PDA

View Full Version : disco SSD o Velociraptor 10.000


AleROMA79
27-02-2010, 22:17
ragazzi mi serve un disco per metterci su solo il sistema oparativo windows7!!
poi ho altri 4 dischi normali maxtor da 500 gb dove ci metto i dati e tutto il resto!!

però per velocizzare il sistema operativo e velocizzare l'apertura delle applicazione stavo pensando di prendermi un disco ssd solo per il sistema operativo, tanto ho visto che un disco ssd di circa 64gb lo pago sui 100/130 euro!! oppure potrei optare per due velociraptor 10.000rpm in raid0 a circa 150 euro entrambi!!

quindi a livello economico piu o meno siamo li ma a livello di prestazioni??
è meglio un ssd o 2 velociraptor in raid0??
che mi dite??

grazie

dirklive
28-02-2010, 09:27
qualsiasi SSD discreto batte qualsiasi Raid in velocità, se lo devi comprare, compralo buono. Consiglio Intel X-25 M , ma è solo una mia fissazione personale.:D

zazzu
28-02-2010, 10:24
qualsiasi SSD discreto batte qualsiasi Raid in velocità, se lo devi comprare, compralo buono. Consiglio Intel X-25 M , ma è solo una mia fissazione personale.:D

quoto!!!
io avevo proprio 2 VR in raid ma col passaggio all'SSD la musica è migliorata parecchio!!!!

2VR ti costano sui 250€, con qualche € in meno ti prendi appunto l'X-25m, ad oggi il migliore in questa fascia di prezzo, e fidati che non te ne penti!!

AleROMA79
28-02-2010, 17:21
veramente a me serve un disco piccol perche lo devo usare solo per il sistema operativo, nel mio caso prendevo un velociraptor da 74gb a 80 euro!! e nel caso 2 in raid0 a 160 euro!!

per quanto rigurda il disco ssd, io pensavo di prendere ssd da 64 gb, ce ne è uno della kingston a circa 140 euro!! quindi come spesa siamo li!!
va bene qualunque ssd o devo prendere quelli da una certa fascia prezzo in su??

zazzu
28-02-2010, 17:36
veramente a me serve un disco piccol perche lo devo usare solo per il sistema operativo, nel mio caso prendevo un velociraptor da 74gb a 80 euro!! e nel caso 2 in raid0 a 160 euro!!

per quanto rigurda il disco ssd, io pensavo di prendere ssd da 64 gb, ce ne è uno della kingston a circa 140 euro!! quindi come spesa siamo li!!
va bene qualunque ssd o devo prendere quelli da una certa fascia prezzo in su??

sei sicuro di aver trovato un VELOCIraptor da 74a 80€???mi posteresti il link dove l'hai visto??

te lo dico xkè i VR da 74 gb sono pressokè introvabili e spesso vengono confusi coi vecchi raptor da 74 che erano invece molto diffusi un po' di anni fa!!!
la differenza la vedi, oltre che dal codice prodotto, dal fatto ke i raptor sono SATA1, mentre i Vraptor sono SATA2!!!

nel caso appunto fossero i vecchi raptor le prestazioni sarebbero parecchio inferiori rispetto ai nuovi!!!

per il modello di SSD, bho, o lo prenderi di una certa fascia andando sul sicuro oppure aspetterei...questa è una tecnologia molto nuva, da ua serie all'altra correggono molti errori, non prenderei una cosa vecchiotta...
gli x25-m hanno introddotto parecchie novità rispetto alle serie precedenti, una tra tutte il TRIM

AleROMA79
28-02-2010, 17:46
sei sicuro di aver trovato un VELOCIraptor da 74a 80€???mi posteresti il link dove l'hai visto??

te lo dico xkè i VR da 74 gb sono pressokè introvabili e spesso vengono confusi coi vecchi raptor da 74 che erano invece molto diffusi un po' di anni fa!!!
la differenza la vedi, oltre che dal codice prodotto, dal fatto ke i raptor sono SATA1, mentre i Vraptor sono SATA2!!!

nel caso appunto fossero i vecchi raptor le prestazioni sarebbero parecchio inferiori rispetto ai nuovi!!!

per il modello di SSD, bho, o lo prenderi di una certa fascia andando sul sicuro oppure aspetterei...questa è una tecnologia molto nuva, da ua serie all'altra correggono molti errori, non prenderei una cosa vecchiotta...
gli x25-m hanno introddotto parecchie novità rispetto alle serie precedenti, una tra tutte il TRIM

http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2309
100 euro meno l'iva se mi faccio fare la fattura lo pago 85 euro!!

per quanto riguarda gli ssd come faccio a scegliere?? ce ne sono 2000 modelli, ad esempio ce ne sono sia da 2,5 che da 3,5 quali prenso??
io non vorrei spenderci tanto!! ad esempio ho trovato a 100 euro un 40gb intel x25-V, oppure a 140 euro il kingston da 64gb!!

zazzu
28-02-2010, 18:07
si, quello è un Vraptor, mi avevi messo il dubbio per il prezzo!!!

ma cmq, visto che puoi scaricare l'iva la scaricheresti anche da un x25-m che da 210€ lo pagheresti 165, esattamente quanto pagheresti i 2 VR da 74GB!!!

AleROMA79
28-02-2010, 18:20
si, quello è un Vraptor, mi avevi messo il dubbio per il prezzo!!!

ma cmq, visto che puoi scaricare l'iva la scaricheresti anche da un x25-m che da 210€ lo pagheresti 165, esattamente quanto pagheresti i 2 VR da 74GB!!!

ma cmq nel caso questi ssd sono da prendere da 2.5 o da 3.5??
cosa cambia apparte la grandezza??
forse i 3.5 sono piu affidabili?? si rompono meno??

zazzu
01-03-2010, 09:36
quelli che vedo io sono tutti 2,5"...
cmq non cambia nulla, tanto non c'è niente in movimento e niente che si scalda...è solo un fattore di forma...

ovviamente per quelli da 2,5" poi dovresti mettere una staffa di montaggio per metterli in un pc (molti la forniscono già assieme all'HD)

dirklive
01-03-2010, 09:42
quelli che vedo io sono tutti 2,5"...
cmq non cambia nulla, tanto non c'è niente in movimento e niente che si scalda...è solo un fattore di forma...

ovviamente per quelli da 2,5" poi dovresti mettere una staffa di montaggio per metterli in un pc (molti la forniscono già assieme all'HD)

quoto!! fino ad ora quelli che ho maneggiato sono da 2,5 comunque nella sostanza non cambia nulla, non c'è meccanica in movimento!

AleROMA79
01-03-2010, 11:26
ma quelli da 64 gb della kingston me li sconsigliate??

dirklive
01-03-2010, 17:33
ascolta aleROMA79 io mi limito a darti dei consigli dettati dalla mia esperienza e di conseguenza non ti sconsiglio nulla, ti ho solo indicato il miglio prodotto SECONDO ME oggi sul mercato

AleROMA79
01-03-2010, 18:44
ascolta aleROMA79 io mi limito a darti dei consigli dettati dalla mia esperienza e di conseguenza non ti sconsiglio nulla, ti ho solo indicato il miglio prodotto SECONDO ME oggi sul mercato


si si lo so grazie, è solo che chiedevo se magari avevi sentito in giro che i kingston non funzionavano bene!!

per quanto riguarda x25-m ne ho trovati da 40gb a 100 euro circa, che ne dici?? sono questi i migliori che dicevi??

zazzu
01-03-2010, 19:10
si si lo so grazie, è solo che chiedevo se magari avevi sentito in giro che i kingston non funzionavano bene!!

per quanto riguarda x25-m ne ho trovati da 40gb a 100 euro circa, che ne dici?? sono questi i migliori che dicevi??

dei kingston non ne so niente...

x gli intel, gli x25-m sono quelli da 80 o 160, quelli da 40 sono gli x25-v, molto meno performanti!!!

anche io ti consiglio quelli da 80, poi come detto vedi te!!!

AleROMA79
01-03-2010, 19:27
dei kingston non ne so niente...

x gli intel, gli x25-m sono quelli da 80 o 160, quelli da 40 sono gli x25-v, molto meno performanti!!!

anche io ti consiglio quelli da 80, poi come detto vedi te!!!

meno performanti rispetto a gli x25-m??
ma rispetto ai dischi tradizionali compresi i velociraptor dovrebbero essere sempre superiori??

zazzu
01-03-2010, 19:45
a livello teorico si, xò potrebbero avere dei controller scadenti che ne paeggiorano le prestazioni rapidamente o che vanno in crisi con file piccoli o cose simili...

come detto, questa è una tecnologia molto nuova che potrebbe presentare ancora dei bug...
è sempre meglio prendere le ultime versioni!!!

AleROMA79
02-03-2010, 10:17
ma a questo punto se invece prendo 2 velociraptor in raid0 potrei raggiungere piu o meno le prestazioni di un ssd??
in piu avrei l'affidabilità del tradizionale harddisk!!

zazzu
02-03-2010, 12:07
ti abbiamo già risposto a questa domanda, gli SSD vanno molto meglio (e costano + o meno uguale)!!!

non so se poi un HD tradizionale sia più affidabile, anzi!!!!
essendo meccanico ha molte più probabilità di rompersi rispetto ad una memoria solida!!!

contando anche che il raid0 ne abbassa ulteriormente l'affidabilità...

Eddie666
02-03-2010, 12:53
ma a questo punto se invece prendo 2 velociraptor in raid0 potrei raggiungere piu o meno le prestazioni di un ssd??
in piu avrei l'affidabilità del tradizionale harddisk!!

1) solo in lettura sequenziale avresti una velocità superiore: ma a meno che tu non lavori quotidianamente con iso o simili non avresti i benefici che invece comporta un ssd.

2) nel caso di un raid 0 hai il doppio delle probabilità di perdere i dati, dato che sono dvisi du 2 hd.

zazzu
02-03-2010, 13:45
1) solo in lettura sequenziale avresti una velocità superiore: ma a meno che tu non lavori quotidianamente con iso o simili non avresti i benefici che invece comporta un ssd.


no, solo in SCRITTURA sequenziale!!!

la lettura è cmq più velcoe un SSD!!!

AleROMA79
02-03-2010, 18:27
no, solo in SCRITTURA sequenziale!!!

la lettura è cmq più velcoe un SSD!!!

1. quindi scusate, ma a questo punto sia in velocità sia in sicurezza è meglio un ssd rispetto a 2 velociraptor in raid0??

2. anche se di ssd si parla di uno a poco prezzo (esempio kingston da 64gb)??
avevo capito che me lo sconsigliavate!!

3. tanto cmq se devo farmi un ssd non ci posso spendere piu di tanto quindi o mi faccio un ssd kingsotne o corsair o cmq qualcosa di medio/scarso o altrimenti raid0 con velociraptor!! il mio budget è di 150 euro!!
cosa fareste??

4. grazie

zazzu
02-03-2010, 18:48
il dubbio degli SSD è di come si comportano nel tempo, e in quanto decadono le celle!!!

quelli di ultima generazione hanno caratteristiche che ne preservano la durata nel tempo come il trim e a parer mio per un untilizzo normale si cambiarrebbero prima xkè obsoleti piuttosto xkè si degradano!!!!

gli hd meccanici invece non hanno problemi di degradazione teorica, ma ovviamente ci sono molti componenti che si possono rompere, essendo appunto meccanici...
mettendoli in raid0 poi appunto la possibilità di perdere i dati raddoppia, proprio xkè basta che uno dei due abbia problemi che perdi i dati!!!

quelli da poco prezzo te li sconsigliavamo proprio xkè non hanno queste opzioni e xkè hanno prestazioni inferiori!!!

se non vuoi spendere per l'x25-m, ho sentito parlar bene del corsair x64 da 64GB, ma cmq 150 non ti basterebbero per un raid di velociraptor

AleROMA79
03-03-2010, 10:11
il dubbio degli SSD è di come si comportano nel tempo, e in quanto decadono le celle!!!

quelli di ultima generazione hanno caratteristiche che ne preservano la durata nel tempo come il trim e a parer mio per un untilizzo normale si cambiarrebbero prima xkè obsoleti piuttosto xkè si degradano!!!!

gli hd meccanici invece non hanno problemi di degradazione teorica, ma ovviamente ci sono molti componenti che si possono rompere, essendo appunto meccanici...
mettendoli in raid0 poi appunto la possibilità di perdere i dati raddoppia, proprio xkè basta che uno dei due abbia problemi che perdi i dati!!!

quelli da poco prezzo te li sconsigliavamo proprio xkè non hanno queste opzioni e xkè hanno prestazioni inferiori!!!

se non vuoi spendere per l'x25-m, ho sentito parlar bene del corsair x64 da 64GB, ma cmq 150 non ti basterebbero per un raid di velociraptor

si anche io ma pero costano tipo 240 euro!! a sto punto intel x25-m costa 200 euro!!

zazzu
03-03-2010, 11:39
si anche io ma pero costano tipo 240 euro!! a sto punto intel x25-m costa 200 euro!!
ah cavolo, è vero, avevo visto di fretta e avevo letto 140€!!!:p

AleROMA79
03-03-2010, 21:30
niente dai l'unico a prezzo decente è il kingstone!!
che dite rischio di ssd kingstone 64gb o volociraptor??