PDA

View Full Version : Aiuto creazione rete domestica per streaming HD


Liam82
21-02-2010, 22:38
Ciao ragazzi

Premetto che non sono molto esperto. Ho un problema che vorrei tanto risolvere con il vostro prezioso aiuto. Ho cominciato a realizzare un progetto che avevo nella testa da un po di tempo: creare una piccola rete domestica collegata ad un nas da attualmente 5 tera circa, per l'archiviazione di foto, musica, backup blu ray ecc. da utilizzare come server per streaming e archivio da consultare in remoto.

Vi espongo velocemente la mia configurazione e il mio problema.

Ho un nas (athlon xp 1800 e 512 ram) con freenas installato per archiviazione files e streaming collegato tramite ethernet ad un notebook Acer aspire 5536 (Amd turion 4 gb ram sch. video ati 3200), a sua volta collegato tramite HDMI ad un proiettore infocus x9. Il router che sto utilizzando è un sitecom 300N 10\100.

Il problema è per l'appunto lo streaming dei miei backup blu ray (iso perfette dell'originali mandati a 1080p senza compressione di nulla) tra nas e notebook. Infatti i video durante la riproduzione sono molto fluidi ma soffrono di quell'effetto tipico del digitale terrestre (e anche della tv satellitare) quando piove, con l'immagine che si divide o che crea "quadrettoni" colorati (il termine esatto e tearing?).

Quale potrebbe essere il problema? Le cose che dall'alto della mia ignoranza ho pensato sono:

- una connessione 10\100 non è sufficiente per streaming HD, quindi necessità di una gigabit
- una sorta di problema di buffering. Esiste un programma che bufferizzi il video aiutando cosi lo streaming?
- la scarsa qualità del router, anche se provando a copiare un files da nas a pc o viceversa le velocità sono ottime utilizzando il 95-100% della rete.

Ragazzi aspetto con ansia e trepidazione i vostri commenti e aiuti. Chiedo scusa se ho scritto cose errate o imprecise ma come accennato all'inizio, non sono molto esperto.

OUTATIME
22-02-2010, 07:44
Aspetta.... andiamo per gradi....

1° Tutti i problemi di buffer che ho visto freezano l'immagine, ma il "quadrettone" è il sintomo tipico della perdita di pacchetti.
2° Di che dimensioni sono le ISO?
3° Hai provato a copiare le ISO in locale? Il problema si ripresenta?

sbomberino
22-02-2010, 12:49
forse il problema è la velocità della rete.
la velocità massima con una 100mbs è di 12,5MB/s (sempre teorici, in mezzo ci stanno cali dovuti all'os, ai processi, a tanto altro che porta la velocità di trasferimento anche a 7-8 MB/s).
il bitrate dei filmati hd 1080p arriva fino a 40Mbps...
io ho avuto lo stesso problema, risolto passando ad una rete gigabit e wifi N

Liam82
22-02-2010, 20:44
ciao ragazzi e intanto grazie mille per l'aiuto

scusate se non ho potuto rispondere prima ma il lavoro (come a tutti voi) mi porta via praticamente tutta la giornata.

Allora partendo da Outatime:

- quello che dici tu sui freeze in caso di mancanza di banda posso confermarlo. Infatti inizialmente il mio progetto era addirittura di rendere il tutto totalmente wireless in G e come dici tu il video presentava una simpatica serie di slide che si aggiornava ogni 4-10 secondi
- le iso variano dai 18 ai 60 giga. Provato anche con file m2ts da 20 giga con stessi problemi
- onestamente non ho provato a trasferire totalmente la iso dal nas al pc. Provvederò al più presto. Comunque ne il software di freenas ne il router indica presenza di pacchetti persi.

Continuando con sbomberino:

intanto forza roma :D :D :D

anche io penso che una 10/100 non basti. Lo suppongo semplicemente perchè nella mia ignoranza è l'unica ipotesi attendibile.

La cosa molto strana però è che nelle informazioni di Powerdvd i filmati non superano mai i 30 Mbs e nelle statistiche di free nas durante lo streaming l'upload non supera mai ma neanche scende mai sotto i sopracitati 30 Mbs, che dovrebbe essere il 30% della banda disponibile in 10/100 (sbaglio?).

Cmq è molto interessante sentire che tu hai avuto la mia stessa situazione e che hai risolto con il gigabit. Puoi confermarmi questo?

Grazie

sbomberino
23-02-2010, 07:16
intanto forza roma :D :D :D


SEMPRE! :D


anche io penso che una 10/100 non basti. Lo suppongo semplicemente perchè nella mia ignoranza è l'unica ipotesi attendibile.

La cosa molto strana però è che nelle informazioni di Powerdvd i filmati non superano mai i 30 Mbs e nelle statistiche di free nas durante lo streaming l'upload non supera mai ma neanche scende mai sotto i sopracitati 30 Mbs, che dovrebbe essere il 30% della banda disponibile in 10/100 (sbaglio?).

Cmq è molto interessante sentire che tu hai avuto la mia stessa situazione e che hai risolto con il gigabit. Puoi confermarmi questo?

Grazie


io ho avuto problemi addirittura con filmati 720p (però in quel caso cercavo di fare lo streaming via wifi g a 54mbs).
Ho fatto un nas casalingo con centos 5 e ho cambiato la lan in gigabit e wifi n. Ora non ho più problemi.
Comunque la prova definitiva la potresti fare provando un filmato "in locale" cosi escludi eventuali problemi dovuti alla compressione.

OUTATIME
23-02-2010, 07:42
- le iso variano dai 18 ai 60 giga. Provato anche con file m2ts da 20 giga con stessi problemi
Prova con la ISO di un DVD normale....

Liam82
23-02-2010, 20:21
Intanto ciao e grazie a tutti. Inizio con il rispondere:

SEMPRE! :D
:winner: ...

io ho avuto problemi addirittura con filmati 720p (però in quel caso cercavo di fare lo streaming via wifi g a 54mbs).
Ho fatto un nas casalingo con centos 5 e ho cambiato la lan in gigabit e wifi n. Ora non ho più problemi.
Comunque la prova definitiva la potresti fare provando un filmato "in locale" cosi escludi eventuali problemi dovuti alla compressione.
Interessante questa cosa...penso proprio che alla fine mi butterò anche io sul gigabit. E' incoraggiante la tua esperienza.

Ho provato a trasferire il film da nas a pc e poi vederlo. Come mi aspettavo si vede perfettamente.

Prova con la ISO di un DVD normale....
Questa sera provo poi vi farò sapere come è andata

Ora avrei da porvi altre simpatiche domandine...allora...pensando ad un prossimo acquisto in chiave gigabit:

- che differenza passa fra router e switch di rete? Vi spiego. Ho da poco comprato il router 300N e avevo pensato ad un economico switch gigabit per il trasferimento dei grandi dati. Cosa ne dite? Sarà compatibile con freenas e windows 7?

-secondo voi uno switch vale l'altro? Avete marche o modelli (economici) da consigliare? Ho visto sulla baia uno switch tp link a poco più di venti euro. Che dite?

-stesso discorso di sopra ma per la scheda di rete gigabit da mettere nel nas. Pensate che una vali l'altra? Sempre su ebaia, tplink a 9 euro. Compatibilità con freenas?

Grazie ancora a tutti e aspetto come al solito le vostre risposte.

OUTATIME
24-02-2010, 07:47
- che differenza passa fra router e switch di rete? Vi spiego. Ho da poco comprato il router 300N e avevo pensato ad un economico switch gigabit per il trasferimento dei grandi dati. Cosa ne dite? Sarà compatibile con freenas e windows 7?
Uno switch è compatibile con tutto, vai tranquillo
-secondo voi uno switch vale l'altro?
Per l'uso che ne devi fare te si.
-stesso discorso di sopra ma per la scheda di rete gigabit da mettere nel nas. Pensate che una vali l'altra? Sempre su ebaia, tplink a 9 euro. Compatibilità con freenas?
Per le schede di rete, il discorso è diverso, dipende dai driver, io comunque sulle schede da installare all'interno dei PC ti consiglio di spendere qualcosina in più...