View Full Version : hd3850 agp su linux?
lucaoliv
21-02-2010, 11:35
Scusate, ma sono una new entry..
nn so se ho sbagliato a scrivere qui e non so, magari c'è una risposta già da un'altra parte.. PERDONATEMI!
Ho cambiato scheda video da poco (prima avevo la x800xt) e avevo su il 2° hard disk con Ubuntu 8.. poi ho installato la hd3850 agp della Sapphire..
Adesso se avvio Ubuntu non va. Cioè carica la scritta "Ubuntu" e poi schermo nero.. allora ho scaricato ieri le iso di Ubuntu 9.10 64 bit, Kubuntu 64 bit e 32 bit, ma il risultato è che caricano fino ad uno schermo nero e la freccina del mouse (che va) e basta..
Ho letto in giro qualcosa sulla mia nuova scheda (scaricare driver giusti, ma come faccio ad insatallarli su Linux se non va?:mbe: ), ma non è che abbia capito bene.. c'è qulache modo per farla andare su Linux?
Grazie 1000
19giorgio87
21-02-2010, 16:50
forse ti converrebbe scrivere su un forum di ubuntu. in ogni caso io per sentito dire, sapevo che le ati sono ostiche con sistemi tipo linux/unix
Morpheus90
21-02-2010, 16:53
Avvia Ubuntu in modalità grafica sicura (VESA), fai l'installazione e in seguito al riavvio installa i driver ufficiali dal Gestore di Driver proprietari!
La tua scheda su Linux è supportata sin dai driver Ati 7.11!
lucaoliv
26-02-2010, 21:42
Grazie per ora.. proverò ma se non ricordo male nel menu di installazione non appariva VESA..:confused:
Energia.S
27-02-2010, 13:15
per la HD 3850 AGP c'è il tread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431), e se ti leggi i primi due posts ci sono tutte le informazioni che servono per la scheda in ogni ambito, anche le installazioni, con linux... personalmente io ce l'ho e con l'ultima versione di Ubuntu x64 (9.10), l'installazione parte senza nessuna procedura particolare...
19giorgio87
27-02-2010, 13:17
per la HD 3850 AGP c'è il tread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431), e se ti leggi i primi due posts ci sono tutte le informazioni che servono per la scheda in ogni ambito, anche le installazioni, con linux... personalmente io ce l'ho e con le ultime versione di Ubuntu x64 (9.10), l'installazione parte senza nessuna procedura particolare...
sul sito ATIAMD ci sono i drivers per linux
Energia.S
27-02-2010, 15:52
sul sito ATIAMD ci sono i drivers per linux
i drivers per linux sono quelli di ATI, ma linux supporta già di suo la scheda al primo avvio coi propri drivers...
Quindi non capisco davvero che problema abbia...
@lucaoliv: La tua scheda ha ID 9505? Se l'hai presa nuova, sicuramente si, se invece fosse usata forse ha id 9515 che era uno dei primi, ed allora forse anche linux ha problemi a riconoscerla durante l'installazione...
lucaoliv
27-02-2010, 17:29
Come faccio a vederlo l 'id?
Comunque il problema è che quando avvio l'installazione (o live per provarlo) da menu di boot di Kubuntu o Ubuntu (fa lo stesso intoppo) carica e si blocca a schermo nero (me ne accorgo perchè il mouse ha il cursore movibile). Gli stessi OS li ho provati sul mio notebook e vanno benissimo al primo colpo.
mirkonorroz
27-02-2010, 18:23
Per poter capire meglio cosa succede devi trovare un modo di accedere a linux in modalita' console (testuale). Se non riesci a farlo tramite il bootmenu (grub presumo) passando qualche parametro (alcune distro prevedono una entry apposta per entrare in una modalita' "safe"), dovrai cercare qualche dvd live e provare con quello.
Una volta entrato in modalita' console prova a vedere quanto ho scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=295). Serve, nel caso non fossi esperto, a darti una prima dimensione del "problema" (oltre che a confonderti un po' :) ).
Magari il sistema non "cambia automaticamente" la configurazione di X che avevi prima di cambiare la scheda ed usa i drivers radeon (che non ho menzionato nel link che ti ho dato sopra perche' riguardava appunto le schede vecchie) (non radeonHD open source) che sono quelli vecchi e non dovrebbero andare con la 3850. Se riesci ad accedere a xorg.conf devi provare a mettere a mano "vesa".
Comunque per vedere che id ha la tua scheda
prima prova a dare un occhio al file che hanno postato qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1334109) (per un altro problema)
cercando con ctrl+F 9505 o 9515 (per individuare la zona dell'info che ti serve) poi confrontalo con il tuo file che puoi visualizzare con:
$less /var/log/Xorg.0.log
In questo file sono scritti anche alcuni eventuali errori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.