PDA

View Full Version : MacOS e IP fisso


Rinha
02-03-2010, 11:06
Salve a tutti,
è da un pò che ho qualche problema con Leopard/Snow Leopard (prima sul MB ora sull'iMac).

A casa ho una rete wireless con 2 Airport Express. Tutto funziona alla grande ed ho configurato il tutto per sbloccare le porte ai vari emule e compagnia. Il fatto è che per gli altri 2 pc windows presenti non ho avuto problemi (selezionato un ip fisso 127.0.0.x, e sbloccato le porte del caso su Utility Airport)

Il problema è questo: da MacOs vado da Preferenze di sistema -> Network e seleziono una nuova posizione. Andando su Avanzate, sotto TCP/IP seleziono "Uso DHCP con indirizzo manuale". Teoricamente tutto dovrebbe andare ma non c'è verso di navigare correttamente.

Se prima era un problema esclusivo del MB, e quindi trascurabile, ora che ho un fisso la cosa assume un'altra connotazione.
Sicuramente si tratta di un mio errore ma non ho davvero idea di come risolverlo.

Avete idee?!?!

Rinha
02-03-2010, 22:54
Uppettino? :stordita:

Sofa_Arte
03-03-2010, 07:17
Ma al posto di fare così perchè non provi a riservarti l'ip con id client dhcp? Dall'utility airport nel pannello "internet" setti la prenotazione con l'id e l'ip che vuoi e dal tuo mac setti l'id nel pannello tcp/ip. Così ogni volta che cambi rete con il portatile non devi cambiare la posizione o altro.

Rinha
03-03-2010, 08:31
Ma al posto di fare così perchè non provi a riservarti l'ip con id client dhcp? Dall'utility airport nel pannello "internet" setti la prenotazione con l'id e l'ip che vuoi e dal tuo mac setti l'id nel pannello tcp/ip. Così ogni volta che cambi rete con il portatile non devi cambiare la posizione o altro.

Effettivamente non avevo mai provato. Stasera vedo se riesco a capirci qualcosa! ;)

Thanks

Rinha
06-03-2010, 13:34
Ma al posto di fare così perchè non provi a riservarti l'ip con id client dhcp? Dall'utility airport nel pannello "internet" setti la prenotazione con l'id e l'ip che vuoi e dal tuo mac setti l'id nel pannello tcp/ip. Così ogni volta che cambi rete con il portatile non devi cambiare la posizione o altro.

Ho provato ma nulla!

Come si vede da QUI (http://skitch.com/lokion/n2wu3/aiuto-utility-airport) purtroppo non è proprio presente il TAB per aggiungere la prenotazione dell'ip
Purtroppo senza assegnare un indirizzo specifico non ho idea di come aprire le porte dei vari aMule e compagnia :(

Suggerimenti?!?!?

mertyu
06-03-2010, 23:44
Hai provato al posto di mettere "dhcp con indirizzo manuale", mettere "manualmente"?

Rinha
07-03-2010, 09:04
Hai provato al posto di mettere "dhcp con indirizzo manuale", mettere "manualmente"?

Ahimè si! in quel caso, pur impostando correttamente il tutto non riesce a navigare con Safari... mistero.... :confused:

Leron
07-03-2010, 09:06
a cosa ti connetti?

airport?
router?
marca e modello?

protocollo G o N?

Rinha
07-03-2010, 09:14
a cosa ti connetti?

airport?
router?
marca e modello?

protocollo G o N?

Anche tu hai ragione Leron mio.

Airport Express (sono 2 settate come netword WDS)
Router Fastweb prima generazione QUESTO (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i117852_fastwebnet.jpg)

Protocollo G ;)

Leron
07-03-2010, 09:41
Anche tu hai ragione Leron mio.

Airport Express (sono 2 settate come netword WDS)
Router Fastweb prima generazione QUESTO (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i117852_fastwebnet.jpg)

Protocollo G ;)
ok

il problema è che proprio non va in rete? non vede nemmeno l'airport?

oppure non esce sul router?

perchè potrebbe pure essere che il router fastweb ha problemi ad assegnare gli ip, conosco molta gente che ha avuto problemi con fastweb collegando access point wireless con più computer connessi dato che fastweb ti fa pagare lo scatolotto wireless a parte e conta le utenze connesse


puoi fare uno screenshot del pannello di configurazione della airport e del router? (cancellando le pass ovviamente)


intanto prova a mettere tutto in DHCP e vedi se funzionano, poi cominciamo ad assegnare gli IP

PS: se puoi NON usare il sistema "dhcp con indirizzo manuale" perchè ogni tanto crea problemi: metti tutto manualmente

Rinha
07-03-2010, 09:51
ok

il problema è che proprio non va in rete? non vede nemmeno l'airport?

oppure non esce sul router?

perchè potrebbe pure essere che il router fastweb ha problemi ad assegnare gli ip, conosco molta gente che ha avuto problemi con fastweb collegando access point wireless con più computer connessi dato che fastweb ti fa pagare lo scatolotto wireless a parte e conta le utenze connesse


puoi fare uno screenshot del pannello di configurazione della airport e del router? (cancellando le pass ovviamente)

Appena rientro a casa provvederò. Considera comunque che l'unico problema lo ho settando un ip fisso. Normalmente alla rete WiFi sono connessi 2 pc fissi, un imac e occasionalmente, un MB ed un notebook Sony Vaio. Anche con tutto l'ambaradan la rete funziona perfettamente, l'unico problema è se decido di settare io gli indirizzi ip (tra l'altro solo su MacOS perchè i 2 pc fissi hanno il loro ip fissato)

Family Guy
07-03-2010, 11:33
A casa ho una rete wirelesIl fatto è che per gli altri 2 pc windows presenti non ho avuto problemi (selezionato un ip fisso 127.0.0.x, e sbloccato le porte del caso su Utility Airport)
Quello è l'indirizzo localhost, non è possibile navigare con quello.

Le sottoreti locali ammesse devono essere del tipo 10.0.x.x 192.168.x.x oppure 172.16.x.x controlla quale hai impostato in "utility airport" e configura l'indirizzo fisso di conseguenza.

Rinha
07-03-2010, 16:42
Quello è l'indirizzo localhost, non è possibile navigare con quello.

Le sottoreti locali ammesse devono essere del tipo 10.0.x.x 192.168.x.x oppure 172.16.x.x controlla quale hai impostato in "utility airport" e configura l'indirizzo fisso di conseguenza.

In realtà ho sbagliato a scrivere nel primo post! :p

Il range l'ho impostato tra 10.0.1.1 e 10.0.1.200 ;)

Comunque l'iMac sembra andare (!) incredibilmente. Dopo mesi che provavo stavolta sembra aver preso l'ip fisso (settando sempre su "manuale")

Il mistero è il MacBook! Facendo tutto quello che faccio sull'iMac non si riesce a navigare... Tutto sommato poco male, alla fine mi va bene anche così, è più che altro questione di cocciutaggine..!!! :fagiano:

mertyu
08-03-2010, 07:37
Ma come setti la scheda di rete? Oltre a mettere l'ip metti anche il gateway e i dns?
quando intendi che nn ti naviga, hai provato a vedere se magari è connesso ma non ti risolve i nomi degli host? per capirlo per es. su safari al posto di mettere www.google.it metti il suo corrispettivo ip (per trovarlo fai un ping di google da un computer dove ti funziona internet) e vedi se te lo apre..