vladimirflore
28-02-2010, 22:28
Salve a tutti
ho un grosso problema di perdita di dati, spero possiate aiutarmi, ringrazio già da ora chi avrà la pazienza di leggere :help:
mi è capitato altre volte di perdere dati, e poi riuscire a recuperarli, ma questa volta mi è successa una cosa strana:
qualche tempo fà ho avuto problemi con un maxtor 500 giga diamondmax 22, afflitto da bug del firmware, sono riuscito a risolvere e ripristinare l'hard disk, ma ho subito (per non correre rischi) acquistato due nuove unità da 500 giga della samsung, che ho collegato in raid mirroring e in cui ho spostato i dati più importanti. Premetto che la mia scheda madre ha due controller sata uno jmicron e uno nvidia, da due canali ognuno; il raid l'ho creato sul jmicron e sull'altro controller ho montato un hd da 160 giga con winxp e una partizione archivio, e il maxtor 500giga. Tutto bene per una settimana, dopo di che il maxtor andava lento come una lumaca; dopo riceche e prove varie, ho scoperto che questa unità montata su controller jmicron tornava performante, ho spostato i dati su uno dei due samsung che ho sostituito col maxtor. Ricapitolando: controller jmicron con raid misto maxtor 500 e samsung 500, dove ho l'archivio dei dati più importanti, e controller nvidia con hd sistema operativo 160giga e hd samsung (dove c'erano gli stessi dati del raid) da 500giga con archivio di dati meno importanti (250 giga di musica e video). Tutto ok per circa 2 settimane, ieri ho acceso il pc e all'avvio scandisk mi dice che deve fare il controllo su uno dei dischi, precisamente il samsung dove ho la musica e i video, trova un sacco di files orfani, ma ripristina tutto; quando controllo il contenuto dell'unità trovo lo stesso contenuto del raid, ma solo i nomi dei files e delle cartelle, se clicco su una foto o altro, non c'è nulla, intanto non ho scritto sull'unità spero che i vecchi dati ci siano ancora, ma pare che sia stato ripristinato il file system precedente, come è possibile? vi è mai capitato? è possibile recuperare i dati? vi prego aiutatemi :muro:
ho un grosso problema di perdita di dati, spero possiate aiutarmi, ringrazio già da ora chi avrà la pazienza di leggere :help:
mi è capitato altre volte di perdere dati, e poi riuscire a recuperarli, ma questa volta mi è successa una cosa strana:
qualche tempo fà ho avuto problemi con un maxtor 500 giga diamondmax 22, afflitto da bug del firmware, sono riuscito a risolvere e ripristinare l'hard disk, ma ho subito (per non correre rischi) acquistato due nuove unità da 500 giga della samsung, che ho collegato in raid mirroring e in cui ho spostato i dati più importanti. Premetto che la mia scheda madre ha due controller sata uno jmicron e uno nvidia, da due canali ognuno; il raid l'ho creato sul jmicron e sull'altro controller ho montato un hd da 160 giga con winxp e una partizione archivio, e il maxtor 500giga. Tutto bene per una settimana, dopo di che il maxtor andava lento come una lumaca; dopo riceche e prove varie, ho scoperto che questa unità montata su controller jmicron tornava performante, ho spostato i dati su uno dei due samsung che ho sostituito col maxtor. Ricapitolando: controller jmicron con raid misto maxtor 500 e samsung 500, dove ho l'archivio dei dati più importanti, e controller nvidia con hd sistema operativo 160giga e hd samsung (dove c'erano gli stessi dati del raid) da 500giga con archivio di dati meno importanti (250 giga di musica e video). Tutto ok per circa 2 settimane, ieri ho acceso il pc e all'avvio scandisk mi dice che deve fare il controllo su uno dei dischi, precisamente il samsung dove ho la musica e i video, trova un sacco di files orfani, ma ripristina tutto; quando controllo il contenuto dell'unità trovo lo stesso contenuto del raid, ma solo i nomi dei files e delle cartelle, se clicco su una foto o altro, non c'è nulla, intanto non ho scritto sull'unità spero che i vecchi dati ci siano ancora, ma pare che sia stato ripristinato il file system precedente, come è possibile? vi è mai capitato? è possibile recuperare i dati? vi prego aiutatemi :muro: