PDA

View Full Version : Tele2 disdetta - dopo 5 anni vorrebbe la penale


emiliaserv
01-03-2010, 14:05
Nel febbraio del 2005 ho attivato una linea ADSL da 2 MB con Tele2, a breve è diventata da 4 Mb (secondo loro :mad: )

Alla fine ne ho avuto abbastanza (il servizio non ha mai funzionato alla grande) e il 10 febbraio 2010 ho inviato una raccomandata di disdetta (con preavviso di 60 giorni) credendo di essere libero a scegliere un altro operatore a partire da aprile.

Poco fa mi chiamano e dicono che possono anche staccare la linea domani ma io dovrò pagare la penale di 60 euro. Credevo che questa penale si applicasse solo nel caso di recesso anticipato (entro i primi 12 o forse 24 mesi del contratto) e non dopo ben 5 anni. Avendo consultato diversi siti qua e là, la maggior parte sembra darmi ragione ma qualcuno invece sposa la tesi penale.

A questo punto mi sento ricattato, ma prima di agire vorrei sapere chi mi può dare un parere autorevole.

Grazie

Graham

Techno89
01-03-2010, 16:11
Il contratto di tele2 prevede quei 60€ di penale in caso di recesso anticipato. Il contratto ha durata di 12 mesi e al termine si rinnova automaticamente se non recedi. In teoria hanno ragione loro se non hai distetto mi pare almeno 30 giorni prima del rinnovo, lo stesso giorno dell'anno dell'attivazione

gabryel48
01-03-2010, 16:23
Il contratto di tele2 prevede quei 60€ di penale in caso di recesso anticipato. Il contratto ha durata di 12 mesi e al termine si rinnova automaticamente se non recedi. In teoria hanno ragione loro se non hai distetto mi pare almeno 30 giorni prima del rinnovo, lo stesso giorno dell'anno dell'attivazione

Assolutamente quoto!

Non paghi la penale solo le dici a Tele2 mezzo raccomandata che vuoi staccare, almeno 30 gg prima del termine naturale del contratto stesso, se vuoi staccare istantaneamente, devi pagare 60€ e io te lo consiglio, perchè sei sicuro che stacchino

emiliaserv
01-03-2010, 17:07
Nel luglio 2006 ho aperto partita IVA e mi hanno fatto un altro contratto con un altro codice cliente anche se alle stesse identiche condizioni, potrei insistere che al limite i tempi decorrono da luglio?

Ad ogni modo mi chiedo a che cosa serva la Legge Bersani?, se io disdico a gennaio, febbraio o a marzo non gli cambia nulla e non subiscono alcun danno economico come avrebbero potuto sostenere se avessi disdetto a pochi mesi dal nascere del contratto.

Graham

Techno89
01-03-2010, 17:22
Purtroppo il decreto Bersani è stato aggirato come puoi ben vedere, e Bersani al governo non c'è più quindi...

Chiedi a loro quando scade il contratto, ma chiama minimo 2-3 volte xke ti dicono volentieri date diverse per non farti disdire nei tempi giusti. Mi pare che anche da internet puoi vederlo ma non ho idea di dove.
Se è come dici penso che sia proprio luglio ma meglio controllare