View Full Version : Router wiFi: meglio Liksys WRT320n oppure Netgear WNR3500 ?
Ciao a tutti :D
Dato che sto passando a FastWeb, ho bisogno di un router wireless da mettere in cascata all'hag per aggirare il limite dei 3 ip e per proteggere la condivisione file dei miei pc.
A questo punto ho fatto una prima selezione e sono giunto alla conclusione che per il budget di 100 euro i migliori sembrano essere:
Netgear WNR3500-100PES
LinkSys-Cisco WRT320n
Non devo fare cose particolari, mi serve un buon funzionamento con adunanza (pc cablato ethernet) e poi un'ottima prestazione wi-Fi. Sul funzionamento in ethernet penso si equivalgano.
Il dubbio è: qual'è il migliore per quanto riguarda le prestazioni wireless? Qualcuno ha esperienza di questi due modelli?
Grazieeeeee:help:
io ho il linksys anche con fastweb è mi trovo una bellezza.
facile e semplice da utilizzare, ho messo il pc sckifezza che uso per scaricare a palla in dmz invece gli altri sono tutti dietro nat.
ciaoooo
io ho il linksys anche con fastweb è mi trovo una bellezza.
facile e semplice da utilizzare, ho messo il pc sckifezza che uso per scaricare a palla in dmz invece gli altri sono tutti dietro nat.
ciaoooo
io metterò tutto dietro nat, dato che il pc-mulo è anche il pc che ha la maggior parte dei file condivisi...spero che questo non comporti decadimento di prestazioni (effettivamente il mulo fa una valanga di connessioni) ma credo che non ci siano problemi. :)
Il range del netgear 3500 da quello che leggo sembra molto buono grazie alle sue 8 antenne interne, quello del linksys anch'esso buono ma forse non dello stesso livello.
Su affidabilità/bachi/ecc ho letto pareri contrastanti (c'è chi si è trovato male col netgear ed è passato felicemente al linksys, ma anche l'esatto contrario )
è anche questione di :ciapet:
Alla fine ho preso il WNR3500-100PES (che poi si è rivelato essere un WNR3500v2) e devo dire che ne sono molto contento!
Copertura ottima in tutta la casa, molto meglio del precedente router sebbene quest'ultimo avesse la doppia antenna esterna.
Per quel che mi riguarda promosso a pieni voti. :)
Ciaoo
Male male, molto male!! :mad: :mad: :mad:
Oggi ho scritto allo shop sperando che accettino un reso/sostituzione a 4 settimane di distanza :cry:
Quando funziona è una bomba, è vero...ma è instabile!
Ogni tot si impalla la wireless e non trasmette più! Bisogna entrare nella webapp di configurazione via cavo, cambiare la velocità massima di trasmissione (300 mbps, 108, 54), applicare e poi eventualmente tornare a quella vecchia.
Se vi state chiedendo "ma non basta piu semplicemente spegnerlo e riaccenderlo?", bene la risposta è NO! :mad: :mad:
non basta.
Una volta addirittura ogni tentativo è stato vano e l'unico modo di risolvere il problema e farlo tornare a funzionare è stato un hard reset dal tastino hardware posteriore di reset!
Pessimo acquisto il netgear wnr3500, mi dispiace!! :doh: :banned:
Salve, volevo porre una domanda sulla questione nat/dhcp:
anch'io ho fastweb, ma con fibra ottica (quindi dovrei avere 5 ip a disposizione giusto?) e l'hag di fastweb con wifi integrato, che però ha diverse limitazioni sulla configurazione; vorrei quindi disabilitare il wifi integrato e utilizzare un dispositivo esterno come access point/router.
Attualmente ogni pc che si collega all'hag di fastweb ottiene un diverso indirizzo ip interno ad ognuno dei quali è associato un differente indirizzo ip esterno.
Se collegassi all'hag un router/access point, a quest'ultimo verrebbe assegnato un ip interno (al quale corrisponde un ip esterno) e quindi tutti i dispositivi ad esso connessi risulterebbero con un unico ip interno su rete fastweb e con il corrispettivo esterno su internet (per l'appunto quello assegnoto al router/ap).
Il dubbio è il seguente:
posso collegare all'hag di fastweb uno dei router oggetto del thread e far si che sia l'hag di fastweb a fornire i diversi indirizzi ip interni a tutti (fino a 5 ovviamente) i dispositivi che si collegano tramite il nuovo router/ap?
E' sufficiente disabilitare il dhcp/nat nel router?
Grazie per le eventuali risposte.
...
Il dubbio è il seguente:
posso collegare all'hag di fastweb uno dei router oggetto del thread e far si che sia l'hag di fastweb a fornire i diversi indirizzi ip interni a tutti (fino a 5 ovviamente) i dispositivi che si collegano tramite il nuovo router/ap?
E' sufficiente disabilitare il dhcp/nat nel router?
Grazie per le eventuali risposte.
A quale scopo? Cosi facendo tantovale lasciare tutto collegato all'hag, non cambierebbe nulla! Avresti sempre i tuoi 5 ip massimi, sarebbero tutti visibili dalla rete fastweb, ecc ecc. Qual è la tua esigenza?
PS: forse ho capito, tu vuoi solo configurare a tuo piacmento il wi-fi! Basta che compri un semplice Access Point, lo colleghi ed è fatta, funzionerebbe nel modo da te desiderato! :-)
Dunque attualmente ho dei problemi con la connessione fastweb: ogni tot minuti per 4-5 secondi si interrompe la connessione quindi se sto scaricando qualcosa si interrompe il download oppure se sto parlando con skype cade la chiamata. Ho già chiamato il servizio clienti e a breve dovrebbe venire il tecnico a controllare l'hag perché a loro non risultano problemi sulla rete. Anche secondo me il problema è l'hag perché fa un po' le bizze (led che si spengono quando non dovrebbero) e se faccio il reset per un po' funziona ma dopo mezza giornata ricomincia con i soliti problemi.
Ora, o l'hag è difettoso e sostituendomelo sono a posto così, oppure è proprio l'apparecchio che messo sotto sforzo non regge un intenso traffico tramite wireless; in tal caso userei l'hag solo per le connessioni cablate (la videostation, il telefono e per collegarci il router/ap) mentre i computer li collegherei in wireless tramite il router/ap.
Requisito fondamentale è però che i vari computer collegati tramite wifi ottengano ognuno un diverso indirizzo ip privato di fastweb e di conseguenza un diverso indirizzo ip pubblico. (Mi serve per utilizzare al meglio alcuni servizi su internet.)
Comunque in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29074668&highlight=fastweb#post29074668) dovrebbe esserci la soluzione al mio dilemma, ovvero collegare il router tramite una porta lan e non la wan.
Tu hai risolto il problema con il netgear? O hai cambiato modello?
Ciao e grazie!
Dunque attualmente ho dei problemi con la connessione fastweb: ogni tot minuti per 4-5 secondi si interrompe la connessione quindi se sto scaricando qualcosa si interrompe il download oppure se sto parlando con skype cade la chiamata. Ho già chiamato il servizio clienti e a breve dovrebbe venire il tecnico a controllare l'hag perché a loro non risultano problemi sulla rete. Anche secondo me il problema è l'hag perché fa un po' le bizze (led che si spengono quando non dovrebbero) e se faccio il reset per un po' funziona ma dopo mezza giornata ricomincia con i soliti problemi.
Ora, o l'hag è difettoso e sostituendomelo sono a posto così, oppure è proprio l'apparecchio che messo sotto sforzo non regge un intenso traffico tramite wireless; in tal caso userei l'hag solo per le connessioni cablate (la videostation, il telefono e per collegarci il router/ap) mentre i computer li collegherei in wireless tramite il router/ap.
Requisito fondamentale è però che i vari computer collegati tramite wifi ottengano ognuno un diverso indirizzo ip privato di fastweb e di conseguenza un diverso indirizzo ip pubblico. (Mi serve per utilizzare al meglio alcuni servizi su internet.)
Comunque in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29074668&highlight=fastweb#post29074668) dovrebbe esserci la soluzione al mio dilemma, ovvero collegare il router tramite una porta lan e non la wan.
Tu hai risolto il problema con il netgear? O hai cambiato modello?
Ciao e grazie!
Come dicevo, basta che prendi un access point. Oppure come dici tu, prendi un router wi-fi e lo colleghi su una delle porte lan invece che sulla wan. Ma a che scopo? Tantovale prendere un ap :fagiano:
Come dicevo, basta che prendi un access point. Oppure come dici tu, prendi un router wi-fi e lo colleghi su una delle porte lan invece che sulla wan. Ma a che scopo? Tantovale prendere un ap :fagiano:
già, ma guardando i siti di netgear e linksys, sui router c'è molta più scelta e il prezzo non cambia poi molto anzi in alcuni casi è più basso quello dei router. Senza contare che se poi decidessi di cambiare tipo di configurazione della rete avrei già a disposizione il router.
Comunque ieri ho fatto un altro po' di prove resettando l'hag e disattivando il wifi, e il problema me lo da anche usando solamente connessioni via cavo, quindi penso che sia "partito" l'hag.
Di nuovo grazie, ciao! :D
Bassmo com'è andata a finire la tua avventura? che sono indeciso tra i due...
ma provengo da un vecchio router netgear e lo sto cambiando proprio per i continui necessari reset se lo uso in maniera intensiva :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.