PDA

View Full Version : Acer AS5740G-624G64Mn o Sony VAIO VPCEB1X5E serie E ?


matt.ttam
01-03-2010, 23:14
ciao a tutti,
devo a breve acquistare nuovo notebook e, come da titolo, sono fortemente indeciso tra

Acer AS5740G-624G64Mn
15.6" LED CB / Core i7 M620 / Scheda Video ATI5650 1024MB DDR3 / Ram 2x2GB DDR3 / HDD 1x640GB / DVD SM / SP1x2MMW / Batteria 6 cell 2.2 / HD CrystalEye / Windows 7
€ 945,17


Sony VAIO VPCEB1X5E serie E
* Processore Intel® Core i5-520M / Windows® 7 Home Premium autentico / Nero / 500 GB Serial ATA (5400 rpm) / 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM / ATI MobilityRadeon HD5650 1GB / 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam / Masterizzatore DVD
948,98 €

i prezzi sono praticamente identici. l'acer si presenta con processore piu performante e con HD piu capiente (anche se di poco). in compenso, sony ti regala un paio di Gbyte di ram in piu per lo stesso prezzo e poi, obbiettivamente, esteticamente è piu bello (anche se le 3 porte usb in basso a destra mi stanno un po' su...). inoltre, mi sentirei di dire che lo schermo sony sia migliore dell'acer....

qualcuno ha qualche consiglio da darmi? i materiali utilizzati per lo chassy sono in entrambi i casi buoni?e poi, come sono a livello di raffreddamento? con l'estate che si avvicina, non vorrei che mi si fonda un qualche componente (come mi è gia successo).

grazie a tutti per eventuali dritte!
matteo

dave4mame
01-03-2010, 23:26
il monitor dell'acer non è un granchè.

Il Predicatore
02-03-2010, 10:06
Ciao Matteo. Io avrei qualche perplessità sul monitor del Sony: purtroppo i VAIO serie E montano tutti display con retroilluminazione a lampada singola, invece dei nuovi LED. Ne ho avuto la conferma direttamente dal sito sonystyle. Penso sia un modo di "castrarli" per non metterli in concorrenza con gli altri VAIO di fascia più alta. A parte questo, il Sony ha parecchi punti a suo favore:

-estetica (bellissimo il nero e pure quello bianco, molto mac-style)
-solidità del case (non scricchiola e ha un volume compatto)
-connessioni esterne (uno dei pochi con e-sata)
-tastiera comoda e silenziosa
-affidabilità e assistenza post vendita (dicono)

Dato il budget da destinare al nuovo notebook (attorno ai 700-750), pensavo di comprare un modello VAIO più economico, tipo l'EB1M1E o l'EB1S1E con processori i3 e i5 e scheda video HD 5650. Però questa storia del display "a lampada" mi fa girare le scatole...forse opterò per un PB Easynote TJ75.

Tra i due modelli che hai visto, te ne consiglio un terzo, se arrivi a 999 euri: l'Asus N61JQ-JX005V:
-Cpu i7 720qm
-HD 5730
-display 16" LED 1366x768
-bluetooth, webcam da 2mpx e ubs 3.0 (novità)

C'è anche un thread relativo in questo forum.
Ciao!

matt.ttam
02-03-2010, 11:29
ciao predicatore,
grazie della rapida risposta. sono fondamentalmente d'accordo con te, infatti mi ispirava piu il sony, l'acer lo consideravo solo per il processore piu performante (d'accordo quindi anche con dave)

decisamente interessante anche il modello asus che mi hai proposto.
l'unica cosa, che, guardando in internet, il bluetooth non è incluso (non che me ne importi, nel notebook che ho ora c'è ma non lo ho mai usato!).
volevo solo chiederti, se lo sai, com'è la scheda video dell'asus (5730). la 5650 che montano sony e acer, da quello che so, non è malaccio, e consente di giocare egregiamente a giochi non nuovissimi. ma della 5730 sincerarmente non so un gran chè...
grazie di nuovo,
matteo

Il Predicatore
02-03-2010, 13:18
Poco più veloce della HD5650. Ti rimando a questo sito:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
Sulla destra hai una colonna con le schede grafiche divise per categorie (classe1 +potenti, classe6 +scarse). La HD 5730 e la HD 5650 si piazzano quasi al top della classe2. Considera che le schede "pro" di classe1 sono montate su notebook dai 1200 euro in su e consumano una barcata di watt.
Le HD della famiglia 5000, oltre a essere compatibli dx11, consumano poco (19-24w) che non è un fattore secondario per un portatile (durata della batteria, calore etc.)
Sul thread dell'Asus N61JQ trovi altri bech con GTA4 e Crysis, altrimenti su youtube c'è una prova di Crysis con vari settaggi.
Per il bluetooth hai ragione: manca, però una chiavetta bt costa 12-17 euro, quindi...
Detto questo, NON voglio fare il promo dell'ASUS a tutti i costi, non l'ho mai visto dal vivo. Su youtube ci sono alcuni filmati: il display sembra molto luminoso e lo chassis solido.

Detto questo, se i Sony VAIO serie E avessero i LED, ti consiglierei quelli, ma così no. Vai a vederli da MW o in qualche mediastore: accanto a quelli con display a led, sembrano fondi di magazzino!

matt.ttam
02-03-2010, 15:02
bello il sito dei bech di hardware da portatile
e decisamente interessante anche il comportamento dell'asus con videogiochi tipo crysis...
qualcuno che lo ha può dire le sue impressioni sulla questione del raffreddamento hardware? il notebook ha un buon sistema di dissipazione calore?
direio che a questo punto l'acer è bocciato, e il sony rimane in gara ma con questa new entry molto valida... l'unica cosa che ancora salva il sony è che i5 in teoria scalda meno e ci sono meno possibilità che si raggiungano temperature critiche

Il Predicatore
02-03-2010, 15:18
Per l'Asus, chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491 :help:

Qui i VAIO serie E:
http://www.youtube.com/watch?v=SujvdUqX5UQ

matt.ttam
03-03-2010, 08:31
ok, grazie delle segnalazioni!
e grazie ancora dell'aiuto! :)