PDA

View Full Version : Info legali su copie di windows


slashguns04
01-03-2010, 12:20
salve volevo sapere ai fini legali si puo avere delle copie di windows da xp a seven su cd/dvd in un negozio senza possedere nessun seriale e utilizzare queste copie sui computer che vengono in assistenza x formatazzione e poi installarli sui questi computer con il seriale posto sulla targhetta dello stesso computer x spiegarmi meglio faccio un esempio:
mi portano un computer in assistenza con windows preinstallato originale
io lo formatto e ripulisco tutto l'HD posso successivamente prendo la mia copia di windows ed eseguo la nuova installazione e utilizzo x l'attivazione il codice posto sul computer portatomi in assistenza ai fini legali sono in regola o ci sono alti metodi da seguire?

spero che mi possiate aiutare (specialmente se qualcuno ha un negozio e mi spiega come fare)

grazie!!

andybike
01-03-2010, 15:18
Mi risulta che quanto scritto su CD/DVD sia indistinto. Il seriale è l'unica cosa che ti differenzia, ti qualifica come utente (OEM, retail, enterprise....) e permette di verificare che hai diritto all'attivazione.

Tant'è che a SO operativo installato (almeno con 7 è così) hai un certo periodo di tempo a disposizione prima di inserire il seriale, e prima che il SO stesso venga disattivato.

Lesto_Fante
01-03-2010, 15:31
salve volevo sapere ai fini legali si puo avere delle copie di windows da xp a seven su cd/dvd in un negozio senza possedere nessun seriale e utilizzare queste copie sui computer che vengono in assistenza x formatazzione e poi installarli sui questi computer con il seriale posto sulla targhetta dello stesso computer x spiegarmi meglio faccio un esempio:
mi portano un computer in assistenza con windows preinstallato originale
io lo formatto e ripulisco tutto l'HD posso successivamente prendo la mia copia di windows ed eseguo la nuova installazione e utilizzo x l'attivazione il codice posto sul computer portatomi in assistenza ai fini legali sono in regola o ci sono alti metodi da seguire?

spero che mi possiate aiutare (specialmente se qualcuno ha un negozio e mi spiega come fare)

grazie!!


diciamo che funzia ma non è legalissimo
per poter fare assistenza devi poter avere tutto il materiale OEM / retail
OEM System Builder che ti fornisce microsoft o che si comprano in un negizio autorizzato, che comprende i pacchetti office , windows ecc.ecc
I dvd / cd non possono essere copie almeno che come ne non tieni in un pacco gli originali e le copie da usare così non si rovinano, ma devi avere a portata di mano tutti gli originali!

slashguns04
01-03-2010, 17:14
diciamo che funzia ma non è legalissimo
per poter fare assistenza devi poter avere tutto il materiale OEM / retail
OEM System Builder che ti fornisce microsoft o che si comprano in un negizio autorizzato, che comprende i pacchetti office , windows ecc.ecc
I dvd / cd non possono essere copie almeno che come ne non tieni in un pacco gli originali e le copie da usare così non si rovinano, ma devi avere a portata di mano tutti gli originali!

come dici tu dovrei acquistare tutti i sistemi operativi da windows xp a seven in tutte le versioni?

Lesto_Fante
01-03-2010, 17:25
come dici tu dovrei acquistare tutti i sistemi operativi da windows xp a seven in tutte le versioni?

Si, o quello che ti serve ma ovviamente non confezione con i seriali, ma i pacchetti per fare quello che serve a noi, ovvero solo i supporti!

slashguns04
01-03-2010, 18:30
come si chiamano sti pacchetti senza seriali?
se acquisto la versione piu completa di windows seven e di vista da quelle posso installare le versioni meno complete?

es se ho windows seven ultimate posso installare con questo anche windows premium se il cliente ha un seriale premium?

Lesto_Fante
01-03-2010, 18:47
in modo legale no perchè la versione home premium ultimate, professional ecc.ecc non accettano il product key.
( almeno che non si elimini il files EI.CFG ) Ma ovviamente è illegale.
( a differenza di windows vista )

slashguns04
01-03-2010, 19:02
ricapitolando se ho capito bene se acquisto la versione completa di vista tramite i seriali posso diminuire le versioni mentre con windows seven devo comprarmi tutte le versioni e in piu anche le versioni a 32 e 64 bit?

tu che windows originali hai nel tuo laboratorio?

scusami x tutte queste domande ma essendo che ho sempre lavorato in casa con i computer non mi creavo piu di tanto i problemi di licenza

Lesto_Fante
01-03-2010, 19:04
ricapitolando se ho capito bene se acquisto la versione completa di vista tramite i seriali posso diminuire le versioni mentre con windows seven devo comprarmi tutte le versioni e in piu anche le versioni a 32 e 64 bit?

tu che windows originali hai nel tuo laboratorio?

scusami x tutte queste domande ma essendo che ho sempre lavorato in casa con i computer non mi creavo piu di tanto i problemi di licenza



ciao!
allora distinzioni:
Windows xp sono 6 cd
1 winxpPRO 32 bit
1 WinxpHOME 64 bit
1 winxpPRO OEM 32 bit
1 WinxpHOME OEM 64 bit
1 Windows XP OEM ** 32 bit (** vedi sotto )

1 WIndows vista 32 bit
1 Windows vista 64 bit
1 Windows vista 32 bit enterprise
1 windows vista 64 bit enterprise

1 Windows 7 Home basic 32bit
1 Windows 7 home premium 32bit
1 Windows 7 ultimate 32bit
1 Windows 7 Professional 32 bit
1 Windows 7 Home basic 64bit
1 Windows 7 home premium 64bit
1 Windows 7 ultimate 64bit
1 Windows 7 Professional 64 bit
1 Windows 7 enterprise 64 bit
1 windows 7 enterprise 32 bit

WIndows xp distingue le versioni da OEM e retail le altre no
per windows 7 rimanendo in regola ci vuole 1 dv per ogni versione.
Windows XP OEM ** significa che è la versione che non r è necessario immettere il seriale ma va messo entro 30 giorni biulder OEM oppure scopo di prova. o per macchine che dano problemi ad inserirlo subito.
Windows 7 Professional


Allora con windows vista devi avere lostesso 2 DVD per le due versioni 32/ 64 bit e per il resto sei aposto perchè accetta tutti i seriali


Windows 7 ogni versione ha il suo DVD ed ogni DVD ha software 32 / 64 bit quindi sono il doppio dei dvd!! ma lostesso accetta tutti i seriali a differenza di windows xp!


Oltre a questi per office invece è tutt' un altra politica,
io nell' mio laboratorio gli ho tutti, comprese le versioni di windows 2000 pro sp4
e tutte le version iserver da windows 2000 server alla 2008R2 ho inolotre tutte le versioni di office dalla prima alla 2007. e ho anche il programma biulder OEM kit instalazzione OEM prova di 90 giorni perchè io possa certificare una macchina office ready!
spero di esserti stato di aiuto scusa l' attesa ma l' elenco è lungo

sagitter79
02-03-2010, 21:45
scusate, una cosa che non riesco a capire.
se ho un product key per windows 7, diciamo la versione home premium a 32 bit, posso usare questo seriale per la stessa versione ma a 64 bit?

Il Bruco
02-03-2010, 22:01
W7 usa gli stessi CDKey sia per 32 che per 64 Bit della stessa versione.

ilratman
02-03-2010, 22:11
W7 usa gli stessi CDKey sia per 32 che per 64 Bit della stessa versione.

non per le versioni oem.

sagitter79
02-03-2010, 22:16
W7 usa gli stessi CDKey sia per 32 che per 64 Bit della stessa versione.

ok, grazie 1000! :D

EDIT:
non avevo letto la risposta di ilratman...
non per le versioni oem.
quindi per il mio notebook non posso installare nulla se non la versione di win7 a 32 bit? :S

ilratman
02-03-2010, 22:22
ok, grazie 1000! :D

EDIT:
non avevo letto la risposta di ilratman...

quindi per il mio notebook non posso installare nulla se non la versione di win7 a 32 bit? :S

le versioni oem vengono vendute 32 o 64 bit, le versioni retail hanno entrambe le versioni.

se un note nasce 32 per mettere il 64 si dovrebbe comprare una nuova licenza, questi sono gli accordi tra chi fa il note e microsoft per avere prezzi bassi di licenza, un costruttore la paga circa 20$.

Lesto_Fante
02-03-2010, 22:55
scusate, una cosa che non riesco a capire.
se ho un product key per windows 7, diciamo la versione home premium a 32 bit, posso usare questo seriale per la stessa versione ma a 64 bit?

non per le versioni oem.

le versioni oem vengono vendute 32 o 64 bit, le versioni retail hanno entrambe le versioni.

se un note nasce 32 per mettere il 64 si dovrebbe comprare una nuova licenza, questi sono gli accordi tra chi fa il note e microsoft per avere prezzi bassi di licenza, un costruttore la paga circa 20$.

diciamo che è "attivabile! e funziona benissimo con le OEM a distinzione della home basic e starter
se io ho la 32 bit e voglio passare alla 64 bit o viceversa succedererà che:
La copia è originale, quindi si attiva e tutto ok, ma non sarebbe regolare perchè microsoft non ti autorizza ad avere un supporto alternativo per la versione OEM. in poche parole se hai un OEM a 32 bit rimani a 32 e anche se va non potresti usare un altro dvd di una 64 bit con il tuo CD-KEY ma se va va ;)

sagitter79
02-03-2010, 23:32
:confused:

egounix
02-03-2010, 23:39
più che altro se ti portano un preassemblato e tu gli pialli o la partizione hidden con il restore o il bootloader per il boot della partizione hidden, poi i clienti perderanno la garanzia
no?

Il Bruco
03-03-2010, 00:04
La garanzia non riguarda mai il software ma l'hardware, anche se i negozianti ci giocano parecchio.

Questo è quello che dice ACER

1.3. Ogni software fornito insieme al "Sistema", compreso il sistema operativo, viene fornito nello stato in cui si trova e non è coperto dalla garanzia. In particolare, Acer non garantisce che il funzionamento di ciascun software fornito con il vostro "Sistema" sia esente da interruzioni o privo di vizi o risponda comunque alle Vostre necessità.

Significa che posso installare software che mi necessitano compreso l'SO.

egounix
03-03-2010, 00:13
La garanzia non riguarda mai il software ma l'hardware, anche se i negozianti ci giocano parecchio.

Questo è quello che dice ACER

1.3. Ogni software fornito insieme al "Sistema", compreso il sistema operativo, viene fornito nello stato in cui si trova e non è coperto dalla garanzia. In particolare, Acer non garantisce che il funzionamento di ciascun software fornito con il vostro "Sistema" sia esente da interruzioni o privo di vizi o risponda comunque alle Vostre necessità.

Significa che posso installare software che mi necessitano compreso l'SO.

è sul fatto che i rivenditori o i pruduttori giocano sul fatto "SO fai da te? ai ai ai ai" che non mi convince... mai..

ilratman
03-03-2010, 08:21
è sul fatto che i rivenditori o i pruduttori giocano sul fatto "SO fai da te? ai ai ai ai" che non mi convince... mai..

lo fanno solo per tutelarsi se hai un problema che loro non riescono a risolvere oppure che per loro è troppo costoso da risolvere.

per esempio io ho sempre preso dell proprio perchè non fa assolutamente nessuna storia riguardo al software che ci metti os compreso, infatti se vuoi ti vendono anche il pc o note senza os.

Lesto_Fante
03-03-2010, 08:53
La garanzia non riguarda mai il software ma l'hardware, anche se i negozianti ci giocano parecchio.

Questo è quello che dice ACER

1.3. Ogni software fornito insieme al "Sistema", compreso il sistema operativo, viene fornito nello stato in cui si trova e non è coperto dalla garanzia. In particolare, Acer non garantisce che il funzionamento di ciascun software fornito con il vostro "Sistema" sia esente da interruzioni o privo di vizi o risponda comunque alle Vostre necessità.

Significa che posso installare software che mi necessitano compreso l'SO.

più che altro se ti portano un preassemblato e tu gli pialli o la partizione hidden con il restore o il bootloader per il boot della partizione hidden, poi i clienti perderanno la garanzia
no?

lo fanno solo per tutelarsi se hai un problema che loro non riescono a risolvere oppure che per loro è troppo costoso da risolvere.

per esempio io ho sempre preso dell proprio perchè non fa assolutamente nessuna storia riguardo al software che ci metti os compreso, infatti se vuoi ti vendono anche il pc o note senza os.

diciamo che hanno ragione
cè allora io compero un pc scarico faccio quello che mi pare e mi prendo in virus e non riparte più.... perchè devono ripararmelo???

oppure io compero un pc con widows 7 o vista o quello che cè
se vado a metterci quella porcheria di linux o simili perchè mi lamento della garanzia? la garanzia giustamente SCADE
ma per il semplice motivo che te vai a modificare partizioni il 90% della otle rendi inutilizzabile la partizione di recovery
e spesso se il disco ne risente sono cavoli tuoi!!
e sinceramente concordo pienamente
se te vuo ifarci ste cose comperi un pc senza windows oppure fai la procedura di non accetazzione contratto di licenza.
Quindi la garanzia cessa completamente quando si è modificato il sistema preinstallato i nfabbrica e resa inutilizzabile la partizione di recovery.
o messo multiboot

Il Bruco
03-03-2010, 13:07
Forse non mi sono spiegato bene.

Siccome la garanzia non copre la parte software, io posso installare sulla macchina acquistata qualunque software o SO che voglio, cancellare partizioni, recovery, ripristini, software della casa madre, etc.
Se mi si guasta una parte hardware, nel periodo previsto dalla garanzia, la casa madre deve, senza tener conto del software eseguire la riparazione.

P.S. Se poi vogliamo prenderci in giro basta, prima di mandarlo in garanzia, fargli un'erase totale dell'HD, e siamo tutti contenti.

ilratman
03-03-2010, 13:12
diciamo che hanno ragione
cè allora io compero un pc scarico faccio quello che mi pare e mi prendo in virus e non riparte più.... perchè devono ripararmelo???

oppure io compero un pc con widows 7 o vista o quello che cè
se vado a metterci quella porcheria di linux o simili perchè mi lamento della garanzia? la garanzia giustamente SCADE
ma per il semplice motivo che te vai a modificare partizioni il 90% della otle rendi inutilizzabile la partizione di recovery
e spesso se il disco ne risente sono cavoli tuoi!!
e sinceramente concordo pienamente
se te vuo ifarci ste cose comperi un pc senza windows oppure fai la procedura di non accetazzione contratto di licenza.
Quindi la garanzia cessa completamente quando si è modificato il sistema preinstallato i nfabbrica e resa inutilizzabile la partizione di recovery.
o messo multiboot
si ma non è proprio corretta come cosa.

ovvio che se prendo un virus e mi si fott l'hd non sono in garanzia, ma non per problemi hw ma per problemi sw.

non ho mai visto l'os creare danni a livello hw.
Forse non mi sono spiegato bene.

Siccome la garanzia non copre la parte software, io posso installare sulla macchina acquistata qualunque software o SO che voglio, cancellare partizioni, recovery, ripristini, software della casa madre, etc.
Se mi si guasta una parte hardware, nel periodo previsto dalla garanzia, la casa madre deve, senza tener conto del software eseguire la riparazione.

P.S. Se poi vogliamo prenderci in giro basta, prima di mandarlo in garanzia, fargli un'erase totale dell'HD, e siamo tutti contenti.

ma infatti alla fine se insisti e minacci te lo riparano, ovviamente se non è un problema software, solo che diciamo si tutelano dai niubbi che gli mandano il pc indietro per un virus.

Lesto_Fante
03-03-2010, 13:58
Forse non mi sono spiegato bene.

Siccome la garanzia non copre la parte software, io posso installare sulla macchina acquistata qualunque software o SO che voglio, cancellare partizioni, recovery, ripristini, software della casa madre, etc.
Se mi si guasta una parte hardware, nel periodo previsto dalla garanzia, la casa madre deve, senza tener conto del software eseguire la riparazione.

P.S. Se poi vogliamo prenderci in giro basta, prima di mandarlo in garanzia, fargli un'erase totale dell'HD, e siamo tutti contenti.

Assolutamente no, la la garanzia non copre il software per l' assistneza
ma lo copre da garanzia, ovvero mi prendo un virus sono cavoli miei!
invece cambio OS il disco rigido si rompe e allora rimangono cavoli miei e ti scade pure la garanzia.
perchè come comperi il pc così deve rimanere

si ma non è proprio corretta come cosa.

ovvio che se prendo un virus e mi si fott l'hd non sono in garanzia, ma non per problemi hw ma per problemi sw.

non ho mai visto l'os creare danni a livello hw.


ma infatti alla fine se insisti e minacci te lo riparano, ovviamente se non è un problema software, solo che diciamo si tutelano dai niubbi che gli mandano il pc indietro per un virus.


Innanzitutto ti assicuro che software possono daneggiare HD e scheda madre e poi come detto su, diciamo che è corretta, se vuoi usare il pc x smanettarci in software subito devi rifiutare la licenza microsoft e allora le cose cambiano.

egounix
03-03-2010, 15:59
si ma non è proprio corretta come cosa.

ovvio che se prendo un virus e mi si fott l'hd non sono in garanzia, ma non per problemi hw ma per problemi sw.

non ho mai visto l'os creare danni a livello hw.


ma infatti alla fine se insisti e minacci te lo riparano, ovviamente se non è un problema software, solo che diciamo si tutelano dai niubbi che gli mandano il pc indietro per un virus.

il problema è che lo fanno con tutti
però basta conoscere un minimo il negoziante che ti accordano rma

comunque se la parte software non è coperta da garanzia il discorso è presto fatto, come dice il bruco, sono libero - ed è qui la cosa che altrimenti sarebbe ridicola - di formattarmi il disco per installare un sistema pulito

altolà ai pre-assemblati :stordita:

ilratman
03-03-2010, 16:06
il problema è che lo fanno con tutti
però basta conoscere un minimo il negoziante che ti accordano rma

comunque se la parte software non è coperta da garanzia il discorso è presto fatto, come dice il bruco, sono libero - ed è qui la cosa che altrimenti sarebbe ridicola - di formattarmi il disco per installare un sistema pulito

altolà ai pre-assemblati :stordita:

In realtà per la privacy tu avresti il diritto a mandare in rma il pc senza l'hd.
Sempre che non sia l'hd il problema.

slashguns04
18-03-2010, 23:14
ma un assemblatore che ripara anche i pc vede comprare windows con licenza retail o oem?
se viene un cliente che ha perso il dvd di windows vista home preminum ma ha la targhetta incollata sul cabinet con il suo seriale originale posso utilizzare il mio dvd oem di windows vista home premium e installargli il sistema operativo e poi alla richiesta del seriale utilizzare quello del cliente che è incollato al cabinet?