fatto il minimo problema. L'ho acquistato ieri e c'ho giocato per un paio d'ore. La protezione Ubisoft non è per niente invasiva, come molti sostengono. Forse si tende a dimenticare l'etimologia della parola "invasivo" e invito i tanti a prendere il dizionario e a fare un miglior uso della lingua italiana.
Innanzitutto non viene installato nessun driver (come invece avviene per la Tages o la StarForce) e inoltre dal launcher del gioco si può anche impedire che i salvataggi risiedano sul server remoto (con ciò si potrà cmq salvare sul proprio HD ma la connessione ad Internet servirà).
E' stato anche scritto sul forum Ubisoft che qualora la connessione ad Internet dovesse cadere (perdita di portante del router ad esempio), il gioco non va subito in blocco ma ha una sorta di "timeout" preimpostato per attendere che il router/modem rinegozi la connessione.
Io non ci vedo niente di così tragico per varie ragioni.
Innanzitutto molti utenti che scrivono qui, si presume che abbiano una connessione ad Internet se non permanente ma quasi, che giochino anche online (e quindi non penso si preoccupino di stare connessi) e che tutte le giustificazioni date contro la forma di protezione adottata dalla Ubisoft suonino come ragioni pretestuose per celare ben altri interessi, quali, primo fra tutti, il non poter scaricare il gioco crackato o ricorrere alla copia da parte dell'amico di turno.
Non credo, inoltre, che il problema principale della pirateria sia dettato solo dal costo del gioco. C'è gente (e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario) che ha il click del mouse facile e tra spendere anche 20 euro (è un esempio) o non spendere proprio, credo che opti più per la seconda ipotesi.
Ora, lungi da me alimentare sterili e inutili polemiche, tanto ognuno alla fine è libero di pensarla come vuole (ci mancherebbe), però ritengo che chi ama questo gioco e vuole divertirsi può tranquillamente acquistarlo. Almeno per me vale i soldi spesi e non sto riscontrando alcuna "invasione" da parte di Ubisoft sul mio PC.
Detto ciò, buona giornata a tutti. :D
DarkNiko
04-03-2010, 08:28
Ok ce l'hanno fatta, il DRM di ubisoft è stato violato in meno di 1 giorno grazie a silent hunter 5, dal team SKIDROW e senza applicare particolari mod al gioco.
basta non mettere il launcher o non collegarsi a itnernet e infilare la solita crack :D
http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-pc-ubisoft-protezione-anticopia-gia-craccata/24266/1.html
Ed ecco che il sogno della ubisoft va in frantumi.
Essndo stato applicato a tutti, violarne 1 permetterà di violarne tutti :D
A sto punto la versione pirata costa meno non solo che comprarlo originale ma fa risparmiare parecchie magagne con la connessione internet e soldi per chi ha l'internet a consumo.
Complimenti, immagino ti starai vantando come pochi e lo vieni pure a scrivere qui. Davvero hai dato un alto esempio di onestà morale. :(
Ok ce l'hanno fatta, IL DRM di ubisoft è stato violato !!! in meno di 1 giorno grazie a silent hunter 5, dal team SKIDROW e senza applicare particolari mod al gioco.
basta non mettere il launcher o non collegarsi a itnernet e infilare la solita crack :D
http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-pc-ubisoft-protezione-anticopia-gia-craccata/24266/1.html
Ed ecco che il sogno della ubisoft va in frantumi.
Essndo stato applicato a tutti, violarne 1 permetterà di violarne tutti :D
A sto punto la versione pirata costa meno non solo che comprarlo originale ma fa risparmiare parecchie magagne con la connessione internet e soldi per chi ha l'internet a consumo.
Io mi chiedo quanti soldi hanno investito per sto DRM ? ed è andato in frantumi in meno di 24 ore ? LOL !
Complimenti, immagino ti starai vantando come pochi e lo vieni pure a scrivere qui. Davvero hai dato un alto esempio di onestà morale. :(
A parte che sei uno dei 10 utenti su un centinaio che vuole sto tipo di protezione al posto di farli pagare meno, il chè non fa onore a te.
Comunque non preoccuparti non sarò l'unico stavolta a "contribuire al danneggiamento" del mercato di ubisoft, avendo la copia originale questo tipo di protezione qualcuno avrà magagne con la connessione o col il costo della linea perciò.......AC2 e Splinter cell candidati per la serie : "Giochi più piratati dell'anno ?".
i giochi devono essere alla portata di tutti, inutile fare storie per la vga da 300€ se poi il gioco ne costa 50-60€, cioè secondo te è normale che 5-6 giochi possano valere una VGA di fascia alta ? Ma non esiste, dei giochi così dovrebbero costare massimo 30€, non come minimo.
Quindi 10 giochi sono 500-600€ di spesa su listino ? Scusa ma io non ho tutti quei soldi da spendere per dei videogiochi che a parte qualche MP di solito durano 6-8 ore, a sto punto mi faccio una serata e via.
Ok ce l'hanno fatta, il DRM di ubisoft è stato violato in meno di 1 giorno grazie a silent hunter 5, dal team SKIDROW e senza applicare particolari mod al gioco.
basta non mettere il launcher o non collegarsi a itnernet e infilare la solita crack :D
http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-pc-ubisoft-protezione-anticopia-gia-craccata/24266/1.html
Ed ecco che il sogno della ubisoft va in frantumi.
Essndo stato applicato a tutti, violarne 1 permetterà di violarne tutti :D
A sto punto la versione pirata costa meno non solo che comprarlo originale ma fa risparmiare parecchie magagne con la connessione internet e soldi per chi ha l'internet a consumo.
Io mi chiedo quanti soldi hanno investito per sto DRM ? ed è andato in frantumi in meno di 24 ore ? LOL !
:mbe: se è vero, ubisoft sarà costretta a rilasciare una patch correttiva ufficiale e riprenderò in considerazione la possibilità di acquistare il gioco...
che però, nelle more, mi era diventato antipatico...vedrò :stordita:
vicenda paradossale :(
DarkNiko
04-03-2010, 08:36
non preoccuparti non sarò l'unico stavolta a "contribuire al danneggiamento" del mercato di ubisoft.
i giochi devono essere alla portata di tutti, inutile fare storie per la vga da 300€ se poi il gioco ne costa 50, cioè secondo te è normale che 6 giochi possano valere una VGA di fascia alta ? Ma non esiste, dei giochi così dovrebbero costare massimo 30€, non come minimo.
Sì ma anche se costassero 30€ la gente preferirebbe scaricarli piratati. Saremmo comunque in pochissimi ad acquistarlo regolarmente nei negozi e non dirmi che non è così. Si tratta anche di cultura e sensibilità personali. C'è chi le ha e chi no (chi si sente tirato in causa è un problema suo). ;)
Innanzitutto posto il messaggio di apertura di questo thread, così qualcuno mi spiegherà cosa ci azzeccavano con il thread gli ultimi 100-200 messaggi
Apro questo sondaggio cosi si potrà stabilire la percentuale di utenti favorevoli o sfavorevoli al nuovo sistema anticopia utilizzato da ubisoft per i suoi prossimi titoli. Il thread se vogliamo è la continuazione di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146095
in cui viene anche spiegato il funzionamento del drm stesso.
Il thread precendente era incentrato principalmente su ac2, lo scopo di questo sondaggio è invece + generico, nn legato ad un gioco in particolare.Il voto è pubblico e nn ho messo limiti di tempo (spero di nn pentirmene :p)
Probabilmente verrà lasciato aperto solo questo (questo è ancora da definire)
ps ricordo per sicurezza che in questo forum è severamente vietato parlare di pirateria, e questo thread nn fa eccezione, quindi eventuali incitamenti a tale pratica saranno puniti dai mod :banned:
Poi:
Anche a me in qualche modo ricorda un pò quei personaggini lì..
O comunque quei poveracci che li "credono" (non so come) andando contro i loro stessi interessi e diritti..
Infatti.. che motivo ci sarebbe di difendere una protezione così inutile ed invasiva come questa.. non lo so proprio..
La tua memoria non ti ha permesso però di ricordare il regolamento del forum, nè di memorizzare il fatto che Darkless è stato sospeso 5 giorni per aver così insultato un altro utente. Per te i giorni sono 3.
Ok ce l'hanno fatta, IL DRM di ubisoft è stato violato !!! in meno di 1 giorno grazie a silent hunter 5, dal team SKIDROW e senza applicare particolari mod al gioco.
basta non mettere il launcher o non collegarsi a itnernet e infilare la solita crack :D
http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-pc-ubisoft-protezione-anticopia-gia-craccata/24266/1.html
Ed ecco che il sogno della ubisoft va in frantumi.
Essndo stato applicato a tutti, violarne 1 permetterà di violarne tutti :D
A sto punto la versione pirata costa meno non solo che comprarlo originale ma fa risparmiare parecchie magagne con la connessione internet e soldi per chi ha l'internet a consumo.
Io mi chiedo quanti soldi hanno investito per sto DRM ? ed è andato in frantumi in meno di 24 ore ? LOL !
Grazie per avercelo fatto sapere, sono 5 giorni di sospensione per violazione delle regole generali e delle richieste dell'autore del thread in particolare.
Complimenti, immagino ti starai vantando come pochi e lo vieni pure a scrivere qui. Davvero hai dato un alto esempio di onestà morale. :(
Valutazione che, però, non sta a te scrivere (e neanche a me, se vogliamo) e che ti frutta una ammonizione.
Il thread chiude per l'evidente sopravvenuto disinteresse nei confronti dell'argomento specifico che ha sfociato nella ennesima ripetizione del solito, logoro, dibattito tra estremi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.