PDA

View Full Version : L'impero di B. Scricchiola. La spallata verrà da uno di destra?


luxorl
23-02-2010, 09:04
L’IMPERO DI B. SCRICCHIOLA
Barbara Spinelli: mi impressiona che ciò avvenga proprio nel suo mondo, quello dell’immagine

di Wanda Marra

“Qualcosa si sta muovendo. Ci sono degli scricchiolii nell’impero berlusconiano. E la cosa che mi impressiona di più è che questo avvenga proprio nel mondo creato da Berlusconi, nel mondo dell’immagine. E quindi a Sanremo e nello “show” dell’Aquila. Siamo vicini al “tipping point”, un concetto usato da un filosofo americano, dal filosofo Malcolm Gladwell, che fa riferimento al punto di non ritorno: le cose vengono spostate sempre di più vicino all’orlo del tavolo, e a un certo punto cadono”. Barbara Spinelli, giornalista, tra le massime opinioniste italiane, afferma che sì, è possibile che in questo momento gli stessi elementi che hanno contribuito a costruire il potere di Berlusconi, si rivolgano contro di lui. E che da questo punto di vista è significativa l’aggressione all’inviata all’Aquila del Tg1, Maria Luisa Busi, come la rivolta degli orchestrali a Sanremo contro il televoto.

Quali sono gli elementi che potrebbero minare di più l’impero di Berlusconi?
La vicenda di Bertolaso è stata molto importante, perché riguarda la protezione dei cittadini. La stessa parola “protezione” è alle origini del potere di Berlusconi: lui era l’antipolitica che proprio aggirando le regole prometteva protezione ai cittadini. Il fatto stesso che questa non funzioni, non faccia quello che dovrebbe fare, risveglia i cittadini dal sogno. Senza contare che parlare di “tipping point” significa che prima c’erano state già una serie di vicende che avevano minato il potere del premier.

Quali?
I processi di mafia, le rivelazioni di Ciancimino, le escort. E alla fine, gli italiani non possono tollerare le risate degli imprenditori durante il terremoto dell’Aquila. La protesta contro il Tg1 nasce proprio contro la telenovela del telegiornale, che racconta una realtà che all’Aquila è diversa. Importante anche il fatto che l’invasione del centro della città da parte degli sfollati domenica non ha riguardato solo pochi. Come è significativa la rivolta degli orchestrali contro il televoto. Siamo nell’ultima o penultima scena del Truman Show, quando il protagonista si accorge di non essere nella vita reale, ma in un set, dove è tutto finto, è tutta una bolla. L’antipolitica di Berlusconi è una bolla. E sta scoppiando come è scoppiata la bolla finanziaria.

Lo scandalo Bertolaso può incidere più di altri, visto che il Capo della Protezione civile era in qualche modo un’emanazione di Berlusconi?
Bertolaso era una specie di controfigura di Berlusconi, l’uomo del fare che agli italiani piaceva. La sua caduta (perché anche se si rivelerà innocente, di caduta si tratta) è fondamentale.

Ma se dovesse pensare a una goccia che fa traboccare il vaso?
Mi viene in mente un esempio. Quando fu rieletto Bush in America per il secondo mandato, tutti si meravigliarono perché gli elementi del fallimento esistevano già. C’era già stata la questione delle fantomatiche armi di distruzione di massa in Iraq. Per gli americani il “tipping point” è stato l’uragano Katrina, la distruzione di New Orleans e la fallimentare risposta della Fema, l’Agenzia federale per il management dell’emergenza, istituzione che si è poi rivelata piena di raccomandati . Tutte cose che la stampa indipendente denunciò. Così potrebbe accadere anche in Italia per gli scandali legati al terremoto. E spero che la stampa faccia la sua parte.

A proposito di stampa. ieri è apparso in prima pagina su Il Giornale un articolo di Marcello Veneziani, che parla di questione morale, degrado dei poteri e dei partiti, pazienza finita da parte degli italiani. Non le sembra un po’ singolare?
Penso che faccia parte di una strategia di fumo negli occhi, come l’annuncio di misure anticorruzione, che faticano però a realizzarsi. Il ladro di polli difficilmente fa regole funzionanti. Si tratta sempre del tentativo di sbandierare uno lo show, mentre in realtà si fa tutt’altro: Berlusconi ha respinto le dimissioni di Bertolaso e quelle di Cosentino. Detto questo, non dimentichiamo che nell’arte dello show resta un maestro: eventuali misure anti-corruzione disorienteranno non pochi elettori.

Fini in questi giorni continua a ribadire che il Pdl è un partito senz’anima e che va costruito. Potrebbe dare la spallata al premier?
Non lo ammetterebbe mai al momento, ma in fondo non aspetta altro. Sono mesi che si prepara al dopo Berlusconi, e quel che è certo è che la battaglia per la successione si è aperta. Anche perché i due politici usciti dalle intercettazioni, Verdini e Letta, sono rispettivamente l’uomo macchina del Pdl e il candidato alla Presidenza della Repubblica, che è chiaramente ora agli occhi di tutti un politico che sulla Protezione Civile ha detto non poche contro-verità.

Secondo lei gli effetti di questi scricchiolii si vedranno sulle Regionali?
Istintivamente direi di sì. Le elezioni potrebbero non andar bene per Berlusconi. Ma bisogna vedere quanto gli italiani saranno disorientati e quanto astensionismo ci sarà.

L’opposizione avrebbe dovuto fare di più?
Si sarebbe certamente dovuta battere di più contro la corruzione. Ma io penso che la spallata a Berlusconi potrà venire solo da destra.


IFQ di oggi

jarry
23-02-2010, 10:47
"Secondo lei gli effetti di questi scricchiolii si vedranno sulle Regionali?
Istintivamente direi di sì. Le elezioni potrebbero non andar bene per Berlusconi."

Me lo auguro fortemente, però i sondaggi (speriamo fasulli) per ora dicono che ha gli stessi consensi di 2 anni fa quando vinse le elezioni:

elezioni aprile2008, Camera..........PDL=37,4%
sondaggio 11-15 febbraio 2010.....PDL=37,5%

e la Lega è data in aumento di piu' di 3 punti...

Pare proprio che l' ipnosi di massa ancora persista e non faccia sentire quegli scricchiolii...
Vedere "Intenzioni di voto" 19/2/2010:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/
(n.b. questi vari sondaggi sono pubblicati dal Governo, non fatti dal Governo)

lowenz
23-02-2010, 12:06
E si prepara il tappeto rosso per Roby :O

Maui78
23-02-2010, 12:23
So mesi che si dice così ma l'impressione è che si stia rafforzando giorno dopo giorno.

sempreio
23-02-2010, 12:44
vi consiglio di ascoltare attentamente cosa dice la guzzanti

http://www.youtube.com/watch?v=y1SmMCYbx04

Faio
23-02-2010, 14:02
So mesi che si dice così ma l'impressione è che si stia rafforzando giorno dopo giorno.

*

Buddha*
23-02-2010, 17:33
Fini: "Pdl in ritardo rispetto a centrodestra in Europa"

23 Febbraio 2010 17:17 POLITICA

ROM - Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, in un incontro con gli studenti della Residenza universitaria internazionale a Roma, manda una stoccata al Pdl: "Le famiglie politiche del centrodestra in Europa sono molto piu' attente a certe novita' - dice Fini in riferimento a temi come l'immigrazione - ho guardato i punti toccati da Angela Merkel davanti al Cdu, se dicessi al Pdl discutiamo di certe cose mi direbbero 'sei diventato comunista''. "Non si puo' dire 'ma chi se ne importa di certe cose, ci sono le regionali e non ci conviene' - aggiunge - perche' nel frattempo la storia cammina". (RCD)

da www.corriere.it

Come ho sempre pensato putroppo in Italia, csx e sx sono inesistenti l'unico motivo che può incrinare il Pdl sono le diatribie interne, che se nel csx vengono urlate hai quattro venti, nella maggioranza vengono tenute a bada e zittite (diciamo che i panni sporchi se li lavano in casa:) )

anonimizzato
23-02-2010, 17:35
Solita solfa: cade cade ... attenti che cade ... fra poco cade ... occhio!!!



























No nulla, falso allarme. :rolleyes:

Buddha*
23-02-2010, 17:42
Solita solfa: cade cade ... attenti che cade ... fra poco cade ... occhio!!!

No nulla, falso allarme. :rolleyes:

Buahahahahahah :D

civale
23-02-2010, 18:32
Si ma il giorno (spero prossimo) che cadrà farà un tal fracasso e un polverone andando in mille pezzi che oscurerà il sole.






La speranza è l'ultima a morire :D

jarry
23-02-2010, 18:51
Berlusconi è caduto!!!:
http://www.youtube.com/watch?v=kHjqSGQdjFg

anonimizzato
23-02-2010, 18:53
Si ma il giorno (spero prossimo) che cadrà farà un tal fracasso e un polverone andando in mille pezzi che oscurerà il sole.






La speranza è l'ultima a morire :D

Infatti è una delle cose che mi spingono ad andare avanti in questo pazzo pazzo mondo.

Voglio solo godermi il giorno che verrà, poi posso anche crepare in pace.

ConteZero
23-02-2010, 19:25
Onestamente dai sondaggi non si capisce mai un tubo (e, in parte, mi sà che ci sia chi si diverte a farli così).

Per il resto: http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=3774

La Bonino è un punto e mezzo oltre la Polverini ?

MadJackal
23-02-2010, 19:29
Vedremo con le elezioni.
Ma io dubito scricchiolerà niente - la gente deve essere profondamente nella merda prima di piantarla di fare i confronti ed iniziare a pretendere che le cose siano fatte come si deve.

Xile
23-02-2010, 19:46
Solita solfa: cade cade ... attenti che cade ... fra poco cade ... occhio!!!

No nulla, falso allarme. :rolleyes:

Siamo in itaGlia!!! :rolleyes:

ConteZero
23-02-2010, 19:46
L'articolo è mal fatto.

Il punto non è "l'impero scricchiola", è piuttosto "gli italiani hanno smesso di credere alla televisione".
L'evento di Sanremo si può descrivere proprio in quest'ottica: il televoto non convince più, e non convince più nemmeno quelli che dovrebbero "dare l'esempio" nel propinarlo al prossimo.
Più significativa la storia della contestazione al TG1, che però và letta in una chiave ancora diversa...
...il TG1, per lo meno per chi stà a L'Aquila, ha perso il suo ruolo di portatore imparziale di notizie.
E'una cosa terrificante, ben oltre il punto che si potrebbe credere... se da un lato il TG4 è nato con la patente di faziosità (è più assimilabile ad un varietà che ad un telegiornale visto che il motto in pratica è "le opinioni, non i fatti") il TG1 fino a ieri era visto come la fonte informativa insindacabile, e quello che diceva veniva (con qualche riserva mentale, ma molto blanda) preso per buono.
Oggi il TG1 per motivi diversi da quelli che ci si aspetterebbe (i.e. non legati direttamente alla politica, ma piuttosto al maquillage dell'informazione pro domo governativa) s'è mostrato oltremodo "di parte" e questo passaggio potrebbe aprire una voragine, al punto che qualcuno potrebbe chiedersi "ma da quando non ce la racconta giusta ?".

Gli effetti sul breve periodo non si vedranno, ma più i TG continueranno a nascondere la cacca sotto il tappeto più la puzza si farà asfissiante, e se i TG non sono affidabili la gente comincia a cercarsi altrove la verità.

Berlusconi aveva fatto bene, con Minzolini ha strafatto, ed ha rotto il giocattolo.

rip82
23-02-2010, 20:49
L'articolo è mal fatto.

Il punto non è "l'impero scricchiola", è piuttosto "gli italiani hanno smesso di credere alla televisione".
L'evento di Sanremo si può descrivere proprio in quest'ottica: il televoto non convince più, e non convince più nemmeno quelli che dovrebbero "dare l'esempio" nel propinarlo al prossimo.
Più significativa la storia della contestazione al TG1, che però và letta in una chiave ancora diversa...
...il TG1, per lo meno per chi stà a L'Aquila, ha perso il suo ruolo di portatore imparziale di notizie.
E'una cosa terrificante, ben oltre il punto che si potrebbe credere... se da un lato il TG4 è nato con la patente di faziosità (è più assimilabile ad un varietà che ad un telegiornale visto che il motto in pratica è "le opinioni, non i fatti") il TG1 fino a ieri era visto come la fonte informativa insindacabile, e quello che diceva veniva (con qualche riserva mentale, ma molto blanda) preso per buono.
Oggi il TG1 per motivi diversi da quelli che ci si aspetterebbe (i.e. non legati direttamente alla politica, ma piuttosto al maquillage dell'informazione pro domo governativa) s'è mostrato oltremodo "di parte" e questo passaggio potrebbe aprire una voragine, al punto che qualcuno potrebbe chiedersi "ma da quando non ce la racconta giusta ?".

Gli effetti sul breve periodo non si vedranno, ma più i TG continueranno a nascondere la cacca sotto il tappeto più la puzza si farà asfissiante, e se i TG non sono affidabili la gente comincia a cercarsi altrove la verità.

Berlusconi aveva fatto bene, con Minzolini ha strafatto, ed ha rotto il giocattolo.

Bah... trovo che tu sia un po' ottimista, sia che gli italiani credano al tg1, sia che venga sputtanata la credibilita' del primo tg italiano, b vince sempre, ha ancora 6 canali pur screditando il primo.

ConteZero
23-02-2010, 20:58
Bah... trovo che tu sia un po' ottimista, sia che gli italiani credano al tg1, sia che venga sputtanata la credibilita' del primo tg italiano, b vince sempre, ha ancora 6 canali pur screditando il primo.

Infatti non m'aspetto il crollo, m'aspetto che aumenti l'insofferenza rispetto ai telegiornali... che è peggio.

.marco.
23-02-2010, 22:08
eccesso di ottimismo, ma vedremo.
Il tg1 a l'aquila secondo me non fa testo, non una situazione generalizzata, lo dicono i sondaggi, il pdl ha il 36%.

CubeDs
24-02-2010, 00:41
Io personalmente noto un leggero cambiamento nelle persone, un piccolo risveglio dei giovani(basti vedere il movimento5stelle), tuttavia la strada per il cambiamento è ancora lunga, il percorso e tortuoso. Piuttosto spero che una volta caduta tutta questa classe politica, arrivi un pò di aria nuova, con persone competenti e che svolgano il loro lavoro con un minimo di professionalità.

ConteZero
24-02-2010, 00:51
Infatti.
Il processo è lento, ma inesorabile.
Berlusconi dipende sempre più dall'utilizzo di mezzi "ai margini", e questo significa che più perde consenso più deve ricorrere alle minzolinate, e più vi ricorre più irrita la gente.
Inoltre non c'è più trippa per il popolo bue.

Buddha*
24-02-2010, 17:47
Io personalmente noto un leggero cambiamento nelle persone, un piccolo risveglio dei giovani(basti vedere il movimento5stelle), tuttavia la strada per il cambiamento è ancora lunga, il percorso e tortuoso. Piuttosto spero che una volta caduta tutta questa classe politica, arrivi un pò di aria nuova, con persone competenti e che svolgano il loro lavoro con un minimo di professionalità.

Sai che ridere se per esempio, in un futuro lontano, Berlusconi diciamo "cade" il Pdl come ovvio si sfascia e noi a pensare "Bon dai e adesso una nuova Italia...", e si candidano D'Alema, Bersani, Rutelli, Casini, Fini, etc etc... sarebbe un FAIL da paura!!:sob:

CubeDs
24-02-2010, 22:01
Sai che ridere se per esempio, in un futuro lontano, Berlusconi diciamo "cade" il Pdl come ovvio si sfascia e noi a pensare "Bon dai e adesso una nuova Italia...", e si candidano D'Alema, Bersani, Rutelli, Casini, Fini, etc etc... sarebbe un FAIL da paura!!:sob:

Ed infatti io mi riferivo alla classe politica per intero, sono gli stessi da decenni, non se ne può più di questi cialtroni, però se ci muoviamo bene potremo avere, in un futuro lontano, molti dei nostri infiltrati che riequilibrano un pò le cose. Tuttavia credo che nessun governo precedente abbia fatto danni e porcate come le leggi ad personam per Berlusconi e co(mi riferisco da quando è nata forza Italia ad oggi), quindi partiamo dal più marcio per poi vedere se possiamo estirpare tutte le erbacce rimantenti.


P.s: Piccolo OT, come mai non c'è nemmeno un thread aperto sul movimento 5 stelle in questo forum?:stordita: