i_spot_the_not
01-03-2010, 22:00
Ciao,
devo aggiornare la parte harddisk del mio PC e sostituire i miei due fedeli raptor74GB, tenuti per 4 anni in raid0. :cry:
Ho pensato ad una nuova soluzione raid 0, studiandola per bene.
Non considero l'acquisto di nuovi raptor perchè il prezzo è troppo elevato rispetto agli altri dischi. Ho già fatto questa cosa una volta, ma forse allora la differenza tra un raptor e un altro disco era molto superiore ad oggi.
Quindi 7200rpm tradizionali per me quest'oggi...
Ho però pensato: perchè non tentare con 3 hdd al posto dei canonici e quasi noiosi 2? 3 hdd in raid 0, però.
Non ho bisogno di un backup perchè ho una NAS domestica su cui faccio i miei backup, e sono consapevole della probabilità di crash aumentata dalla probabilità che un disco si rompa e bla bla. Nessun raid5 quindi.
La domanda però è: 3 dischi al posto di 2, in termini prestazionali, hanno senso?
La mia scelta ricadrebbe su dischi monopiatto da 320GB, quindi tra:
WD Caviar RE3 55€
Samsung Spinpoint F1 HD322HJ 40€
Purtroppo non si trovano molti benchmark di raid0, meno ancora di raid0 con tre dischi. Inoltre alcuni benchmark hanno anche risultati contrastanti.
Vi chiederei però se la scelta dei 3 dischi è conveniente, se la scelta di dischi monopiatto conviene (contando che il passaggio da 320GB a 500GB ha un costo irrisorio) e se le due opzioni di dischi considerate sono valide o avete altre proposte. A tal proposito, la mia paura è che RE3 sia più una leva commerciale che non un dato di fatto in termini di performance.
Grazie
Io abbinerei il tutto a:
Asus Rampage II Gene
i7 920
6GB Gskill 6-7-6-18
devo aggiornare la parte harddisk del mio PC e sostituire i miei due fedeli raptor74GB, tenuti per 4 anni in raid0. :cry:
Ho pensato ad una nuova soluzione raid 0, studiandola per bene.
Non considero l'acquisto di nuovi raptor perchè il prezzo è troppo elevato rispetto agli altri dischi. Ho già fatto questa cosa una volta, ma forse allora la differenza tra un raptor e un altro disco era molto superiore ad oggi.
Quindi 7200rpm tradizionali per me quest'oggi...
Ho però pensato: perchè non tentare con 3 hdd al posto dei canonici e quasi noiosi 2? 3 hdd in raid 0, però.
Non ho bisogno di un backup perchè ho una NAS domestica su cui faccio i miei backup, e sono consapevole della probabilità di crash aumentata dalla probabilità che un disco si rompa e bla bla. Nessun raid5 quindi.
La domanda però è: 3 dischi al posto di 2, in termini prestazionali, hanno senso?
La mia scelta ricadrebbe su dischi monopiatto da 320GB, quindi tra:
WD Caviar RE3 55€
Samsung Spinpoint F1 HD322HJ 40€
Purtroppo non si trovano molti benchmark di raid0, meno ancora di raid0 con tre dischi. Inoltre alcuni benchmark hanno anche risultati contrastanti.
Vi chiederei però se la scelta dei 3 dischi è conveniente, se la scelta di dischi monopiatto conviene (contando che il passaggio da 320GB a 500GB ha un costo irrisorio) e se le due opzioni di dischi considerate sono valide o avete altre proposte. A tal proposito, la mia paura è che RE3 sia più una leva commerciale che non un dato di fatto in termini di performance.
Grazie
Io abbinerei il tutto a:
Asus Rampage II Gene
i7 920
6GB Gskill 6-7-6-18