PDA

View Full Version : Interpretare risultati benchmark


zavy
24-02-2010, 13:21
Ciao a tutti, sto provando a benchare delle chiavette, ma come risultati ho

Sequential:
uncached write [4k blocks]....
uncached write [256k blocks]....
uncached read [4k blocks]....
uncached read [256k blocks]....

Random:
uncached write [4k blocks]....
uncached write [256k blocks]....
uncached read [4k blocks]....
uncached read [256k blocks]....

Vorrei sapere di quali valori tenere conto, se ad esempio quando trasferisco un file abbastanza pesante sulla chiavetta è una scrittura sequenziale, e allora quando è casuale? E in lettura che valori guardare....

grazie

Marinelli
24-02-2010, 16:52
La lettura casuale è quella caratteristica delle operazioni del sistema operativo, dell'apertura di programmi, ovvero quella in cui c'è l'accesso a tanti files piccolini. Per la scrittura vale la stessa cosa.

L'importanza da dare ai valori quindi dipende dall'uso che vuoi fare della chiavetta.

Ciao :)

zavy
24-02-2010, 17:16
escludendo che metta un sistema operativo sulla chiavetta cosa dovrei guardare?, ci metterò file da 4mb, da 700 e da qualche gb, c'è differenza per queste tre tipologie di file riguardo i parametri da osservare?

Marinelli
25-02-2010, 09:31
Allora guarda soprattutto il sequenziale.

Ciao :)

zavy
25-02-2010, 10:22
ti ringrazio ma mi chiedevo quale fosse la differenza se copio un file da 4mb o uno da 6gb, in termini dei blocchi da guardare 4k blocks o 256k blocks, ho trovato un altro prog per benchmark che mi fa vedere anche molte altre dimensioni dei blocchi, che differenza c'è?

Marinelli
25-02-2010, 23:22
Personalmente non sono mai sceso tanto nei dettagli, mi spiace.
Per fare qualche bench uso CrystalDiskMark, che mi basta e avanza. Anche perché alla fine i bench portati all'esasperazione sono più uno sfizio che altro e lasciano il tempo che trovano.

Ciao :)

zavy
25-02-2010, 23:26
beh non parlo di esasperazioni, se uso una chiavetta per musica e film ad esempio è interessante sapere se i blocchi da 4k sono più significativi per file piccoli e quelli da 256k per file grandi :), io per i bench uso xbench e drive genius 2 (entrambi per mac)

Marinelli
25-02-2010, 23:46
Non volevo accusarti di benchmark esasperato, solo giustificare la mia ignoranza ;)

Ciao! :)

zavy
25-02-2010, 23:57
attenderò qualcuno di esasperato che sicuramente lo sa :p, grazie dell'aiuto