PDA

View Full Version : Monitor Pro o Tradizionale


ankilozzozzus
26-02-2010, 19:21
Buonasera, per un pc nuovo serve anche un monitor nuovo, l'utilizzo è per la maggior parte render e 3d con archicad, utilizzo di cad e qualche fotomontaggio con photoshop (ma niente di troppo impegnativo). Durante la conf. del pc mi è stato consigliato di prendere uno di questi monitor, Dell UltraSharp 2209WA, HP LP2275w, LG W2220P, Fujitsu P22W-5, l'Eizo FlexScan S2243WH o Dell UltraSharp U2410 o HP LP2475w.. secondo voi è necessario per l'utilizzo che ne farò del pc. Quale potrebbe essere la classifica, o basta un monitor LCD classico.. nel qual caso quale dovrei prendere.. me ne consigliereste qualcuno? grazie in anticipo.

curiosus
27-02-2010, 10:18
bhe ,,,dipende che fedeltà richiedi dal monitor

i TN sono i + economici e veloci ma offrono un angolo di visione limitato,vedi bene solo frontalmente poi la gamma di colore non è fedelissima


i fotoamatori incalliti usano pannelli PVA che restituiscono una gamma pressochè identica alla realtà,,,insomma puoi elaborare foto a piacere senza incappare che nello sviluppo risultino diverse da come le vedevi in anteprima sul monitor...sono lenti rispetto al TN ma offuno un angolo di visione + che doppio del TN mantenedo sempre una qualità visiva eccellente anche di lato ..
l'unico difetto del PVA è il costo...ma :eek: ....un PVA lo distingui fra 100 TN basta spostarsi di lato anche soli 15°

quindi sta a te sceglie se prendere un TN veloce con una fedeltà di colore buona o un PVA professionale ,eccellente nei colori ma lento.

Il Pirata
27-02-2010, 13:21
bhe ,,,dipende che fedeltà richiedi dal monitor

i TN sono i + economici e veloci ma offrono un angolo di visione limitato,vedi bene solo frontalmente poi la gamma di colore non è fedelissima


i fotoamatori incalliti usano pannelli PVA che restituiscono una gamma pressochè identica alla realtà,,,insomma puoi elaborare foto a piacere senza incappare che nello sviluppo risultino diverse da come le vedevi in anteprima sul monitor...sono lenti rispetto al TN ma offuno un angolo di visione + che doppio del TN mantenedo sempre una qualità visiva eccellente anche di lato ..
l'unico difetto del PVA è il costo...ma :eek: ....un PVA lo distingui fra 100 TN basta spostarsi di lato anche soli 15°

quindi sta a te sceglie se prendere un TN veloce con una fedeltà di colore buona o un PVA professionale ,eccellente nei colori ma lento.

visto il costo alto dei pannelli pva, non c'è qualcosa di analogo come qualità in ambito crt che costi di meno, gli usi sono pressocchè uguali a quelli di ankilozzozzus

curiosus
27-02-2010, 18:20
visto il costo alto dei pannelli pva, non c'è qualcosa di analogo come qualità in ambito crt che costi di meno, gli usi sono pressocchè uguali a quelli di ankilozzozzus

crt, non so...troppo dannoso alla salute per prenderlo in considerazione.
poi non è ne preciso ne nitodo qualto LCD ,,quindi meglio un buon TN ....se ben tarato e visto frontalmente,, Samsung si avvicica molto alla gamma reale,LG un pò meno "almeno i modelli TN che ho provato" samsung 2233bw e lg 2294d

LG ha un menù decisamente migliore di samsung e la differenza fra i due è minima.

Il Pirata
28-02-2010, 09:32
crt, non so...troppo dannoso alla salute per prenderlo in considerazione.
poi non è ne preciso ne nitodo qualto LCD ,,quindi meglio un buon TN ....se ben tarato e visto frontalmente,, Samsung si avvicica molto alla gamma reale,LG un pò meno "almeno i modelli TN che ho provato" samsung 2233bw e lg 2294d

LG ha un menù decisamente migliore di samsung e la differenza fra i due è minima.

Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654 mi era sembrato di capire che l'affaticamento visivo, è possibile con entrambi i tipi di monitor.
Cmq sempre in quel thread mi aveva attirato nei punti a favore del crt

5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).

6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.

e siccome ci saranno dei crt per grafica mi chiedevo quale tipo andasse bene e quanto costasse...

ma ritorniamo a noi, un buon tn, per fotoritoccare su photoshop, per disegnare (2d-3d) su autocad e renderizzare su 3dstudio max, quanto mi costerebbe ?

curiosus
28-02-2010, 12:08
Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654 mi era sembrato di capire che l'affaticamento visivo, è possibile con entrambi i tipi di monitor.
Cmq sempre in quel thread mi aveva attirato nei punti a favore del crt

5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).

6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.

e siccome ci saranno dei crt per grafica mi chiedevo quale tipo andasse bene e quanto costasse...

ma ritorniamo a noi, un buon tn, per fotoritoccare su photoshop, per disegnare (2d-3d) su autocad e renderizzare su 3dstudio max, quanto mi costerebbe ?

certo c'è molta gente che preferisce il vinile al cd ,,,quindi......



io ti consiglio un lcd di marca Samsung o LG 24" 1920x1080 compatibile al protocollo hdcp, altrimenti non potrai vedere film bluray o collegare decoder HD tipo sky

con ingressi VGA HDMI DVI (e cavo dvi per collegare il PC,molti monitor non supportano bene HDMI con PC)


circa 250 euro...