PDA

View Full Version : win7 64 bit, hdmi e TV lcd: perchè non mi si disattiva il display laptop???


Zunzo
28-02-2010, 15:16
ciao ragazzi!
spero sia il posto giusto dove sottoporVi il mio problema:
possiedo un portatile hp pavillion dv 9000 con uscita hdmi. Con il vecchio SO (vista 32 bit) riuscivo a collegare il portatile al tv lcd (sony Bravia) e a disattivare quello del laptop (per giocare a GRID e Quake4 !! :D ).
Ho deciso di migrare a win7 a 64 bit e adesso.... riesco a visualizzare il desktop sul TV LCD ma non riesco a disattivare il display del portatile in nessuna maniera!! :eek: , nè da cambia risoluzione dello schermo (gestione del SO), nè da pannello di controllo Nvidia (geforce 8600M GS) nè con i tasti Fn+f4 nè dalla nuova combinazione di tasti di win 7 (tasto win+p) quella per i proiettori :muro: :cry:
i driver della sK video sono aggiornati da laptopvideo2togo.
il SO riconosce il tv sony correttamente.....non so più che fare :mc: :help:

Qualche anima pia può darmi qualche dritta?
Attendo con ansia una risposta (che non sia "reinstalla vista", perchè con win 7 e i 64 bit mi trovo benissimoooo :D

Ciao e grazie in anticipo!!!;)

Zunzo
03-03-2010, 20:28
aggiornamento: se collego un proiettore alla porta vga del portatile, le combinanzioni di tasti fn+f4 o tasto win+p funzionano correttamente, cioè riesco a visualizzare il desktop solo sul proiettore: qualcuno sa come si può disabilitare l'uscita vga con windows7 64bit?
saluti!

Zunzo
20-04-2010, 14:23
Riporto in "auge" il problema sperando che qualcuno sappia aiutarmi...:cry: :cry:

ho installato i driver nvidia certificati ma.. nulla!

ciao!