Chris70
27-02-2010, 14:54
Questo l'ho postato nel thread della mia scheda madre, una asus strike extreme:
Da qualche giorno tramite bios ho abilita S.M.A.R.T. e all'avvio mi appare questa scritta:
IDE CHANNEL 2 MASTER HARD DISK S.M.A.R.T. STATUS BAD. WARNIN (continuo in italiano) fare backup immediato ecc...
La mia configuazione dei "canali" quando avvio è questa:
PRIMARY IDE MASTER: DVD
" " SLAVE: NONE
SATA 1 UN HD
SATA 2 UN HD
SATA 3 UN HD
gli altri 3 sata sono liberi, in pratica ho 3 hd.
Vorrei sapere quale disco è collegato all'IDE CHANNEL 2 per controllarlo...
Poi in caso posterò anche nella sezione delle periferiche di memorizzazione, cosa mi conviene fare per recuperare l'unità?
E' effettivamente "rovinato" o il bios è troppo "apprensivo"?
Ora sto provando facendo un pò di backup per liberare spazio, un disco l'ho già formattato, a turno l'ho farò con gli altri per poi lanciare SCANDISK, servirà?
Non so da quanto ci fosse il problema, di rencente ho avuto varie schermate blu a causa della frequenza delle ram (sembra che fosse questo il problema), volevo comprimere in .rar un file .iso di circa 7 gb, dopo 5-6 min schermata blu e conseguente avvio, ogni tanto succedeva anche utilizzando solo un noto programma P2P.
Grazie in anticipo...
Scusate il doppio post, ma così forse potrò riceveri più consigli ed aiuto...:mc:
Al momento non ho notato problemi ai dischi, vorrei scoprire quindi come poterlo fare e in caso positivo riuscire a "guarire" il disco incriminato...
Da qualche giorno tramite bios ho abilita S.M.A.R.T. e all'avvio mi appare questa scritta:
IDE CHANNEL 2 MASTER HARD DISK S.M.A.R.T. STATUS BAD. WARNIN (continuo in italiano) fare backup immediato ecc...
La mia configuazione dei "canali" quando avvio è questa:
PRIMARY IDE MASTER: DVD
" " SLAVE: NONE
SATA 1 UN HD
SATA 2 UN HD
SATA 3 UN HD
gli altri 3 sata sono liberi, in pratica ho 3 hd.
Vorrei sapere quale disco è collegato all'IDE CHANNEL 2 per controllarlo...
Poi in caso posterò anche nella sezione delle periferiche di memorizzazione, cosa mi conviene fare per recuperare l'unità?
E' effettivamente "rovinato" o il bios è troppo "apprensivo"?
Ora sto provando facendo un pò di backup per liberare spazio, un disco l'ho già formattato, a turno l'ho farò con gli altri per poi lanciare SCANDISK, servirà?
Non so da quanto ci fosse il problema, di rencente ho avuto varie schermate blu a causa della frequenza delle ram (sembra che fosse questo il problema), volevo comprimere in .rar un file .iso di circa 7 gb, dopo 5-6 min schermata blu e conseguente avvio, ogni tanto succedeva anche utilizzando solo un noto programma P2P.
Grazie in anticipo...
Scusate il doppio post, ma così forse potrò riceveri più consigli ed aiuto...:mc:
Al momento non ho notato problemi ai dischi, vorrei scoprire quindi come poterlo fare e in caso positivo riuscire a "guarire" il disco incriminato...