PDA

View Full Version : [Xandros (EEEPC)] Shutdown timer


revelations
28-02-2010, 09:51
Ciao a tutti.

Premetto che sono Windows user. Ho un EEEPC 701 che uso come mediastation. E' attaccato a un monitor e ci giro sopra gli HD esterni con contenuti multimediali. Mi piacerebbe, la sera, che l'EEEPC si spegnesse da solo.
Su Windows ci sono molti timer che si possono scaricare e istallare e permettono di fare ciò, il shutdown programmato dopo un tot di tempo.

Non saprei come fare per l'eeepc, specie perchè è molto oneroso istallare un programma (non è come in windows doppio click sull'eseguibile).

Mi sapreste cortesemente dare una mano? Grazie

Il sistema operativo è Xandros. Sicuramente molti di voi mi direbbero "metti una penna usb, facci girare un altro o.s....." no grazie :D Se si riesce a fare senza grossi impegni volentieri, per il resto lo lascio così com'è.

Damage92
28-02-2010, 10:30
Ma Xandros non ha un gestore di pacchetti come le altre distro? O.o
Leggendo in giro pare ci sia un'applicazione, Message Scheduler, che dovrebbe fare al caso tuo... ma non ne sono sicuro :(
Oppure, nel gestore di pacchetti (se esiste xD), cerca "cron" e vedi quali risultati dà. Dovrebbe esserci un'interfaccia grafica per il programma cron, che serve per eseguire dei comandi ad un orario prefissato. Oppure puoi usare cron dal terminale, ma immagino che non sia il massimo :D

p.s.: secondo me se cambi distro ti fai del bene, per esempio ubuntu netbook remix ;)

Chiancheri
28-02-2010, 12:50
Ciao a tutti.

Premetto che sono Windows user. Ho un EEEPC 701 che uso come mediastation. E' attaccato a un monitor e ci giro sopra gli HD esterni con contenuti multimediali. Mi piacerebbe, la sera, che l'EEEPC si spegnesse da solo.
Su Windows ci sono molti timer che si possono scaricare e istallare e permettono di fare ciò, il shutdown programmato dopo un tot di tempo.

Non saprei come fare per l'eeepc, specie perchè è molto oneroso istallare un programma (non è come in windows doppio click sull'eseguibile).

Mi sapreste cortesemente dare una mano? Grazie

Il sistema operativo è Xandros. Sicuramente molti di voi mi direbbero "metti una penna usb, facci girare un altro o.s....." no grazie :D Se si riesce a fare senza grossi impegni volentieri, per il resto lo lascio così com'è.

fermo restando che xandros è la peggiore distribuzione che io abbia mai visto, se vuoi ti posso dare dei comandi generali.

Dunque se su xandros hai sudo, vai sulla shell, digita:

sudo su

e inserisci la password,

dopo di che metti:

sleep 60 && halt

si spegnerà dopo 60 secondi. Altrimenti metti più o meno secondi.


Non conoscendo bene xandros non so consigliarti un programma che lo faccia al posto tuo, ma la shell è universale.


P.S.

scarica xandros nel cesso e metti ubuntu netbook remix.

revelations
28-02-2010, 14:51
fermo restando che xandros è la peggiore distribuzione che io abbia mai visto, se vuoi ti posso dare dei comandi generali.

Dunque se su xandros hai sudo, vai sulla shell, digita:

sudo su

e inserisci la password,

dopo di che metti:

sleep 60 && halt

si spegnerà dopo 60 secondi. Altrimenti metti più o meno secondi.


Non conoscendo bene xandros non so consigliarti un programma che lo faccia al posto tuo, ma la shell è universale.


P.S.

scarica xandros nel cesso e metti ubuntu netbook remix.

Grazie mille, ci provo subito.
Per il netbook remix c'è tempo, ma lo proverò. A me basta che il pc si spenga da se a termine film quando mi legge un DVD dal lettore esterno, oppure quando attacco l'hd e mi riproduce contenuti multimediali.

Grazie

McB
28-02-2010, 17:57
Oppure sempre nel terminale da root

shutdown -h l'ora che vuoi tu

esempioshutdown -h 23:00

Chiancheri
28-02-2010, 18:15
Oppure sempre nel terminale da root

shutdown -h l'ora che vuoi tu

esempioshutdown -h 23:00

questo interessava anche me...

McB
28-02-2010, 18:25
Che poi a dire il vero basta anche un sudo davanti. Non bisogna per forza essere root.
L'importante è che se si vuole spegnere prima il pc bisogna prima abortire il comando altrimenti se da utente dai un shutdown viene ignorato e torni alla schermata di login.

Chiancheri
28-02-2010, 18:54
Che poi a dire il vero basta anche un sudo davanti. Non bisogna per forza essere root.
L'importante è che se si vuole spegnere prima il pc bisogna prima abortire il comando altrimenti se da utente dai un shutdown viene ignorato e torni alla schermata di login.

io avevo messo sudo su, perchè altrimenti se lo faceva con sleep dopo 15 minuti dimenticava il sudo e richiedeva la password.

cmq con:

sudo shutdown -h 23:00

è perfetto.