View Full Version : Non parte windows 7
_infinity_
26-02-2010, 19:37
Ho un pc fisso, su cui ho installato sia windows 7 che ubuntu da circa un mese. Oggi sono uscito, ho lasciato il pc acceso in ambiente windows, con firefox aperto, sono tornato, lo schermo era come sempre oscurato (stand-by), o premuto un tasto dalla tastiera ma non č successo niente. Ho spento e riacceso il monitor e si č acceso lo schermo. Ho aperto a tutto schermo firefox, due secondi e il sistema ha crashato, non potevo piu premere alcun tasto. Ho allora Spento e riacceso, e il pc non rientrava piu' nel sistema. Cosi ho deciso di utilizzare la console per il ripristino degli errori, l'ho avviata, 30 minuti e mi ha detto che aveva risolto il problema. Clicco su fine e riavvio il pc. Si avvia grub come sempre, seleziono Windows 7, carica il logo, e arriva fino alla schermata blu, quella prima del desktop, in cui in basso al centro c'č scritto Windows 7 Home Premium. Qui si blocca tutto, ogni 10 secondi il monitor sembra aggiornarsi, diventanto per una frazione di secondo nero e poi torna sempre alla schermata blu. Ho provato ad usare il cd di Windows 7 Home premium upgrade per ripristinare il sistema, ma non si avvia. Come posso risolvere?
PS: adesso sono connesso da Linux, che va senza problemi. Ho un solo Hard Disk e come dicevo prima scelgo il sistema operativo a cui accedere da Grub.
Grazie a coloro che mi aiuteranno.
PS2: sono riuscito ad avviare il cd, console di ripristino all'avvio, ma il risultato era quello di prima. Quale ripristino mi consigliate di provare? Ah, non entra nemmeno in modalitą provvisoria, si blocca sempre allo stesso punto.
Il Bruco
26-02-2010, 21:00
Con il DVD di instllazione nelle opzioni di ripristino scegli l'opzione "Ripristina configurazione" se te ne da di attive prima del crash.
_infinity_
26-02-2010, 21:26
Purtroppo non avevo configurato punti di ripristino. L'unica soluzione č dunque riinstallare il tutto con il cd di aggiornamento di windows 7? Se ci sono altre soluzioni ditemelo perchč vorrei evitare di formattare...
Il Bruco
26-02-2010, 21:48
W7 non te li fa fare i punti di ripristino ma li crei lui automaticamente, quando gli pare, prova a vedere.
_infinity_
27-02-2010, 11:11
Niente da fare..
Il Bruco
27-02-2010, 16:59
Purtroppo non avevo configurato punti di ripristino. L'unica soluzione č dunque riinstallare il tutto con il cd di aggiornamento di windows 7? Se ci sono altre soluzioni ditemelo perchč vorrei evitare di formattare...
Rfai l'installazione e quando ti si presenta la scelta di che tipo di isntallazione, scegli "Aggiornamento,,,,,", č come il "Rpristino di WXP, non perdi nulla di quello che č isntallato.
W7 non te li fa fare i punti di ripristino ma li crei lui automaticamente, quando gli pare, prova a vedere.
Come no, basta aprire le proprietą del computer (sistema) poi andare su protezione sistema e da li cliccare su crea. Non solo ma col tasto configura puoi anche impostare lo spazio dedicato alle copie shadow o eliminare quelle gią presenti sull'HD. Con Vista invece per farlo, occorre intervenire dal prompt dei comandi
_infinity_
27-02-2010, 18:18
Rfai l'installazione e quando ti si presenta la scelta di che tipo di isntallazione, scegli "Aggiornamento,,,,,", č come il "Rpristino di WXP, non perdi nulla di quello che č isntallato.
Ok ora provo, non per mancanza di fiducia, ma per sicurezza, mi assicurate che non perdo niente, ho alcuni file molto importanti che non entrano sulla partizione da me creata per linux. Altra cosa, non ci sarą nessun problema con Grub giusto?
Il Bruco
27-02-2010, 18:59
Come no, basta aprire le proprietą del computer (sistema) poi andare su protezione sistema e da li cliccare su crea. Non solo ma col tasto configura puoi anche impostare lo spazio dedicato alle copie shadow o eliminare quelle gią presenti sull'HD. Con Vista invece per farlo, occorre intervenire dal prompt dei comandi
Aveva ragione la vecchia, che non voleva morire, ci sono sempre cose da imparare.
Ok ora provo, non per mancanza di fiducia, ma per sicurezza, mi assicurate che non perdo niente, ho alcuni file molto importanti che non entrano sulla partizione da me creata per linux. Altra cosa, non ci sarą nessun problema con Grub giusto?
Sicuramente non perdi nulla dei dati che hai su W7, del Grub non so che dirti, non uso LInux
_infinity_
27-02-2010, 20:37
Non mi fa fare l'aggiornamento perchč mi dice che per farlo il pc deve essere avviato non da cd, quindi dovrei avviare windows 7... Altre soluzioni per evitare la formattazione?
Il Bruco
27-02-2010, 23:00
Non ti fa eseguire l'aggiornamento poichč non trova il BootLoader di W7 ma quello del Grub di Linux
Se č per i dati che ti preoccupi, se esegui una nuova installazione senza formattare, W7 crea una cartella "Windows.old" dove mette tutto il contenuto della vecchia installazione (File di Sistema, Programmi e Dati).
_infinity_
28-02-2010, 01:26
Non ti fa eseguire l'aggiornamento poichč non trova il BootLoader di W7 ma quello del Grub di Linux
Se č per i dati che ti preoccupi, se esegui una nuova installazione senza formattare, W7 crea una cartella "Windows.old" dove mette tutto il contenuto della vecchia installazione (File di Sistema, Programmi e Dati).
Allora, io ho il disco di aggiornamento. Se eseguo una nuova installazione il pc mi riconoscerą questa installazione come la prima, e se non sbaglio fin qui, il codice dell'aggiornamento non sarą valido giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.