PDA

View Full Version : [Official Thread] HP Compaq 615


Pagine : [1] 2

@ndrey
20-02-2010, 20:38
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100220214341_3.gif

Thread Ufficiale – HP Compaq 615

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220213743_1.jpeg

>> Sito Web Ufficiale (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955548-3955548-3958411.html)<<

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221002045_hp.jpeg

HP Compaq 615 classe Business è basato su piattaforma AMD Puma (http://notebookitalia.it/piattaforma-notebook-amd-puma-2475.html) - Chipset M780G e southbridge SB700 (http://notebookitalia.it/chipset-amd-m780g-powerxpress-e-hybrid-crossfirex-2487.html)
Sfrutta un comparto grafico integrato ATI Mobility Radeon HD3200 (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-3200.13799.0.html) e viene equipaggiato con i processori AMD Athlon 64 X2 e Turion 64 X2 core Griffin (Lion) (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors).
_______________________________________________________________________



Specifiche Tecniche:



Processore: AMD Athlon 64 X2 QL-66 2,2GHz (1MB di cache L2) o AMD Turion X2 RM-76 2,3GHz, (1MB di cache L2)

Chipset & Southbridge: AMD RS780MN / SB700

Scheda grafica: Integrata ATI Radeon HD3200

Memoria: SODIMM DDR2 1x1GB o 1x2GB (un slot libero) con supporto dual channel.

Hard Disk: Serial ATA-300 (7200rpm) 160GB o 320GB con la protezione DriveGuard

Unità ottica: Serial ATA DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe

Schermo: Widescreen LED HD 720p da 15,6" 16:9 (39,6cm) risoluzione 1366 x 768, BrightView o Anti-Glare

Webcam: da 2 Megapixel

Audio: High Definition Audio, microfono integrato, altoparlante mono

Scheda di rete: Marvell Ethernet (10/100)

Wireless: Broadcom 802.11b/g, Bluetooth® 2.1 opzionale, HP Wireless Assistant

Porte I/O esterne: 3 porte USB 2.0, VGA, ingresso mic stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore AC, RJ-45, RJ-11 opzionale

Slot: 1 slot ExpressCard 34, 1 slot per Secure Digital (SD) / MultiMedia Card (MMC)

Tastiera: a dimensione completa

Dispositivo di puntamento: Synaptics Touchpad con area di scorrimento (con il supporto multitouch a partire dalla versione driver v7.2)
Adattatore AC: HP da 65W esterno, tecnologia HP Fast Charge

Batteria: al litio a 6 celle (47 WHr) durata fino a 4h

Dimensioni e peso: L 37,18 x P 25,43 x A 3,20 cm (davanti) Peso a partire da 2,49 kg

OS installato: Windows 7 x86 Professional / Home Premium o FreeDOS

Garanzia*: 1 anno di ritiro e riconsegna, 1 anno di garanzia sulla batteria principale


Singoli Modelli in Dettaglio:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220232256_Immagine.jpg


Overview completa, in dettaglio - Link (http://h18004.www1.hp.com/products/quickspecs/13302_div/13302_div.HTML) -

__________________________________________________________________________________

- Video -
- by TechDepot Blog Link (http://www.youtube.com/watch?v=ETioyZVzzYU) & by AlzaVideo Link (http://www.youtube.com/watch?v=Hj6IPnZbmbM) -

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221012353_vid.jpg

- Galleria Fotografica -
- by NotebookJournal - Link 1 (http://www.notebookjournal.de/tests/gallery/test-review-hp-compaq-615-nx558ea-nkdg-1018) & Link 2 (http://www.notebookjournal.de/tests/gallery/test-review-hp-compaq-615-vc263ea-nksj-1042) -

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301073958_20100221031023_foto.jpg

- Recensioni -
- by NotebookJournal - Link 1 (http://www.notebookjournal.de/tests/test-review-hp-compaq-615-nx558ea-nkdg-1018/1) & Link 2 (http://www.notebookjournal.de/tests/test-review-hp-compaq-615-vc263ea-nksj-1042/1) -
- by Retera.ru - Link (http://retera.ru/reviews/hp-compaq-615-vc286ea.html) -
- by NotebookCheck - Link (http://www.notebookcheck.it/HP-Compaq-615.21518.0.html) -
__________________________________________________________________________________

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221112851_Compatible_with_Windows_7.png http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100221120125_hp-linux_cgif.jpeg

@ndrey
20-02-2010, 20:39
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221030058_DOWNLOAD.png


Download Driver & Software:

da AMD/ATI - Chipset Driver (Northbridge & Southbridge) / Utility & Tools - Link (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx) -
da AMD/ATI - Catalyst Mobility Display Driver - Link (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx) -
da HP - Driver & Software per Windows 7 / Vista / XP e Linux - Link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3958412&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&taskId=135) -
da Marvell - Ethernet Lan - Link (http://www.marvell.com/support.html) -
da Broadcom - Wireless Lan - Link (http://www.broadcom.com/support/) -
da IDT - High Definition Audio - Link (http://www.idt.com/?catID=7233908&loc=col1&source=products_menu) -
da Microsoft Update Catalog - Driver Generici - Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Thanks.aspx?id=140) -

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221030137_INFO.png

Individuazione e risoluzione dei problemi, installazione e configurazione, varie info e manuali:

HP Support Center -Link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&lang=it&cc=it) -
Manuale: Servizio e la manutenzione - Link (http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01787889/c01787889.pdf) -
Altri Manuali - Link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DocumentIndex.jsp?contentType=SupportManual&lang=it&cc=it&docIndexId=65739&taskId=101&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411) -

________________________________________________________________

A partire da Catalyst 10.4 eseguire un filmato con il profillo High@L5.1 in modalità DXVA senza corruzione e artefatti è finalmente possibile!!
Il vero file definitivo (in questo momento) per testare il profilo High@5.1 è il "Samsung Demo Oceanic Life", che spinge il formatto H.264 ai propri limiti, con un bitrate pari a 40Mbps. Questa demo è completamente gratuita, facilmente reperibile su internet e pesa circa 483mb.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504185242_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504185242_test.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg)

Lo screen parla da sé. Il minimo sforzo di processore a riposo e perfetta riproduzione del filmato FullHD con il profilo High@L5.1, grazie a DXVA e nuovi driver ATI.
PS. HD3200 integrata (chipset 780) include le caratteristiche di UVD 2 (Unified Video Decoder (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder))
Per cui permette di avere l'accelerazione grafica con Adobe Flash a partire dalla versione 10.1 (per info << (http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf))
________________________________________________________________

A partire dal nuovo aggiornamento dei driver Synaptics v7.2 (HP - 15.0.9.0 del 12 Marzo 2010) è possibile attivare la tecnologia multitouch anche su touchpad tradizionali. Questa nuova versione è disponibile nel sito di supporto HP per Windows 7, Vista o XP.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100501155319_Cattura.PNG

Completamente compatibile con il nostro HP Compaq 615.

@ndrey
20-02-2010, 20:39
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100324111628_BURN.png


Benchmark HP Compaq 615



Test Setup:

Windows 7 Ultimate x86
AMD Athlon X2 QL-66
ATI HD3200 Catalyst 10.3 Preview
2 x 1GB CL5 667Mhz
Seagate Momentus 7200.4 160GB


http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG

Tutto sommato il punteggio è i linea con la dotazione di hardware del portatile. Anche se non mi torna sto 3.7 su prestazioni della scheda grafica in abbiente Windows Aero, quando invece prende 5.1 su prestazioni in 3D. Non è un controsenso?!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172052_firefox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172052_firefox.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172112_hd_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172112_hd_2.jpg)

Qui ho provato un filmato da youtube a 1080p. Ho installato infatti adobe flash player 10.1 che sfrutta accelerazione GPU. Come potete vedere, non ci sono problemi a riguardo, anche se andare oltre di 720p non ha senso. Idem per il filmato mkv a 1080p..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172226_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172226_hd.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172142_passmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172142_passmark.jpg)

Qui ho provato un bench per Hard Disk. Il mio è un Seagate Momentus 7200.4, so che HP 615 monta Hard Disk di marche diverse, perciò i risultati possano variare da HD a HD.
Ho fatto anche una girata su PassMark per confrontare magari con altri portatili della stessa fascia prezzo.

http://img718.imageshack.us/img718/5169/cinebench.png http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171557_pcmark.PNG

Bench con PCMark Vantage e con CineBench a singola e doppia cpu..

________________________________________________________________

Consumi



IDLE:


LCD off, no WiFi - 12w
LCD min, no WiFi -14w
LCD max, no WiFi -18w

Con wireless attiva e conessa aumenta appena di 1w


LCD max no WiFi:


Musica (cuffie) - 21w (di media)
Video HD - 25w (di media)
Furmark stability test - 44w
Stress CPU/RAM/NB - 53w

La batteria è da 47Whr, perciò potete verificare quanto può durare la batteria in varie circostanze d'uso..

:)

@ndrey
20-02-2010, 20:40
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221030300_TOOLS.png


Modding e Upgrade



Upgrade CPU: da Athlon 64 X2 QL-66 a Turion X2 Ultra ZM-87


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324120154_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324120154_Immagine.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328142259_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328142259_Cattura.jpg)

Come potete vedere i Turion Ultra ZM sono supportati perfettamente, come anche PowerPlan della cpu stessa per maggior risparmio energetico e naturalmente con l'aumento prestazionale.
________________________________________________________________

Passaggio dalle RAM a 667Mhz a 800Mhz aumenta le prestazioni della Scheda Video, visto che la memoria è condivisa.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501155431_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501155431_ram.jpg)

Con Athlon non hanno senso le RAM a 800Mhz, il suo massimo supportato è 667Mhz PC5300.
Solo con i Turion che supportano le memorie PC6400 si possano sfruttare 800Mhz.
________________________________________________________________

Test con il SSD Intel X25-m G2 80Gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506154721_bench_ssd_x25m_80gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506154721_bench_ssd_x25m_80gb.jpg)

Su Windows 7 x64

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507171242_new.jpg
________________________________________________________________


Guida per upgrade hardware:


Vi posto un guida ben fatta come smontare la scheda madre, con tanto di foto.
Si tratta di portatile HP 6735s, ma la disposizione di hardware, viti ecc è identica al nostro HP 615
- Link (http://www.insidemylaptop.com/disassemble-hp-compaq-6730s-6735s-notebook-remove-cooling-fan/) -

Prima di smontare il notebook consultate il manuale tecnico!!
- Link (http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01787889/c01787889.pdf) -



K10Stat (http://www.hwupgrade.it/download/file/4369.html) - Guida per downlclock e downvolt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

Con K10Stat si può limare il voltaggio e la frequenza della cpu e naturalmente gestire diversi profili, secondo le vostre necessità..

Erden
20-02-2010, 23:49
Al momento "felice" possessore di un VC280EA da ormai 6 giorni. Risolto anche il problema del Catalyst Control Center installando quello della versione 9.8

@ndrey
21-02-2010, 00:29
Al momento "felice" possessore di un VC280EA da ormai 6 giorni. Risolto anche il problema del Catalyst Control Center installando quello della versione 9.8

Hai provato il catalyst 10.2?!

Erden
21-02-2010, 00:43
Hai provato il catalyst 10.2?!

Si, purtroppo niente da fare..... a te è arrivato?

@ndrey
21-02-2010, 00:52
Si, purtroppo niente da fare..... a te è arrivato?

mi arriva lunedi..

Erden
21-02-2010, 16:40
Domanda per i più tecnici... perché se l'FSB dell'Athlon è a 200 MHz con questa CPU si può impostare al massimo la ram a 667?

Jackari
21-02-2010, 17:57
Domanda per i più tecnici... perché se l'FSB dell'Athlon è a 200 MHz con questa CPU si può impostare al massimo la ram a 667?

il motivo tecnico non lo saprei però non ci dovrebbero essere problemi montando una ddr2 a 800mhz.
sto notebook mi interessa. magari se la versione con windows 7 pro costasse meno....

@ndrey
21-02-2010, 21:08
Domanda per i più tecnici... perché se l'FSB dell'Athlon è a 200 MHz con questa CPU si può impostare al massimo la ram a 667?
FSB rimane cmq a 200mhz a prescindere dalla frequenza della ram, cambia solo il divisore.
Poi Athlon x2 QL-xx gestisce le memorie a 333 MHz (667), non a 400mhz.

il motivo tecnico non lo saprei però non ci dovrebbero essere problemi montando una ddr2 a 800mhz.
sto notebook mi interessa. magari se la versione con windows 7 pro costasse meno....

Avendo abbonamento TechNet, risparmio sulle licenze di win e altri software ms.. :D

Frederic
22-02-2010, 02:27
iscritto e attendo i vostri commenti....
ma ke utilizzo ne fareste?

Erden
22-02-2010, 07:38
iscritto e attendo i vostri commenti....
ma ke utilizzo ne fareste?
E' un notebook che costa quanto un netbook (anche meno di alcuni netbook) ma ha prestazioni nettamente superiori. Principalmente lo uso per internet e per qualche giochino non tanto old che con l'Aspire One non giravano neppure.

Frederic
22-02-2010, 09:34
Sono molto tentato ma non riesco a capire se riuscirebbe a soddisfare le mie esigenze, poi sarebbe il mio primo portatile..... :D
da alcuni video su youtube mi sembra un pò lentino in alcuni casi ha superato anche i 40 secondi.
Cmq invito voi possessori a postare i vostri test! :D

jancilo83
23-02-2010, 16:29
raga qualche news?
vorrei acquistarlo, ma ho bisogno di qualche info, tipo quanto dura la batteria, se si può giochicchiare, qualità complessiva... grazie

@ndrey
23-02-2010, 16:53
raga qualche news?
vorrei acquistarlo, ma ho bisogno di qualche info, tipo quanto dura la batteria, se si può giochicchiare, qualità complessiva... grazie

Mi arrivato da poco e non ho ancora fatto le prove su strada. Sono indaffarato in questo momento..
Fine settimana faccio test approfonditi. Intanto posso dire che il bios è con interfaccia grafica navigabile con il mouse e ricca di opzioni. Appena installato win 7 già funziona tutto, senza installare manualmente i driver. Naturalmente sta a te decidere se usare i driver aggiornati o no.
Hd è un Seagate Momentus 7200.4, resto incoming :)

jancilo83
23-02-2010, 16:57
grazie 1000.. facci sapere quanto prima...
ps dove l'hai comprato?
un ultima domanda, il note ha l'utilità di downclock della cpu quando è alimentato a batteria? sai dirmi indicativamente quanto dura?

@ndrey
23-02-2010, 17:36
grazie 1000.. facci sapere quanto prima...
ps dove l'hai comprato?
un ultima domanda, il note ha l'utilità di downclock della cpu quando è alimentato a batteria? sai dirmi indicativamente quanto dura?

Certo che funziona il risparmio energetico sia di vga sia della cpu. La durata della batteria non ho ancora verificata.
Acquistata su internet da un negozio a Roma. Vedi su trovaprezzi ;)

NuT
24-02-2010, 00:50
Certo che funziona il risparmio energetico sia di vga sia della cpu. La durata della batteria non ho ancora verificata.
Acquistata su internet da un negozio a Roma. Vedi su trovaprezzi ;)

Tu l'hai preso da futek vero? Su trovaprezzi non si trova più pare


Qualcuno ha la versione con ATi 4330?

Confermate lo schermo lucido?

@ndrey
24-02-2010, 08:05
Tu l'hai preso da futek vero? Su trovaprezzi non si trova più pare
Qualcuno ha la versione con ATi 4330?
Confermate lo schermo lucido?

Si da loro.
Modello VC280EA è con lo schermo lucido..
HD4330 :mbe: :confused: non esiste.., semplicemente xke la mobo è una 780m (780g)

jancilo83
24-02-2010, 08:07
Si da loro.
Modello VC280EA è con lo schermo lucido..
HD4330 :mbe: :confused: non esiste.., semplicemente xke la mobo è una 780m (780g)

aspettiamo con ansia una bella recensione...
se vuoi darci qualche anticipazione sulle prime impressioni è sempre ben accetta

NuT
24-02-2010, 14:17
Si da loro.
Modello VC280EA è con lo schermo lucido..
HD4330 :mbe: :confused: non esiste.., semplicemente xke la mobo è una 780m (780g)

Mi sa che hai ragione, quello che avevo trovato io era sempre un VC280EA...

Peccato davvero per lo schermo lucido :( Poi ho visto le gallery in prima pagina, nemmeno la scocca mi piace: è identica all'HP 6735S, che quando ho visto dal vivo mi era sembrato fin troppo plasticoso.

Erden
24-02-2010, 14:19
Mi sa che hai ragione, quello che avevo trovato io era sempre un VC280EA...

Peccato davvero per lo schermo lucido :( Poi ho visto le gallery in prima pagina, nemmeno la scocca mi piace: è identica all'HP 6735S, che quando ho visto dal vivo mi era sembrato fin troppo plasticoso.

L'unico con schermo opaco è il VC285EA. Ciao!

EDIT: ByteLiberi? Ma mica sei Luigi????
EDIT: Ho letto Cosenza nel campò città, mi sa che sei tu :D

NuT
24-02-2010, 14:27
L'unico con schermo opaco è il VC285EA. Ciao!

EDIT: ByteLiberi? Ma mica sei Luigi????
EDIT: Ho letto Cosenza nel campò città, mi sa che sei tu :D

No, sono solo un suo caro amico :D lui c'è comunque su questo forum, cerca qualcosa su Storia, politica e attualità :D

Ciao ;)

griever
24-02-2010, 23:41
Ciao a tutti!
Sto per acquistare questo portatile (HP COMPAQ 615 15.6" QL-66 VC280EA FREE DOS) e ci volevo aggiungere 2gb per arrivare a 3 giga totali.

Questa ram va bene?

The 2GB 1x 2GB PC2-6400 200-PIN DDR2 800MHz SO-DIMM RAM module upgrade specification:
* Upgrade Size: 2GB
* Memory Kit: 1x 2GB
* Module PIN count: 200-PIN
* Memory Generation: DDR2
* Module Speed: PC2-6400, DDR2-800
* MHz of Module: 800MHz
* Latency of Module: CL6
* DIMM Type: SODIMM, SO-DIMM, Laptop DIMM

Io pensavo di usarlo per i lavori più leggeri nella facoltà di architettura, quando devo lavorare fuori insomma.
Dopo un acer che mi è durato 3 anni (scheda video partita) vorrei un portatile POCO costoso che riesca a gestire autocad, photoshop, e un minimo di 3ds max (ovviamente non render intenso, giusto fare le preview).

Grazie in anticipo,
Saluti

@ndrey
25-02-2010, 00:54
aspettiamo con ansia una bella recensione...
se vuoi darci qualche anticipazione sulle prime impressioni è sempre ben accetta

Ciao a tutti!
Sto per acquistare questo portatile (HP COMPAQ 615 15.6" QL-66 VC280EA FREE DOS) e ci volevo aggiungere 2gb per arrivare a 3 giga totali.

Questa ram va bene?

The 2GB 1x 2GB PC2-6400 200-PIN DDR2 800MHz SO-DIMM RAM module upgrade specification:
* Upgrade Size: 2GB
* Memory Kit: 1x 2GB
* Module PIN count: 200-PIN
* Memory Generation: DDR2
* Module Speed: PC2-6400, DDR2-800
* MHz of Module: 800MHz
* Latency of Module: CL6
* DIMM Type: SODIMM, SO-DIMM, Laptop DIMM

Io pensavo di usarlo per i lavori più leggeri nella facoltà di architettura, quando devo lavorare fuori insomma.
Dopo un acer che mi è durato 3 anni (scheda video partita) vorrei un portatile POCO costoso che riesca a gestire autocad, photoshop, e un minimo di 3ds max (ovviamente non render intenso, giusto fare le preview).

Grazie in anticipo,
Saluti

Le mie sono entrambi PC6400 800mhz (Samsung e Kingston), anche se le Kingston da spd non risultano 667 funzionano comunque a 667mhz..

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225015106_ram.PNG

PS. Ho fatto già qualche test e posso dire che qst portatile vale tutti 330€.. Ho fatto un ottimo acquisto :)

allex71
25-02-2010, 18:12
scusate ho visto che online si trova il VC280EA a 330euro,sommando circa 90euro per W7 OEM 32bit si arriva a 420euro circa;sempre online si trova il VC283EA a 420euro con in più W7 32bit,2 GB ram invece di 1 e il bluetooth,vi chiedo:
-voi quale dei due prendereste?
-il vantaggio del freedos è che prendendo a parte il s.o. avrei sempre i dischi di W7 per formattare senza le solite schifezze aggiuntive che hanno tutti i notebook?
-essendo il processore a 32bit max ci posso mettere 3GB di ram?
-secondo vai tra il turion in questione e l'atom 330 dual core dell'asus 1201n c'è un abisso?

Erden
25-02-2010, 18:28
Se devi prenderlo per metterci su Windows 7 comprandolo a parte, ti conviene prendere il 283. Se Win 7 lo hai già o magari ci metti una distro Linux prendi il 280.

La CPU è a 64bit, per la RAM massima dipende dal S.O. che ci metti su (32 o 64 appunto).

Fra i due processori c'è un abisso (115esimo in classifica VS 259simo).

@ndrey
25-02-2010, 18:44
Ho aggiornato la prima pagina, aggiunto varie test personali ;)

@ndrey
25-02-2010, 18:50
scusate ho visto che online si trova il VC280EA a 330euro,sommando circa 90euro per W7 OEM 32bit si arriva a 420euro circa;sempre online si trova il VC283EA a 420euro con in più W7 32bit,2 GB ram invece di 1 e il bluetooth,vi chiedo:
-voi quale dei due prendereste?
-il vantaggio del freedos è che prendendo a parte il s.o. avrei sempre i dischi di W7 per formattare senza le solite schifezze aggiuntive che hanno tutti i notebook?
-essendo il processore a 32bit max ci posso mettere 3GB di ram?
-secondo vai tra il turion in questione e l'atom 330 dual core dell'asus 1201n c'è un abisso?

1. Il 280, avendo l’abbonamento TechNet..
2. Anche se non hai dvd di win, puoi formattare tranquillamente. Quello che conta è il su producy key. Ti fai fare una copia di win da qualcuno e usi la tua chiave per attivarlo.. Puoi farlo ad infinito.
3. Sono tutti a 64bit.
4. Non ci sono paragoni..

allex71
25-02-2010, 18:53
Ma perchè allora nello schema iniziale tutti i processori sono indicati a 32bit?

Erden
25-02-2010, 19:01
Ho aggiornato la prima pagina, aggiunto varie test personali ;)

Non riesco proprio a capire perché W7 mi da come voto alla GPU 3.1 / 4.7 mentre tu hai 3.7 / 5.1

Ma perchè allora nello schema iniziale tutti i processori sono indicati a 32bit?

Quello è il S.O. che trovi preinstallato ;)

@ndrey
25-02-2010, 19:05
Ma perchè allora nello schema iniziale tutti i processori sono indicati a 32bit?

Quale schema?! Amd ormai da anni e anni fa solo cpu a 64bit..

@ndrey
25-02-2010, 19:07
Non riesco proprio a capire perché W7 mi da come voto alla GPU 3.1 / 4.7 mentre tu hai 3.7 / 5.1
)

Con driver di hp o quelli di win update mi dava 3.7/5.0, poi ho installato 10.3 è salito di 0.1 su 3D
Non so xke ti da 3.7/4.7

allex71
25-02-2010, 19:08
Quello è il S.O. che trovi preinstallato ;)
sai cosa in molti siti dove lo vendono scrivono nelle caratteristiche del processore 32bit,evidentemente sarà un errore....ma perchè allora chi lo vende col S.O. ci mette quello a 32 se il processore è a 64?a questo punto meglio prendersi il freedos e acquistare a parte W7 64bit per chi come me è interessato a W7 giusto?e poi posso montarci anche 2 banchi da 2GB che saranno interamente riconosciuti quindi?

marlin
25-02-2010, 19:59
salve sapete indicarmi che tipo di ram monta,

dovrei prendere il noteb è caontemporaneamente un giga di ram. sono le classiche DDR2 240 pin PC2 6400 800MHz
?

allex71
25-02-2010, 22:41
ragazzi dalle specifiche del primo post leggo che
Dual-channel : Maximized dual-channel performance requires SODIMMs of the same size and speed in both memory slots.
significa che se prendo il 284EA con 2GB non ci posso aggiungere nello slot libero un banco da 1GB ma solo un altro da 2GB che poi non sfrutterei essendo il S.O. a 32bit?

malmo
25-02-2010, 23:01
ragazzi dalle specifiche del primo post leggo che
Dual-channel : Maximized dual-channel performance requires SODIMMs of the same size and speed in both memory slots.
significa che se prendo il 284EA con 2GB non ci posso aggiungere nello slot libero un banco da 1GB ma solo un altro da 2GB che poi non sfrutterei essendo il S.O. a 32bit?

-Se metti un 1gb non sfrutti il dual channel, che comunque non si sente poi tanto e vai tranquillo con 3gb totali.
-Se metti 2 gb sfrutti il dual-channel, ma se hai un s.o a 32 bit non vengono sfruttati tutti i 4gb.

Comunque non male questo note, per 330 euro e volendo un banco da 2gb(35 euro), un bel ubuntu e si va alla grande, mi pare che sia un ottimo prodotto , anche ben costruito.

ps: ce ne fossero di portatili acquistabili senza s.o.

Sprea91
25-02-2010, 23:14
Ho letto alcuni commenti nel topic "Consigli per gli acquisti" dove dicevano che è abbastanza rumoroso. E' vero? La ventola è possibile regolarla? Di notte è udibile? Lasciandolo acceso 24/24 come muletto, regge?
Grazie

Erden
25-02-2010, 23:18
Con driver di hp o quelli di win update mi dava 3.7/5.0, poi ho installato 10.3 è salito di 0.1 su 3D
Non so xke ti da 3.7/4.7

http://img9.imageshack.us/img9/4465/image2bv.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/image2bv.jpg/)

Questo il risultato con lo stesso benchmark usato da te, non sembra troppo netta come differenza?

@ndrey
26-02-2010, 04:21
-Se metti un 1gb non sfrutti il dual channel, che comunque non si sente poi tanto e vai tranquillo con 3gb totali.
-Se metti 2 gb sfrutti il dual-channel, ma se hai un s.o a 32 bit non vengono sfruttati tutti i 4gb.

Comunque non male questo note, per 330 euro e volendo un banco da 2gb(35 euro), un bel ubuntu e si va alla grande, mi pare che sia un ottimo prodotto , anche ben costruito.

ps: ce ne fossero di portatili acquistabili senza s.o.

se non sbaglio anche con 2Gb + 1GB viene in dual channel

Ho letto alcuni commenti nel topic "Consigli per gli acquisti" dove dicevano che è abbastanza rumoroso. E' vero? La ventola è possibile regolarla? Di notte è udibile? Lasciandolo acceso 24/24 come muletto, regge?
Grazie

faccio copia/incolla
...Beh la ventola gira e fa il suo lavoro, come il resto della dissipazione. Portatile resta veramente fresco.
Poi chiaramente sta a te decidere se usare il raffreddamento passivo o attivo (se usi batteria o dalla presa), dalle opzioni di risparmio energetico di win.
Il note in idle con utorrent attivo, ti consumerà si e no 15w, perciò la ventola è ferma.
In precedenza avevo un hp 6715s e lo tenevo acceso 24/24 nessun problema e poi cmq alla faccia di Atom&co, portatile consuma poco :O


salve sapete indicarmi che tipo di ram monta,

dovrei prendere il noteb è caontemporaneamente un giga di ram. sono le classiche DDR2 240 pin PC2 6400 800MHz
?

sono sodimm a 200pin. Nb sfrutta al max 677mhz, ma come puoi vedere dal screen sopra di cpuz le ram sono 800mhz..

http://img9.imageshack.us/img9/4465/image2bv.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/image2bv.jpg/)

Questo il risultato con lo stesso benchmark usato da te, non sembra troppo netta come differenza?
Perde più che altro con la vga, aggiorna i driver .. Io ho usato 10.3
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315901

marlin
26-02-2010, 08:19
sono sodimm a 200pin. Nb sfrutta al max 677mhz, ma come puoi vedere dal screen sopra di cpuz le ram sono 800mhz..




cavolo..... lo shop ha solo le 240 pin.

:mad:

marlin
26-02-2010, 08:32
andrey se hai qualche min libero...

potresti aiutarmi a scegl su wireshop il giga di ram compatibile?

queste
Kingston
KVR667D2S5/1G - 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM

dovrebbero andar bene? potrebbero esserci problemi di compatibilità?

malmo
26-02-2010, 09:16
se non sbaglio anche con 2Gb + 1GB viene in dual channel


Io sapevo che per sfruttare il dual-channel è necessario avere due banchi della stessa dimensione con le stesse caratteristiche (specifica, numero di chip di memoria ed organizzazione interna). A volte poi non lo sfrutti lo stesso se non sei fortunato e la scheda madre vuole due banchi dello stesso produttore.
Per me non vale la pena, a meno di provare con 2gb (1+1).

@ndrey
26-02-2010, 10:01
andrey se hai qualche min libero...

potresti aiutarmi a scegl su wireshop il giga di ram compatibile?

queste
Kingston
KVR667D2S5/1G - 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM

dovrebbero andar bene? potrebbero esserci problemi di compatibilità?

se sono sodimm allora vanno benissimo :)

jancilo83
26-02-2010, 11:11
andrej hai provato qualche gioco? come si comporta la sk video? potresti postare qualche bella foto del pc? esprimi un voto da 1 a 10. il note è abbastanza sottile e trasportabile? voto all'estetica? grazie

Erden
26-02-2010, 11:21
Dopo una notte a tentare di capire perché la mia scheda video avesse prestazioni minori rispetto allo stesso notebook di altri utenti, stamattina mi sono arrivate le ram per il Dual Channel e ho risolto.
Montandole infatti, le prestazioni della scheda grafica sono in linea con quelle degli altri.
La domanda è questa: che cosa centrerà mai il Dual Channel con le prestazioni della Scheda Video??? Misteri dell'informatica......................

@ndrey
26-02-2010, 11:44
andrej hai provato qualche gioco? come si comporta la sk video? potresti postare qualche bella foto del pc? esprimi un voto da 1 a 10. il note è abbastanza sottile e trasportabile? voto all'estetica? grazie

Non ho provato nessun gioco, perche poi non mi interessa giocare su portatile. Le foto ci sono in prima pagina, senza nessun foto ritocco..
Nel mio caso la valutazione di questo portatile potrebbe essere diversa da varie siti online ecc.
Perche io parto da una spesa di 350euro e ho le licenze di Windows a costo zero..
Per cui la mi valutazione in questo caso è un convito 9. Se aveva uscita hdmi, esata e bluetooth era un portatile da dieci..

@ndrey
26-02-2010, 11:47
Dopo una notte a tentare di capire perché la mia scheda video avesse prestazioni minori rispetto allo stesso notebbok di altri utenti, stamattina mi sono arrivate le ram per il Dual Channel e ho risolto.
Montandole infatti, le prestazioni della scheda grafica sono in linea con quelle degli altri.
La do manda è questa: che cosa centrerà mai il Dual Channel con le prestazioni della Scheda Video??? Misteri dell'informatica......................

Beh visto che la scheda video ha la ram condivisa allora si vede che il dual channel fa la differenza.

genesi86
27-02-2010, 17:32
Ma avete visto ke questo procio è un black edition?
Con k10stat l'ho portato a 3,6Ghz senza notare grossi aumenti di calore :eek: il tutto senza toccare i voltaggi :eek: :eek: :eek:

Va bene ke è un portatile, xò quando si usa in corrente non è malaccio tutto questo surplus di potenza!

SuperBubbleBobble
27-02-2010, 18:28
ottima la guida presente sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
;)

unnilennium
27-02-2010, 18:32
iscritto... possessore del suddetto, con lo schermo lucido e freedos... messo su xp e va una meraviglia, desideroso di provare varie distro linux, solo ubuntu è partita, mandriva, fedora,opensuse tutte caputt per un problema o l'latro.. peccato.. tanto è x mia sorella, quindi pazienza... cmq devo segnalare l'audio monocassa, che sarà pure una str... ma se siete abituati ad averne 2 si sente la differenza,x quanto scarse possano essere... ottimo prodotto x quello che costa, comunque....

genesi86
27-02-2010, 18:46
scusate la domanda demente.... ma perchè anke se sotto win7 imposto la modalità "performance", il procio scala frequenza? é strano, anke xkè con prime95 dovrebbe andarmi al 100%, invece oscilla (lo vedo da task manager).

Poi ho notato un'altra cosa stranissima, in pratica overclokko con k10, ma amd overdrive mi dà risultati diversi da cpuz. Oltre ciò, ho alzato di molto il moltiplicatore, ma i vari bench e prove varie mi danno come risultato dei miglioramenti mooolto lievi, come se l'overclock fosse solo fittizio.
Questo mi sembra confermato anke dal fatto ke le temperature restano + o - uguali con o senza OC. Insomma, ho aumentato la frequenza di oltre 1Ghz, dovrebbe scaldare parecchio, invece niente, temp stabili e ventola normale.

@ndrey
27-02-2010, 18:54
Ma avete visto ke questo procio è un black edition?
Con k10stat l'ho portato a 3,6Ghz senza notare grossi aumenti di calore :eek: il tutto senza toccare i voltaggi :eek: :eek: :eek:

Va bene ke è un portatile, xò quando si usa in corrente non è malaccio tutto questo surplus di potenza!

a che voltaggio?! v1.2 per caso?!
a me mi basta 3Ghz LOL a vcore default..

@ndrey
27-02-2010, 21:12
scusate la domanda demente.... ma perchè anke se sotto win7 imposto la modalità "performance", il procio scala frequenza? é strano, anke xkè con prime95 dovrebbe andarmi al 100%, invece oscilla (lo vedo da task manager).

Poi ho notato un'altra cosa stranissima, in pratica overclokko con k10, ma amd overdrive mi dà risultati diversi da cpuz. Oltre ciò, ho alzato di molto il moltiplicatore, ma i vari bench e prove varie mi danno come risultato dei miglioramenti mooolto lievi, come se l'overclock fosse solo fittizio.
Questo mi sembra confermato anke dal fatto ke le temperature restano + o - uguali con o senza OC. Insomma, ho aumentato la frequenza di oltre 1Ghz, dovrebbe scaldare parecchio, invece niente, temp stabili e ventola normale.

Infatti anche a me non torna sta cosa.. Devo approfondire.. Non è che cpuz spara caxxate?!
PS. Ho rifatto il test di win, ora l'indici prestazioni su cpu è salito da 4.9 a 5.1.., allora ci deve essere qualcosa?!

@ndrey
27-02-2010, 23:48
Dopo aver fatto varie prove posso affermare che il moltiplicatore realmente non va oltre x11..
è stato troppo bello per essere vero :O :(
Allora con k10stat si può scendere con Athlon QL-xx fino a x2,75 di multi, che corrisponde a 550mhz (200 x 2,75) e impostare come minimo voltaggio v0.9 (a default sta v0.95) per cui in idle si può limare sia il voltaggio sia la frequenza.
Per ora mi sono fermato in full a 2,2Ghz con v1.05, non so se posso scendere ancora, non provato altri voltaggi..

Questo un test con CineBench a singola e doppia cpu..

http://img718.imageshack.us/img718/5169/cinebench.th.png (http://img718.imageshack.us/i/cinebench.png/)

Qui invece non si capisce più niente LOL

http://img98.imageshack.us/img98/2434/wingp.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/wingp.jpg/)

Erden
28-02-2010, 02:07
Dopo aver fatto varie prove posso affermare che il moltiplicatore realmente non va oltre x11..
è stato troppo bello per essere vero :O :(
Allora con k10stat si può scendere con Athlon QL-xx fino a x2,75 di multi, che corrisponde a 550mhz (200 x 2,75) e impostare come minimo voltaggio v0.9 (a default sta v0.95) per cui in idle si può limare sia il voltaggio sia la frequenza.
Per ora mi sono fermato in full a 2,2Ghz con v1.05, non so se posso scendere ancora, non provato altri voltaggi..

Questo un test con CineBench a singola e doppia cpu..

http://img718.imageshack.us/img718/5169/cinebench.th.png (http://img718.imageshack.us/i/cinebench.png/)

Qui invece non si capisce più niente LOL

http://img98.imageshack.us/img98/2434/wingp.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/wingp.jpg/)

Confermo quanto detto da @ndrey, sopra gli x11 non sale (purtroppo :( )

NuT
28-02-2010, 02:25
iscritto... possessore del suddetto, con lo schermo lucido e freedos... messo su xp e va una meraviglia, desideroso di provare varie distro linux, solo ubuntu è partita, mandriva, fedora,opensuse tutte caputt per un problema o l'latro.. peccato.. tanto è x mia sorella, quindi pazienza... cmq devo segnalare l'audio monocassa, che sarà pure una str... ma se siete abituati ad averne 2 si sente la differenza,x quanto scarse possano essere... ottimo prodotto x quello che costa, comunque....

Ma se si attacca un paio di casse (tipo un impiantino 2.1) esterno la riproduzione è stereo, vero? :D

Confermo quanto detto da @ndrey, sopra gli x11 non sale (purtroppo :( )

Che peccato :(

genesi86
28-02-2010, 09:27
Dopo aver fatto varie prove posso affermare che il moltiplicatore realmente non va oltre x11..
è stato troppo bello per essere vero :O :(
Allora con k10stat si può scendere con Athlon QL-xx fino a x2,75 di multi, che corrisponde a 550mhz (200 x 2,75) e impostare come minimo voltaggio v0.9 (a default sta v0.95) per cui in idle si può limare sia il voltaggio sia la frequenza.
Per ora mi sono fermato in full a 2,2Ghz con v1.05, non so se posso scendere ancora, non provato altri voltaggi..

Questo un test con CineBench a singola e doppia cpu..

http://img718.imageshack.us/img718/5169/cinebench.th.png (http://img718.imageshack.us/i/cinebench.png/)

Qui invece non si capisce più niente LOL

http://img98.imageshack.us/img98/2434/wingp.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/wingp.jpg/)

Però è strano ke anke il software amdoverdrive mi segnali ke il moltiplicatore sale. Tuttavia le prestazioni e le temp rimanevano quelle, anke se ho notato ke con passmark, nel test dove vi sono quei 5-6 aerei ke si fanno il giro dell'isolotto, avevo 2 fps in +, ke su 13 fps nn sono un miglioramento così malvagio.

Cmq il fatto di poter undervoltare e underclokkare è una nota positiva.
Purtroppo ieri sera ho dovuto prestare il portatile alla mia ragazza a tempo indeterminato!!! quindi se qualcuno può misurare con un wattmetro il guadagno in termini di watt sarebbe molto gradito :)

unnilennium
28-02-2010, 10:45
Ma se si attacca un paio di casse (tipo un impiantino 2.1) esterno la riproduzione è stereo, vero? :D



Che peccato :(

casse o cuffie, certo è stereo... però se lo uso in portabilità, non sempre viene bene portarsi cuffie o altro appresso... cmq ottimo direi, mi spiace dell'overclock, ma tanto non ne avrei mai fatto su portatile ....

Erden
28-02-2010, 16:06
Confermo quanto detto da @ndrey, sopra gli x11 non sale (purtroppo :( )

Rettifico quanto detto prima, il moltiplicatore in realtà sale, ma conseguenzialmente si abbassa l'FSB. Portando ad esempio il molti a x18 l'FSB si setta automaticamente a 122 MHz in modo da avere sempre una frequenza massima di 2200 MHz.

Ora chiedo ai più esperti; quali pro/contro può avere ciò? Può avere qualche beneficio sulle temperature ad esempio?

EDIT: Intanto un contro l'ho trovato, impostando il multi a x18 oltre a scendere l'FSB scende anche il Bus delle ram, da 333 (667) a 202 (404)

genesi86
28-02-2010, 16:37
Rettifico quanto detto prima, il moltiplicatore in realtà sale, ma conseguenzialmente si abbassa l'FSB. Portando ad esempio il molti a x18 l'FSB si setta automaticamente a 122 MHz in modo da avere sempre una frequenza massima di 2200 MHz.

Ora chiedo ai più esperti; quali pro/contro può avere ciò? Può avere qualche beneficio sulle temperature ad esempio?

EDIT: Intanto un contro l'ho trovato, impostando il multi a x18 oltre a scendere l'FSB scende anche il Bus delle ram, da 333 (667) a 202 (404)

Allora è meglio non toccare il moltiplicatore, xkè l'abbassamento dell'FSB comporta un underclock di ram e chipset. Non credo ke le temp varino.

genesi86
28-02-2010, 18:33
Qui ho provato un filmato da youtube a 1080p. Ho installato infatti adobe flash player 10.1 che sfrutta accelerazione GPU.

Credevo ke l'accellerazione GPU fosse possibile solo con le Nvidia, quindi funge anke con una ATI3200?
Dato ke ho provato ad utilizzare la versione per linux, ho scoperto ke al momento la beta di flash 10.1 non supporta ubuntu 64BIT (il 32BIT invece si!), potresti dirmi quanta CPU utilizzava quando scorreva un filmato su YT a 1080p?

PS: il link per la guida a K10 non funge.

@ndrey
28-02-2010, 19:57
Rettifico quanto detto prima, il moltiplicatore in realtà sale, ma conseguenzialmente si abbassa l'FSB. Portando ad esempio il molti a x18 l'FSB si setta automaticamente a 122 MHz in modo da avere sempre una frequenza massima di 2200 MHz.

Ora chiedo ai più esperti; quali pro/contro può avere ciò? Può avere qualche beneficio sulle temperature ad esempio?

EDIT: Intanto un contro l'ho trovato, impostando il multi a x18 oltre a scendere l'FSB scende anche il Bus delle ram, da 333 (667) a 202 (404)

Che programma hai usato per il monitoraggio?!

Credevo ke l'accellerazione GPU fosse possibile solo con le Nvidia, quindi funge anke con una ATI3200?
Dato ke ho provato ad utilizzare la versione per linux, ho scoperto ke al momento la beta di flash 10.1 non supporta ubuntu 64BIT (il 32BIT invece si!), potresti dirmi quanta CPU utilizzava quando scorreva un filmato su YT a 1080p?

PS: il link per la guida a K10 non funge.

Possibile anche con vga ATI, a partire da catalyst 9.11 (in test ho usato 10.3)
Uso della cpu dipende dalla su frequenza.. Potresti anche tenerlo a 800mhz e guardare i filmati a 1080p
PS. link sistemato..

@ndrey
01-03-2010, 07:15
Fatto una prova veloce sotto burn test..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301081520_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301081520_Immagine.jpg)

Ho limato quasi un 0.1v in full, vedo se posso scendere ancora..

The Legend
01-03-2010, 10:02
Sono seriamente interessato ad acquistarlo...
mi sta però sul cazzo l'altoparlante mono, e il fatto che non abbia la presa hdmi.

ma con quello che costa.... :oink:

genesi86
01-03-2010, 10:08
Fatto una prova veloce sotto burn test..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301081520_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301081520_Immagine.jpg)

Ho limato quasi un 0.1v in full, vedo se posso scendere ancora..

ottimo... xò credo ke sia più importante limare i voltaggi in Idle, dato ke è la situzione più comune sopratutto quando ci troviamo a dover utilizzare il portatile in batteria. Anke xkè, in idle, andando ad undervoltare il procio, spero ke si possano ottenere temp più basse, dato ke quando si superano i 50° la ventola parte e si fa' sentire, oltre ke a consumare qualke watt prezioso.

Purtroppo al momento non dispongo del compaq, quindi non posso aiutarvi con i test.

genesi86
01-03-2010, 10:12
Sono seriamente interessato ad acquistarlo...
mi sta però sul cazzo l'altoparlante mono, e il fatto che non abbia la presa hdmi.

ma con quello che costa.... :oink:

A mio parere il difetto più grande è la ventola rumorosa, ke xò dissipa ottimamente il calore.
L'altoparlante è mono ed è posizionato sulla sinistra, l'avessero fatto centrale sarebbe stato meglio. Però devo dire ke il volume è sufficiente, ho visto portatili dove non potevi vedere qualke film con gli amici, dato ke l'audio era tropo debole, invece con questo si sente kiaro e forte.

Quoto x l'hdmi.

Erden
01-03-2010, 10:50
Fatto una prova veloce sotto burn test..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301081520_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301081520_Immagine.jpg)

Ho limato quasi un 0.1v in full, vedo se posso scendere ancora..

Io sto a 1.0375 in full e 0.9 in idle (il minimo) con multi a x4.25 e frequenza a 850 MHz
I test per vedere multi e frequenza li ho fatti con i benchmark di Everest.

jancilo83
01-03-2010, 22:25
ragazzi il compaq VC283EA è in offerta da ipercoop a 399€:read:

Erden
01-03-2010, 22:29
ragazzi il compaq VC283EA è in offerta da ipercoop a 399€:read:

Io il VC280 l'ho pagato 330€ però W7 me lo ha regalato l'università.....

@ndrey
02-03-2010, 04:46
ragazzi il compaq VC283EA è in offerta da ipercoop a 399€:read:

Non male.
Considerando che ha un banco da 2GB e bluetooth + win 7 Home Premium e non devi pagare la spedizione, direi che il prezzo è in linea con il modello VC280EA a 330€

NuT
02-03-2010, 07:17
Non male.
Considerando che ha un banco da 2GB e bluetooth + win 7 Home Premium e non devi pagare la spedizione, direi che il prezzo è in linea con il modello VC280EA a 330€

Secondo me anche un filino meglio :D

@ndrey
02-03-2010, 07:36
Secondo me anche un filino meglio :D

Beh dipende.. Io che ho le licenze di win da ''buttare'' me ne faccio niente..
È tutto relativo… Nel caso mio il 280 è più conveniente ;)

edl
02-03-2010, 08:56
ciao a tutti
volevo chiedervi lumi circa le tre, dico 3, partizioni primarie (dico primarie) che ho trovato su questo notebook. In particolare non capisco quella denominata HP_Tools. Posso cancellarla, tenendo presente che insieme al notebook mi hanno fornito 2 dvd:

Windows Vista Sp1


Application and Driver Recovery DVD

Non sono sicuro, ma credo siano i due famosi dvd di ripristino che, solitamente, bisogna farseli da se. Sbaglio?

P.S.
Solo a titolo informativo, diversamente da quanto segnalato nella pagina iniziale sulla descrizione dei modelli, vi è installato su Vista Home Basic e ha 2 slot per la Ram con due banchetti da 1gb ciascuno(per di più di due produttori diversi,mah....).

@ndrey
02-03-2010, 09:10
ciao a tutti
volevo chiedervi lumi circa le tre, dico 3, partizioni primarie (dico primarie) che ho trovato su questo notebook. In particolare non capisco quella denominata HP_Tools. Posso cancellarla, tenendo presente che insieme al notebook mi hanno fornito 2 dvd:

Windows Vista Sp1


Application and Driver Recovery DVD

Non sono sicuro, ma credo siano i due famosi dvd di ripristino che, solitamente, bisogna farseli da se. Sbaglio?

P.S.
Solo a titolo informativo, diversamente da quanto segnalato nella pagina iniziale sulla descrizione dei modelli, vi è installato su Vista Home Basic e ha 2 slot per la Ram con due banchetti da 1gb ciascuno(per di più di due produttori diversi,mah....).

Puoi eliminare e formattare tutto, naturalmente se hai il win su dvd..
Per driver e varie programmi basta andare su sito hp e scaricare le versioni aggiornati..
Mai usato i driver e programmi da cd/dvd, ''puzzano di muffa'' :O
PS.Perche da hp viene venduto con 1 banco, o da 2gb o da 1gb.. Il secondo banco ti ha aggiungo sicuramente il shop..

edl
02-03-2010, 09:46
ciao
non sono sicuro che con quei due dvd riporto il notebook allo stato iniziale. Per storie di garanzia e altro dell'hp.
Nessuno ha quei due dvd ?
Così ho la certezza di poter piallare quelle due partizioni del kaiser.

@ndrey
02-03-2010, 10:56
ciao
non sono sicuro che con quei due dvd riporto il notebook allo stato iniziale. Per storie di garanzia e altro dell'hp.
Nessuno ha quei due dvd ?
Così ho la certezza di poter piallare quelle due partizioni del kaiser.

Personalmente lo comprato senza OS, aveva freedos con due partizioni. Tutto eliminato e rifatto le partizioni come volevo io. Installato win 7, scaricato i driver e programmi freschi .. Funge tutto perfettamente.

edl
02-03-2010, 11:00
nelle due partizioni ricordi cosa ci fosse?
curiosità: quant'è costato?

@ndrey
02-03-2010, 11:02
curiosità: quant'è costato?

330€ mod. VC280EA

edl
02-03-2010, 11:10
scusami ancora
ma nelle due partizioni ricordi cosa ci fosse?

@ndrey
02-03-2010, 11:13
scusami ancora
ma nelle due partizioni ricordi cosa ci fosse?

Non ho guardato, perche poi c'e poco da vedere.., format e via..

NuT
02-03-2010, 12:25
Beh dipende.. Io che ho le licenze di win da ''buttare'' me ne faccio niente..
È tutto relativo… Nel caso mio il 280 è più conveniente ;)

Ovvio, io parlavo per la massa :D ad esempio io non ho licenze MSDNAA :(

The Legend
02-03-2010, 14:21
Bene, ha già cominciato a lievitare il prezzo...
+ 10 euro negli shop...

genesi86
02-03-2010, 14:30
Bene, ha già cominciato a lievitare il prezzo...
+ 10 euro negli shop...

porca paletta.... lo shop dove ho preso io il portatile non cell'ha più in catalogo!
Cavolo, dovevo regalarne uno :muro:

Erden
02-03-2010, 14:50
Fut-- lo ha ancora a 330€

artbel
02-03-2010, 19:39
Fut-- lo ha ancora a 330€ Con o senza sistema operativo?

Erden
02-03-2010, 19:53
Con o senza sistema operativo?

Senza, FreeDos.

artbel
02-03-2010, 19:57
Per caso qualcuno saprebbe consigliarmi dove comprarlo con SO a meno di €400? Come va con Windows7 Home?

NuT
02-03-2010, 22:51
Per caso qualcuno saprebbe consigliarmi dove comprarlo con SO a meno di €400? Come va con Windows7 Home?

Next o Ipercoop ce l'hanno a 399, a meno mi sa che non si trova.

The Legend
03-03-2010, 07:55
Fut-- lo ha ancora a 330€

No, esaurito...

http://www.futek.it/default.asp?cmdString=compaq+615&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd

:(

edl
03-03-2010, 08:51
prova agli ipermercati Galassia. Io l'ho comprato con S.O. Vista+ borsa a 349euro.

The Legend
03-03-2010, 09:22
prova agli ipermercati Galassia. Io l'ho comprato con S.O. Vista+ borsa a 349euro.

grazie, ma sono distanti da me... mi conviene prenderlo on line

genesi86
03-03-2010, 09:45
Tornato in possesso del mio portatile, ho fatto qualke test.

Allora con K10 a 1,1Ghz riesco ad essere stabile a 0,9V... il programma non mi fà scendere di + con le tensioni :confused:

A 1,1Ghz con 0,9V e con bassa illuminazione dello skermo, ma non al minimo, con chrome aperto con un paio di pagine, il wattmetro segnala una potenza assorbita ke oscilla tra i 16-20W, ma con maggiore frequenza è stabile sui 18W.

Un piccolo trukketto ke utilizzo per massimizzare il risparmio quando navigo, è quello di installare qualke estensione ke blocca i contenuti flash di una pagina web.

Erden
03-03-2010, 12:37
No, esaurito...

http://www.futek.it/default.asp?cmdString=compaq+615&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd

:(

Azz... ieri era ancora disponibile.... sta andando a ruba sto portatile (io ne ho presi 3) :D

The Legend
03-03-2010, 12:42
Azz... ieri era ancora disponibile.... sta andando a ruba sto portatile (io ne ho presi 3) :D

:eek:

e che te ne fai??:mbe:

Erden
03-03-2010, 12:44
Erano per degli amici, il prezzo era ottimo ed abbiamo diviso le spese di spedizione (7€ a testa)

genesi86
03-03-2010, 12:50
Azz... ieri era ancora disponibile.... sta andando a ruba sto portatile (io ne ho presi 3) :D

ahahah.... io sono avanti, ne ho preso uno per me. Ora ne devo prendere uno per la mia ragazza, uno x un amico e uno x mio cugino! a patto di trovarli.

Ci credo ke con un simile successo il prezzo stia aumentando, sono in esaurimento ovunque.

@ndrey
03-03-2010, 12:53
Domani mi arriva Turion Ultra ZM-87, vedremo se è compatibile con il nostro note… Spedo solo 6€ + ql-66
Ho preso anche delle ram Kingston 667 4-4-4-12 Low Latency, pagati €51 spediti.. Ho vinto in asta e sono pure nuovi.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303093002_Cattura.PNG

• Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
• Tipo aggiornamento Specifico del sistema
• Tipo DRAM
• Tecnologia DDR2 SDRAM
• Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
• Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
• Tempo di latenza CL4 ( 4-4-4-12 )
• Slot compatibili 2 x memoria - SO DIMM 200 pin

Ma anche qui è una sfida..
Insomma vedremmo se funge tutto :fagiano:

@ndrey
03-03-2010, 12:55
Azz... ieri era ancora disponibile.... sta andando a ruba sto portatile (io ne ho presi 3) :D

ahahah.... io sono avanti, ne ho preso uno per me. Ora ne devo prendere uno per la mia ragazza, uno x un amico e uno x mio cugino! a patto di trovarli.

Ci credo ke con un simile successo il prezzo stia aumentando, sono in esaurimento ovunque.

noi abbiamo pressi solo due, ma credo che in arrivo il terzo :D

ffurlanut
03-03-2010, 13:48
Next o Ipercoop ce l'hanno a 399, a meno mi sa che non si trova.

Ipercoop di dove ?
E' previsto sui volantini o è in vendita ordinaria ?
Grazie.

genesi86
03-03-2010, 15:12
Domani mi arriva Turion Ultra ZM-87, vedremo se è compatibile con il nostro note… Spedo solo 6€ + ql-66
Ho preso anche delle ram Kingston 667 4-4-4-12 Low Latency, pagati €51 spediti.. Ho vinto in asta e sono pure nuovi.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303093002_Cattura.PNG

• Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
• Tipo aggiornamento Specifico del sistema
• Tipo DRAM
• Tecnologia DDR2 SDRAM
• Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
• Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
• Tempo di latenza CL4 ( 4-4-4-12 )
• Slot compatibili 2 x memoria - SO DIMM 200 pin

Ma anche qui è una sfida..
Insomma vedremmo se funge tutto :fagiano:

cioè, non ho capito bene, oltre alla ram, vuoi sostituire il ql-66 con il turion zm-87? non credo ke cambi tantissimo tra ql-66 e turion, ad ogni modo è come se fosse un altro pc :D

@ndrey
03-03-2010, 15:14
cioè, non ho capito bene, oltre alla ram, vuoi sostituire il ql-66 con il turion zm-87? non credo ke cambi tantissimo tra ql-66 e turion, ad ogni modo è come se fosse un altro pc :D

Beh in verità cambia e anche molto, a partire dai consumi in idle
Poi in sostanza spedo solo 27euro in più tra cpu e ram :D

Athlon QL
o Processor runs at 1050 MHz / 0.95 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 16 Watt

Turion Ultra ZM
o Processor runs at 600 MHz / 0.8 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 9.2 Watt

genesi86
03-03-2010, 15:35
Beh in verità cambia e anche molto, a partire dai consumi in idle
Poi in sostanza spedo solo 27euro in più tra cpu e ram :D

Athlon QL
o Processor runs at 1050 MHz / 0.95 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 16 Watt

Turion Ultra ZM
o Processor runs at 600 MHz / 0.8 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 9.2 Watt

dove lo hai preso questo turion? hai già venduto il ql-66?
Facci sapere come andrà :sperem:

NuT
03-03-2010, 15:40
Ipercoop di dove ?
E' previsto sui volantini o è in vendita ordinaria ?
Grazie.

Non saprei, l'ha scritto un utente sul forum (non so se in questo thread o in quello delle offerte fino a 500 euro).

@ndrey
03-03-2010, 15:44
dove lo hai preso questo turion? hai già venduto il ql-66?
Facci sapere come andrà :sperem:

Se turion viene riconosciuto dalla mobo allora il ql è venduto, altrimenti resta con me.
Idem le ram, tanto 2x2gb a 50euro si vendono come il pane.. Per cui non spendo nulla..
Vedremmo..

Erden
03-03-2010, 15:54
Beh in verità cambia e anche molto, a partire dai consumi in idle
Poi in sostanza spedo solo 27euro in più tra cpu e ram :D

Athlon QL
o Processor runs at 1050 MHz / 0.95 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 16 Watt

Turion Ultra ZM
o Processor runs at 600 MHz / 0.8 Volt core voltage in the minimum performance state
o Thermal Design Power in the minimum performance state is 9.2 Watt

Più che alla CPU sono interessato all'eventuale aumento prestazionale con le RAM CL4, anche se una volta preso il Turion io avrei comprato delle DDR2 a 800MHz CL5 (le CL4 a 800 MHz costano quanto il portatile :D)
Attendo spasmodicamente questi test!

@ndrey
03-03-2010, 16:03
Più che alla CPU sono interessato all'eventuale aumento prestazionale con le RAM CL4, anche se una volta preso il Turion io avrei comprato delle DDR2 a 800MHz CL5 (le CL4 a 800 MHz costano quanto il portatile :D)
Attendo spasmodicamente questi test!

Infatti le CL4 a 800 t1 costano un botto, ma cmq cl4 a 667 a t1 sono sempre meglio delle varie Value CL5 a 800 t2 per piataforme amd ;) e cmq a 50euro manco trovi 2x2gb a 533 più scadenti.
Quelli che ho presi io di :ciapet: costano over 100euro per cui se non è un affare allora…. :D

Erden
03-03-2010, 16:05
Infatti le CL4 a 800 t1 costano un botto, ma cmq cl4 a 667 a t1 sono sempre meglio delle varie Value CL5 a 800 t2 per piataforme amd ;) e cmq a 50euro manco trovi 2x2gb a 533 più scadenti.
Quelli che ho presi io di :ciapet: costano over 100euro per cui se non è un affare allora…. :D

Cazzarola, avevo letto 2x1.... 50€??????? ma tu hai un culo spropositato figlio mio :D :D :D

genesi86
03-03-2010, 16:05
Se turion viene riconosciuto dalla mobo allora il ql è venduto, altrimenti resta con me.
Idem le ram, tanto 2x2gb a 50euro si vendono come il pane.. Per cui non spendo nulla..
Vedremmo..

se puoi, sarebbe interessante qualke test solo con le nuove ram, in modo di capire, a parità di procio, quanto influisce la ram. Più che i bench, sarebbe interesserebbe un parere sul feedback ke riceverai nell'utilizzare le nuove ram.

Ad ogni modo, credo ke il turion 78, ke è uguale al turion 76 montato su altri modelli del compaq 615, non dovrebbe essere incompatibile, dato ke al 90% hp utilizza la medesima mamma, sia per il ql-66 ke x il modello con turion.

@ndrey
03-03-2010, 16:09
se puoi, sarebbe interessante qualke test solo con le nuove ram, in modo di capire, a parità di procio, quanto influisce la ram. Più che i bench, sarebbe interesserebbe un parere sul feedback ke riceverai nell'utilizzare le nuove ram.

Ad ogni modo, credo ke il turion 78, ke è uguale al turion 76 montato su altri modelli del compaq 615, non dovrebbe essere incompatibile, dato ke al 90% hp utilizza la medesima mamma, sia per il ql-66 ke x il modello con turion.

Beh cpu mi arriva domani mattina, per cui se viene riconosciuta non vado a rismontare il tutto per fare i test con ql.. Le ram arriveranno sicuramente venerdi..
Ps.infatti non è Turion RM, ma Turion Ultra ZM-87

@ndrey
03-03-2010, 16:10
Cazzarola, avevo letto 2x1.... 50€??????? ma tu hai un culo spropositato figlio mio :D :D :D

:sofico:

genesi86
03-03-2010, 16:15
:sofico:

non vorrei portare sfiga, mi auguro ke non sia come riportato in questo link.



in particolare quando il venditore dice: Putroppo no. Le RAM in vendita funzionano unicamente su computer Apple con processore Intel

magari forse xkè non vuole avere rogne in caso di problemi con un prodotto non certificato.

@ndrey
03-03-2010, 16:24
non vorrei portare sfiga, mi auguro ke non sia come riportato in questo link.
http://edit..


in particolare quando il venditore dice: Putroppo no. Le RAM in vendita funzionano unicamente su computer Apple con processore Intel

magari forse xkè non vuole avere rogne in caso di problemi con un prodotto non certificato.

Raggazzi niente link, altrimenti arrivano i mod..

Nessuna sfiga ;) ero informato.. Lui sicuramente non lo sapeva, ma sono normalissimi sodimm, infatti ho letto in vari forum che venivano montati senza nessun problema su note tipo dell, hp, lenovo ecc.. Solo che da vedere se funge con amd.., ma credo a 99,99% che vadano bene. Cmq male vada posso venderli sempre a stesso prezzo se non di piu..

PS. è la mia asta :D, ottimo prezzo direi :stordita:

genesi86
03-03-2010, 16:30
Raggazzi niente link, altrimenti arrivano i mod..

Nessuna sfiga ;) ero informato.. Lui sicuramente non lo sapeva, ma sono normalissimi sodimm, infatti ho letto in vari forum che venivano montati senza nessun problema su note tipo dell, hp, lenovo ecc.. Solo che da vedere se funge con amd.., ma credo a 99,99% che vadano bene. Cmq male vada posso venderli sempre a stesso prezzo se non di piu..

PS. è la mia asta :D, ottimo prezzo direi :stordita:

link rimosso.

Cmq ho provato il compaq 615 con l'ssd intel postville ke ho nella config in firma, guadagna circa un 200% di reattività.
Vendere l'hd da 7200rpm a circa 30-40€ e prendersi un ssd intel value da 40GB a 100€, è a mio parere il modo migliore per rendere un notebook costato 400€, più reattivo di modelli che costano il doppio. Ovviamente x coloro a cui bastano 40GB.

@ndrey
03-03-2010, 16:39
link rimosso.

Cmq ho provato il compaq 615 con l'ssd intel postville ke ho nella config in firma, guadagna circa un 200% di reattività.
Vendere l'hd da 7200rpm a circa 30-40€ e prendersi un ssd intel value da 40GB a 100€, è a mio parere il modo migliore per rendere un notebook costato 400€, più reattivo di modelli che costano il doppio. Ovviamente x coloro a cui bastano 40GB.

Avrei anche preso un ssd, ma a sto punto il note diventa troppo costoso per me :mc:
Questa "scelta" di cambiare cpu e le ram, viene solo dal prezzo finale. Infatti mi viene costare con Turion ZM e le ram 2x2GB cl4 370€ (prima 350€, 330+18€ 1gb) per cui è accettabile.

PS. Forse mi arrivano anche le ram domani, appena ricevuto il tracking della raccomandata 1.. Cosi provo anche con QL ;)

artbel
03-03-2010, 18:51
prova agli ipermercati Galassia. Io l'ho comprato con S.O. Vista+ borsa a 349euro. Grazie dell'info ma sfortunatamente si trovano troppo lontano!

marlin
04-03-2010, 12:58
arrivato.....

come si cambia la ram?ho aperto lo sportellino.... ma oltre non so andare.

:(

nulla dicono le istruzioni

edit

risolto.

The Legend
04-03-2010, 13:08
arrivato.....

come si cambia la ram?ho aperto lo sportellino.... ma oltre non so andare.

:(

nulla dicono le istruzioni

Allarghi i fermi sulla destra delle ram, che dovrebbero leggermente alzarsi
sfili la ram; pigli il nuovo banco e impuntando i piedini nello slot, fai una leggera pressione verso l'interno.
Attenzione che devono fare clac e essere correttamente inserite.

Se non hai ancora capito, guarda qui
http://www.youtube.com/watch?v=otm5dzE1bKE&feature=related

marlin
04-03-2010, 13:13
Allarghi i fermi sulla destra delle ram, che dovrebbero leggermente alzarsi
sfili la ram; pigli il nuovo banco e impuntando i piedini nello slot, fai una leggera pressione verso l'interno.
Attenzione che devono fare clac e essere correttamente inserite.

Se non hai ancora capito, guarda qui
http://www.youtube.com/watch?v=otm5dzE1bKE&feature=related

si infatti ho seguito quei video...

grazie cmq :D

jancilo83
04-03-2010, 16:01
Non saprei, l'ha scritto un utente sul forum (non so se in questo thread o in quello delle offerte fino a 500 euro).

l'ho visto negli ipercoop di bari e taranto

jancilo83
04-03-2010, 16:05
Avrei anche preso un ssd, ma a sto punto il note diventa troppo costoso per me :mc:
Questa "scelta" di cambiare cpu e le ram, viene solo dal prezzo finale. Infatti mi viene costare con Turion ZM e le ram 2x2GB cl4 370€ (prima 350€, 330+18€ 1gb) per cui è accettabile.

PS. Forse mi arrivano anche le ram domani, appena ricevuto il tracking della raccomandata 1.. Cosi provo anche con QL ;)

mi dici in pvt dove hai preso la cpu e quanto l'hai pagata?

@ndrey
04-03-2010, 16:52
mi dici in pvt dove hai preso la cpu e quanto l'hai pagata?

Ho preso dal mio amico, naturalmente con il prezzo da amico :)
PS. zm viene riconosciuta perfettamente, già montata.. Le ram non sono arrivati ancora, per cui non ho potuto fare le prove. Arriveranno domani e poi via con le prove.
Ora devo vendere il QL-66, se qualcuno interessato mi faccia sapere in pvt.. ;)

genesi86
04-03-2010, 16:53
mi dici in pvt dove hai preso la cpu e quanto l'hai pagata?

idem! ;)

genesi86
04-03-2010, 16:54
Ho preso dal mio amico, naturalmente con il prezzo da amico :)
PS. zm viene riconosciuta perfettamente, già montata.. Le ram non sono arrivati ancora, per cui non ho potuto fare le prove. Arriveranno domani e poi via con le prove.
Ora devo vendere il QL-66, se qualcuno interessato mi faccia sapere in pvt.. ;)

TEST TEST

@ndrey
04-03-2010, 16:57
TEST TEST

Domani o dopodomani, ora devo limare i voltaggi.. ;)

Erden
04-03-2010, 18:51
Andrey, riesci a farmi sapere se ha il molti sbloccato (in basso) come il QL-66?

@ndrey
04-03-2010, 19:02
Andrey, riesci a farmi sapere se ha il molti sbloccato (in basso) come il QL-66?

è a default ora, non ho toccato niente per ora..

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304200116_Cattura.PNG

Sim18
04-03-2010, 19:19
scusa @ndrey, ma cambiare cpu invalida la garanzia?

@ndrey
04-03-2010, 19:33
scusa @ndrey, ma cambiare cpu invalida la garanzia?

C'e il trucco ;)
Se ti fai fare una fattura da un amico come un intervento tecnico perche hai cambiato il processore per upgrade, la garanzia rimane sempre valida. Infatti un mio amico fa il tecnico e tempo fa a chiamato HP proprio perche doveva sostituire il processore a una persona e HP a confermato. Basta che ci sia la fattura dell'intervento tecnico.. Per cui puoi montare e smontare quanto vuoi ;)

Sim18
04-03-2010, 19:43
C'e il trucco ;)
Se ti fai fare una fattura da un amico come un intervento tecnico perche hai cambiato il processore per upgrade, la garanzia rimane sempre valida. Infatti un mio amico fa il tecnico e tempo fa a chiamato HP proprio perche doveva sostituire il processore a una persona e HP a confermato. Basta che ci sia la fattura dell'intervento tecnico.. Per cui puoi montare e smontare quanto vuoi ;)
buono a sapersi :D

marlin
04-03-2010, 20:03
stesso discorso vale per la ram?

@ndrey
04-03-2010, 20:08
stesso discorso vale per la ram?

No per le periferiche come HD, RAM, modulo Wireless, tastiera non serve.. Lo fai da te..

@ndrey
05-03-2010, 10:23
http://img22.imageshack.us/img22/6563/catturabu.th.png (http://img22.imageshack.us/i/catturabu.png/) http://img695.imageshack.us/img695/2738/cattura2a.th.png (http://img695.imageshack.us/i/cattura2a.png/)

:)

Erden
05-03-2010, 10:43
http://img22.imageshack.us/img22/6563/catturabu.th.png (http://img22.imageshack.us/i/catturabu.png/) http://img695.imageshack.us/img695/2738/cattura2a.th.png (http://img695.imageshack.us/i/cattura2a.png/)

:)

Proprio come immaginavo, ram + performanti = maggiori performance delle GPU.
Guadagni in termini di mW in idle con questo nuovo procio se ne hanno?

@ndrey
05-03-2010, 10:51
Proprio come immaginavo, ram + performanti = maggiori performance delle GPU.
Guadagni in termini di mW in idle con questo nuovo procio se ne hanno?

Sto ancora verificando di quanto posso scendere con il voltaggio..
Più avanti posto i risultati con il wattmetro, in questo momento sono indafarato :mc:
PS. Per questo note sarebbe ideale le ram a 800 con cl4, ma costano quanto il portatile :asd:

Erden
05-03-2010, 11:00
Sto ancora verificando di quanto posso scendere con il voltaggio..
Più avanti posto i risultati con il wattmetro, in questo momento sono indafarato :mc:
PS. Per questo note sarebbe ideale le ram a 800 con cl4, ma costano quanto il portatile :asd:

Mettendo il Turion si potrebbe pensare anche a delle 800 con CAS a 5, dovrebbero costare molto meno... il problema è che non si trovano :(

@ndrey
05-03-2010, 11:03
Mettendo il Turion si potrebbe pensare anche a delle 800 con CAS a 5, dovrebbero costare molto meno... il problema è che non si trovano :(

Non cambi quasi niente tra 800 cl5 e 667 cl4, anzi potrebbe essere anche meglio con cl4 a 667 ;)

Erden
05-03-2010, 11:25
Non cambi quasi niente tra 800 cl5 e 667 cl4, anzi potrebbe essere anche meglio con cl4 a 667 ;)

Un paio di mesi fa ho riparato il Flybook di un amico (HD Zif rotto). Come ram montava delle 800 CL5, il bios permetteva di impostare manualmente la velocità delle ram (266/333/400) ed a 667 i Cas erano a 4.
Facendo un po' di test i vari benchmark mi davano risultati migliori a 800 CL5 (anche se nell'ordine del 6/8%)... ora non so dirte se era un caso specifico di quel notebook :D

@ndrey
05-03-2010, 11:35
Un paio di mesi fa ho riparato il Flybook di un amico (HD Zif rotto). Come ram montava delle 800 CL5, il bios permetteva di impostare manualmente la velocità delle ram (266/333/400) ed a 667 i Cas erano a 4.
Facendo un po' di test i vari benchmark mi davano risultati migliori a 800 CL5 (anche se nell'ordine del 6/8%)... ora non so dirte se era un caso specifico di quel notebook :D

Non confondiamo Intel, dove ha memory controler su NB. Con cpu nuovi ix della intel la cosa cambia..
Idem per cpu AMD, controller è nella cpu, per cui meglio i timigs spinti .. Chiaramente se la frequenza è alta e i timigs bassi allora ancora meglio. Ma le ram del genere costano un botto, vedi 800 a cl4

NuT
05-03-2010, 12:20
Proprio come immaginavo, ram + performanti = maggiori performance delle GPU.

Ma è scontatissimo :D la GPU è integrata e la RAM la prende da quella di sistema ;)

Erden
05-03-2010, 12:29
Non confondiamo Intel, dove ha memory controler su NB. Con cpu nuovi ix della intel la cosa cambia..
Idem per cpu AMD, controller è nella cpu, per cui meglio i timigs spinti .. Chiaramente se la frequenza è alta e i timigs bassi allora ancora meglio. Ma le ram del genere costano un botto, vedi 800 a cl4

Ahh ok, ecco da dove nasce la differenza! Grazie :)

Hall_Half
08-03-2010, 17:42
Ciao raga devo cambiare il portatile , mi serve esclusivavente per internet e visto il prezzo mi sembra interessante ..... me lo consigliate ?????:)

Erden
08-03-2010, 17:59
Ciao raga devo cambiare il portatile , mi serve esclusivavente per internet e visto il prezzo mi sembra interessante ..... me lo consigliate ?????:)

Lo ho ormai da 2 settimane e mezzo. Sono veramente molto contento dell'acquisto! Ho comprato un ottimo portatile al costo di un netbook! unica cosa che ti consiglio è di aumentare la RAM almeno a 2 GB se pensi di metterci Windows 7 (se vai di XP puoi lasciarci anche 1 GB)

Hall_Half
08-03-2010, 18:11
Lo ho ormai da 2 settimane e mezzo. Sono veramente molto contento dell'acquisto! Ho comprato un ottimo portatile al costo di un netbook! unica cosa che ti consiglio è di aumentare la RAM almeno a 2 GB se pensi di metterci Windows 7 (se vai di XP puoi lasciarci anche 1 GB)

Bene grazie ... ne ho visto uno in un sito a 360 eu con queste caratteristiche :

- Processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-66 2.20 GHz
- Memoria base 2 GB a 667/800 MHz - Memoria max. 4 GB
- Alloggiamenti RAM totali (disponibilità) 2 totali - 1 disponibile
- Hard Disk 160GB 7200 rpm
- Masterizzatore Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer SATA
- Dispositivi Integrati:
Webcam da 2 MP
1 ExpressCard/34 slot, 1 Secure Digital (SD)/MultiMediaCard (MMC) slot
Schermo (pollici) 15.6" BrightView 16:9 widescreen (1366x768)
Connettività Lan-Wireless-Bluetooth
Interfaccia di rete
Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100)
Broadcom 802.11b/g
- Interfacce
3 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-45
- Chipset grafico ATI Radeon HD 3200 con memoria condivisa
- Tecnologia batteria Batteria al litio a 6 celle (47 WHr) Autonomia batteria (min/max) Fino a 4h (batteria a 6 celle)
- Peso A partire da 2,49 kg
- Dimensioni 37,18 x 25,43 x 3,20 cm (davanti)
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium 32 Bit

Mi regala anche una borsa....come ti sembra ????

Erden
08-03-2010, 18:15
Bene grazie ... ne ho visto uno in un sito a 360 eu con queste caratteristiche :

- Processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-66 2.20 GHz
- Memoria base 2 GB a 667/800 MHz - Memoria max. 4 GB
- Alloggiamenti RAM totali (disponibilità) 2 totali - 1 disponibile
- Hard Disk 160GB 7200 rpm
- Masterizzatore Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer SATA
- Dispositivi Integrati:
Webcam da 2 MP
1 ExpressCard/34 slot, 1 Secure Digital (SD)/MultiMediaCard (MMC) slot
Schermo (pollici) 15.6" BrightView 16:9 widescreen (1366x768)
Connettività Lan-Wireless-Bluetooth
Interfaccia di rete
Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100)
Broadcom 802.11b/g
- Interfacce
3 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-45
- Chipset grafico ATI Radeon HD 3200 con memoria condivisa
- Tecnologia batteria Batteria al litio a 6 celle (47 WHr) Autonomia batteria (min/max) Fino a 4h (batteria a 6 celle)
- Peso A partire da 2,49 kg
- Dimensioni 37,18 x 25,43 x 3,20 cm (davanti)
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium 32 Bit

Mi regala anche una borsa....come ti sembra ????

Dovrebbe essere il VC283EA. 360€ è davvero un ottimo prezzo (considerando che rispetto al mio pagato 330€ ha in più 1GB di RAM + Bluetooth + Windows 7)

Hall_Half
08-03-2010, 18:24
Dovrebbe essere il VC283EA. 360€ è davvero un ottimo prezzo (considerando che rispetto al mio pagato 330€ ha in più 1GB di RAM + Bluetooth + Windows 7)

Esatto è il vc238ea ... allora ordino subito ..... :) Grazie...

@ndrey
08-03-2010, 19:42
ottimo prezzo ;)

artbel
08-03-2010, 20:14
Bene grazie ... ne ho visto uno in un sito a 360 eu con queste caratteristiche :

- Processore AMD Athlon X2 Dual Core QL-66 2.20 GHz
- Memoria base 2 GB a 667/800 MHz - Memoria max. 4 GB
- Alloggiamenti RAM totali (disponibilità) 2 totali - 1 disponibile
- Hard Disk 160GB 7200 rpm
- Masterizzatore Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer SATA
- Dispositivi Integrati:
Webcam da 2 MP
1 ExpressCard/34 slot, 1 Secure Digital (SD)/MultiMediaCard (MMC) slot
Schermo (pollici) 15.6" BrightView 16:9 widescreen (1366x768)
Connettività Lan-Wireless-Bluetooth
Interfaccia di rete
Scheda di rete Marvell Ethernet (10/100)
Broadcom 802.11b/g
- Interfacce
3 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-45
- Chipset grafico ATI Radeon HD 3200 con memoria condivisa
- Tecnologia batteria Batteria al litio a 6 celle (47 WHr) Autonomia batteria (min/max) Fino a 4h (batteria a 6 celle)
- Peso A partire da 2,49 kg
- Dimensioni 37,18 x 25,43 x 3,20 cm (davanti)
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium 32 Bit

Mi regala anche una borsa....come ti sembra ????

Potresti comunicare, anche in pvt, il sito sul quale l'hai acquistato?

artbel
08-03-2010, 20:18
No per le periferiche come HD, RAM, modulo Wireless, tastiera non serve.. Lo fai da te..

Quindi se ci aggiungo un secondo banco di RAM non si invalida garanzia? è valido solo per HP?

Erden
08-03-2010, 20:32
Quindi se ci aggiungo un secondo banco di RAM non si invalida garanzia? è valido solo per HP?

Per quelle periferiche ci sono i cassettini appositi, quindi non aprendo la "scocca" inferiore (come dovresti fare per cambiare la CPU) non perdi la garanzia ;)

The Legend
09-03-2010, 08:47
Mmm mi avete convinto, a giorni lo ordino (+ 4 gb di ram in mio possesso).

1)Vorrei installare Win 7 a 64 bit, al che vi chiedo sui driver:
noto nel post in prima pagina che ci sono diversi collegamenti (sito hp, produttore specifico) per lo stesso componente (es. sk video),
quali scarico?

Quelli di Hp o dello specifico produttore? In particolare per scheda video, scheda wireless, insomma per le periferiche più importanti.

2)Fra i software in bundle della Hp, quale installare (che so quello per la batteria...)? Grazie

@ndrey
09-03-2010, 09:35
Mmm mi avete convinto, a giorni lo ordino (+ 4 gb di ram in mio possesso).

1)Vorrei installare Win 7 a 64 bit, al che vi chiedo sui driver:
noto nel post in prima pagina che ci sono diversi collegamenti (sito hp, produttore specifico) per lo stesso componente (es. sk video),
quali scarico?

Quelli di Hp o dello specifico produttore? In particolare per scheda video, scheda wireless, insomma per le periferiche più importanti.

2)Fra i software in bundle della Hp, quale installare (che so quello per la batteria...)? Grazie

Trovi tutto da hp
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3958412&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&taskId=135
Altrimenti devi scaricare tutto separatamente o semplicemente usando win update.
PS. Per i notebook devi usare catalyst 10.3 (deve ancora uscire)versione Preview, altrimenti come ho detto prima da hp o win update.
Per i software invece sta a te decidere. Personalmente non uso niente..

Sbodego
09-03-2010, 13:05
Ragazzi, per favore aiutatemi perchè sto impazzendo con questo PC. L'ho comprato con windows 7 installato, ora sto cercando di installare XP ma non va, mi da una schermata blu al momento della formattazione e mi dice che l'hard disk non è presente oppure è danneggiato. Ho provato a settare nel bios la modalità IDE e come per magia è andato, ma leggendo su internet ho visto che IDE non va bene, deve essere AHCI, ho provato di tutto ma non va in AHCI :muro: cosa mi suggerite?

NuT
09-03-2010, 13:23
Ragazzi, per favore aiutatemi perchè sto impazzendo con questo PC. L'ho comprato con windows 7 installato, ora sto cercando di installare XP ma non va, mi da una schermata blu al momento della formattazione e mi dice che l'hard disk non è presente oppure è danneggiato. Ho provato a settare nel bios la modalità IDE e come per magia è andato, ma leggendo su internet ho visto che IDE non va bene, deve essere AHCI, ho provato di tutto ma non va in AHCI :muro: cosa mi suggerite?

E' colpa della mancanza dei driver SATA per XP, qui sul forum è presente una guida per ovviare (oppure c'è sempre s.Google :D ;))

@ndrey
09-03-2010, 13:29
Ragazzi, per favore aiutatemi perchè sto impazzendo con questo PC. L'ho comprato con windows 7 installato, ora sto cercando di installare XP ma non va, mi da una schermata blu al momento della formattazione e mi dice che l'hard disk non è presente oppure è danneggiato. Ho provato a settare nel bios la modalità IDE e come per magia è andato, ma leggendo su internet ho visto che IDE non va bene, deve essere AHCI, ho provato di tutto ma non va in AHCI :muro: cosa mi suggerite?

Devi integrare i driver SATA/AHCI nella iso di XP o magari installare in modalità IDE e poi aggiornare i driver da win, poi cambiare la modalità dal bios in AHCI..

unnilennium
10-03-2010, 09:16
Devi integrare i driver SATA/AHCI nella iso di XP o magari installare in modalità IDE e poi aggiornare i driver da win, poi cambiare la modalità dal bios in AHCI..

cambiare da bios è facile e veloce, e si risparmia un sacco di tempo... ma se vuoi puoi seguire le mia guida :) x l'integrazione, è in firma

@ndrey
10-03-2010, 10:48
cambiare da bios è facile e veloce, e si risparmia un sacco di tempo... ma se vuoi puoi seguire le mia guida :) x l'integrazione, è in firma

Infatti è più facile installare in modalità IDE e poi aggiornare i driver da windows e cambiare in AHCI da bios.
Cmq personalmente uso l'ISO di XP fatta da me con nLite, tolgo tutti i driver vecchi ecc e inserisco tutta la roba nuova.. :)

The Legend
12-03-2010, 09:35
Ok mo lo ordino :)

però ora costa 348+ss su gigabyteonline... :rolleyes:

@ndrey
12-03-2010, 09:40
Ok mo lo ordino :)

però ora costa 348+ss su gigabyteonline... :rolleyes:

c'e a 337 dove lo preso io TrovaPrezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_615.aspx) ;)

The Legend
12-03-2010, 09:54
c'e a 337 dove lo preso io TrovaPrezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_615.aspx) ;)

grazie!

è pagabile con postepay?

The Legend
12-03-2010, 10:00
grazie!

è pagabile con postepay?

si lo è:D


acquistato!

mi son registrato 2 minuti fa...
però deve ancora arrivare la conferma di registrazione al sito e l'ordine...
boh:p

aspettiamo, non siamo impazienti :D :D :D

genesi86
13-03-2010, 13:37
si lo è:D


acquistato!

mi son registrato 2 minuti fa...
però deve ancora arrivare la conferma di registrazione al sito e l'ordine...
boh:p

aspettiamo, non siamo impazienti :D :D :D

OTTIMO ACQUISTO, niente di meglio a quel prezzo.

Erden
14-03-2010, 02:15
Allora ragazzi, inizio questo post con una rivelazione scioccante: la scheda Wi-Fi dei questo portatile fa schifo (Broadcom BCM94312HCG), così regalo al primo di voi che riesce a risolvere il problema una BCM94311MCG :D :D
Sono arrivato a questa conclusione dopo quanto successo oggi... ora vi racconto la storiella sperando di non farvi addormentare:
Ho un parente della mia ragazza che abita a 50 metri in linea d'aria da casa sua; lui ha Alice con il modem Wi-Fi di mamma Telecom, oggi mi faccio dare la WPA e provo a connettermi appena tornato a casa... niente da fare! In tutta la casa non riesco a prendere il segnale, prendo solo una misera "tacca" posizionato vicino la finestra della cucina (tacca che non è sufficiente per effettuare una connessione) e due tacche solo ed esclusivamente sul balcone.... allora stacco "a caldo" il Wi-Fi e ci piazzo una bella BCM94311MCG, rimanenza di un altro portatile.... a cambio effettuato il mio viso si è illuminato di gioia: 3 tacche in tutta la casa e 4 tacche in cucina! Pensavo di aver risolto il problema quando accade l'insperato: la nuova scheda wireless, riconosciuta e perfettamente funzionante su Windows viene trovata dal BIOS come "Scheda Wi-Fi non supportata, sistema bloccato. Rimuoverla e riavviare il sistema - ERRORE 104".
Girando un po' sul WEB ho scoperto che è una limitazione di HP per evitare l'inserimento di schede Wireless non supportate dalla stessa HP (infatti la scheda l'ho presa da un NX7400 -.-) ed esiste un modo, riflashando il bios, per fargliela riconoscere. Io non ho purtroppo le competenze necessarie per fare ciò, perciò se qualcuno di voi qui è capace posso fornire il link con tutte le spiegazioni del caso.
In regalo, per chi riuscirà, una BCM94311MCG presa da NX7300 (al pagamento delle sole spedizioni)

genesi86
14-03-2010, 09:42
Allora ragazzi, inizio questo post con una rivelazione scioccante: la scheda Wi-Fi dei questo portatile fa schifo (Broadcom BCM94312HCG), così regalo al primo di voi che riesce a risolvere il problema una BCM94311MCG :D :D
Sono arrivato a questa conclusione dopo quanto successo oggi... ora vi racconto la storiella sperando di non farvi addormentare:
Ho un parente della mia ragazza che abita a 50 metri in linea d'aria da casa sua; lui ha Alice con il modem Wi-Fi di mamma Telecom, oggi mi faccio dare la WPA e provo a connettermi appena tornato a casa... niente da fare! In tutta la casa non riesco a prendere il segnale, prendo solo una misera "tacca" posizionato vicino la finestra della cucina (tacca che non è sufficiente per effettuare una connessione) e due tacche solo ed esclusivamente sul balcone.... allora stacco "a caldo" il Wi-Fi e ci piazzo una bella BCM94311MCG, rimanenza di un altro portatile.... a cambio effettuato il mio viso si è illuminato di gioia: 3 tacche in tutta la casa e 4 tacche in cucina! Pensavo di aver risolto il problema quando accade l'insperato: la nuova scheda wireless, riconosciuta e perfettamente funzionante su Windows viene trovata dal BIOS come "Scheda Wi-Fi non supportata, sistema bloccato. Rimuoverla e riavviare il sistema - ERRORE 104".
Girando un po' sul WEB ho scoperto che è una limitazione di HP per evitare l'inserimento di schede Wireless non supportate dalla stessa HP (infatti la scheda l'ho presa da un NX7400 -.-) ed esiste un modo, riflashando il bios, per fargliela riconoscere. Io non ho purtroppo le competenze necessarie per fare ciò, perciò se qualcuno di voi qui è capace posso fornire il link con tutte le spiegazioni del caso.
In regalo, per chi riuscirà, una BCM94311MCG presa da NX7300 (al pagamento delle sole spedizioni)

cavolo certo ke questo è proprio una problema ke nn ti fa' dormire per scrivere un post alle 3 di Domenica mattina.... ahahahh :D :D :D :D :D

Vedi un pò qui.... pare ke loro il probema l'abbiano risolto.

http://cescoproblem.phpnet.us/2009/07/104-unsupported-wireless-network-device-detected-system-halted-remove-device-and-restart-2/#more-22

Erden
14-03-2010, 11:57
huahuzahuhuzhazuz :D ero da poco rientrato a casa dopo una serata di baldoria con pochissimo alcool (lo si può capire dal fatto che il post è scritto in un italiano comprensibile :D )
Ora guardo, speriamo bene! Grazie.

EDIT: E' lo stesso post che avevo trovato io, solo che il mio era in inglese... ho paura a modificare il bios, non vorrei fare un casotto (anche se ho letto che è una procedura abbastanza semplice). Se qualcuno si sente di farla avrà, oltre alla mia gratitudine, una Wi-Fi con le contro@@

The Legend
14-03-2010, 13:31
non credo avrò mai problemi con il mio wireless...
al massimo saranno si e no 6 metri:D

non è possibile usare una scheda wireless pcmcia, no vero???:D

genesi86
14-03-2010, 14:06
huahuzahuhuzhazuz :D ero da poco rientrato a casa dopo una serata di baldoria con pochissimo alcool (lo si può capire dal fatto che il post è scritto in un italiano comprensibile :D )
Ora guardo, speriamo bene! Grazie.

EDIT: E' lo stesso post che avevo trovato io, solo che il mio era in inglese... ho paura a modificare il bios, non vorrei fare un casotto (anche se ho letto che è una procedura abbastanza semplice). Se qualcuno si sente di farla avrà, oltre alla mia gratitudine, una Wi-Fi con le contro@@

più ke altro, un simile smanettamento sarebbe utile per passare ad una skedina con standard N.

Hai detto ke la sorgente del wifi è a 50m dalla tua abitazione, insomma, non è poca la distanza, considerando ke vi sono anke 2 muri perimetrali ke vi separano.
Non vorrei ke le 3 tacchette ke hai avuto cambiando a "caldo" la skedina wireless, siano un "fuoco di paglia", o cmq una sorta di errore del pc.
Mi sembra strano ke una skedina G, per quanto buona possa essere, dia 3-4 tacchette in quelle condizioni, considerando addirittura quella cacca di router wi-fi di alice.
Per quanto mi riguarda, non trovo significative differenze con altri portatili ke ho avuto modo di provar..

Erden
14-03-2010, 14:18
più ke altro, un simile smanettamento sarebbe utile per passare ad una skedina con standard N.

Hai detto ke la sorgente del wifi è a 50m dalla tua abitazione, insomma, non è poca la distanza, considerando ke vi sono anke 2 muri perimetrali ke vi separano.
Non vorrei ke le 3 tacchette ke hai avuto cambiando a "caldo" la skedina wireless, siano un "fuoco di paglia", o cmq una sorta di errore del pc.
Mi sembra strano ke una skedina G, per quanto buona possa essere, dia 3-4 tacchette in quelle condizioni, considerando addirittura quella cacca di router wi-fi di alice.
Per quanto mi riguarda, non trovo significative differenze con altri portatili ke ho avuto modo di provar..

Credimi, le stesse cose le ho pensate io, per questo ho fatto diverse prove; con il wi-fi originale non c'é verso di riuscire a collegarmi.... anche se prendo quella misera tacchettina mi dice di inserire la WPA e poi esce la scritta "IMPOSSIBILE ACCEDERE ALLA RETE" (sul balcone invece riesco). Con l'altra mini pci-ex invece mi connetto in tutti i punti della casa (tranne nel punto più lontano che è il balcone sul lato opposto).

unnilennium
14-03-2010, 16:58
piccolo ot, x coloro che volessero provare linuxz su questo portatile e non vogliono fare troppi sbattimenti, segnalo fedora community remix 12.3
http://fcoremix.wordpress.com/
funziona tutto senza sbattimenti alcuni... zero stress...

genesi86
14-03-2010, 17:07
piccolo ot, x coloro che volessero provare linuxz su questo portatile e non vogliono fare troppi sbattimenti, segnalo fedora community remix 12.3
http://fcoremix.wordpress.com/
funziona tutto senza sbattimenti alcuni... zero stress...

ottimo, io utilizzo ubuntu 9.10 64BIT.
Ke voi sappiate, ubuntu netbook remix su questo portatile ci gira bene? mi trovo molto bene con l'interfaccia netbook remix quando non ho il mouse.

unnilennium
14-03-2010, 17:20
ottimo, io utilizzo ubuntu 9.10 64BIT.
Ke voi sappiate, ubuntu netbook remix su questo portatile ci gira bene? mi trovo molto bene con l'interfaccia netbook remix quando non ho il mouse.

basta che ci installi sopra i pacchetti e avrai l'interfaccia di unr. non è difficile....
il fgatto che funzioni bene dipende è a gusti, io non mi ci trovo proprio....

jancilo83
15-03-2010, 10:52
ragazzi, mi confermate che l'altoparlante è mono? anche sul vc283ea?:(

The Legend
15-03-2010, 12:48
credo proprio di si, come si legge dall'overview ufficiale hp

Integrated mono speaker

Baiocco
15-03-2010, 14:21
EDIT: Risolto grazie a tutti cmq......

Hall_Half
15-03-2010, 16:57
Ciao a tutti ho un problema di connessione con la chiavetta di alice con questo portatile ... di solito con altri pc fa tutto in automatico .... quando cerco di connettermi mi dice dispositivo non connesso .... qualcuno sa come posso risolvere il problema.
Pultroppo è l'unico modo per connettermi non avendo nessun abbonamento attivo.

freestart
16-03-2010, 17:08
penso di essere stato uno dei primi a comprare questo portatile; una cosa non mi è chiara, dalle caratteristiche è dichiarato che avendo una batteria a 6 celle dovrebbe durare fino a 4 ore ma ho notato fin da subito da che mi è arrivato che non dura più di 2 ore e 35 minuti in idle mode; è normale o mi sfugge qualcosa? ho windows 7 installato sopra e ovviamente ho settato tutti i valori per il risparmio energetico al minimo. Spero che qualcuno che lo ha comprato possa confermare, grazie!

genesi86
17-03-2010, 15:42
penso di essere stato uno dei primi a comprare questo portatile; una cosa non mi è chiara, dalle caratteristiche è dichiarato che avendo una batteria a 6 celle dovrebbe durare fino a 4 ore ma ho notato fin da subito da che mi è arrivato che non dura più di 2 ore e 35 minuti in idle mode; è normale o mi sfugge qualcosa? ho windows 7 installato sopra e ovviamente ho settato tutti i valori per il risparmio energetico al minimo. Spero che qualcuno che lo ha comprato possa confermare, grazie!

a 4 ore non sono mai arrivato, ma a 3 ore e mezzo con wi-fi disattivato e con excel aperto ci arrivo. Ovvio ke se vai in giro su internet e guardi qualke filmato su YT allora il consumo ne risente pesantemente.

jancilo83
17-03-2010, 15:48
credo proprio di si, come si legge dall'overview ufficiale hp

Integrated mono speaker

ma l'audio è buono o fa piangere?!?!?

freestart
17-03-2010, 15:50
a 4 ore non sono mai arrivato, ma a 3 ore e mezzo con wi-fi disattivato e con excel aperto ci arrivo. Ovvio ke se vai in giro su internet e guardi qualke filmato su YT allora il consumo ne risente pesantemente.

grazie della risposta, scusa ancora ma non appena hai finito di caricare la batteria e stacchi l'alimentazione quanto tempo di indica che ti resta di autonomia? grazie!

freestart
17-03-2010, 15:52
ma l'audio è buono o fa piangere?!?!?

con la cassa monofonica interna discretamente sufficiente se poi vuoi il massimo conviene collegare della casse amplificate esterne.

The Legend
17-03-2010, 17:08
venerdì dovrebbe arrivare :sofico:

The Legend
18-03-2010, 13:55
Arrivato!

Problema: ho sia una licenza di xp home che di 7 professional,

-il cd di xp se lo faccio partire come boot mi da errore irreversibile (errore sata?)

-l'immagine iso presa dal sito microsoft e scritta su dvd con imagerecorder non funziona come boot e mi torna al freedos...

Ma è normale che quando entro col freedos, mi chieda sempre il layout di tastiera e che mi visualizzi 900 mb e basta di disco fisso?

:help:

The Legend
19-03-2010, 07:04
Arrivato!

Problema: ho sia una licenza di xp home che di 7 professional,

-il cd di xp se lo faccio partire come boot mi da errore irreversibile (errore sata?)

-l'immagine iso presa dal sito microsoft e scritta su dvd con imagerecorder non funziona come boot e mi torna al freedos...

Ma è normale che quando entro col freedos, mi chieda sempre il layout di tastiera e che mi visualizzi 900 mb e basta di disco fisso?

:help:

Risolto! Era l'immagine scaricata male, e poi avevo pure usato nero :doh:

adesso non mi resta che caricare gli applicativi che mi servono...

PS: ho installato i driver per win7 a 64 bit dal sito hp.

Hall_Half
20-03-2010, 10:13
Secondo voi questi valori sono reali? Sono del 615 che ho acquistato.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201003/20100320110923_Cattura.PNG)

NuT
20-03-2010, 12:07
Secondo voi questi valori sono reali? Sono del 615 che ho acquistato.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201003/20100320110923_Cattura.PNG)

Non si vede l'immagine

Hall_Half
20-03-2010, 13:48
Non si vede l'immagine

ecco quà...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320143917_Cattura.PNG

Erden
20-03-2010, 13:51
ecco quà...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320143917_Cattura.PNG

Non credo esistano RAM CL1 e se esistessero costerebbero migliaia di €!
Prova a vedere cosa ti dice Everest ;)

NuT
20-03-2010, 14:18
Non credo esistano RAM CL1 e se esistessero costerebbero migliaia di €!
Prova a vedere cosa ti dice Everest ;)

:asd: vero

Però la frequenza sembrerebbe quella giusta

Hall_Half
20-03-2010, 16:19
Non credo esistano RAM CL1 e se esistessero costerebbero migliaia di €!
Prova a vedere cosa ti dice Everest ;)

Il bello che Everest non mi dice nulla .....dopo ddr2 667 non c'è scritto niente.

Hall_Half
21-03-2010, 10:17
Risolto : la ram era installata nel secondo slot e mettendola nel primo tutto e ritornato a posto.

Infatti sono a 5-5-5-15 :(

danko73
23-03-2010, 09:55
Raga appena acquistato online il modello base del 615, pero' ho una curiosità: che marca di RAM ddr2 ha montato su? Ed i timing della stessa?
Avrei pensato ad un dual channel con 2 o 4 gb.
Secondo voi mi conviene?

Erden
23-03-2010, 11:30
Raga appena acquistato online il modello base del 615, pero' ho una curiosità: che marca di RAM ddr2 ha montato su? Ed i timing della stessa?
Avrei pensato ad un dual channel con 2 o 4 gb.
Secondo voi mi conviene?

La ram è senza nessuna marca... (almeno quella che hanno dato a me)
il modello base ti andrà a 667 Mhz CL5.
Ti consiglio assolutamente una configurazione dual-channel, hai un guadagno netto delle prestazioni video del 25%! (e poi neanche a farlo apposta vendo un blocco di dual-channel ram 2x1 800MHz :D)

@ndrey
23-03-2010, 12:22
Raga appena acquistato online il modello base del 615, pero' ho una curiosità: che marca di RAM ddr2 ha montato su? Ed i timing della stessa?
Avrei pensato ad un dual channel con 2 o 4 gb.
Secondo voi mi conviene?

Varia da note a note, non sono uguali come anche hard disk. Nel mio ho trovato hd della Seagate Momentus 7200.4 e la ram della Samsung 800-cl6 / 667-cl5
PS. Per la quantità dipende dal uso che fai.. Ti può bastare 2gb o magari non ti bastano nemmeno 4gb..

Erden
23-03-2010, 13:04
@ndrey visto che sei online... ho preso uno ZM-85 e mi arriva in settimana; ci sono degli accorgimenti particolari per aprire il portatile (visto che tu lo hai già fatto)?

@ndrey
23-03-2010, 13:25
@ndrey visto che sei online... ho preso uno ZM-85 e mi arriva in settimana; ci sono degli accorgimenti particolari per aprire il portatile (visto che tu lo hai già fatto)?

È molto semplice, non ci sono difficoltà. Solo alla fine quando devi staccare la scheda madre fai con calma perche è a incastro in zona usb (di lato).
PS. Ti servira la cacciavite Torx e non dimenticare di mettere la pasta termoconduttiva di buona qualità. Se la pasta ha la sostanza metallica, stai attento quando la applichi, altrimenti fai cortocircuito..

unnilennium
23-03-2010, 14:54
@ndrey visto che sei online... ho preso uno ZM-85 e mi arriva in settimana; ci sono degli accorgimenti particolari per aprire il portatile (visto che tu lo hai già fatto)?

dove l'hai preso? qunato hai speso,? anche via pvt...

danko73
23-03-2010, 17:10
La ram è senza nessuna marca... (almeno quella che hanno dato a me)
il modello base ti andrà a 667 Mhz CL5.
Ti consiglio assolutamente una configurazione dual-channel, hai un guadagno netto delle prestazioni video del 25%! (e poi neanche a farlo apposta vendo un blocco di dual-channel ram 2x1 800MHz :D)

Ti ringrazio Erden per l'offerta delle memorie ,ma un mio amico mi passa due banchi Kingston KVR800 con Cl5 a 16 € l'uno.
Per quanto riguarda il boost prestazionale :25% è notevole sulla GPU!!!

Ero tentato anch'io dal Turion X2 Ultra ZM-85, ma in rete nemmeno io trovo niente d'interessante.Un Aiutino in pvt dove rimediarlo?:help:


@ @ndrey
2Gb sono l'ideale per i pochi applicativi che ci gireranno (un pò di cad senza rendering,p2p e qlc film anche in HD) ,anche se ero tentato di installare la versione E di Windows 7 a 64bit e non so se basteranno.:doh:

Erden
23-03-2010, 17:28
Ti ringrazio Erden per l'offerta delle memorie ,ma un mio amico mi passa due banchi Kingston KVR800 con Cl5 a 16 € l'uno.
Per quanto riguarda il boost prestazionale :25% è notevole sulla GPU!!!

Ero tentato anch'io dal Turion X2 Ultra ZM-85, ma in rete nemmeno io trovo niente d'interessante.Un Aiutino in pvt dove rimediarlo?:help:


@ @ndrey
2Gb sono l'ideale per i pochi applicativi che ci gireranno (un pò di cad senza rendering,p2p e qlc film anche in HD) ,anche se ero tentato di installare la versione E di Windows 7 a 64bit e non so se basteranno.:doh:

Io l'ho preso a 61€ spedito seguendo un asta su eBay Olanda da un venditore che inizialmente non accettava spedizione all'estero, ma non è stato facile trovarlo a buon prezzo onestamente.......

danko73
23-03-2010, 17:41
Allora penso di aver fatto un buon acquisto, speriamo che siano funzionanti.:mc:
Per quanto riguarda il processore ma che differenza c'è tra il Turion X2 Ultra ZM-84 e il Turion X2 Ultra ZM-85 :sembrano avere le stesse caratteristiche tranne che per il seriale... :muro:

Erden
23-03-2010, 17:48
Allora penso di aver fatto un buon acquisto, speriamo che siano funzionanti.:mc:
Per quanto riguarda il processore ma che differenza c'è tra il Turion X2 Ultra ZM-84 e il Turion X2 Ultra ZM-84 :sembrano avere le stesse caratteristiche tranne che per il seriale... :muro:

Se intendevi 84 e 85 cambia l'HyperTransport (1800 il primo 2200 il secondo)

danko73
23-03-2010, 18:12
Si scusa ho sbagliato a digitare. :D

Cmq ora aspetto che arrivi prima il portatile e poi ci smanetterò un pò...

PS: ho trovato solo lo Zm-84 a 73€ ,come vi sembra come prezzo?
Ci sarebbe anche lo ZM-86 ma con quello sfondo i 100€.

Erden
23-03-2010, 18:31
Si scusa ho sbagliato a digitare. :D

Cmq ora aspetto che arrivi prima il portatile e poi ci smanetterò un pò...

PS: ho trovato solo lo Zm-84 a 73€ ,come vi sembra come prezzo?
Ci sarebbe anche lo ZM-86 ma con quello sfondo i 100€.

Quando li prendi assicurati che non siano ES e cioè Engineer Sample ;)

@ndrey
24-03-2010, 09:43
Driver per TouchPad Synaptics con il supporto multitouch per Windows 7

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100324103700_Cattura.PNG

Su HP 615 funziona sia con 2 ditta sia con 3 e con tutti opzioni aggiuntivi ;)

>>Download (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&swItem=ob-81335-1&mode=3)<<

Frederic
25-03-2010, 13:53
ma voi ke utilizzo ne fate di questo pc?
quali cose riuscite a farci?

danko73
26-03-2010, 14:23
Notebook arrivato.
Esteticamente carino:ho provveduto all'upgrade della memoria con i 2 Gb kingston.
La Ram preinstallata è una Unigen Pc6400 ddr2 800 da 1gb CL6 che ho provato e poi rimosso.

Se qlc è interessto la metterò a breve nel mercatino.:D

Ps:sto installando windows 7 E a 64 bit speriamo che lo regga.:fagiano:

The Legend
26-03-2010, 15:19
L'unica cosa che mi da fastidio è che è proprio scarnissimo, del tipo non c'è un led che segnali la carica batteria...


Comunque sul mio ho installato Win7 a 64 bit, con 2x2 gb di ram adata 800 mhz, e va veramente bene.
Per dirvi faccio girare bene Football Manager 2010 che solitamente richiede un buon procio, una buona memoria e soprattutto un buon hd.

The Legend
26-03-2010, 15:29
Una curiosità, l'overclock migliore possibile con l'hw originale del portatile è il seguente?

Dopo aver fatto varie prove posso affermare che il moltiplicatore realmente non va oltre x11..
è stato troppo bello per essere vero :O :(
Allora con k10stat si può scendere con Athlon QL-xx fino a x2,75 di multi, che corrisponde a 550mhz (200 x 2,75) e impostare come minimo voltaggio v0.9 (a default sta v0.95) per cui in idle si può limare sia il voltaggio sia la frequenza.
Per ora mi sono fermato in full a 2,2Ghz con v1.05, non so se posso scendere ancora, non provato altri voltaggi..

Questo un test con CineBench a singola e doppia cpu..

http://img718.imageshack.us/img718/5169/cinebench.th.png (http://img718.imageshack.us/i/cinebench.png/)

Qui invece non si capisce più niente LOL

http://img98.imageshack.us/img98/2434/wingp.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/wingp.jpg/)

Confermo quanto detto da @ndrey, sopra gli x11 non sale (purtroppo :( )

E per poterlo effettuare, basta che segua questa guida...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
;)

1)ma a livello di batteria e di consumo, il picco si ha solo quando si sfrutta l'overclock?
2)e la durata della batteria ne ristente (sia come vita che come durata)?

Grazie:)

danko73
29-03-2010, 10:12
Raga ma a qlc di voi il dual channel funziona? A me con i 2 banchi uguali kingston, cpuz mi dice che DC non è supportato.:eek:
Come bios montato su ho il 68GVV Ver. F0C del 23\11\09

http://img260.imageshack.us/img260/8564/immagine4i.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/immagine4i.jpg/)

Cosa potrebbe essere? :confused:

@ndrey
29-03-2010, 12:46
Raga ma a qlc di voi il dual channel funziona? A me con i 2 banchi uguali kingston, cpuz mi dice che DC non è supportato.:eek:
Come bios montato su ho il 68GVV Ver. F0C del 23\11\09

http://img260.imageshack.us/img260/8564/immagine4i.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/immagine4i.jpg/)

Cosa potrebbe essere? :confused:

è in dual..
Da cpuz non si vede infatti se è in single o in dual, come vedi è in bianco. Prova con everest o altri tools ;)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100329134536_Cattura.PNG

wavesurfer
29-03-2010, 19:08
Ciao a tutti, ho letto il post con interesse poiché stavo decidendo su un portatile economico da acquistare e mi sembra che questo Compaq 615 con Athlon™ X2 Dual-Core QL-66 faccia proprio al caso mio.:D
Mi piacerebbe conoscere qualche dettaglio da chi magari lo usa da un pò tipo:
1 - Durata media della batteria guardando un film Divx
2 - Durata media batteria durante navigazione internet e applicazioni tipo office.
3- Livello rumorosità ventola ( ..e se è attiva spesso )

Altra cosa magari "bizzarra" e se magari qualcuno ha provato ad installare su questo portatile Leopard e con quali risultati.

Jackari
29-03-2010, 19:39
e il ricevitore wireless come va?

unnilennium
29-03-2010, 22:20
Ciao a tutti, ho letto il post con interesse poiché stavo decidendo su un portatile economico da acquistare e mi sembra che questo Compaq 615 con Athlon™ X2 Dual-Core QL-66 faccia proprio al caso mio.:D
Mi piacerebbe conoscere qualche dettaglio da chi magari lo usa da un pò tipo:
1 - Durata media della batteria guardando un film Divx
2 - Durata media batteria durante navigazione internet e applicazioni tipo office.
3- Livello rumorosità ventola ( ..e se è attiva spesso )

Altra cosa magari "bizzarra" e se magari qualcuno ha provato ad installare su questo portatile Leopard e con quali risultati.

divx visto 1h e mezza circa, e c'era ancora batteria, ma cmq dìnella media, come l'intel che ho già... internet 2h e mezza, poco meno,con luminosità a metà e wireless...
la ventola parte abbastanza spesso, magari più di un intel, e caldo ne caccia fuori un pò, ma la rumorosità è nella norma, almeno x me.

leopard è un casino, e ci sono poche guide su amd, la maggior parte sono su intel xchè ci stanno più utenti smaliziati. ps se ci riesci fammi un fischio che voglio provare anche io :)

unnilennium
29-03-2010, 22:33
e il ricevitore wireless come va?

bene, uniche pecce forse sono i driver linux, che sono closed, il fatto che non sia N, se ti serve perchè hai già un router N, e punto. la ricezione è buona, non la migliore che abbia provato, all'uni ho visto che la migliore è acer, ma cma sono differenze piccole, prende anche l'hp,anche se un pochino meno...

unnilennium
29-03-2010, 22:34
Driver per TouchPad Synaptics con il supporto multitouch per Windows 7

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100324103700_Cattura.PNG

Su HP 615 funziona sia con 2 ditta sia con 3 e con tutti opzioni aggiuntivi ;)

>>Download (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&swItem=ob-81335-1&mode=3)<<

non hai sottolineato lo zoom con pizzico, mi devo abituare ma è davvero bella sta funzione :)

barracella
30-03-2010, 11:14
Ciao a tutti, ho acquistato questo notebook con installato W7, 4 gb di ram e 320 di hd. Va tutto a meraviglia tranne il trasferimento file (da cd o pennina) che è di una lentezza spropositata : inizia a 10 mb\s, ma subito scende a 4 per poi bloccarsi in pratica dopo un paio di minuti. Avete qualche suggerimento da darmi a riguardo ? Grazie a tutti

The Legend
31-03-2010, 07:43
Ciao a tutti, ho acquistato questo notebook con installato W7, 4 gb di ram e 320 di hd. Va tutto a meraviglia tranne il trasferimento file (da cd o pennina) che è di una lentezza spropositata : inizia a 10 mb\s, ma subito scende a 4 per poi bloccarsi in pratica dopo un paio di minuti. Avete qualche suggerimento da darmi a riguardo ? Grazie a tutti

scarica i driver dal sito ufficiale hp (li trovi nella prima pagina del topic).
io ho installato quelli e l'usb è velocissimo.

barracella
31-03-2010, 08:49
scarica i driver dal sito ufficiale hp (li trovi nella prima pagina del topic).
io ho installato quelli e l'usb è velocissimo.

Scusa l'ignoranza, ma quali sono i driver per l'usb ? cmq ti ringrazio per la risposta

The Legend
31-03-2010, 10:59
mm io proverei a installare questi

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=4059&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-74129-1

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=4059&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-77382-1

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=4059&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-77187-1

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=4059&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-76385-1

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=4059&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-78809-1

barracella
31-03-2010, 16:29
Non cambia nulla.. ho installato tutti i driver che mi hai segnalato ma copiare i dati da cd ad hard disk risulta impossibile, si blocca quasi subito. Qualche idea su quale sia la causa del problema ?

The Legend
02-04-2010, 07:23
Non cambia nulla.. ho installato tutti i driver che mi hai segnalato ma copiare i dati da cd ad hard disk risulta impossibile, si blocca quasi subito. Qualche idea su quale sia la causa del problema ?

Io ho installato w7 pro e non mi da alcun problema (driver suoi)... non so che consigliarti mi spiace :confused:

comunque a qualche settimana dall'acquisto posso dire che:

-discretamente veloce
-schermo più che buono
-qualità assemblaggio e materiali più che ok
-peso ok
-batteria dalla durata discreta

difetti:

-ventola un pò rumorosa
-in w7 con i driver aggiornati la sospensione non fa riavviare correttamente il pc
-mancanza di led hd, carica batteria (piccola e a lato)
-cassa monofonica (anche se il suono è chiaro)
-no presa hdmi, e presa esata


Voto 7,5 più che soddisfatto.

barracella
02-04-2010, 12:34
Qualcuno saprebbe darmi i link per aggiornare i driver USB e del Cd Rom (windows 7 ultimate 32 bit), visto che ho notato che son datati giugno 2006 ?? Io sto cercando ovunque ma non so che pesci pigliare, sul sito hp non c'è nulla e neanche in internet ho trovato nulla..:mc:

ps Sapete se sia possibile aumentare la memoria condivisa della scheda video ?

The Legend
03-04-2010, 20:53
Io ho installato w7 pro e non mi da alcun problema (driver suoi)... non so che consigliarti mi spiace :confused:

comunque a qualche settimana dall'acquisto posso dire che:

-discretamente veloce
-schermo più che buono
-qualità assemblaggio e materiali più che ok
-peso ok
-batteria dalla durata discreta

difetti:

-ventola un pò rumorosa
-in w7 con i driver aggiornati la sospensione non fa riavviare correttamente il pc
-mancanza di led hd, carica batteria (piccola e a lato)
-cassa monofonica (anche se il suono è chiaro)
-no presa hdmi, e presa esata


Voto 7,5 più che soddisfatto.

Qualcuno saprebbe darmi i link per aggiornare i driver USB e del Cd Rom (windows 7 ultimate 32 bit), visto che ho notato che son datati giugno 2006 ?? Io sto cercando ovunque ma non so che pesci pigliare, sul sito hp non c'è nulla e neanche in internet ho trovato nulla..:mc:

ps Sapete se sia possibile aumentare la memoria condivisa della scheda video ?

hai aggiornato il sistema operativo via live update?
potresti provare a scaricare la iso dal sito microsoft dell'ultima versione...

barracella
03-04-2010, 22:01
Aggiornato è aggiornato, ho impostato windows update per gli aggiornamenti automatici e ho visto che ne ha scaricati parecchi, l'ultimo l'altro ieri è hotfix per windows. L'iso però non so cos'è.. :confused:

danko73
07-04-2010, 19:58
Salve, ho aggiornato anch'io il processore anche se con un Turion X2 Ultra ZM-84 ES.

Per ora sembra stabile ed ho questi shots da sottoporvi:
http://img46.imageshack.us/img46/8047/immagine2gx.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/9978/immagine4c.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/5453/immagine6ex.jpg

Suggerimenti per settaggi su K10Stat?:)

Jackari
09-04-2010, 22:33
qualcuno ha provato a giocare a pes 10 con questo note?
ci si riesce?

genesi86
09-04-2010, 23:12
qualcuno ha provato a giocare a pes 10 con questo note?
ci si riesce?

Non saprei dirti, non ho mai giocato su questo note, ma su YT ho trovato un tizio ke gioca a metro 2033 (ovviamente è presumibile con tutto al minimo) e gira abbastanza bene.

http://www.youtube.com/watch?v=B5EBwHhN0nk

danko73
10-04-2010, 02:22
qualcuno ha provato a giocare a pes 10 con questo note?
ci si riesce?

Ciao,
io ho provato COD 4 a ris 800 x 480 dettaglio medio basso in multi ed 'e abbastanza fluido ,sopratutto dopo l'upgrade del processore(sono passato da 16 Fps a 27 fps).
Avevo intenzione di provare anche pes 2010:appena installo ti faccio sapere ;)

barracella
10-04-2010, 13:13
qualcuno ha provato a giocare a pes 10 con questo note?
ci si riesce?

Io sto giocando a gta 4 ma devo giocare con tutto a minimo e surriscalda parecchio (core quasi a 80°)

Ntropy
10-04-2010, 13:18
salve a tutti,

come si comporta questo notebook a livello di temperature, impressioni d'uso???

genesi86
10-04-2010, 13:48
salve a tutti,

come si comporta questo notebook a livello di temperature, impressioni d'uso???

Lo reputo un best buy.
Le temperature del ql-66 non sono basse, ma il sistema di dissipazione è ottimo quindi il portatile resta sempre fresco.

Ti consiglio di dare uno sguardo anke ai compaq 610 che montano gli intel. Vi è in particolare un modello molto interessante, che ho regalato alla mia ragazza, ed è il VC386ES.
Costa una 40ina di euro in più rispetto al compaq 615 oggetto di questo thread, ma ha qualcosina in +.
Ad esempio ha 2 e non 1 GB di RAM, un HD da 250GB e non 160GB, ma sopratutto una skeda wireless ke supporta lo standard N.
Il processore è un T5870 che scalda meno, ma il comparto video è composto da una GMA intel, che perde molto rispetto alla ATI HD3200 che monta il 615.

genesi86
10-04-2010, 17:25
piccolo problema!

perchè quando disattivo il wireless ed attacco il cavo ethernet, questo non mi viene riconosciuto?????? provato sia sotto ubuntu 9.10 ke win xp.

Inutile dire ke ho installato tutti i drive :mbe:

Jackari
10-04-2010, 21:14
Non saprei dirti, non ho mai giocato su questo note, ma su YT ho trovato un tizio ke gioca a metro 2033 (ovviamente è presumibile con tutto al minimo) e gira abbastanza bene.

http://www.youtube.com/watch?v=B5EBwHhN0nk

Ciao,
io ho provato COD 4 a ris 800 x 480 dettaglio medio basso in multi ed 'e abbastanza fluido ,sopratutto dopo l'upgrade del processore(sono passato da 16 Fps a 27 fps).
Avevo intenzione di provare anche pes 2010:appena installo ti faccio sapere ;)

Io sto giocando a gta 4 ma devo giocare con tutto a minimo e surriscalda parecchio (core quasi a 80°)

grazie per le impressioni.
io speravo di riuscire a giocare a pes 2010 in ris nativa in maniera fluida, anche se ovviamente con dettagli al minimo, ma direi che ad occhio sarà un pò difficile

artbel
10-04-2010, 21:32
Salve a tutti, seguendo i vari consigli di questo fantastico forum ho acquistato e regalato un Compaq615 VC283EA a mio fratello che vive in un'altra città. Prorpio a causa della distanza avrei alcune domande, sicuramente banali, alle quali non so rispondere:
1)quando viene inserita la batteria un led posizionato sull'ingresso del jack dell'alimentazione lampeggia continuamente, anche quando il note è spento;è normale?
2)per caso è presente un sistema fisico (intendo una levetta o qualcosa del genere) per alzare ed abbassare il volume?
3)2gb di ram sono sufficienti a far girare Windows 7 Home Premium 32 bit?
Grazie a chi risponderà

Ntropy
10-04-2010, 23:30
Lo reputo un best buy.
Le temperature del ql-66 non sono basse, ma il sistema di dissipazione è ottimo quindi il portatile resta sempre fresco.

Ti consiglio di dare uno sguardo anke ai compaq 610 che montano gli intel. Vi è in particolare un modello molto interessante, che ho regalato alla mia ragazza, ed è il VC386ES.
Costa una 40ina di euro in più rispetto al compaq 615 oggetto di questo thread, ma ha qualcosina in +.
Ad esempio ha 2 e non 1 GB di RAM, un HD da 250GB e non 160GB, ma sopratutto una skeda wireless ke supporta lo standard N.
Il processore è un T5870 che scalda meno, ma il comparto video è composto da una GMA intel, che perde molto rispetto alla ATI HD3200 che monta il 615.

ok, ma che tu sappia il ql-66 ha tecnologia di scaling della frequenza di clock o rimane sempre a palla tipo i celeron per intenderci?

genesi86
10-04-2010, 23:45
ok, ma che tu sappia il ql-66 ha tecnologia di scaling della frequenza di clock o rimane sempre a palla tipo i celeron per intenderci?

scala da 2,2Ghz a 1,1Ghz

Ntropy
11-04-2010, 07:38
scala da 2,2Ghz a 1,1Ghz

ottimissimo grazie 1000

Ntropy
11-04-2010, 11:45
un'ultima cosa perfavore

ho letto in prima pagina che è possibile montare un Turion X2 Ultra ZM-87 che ha un bus a 200mhz, mi domando quindi se sia possibile montare anche ram ddr2 ad 800mhz sfruttandole quindi pienamente o rimane a 667mhz?

grazie

Erden
11-04-2010, 12:04
un'ultima cosa perfavore

ho letto in prima pagina che è possibile montare un Turion X2 Ultra ZM-87 che ha un bus a 200mhz, mi domando quindi se sia possibile montare anche ram ddr2 ad 800mhz sfruttandole quindi pienamente o rimane a 667mhz?

grazie

Certo che si.
Ciao.

danko73
11-04-2010, 12:53
@Ntropy
Confermo che potrai sfruttare appieno le ddr800 con i Turion x2 Ultra zm-8x come puoi vedere anche dagli screenshots che ho postato nella pagina precedente.:)

@Jackari

Installato PES2010 co patch skyevo 1.4
Gioco fluido a 800x480 con dettagli medi: FPS a 60

Gioco con qlc leggera scattosità a 800x480 con dettagli al massimo:FPS a 48

Ntropy
11-04-2010, 13:50
Certo che si.
Ciao.


@Ntropy
Confermo che potrai sfruttare appieno le ddr800 con i Turion x2 Ultra zm-8x come puoi vedere anche dagli screenshots che ho postato nella pagina precedente.:)


denghiu ad entrambi, ottima notizia anche questa

Ntropy
11-04-2010, 14:41
ragazzi scusate ancora ho dimenticato di chiedere una cosa

ma la ram che danno già montata nel notebook (nei suoi diversi modelli) quando esce dalla fabbrica e da 800mhz o 667mhz? Lo chiedo perchè ho visto il portatile in vendita presso una shop online nella configurazione QL-66 + 2gb sodimm ddr2 800mhz (1 libero, 1 occupato) altri shop invece non menzionano la velocità della ram.
Può sembrare una fesseria ma per chi progetta un upgrade a breve basterebbe aggiungere, a quello già esistente, un solo banco da 1 o gb di ddr2 800mhz nello slot libero e stai apposto anche in ottica di un upgrade cpu. In caso invece avesse ram a 667mhz ti tocca cambiare tutta la ram.

che dite?

Erden
11-04-2010, 16:54
ragazzi scusate ancora ho dimenticato di chiedere una cosa

ma la ram che danno già montata nel notebook (nei suoi diversi modelli) quando esce dalla fabbrica e da 800mhz o 667mhz? Lo chiedo perchè ho visto il portatile in vendita presso una shop online nella configurazione QL-66 + 2gb sodimm ddr2 800mhz (1 libero, 1 occupato) altri shop invece non menzionano la velocità della ram.
Può sembrare una fesseria ma per chi progetta un upgrade a breve basterebbe aggiungere, a quello già esistente, un solo banco da 1 o gb di ddr2 800mhz nello slot libero e stai apposto anche in ottica di un upgrade cpu. In caso invece avesse ram a 667mhz ti tocca cambiare tutta la ram.

che dite?

E' da 800 MHz (almeno la mia lo era.)
Ciao!

The Legend
12-04-2010, 08:12
E' da 800 MHz (almeno la mia lo era.)
Ciao!

confermo

barracella
12-04-2010, 13:48
Ciao,
io ho provato COD 4 a ris 800 x 480 dettaglio medio basso in multi ed 'e abbastanza fluido ,sopratutto dopo l'upgrade del processore(sono passato da 16 Fps a 27 fps).
Avevo intenzione di provare anche pes 2010:appena installo ti faccio sapere ;)

Scusa la domanda da neofita, ma cosa sarebbe l'upgrade del processore ?

Ntropy
12-04-2010, 14:55
Scusa la domanda da neofita, ma cosa sarebbe l'upgrade del processore ?

in parole povere significa sostituire la cpu esistente in un sistema con una più performante, questo è possibile se il socket (lo zoccolo dove alloggia fisicamente la cpu) è compatibile ma sopratutto se il chipset (il chip che gestice le comunicazioni tra cpu, ram e altre componenti ) lo permette.

al notebook di mio fratello (un acer 5515) per esempio ho sostituito il modesto celeron che portava di fabbrica con un core2 duo mobile t7200 ottenendo un notevole incremento prestazionale

artbel
12-04-2010, 18:23
Salve a tutti, seguendo i vari consigli di questo fantastico forum ho acquistato e regalato un Compaq615 VC283EA a mio fratello che vive in un'altra città. Prorpio a causa della distanza avrei alcune domande, sicuramente banali, alle quali non so rispondere:
1)quando viene inserita la batteria un led posizionato sull'ingresso del jack dell'alimentazione lampeggia continuamente, anche quando il note è spento;è normale?
2)per caso è presente un sistema fisico (intendo una levetta o qualcosa del genere) per alzare ed abbassare il volume?
3)2gb di ram sono sufficienti a far girare Windows 7 Home Premium 32 bit?
Grazie a chi risponderà

up!

barracella
13-04-2010, 14:23
in parole povere significa sostituire la cpu esistente in un sistema con una più performante, questo è possibile se il socket (lo zoccolo dove alloggia fisicamente la cpu) è compatibile ma sopratutto se il chipset (il chip che gestice le comunicazioni tra cpu, ram e altre componenti ) lo permette.

al notebook di mio fratello (un acer 5515) per esempio ho sostituito il modesto celeron che portava di fabbrica con un core2 duo mobile t7200 ottenendo un notevole incremento prestazionale

Grazie per la risposta, pensavo fosse un semplice aggiornamento.. :D , invece trattasi di qualcosa che esula le mie capacità :cry:

danko73
13-04-2010, 15:35
Smontare il portatile non 'e operazione complessa:basta seguire la guida di @ndrey nei post iniziali.
Se poi non hai manualita' con lo smontaggio , conviene che lo faccia qlc che sia un tecnico.
Se lo fa' un tecnico che magari conosci ti fa' risparmiare ed inoltre ti rilascera' anche una ricevuta d' intervento ,che non fara' decadere la garanzia in caso di malfunzionamento del notebook.
Se decidi di fare l'upgrade fai mettere una buona pasta termoconduttiva tra processore e sistema di dissipazione.
:)

Mark718
20-04-2010, 10:40
Ciao ragazzi volevo chiedere un vostro parere in merito..
in quanto sarei intenzionato a prendere questo notebook..
Io userei questo notebook solamente con linux e in primis per programmare..
Ma anche per navigare o utilizzare applicazioni in ambiente linux o giusto vedere qualche filmato.
Tra il 610 e il 615 quale fa x me?
Meglio la scheda grafica radeon del 615 e il suo processore rispetto a quella integrata del 610 per l'uso che ne faccio, o è solo un surplus per me?