View Full Version : Caviar re3 in Raid
Ciao ragazzi. Sono prossimo all'aquisto di 2 WD Caviar re3 500 Gb per farli andare in Raid (che ho letto sono particolarmente adatti per il Raid).
Ho già un HD da 1 Tb ma siccome devo formattare perchè Xp mi dà qualche problema pensavo di mettere Xp (che sarà il sistema principale) sul Raid e Seven sull'altro. Tengo i film su Seven (quindi l'HD singolo da 1Tb, parliamo di svariati Blue-Ray) mentre sul Raid ci metto i giochi e Cubase e tutto ciò che mi serve per la mia più grande passione: la produzione musicale.
Dite che è una buona idea o meglio fare in altro modo?
In tal caso avrei un paio di domande da fare:
1) Configurazione in firma.. mi sembra che la scheda madre supporti il tutto.. sbaglio?
2) Come faccio a fare questo tipo di partizione? Cioè una volte che formatto.. che faccio?
3) Ho un HD esterno da 1Tb in cui c'è dentro solo musica. Pensavo di utilizzarlo anche per fare il backup del Raid... come?
4) Se sull'HD singolo ci attacco internet.. c'è rischio di "sporcare" il Raid o saranno totalmente indipendenti e staccati?
Perdonate le domande ma è la prima volta che mi cimento e nelle faq oltre a notizie tecniche non si trovano spiegazioni sul come.. :D
Grazie mille! :)
dirklive
02-03-2010, 20:35
idee molte, alcune un poco confuse, prima di tutto ti consiglio di legger BENE qui di seguito poi ne riparliamo,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=623918:read:
1 la scheda che hai in firma supporta il tutto ampiamente
2 leggi prima il link poi ne riparliamo
3 puoi usare un SW apposito che supporti lo stripe, io di solito uso Acronis true image
4 non mi è chiaro cosa vuoi sapere, prova a riformulare la domanda.
Immaginavo che avevo le idee un pò confuse :D
Che idee mi dovrei chiarire...? se è utile o no? penso di si.. non lo faccio solo per sfizio o per moda.. io faccio musica quindi utilizzo molti campioni che vanno letti direttamente dall'HD... ci sono poi alcune operazioni che sono limitate solo dalla velocità dell'HD come ad esempio freezare una traccia, registrare un'automazione e via dicendo.. operazioni comuni che a volte non si usano affatto altre invece non puoi farne a meno..
Che tipo di Raid fare? bhe... qui non oso metterci bocca...:muro:
1) Ottimo!
2) Forse partizione non era la parola esatta..?
3) Ok;
4) Quello che volevo dire.. forse anche qui è una cazzata... usando internet ci vogliono antivirus, firewall e piano piano il computer si "sporca" (non saprei come dire) anche utilizzando regolarmente sw come cclenar, defragl, ad-aware, spy-bot etc. Tenendo il pc lontano da internet non c'è bisogno di tutto questo.. e per fare musica bisogna tenere il pc il più "pulito" possibile perchè tra antivirus, processi in background etc ram e procio vanno a riempirsi inutilmente lasciando poco spazio per la produzione. Mi dirai "tu hai un procio e una ram degna di nota con potenze e capacità eccezionali" si hai ragione.. ma nella mia ultima traccia ho raggiunto un bel 90% di procio utilizzato talmente ho riempito di fx, vst etc il programma :D
La mia idea era: nel raid ci metto Xp32, Cubase e giochi, punto. Niente antivirus o firewall ne programmi aggiuntivi ne niente. Prestazioni appena appena migliori (magari anche minimi ma sono uno spendaccione :D) data dal Raid.
Nell'altro HD che già ho invece (quindi quello da 1Tb) ci metto Seven, così inizio a prenderci la mano, lo uso per i film e internet quindi lo uso tranquillamente... capito più o meno?
Volevo lasciare le 2 cose separate..:rolleyes:
dirklive
03-03-2010, 09:08
adsso che ti sei chiarito meglio il consiglio che ti posso dare è un raid 0 con la coppia di RE3 e vedrai che a livello prestazioni e affidabilità non ti pentirai, ovviamente il tutto condito con un sistema di tutto rispetto come quello che hai. Per il resto le tue considerazioni mi sembrano corrette.
Ciao.
Perfetto! Adesso rimangono solo 2 piccoli problemi..
1) Tenendo quindi un HD per internet e il Raid fuori da internet non c'è alcun rischio che il Raid si "sporchi" per via dell'utilizzo di internet nell'altro? sono assolutamente indipendenti?
2) Come faccio a fare a mettere Xp su uno e Seven sull'altro? Formatto l'attuale e ci metto Seven, poi quando avrò il Raid invece di formattare il disco C formatterò il disco D (per esempio)? e come faccio a farli andare in Raid...? settaggi nel bios?
dirklive
03-03-2010, 11:38
se per tenere fuori dar raid intendi avere due sistemi operativi diversi puoi procedere in vari modi, o con il dual boot in pratica all'accensione del pc appare una schermata che ti chiede quale sistema operativo avviare oppure formatti un disco e ci mtti seven in seguito lo scolleghi e crei un raid in striping mettendoci dentro xp, ochhio che xp vuole i driver del controller raid ICHr che devi mettere su un floppy e farglieli prendere in fase di installazione con il tasto f6.
Per quanto riguarda la creazione dell'array dalla pagina del controller fai riferimento alle istruzioni della mobo e a ciò che ti ho linkato precedentemente.
Buona fortuna.
Più o meno ciaro.. al massimo se sbaglio si rifà daccapo :D
Però io non ho un lettore floppy.. come fò..?
dirklive
03-03-2010, 14:44
devi integrare i driver con l'insta<llazione di win medisnte un software chiamato n-lite.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.