PDA

View Full Version : consiglio nuovo dissipatore


Heaven-lord
21-02-2010, 20:38
Allora, in pratica il mio dissipatore stock del mio phenom II x4 945 non vuole più saperne di andare a 5000rpm garantendo in full una temp sui 55 gradi.

Ora si assesta a 4000rpm con una temp di 58 gradi, e visto che tanto poi arriverà l'estate tanto vale intervenire subito.

I requisiti sono i seguenti:

1)deve essere più efficace di quello stock (e ci mancherebbe altro)
2)deve avere la ventola con velocità realmente regolabile!
3)magari si monta senza smontare la scheda madre

opzionale: essere silenzioso.

Non voglio spendere una marea di soldi (20-25 euro al max). Ero orientato verso questi 2:

1)cooler master Hyper TX3 che trovo a 18 euro e ha una portata d'aria di 54 [link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=3567&product_id=6602)

2)cooler master hyper 212 plus che trovo a 25 euro ma più efficace, con portata d'aria 77 [link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=3567&product_id=6603)

Il punto è che non so quanto è l'airflow del dissi stock. Se è sui 25, 30 al max, magari mi basta il TX3, altrimenti non credo.

Inoltre, quale dei due è piu facile da montare, o che cmq mi consigliate? accetto anche altri suggerimenti.

thx.!

lucky85
22-02-2010, 15:02
Allora, in pratica il mio dissipatore stock del mio phenom II x4 945 non vuole più saperne di andare a 5000rpm garantendo in full una temp sui 55 gradi.

Ora si assesta a 4000rpm con una temp di 58 gradi, e visto che tanto poi arriverà l'estate tanto vale intervenire subito.

I requisiti sono i seguenti:

1)deve essere più efficace di quello stock (e ci mancherebbe altro)
2)deve avere la ventola con velocità realmente regolabile!
3)magari si monta senza smontare la scheda madre

opzionale: essere silenzioso.

Non voglio spendere una marea di soldi (20-25 euro al max). Ero orientato verso questi 2:

1)cooler master Hyper TX3 che trovo a 18 euro e ha una portata d'aria di 54 [link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=3567&product_id=6602)

2)cooler master hyper 212 plus che trovo a 25 euro ma più efficace, con portata d'aria 77 [link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=3567&product_id=6603)

Il punto è che non so quanto è l'airflow del dissi stock. Se è sui 25, 30 al max, magari mi basta il TX3, altrimenti non credo.

Inoltre, quale dei due è piu facile da montare, o che cmq mi consigliate? accetto anche altri suggerimenti.

thx.!

In quella fascia di prezzo il migliore è l'arctic freezer extreme ;)

Heaven-lord
22-02-2010, 20:41
dici questo? link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246&page=spec).

Io di queste cose capisco poco o nulla, ma mi spieghi perchè dici cosi? Insomma io vedo un airflow bassino...

Heaven-lord
23-02-2010, 09:52
Leggendo il sito frostytech (che credo sia il più autorevole) parla molto bene del coolermaster hyper 212 plus... che mi costerebbe di meno.

c'è la recensione qua--->link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4)

che ne pensate?

Matalf
23-02-2010, 10:27
dici questo? link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246&page=spec).

Io di queste cose capisco poco o nulla, ma mi spieghi perchè dici cosi? Insomma io vedo un airflow bassino...

anchio ti consiglio quello, alla fine il flusso d'aria non è la cosa più importante, infatti normalmente i dissipatori senza OC dotati di ventole PWM mantengo regimi di rotazione inferiori al 50%

Leggendo il sito frostytech (che credo sia il più autorevole) parla molto bene del coolermaster hyper 212 plus... che mi costerebbe di meno.

c'è la recensione qua--->link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4)

che ne pensate?

frostytech sembra esiguire recensioni accurate, poi uno guarda le tabelle dei risultati e si chiede? Ma dove diavolo hanno trovato quei valori!!!!?
e nessuno sa darsi una risposta :asd:



P.s: 58°c in full sono una manna col dissi di stock :asd:

Heaven-lord
23-02-2010, 10:54
anchio ti consiglio quello, alla fine il flusso d'aria non è la cosa più importante, infatti normalmente i dissipatori senza OC dotati di ventole PWM mantengo regimi di rotazione inferiori al 50%

frostytech sembra esiguire recensioni accurate, poi uno guarda le tabelle dei risultati e si chiede? Ma dove diavolo hanno trovato quei valori!!!!?
e nessuno sa darsi una risposta :asd:

eh, ma allora dove posso trovare recensioni efficaci in cui posso valutare quale dei due è il migliore? Insomma, il punto è che il costo. Per me 25euro è già tantino...

Tieni conto che poi io uso il pc sempre il full visto che faccio sempre girare boinc..


P.s: 58°c in full sono una manna col dissi di stock :asd:

una manna bhe dai.. il fatto è che arriva a velocità molto alte. Quando arrivava a 5000rmp la temp era ancora più bassa..

Matalf
23-02-2010, 11:31
a parte che se non fai Oc qualsiasi cosa va bene, prenditi il Freezer pro 64 16€ e stai tranquillo che soddisfa le tue esigenze ;)

Heaven-lord
23-02-2010, 12:06
a parte che se non fai Oc qualsiasi cosa va bene, prenditi il Freezer pro 64 16€ e stai tranquillo che soddisfa le tue esigenze ;)

Eh, insomma. Ora con 20 gradi in casa ho 58 gradi. Quando ce ne saranno 27 arriverò a, probabilmente, 65.

Io vorrei stare a 50-55 in full con 27 gradi ambientali...ce la fa?

Heaven-lord
23-02-2010, 20:20
up.

Matalf
23-02-2010, 20:25
Ovviamente non si possono garantire certe cose, certo il freezer pro 7 è un bel passo avanti rispetto allo stock, l'extreme invece è proprio un altro pianeta :)

Heaven-lord
23-02-2010, 21:56
ho capito ho capito.

Ma quindi test affidabili come quelli per i processori/schede video non esistono? sigh.

Heaven-lord
24-02-2010, 15:09
uppettino.

Matalf
24-02-2010, 15:43
siti affidabili ce ne sono, ma bisogna fare molta attenzione alle condizioni di test e agli strumenti usati.


Purtroppo per confrontare due o più dissipatori bisognerebbe testarli nelle stesse identiche condizioni ambientali e con le stesse ventole, invece molto spesso si possono vedere test effettuati in giorni diversi o con ventole divere o anche in case diversi...

Heaven-lord
25-02-2010, 19:37
siti affidabili ce ne sono, ma bisogna fare molta attenzione alle condizioni di test e agli strumenti usati.


Purtroppo per confrontare due o più dissipatori bisognerebbe testarli nelle stesse identiche condizioni ambientali e con le stesse ventole, invece molto spesso si possono vedere test effettuati in giorni diversi o con ventole divere o anche in case diversi...

io posso capire che siti diversi eseguano test in condizioni diverse, ma uno stesso sito pure? Dove è la professionalità? :asd:

Matalf
25-02-2010, 19:54
io posso capire che siti diversi eseguano test in condizioni diverse, ma uno stesso sito pure? Dove è la professionalità? :asd:

Questo perche prendono vecchi risultati e creano una classifica come frozycoso...


un sito che mi sembra molto professionale invece è xbitlab..., ma non è specializzato.


Silentpc invece è molto accurato per quanto riguardai il rumore invece :)

Heaven-lord
25-02-2010, 20:32
ho trovato quest'altra recensione, sul sito che mi hai indicato--->click (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/coolermaster-hyper-cogage_7.html#sect0)

Il problema è che è fatta su un i7 920 che viene overclockato da 2.66ghz a 3.9! Come si fa a farsi una idea delle prestazioni? :asd: