PDA

View Full Version : Rete wireless o rete cablata?


gyonny
22-02-2010, 20:26
Salve ragazzi, dovrei creare una rete locale composta da due PC fissi e una stampante, il mio dubbio è, dato che dovrei acquistare un nuovo modem-router sono indeciso se creare una rete cablata oppure una rete wireless.
So benissimo che una rete locale wireless è più comoda e versatile perchè più facile da configurare e non c'è il disturbo di passare tutti quei cavi dato che i due PC fissi si trovano in stanze diverse.
Voglio pure premettere che quello che mi interessa principalmente in una rete locale è la massima velocità di trasferimento dati quindi vorrei sapere se le moderne reti wireless offrono la stessa velocità di trasferimento dati delle reti cablate oppure la differenza tra le due è netta?
Se la velocità di una rete wireless è di poco inferiore (e sottolineo "di poco") rispetto a quella di una rete cablata potrei pure montarla volentieri ma se la differenza è netta credo proprio che monterò una rete cablata.
Voi cosa mi consigliate, una rete locale wireless o una rete cablata?

nuovoUtente86
22-02-2010, 20:36
puoi comprare un router N, ma naturalmente anche le nic dei pc devono supportare lo standard

gyonny
22-02-2010, 20:55
puoi comprare un router N, ma naturalmente anche le nic dei pc devono supportare lo standard

Per "nic" forse intendi le schede di rete?
I due PC non sono molto datati, hanno due anni di vita e i sistemi operativi sono Windows Vista, quello che però non possiedono sono le schede di rete wireless, dato che si tratta di PC fissi, quindi quello che avrei intenzione di fare se possibile è acquistare due schede di rete esterne wireless USB e collegare i due PC al router.

nuovoUtente86
22-02-2010, 21:03
si nic sono gli adattatori di rete.
Ti consiglio di utilizzare schede interne e non usb.

gyonny
22-02-2010, 21:22
Ho capito...infatti avevo il dubbio se usare schede USB oppure interne.
A questo punto direi che mi conviene meglio creare una rete cablata perchè per collegare le schede wireless interne dovrei cambiare pure il case in entrambi i PC perchè con quelli attuali mi verrebbe a mancare lo spazio esterno su cui fissarle dato che si tratta di schede che hanno una dimensione non proprio ridotta e possiedono un'antenna che deve guardare verso l'esterno.
Grazie per i consigli, ora ho le idee più chiare su quello che devo fare.

andybike
22-02-2010, 23:11
Meglio cablata perchè:

una wireless ben difficilmente raggiungerà le prestazioni REALI anche solo di una 100 mb/s

ti togli dai piedi ogni possibile problema di driver attuali e futuri su adattatori e schede wireless (come è successo a me con adattatori USB e Win7-64)

non hai problemi di interferenze o possibili intromissioni nella tua rete

bobbytre
23-02-2010, 01:36
secondo me , se hai la possibilità di scelta , la rete cablata è la migliore soluzione.

gyonny
23-02-2010, 09:35
Infatti la scelta che ho fatto è proprio quella di creare una rete cablata:
prima di tutto perchè sono sicuro che non avrò nè problemi di velocità e nemmeno di interferenze dato che tra una stanza e l'altra ci sono le mura di mezzo che potrebbero limitarne le prestazioni, poi perchè i PC in questione non sono dei portatili quindi non c'è nemmeno il problema della mobilità.

nuovoUtente86
23-02-2010, 12:32
no occorrono cavi ethernet almeno di categoria 5

gyonny
23-02-2010, 13:22
Salve. Scusate se mi intrometto nella discussione ma sono molto interessato a questo tipo di connessione. Gyonny, tu sai fare una rete del genere?
I fili che andrebbero passati sono i classici fili della linea telefonica?
Mi potresti spiegare un pò come funziona?

Salve Dany, premetto che non sono un esperto in fatto di assemblaggio reti locali ma l'impianto che devo creare io è molto semplice poichè devo collegare solamente 2 PC, nel mio caso utilizzo un modem-router con 4 uscite ethernet (sono le quattro prese poste sul retro) e quello che devo fare in questo caso non è altro che utilizzare due di queste uscite Ethernet per collegare i due PC tramite l'apposito cavo al router, quindi i cavi che mi servono in questo caso sono due cavi Ethernet che devono essere della stessa lunghezza che copre la distanza dal router al PC.
Se la distanza è notevole si possono prolungare i cavi tramite le apposite doppie prese femmina che servono per unire due cavi contemporaneamente.
I cavi Ethernet, chiamati pure RJ45, si trovano nei negozi di informatica oppure su ebay, un cavo Ethernet di 11 metri hai il prezzo di 12€ circa.
Poi inoltre con i moderni router è pure semplice collegare una stampante ad una rete locale poichè molti di essi sono forniti di una presa USB che serve appunto per collegare stampanti oppure Hard Disk USB esterni da condividere in rete.
Per le grosse reti locali invece il discorso si fa più complicato poichè a seconda del numero di terminali collegati è necessario collegare uno Switch al router per smistare i dati ai vari PC in rete.

bobbytre
23-02-2010, 14:02
Salve Dany, premetto che non sono un esperto in fatto di assemblaggio reti locali ma l'impianto che devo creare io è molto semplice poichè devo collegare solamente 2 PC, nel mio caso utilizzo un modem-router con 4 uscite ethernet (sono le quattro prese poste sul retro) e quello che devo fare in questo caso non è altro che utilizzare due di queste uscite Ethernet per collegare i due PC tramite l'apposito cavo al router, quindi i cavi che mi servono in questo caso sono due cavi Ethernet che devono essere della stessa lunghezza che copre la distanza dal router al PC.
Se la distanza è notevole si possono prolungare i cavi tramite le apposite doppie prese femmina che servono per unire due cavi contemporaneamente.
I cavi Ethernet, chiamati pure RJ45, si trovano nei negozi di informatica oppure su ebay, un cavo Ethernet di 11 metri hai il prezzo di 12€ circa.
Poi inoltre con i moderni router è pure semplice collegare una stampante ad una rete locale poichè molti di essi sono forniti di una presa USB che serve appunto per collegare stampanti oppure Hard Disk USB esterni da condividere in rete.
Per le grosse reti locali invece il discorso si fa più complicato poichè a seconda del numero di terminali collegati è necessario collegare uno Switch al router per smistare i dati ai vari PC in rete.

RJ45 in realtà è solo il connettore finale del cavo , i cavi "normali" non schermati si chiamano UTP

Riguardo le distanze con un singolo cavo puoi raggiungere 100m senza problemi

andybike
23-02-2010, 20:58
Per stendere due cavi rete ho usato il seguente materiale:

cavo UTP cat 5e (da grossista, circa 15€ per 50 m)
scatole portafrutti Mivar (da grossista, ma si trovano anche dai Brico)
frutti femmina cat5e (da grossista, 3-4 € l'uno, assemblabili senza attrezzi speciali e con codici colore preindicati)

una scatola è posta in prossimità del router, l'altra in prossimità alla postazione ove ho due PC. Il router e i PC sono connessi alle scatole a mezzo di normali patch cable che trovi ovunque già assemblati o puoi assemblarti da solo (ma ti servono pinze fatte apposta, del costo di qualche decina di EUR, ossia più di qualche patch cable già fatto.

Con una 50na di EUR ho fatto tutto e mi è pure avanzato materiale....

gyonny
23-02-2010, 20:58
Nel tuo caso io ti consiglierei, dato che si tratta di una rete composta da un PC fisso e due notebook, di collegare il PC fisso tramite il cavo Ethernet del router mentre per i notebook, dato che essendo recenti saranno sicuramente dotati di una scheda di rete wireless, di collegare i notebooks al router tramite wireless.
Facendo così avrai una rete composta da un PC collegato via cavo e due collegati via WI-FI, che sarebbero i notebook.
Poi per quanto riguarda le onde radio nocive e dato che il router si trova nella scrivania della stanza da letto sarebbe opportuno che tu la notte lo spegnessi oppure spegnere solamente il collegamento wireless tramite l'apposito pulsante (ci sono dei router in commercio che hanno il tasto di spegnimento per il wireless).
Potresti pure creare una rete cablata, in questo caso ti servirebbe un modem-router con quattro uscite Ethernet e tre cavi Ethernet da collegare al fisso e ai notebook. Prendi le misure precise tra il router e i PC e calcoli il cablaggio necessario. I cavi ethernet li puoi passare internamente ai muri dove passano i fili della luce con una sonda da elettricista.

nuovoUtente86
23-02-2010, 21:04
se passano vicino fili elettrici è necessario l' utilizzo di cavi schermati, che vanno trattati da professionisti e messi adeguatamente a massa.