View Full Version : Scheda video notebook upgrade
Stecca41
27-02-2010, 13:56
Salve a tutti utenti del forum...
premetto che non sono un utente esperto... comunque volevo sapere se è possibile cambiare scheda video a un notebook oppure se c'è la possibilità di montare in qualche maniera una scheda viedeo di quelle per pc fissi..
il mio è un notebook vaio vgn ar41e che monta una nvidia 8400m gt processore intel centrino duo 1,8 ghz con 2 mb di RAM
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
TheBigPit
27-02-2010, 16:54
Salve a tutti utenti del forum...
premetto che non sono un utente esperto... comunque volevo sapere se è possibile cambiare scheda video a un notebook oppure se c'è la possibilità di montare in qualche maniera una scheda viedeo di quelle per pc fissi..
il mio è un notebook vaio vgn ar41e che monta una nvidia 8400m gt processore intel centrino duo 1,8 ghz con 2 mb di RAM
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
Ciao
montare una AGP o una PCI-E di un desktop su un notebook nemmeno a parlarne! :p
Nei portatili di fascia medio/alta spesso la scheda video è una scheda vera e propria e non un chip saldato sulla Scheda Madre. Lo standard è definito MXM e viene contraddistinto da 4 configurazioni: MXM I - MXM II - MXM III - MXM HE.
Non ho certezze se sul tuo apparecchio ci sia una MXM, a sensazione direi di no, ma è solo una sensazione quindi non tenerla da conto. Bisognerebbe smontarlo e controllare, oppure chiedere alla Sony, oppure disporre di un manuale di disassemblaggio.
Stecca41
27-02-2010, 17:59
perciò forse c'è qualche possibilità ??? vediamo se riesco a procurarmi un manuale di disassemblaggio...
Back_1985
27-02-2010, 19:06
Ciao
montare una AGP o una PCI-E di un desktop su un notebook nemmeno a parlarne! :p
Nei portatili di fascia medio/alta spesso la scheda video è una scheda vera e propria e non un chip saldato sulla Scheda Madre. Lo standard è definito MXM e viene contraddistinto da 4 configurazioni: MXM I - MXM II - MXM III - MXM HE.
Non ho certezze se sul tuo apparecchio ci sia una MXM, a sensazione direi di no, ma è solo una sensazione quindi non tenerla da conto. Bisognerebbe smontarlo e controllare, oppure chiedere alla Sony, oppure disporre di un manuale di disassemblaggio.
Mi scuso se mi intrometto nella discussione,ma anche io vorrei sapere se è possibile fare l'upgrade della scheda video sul mio Aspire 7520g-502G32.
Attualmente ho una 8400M...ora contatto il produttore del mio notebook e vedo cosa mi risponde.:)
TheBigPit
28-02-2010, 08:19
Mi scuso se mi intrometto nella discussione,ma anche io vorrei sapere se è possibile fare l'upgrade della scheda video sul mio Aspire 7520g-502G32.
Attualmente ho una 8400M...ora contatto il produttore del mio notebook e vedo cosa mi risponde.:)
Ciao
sul tuo apparecchio è montata una MXM II.
Back_1985
28-02-2010, 13:29
Ciao
sul tuo apparecchio è montata una MXM II.
Perdona la mia ignoranza,ma cosa significa MXM II?:what:
Grazie mille per il tuo aiuto.
Fabio
Stecca41
28-02-2010, 15:16
a quanto ho capito le MXM sono schede video che nn sono integrate nella scheda madre del notebook e che perciò posso essere cambiate.... logicamente se la nuova scheda è compatibile...
TheBigPit
28-02-2010, 16:38
MXM è un acronimo il cui significato è Mobile PCI eXpress Module, cioè modulo mobile PCI eXpress.
MXM è un'interfaccia grafica modulare per i notebook PCI Express.
Le schede ed i connettori MXM si sono evoluti nel tempo costituendo le 4 tipologie di MXM: MXM I - MXM II - MXM III - MXM HE. Queste 4 tipologie hanno dimensioni, nr. di pin, caratteristiche tecniche e termiche differenti fra di loro.
Gli slot MXM che accolgono le schede video sono retrocompatibili (ovvero uno slot MXM HE accoglie tutte le MXM precedenti I II II) ma non viceversa.
Direi che l'amico Stecca41 aveva perfettamente intuito il senso essenziale del discorso.;)
Stecca41
28-02-2010, 18:22
Thebigpit sei stato gentilissimo ! io ancora sto cercando un manuale di disassemblaggio.... ma fino ad ora niente:cry: in caso nn riuscissi a trovarlo mi sapresti consigliare un altro metodo per capire se il mio notebook monta un MXM ??? (ahaha sono disposto anche a smontarlo ) :P
TheBigPit
28-02-2010, 18:44
Thebigpit sei stato gentilissimo ! io ancora sto cercando un manuale di disassemblaggio.... ma fino ad ora niente:cry: in caso nn riuscissi a trovarlo mi sapresti consigliare un altro metodo per capire se il mio notebook monta un MXM ??? (ahaha sono disposto anche a smontarlo ) :P
Ti devo, purtroppo, confermare la mia sensazione iniziale: sul tuo apparecchio non c'è scheda MXM. :(
Infatti, viste le tue difficoltà, ho iniziato a cercare nei miei archivi ed ho trovato il manuale!
Stecca41
28-02-2010, 19:39
azzzz :( grazieee sei stato trp gentile cmq fa niente... tanto passo a pc fisso... visto che sei molto preparato in materia notebook mi permetto di farti un altra domanda sapresti dirmi a quanto potrei rivendere il mio notebook
(sony vaio ar41e ) ho cercato su internet il prezzo di mercato ma niente... :(
TheBigPit
01-03-2010, 07:44
azzzz :( grazieee sei stato trp gentile cmq fa niente... tanto passo a pc fisso... visto che sei molto preparato in materia notebook mi permetto di farti un altra domanda sapresti dirmi a quanto potrei rivendere il mio notebook
(sony vaio ar41e ) ho cercato su internet il prezzo di mercato ma niente... :(
Grazie a te per la considerazione! :)
Io sono un tecnico e non mi trovo a mio agio a fare valutazioni commerciali. Bisogna tenere conto dello stato generale dell'apparecchio: graffi o pixel bruciati nello schermo, durata della batteria, stato di conservazione generale ecc. ecc.
Se è rimasto con la configurazione originale (1Gb RAM e HDD da 120Gb) diciamo, a spanne, 230/280 eurini.
Back_1985
01-03-2010, 20:18
MXM è un acronimo il cui significato è Mobile PCI eXpress Module, cioè modulo mobile PCI eXpress.
MXM è un'interfaccia grafica modulare per i notebook PCI Express.
Le schede ed i connettori MXM si sono evoluti nel tempo costituendo le 4 tipologie di MXM: MXM I - MXM II - MXM III - MXM HE. Queste 4 tipologie hanno dimensioni, nr. di pin, caratteristiche tecniche e termiche differenti fra di loro.
Gli slot MXM che accolgono le schede video sono retrocompatibili (ovvero uno slot MXM HE accoglie tutte le MXM precedenti I II II) ma non viceversa.
Direi che l'amico Stecca41 aveva perfettamente intuito il senso essenziale del discorso.;)
Capisco.Grazie per la completissima e dettagliata spiegazione.
Quindi,nel mio caso,è possibile sostituirla...
Visto che sei un tecnico,sapresti dirmi con quale scheda video posso farlo?
Tempo fà avevo letto che sul mio notebook,Aspire 7520g-502g32,era possibile montare una 8800?
E' possibile secondo te?
Grazie ancora per il tuo aiuto.:)
Fabio
TheBigPit
02-03-2010, 09:19
Capisco.Grazie per la completissima e dettagliata spiegazione.
Quindi,nel mio caso,è possibile sostituirla...
Visto che sei un tecnico,sapresti dirmi con quale scheda video posso farlo?
Tempo fà avevo letto che sul mio notebook,Aspire 7520g-502g32,era possibile montare una 8800?
E' possibile secondo te?
Grazie ancora per il tuo aiuto.:)
Fabio
Abbiamo già appurato che il connettore deve essere MXM II (oppure il retrocompatibile MXM I)
Ufficialmente, sul tuo apparecchio, puoi montare la NVIDIA GeForce® 7000M e la NVIDIA GeForce® 8400M GS/GE.
Le sigle ufficiali Acer sono:
- VG.8MS02.001 per la 128Mb
- 55.AK602.006 per la 256Mb
- 55.ALX02.001 per la 512Mb
Montando altri chip grafici (come il tuo ipotizzato 8800) non abbiamo garanzie di successo.
Ricorda anche che, spesso e volentieri, le case limitano l'accettazione di schede non originali limitando le istruzioni all'interno del bios. Questo per evitare "interventi esterni non autorizzati".
Nel senso: tu puoi anche trovare una MXM II col chip 8800, perfettamente funzionante su altri apparecchi, la monti sul tuo, e non si accende! :(
Back_1985
03-03-2010, 20:28
Abbiamo già appurato che il connettore deve essere MXM II (oppure il retrocompatibile MXM I)
Ufficialmente, sul tuo apparecchio, puoi montare la NVIDIA GeForce® 7000M e la NVIDIA GeForce® 8400M GS/GE.
Le sigle ufficiali Acer sono:
- VG.8MS02.001 per la 128Mb
- 55.AK602.006 per la 256Mb
- 55.ALX02.001 per la 512Mb
Montando altri chip grafici (come il tuo ipotizzato 8800) non abbiamo garanzie di successo.
Ricorda anche che, spesso e volentieri, le case limitano l'accettazione di schede non originali limitando le istruzioni all'interno del bios. Questo per evitare "interventi esterni non autorizzati".
Nel senso: tu puoi anche trovare una MXM II col chip 8800, perfettamente funzionante su altri apparecchi, la monti sul tuo, e non si accende! :(
Capisco.
A questo punto,credo che rinuncerò a realizzare la mia idea.
Un caloroso grazie a TheBigPit per il suo aiuto e le sue delucidazioni.:)
Fabio
TheBig perdonami, sul mio Toshiba U300-14O si puo' cambiare? Ho gia' smontato tutta la scheda madre per sostituire la cpu (ho messo t7500) e in effetti il chip grafico (x3100) sembra montato su socket ma non ho notato se era saldato, puoi illuminarmi?
grazie :)
TheBigPit
04-03-2010, 09:22
TheBig perdonami, sul mio Toshiba U300-14O si puo' cambiare? Ho gia' smontato tutta la scheda madre per sostituire la cpu (ho messo t7500) e in effetti il chip grafico (x3100) sembra montato su socket ma non ho notato se era saldato, puoi illuminarmi?
grazie :)
Non ho lo schema elettrico del tuo apparecchio.
Cerchiamo di arrivarci per altre vie.... :)
La MXM è una scheda vera e propria di circa 10x8 cm. con 230 pins (contatti dorati) da inserire nello slot MXM apposito. Se il chip grafico è montato su questa scheda allora hai una MXM.
Ma se è montato su scheda madre possiamo considerarlo come "integrato" e, a questo punto, i margini di intervento sono ridottissimi se non inesistenti.
Grazie TheBig, ho visto che sulla scheda madre c'era proprio uno zoccolo ma quadrato, non credo arrivasse a 10cm e sembrava quadrato e ad inserimento, non ho visto leve di sblocco, dove posso reperire un service manual per essere sicuro? se ti mando la foto sai riconoscerla?
TheBigPit
04-03-2010, 10:02
Grazie TheBig, ho visto che sulla scheda madre c'era proprio uno zoccolo ma quadrato, non credo arrivasse a 10cm e sembrava quadrato e ad inserimento, non ho visto leve di sblocco, dove posso reperire un service manual per essere sicuro? se ti mando la foto sai riconoscerla?
Non parlo di zoccoli, non parlo di leve di sblocco, parlo di SCHEDA VERA E PROPRIA!
CLICCA QUI (http://img237.imageshack.us/img237/6899/681go6.jpg) e guarda com'è fatta una scheda MXM col suo bravo chip grafico ATI a bordo. Quei pin dorati che vedi si innestano su uno slot di ricezione saldato sulla scheda madre.
CLICCA QUI (http://i551.photobucket.com/albums/ii459/mikehpi/Slot-Close-Up.jpg) e guarda com'è fatto uno slot di ricezione MXM saldato su scheda madre.
Trovare un service manual non è facilissimo. A volte lo si trova in rete, con tanta, tanta pazienza, a volte lo si deve anche pagare!
e' proprio uno zoccolo, allora credo che non si puo' togliere, quella che ho visto io sembrava tipo una cpu saldata :(
clasi8632
11-03-2010, 23:24
Non parlo di zoccoli, non parlo di leve di sblocco, parlo di SCHEDA VERA E PROPRIA!
CLICCA QUI (http://img237.imageshack.us/img237/6899/681go6.jpg) e guarda com'è fatta una scheda MXM col suo bravo chip grafico ATI a bordo. Quei pin dorati che vedi si innestano su uno slot di ricezione saldato sulla scheda madre.
CLICCA QUI (http://i551.photobucket.com/albums/ii459/mikehpi/Slot-Close-Up.jpg) e guarda com'è fatto uno slot di ricezione MXM saldato su scheda madre.
Trovare un service manual non è facilissimo. A volte lo si trova in rete, con tanta, tanta pazienza, a volte lo si deve anche pagare!
TheBigPit, perfavore mi sai dire se il Toshiba tecra A10 ha il modulo MXM?
queste sono alcune foto che ho trovato in rete sul tecra A10 dove sembra avere una scheda video smontabile:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Tecra-A10/big/laptop-disassembly-23.jpg
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Tecra-A10/big/laptop-disassembly-24.jpg
Se affermativo mi sai dire che modulo mxm è, e che schede video posso montarci, te ne sarei molto grato.
Grazie mille.
TheBigPit
12-03-2010, 08:34
TheBigPit, perfavore mi sai dire se il Toshiba tecra A10 ha il modulo MXM?
queste sono alcune foto che ho trovato in rete sul tecra A10 dove sembra avere una scheda video smontabile:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Tecra-A10/big/laptop-disassembly-23.jpg
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Tecra-A10/big/laptop-disassembly-24.jpg
Se affermativo mi sai dire che modulo mxm è, e che schede video posso montarci, te ne sarei molto grato.
Grazie mille.
Ciao
dalle 2 foto che hai postato è evidente che si tratta di scheda MXM.
Non so se ricordo male (e in questo momento non posso indagare) ma mi sembra che sui Tecra A10 venivano montate sia schede video integrate, sia schede MXM.
Se si hanno dei dubbi sul tipo di MXM a bordo la si può misurare.
MXM I : 7x6,8 cm. (230 pin)
MXM II: 7,3x7,8 cm. (230 pin)
MXM III:8,2x10 cm. (230 pin)
MXM HE:8,2x10 cm. (232 pin)
dave4mame
12-03-2010, 08:35
non vorrei fare il guastafeste... ma tenete presente che una scheda mxm costa spesso più del valore residuo del notebook.
moskitta75
01-04-2010, 08:48
Ciao, disponendo di slot MXM-III su cui è montata attualmente una Quadro FX 1500M, si può montare una MXM tipo A o B senza tenere conto dell'incognita bios?
Cosa cambia tra MXM-III e versione A e B?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.