PDA

View Full Version : Depressione ?


sortac
24-02-2010, 15:42
Non saprei dire neanche se sono depresso, l'uni va male, ma il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto
Il problema è che sono indietro con gli esami e mi ci vorrebbe una mano troppo grande per finirli, e stavo valutando di lasciarli per dedicarmi ad un lavoro per l'intero anno, ma qui ci sono grandi pressioni da parte dei miei che giustamente mi spronano per finire l'uni, non sapendo che ho ancora almeno 10 esami da dare... a 30 anni
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...

krizalid
24-02-2010, 15:47
Non saprei dire neanche se sono depresso, l'uni va male, ma il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto
Il problema è che sono indietro con gli esami e mi ci vorrebbe una mano troppo grande per finirli, e stavo valutando di lasciarli per dedicarmi ad un lavoro per l'intero anno, ma qui ci sono grandi pressioni da parte dei miei che giustamente mi spronano per finire l'uni, non sapendo che ho ancora almeno 10 esami da dare... a 30 anni
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...

Lascia l'uni e spiega ai tuoi che nn ti ci trovi...Se ti mancano 10 esami a 30 anni...bè non faceva per te.

irenezzz
24-02-2010, 15:51
Lascia l'uni e spiega ai tuoi che nn ti ci trovi...Se ti mancano 10 esami a 30 anni...bè non faceva per te.

Quoto e comunque il riferimento alla depressione non c'entra nulla mi pare; buon per te!;)

francoisk
24-02-2010, 15:53
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...

se fossi realmente depresso non riempiresti il tempo con sport ragazza etc, non avresti voglia di far nulla

Collision
24-02-2010, 16:04
Se non hai il diritto di decidere a 30 anni, quando ce l'hai? C'hai provato, ti sei impegnato, ma ora togliti di dosso sto tormento e dedicati alla vita e al lavoro... se non vuoi davvero andare in depressione!

L'università c'è anche gente che la smolla e magari la finisce a 40-50 anni, dopo che ha trovto la serenità... a 30 anni il corpo e la mente sono già troppo predisposti all'indipendenza!

Energy++
24-02-2010, 16:08
pressione dei genitori a 30 anni?

Ok mi sono perso qualcosa :asd:

parad0x
24-02-2010, 16:14
A 30 anni dovresti sentirti libero di fare le tue scelte indipendentemente dai tuoi genitori..
Teoricamente se ti va bene sei a 1/3 della tua vita, non credi sia ora di fregartene dell'uni e vivere la tua vita con la tua ragazza e un lavoro? :)

moon.eclipse
24-02-2010, 16:15
Non è depressione questa penso..per fortuna.

Devi solo prendere forza e dire a chi ti fa pressione quello che vuoi veramente, ti senti così perchè ora l'uni e la preoccupazione di non farcela a dare gli esami è troppo pesante, ti devi "liberare".

thewebsurfer
24-02-2010, 16:37
beh io credo che se cmq già lavora, darsi da fare e prendere sta ca*o di laurea gli risparmierà rimpianti futuri, che certamente arriveranno

ciuketto
24-02-2010, 16:47
Credo, fortunatamente per te, che non sia depressione, solo un momento no.

markk0
24-02-2010, 17:01
il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto


eh, si, tutti ottimi motivi per essere depresso.

:eek:

Irenina
24-02-2010, 17:43
Oggi come oggi la laurea non ti garantisce il lavoro.
Conosco laureati con fior fiore di master che sono a spasso o che hanno contratti precari. Dunque si studia più per se stessi. E se non ne hai voglia tu, nessuno ti ci obbliga.

sortac
24-02-2010, 18:18
eh, si, tutti ottimi motivi per essere depresso.

:eek:
In effetti no, ma c'è la gran pressione dei miei che vorrebbero che finissi l'uni ... e non saprei come dirgli che stò in una situazione di stallo...

Oggi come oggi la laurea non ti garantisce il lavoro.
Conosco laureati con fior fiore di master che sono a spasso o che hanno contratti precari. Dunque si studia più per se stessi. E se non ne hai voglia tu, nessuno ti ci obbliga.

Ma infatti, solo che per fare carriera serve, anche se tanto il contratto precario nel mio campo è la norma, da una parte mi piacerebbe studiare ma non sò da che parte incominciare per riprendere gli esami, mi servirebbe qualcuno che mi seguisse...
Dall'altra devo lavorare perchè non posso e non voglio chiedere soldi ai miei...

Futura12
24-02-2010, 18:32
Lascia l'uni e spiega ai tuoi che nn ti ci trovi...Se ti mancano 10 esami a 30 anni...bè non faceva per te.

Quoto.
è davvero la miglior cosa da fare,se non ti piace studiare e il lavoro va bene...buttati sul lavoro,certo ti conveniva pensarci prima...

nickyride
24-02-2010, 18:33
Non saprei dire neanche se sono depresso, l'uni va male, ma il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto
Il problema è che sono indietro con gli esami e mi ci vorrebbe una mano troppo grande per finirli, e stavo valutando di lasciarli per dedicarmi ad un lavoro per l'intero anno, ma qui ci sono grandi pressioni da parte dei miei che giustamente mi spronano per finire l'uni, non sapendo che ho ancora almeno 10 esami da dare... a 30 anni
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...

Una domanda: vivi con i genitori? Dalle tue perplessità mi pare di sì, comunque sei ancora molto legato ad essi. Un consiglio, staccati un po' da loro, se ne hai la possibilità (se vivi con i tuoi) cerca di andare ad abitare da un'altra parte magari con la ragazza, molla l'Università (tanto comunque un domani potrai sempre riprendere) e dedicati a tempo pieno al lavoro. La vita è tua e devi fare ciò che ritieni giusto per te, non per i tuoi genitori.

Stormblast
24-02-2010, 19:11
manda il tuo cv universitario a metà delle università d'italia magari come me hai la botta di culo e ne becchi una che col loro piano di studi e con quelli che tu hai già sostenuto ti permette di laurearti facendo 3-4 esami invece che 10. oppure ad università un po' "particolari" tipo la marconi http://www.unimarconi.it/uni/v20/indexa9.php

in sta maniera arrivi ad avere sto maledetto pezzo di carta, sempre che tu non faccia una laurea di nicchia o che ti interessi particolarmente ultimare gli studi dove li hai iniziati. ;)

majin mixxi
24-02-2010, 20:37
ovviamente il tuo problema è solo quello di non deludere le aspettative dei tuoi,e certo non è facile come decisione da prendere,io stringerei i denti e non mollerei,fregatene di quanto ci metti

xcdegasp
24-02-2010, 23:42
Non saprei dire neanche se sono depresso, l'uni va male, ma il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto
Il problema è che sono indietro con gli esami e mi ci vorrebbe una mano troppo grande per finirli, e stavo valutando di lasciarli per dedicarmi ad un lavoro per l'intero anno, ma qui ci sono grandi pressioni da parte dei miei che giustamente mi spronano per finire l'uni, non sapendo che ho ancora almeno 10 esami da dare... a 30 anni
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...

trova un lavoro, supera il mese di prova e poi affronta i tuoi genitori dicendo loro che lavori.
poi cerca di finire l'uni o almeno prendi la laurea dei 3 anni, mentre lavori hai diritto alla giornata d'assenza quando hai gli esami l'importante è che porti un foglio di carta attestante la tua partecipazione all'esame. :)

i genitori saranno sempre portettivi e fanno il loro dovere, tu devi fare altrettanto ossia dimostrare loro che vuoi costruirti la tua vita quindi tira fuori i marones anche a costo di non poterci parlare per qualche mese. ;)

Ziosilvio
25-02-2010, 06:47
Da utente, e da non-medico:
Non saprei dire neanche se sono depresso, l'uni va male, ma il lavoro che faccio, per circa 8 mesi all'anno è stimolante e mi da molte soddisfazioni ed è praticamente la base di quello che studio all'università, la vita amorosa va ottimamente, ho una ragazza con cui mi trovo bene al 100%, amici con cui mi diverto tanto
Il problema è che sono indietro con gli esami e mi ci vorrebbe una mano troppo grande per finirli, e stavo valutando di lasciarli per dedicarmi ad un lavoro per l'intero anno, ma qui ci sono grandi pressioni da parte dei miei che giustamente mi spronano per finire l'uni, non sapendo che ho ancora almeno 10 esami da dare... a 30 anni
Stò male, cerco di riempire ogni singolo minuto di tempo con sport game ragazza amici per non pensare all'uni...
Se è depressione o no, te lo può dire il tuo medico di fiducia; e se non può, ti indirizzerà da uno specialista.
A me sembra piuttosto stress per una serie di situazioni in cui sei, e sulle quali forse non sei stato completamente onesto con i tuoi genitori.
Io non lascerei del tutto l'università, soprattutto se sei già evidentemente oltre la metà del percorso. Però cercherei un lavoro che riempia tutti e dodici i mesi e mi staccherei un po' dalla famiglia.

moon.eclipse
25-02-2010, 09:46
non è per essere crudele, ma se vuoi finire l'uni a 30 anni con altri 10 esami da dare non è meglio che ogni singolo minuto di tempo lo impegni a studiare? comunque fossi in te parlerei con i tuoi (hai 30 anni, non 15), e gli direi che prendere la laurea ormai per te rappresenta solo un pezzo di carta.

Ma infatti, dai hai 30 anni non sei + ragazzino.

LeEzSwEeTfAiRy
25-02-2010, 10:17
Ti capisco, eccome. Succedeva anche a me, mi sentivo sempre inadeguata a scuola, una sofferenza continua. Finito il liceo, pur essendo uscita col "100" ho scelto di lavorare. A distanza di 2 anni, ancora tutti mi dicono che sono una mente sprecata. All'inizio ci stavo tanto male, ma poi ho pensato che nella vita poche cose si scelgono, ma quando le si sceglie ci deve essere abbastanza passione e abbastanza amore dietro da permetterci di portare avanti ogni nostra decisione. Dietro la scelta dell'università, magari di una facoltà che mi portasse a scrivere e scrivere (il dono che secondo tutti mi caratterizza), non c'era, ai miei occhi, abbastanza amore e ho deciso perciò di puntare tutto sul lavoro. In quello che faccio io ci credo veramente e non penso di dovermi più giustificare con nessuno né di dover provare di nuovo quel senso di inadeguatezza, quel senso di dover far qualcosa per gli altri, di dover onorare quel dovere e quel dono che francamente non mi è stato proposto, ma che mi sono ritrovata in dotazione. Fai quel che ti senti, sempre.

Sopor Aeternus
27-02-2010, 00:01
pressione dei genitori a 30 anni?

Ok mi sono perso qualcosa :asd:

ahahahahahah :D

sortac
27-02-2010, 00:14
pressione dei genitori a 30 anni?

Ok mi sono perso qualcosa :asd:

Eh già, quando vivi con loro, anche se non gli chiedi un €, non hai finito l'università loro pensano che stai quasi per finire e invece tu traccheggi... si sento la pressione... a quasi 30 anni... ovviamente la colpa è mia lo sò forse si dovrei trovarmi un lavoro che duri tutto l'anno... ho pensato pure di farla finita perchè mi ero stufato di questa situazione.

sortac
27-02-2010, 00:16
manda il tuo cv universitario a metà delle università d'italia magari come me hai la botta di culo e ne becchi una che col loro piano di studi e con quelli che tu hai già sostenuto ti permette di laurearti facendo 3-4 esami invece che 10. oppure ad università un po' "particolari" tipo la marconi http://www.unimarconi.it/uni/v20/indexa9.php

in sta maniera arrivi ad avere sto maledetto pezzo di carta, sempre che tu non faccia una laurea di nicchia o che ti interessi particolarmente ultimare gli studi dove li hai iniziati. ;)

questa non è male come idea, grazie

[?]
27-02-2010, 08:20
Scusate... ma ha 30 anni, gli m ancano 10 esami, da quello che scrive non sembra aver voglia di mettersi sotto a studiare quindi ci mettera' ancora parecchio.... ammesso che prenda la laurea a 32/33 tutti lo scarteranno perchè è troppo vecchio... e trovera' solo lavori precari che puo' trovare anche un ventenne con il diploma...

femi
27-02-2010, 09:15
Concordo con chi ha già detto di distaccarti dai tuoi genitori, trovare un lavoro che occupi tutto l'anno e non mollare l'università.
Staccarti dai tuoi per non avere la loro fiato sul collo e riuscire a concepire lo studio come un traguardo per te e non un contentino per loro; continuare l'università perchè ora hai un lavoro precario e per "pretendere" un lavoro migliore quel pezzo di carta potrebbe servire.
Immagina se mollassi l'uni e poi te ne pentissi..sarebbe peggio che non averci provato fino alla fine. imho:)

nickyride
27-02-2010, 09:35
Concordo con chi ha già detto di distaccarti dai tuoi genitori, trovare un lavoro che occupi tutto l'anno e non mollare l'università.
Staccarti dai tuoi per non avere la loro fiato sul collo e riuscire a concepire lo studio come un traguardo per te e non un contentino per loro; continuare l'università perchè ora hai un lavoro precario e per "pretendere" un lavoro migliore quel pezzo di carta potrebbe servire.
Immagina se mollassi l'uni e poi te ne pentissi..sarebbe peggio che non averci provato fino alla fine. imho:)

Purtroppo si devono anche fare i conti con la realtà, ora dimmi come si può fare a staccarsi dai genitori e andare a vivere da soli senza un lavoro a tempo pieno, alle volte è difficile (se non impossibile) anche con un lavoro a tempo pieno, certo l'utente ci da poche informazioni, non sappiamo se la sua ragazza sarebbe disposta ad andare a vivere con lui, se ha un lavoro, quanto guadagna ecc. Dato quello che ci racconta, mi sembra evidente che non voglia continuare l'Università, solo a sentirla nominare si sente male e poi 10 esami + la tesi non sono assolutamente pochi per uno che è arrivato a 30 anni (a meno che non abbia iniziato tardi, ma non pare questo il caso). Per me se ne avesse la possibilità dovrebbe trovare un lavoro a tempo pieno e mollare l'Università e quindi staccarsi dai genitori che lo opprimono. Se poi un giorno troverà nuovi stimoli per conto suo a continuare l'Università potrà sempre riprendere, se c'è motivazione si può riuscire a laurearsi da zero anche lavorando a tempo pieno (magari con tempi più lunghi, ma considerando che gli che mancano 10 esami sarebbe fattibile), conosco persone che ci sono riuscite.

cracker_pazzo
27-02-2010, 09:58
allora.. prova ad andare in segreteria e vedi se riesci a passare ai nuovi corsi, perché con il D.M. 270/2004 (http://www.miur.it/DefaultDesktop.aspx?page=196) ci sono massimo 20 esami in 3 anni e potresti togliertene qualcuno...in che facoltà e a che corso ti sei iscritto??? Valuta un passaggio da vecchio a nuovo ordinamento...comunque riguardo ai tuoi genitori è normale che ti dicano di continuare, alla fine hanno fatto sacrifici e speso soldi per mandarti in uni e non credo siano felici che tu la lasciassi.
Hai anche detto che il lavoro ti gratifica molto in quegli 8 mesi e sono le basi di ciò che studi...magari in un futuro impegnati di più, evita magari di andare sempre in giro e "perdere tempo", dedicalo allo studio e così finisci tutto e il prima possibile.
L'università è sacrificio, e te lo dice uno che alla maturità è stato ammesso con 3,8 a matematica e si è iscritto quest'anno a ingegneria informatica...le difficoltà ci sono sempre, pensa che vita monotona se fosse tutto facile!
Io ti auguro di prendere una scelta, di sentire magari il parere di ragazza e amici, e poi decidere di conseguenza...in bocca al lupo!
Ciao a tutti!
Daniele

femi
27-02-2010, 09:59
Purtroppo si devono anche fare i conti con la realtà, ora dimmi come si può fare a staccarsi dai genitori e andare a vivere da soli senza un lavoro a tempo pieno, alle volte è difficile (se non impossibile) anche con un lavoro a tempo pieno, certo l'utente ci da poche informazioni, non sappiamo se la sua ragazza sarebbe disposta ad andare a vivere con lui, se ha un lavoro, quanto guadagna ecc.

Abbiamo poche informazioni e appunto se ci fosse la possibilità sarebbe la cosa migliore non davo per scontato che fosse possibile.
Io penso che quando una cosa che richiede sacrifici ci viene in qualche modo imposta è più difficile farla: laurearsi perchè lo vogliono i genitori; e il vero scopo (stimolo) dello studio cambia da avere una soddisfazione personale e cercare un lavoro meglio retribuito per ottenere una maggiore indipendenza economica a soddisfare un'aspettativa dei genitori.
Cmq stiamo dicendo la stessa cosa: Per me se ne avesse la possibilità dovrebbe trovare un lavoro a tempo pieno e mollare l'Università e quindi staccarsi dai genitori che lo opprimono.:)

Dato quello che ci racconta, mi sembra evidente che non voglia continuare l'Università, solo a sentirla nominare si sente male e poi 10 esami + la tesi non sono assolutamente pochi per uno che è arrivato a 30 anni (a meno che non abbia iniziato tardi, ma non pare questo il caso)..... Se poi un giorno troverà nuovi stimoli per conto suo a continuare l'Università potrà sempre riprendere, se c'è motivazione si può riuscire a laurearsi da zero anche lavorando a tempo pieno (magari con tempi più lunghi, ma considerando che gli che mancano 10 esami sarebbe fattibile), conosco persone che ci sono riuscite.
trovo un po' contraddittorio questo....
Comunque ha 30 anni, non è tardissimo per riuscire a laurearsi considerando che gli mancano 10 esami imho vale la pena continuare.:)

nickyride
27-02-2010, 10:34
trovo un po' contraddittorio questo....
Comunque ha 30 anni, non è tardissimo per riuscire a laurearsi considerando che gli mancano 10 esami imho vale la pena continuare.:)

Scusa ma avevo capito che tu gli suggerissi di non lasciare l'Università, forse ho letto troppo veloce.
Per quanto riguarda la contraddittorietà io francamente non la vedo, per me è normale che una cosa che non interessa e anzi ci risulti odiosa ci riesca molto difficile nonostante si abbia più tempo a disposizione rispetto ad un qualcosa che ci interessi e ci piaccia anche se il tempo, viceversa, è meno.

ilguercio
27-02-2010, 19:47
Oggi come oggi la laurea non ti garantisce il lavoro.
Conosco laureati con fior fiore di master che sono a spasso o che hanno contratti precari. Dunque si studia più per se stessi. E se non ne hai voglia tu, nessuno ti ci obbliga.

E questo non fa altro che farmi demoralizzare ancora di più.
Conta che sono pure uno che perde la forza per poco.
In effetti per me questo è l'anno della verità,a gennaio potrei essere totalmente da un'altra parte.
Per l'autore del thread:proprio non riesci a farli questi 10 esami?

fuocoz
27-02-2010, 22:05
Depressione è quando speri che un tir ti investa, non quando giochi o esci con la ragazza per non pensare all'uni...

Capozz
28-02-2010, 00:28
Quoto, la depressione è un'altra cosa, decisamente peggiore.

guylmaster
28-02-2010, 00:59
Ti dico qual'è il mio parere:

Credo che si denoti il fatto che a te, dell'università, sinceramente non te ne frega più un ciufolo. Allora molla questa situazione precaria e cerca di creartene una lavorativa migliore.

Se invece l'indecisione è perchè ti dispiace, e vuoi finire l'università, allora molla il lavoro, che tanto non è nulla di fisso (un lavoro a 8 mesi...) e dedicati VERAMENTE all'università, che con 10 esami mancanti dandoti da fare in un annetto e mezzo ce la fai.

La questione del non sapere nemmeno da dove iniziare, del "mi ci vorrebbe qualcuno dietro", ecco, credo che sia una scusa che ti sia ricucito per te stesso, per dire "vorrei, vorrei tanto, ma non ce la faccio".

Ci vuole Determinazione. Pura e semplcie determinazione. Non hai 15 anni, e forse hai commesso degli errori ad arrivare a questa situazione a 30 anni.

Ma ora renditi conto che forse non puoi andare avanti così. Gli anni bui capitano un pò a tutti credo e all'età più varie. Il trucco sta nel rendersi conto del ciclo vizioso in cui si è entrati ed uscirne.

fuocoz
28-02-2010, 12:43
Che poi capisco che il fallimento con l'università sia una cosa brutta da mandar giù ma comunque non è un dramma...
credo sia peggio non riuscir a capire i propri limiti quando si è in età matura (e lungi da me sostenere che sei stupido o altro, anche la sola mancanza di voglia è un limite).

Forse non avresti dovuto neanche incominciare ma ormai che si fa? Non ci puoi far nulla quindi non farti grossi problemi :) , più che altro evita questa lunga agonia, lascia perdere e continua per la tua strada.

Irenina
28-02-2010, 16:38
manda il tuo cv universitario a metà delle università d'italia magari come me hai la botta di culo e ne becchi una che col loro piano di studi e con quelli che tu hai già sostenuto ti permette di laurearti facendo 3-4 esami invece che 10. oppure ad università un po' "particolari" tipo la marconi http://www.unimarconi.it/uni/v20/indexa9.php

in sta maniera arrivi ad avere sto maledetto pezzo di carta, sempre che tu non faccia una laurea di nicchia o che ti interessi particolarmente ultimare gli studi dove li hai iniziati. ;)

Mi interessa, che cos'ha di particolare questa università?

brochure
28-02-2010, 20:00
Da come ne parli non mi sembra solo un problema legato alle pretese dei tuoi genitori...ma mi pare ci sia anche una componente legata all'autostima.
Anzitutto dipende molto dalla facoltà, per di più da quanto dici mi pare di capire che sei ancora del vecchio ordinamento, quindi dimenticato dagli dei accademici...

Parere personale: è facile dire che se a 30 anni non sei laureato allora non faceva per te...
A mio parere un percorso accademico è veramente poco confrontabile con un altro, perché oltre alle doti che ti ritrovi, entrano in gioco la determinazione, la capacità di organizzarsi, la mentalità, il metodo di studio, e anche l'autostima.
Vuoi finire?
Bene, decidi di farlo e basta.
Poniti un obiettivo ben preciso (che ne so, per esempio passare il prossimo esame entro un tot di tempo, magari stabilisci anche una votazione finale minima) e perseguilo al meglio delle tue possibilità.
E poi non pensare ai 10 esami che ti paiono un'enormità: affrontane uno alla volta.
Ricordati che per finire l'università non è necessario avere un talento particolare per la materia affrontata.
C'è gente che esce anche dopo i 30 anni, eppure sa farsi valere, perché non sempre la preparazione e l'abilità possono essere scritte su un pezzo di carta.
So che finché non lo vedi coi tuoi occhi è difficile da credere.
Ma io l'ho visto, e ci credo. ;)

Futura12
28-02-2010, 20:30
Cioè, fammi capire.

Hai un lavoro che ti soddisfa, una ragazza con cui ti trovi bene e degli amici con cui ti diverti e PENSI DI ESSERE DEPRESSO?!

Lascia la depressione a chi ce l'ha per davvero ;)

Non posso che quotare.