PDA

View Full Version : [Official Thread] HP Compaq 615


Pagine : 1 [2]

genesi86
20-04-2010, 11:00
Ciao ragazzi volevo chiedere un vostro parere in merito..
in quanto sarei intenzionato a prendere questo notebook..
Io userei questo notebook solamente con linux e in primis per programmare..
Ma anche per navigare o utilizzare applicazioni in ambiente linux o giusto vedere qualche filmato.
Tra il 610 e il 615 quale fa x me?
Meglio la scheda grafica radeon del 615 e il suo processore rispetto a quella integrata del 610 per l'uso che ne faccio, o è solo un surplus per me?

guarda per programmare della ATI 3200 non te ne fai niente.
Ho il 615 e non so per quale motivo, solo ubuntu64 gira bene, la versione da 32bit no! in rete sono molti ad avere questo problema.

Forse il 610 con procio intel t5870 e gma ti darebbe meno problemi.
Ho preso infatti il 610 alla mia ragazza, pagato un trentina di € in + rispetto al mio 615, però ha un HD da 250GB (il mio 160), 2GB di default e wifi di classe N. Scalda meno e la batteria dura un pò di +.

NuT
20-04-2010, 12:32
Ciao ragazzi volevo chiedere un vostro parere in merito..
in quanto sarei intenzionato a prendere questo notebook..
Io userei questo notebook solamente con linux e in primis per programmare..
Ma anche per navigare o utilizzare applicazioni in ambiente linux o giusto vedere qualche filmato.
Tra il 610 e il 615 quale fa x me?
Meglio la scheda grafica radeon del 615 e il suo processore rispetto a quella integrata del 610 per l'uso che ne faccio, o è solo un surplus per me?

Prendi il 610

unnilennium
20-04-2010, 17:39
guarda per programmare della ATI 3200 non te ne fai niente.
Ho il 615 e non so per quale motivo, solo ubuntu64 gira bene, la versione da 32bit no! in rete sono molti ad avere questo problema.

Forse il 610 con procio intel t5870 e gma ti darebbe meno problemi.
Ho preso infatti il 610 alla mia ragazza, pagato un trentina di € in + rispetto al mio 615, però ha un HD da 250GB (il mio 160), 2GB di default e wifi di classe N. Scalda meno e la batteria dura un pò di +.

il 615 a me con linux non dà problemi, ma ho messo su fedora... e cmq anche ubuntu 10.04 anche se ancora beta va più che bene.. mentre la 9.10 era una rogna da installare... cmq la scheda video intel è molto più facile da gestire rispetto a quella ati, e se non ne fai un utilizzo a fini di gioco, sei a posto anche con quella,
con tutto che la x3100 è davvero penosa, coi giochi,, il 3d, per programmare non sentirai alcuna differenza.

@ndrey
24-04-2010, 16:09
Ciao a tutti :)
Scambiato le mie ram con le PC6400 800mhz e ora il risultato della vga migliorato ancora.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100424170100_1.PNG
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100424170151_2.PNG

PS. Comprato anche un HD nuovo della WD da 640Gb, quello nuovo con Advance Format a 4k.
Sotto win7 viaggia quanto il mio Seagate Momentus 160Gb 7200.4, anche se è un 5400rpm.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100424170445_atto.PNG

Ora ho piu spazio finalmente. Pagato veramente poco €68..

Saluti ;)

The Legend
26-04-2010, 08:50
mi sembra un buon risultato!
ma perchè non hai acquistato un hd da 7200 rpm?

@ndrey
26-04-2010, 11:49
mi sembra un buon risultato!
ma perchè non hai acquistato un hd da 7200 rpm?

Beh tra quelli nuovi c’e solo Momentus 7200.4 da 500gb che costava pure €3 (€65) in meno a confronto di WD da 640gb 4k. Ma a me interessava più che altro il discorso di settori a 4k, dimensioni e consumo. Perché prossimamente prenderò un ssd e questo lo metto in box al posto di lettore per i dati.
Anche se è un 5400rpm i risultati sono più che buoni. ;)

Ntropy
26-04-2010, 16:45
Ho appena comprato 2 compaq 615 uno per mio fratello e l'altro per la mia ragazza il modello con 2gb di ram e windows 7 sopra. Con quello di mio fratello tutto ok, acceso e windows 7 ha iniziato una procedura di avvio e poi tutto è filato lisco come l'olio. Con quello della mia ragazza invece windows 7 non voleva saperne di installarsi, ho così dovuto piallare tutto e mettere un nuovo seven che avevo io (sempre home premium) ma se inserisco il codice nell'etichetta sotto il notebook mi dice che non è valida.

qualche suggerimento?

@ndrey
26-04-2010, 17:38
Ho appena comprato 2 compaq 615 uno per mio fratello e l'altro per la mia ragazza il modello con 2gb di ram e windows 7 sopra. Con quello di mio fratello tutto ok, acceso e windows 7 ha iniziato una procedura di avvio e poi tutto è filato lisco come l'olio. Con quello della mia ragazza invece windows 7 non voleva saperne di installarsi, ho così dovuto piallare tutto e mettere un nuovo seven che avevo io (sempre home premium) ma se inserisco il codice nell'etichetta sotto il notebook mi dice che non è valida.

qualche suggerimento?

Assicurati che sia la versione giusta di Home Premium.., ci sono varie versioni presepio la "E"

Ntropy
26-04-2010, 17:57
Assicurati che sia la versione giusta di Home Premium.., ci sono varie versioni presepio la "E"

cioè ci sono differenze all'interno della stessa versione di windows 7? quella che ho installato mi sembra home premium e basta, ma poi come faccio a capire quale devo metterci su perchè sia valida?

unnilennium
26-04-2010, 20:11
cioè ci sono differenze all'interno della stessa versione di windows 7? quella che ho installato mi sembra home premium e basta, ma poi come faccio a capire quale devo metterci su perchè sia valida?

il fatto è che sicuramente hai i dvd di ripristino forniti insieme col portatile, in caso contrario dovresti rivolgerti al servizio clienti microsoft, o ad hp, che se dimostri che hai un seriale valido hai diritto al software....

Ntropy
26-04-2010, 21:00
il fatto è che sicuramente hai i dvd di ripristino forniti insieme col portatile, in caso contrario dovresti rivolgerti al servizio clienti microsoft, o ad hp, che se dimostri che hai un seriale valido hai diritto al software....

No non c'è nessun cd o dvd tantomeno di ripristino in entrambi i notebook. O meglio c'è una partizione (penso faccia parte stesso di seven) per il ripristino alla quale si accede premendo F11 al boot. Il problema è che il s.o. non è stato installato correttamente e quindi il rispristino tramite F11 non funziona.
Ho la fattura del notebook che conferma l'acquisto, il modello in questione infatti è quello che porta seven già installato, adesso non so se rivolgermi a microsoft o ad hp.

unnilennium
26-04-2010, 21:37
No non c'è nessun cd o dvd tantomeno di ripristino in entrambi i notebook. O meglio c'è una partizione (penso faccia parte stesso di seven) per il ripristino alla quale si accede premendo F11 al boot. Il problema è che il s.o. non è stato installato correttamente e quindi il rispristino tramite F11 non funziona.
Ho la fattura del notebook che conferma l'acquisto, il modello in questione infatti è quello che porta seven già installato, adesso non so se rivolgermi a microsoft o ad hp.

prova a chiedere consiglio anche allo shop dove hai effettuato l'acquisto, magari sanno dirti precisamente cosa fare...

Ntropy
26-04-2010, 22:03
prova a chiedere consiglio anche allo shop dove hai effettuato l'acquisto, magari sanno dirti precisamente cosa fare...

Domani gli mando una mail e vedo che mi rispondono.

Ntropy
27-04-2010, 20:43
Ho contattato il servizio clienti HP, sono costretto a comprare i cd/dvd di ripristino dal loro sito al modico costo di 38€ :rolleyes:

sul sito hp però ho letto che è possibile generare da soli i cd/dvd di ripristino utilizzando il software HP Recovery Manager peccato però non ve ne sia traccia tra i software installati. Qualcuno di voi lo ha mai usato?

@ndrey
27-04-2010, 21:12
Te lo ripeto.. Ti serve una versione specifica di Windows 7 Home Premium.
Se hai un amico che ha un dvd oem del produttore prova con questo. Naturalmente usando la tua chiave per attivare windows.
Se non va allora cerca qualcuno che abbia l'abbonamento Technet Plus / MSDN e scarica varie iso di Home Premium. In lingua Italiana ci sono 3: VL, N e versione liscia.
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx
Se anche in questo caso non ti va allora contatta la Microsoft prima di acquistare il dvd di ripristino da HP.
Saluti.

NuT
28-04-2010, 00:36
Ho contattato il servizio clienti HP, sono costretto a comprare i cd/dvd di ripristino dal loro sito al modico costo di 38€ :rolleyes:

sul sito hp però ho letto che è possibile generare da soli i cd/dvd di ripristino utilizzando il software HP Recovery Manager peccato però non ve ne sia traccia tra i software installati. Qualcuno di voi lo ha mai usato?

Ma invece di spendere soldi, assistenza/recesso no?

Ntropy
28-04-2010, 08:17
Te lo ripeto.. Ti serve una versione specifica di Windows 7 Home Premium.
Se hai un amico che ha un dvd oem del produttore prova con questo. Naturalmente usando la tua chiave per attivare windows.
Se non va allora cerca qualcuno che abbia l'abbonamento Technet Plus / MSDN e scarica varie iso di Home Premium. In lingua Italiana ci sono 3: VL, N e versione liscia.
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx
Se anche in questo caso non ti va allora contatta la Microsoft prima di acquistare il dvd di ripristino da HP.
Saluti.

più facile a dirsi che a farsi, vedrò cosa posso fare grazie 1000 per i suggerimenti

Ma invece di spendere soldi, assistenza/recesso no?

Ti spiego brevemente, ho comprato 2 compaq 615 identici presso uno shop online uno per mio fratello e l'altro per la mia ragazza. Il primo si è acceso e configurato in pochissimo tempo senza problemi, il secondo invece aveva l'installazione di windows 7 corrotta. E' il primo notebook della mia ragazza e lo desiderava ormai da tempo, se gli avessi detto di doverlo mandare indietro ed aspettare assistenza ecc. ecc. mentre mio fratello lo usa tranquillamente....bhe capirai che mi trovo in una situazione non semplice.

Chiamando HP inoltre mi hanno detto che la stessa non inserisce più i cd/dvd di ripristino nelle confezioni dei notebook :rolleyes: ma che debbo comprare il kit da internet. Ma a me del loro kit e dei loro programmi non me ne frega una benemerita........io vorrei solo usare windows 7 con la sua licenza originale visto che ci spetta.

Adesso cmq contatto microsoft e vediamo loro che mi dicono.

NuT
28-04-2010, 15:06
Ti spiego brevemente, ho comprato 2 compaq 615 identici presso uno shop online uno per mio fratello e l'altro per la mia ragazza. Il primo si è acceso e configurato in pochissimo tempo senza problemi, il secondo invece aveva l'installazione di windows 7 corrotta. E' il primo notebook della mia ragazza e lo desiderava ormai da tempo, se gli avessi detto di doverlo mandare indietro ed aspettare assistenza ecc. ecc. mentre mio fratello lo usa tranquillamente....bhe capirai che mi trovo in una situazione non semplice.

Chiamando HP inoltre mi hanno detto che la stessa non inserisce più i cd/dvd di ripristino nelle confezioni dei notebook :rolleyes: ma che debbo comprare il kit da internet. Ma a me del loro kit e dei loro programmi non me ne frega una benemerita........io vorrei solo usare windows 7 con la sua licenza originale visto che ci spetta.

Adesso cmq contatto microsoft e vediamo loro che mi dicono.

Sì ho letto che l'avevi comprato online e tutto il resto, ma se è capitato l'esemplare sfigato io lo farei cambiare piuttosto che impelagarmi con telefonate a destra e a manca.

The Legend
30-04-2010, 13:36
Assicurati che sia la versione giusta di Home Premium.., ci sono varie versioni presepio la "E"

pure secondo me è questo il problema.

@ndrey
01-05-2010, 22:35
Prima pagina aggiornata :)

A partire da Catalyst 10.4 eseguire un filmato con il profillo High@L5.1 in modalità DXVA senza corruzione e artefatti è finalmente possibile!!
Il vero file definitivo (in questo momento) per testare il profilo High@5.1 è il "Samsung Demo Oceanic Life", che spinge il formatto H.264 ai propri limiti, con un bitrate pari a 40Mbps. Questa demo è completamente gratuita, facilmente reperibile su internet e pesa circa 483mb.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg)

Lo screen parla da sé. Il minimo sforzo di processore a riposo e perfetta riproduzione del filmato FullHD con il profilo High@L5.1, grazie a DXVA e nuovi driver ATI.

genesi86
01-05-2010, 23:58
Prima pagina aggiornata :)

A partire da Catalyst 10.4 eseguire un filmato con il profillo High@L5.1 in modalità DXVA senza corruzione e artefatti è finalmente possibile!!
Il vero file definitivo (in questo momento) per testare il profilo High@5.1 è il "Samsung Demo Oceanic Life", che spinge il formatto H.264 ai propri limiti, con un bitrate pari a 40Mbps. Questa demo è completamente gratuita, facilmente reperibile su internet e pesa circa 483mb.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501155213_FullHD_L5.1_40Mbps.jpg)

Lo screen parla da sé. Il minimo sforzo di processore a riposo e perfetta riproduzione del filmato FullHD con il profilo High@L5.1, grazie a DXVA e nuovi driver ATI.


OTTIMA prima pagina
OTTIMI drive AMD.

@ndrey
02-05-2010, 14:37
Ragazzi sto cercando lo slot per il secondo Hard Disk al posto di masterizzatore DVD, come questi qua:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501162547_HP-2BAY_1.jpg
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_5&products_id=252
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_5&products_id=216

Ho trovato i varie slot originali HP, presepio il modello AU097AA ma viene venduto insieme con Hard Disk. A me serve solo il slot vuoto..
Qualcuno mi può aiutare a scavare il suo part number, non riesco proprio a trovarlo senza.. Ora sono a Mosca e qui c’e di tutto e di più, solo che senza p/n la mia ricerca è inutile.
Grazie :)

@ndrey
06-05-2010, 14:52
In aggiornamento..
Test con il ssd della intel x25-m g2 da 80gb..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506154721_bench_ssd_x25m_80gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506154721_bench_ssd_x25m_80gb.jpg)

Beh Il sb700 non lo sfrutta al massimo, ma non mi lamento :D
PS. Punteggio Win7 per il ssd è di 7.7

Edit..

su win 7 x64

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507171242_new.jpg

pindanna
07-05-2010, 17:20
lo schermo di questo portatile è lucido vero?

secondo voi usandolo di sera all'aperto potrebbe darmi fastidio?

grazie

NuT
07-05-2010, 19:00
lo schermo di questo portatile è lucido vero?

secondo voi usandolo di sera all'aperto potrebbe darmi fastidio?

grazie

Sì è lucido, tranne la versione più costosa con Turion mi pare


Il discorso riflessi è soggettivo, io li trovo insopportabili

pindanna
07-05-2010, 20:03
Il discorso riflessi è soggettivo, io li trovo insopportabili

ma sbaglio o i nuovi portatili li fanno quasi tutti con lo schermo lucido?

sono andato da mediaworld e non ne ho trovato nemmeno uno opaco...:confused:

@ndrey
07-05-2010, 20:06
ma sbaglio o i nuovi portatili li fanno quasi tutti con lo schermo lucido?

sono andato da mediaworld e non ne ho trovato nemmeno uno opaco...:confused:

Quasi tutti. Solo la linea business ti permette di scegliere.. A mediamondo non ho mai visto i portatili della serie business :O

unnilennium
07-05-2010, 23:30
Quasi tutti. Solo la linea business ti permette di scegliere.. A mediamondo non ho mai visto i portatili della serie business :O

neanche da uni€ o latri posti ho visto i modelli business... meno male che su internet si compra di tutto.. dai dell vostro in poi... e non si rimpiange di certo i tasti multimediali o altre finezze che in ufficio servono poco, ma anche a casa, mai usato un tasto 1 dei tanti che ha il mio acer extensa.. bah

NuT
07-05-2010, 23:45
ma sbaglio o i nuovi portatili li fanno quasi tutti con lo schermo lucido?

sono andato da mediaworld e non ne ho trovato nemmeno uno opaco...:confused:

Quasi tutti. Solo la linea business ti permette di scegliere.. A mediamondo non ho mai visto i portatili della serie business :O

Esatto

maxge
10-05-2010, 12:06
@Andrey
Sai come posso fare ad usare Dxva con kmplayer o Gom player?
Oppure bisogna usare per forza mediaplayer-classic?

@ndrey
10-05-2010, 13:41
@Andrey
Sai come posso fare ad usare Dxva con kmplayer o Gom player?
Oppure bisogna usare per forza mediaplayer-classic?

Se non sbaglio Gom non supporta accelerazione dxva, invece per kmplayer non ti so dire. Cmq c'e il 3d ufficiale di kmplayer qui su hwup, prova a sentire loro..
PS. Personalmente uso mpc-hc e per me è il miglior player che esista..

maxge
10-05-2010, 13:50
Grazie, io ho sempre usato kmplayer con corecodec per i file mkv e devo dire che i files mkv a 1080 mi andavano a scatti, ho provato ora media player home cinema e in effetti è fluido con il processore al 10% o poco più.

@ndrey
10-05-2010, 14:07
Grazie, io ho sempre usato kmplayer con corecodec per i file mkv e devo dire che i files mkv a 1080 mi andavano a scatti, ho provato ora media player home cinema e in effetti è fluido con il processore al 10% o poco più.

Nelle ultime versioni di mpc [link] (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/) è stato rimosso il limitatore per le vga ATI HD, poi rimesso di nuovo perché dxva con i profili l5.1 e video in flash (devi installare flash player 10.1) funzionano via dxva solo a partire dalle vga ATI con UVD2!!
La nostra hd3200 (780g) rientra in questa categoria, ma devi disabilitare manualmente il limitatore dalle opzioni di mpc, altrimenti video in flash e varie video hd con i profili l5.0/5.1 non ti partano via dxva con mpc..

gabrihc
10-05-2010, 17:41
Ragazzi ho da qualche giorno acquistato la versione con Windows 7 di questo portatile ad un prezzo eccezionale, sono altamente soddisfatto dell'acquisto seppur non ne faccio uso personalmente: solo che da questa mattina mi da problemi col connettore jack, nel senso che non da segni di vita.
Ho provato con diverse cuffie, ma l'audio esce in cuffia soltanto "smuovendo" abbastanza il cavo nella presa, e l'audio esce in cuffia ma splittato con gli altoparlanti funzionando contemporaneamente.

A qualcuno di voi è capitato lo stesso?
Soluzioni? Sinceramente non mi va di rimandare l'articolo indietro, per magari farmelo aprire per questa piccolezza. Ho escluso, pur non essendo espertissimo, questioni di drivers o impostazioni, mentre ho optato per una scheda audio usb tipo questa qui:

http://www.andriastore.it/catalog/images/USBSOUND.jpg

E' la soluzione migliore per le mie esigenze? Funzionano decentemente?

Fatemi sapere, vi ringrazio.

@ndrey
10-05-2010, 18:00
Prova a disabilitare l’auricolare come nella immagine.. (mouse tasto dx - disabilita)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100510185955_Cattura.PNG

gabrihc
10-05-2010, 19:12
Prova a disabilitare l’auricolare come nella immagine.. (mouse tasto dx - disabilita)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100510185955_Cattura.PNG
Ho fatto quello che mi hai consigliato, senza però capire a cosa sarebbe dovuto servire.
Il mio problema è proprio che l'audio non esce dagli auricolari.

Comunque ho disabilitato e riabilitato, ma non è cambiato nulla. La cosa strana è che facendo la prova (sempre tasto dx - prova) l'audio esce dagli auricolari, infatti sento benissimo nelle cuffie il "DING DONG" emesso.

A questo punto non capisco quale sia il problema.

@ndrey
10-05-2010, 19:19
Ho fatto quello che mi hai consigliato, senza però capire a cosa sarebbe dovuto servire.
Il mio problema è proprio che l'audio non esce dagli auricolari.

Comunque ho disabilitato e riabilitato, ma non è cambiato nulla. La cosa strana è che facendo la prova (sempre tasto dx - prova) l'audio esce dagli auricolari, infatti sento benissimo nelle cuffie il "DING DONG" emesso.

A questo punto non capisco quale sia il problema.

ma allora ti funge o no?!

PS. Con qst scheda audio si può usare contemporaneamente sia le cuffie sia le casse con due programmi diverse. es Skype con l'auricolare e la musica via cassa
Io ho disabilitato l'auricolare.. Tanto cambia in auto quando inserisco o rimuovo le cuffie..

gabrihc
10-05-2010, 19:33
ma allora ti funge o no?!

PS. Con qst scheda audio si può usare contemporaneamente sia le cuffie sia le casse con due programmi diverse. es Skype con l'auricolare e la musica via cassa
Io ho disabilitato l'auricolare.. Tanto cambia in auto quando inserisco o rimuovo le cuffie..
Allora, l'audio non esce attraverso le cuffie.
Però facendo la prova del dispositivo, esce fuori un DING DONG che arriva in cuffia tranquillamente.

Però con Youtube, Windows Media Player, o con qualsiasi altra cosa l'audio non esce in cuffia.

:(

@ndrey
10-05-2010, 19:53
Allora, l'audio non esce attraverso le cuffie.
Però facendo la prova del dispositivo, esce fuori un DING DONG che arriva in cuffia tranquillamente.

Però con Youtube, Windows Media Player, o con qualsiasi altra cosa l'audio non esce in cuffia.

:(

Sicuramente qualche programma ti fa casino, tipo skype o simili..

maxge
10-05-2010, 20:49
@Andrey
Ho provato media player classic home cinema sul fisso, cpu e5200 scheda video ati 4350, con i file mkv a 1080 la cpu mi va quasi al 100% forse non rientra tra le schede compatibili da te citate.
Ah, come faccio a disabilitare il limitatore, scusa ma non trovo l'opzione.

@ndrey
10-05-2010, 20:58
@Andrey
Ho provato media player classic home cinema sul fisso, cpu e5200 scheda video ati 4350, con i file mkv a 1080 la cpu mi va quasi al 100% forse non rientra tra le schede compatibili da te citate.
Ah, come faccio a disabilitare il limitatore, scusa ma non trovo l'opzione.

tasto dx sul video in corso/filtri/mpc video decoder.
in "DXVA Compatibility" metti "Skip all Checks".

gabrihc
10-05-2010, 21:04
Sicuramente qualche programma ti fa casino, tipo skype o simili..
Sto provando a fare un ripristino di sistema risalente a due giorni fa, solo che l'inizializzazione di ripristino risulta adesso "in corso" da circa venti minuti. Mi devo preoccupare o c'è da aspettare? :(

@ndrey
10-05-2010, 21:14
Sto provando a fare un ripristino di sistema risalente a due giorni fa, solo che l'inizializzazione di ripristino risulta adesso "in corso" da circa venti minuti. Mi devo preoccupare o c'è da aspettare? :(

Ma perché fai il ripristino?! L'audio ti funziona, nel senso che non è danneggiato niente. Basta capire quale programma ti crea sto problema..
Non ho idea quanto può durare il ripristino..

maxge
10-05-2010, 21:20
Grazie Andrey, tutto ok.:)

@ndrey
10-05-2010, 21:32
Grazie Andrey, tutto ok.:)

;)

gabrihc
10-05-2010, 21:44
Ma perché fai il ripristino?! L'audio ti funziona, nel senso che non è danneggiato niente. Basta capire quale programma ti crea sto problema..
Non ho idea quanto può durare il ripristino..
Ok, risolto.
Il ripristino l'ho fatto perché appunto non sapevo quale programma desse il problema.

Il ripristino me l'ha bloccato perché l'antivirus era aperto, poi ho scovato il software Hp IDT AUDIO, l'ho disinstallato ed ora si è risolto tutto.

:) Ti ringrazio per la disponibilità.

@ndrey
10-05-2010, 21:54
Ok, risolto.
Il ripristino l'ho fatto perché appunto non sapevo quale programma desse il problema.

Il ripristino me l'ha bloccato perché l'antivirus era aperto, poi ho scovato il software Hp IDT AUDIO, l'ho disinstallato ed ora si è risolto tutto.

:) Ti ringrazio per la disponibilità.

Figurati :)

sparwari
29-05-2010, 15:04
c'è qualcuno che ha un banco di ram da 1gb originale (che ha sostituito ed ora giace in un cassetto)?

Pppz
08-06-2010, 11:31
Ciao, sono un nuovo utente di questo ottimo sito e forum.

Volevo dire la mia su questo, a mio parere ottimo portatile, con cui mi trovo molto bene (leggerezza, bel design, buone caratteristiche tecniche, a cui ho aggiungo un giga di ram, per uso musicale del pc).

2 piccoli problemi:
1.rumorosità della ventola, rilevata già da altri, anche nei forum ufficiali dell'HP, che ora con i primi caldi si fa sentire (ce l'ho da settembre 2009, mai avuto quindi problemi di questo tipo)
2.incompatibilità TOTALE del mio pc con un paio di schede audio esterne, come la edirol ua 25 ex e la m audio audiophile usb: oltre a non vederle la seconda volta, dopo che ho installato i driver, (compare la scritta: "trovato nuovo HW", con win xp), è praticamente impossibile usarle non appena si vanno a modificare dei parametri banali come buffer, sample rate etc. Cosa che su un vecchio HP e su un pc fisso riesco a fare senza troppi timori.

Mi hanno consigliato di aggiornare il bios (ovviamente da mani esperte), dato che la reinstallazione ex novo di 2 win xp diversi non ha dato risultati ottimali, anzi, ugualmente pessimi!

Grazie per l'attenzione!

Mark718
26-06-2010, 07:43
Ciao ragazzi io ho un compaq 610 , praticamente quasi simile al 615..
Vorrei sapere come faccio a capire quando la batteria è caricata?
Prima si è accesa una spia arancione , poi subito dopo azzurrina e dopo neanche mezzora si è spenta del tutto... E' gia carica??
Vorrei sapere x chi usa magari linux come posso vedere e avere l'indicazione della batteria per sapere quando si sta per scaricare...

@ndrey
27-06-2010, 18:02
Ciao ragazzi io ho un compaq 610 , praticamente quasi simile al 615..
Vorrei sapere come faccio a capire quando la batteria è caricata?
Prima si è accesa una spia arancione , poi subito dopo azzurrina e dopo neanche mezzora si è spenta del tutto... E' gia carica??
Vorrei sapere x chi usa magari linux come posso vedere e avere l'indicazione della batteria per sapere quando si sta per scaricare...

Spenta finito a caricare.
Arancione in carica.
Blu non lo so, forse quasi carica..

PS. La batteria viene caricata abbastanza veloce.

gattonero69
02-07-2010, 12:49
iscritto....;)

genesi86
05-07-2010, 10:41
potreste gentilmente postarmi il link con i drive aggiornati della scheda wireless della broadcom? non riesco a trovare i drive esatti.

@ndrey
05-07-2010, 11:36
potreste gentilmente postarmi il link con i drive aggiornati della scheda wireless della broadcom? non riesco a trovare i drive esatti.

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3958412&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&taskId=135

Poi scegli OS poi Driver di Rete (Driver per LAN Wireless Broadcom)

genesi86
05-07-2010, 11:52
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3958412&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&taskId=135

Poi scegli OS poi Driver di Rete (Driver per LAN Wireless Broadcom)

Grazie, ma non intendevo i drive vecchi (2009) che stanno sul supporto HP, ma quelli più recenti broadcom. Non conoscendo la sigla tecnica della scheda wireless, non riesco a trovare i drive + recenti direttamente dal sito broadcom.

@ndrey
05-07-2010, 11:58
Grazie, ma non intendevo i drive vecchi (2009) che stanno sul supporto HP, ma quelli più recenti broadcom. Non conoscendo la sigla tecnica della scheda wireless, non riesco a trovare i drive + recenti direttamente dal sito broadcom.

Broadcom non fornisce più i driver lo fa via i suoi partner (es. HP)
Cmq win 7 include già i driver della nostra scheda wireless e funziona tutto correttamente.
Poi ci sono quelli della HP più nuovi.. Poi lan mica una scheda video che deve aggiornare..

genesi86
05-07-2010, 11:59
Broadcom non fornisce più i driver lo fa via i suoi partner (es. HP)
Cmq win 7 include già i driver della nostra scheda wireless e funziona tutto correttamente.
Poi ci sono quelli della HP più nuovi.. Poi lan mica una scheda video che deve aggiornare..

a ok perfetto grazie

genesi86
09-07-2010, 17:30
andrey ho visto che hai cambiato procio al portatile, per questo ti chiedo lumi.

Vorrei cambiare processore al portatile della mia ragazza, ha un vecchio notebook semi-distrutto che ha il socket compatibile con il ql-66. Vorrei cogliere la palla al balzo e mettere il mio ql-66 sul suo, e comperare un turion zm-qualcosa per me.

Le performance del ql-66 mi vanno benissimo, non mi interessa incrementarle, vorrei solo abbassare le temp e i consumi, in tal caso un turion zm aiuta?
Ho visto ke il ql-66 è a 65nm, forse per questo scalda così tanto, il turion è a 45nm?
mi potresti consigliare qualche altro processore compatibile con il compaq 615? ma sopratutto, dove li devo prendere? le rete è pienissima di shop che vendono processori desktop, ma non trovo nessuno che vende processori per notebook.

GRAZIE

unnilennium
09-07-2010, 21:58
andrey ho visto che hai cambiato procio al portatile, per questo ti chiedo lumi.

Vorrei cambiare processore al portatile della mia ragazza, ha un vecchio notebook semi-distrutto che ha il socket compatibile con il ql-66. Vorrei cogliere la palla al balzo e mettere il mio ql-66 sul suo, e comperare un turion zm-qualcosa per me.

Le performance del ql-66 mi vanno benissimo, non mi interessa incrementarle, vorrei solo abbassare le temp e i consumi, in tal caso un turion zm aiuta?
Ho visto ke il ql-66 è a 65nm, forse per questo scalda così tanto, il turion è a 45nm?
mi potresti consigliare qualche altro processore compatibile con il compaq 615? ma sopratutto, dove li devo prendere? le rete è pienissima di shop che vendono processori desktop, ma non trovo nessuno che vende processori per notebook.

GRAZIE

prima di lanciarti, dovresti cercare se in rete c'è già qualcuno che ha fatto 'upgrade sul portatile della tua ragazza, sennò è un salto nel buio. i turion,se non erro,sono a 65nm anche loro. si trova tutto su ebay, ovviamente devi cercare un venditore affidabile. ricorda che l'upgrade della cpu fa saltare la garanzia,a meno di non riuscire a farlo passare per intervento autorizzato da hp,se on conosci un tecnico autorizzato, non ti conviene farlo.

genesi86
09-07-2010, 23:23
prima di lanciarti, dovresti cercare se in rete c'è già qualcuno che ha fatto 'upgrade sul portatile della tua ragazza, sennò è un salto nel buio. i turion,se non erro,sono a 65nm anche loro. si trova tutto su ebay, ovviamente devi cercare un venditore affidabile. ricorda che l'upgrade della cpu fa saltare la garanzia,a meno di non riuscire a farlo passare per intervento autorizzato da hp,se on conosci un tecnico autorizzato, non ti conviene farlo.

Hai ragione, sono 65nm, bhè a questo punto credo che consumi e calore non siano troppo differenti dal ql-66.

unnilennium
10-07-2010, 07:15
Hai ragione, sono 65nm, bhè a questo punto credo che consumi e calore non siano troppo differenti dal ql-66.

infatti cambia solo la potenza, la durata della batteria no. x quella, se ti mmetti d'impegno con k10stat riesci a limare qualcosina, undervoltando più che puoi.

vai
17-07-2010, 19:01
sto cercando un driver .lmz per la wlan da inserire nella distro linux slax
non è che qualcuno ha i dati precisi della scheda di rete wi-fi broadcom
grazie anticipate

pietrolp
03-08-2010, 14:12
Ciao a tutti!A giorni dovrebbe arrivarmi un compaq 615.Per chi fosse interessato ad un leggero overclock della scheda video può utilizzare amd gpu clock utility.potete mettere fino a 650 mhz stabilmente ma io non mi spingerei sopra i 620mhz.il programma scrive valori errati dopo che avete applicato l'overclock ma è collaudato dai benchmark e funziona.mentre per il processore potete comprarvi setfsb shareware che nell'ultima versione ha aggiunto il pll del suddetto notebook (costo 4euro ca).Se qualcuno invece può provare la versione freeware con pll SLG8SP626V e vedere se riesce ad overcloccare il processore darebbe un'informazione utile a tutti possesore del compaq 615.

bozzo
03-08-2010, 16:05
Ciao a tutti!A giorni dovrebbe arrivarmi un compaq 615.Per chi fosse interessato ad un leggero overclock della scheda video può

ciao io e' da poco che ho il pc in questione,volevo sapere da te o da altri,come fare per velocizzare un po' i video a 1080p,cioe' ho alcune demo mkv a 1080,pero' scattano,volevo sapere visto che ancora non ho aggiornato i driver della sk video se e'm possibile fare qualcosa per rendere fluidi i video a 1080p,ovviamnente non sono interessato a overclock di sk video,volevo solo sapere se e' possibile rendere piu' veloce con i video la nostra sk video (ati hd3200) magari abilitando qualche funzione.
grazie a tutti.

pietrolp
04-08-2010, 11:17
l'overclock non serve per vedere film full hd(la ati hd3100 che è uguale ma va a 350mhz ce la fa lo stesso e bene).Ti consiglio di mettere gli ultimi catalyst 10.7 per notebook eventualmente con windows 7 che è ottimizzato per la funzione dxva.A questo punto i formati compatibile col windows media player li vedrai con accellerazione hardware senza problemi,per gli mkv non compatibili puoi installare l'ultima versione di k-lite codec pack abilitando in fase di installazione il supporto a dxva.Ti consiglio se hai un banco di memoria libero di aggiungere un banco di ram cosi da sfruttare il dual channel che migliora di un pochino le prestazioni grafiche.

Fix it!
04-08-2010, 11:20
Ciao a tutti, è da pochi giorni che possiedo un HP compaq 615.
Ho installato windows xp home anche se ho dovuto settare dal bios l'hd in modalità ide altrimenti l'installazione andava in blu screen, poi smanetterò per rimettere tutto in sata.
La cosa che mi premeva di più è sapere quali driver e programmi installare, sul sito hp sono presenti una miriade di software, secondo me il 90% inutili,
potreste linkarmi dal sito hp quelli veramente necessari al funzionamento di xp ?

Ho notato che sul sito hp non sono presenti i driver per la scheda di rete e xp non me la riconosce, li devo scericare dal sito Marvell ?

Ultima cosa, mi consigliate di passare a Seven ?

ciao e grazie per le risposte!

bozzo
05-08-2010, 13:40
l'overclock non serve per vedere film full hd(la ati hd3100 che è uguale ma va a 350mhz ce la fa lo stesso e bene).Ti consiglio di mettere gli ultimi catalyst 10.7 per notebook eventualmente con windows 7 che è ottimizzato per la funzione dxva.A questo punto i formati compatibile col windows media player li vedrai con accellerazione hardware senza problemi,per gli mkv non compatibili puoi installare l'ultima versione di k-lite codec pack abilitando in fase di installazione il supporto a dxva.Ti consiglio se hai un banco di memoria libero di aggiungere un banco di ram cosi da sfruttare il dual channel che migliora di un pochino le prestazioni grafiche.
ciao,grazie per la risposta,mi scuso per la mia ignoranza in meteria di driver,ti chiedo una cortesia se possibile: mi puoi spiegare passo-passo come preocedere all'installazione dei driver? e magari se mi linki dove prenderli.
grazie

doross
05-08-2010, 14:31
Salve a tutti,

sono un possessore di un compaq 615 QL 66 Free Dos.

Ho un problema di driver, non riesco a trovare da nessuna parte quelli

per il lettore di schede SD/MMC.

Ho installato Windows XP pro e sul sito di HP non ci sono. In precedenza avevo installato Win 7 Pro con lo stesso risultato.

Sto cercando dappertutto e ho a disposizione questi indizi:

1) il sito di diagnostica di HP effettivamente mi rivela un driver mancante ma non il nome (compare una scritta SERIAL ma non so se sia il nome del driver)

2) la mancanza del driver fa si che nella barra delle applicazioni mi appaia il messaggio " è possibile rimuove la periferica in modo sicuro" come fosse
inserito un dispositivo di archiviazione. In quest ultimo caso, mi dice che il dispositivo da rimuovere è la scheda di rete " Broadcom Wireless LAN"

Avete dei consigli in merito a questo problema ? Forse ho sbagliato la sequenza di installazione dei driver ?

vi ringrazio anticipatamente.

Fix it!
05-08-2010, 17:13
Salve a tutti,

sono un possessore di un compaq 615 QL 66 Free Dos.

Ho un problema di driver, non riesco a trovare da nessuna parte quelli

per il lettore di schede SD/MMC.

Ho installato Windows XP pro e sul sito di HP non ci sono. In precedenza avevo installato Win 7 Pro con lo stesso risultato.

Sto cercando dappertutto e ho a disposizione questi indizi:

1) il sito di diagnostica di HP effettivamente mi rivela un driver mancante ma non il nome (compare una scritta SERIAL ma non so se sia il nome del driver)

2) la mancanza del driver fa si che nella barra delle applicazioni mi appaia il messaggio " è possibile rimuove la periferica in modo sicuro" come fosse
inserito un dispositivo di archiviazione. In quest ultimo caso, mi dice che il dispositivo da rimuovere è la scheda di rete " Broadcom Wireless LAN"

Avete dei consigli in merito a questo problema ? Forse ho sbagliato la sequenza di installazione dei driver ?

vi ringrazio anticipatamente.

Per quanto riguarda la scheda Broadcom anche a me fa la stessa, me la vede come se fosse un dispositivo esterno, però funziona regolarmente, sia con l'utility Broadcom sia con la gestione nativa di windows xp, l'unica cosa è quella fastidiosa freccina verde che non se ne va, ma pensavo fosse normale.

IL lettore di schede sd non L'ho ancora provato, ma non pensavo necessitasse di driver, ti farò sapere.

pietrolp
05-08-2010, 21:02
X bozzo:I Driver li prendi da qui:http://www.hwfiles.it/download/scheda/4598/driver-ati-catalyst-107/
oppure direttamente dal sito ati-amd.Per l'installazione rimuovi se presenti vecchi drivers Ati da Programmi e funzionalità(non è indispensabile ma consigliato) e poi clicchi sull'eseguibile dei nuovi drivers e segui la procedura guidata,Ciao.Se qualcuno è riuscito ad overcloccare il processore del compaq 615 ci renda partecipi.Io personalmente non intendo acquistare un programma come setfsb che per anni è stato gratuito anche se attualmente è l'unico che supporti nella sua ultima versione l'overclock del compaq.

pietrolp
05-08-2010, 21:08
X bozzo:I Driver li prendi da qui:http://www.hwfiles.it/download/scheda/4598/driver-ati-catalyst-107/
oppure direttamente dal sito ati-amd.Per l'installazione rimuovi se presenti vecchi drivers Ati da Programmi e funzionalità(non è indispensabile ma consigliato) e poi clicchi sull'eseguibile dei nuovi drivers e segui la procedura guidata,Ciao.Se qualcuno è riuscito ad overcloccare il processore del compaq 615 ci renda partecipi.Io personalmente non intendo acquistare un programma come setfsb che per anni è stato gratuito anche se attualmente è l'unico che supporti nella sua ultima versione l'overclock del compaq.

bozzo
06-08-2010, 16:22
X bozzo:I Driver li prendi da qui:http://www.hwfiles.it/download/scheda/4598/driver-ati-catalyst-107/
oppure direttamente dal sito ati-amd.Per l'installazione rimuovi se presenti vecchi drivers Ati
grazie per la risposta, ma approfitto della tua gentilezza per chiederti in dettaglio:come faccio a disinstallare i vecchi driver?mi raccomando mi spieghi bene.
grazie e scusa per il disturbo.:)

doross
06-08-2010, 19:19
Per quanto riguarda la scheda Broadcom anche a me fa la stessa, me la vede come se fosse un dispositivo esterno, però funziona regolarmente, sia con l'utility Broadcom sia con la gestione nativa di windows xp, l'unica cosa è quella fastidiosa freccina verde che non se ne va, ma pensavo fosse normale.

IL lettore di schede sd non L'ho ancora provato, ma non pensavo necessitasse di driver, ti farò sapere.

Sono stato ore e ore a cercare e la conclusione è che si tratta di un errore
della scheda madre.
Pare ci sia una soluzione nel cancellare una chiave di registro. Ma qui lo dico e qui lo nego. . .
Fastidiosa quella freccia . . . .:muro:

Fix it!
08-08-2010, 15:16
Sono stato ore e ore a cercare e la conclusione è che si tratta di un errore
della scheda madre.
Pare ci sia una soluzione nel cancellare una chiave di registro. Ma qui lo dico e qui lo nego. . .
Fastidiosa quella freccia . . . .:muro:

Per il lettore di schede sd confermo che non servono driver, me le legge nativamante da xp.
Se potresti linkarmi quella soluzione te ne sarei grato (per la freccina)

Domanda: mi capita all'avvio di vedere un messaggio "errore controlloer pci" in alto a sinistra per pochi secondi poi il disco si avvia normalmente e comunque non sempre, capita anche a voi ? è forse perchè ho impostato da bios la modalità IDE al posto di AHCI ?

pietrolp
08-08-2010, 17:05
per l'installazione dei drivers del catalyst 10.7 bisogna procedere manualmente.il percorso in cui si trovano una volta estratto l'eseguibile è:C:\ATI\Support\10-7_vista32_win7_32_dd_ccc_enu\Packages\Drivers\Display\W7_INF per windows7 32bit.la disinstallazione la esegui da programmi e funzionalità nella directory pannello di controllo.fai rimuovi tutto il software ati.per l'installazione manuale clicchi sistema,scheda video,driver aggiorna driver,scegli manualmente driver e disco driver e cerchi il percorso di cui sopra.alla lista dei vari chip ati scegli ati hd3200 uno qualsiasi (puoi mettere anche ati 3300 4200 o 2400 non cambia niente)e il gioco è fatto.per l'overclock ho verificato a malincuore che non c'è per ora nessun programma che overcloccki la igp del compaq.

doross
10-08-2010, 22:32
Per il lettore di schede sd confermo che non servono driver, me le legge nativamante da xp.
Se potresti linkarmi quella soluzione te ne sarei grato (per la freccina)

Domanda: mi capita all'avvio di vedere un messaggio "errore controlloer pci" in alto a sinistra per pochi secondi poi il disco si avvia normalmente e comunque non sempre, capita anche a voi ? è forse perchè ho impostato da bios la modalità IDE al posto di AHCI ?

ecco il link http://serverfault.com/questions/12833/ ... g-hardware

per la modalità SATA (AHCI) ho un altro link che spiega come integrarli senza dover reinstallare il sitema operativo se serve lo posto

Fix it!
15-08-2010, 07:47
Grazie mille per le info...
vi faccio una domanda idiota, ma dove si trova il centro di controllo ATI in Windows 7 ?

Oggi ho installato il file scaricato dal sito ati, quello da 53 mega ed i driver (da 30 mega) ma non vedo da nessuna parte l'icona ati

EDIT: ma si può essere + rimbambiti? installavo i dreiver ed il CCC normale e non i "mobility", ora tutto a posto !

pietrolp
18-08-2010, 20:54
Se vi interessa ho trovato su un sito che si occupa principalmente di questo una guida con relativi files di un utente tedesco(in lingua tedesca) che ha attivato il certificato slic 2,1 per l'attivazione genuina di windows 7 nelle versioni del compaq 615 freedos o cmq senza vista o windows 7.posto il link per il download: http://www.box.net/shared/xypnb8p75d Io ho gia attivato il mio s.o. in questo modo,così da poter installare qualsiasi aggiornamento o futuri service pack senza il benchè minimo rischio di disattivazione.

bozzo
28-08-2010, 20:34
Ciao a tutti,volevo un'nformazione, ma se per qualsiasi motivo uno dovesse formattare il pc, come si fa a rinstallare il sistema operativo? nella confezione non ci sono i cd di win7,ne sapete qualcosa?
Grazie.

Fix it!
29-08-2010, 01:49
Ciao a tutti,volevo un'nformazione, ma se per qualsiasi motivo uno dovesse formattare il pc, come si fa a rinstallare il sistema operativo? nella confezione non ci sono i cd di win7,ne sapete qualcosa?
Grazie.

Bhè dipende da quale modello di HP 615 hai preso...
se hai preso quello con win7 preinstallato probabilmente ci sarà una partizione dalla quale masterizzare un dvd di recovery, se non ci dovesse essere (o non funzionare per qualche ragione) ti scarichi win7 da internet ed utilizzi la tua licenza genuina che trovi sotto il portatile.
Se invece hai preso il modello senza sistema operativo (come il sottoscritto) devi acquistarti una licenza di win7 :mc:

unnilennium
29-08-2010, 10:33
Bhè dipende da quale modello di HP 615 hai preso...
se hai preso quello con win7 preinstallato probabilmente ci sarà una partizione dalla quale masterizzare un dvd di recovery, se non ci dovesse essere (o non funzionare per qualche ragione) ti scarichi win7 da internet ed utilizzi la tua licenza genuina che trovi sotto il portatile.
Se invece hai preso il modello senza sistema operativo (come il sottoscritto) devi acquistarti una licenza di win7 :mc:

anche xp va più che bene su sto portatile, per non parlare di linux... c'è molta scelta, e resta cmq un ottimo modello... anche se acquistando adesso il ventaglio di possibilità forse si allarga un pò...

Fix it!
29-08-2010, 11:43
anche xp va più che bene su sto portatile, per non parlare di linux... c'è molta scelta, e resta cmq un ottimo modello... anche se acquistando adesso il ventaglio di possibilità forse si allarga un pò...

Sì certo, io ho fatto l'esempio di win7 ma potresti metterci tutte le distro di linux che ti pare, poi nel caso tu avessi già una licenza di win xp potresti usare quella sul tuo nuovo hp

bozzo
30-08-2010, 21:03
anche xp va più che bene su sto portatile, per non parlare di linux... c'è molta scelta, e resta cmq un ottimo modello... anche se acquistando adesso il ventaglio di possibilità forse si allarga un pò...

Ciao vedo che sei esperto sui sistemi operativi,ti volevo chiedere una cosa (se possibile ovviamente) mi potresti spiegare passo passo come installare linux su questo pc? considera il mio pc ha gia' installato win 7 originale.

Grazie e scusa per la richieta magari troppo impegnativa.

unnilennium
31-08-2010, 10:04
Ciao vedo che sei esperto sui sistemi operativi,ti volevo chiedere una cosa (se possibile ovviamente) mi potresti spiegare passo passo come installare linux su questo pc? considera il mio pc ha gia' installato win 7 originale.

Grazie e scusa per la richieta magari troppo impegnativa.

inizia con ubuntu, scarica l'ultima versione, dal sito ufficiale www.ubuntu.it
e masterizza la iso su cd, oppure la piazzi su pennina usb usando unetbootin
http://unetbootin.sourceforge.net/
e poi fai l'avvio da cd-rom o da usb... non mi ricordo più cosa si doveva premere all'avvio x avere dal bios l'opzione di avvio giusta... forse f10... cmq c'è nel manuale.... e poi avrai la possibilità di provare la versione live di ubuntu.... oppure di installare il tutto, a patto di creare una partizione apposta.
ricordo che sul sito ubuntu c'è un forum e tanti wiki da cui trarre tutte le informazioni necessarie x installare e gestire il sistema operativo... basta un pò di pazienza :)

The Legend
04-09-2010, 18:48
Ragazzi ho un problema... ora non so se è Win7 a 64 bit che fa le bizze..

metto la batteria in carica dopo averla completamente scaricata, MA il simbolo della batteria nella barra mi da una x rossa, e se apro l'icona mi da "batteria da sostituire. il monitor potrebbe spegnersi improvvisamente".

Ora io l'ho sempre trattata bene, nel suo ciclo carica totale-scarica totale e così via, solo un giorno non voleva sapersi di caricare, ma il giorno dopo si è caricata normalmente.

E la batteria è quella originale quindi avrà circa 5 mesi: possibile che si sia già rovinata?

Ok uso football manager che usa molte risorse, e la batteria mi dura un quarantacinque minuti scarsi, però non credo influisca se la si tratta bene.

unnilennium
04-09-2010, 19:08
Ragazzi ho un problema... ora non so se è Win7 a 64 bit che fa le bizze..

metto la batteria in carica dopo averla completamente scaricata, MA il simbolo della batteria nella barra mi da una x rossa, e se apro l'icona mi da "batteria da sostituire. il monitor potrebbe spegnersi improvvisamente".

Ora io l'ho sempre trattata bene, nel suo ciclo carica totale-scarica totale e così via, solo un giorno non voleva sapersi di caricare, ma il giorno dopo si è caricata normalmente.

E la batteria è quella originale quindi avrà circa 5 mesi: possibile che si sia già rovinata?

Ok uso football manager che usa molte risorse, e la batteria mi dura un quarantacinque minuti scarsi, però non credo influisca se la si tratta bene.

se ha 5 mesi è ancora in garanzia, fattela sostituire di corsa..

SirioU77
06-09-2010, 02:23
Devi integrare i driver SATA/AHCI nella iso di XP o magari installare in modalità IDE e poi aggiornare i driver da win, poi cambiare la modalità dal bios in AHCI..

io aggiornando i driver da win con questi, http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-71805-1
e poi cambiando da bios in AHCI windows si resetta pure in mod provvisoria...pero' il disco anche messo in mod IDE nn mi è sebrato andasse lento.
1)sbaglio qualcosa o l'unico modo di far andare xp su AHCI è integrarli in fase di installazione?
2) ma serve veramente a XP l'AHCI?

danilo
07-09-2010, 05:21
Ieri facendo partire Imperium III il computer e' andato in protezione e le temperature misurate da speedfan mio sembravano altine.

In idle a quanto sta la temperatura della cpu?

ambuotiz
09-09-2010, 12:54
Ciao a tutti, da quasi un anno anche io ho un compaq 615.

Sto utilizzando windows 7 e con 1GB di RAM spesso va lento, ho pensato di aggiungere 1GB.

Ho letto in questa discussione varie opinioni sul tipo di RAM da inserire, chi dice 667mhz, chi dice 800mhz.

Ho trovato a 23€+sped questa:
SO-DIMM DDR2 1GB / 800Mhz KINGSTON ValueRam rt Non-ECC CL5
Che ne dite, va bene o ce ne sono di piu performanti adatte a questo portatile?

Grazie.

The Legend
12-09-2010, 16:53
van bene, meglio sarebbe 2 gb ma non potresti sfruttare il dual channel...

jaguar
13-09-2010, 16:37
E' incredibile come ancora oggi, dalle mie ricerche, non vedo niente di meglio per 330€.
Però desisto dal comprarlo nell'attesa che compaia qualcosa di un po' meglio per questo prezzo.
Spero non sia un attesa infinita. :(

unnilennium
13-09-2010, 18:19
E' incredibile come ancora oggi, dalle mie ricerche, non vedo niente di meglio per 330€.
Però desisto dal comprarlo nell'attesa che compaia qualcosa di un po' meglio per questo prezzo.
Spero non sia un attesa infinita. :(

ci sono i lenovo coi t4400, che sono carini e sono in quella fascia di prezzo.. ma cmq l'hp resta un ottimo portatile...

yavek
16-09-2010, 17:49
Io volevo prendere il VC280EA a 390euro da monclick.
http://www.monclick.it/schede/hp/VC280EA/compaq%252D615.htm
Ma dove l'avete trovato a 330 euro?

yavek
16-09-2010, 19:40
in altrenativa mi potreste indicarmi un portatile da smanettoni che non costi piu di 430 euro?

unnilennium
17-09-2010, 07:46
in altrenativa mi potreste indicarmi un portatile da smanettoni che non costi piu di 430 euro?

cioè che vor dì da smanettoni? prova a guardare da marcopoloshop

yavek
17-09-2010, 15:55
cioè che vor dì da smanettoni? prova a guardare da marcopoloshop

hmm, ho guardato ma non ce niente che mi soddisfi prezzo/qualita.
ho trovato il VC280EA#ABZ a 382 euro sul eprice. Mi sa che prendo quello.
Pero volevo sapere da voi se ce qualche problema legato a questo portatile?
Ho letto che e rumoroso, cioe quanto?

gabrihc
18-09-2010, 17:19
io ancora, dopo svariati mesi, mi sento fortunatissimo di aver beccato per mio fratello un VC283EA (160gb 7200rpm, ram 2gb, licenza win 7 + borsa omaggio) a 329€!
ora che ne cercavo uno simile per un amico, non trovo nulla a quei prezzi: il VC280EA si trova a 320euro.
ma ovviamente è molto più povero del VC283EA

qualche settimana fa tgo.it tra l'altro lo ha dato in offerta a 299, per chi dovesse comprarlo consiglio di aspettare fine mese in atteso di qualche altra promozione.

danko73
22-09-2010, 14:46
Ciao a tutti, da quasi un anno anche io ho un compaq 615.

Sto utilizzando windows 7 e con 1GB di RAM spesso va lento, ho pensato di aggiungere 1GB.

Ho letto in questa discussione varie opinioni sul tipo di RAM da inserire, chi dice 667mhz, chi dice 800mhz.

Ho trovato a 23€+sped questa:
SO-DIMM DDR2 1GB / 800Mhz KINGSTON ValueRam rt Non-ECC CL5
Che ne dite, va bene o ce ne sono di piu performanti adatte a questo portatile?

Grazie.

Le DDR800 le prendi se fai l'upgrade del processore con un turion X2 Ultra,
altrimenti scegli le ram a 667 Mhz.

minori sono i timing ,maggiori sono le performance della RAM:nel caso delle kingston che hai postato i timing con cl5 sono riferite a velocità della ram a 800 Mhz.
Paradossalmente con Ram a 667 Mhz con timing minori potresti avere maggiori performances. ;)

SirioU77
23-09-2010, 21:42
salve a tutti ragazzi ho notato che il wi-fi non va per nulla bene, mi spiego sono ad un metro dal mio router e se voglio trasferire un file di grosse dimensioni ci mette troppo tempo...
sono andato a controllare, ed ho notato che più del 25% di 54Mbps non va (ad andare bene) non credo sia il router, voi avete mai provato a testare la velocità di trasferimento del vostro modulo wi-fi?
come driver ho messo i 5.10.91.4 (se non sbablio li ho presi dal sito della HP, anche perchè il sito della broadcom non rilascia driver :mad: )

pietrolp
28-09-2010, 20:42
per il wireless ho notato anch'io problemi di connessione con certi router,nello specifico quelli con scheda di rete ralkin basati su trendchip come il miei(ne ho 3).Ho risolto disattivando il dhcp server del router e impostando indirizzo fisso su tutti i computer.se hai l'alice gate o router us robotics non dovresti avere il minimo problema perche il wireless è quasi sempre della broadcom.come ulteriore prova se hai problemi sul router imposta una dmz sul tuo indirizzo ip e rifai i vari test

SirioU77
29-09-2010, 22:12
ora provero' ad installare la chiavetta wi-fi sul fisso e a trasferire da pc fisso a notebook senza passare dal router.
cmq ho un D-link DSL-642T ultimo firmware.
vi faccio sapere

Edit:
mi sa invece che è proprio il router!

Fix it!
04-10-2010, 01:27
hmm, ho guardato ma non ce niente che mi soddisfi prezzo/qualita.
ho trovato il VC280EA#ABZ a 382 euro sul eprice. Mi sa che prendo quello.
Pero volevo sapere da voi se ce qualche problema legato a questo portatile?
Ho letto che e rumoroso, cioe quanto?

dai un occhio su tgo.it, io l'ho preso lì...
se fai l'aggiornamento del bios viene gestita meglio proprio la ventola per ridurre la rumorosità.

ambuotiz
05-10-2010, 16:21
Ho acquistato un altro banco da 1GB di RAM, ora con 2GB è un altro PC, le prestazioni sono incredibilmente migliorate.

Fix it!
05-10-2010, 19:04
Ho acquistato un altro banco da 1GB di RAM, ora con 2GB è un altro PC, le prestazioni sono incredibilmente migliorate.

anche io ho fatto la stessa cosa una settimana fa, pagato 24,50 euro, ora è milto più reattivo

unnilennium
06-10-2010, 07:34
preso al day 0, con il portatile, e non mi sono mai pentito... la ram era l'unica cosa che mancava a sto modello...

edl
14-10-2010, 07:04
ciao a tutti
non sono un novellino con l'informatica e vorrei chiedere a voi lumi su questo hp 615 acquistato diversi mesi fa (2gb e processore athlon) circa alcune cose notate.

Installato xp, ma va solo in modalità IDE. Non c'è verso di farlo girare con i SATA, nonostante i drivers siano presi dal sito hp QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&prodNameId=3958412&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-71805-1)
Partenza da USB disastrosa. A volte va e a volte no: sia con distro windows che linux e testate funzionanti su altri notebook. Provato a settare in modalità AHCI e IDE, Lapic su on e off. Un vero casino.
aggiornamento Bios(ho installata la vers. 08/01/2009). Vale la pena? Mi indicate la procedura testata?

Mi fornite qualche indicazione su questi punti?
Grazie e saluti

Fix it!
14-10-2010, 07:21
per far girare xp con i sata ho dovuto reinstallarlo integrando con xp lite i driver nel cd di xp e abilitando da bios l' AHCI
Ho provato + volte ad integrarli in una installazione già effettuata ma senza successo, ogni volta che abilitavo l' AHCI da bios andava in BSOD

Sì, ne vale la pena aggiornare il bios, lancia l'eseguibile, ti spiega tutto lui molto chiaramente, ti serve solo una chiavetta usb.

edl
14-10-2010, 08:59
purtroppo anche reinstallando xp con i drivers integrati non va. Mi daresti i drivers che ahi usato tu per l'installazione?
E sulla partenza da usb è solo un problema mio o è riscontrato da altri?
Ho seguito la procedura per aggiornare il bios e ho utilizzato l'utilities dell'HP per creare la usb avviabile. Non parte neanche quella. Mi sa che ho qualche problema.

Fix it!
14-10-2010, 16:59
purtroppo anche reinstallando xp con i drivers integrati non va. Mi daresti i drivers che ahi usato tu per l'installazione?
E sulla partenza da usb è solo un problema mio o è riscontrato da altri?
Ho seguito la procedura per aggiornare il bios e ho utilizzato l'utilities dell'HP per creare la usb avviabile. Non parte neanche quella. Mi sa che ho qualche problema.

Senti se ti va ti uppo la mia versione di windows xp service pack 3 completa di ahci che oho utilizzato, poi tu usi il tuo seriale, quella deve andare per forza! va a me! se non funziona farei un reset delle impostazioni del bios, aggiornerei il bios da DOS, resetterei di nuovo le impostazioni da bios aggiornato e riproverei ad installare... se nemmemo così funziona allora mi sa che devi chiamare l'assistenza

edl
14-10-2010, 17:12
scusa e ti ringrazio per la cortesia, ma sono riuscito ad installare xp con Sata anche se ho dovuto cambiare il nome dei file x86.inf in x64.inf (consigliato su un sito americano). Mah, misteri dell'informatica.
Resta il fatto che l'avvio da usb non è affidabile e volevo solo verificare se era un problema solo mio o anche di altri.

edl
17-10-2010, 07:56
ciao
giusto per ringraziarvi e dare un contributo a questo a thread, mi permetto di fare alcune osservazioni dopo alcune ore di smanettamenti vari su questo notebook.
Occhio al tipo specifico di Hp615. Ve ne sono circa 8 tipi dal sito hp - e diversi tra loro (lo capite guardando l'etichetta posteriore sotto p/n) o con software di report per hardware e software /everest,ecc)
Dalla prima identificazione capirete bene che hardware avete installato e cosa vi serve e,sopratutto, se potete fare quello che avete pensato.
Mi son permesso di dire ciò perchè, nel mio caso, l'hp 615 è un Nx558EA e monta un HDD Hitachi di tipo IDE. Quindi hai voglia di metterci i Sata. Non so gli altri modelli, ma a dare un'occhiata di questa serie NX sembra lo montino tutti.
Quindi se volete Xp il bios va settato su IDE, anche se poi con qualche smanettamento si riesce ad installargli XP con bios su AHCI. Avrete ogni tanto un error iniziale in startup con errore del PCI. Ma la cosa è totalmemte sbagliata.
Saluti

danko73
17-10-2010, 17:23
salve,
il mio Hp615 appartiene alla serie VC280EA e monta un Hitachi HTS725016A9A364 Sata 300 a 7200 RPM.
Su modelli della stessa serie può cambiare la marca(l'autore di questa discussione aveva un Seagate Momentus SATA a 7200 RPM),ma sono tutti SATA.
Per quando riguarda i problemi lamentati sulle porte USB io non ho risontrato nessun problema di connessione periferiche ,velocità di trasferimento ed altro.

Il wifi funziona discretamente anche se il trasferimento di file di grosse dimensioni avviene in maniera abbastanza lenta (ho trasferito 3 Gb di dati in circa 20 min a 2,4 Mb/s di media su lan wifi a 54Mbps).
Vuoti clamorosi nelle connessioni wifi non ne ho riscontate anche considerando la scheda wifi Broadcom ,che non è un fulmine.


PS: come driver per il wifi ho i 5.30.21.0 su windows 7 E Ultimate a 64Bit

teieramaledetta
03-11-2010, 15:19
ciao,
sono un possessore di Hp Compaq 615, acquistato a circa 300 euri un paio di mesi fa.
Ci ho montato sopra Windows 7 Ultimate 32Bit e lo utilizzo principalmente per :

-Programmazione (Visual Studio 2008, Sql Server 2008, Dreamweaver CS5)
-Grafica (PhotoShop CS5, 3D Studio Max 2010)

Se devo essere sincero, per quello che ho pagato stà macchinetta, il risultato è nettamente superiore alle aspettative!!
Sopratutto per quanto riguarda la grafica (3ds max in particolare) va tutto come una scheggia.

Gli unici problemini, li ho avuti cercando di usare Visual Studio 2010 che è risultato un tantino lento (ma credo che il problema sia più che altro perchè sto programma si succhia una marea di risorse).
Al contrario con VS2008 va che è una meraviglia.
(Curioso notare che Visual Studio si succhia il quadruplo delle risorse di 3ds Max).

Il WiFi è ottimo, tutto è ottimo.
Gli unici punti negativi che posso segnalarvi sono i seguenti:

- Le porte USB sono solo 3 sono dal lato sinistro del notebook.. quindi scomode se devi usare un mouse ( a meno che non sei mancino)

-il touchPad non è incredibile... sopratutto i 2 tastini sono alquanto economici.. lavorare con un mouse è tuttaltra cosa.

-La durata della batteria.. con l'uso che ne faccio io (piuttosto pesante) dura poco più di un'ora, a volte anche meno.... e al massimo 1 ora e mezza.

A parte questo.. se consideriamo che l'ho pagato 300 euro... signore e signori.. ecco a voi un notebook favoloso!

unnilennium
03-11-2010, 17:45
ciao,
sono un possessore di Hp Compaq 615, acquistato a circa 300 euri un paio di mesi fa.
Ci ho montato sopra Windows 7 Ultimate 32Bit e lo utilizzo principalmente per :

-Programmazione (Visual Studio 2008, Sql Server 2008, Dreamweaver CS5)
-Grafica (PhotoShop CS5, 3D Studio Max 2010)

Se devo essere sincero, per quello che ho pagato stà macchinetta, il risultato è nettamente superiore alle aspettative!!
Sopratutto per quanto riguarda la grafica (3ds max in particolare) va tutto come una scheggia.

Gli unici problemini, li ho avuti cercando di usare Visual Studio 2010 che è risultato un tantino lento (ma credo che il problema sia più che altro perchè sto programma si succhia una marea di risorse).
Al contrario con VS2008 va che è una meraviglia.
(Curioso notare che Visual Studio si succhia il quadruplo delle risorse di 3ds Max).

Il WiFi è ottimo, tutto è ottimo.
Gli unici punti negativi che posso segnalarvi sono i seguenti:

- Le porte USB sono solo 3 sono dal lato sinistro del notebook.. quindi scomode se devi usare un mouse ( a meno che non sei mancino)

-il touchPad non è incredibile... sopratutto i 2 tastini sono alquanto economici.. lavorare con un mouse è tuttaltra cosa.

-La durata della batteria.. con l'uso che ne faccio io (piuttosto pesante) dura poco più di un'ora, a volte anche meno.... e al massimo 1 ora e mezza.

A parte questo.. se consideriamo che l'ho pagato 300 euro... signore e signori.. ecco a voi un notebook favoloso!

bè, x quel che costava, è tuttora una buona macchina. la batteria, se usi la cpu, durerà sempre così poco... anche gli i3 non sono da meno da questo punto di vista.
il touchpad fa il suo sporchissimo lavoro, ed è multitouch tra l'altro... so che il mouse è un'altra cosa, ma il discorso vale per tutti i touchpad, senza distinzione.
se pensi che adesso il best-buy nella fascia dei 300€ è il lenovo 550, il cui touchpad alps è una vera fogna, ti senti subito meglio :)

genesi86
03-11-2010, 19:01
ciao,
sono un possessore di Hp Compaq 615, acquistato a circa 300 euri un paio di mesi fa.
Ci ho montato sopra Windows 7 Ultimate 32Bit e lo utilizzo principalmente per :

-Programmazione (Visual Studio 2008, Sql Server 2008, Dreamweaver CS5)
-Grafica (PhotoShop CS5, 3D Studio Max 2010)

Se devo essere sincero, per quello che ho pagato stà macchinetta, il risultato è nettamente superiore alle aspettative!!
Sopratutto per quanto riguarda la grafica (3ds max in particolare) va tutto come una scheggia.

Gli unici problemini, li ho avuti cercando di usare Visual Studio 2010 che è risultato un tantino lento (ma credo che il problema sia più che altro perchè sto programma si succhia una marea di risorse).
Al contrario con VS2008 va che è una meraviglia.
(Curioso notare che Visual Studio si succhia il quadruplo delle risorse di 3ds Max).

Il WiFi è ottimo, tutto è ottimo.
Gli unici punti negativi che posso segnalarvi sono i seguenti:

- Le porte USB sono solo 3 sono dal lato sinistro del notebook.. quindi scomode se devi usare un mouse ( a meno che non sei mancino)

-il touchPad non è incredibile... sopratutto i 2 tastini sono alquanto economici.. lavorare con un mouse è tuttaltra cosa.

-La durata della batteria.. con l'uso che ne faccio io (piuttosto pesante) dura poco più di un'ora, a volte anche meno.... e al massimo 1 ora e mezza.

A parte questo.. se consideriamo che l'ho pagato 300 euro... signore e signori.. ecco a voi un notebook favoloso!

condivido che è decisamente un buon portatile, sul piano prestazionale la piattaforma AMD offre risultati migliori nel segmento entry-leve, l'ATI HD3200 violenta qualsiasi GMA e per i programmi che usi è molto importante.
Tuttavia, per la mia ragazza ho preso un 610 perchè offriva 2GB di RAM di serie, il processore è più freddo (lo usa per studiare e la ventola rumorosa del 615 potrebbe dare fastidio), ha un HD più capiente e una scheda wireless classe b/g/n (a noi solo b/g). A mio parere è proprio la scheda wireless del 615 ad essere il suo punto debole, è lenta e meno sensibile.
Con il 610 della mia ragazza ho due tacchette dove il 615 non prende neanche più!

Per curiosità ho provato ad usare il mio SSD postville g2 e i risultati non sono assolutamente malaccio, un collo di bottiglia c'è, ma i benefici velocistici erano evidentissimi. Cmq, l'HD 7200rpm, è il valore aggiunto dei compaq 610/615, offrono una esperienza di ben altro livello rispetto ai soliti 5400rpm che rifilano nei discount!

The Legend
08-11-2010, 14:03
Ho fatto un danno...
mentre riponevo il portatile nella borsa, mi è scivolato di mano (spento ovviamente...) e è andato a cadere sull' angolo superiore sx dello schermo.
L'hd frulla correttamente, e la cornice nera è intatta:
ma lo schermo si è aperto e l'lcd è rovinato, a chiazze e con una linea in mezzo che fa un arcobaleno, con due parti nere bruttissime...

Sono riuscito a recuperare il lavoro della tesi (per fortuna...) ma ovviamente ho il pc inutilizzabile. Devo cambiare lo schermo.

Il pc è stato acquistato a



Sulla baia costa circa 100 euro
http://cgi.ebay.it/Nuovo-LCD-Display-screen-Schermo-15-6-LED-HP-COMPAQ-615-/260678048771?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item3cb19f5c03



Sul sito hp, dovrebbe essere questa la pagina
http://h20141.www2.hp.com/Hpparts/Search_Results.aspx?mscssid=67CC867CB41348E1B96C34AE5844B68E&SerialNumber=CNU00700C0&ProductNumber=VC280EA

Da quello che risulta, per processore AMD e webcam ci sono 3 elementi:
1)572529-001 In magazzino
15.6-inch SVA HD AntiGlare display assembly - Includes two WLAN antenna transceivers with cables, nameplate, and logo - For use on models equipped with an AMD processor and a webcam
RoHS: Modificata
2)572530-001 In magazzino
15.6-inch SVA HD BrightView display assembly - Includes two WLAN antenna transceivers with cables, nameplate, and logo - For use on models equipped with an AMD processor and a webcam
RoHS: Modificata
3)496770-001 Contatta rivenditore
15.6-inch WXGA BrightView display panel ONLY!
RoHS: Modificata



Domanda, ho una manualità nella norma, secondo voi ordinando il pezzo via ebay riuscirei a fare da solo?
Non ho mai cambiato uno schermo, ma cambiare hd,memorie e smontaggio/rimontaggio pc desktop me la cavo.

Comunque per scrupolo potrei chiamare l'assistenza HP, sia mai che non facciano un prezzo di favore...


Che mi consigliate? Nuovo il portatile su trovaprezzi parte da 320 euro circa...

NuT
08-11-2010, 14:58
Cercati il service manual che HP mette a disposizione di tutti. Con quello non fai danni e, anche con poca manualità, in un giorno te la cavi.

Per trovare uno schermo compatibile, smontalo e cerca il modello del pannello su eBay. Sinceramente non ci spenderei più di un centinaio di euro

The Legend
09-11-2010, 14:53
Cercati il service manual che HP mette a disposizione di tutti. Con quello non fai danni e, anche con poca manualità, in un giorno te la cavi.

Per trovare uno schermo compatibile, smontalo e cerca il modello del pannello su eBay. Sinceramente non ci spenderei più di un centinaio di euro

Grazie.

Mi sa che intendi questo, vero? LINK (http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01787889/c01787889.pdf)


Detto questo, aprendo il manuale noto come per
15.6-in, SVA, HD display assembly (includes 2 WLAN antenna transceivers and cables, nameplate, and logo)
compaiono 2 tipologie per i modelli dotati di webcam

■ AntiGlare display assembly for use only on computer models equipped with a webcam 572529-001

■ BrightView display assembly for use only on computer models equipped with a webcam 572530-001


Alla luce che dovrei cercare su ebay il pannello uguale a quello che ho già, e se acquistassi quello non lucido (dovrebbe essere l'Antiglare...)?

NuT
09-11-2010, 16:21
Grazie.

Mi sa che intendi questo, vero? LINK (http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01787889/c01787889.pdf)


Detto questo, aprendo il manuale noto come per
15.6-in, SVA, HD display assembly (includes 2 WLAN antenna transceivers and cables, nameplate, and logo)
compaiono 2 tipologie per i modelli dotati di webcam

■ AntiGlare display assembly for use only on computer models equipped with a webcam 572529-001

■ BrightView display assembly for use only on computer models equipped with a webcam 572530-001


Alla luce che dovrei cercare su ebay il pannello uguale a quello che ho già, e se acquistassi quello non lucido (dovrebbe essere l'Antiglare...)?

Sì, il service manual è quello ;)

Con quello opaco dovrebbe funzionare, ma quel numero (572etc) non è il serial number. O meglio, è il serial number che serve ad HP per identificare la parte, ma se cerchi quello non troverai niente (ma puoi sempre provare!). Se smonti il pannello, sul retro c'è un'etichetta con nome del produttore e nome del modello ;) devi cercare quello. Però se hai il lucido, troverai solo un lucido (non so se mi spiego), perché ovviamente il pannello opaco sarà un modello diverso, quasi sicuramente anche di un altro produttore.

polymetis
19-11-2010, 18:21
Ho installato win Xp su un 615 VC280EA.
A questo link

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3958412&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093#7832

trovo i driver fuorché i driver del chipset e della MoBo, quello che dovunque si chiama infochip.
Come li chiama questi driver HP?
Aggiornamenti essenziali del sistema per Microsoft Windows XP?

edl
19-11-2010, 18:41
E' un xp sp3? Ha i drivers Sata compresi?
Non dovresti aver bisogno di alcun driver eccetto quelli che trovi sul sito per alcune specifiche funzionalità

polymetis
19-11-2010, 18:53
E' un xp sp3? Ha i drivers Sata compresi?
Non dovresti aver bisogno di alcun driver eccetto quelli che trovi sul sito per alcune specifiche funzionalità

si è SP3.
sto installando levarie cose, video\ audio\ ethernet\ wireless

vediamo

comunque mi sembra strano, non mi era mai capitato di non trovare i driver infochip

edl
19-11-2010, 18:59
scusami ma in Gestione perifiriche hai qualche punto interrogativo che denuncia mancanza di qualche driver? Eccetto la scheda video ed il touchpad e qualche altra cosina, per il resto i drivers di Xp vanno benissimo

claudioeeepc
04-12-2010, 18:39
Salve a tutti, ho questo portatile da 6 mesi con so win7 ultimate 32bit, avendo acquistato un router belkin n+ (300mb) volevo sostituire la card wifi che è solo b/g con una b/g/n ma non riesco a trovare una card half size compatibile. Attualmente la card è la bcm94312 invece la n dovrebbe essere la 4322agn. Qualcuno mi può dare una mano grazie. :cry:

Erden
04-12-2010, 19:26
Salve a tutti, ho questo portatile da 6 mesi con so win7 ultimate 32bit, avendo acquistato un router belkin n+ (300mb) volevo sostituire la card wifi che è solo b/g con una b/g/n ma non riesco a trovare una card half size compatibile. Attualmente la card è la bcm94312 invece la n dovrebbe essere la 4322agn. Qualcuno mi può dare una mano grazie. :cry:

Sulla Baia si trova solo da Honk Kong a 30€ spese comprese. Altre non ne ho trovate. Io comunque ho optato per la Intel 3945 (b/g) al posto della 4312: ora prendo il WiFi in zone della casa dove prima potevo sognarmelo.

claudioeeepc
04-12-2010, 20:25
Sulla Baia si trova solo da Honk Kong a 30€ spese comprese. Altre non ne ho trovate. Io comunque ho optato per la Intel 3945 (b/g) al posto della 4312: ora prendo il WiFi in zone della casa dove prima potevo sognarmelo.

Ti ringrazio per la risposta, sulle baia le ho trovate anche io ma non capisco quale modello sia compatibile con questo pc e comunque il mio non è un problema di segnale (ho sempre il massimo a 54mb di scambio) ma volevo sostituirla non con la b/g ma con una n per sfruttare i 300mb del router.:help:
Claudio

The Legend
14-12-2010, 08:51
Spulciando il manuale per sostituire il display lcd, ho scoperto che il suddetto portatile supporta anche banchi da 4gb per 200 pin...

li avrei trovati in USA a prezzo "relativamente basso"...

che ne dite?

http://www.memoryupgrade.pro/4gb-ddr2-800mhz-200-pin-so-dimm.html

SirioU77
16-02-2011, 04:00
problemone, il pc improvvisamente diventa con lo schermo nero, e mi tocca tenere premuto il tasto di accensione per farlo ripartire (rimane bloccato) :mad:
il difetto avviene in maniera molto random.

a qualcuno è capitato una cosa del genere?

sto testando singolarmente i componenti, ma sembrano ok.
(mem test ok)
test bios controllo disco ok
stres cpu OK (S&M prime e similari)
test vga OK (3dmark 2006)

ho aggiornato i driver video con i catalyst 11.1 , ma il problema persiste :(
qualche idea? :help:

il sistema operativo è winxp sp3 (VC280EA abz)

Fix it!
16-02-2011, 06:46
problemone, il pc improvvisamente diventa con lo schermo nero, e mi tocca tenere premuto il tasto di accensione per farlo ripartire (rimane bloccato) :mad:
il difetto avviene in maniera molto random.

a qualcuno è capitato una cosa del genere?

sto testando singolarmente i componenti, ma sembrano ok.
(mem test ok)
test bios controllo disco ok
stres cpu OK (S&M prime e similari)
test vga OK (3dmark 2006)

ho aggiornato i driver video con i catalyst 11.1 , ma il problema persiste :(
qualche idea? :help:

il sistema operativo è winxp sp3 (VC280EA abz)

a me capita raramente, ho win7, stesso modello del tuo VC280EA, a volte trovo lo schermo nero dopo quando lo riapro mentre altre volte anche se lo lascio aperto, come soluzione ho sempre chiuso e riaperto lo schermo, l'immagine tornava.

SirioU77
16-02-2011, 17:17
grazie, appena si ripresenta il problema provo e vi faccio sapere!

SirioU77
17-02-2011, 11:20
nulla rimane bloccato! :(

cecco89
07-06-2011, 01:37
ciao a tutti da un ho un questo compaq 615.
ma ieri quando sono andato per avviarlo mi da schermo nero e la ventola continua a girare ad una velocita sostenuta, insomma il pc non capira neanche il bios.
ho gia provato a smontarlo per togliere la batteria tampone cosi da resettare la CSMO ma niente non ne vuole sapere di ripartire.
tempo fa un problema simile su un acer lo avevo risolto con un flash del bios, ma quel acer aveva la possibilita di forzare il boot dal usb anche senza il bios, qui come posso risolvere?

SirioU77
15-10-2011, 18:26
ciao a tutti da un ho un questo compaq 615.
ma ieri quando sono andato per avviarlo mi da schermo nero e la ventola continua a girare ad una velocita sostenuta, insomma il pc non capira neanche il bios.
ho gia provato a smontarlo per togliere la batteria tampone cosi da resettare la CSMO ma niente non ne vuole sapere di ripartire.
tempo fa un problema simile su un acer lo avevo risolto con un flash del bios, ma quel acer aveva la possibilita di forzare il boot dal usb anche senza il bios, qui come posso risolvere?

hai provato a farlo partire con un banco di ram o a cambiare posizione alla ram?
emette qualche beep?

The Legend
20-11-2011, 10:39
anche a me ultimamente è diventato inutilizzabile...

il 90% delle volte parte, ma appena voglio fare una formattazione e installazione dell's.o mi compare una schermata blu con errore 0x000d0 ecc.

con diversi sistemi operativi (funzionanti), a diversi livelli dell'installazione...

ha sempre funzionato benissimo, ma dubito sia una ram "andata" (o forse l'hd??).

in ogni caso non mi conviene ripararlo... peccato perchè a parte la ventola rumorosa (e il calore che sprigiona...), e gli altoparlanti mono, era davvero un ottimo portatile dal buonissimo rapporto qualità-prezzo.

Ntropy
20-11-2011, 10:55
anche a me ultimamente è diventato inutilizzabile...

il 90% delle volte parte, ma appena voglio fare una formattazione e installazione dell's.o mi compare una schermata blu con errore 0x000d0 ecc.

con diversi sistemi operativi (funzionanti), a diversi livelli dell'installazione...

ha sempre funzionato benissimo, ma dubito sia una ram "andata" (o forse l'hd??).

in ogni caso non mi conviene ripararlo... peccato perchè a parte la ventola rumorosa (e il calore che sprigiona...), e gli altoparlanti mono, era davvero un ottimo portatile dal buonissimo rapporto qualità-prezzo.

peccato per davvero, un buon portatile ma IMHO progettato male sopratutto per quanto riguarda la dissipazione del calore. Ne ho comprati 2 uno per mio fratello e l'altro per la ragazza, ho dovuto smontare quello di mio fratello per pulire la ventola piena zeppa di polvere, non vi dico :mad: è necessario smontarlo tutto :muro:

Inoltre ho dovuto praticargli alcuni buchi nella parte inferiore dello chassis di plastica, in corrispondenza della ventola in pratica e come del resto hanno tanti altri notebook. Solo in questo modo la ventola pesca molta più aria e non và sempre al massimo mantenendosi a temperature più basse.

SirioU77
24-11-2011, 01:07
a me il problema non si è riprestentato +
sono un po preoccupato della temp della gpu arriva a 90 gradi come se niente fosse, (20 minuti a diablo 2!)

The Legend
25-11-2011, 12:45
peccato per davvero, un buon portatile ma IMHO progettato male sopratutto per quanto riguarda la dissipazione del calore. Ne ho comprati 2 uno per mio fratello e l'altro per la ragazza, ho dovuto smontare quello di mio fratello per pulire la ventola piena zeppa di polvere, non vi dico :mad: è necessario smontarlo tutto :muro:

Inoltre ho dovuto praticargli alcuni buchi nella parte inferiore dello chassis di plastica, in corrispondenza della ventola in pratica e come del resto hanno tanti altri notebook. Solo in questo modo la ventola pesca molta più aria e non và sempre al massimo mantenendosi a temperature più basse.

Piccolo edit:
ho una memoria ddr2 andata, e al 90% anche l'hard disk.
per la memoria ho risolto... per l'hd vedo di trovarne uno a prezzi umani e provare a montarglielo (li hanno aumentati a bomba in questo periodo :rolleyes: )...

400 euro e passa risparmiati non sarebbero male.

Confermo il calore, e il fatto che si "sporchi" facilmente. Ma probabilmente a quel prezzo era difficile trovarne di meglio ai tempi...
ma è vero che hp/compaq come marche di portatili sono abb. penose? soprattutto come assistenza...

SirioU77
25-11-2011, 15:32
Piccolo edit:
ho una memoria ddr2 andata, e al 90% anche l'hard disk.
per la memoria ho risolto... per l'hd vedo di trovarne uno a prezzi umani e provare a montarglielo (li hanno aumentati a bomba in questo periodo :rolleyes: )...

400 euro e passa risparmiati non sarebbero male.

Confermo il calore, e il fatto che si "sporchi" facilmente. Ma probabilmente a quel prezzo era difficile trovarne di meglio ai tempi...
ma è vero che hp/compaq come marche di portatili sono abb. penose? soprattutto come assistenza...

sul bios c'è il test dell hard disk prova quello!

non è vero che fanno schifo come assistenza, almeno diciamo che non è che la situazione con le altre marche sia migliore...hp purtroppo ha gestito un po male la cosa dei portatili con chip nvidia difettosi sui modelli della serie DV
pero' ti posso dire che avendo un centro assistenza di riferimento in zona, (eur@nics) a mio cugino per colpo di fortuna gli hanno cambiato il portatile perchè hp riconoscendo il guasto aveva esteso la garanzia (non ricordo se per altri 6 mesi o 1 anno)
il problema e che questa estensione di garanzia non l'hanno fatta per tutti i modelli DV ma solo per alcune serie :muro: mio cugino ha avuto culo!
tengo a sottolineare che cmq la principale colpa non è di HP ma della nvidia che gli ha inviato i chip difettosi con stagno di scarsa qualità! ha corso ai ripari con aggiornamenti bios ritarando la ventola in modo che giri + veloce, ma a molti il problema è rimasto!

cmq per fortuna il nostro monta ATI, altrimenti il mio sarebbe già morto per temp GPU troppo alta!
anche se non ti nego che un po sono preoccupato, appena ho 2 minuti lo apro pulisco il tutto e foro la cassa in modo che la basetta con le ventole raffeddi direttamente cpu e vga! ora come ora , anche se aiuta, è poco utile, perchè la basetta spara aria sulla cassa di plastica!

Ntropy
25-11-2011, 17:19
http://img716.imageshack.us/img716/6074/img20111125180912.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img20111125180912.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ecco i buchi che ho praticato nel notebook di mio fratello, come potete ben vedere si trovano in corrispondenza della ventola.

SirioU77
25-11-2011, 17:42
potevi farne di + a questo punto!

questa è una prima mod che ho fatto su un dv9000 con fiamma e cacciavite (il dremel non lo trovo + :()
http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc00664vw.jpg/
successivamente li ho ampliati.

nel mio 615 ne faro' il doppio e metterò un sottile strato di filtro per cappa antipolvere!

i miei sono fatti in corrispondenza del dissi e non della ventola, perchè uso la basetta con le ventole!
sotto la ventola non ne faccio prima che il flusso d'aria prodotto dalla basetta aumenti la velocità della ventola interna e si spacca!

Ntropy
25-11-2011, 17:52
potevi farne di + a questo punto!

questa è una prima mod che ho fatto su un dv9000 con fiamma e cacciavite (il dremel non lo trovo + :()
http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc00664vw.jpg/
successivamente li ho ampliati.

nel mio 615 ne faro' il doppio e metterò un sottile strato di filtro per cappa antipolvere!

i miei sono fatti in corrispondenza del dissi e non della ventola, perchè uso la basetta con le ventole!
sotto la ventola non ne faccio prima che il flusso d'aria prodotto dalla basetta aumenti la velocità della ventola interna e si spacca!

si è vero ma avevo paura di indebolire troppo la plastica in quel punto, cmq anche con pochi buchi il miglioramento è stato nettissimo

The Legend
25-11-2011, 19:19
bella idea raga... :D

PS: ecco svelato l'arcano. il test dell'hd da errore di lettura/impossibile leggere... e non parte nemmeno (la ram invece è ok). quindi allegria ora sono alla ricerca di un hd:rolleyes:

SirioU77
25-11-2011, 21:30
bella idea raga... :D

PS: ecco svelato l'arcano. il test dell'hd da errore di lettura/impossibile leggere... e non parte nemmeno (la ram invece è ok). quindi allegria ora sono alla ricerca di un hd:rolleyes:

che sfiga mi dispiace giusto adesso che i dischi costano un botto!
io prenderi in considerazione l'acquisto di un ssd

SirioU77
26-11-2011, 14:20
allora scusate ho detto una cacchiata, a 90 gradi arriva uno dei core della cpu everest non mi da la temperatura della gpu, qualcuno di voi riesce a vedere la temperatura della vga con qualche altro programma?
oppure la mobo non ha proprio il sensore?

The Legend
27-11-2011, 15:15
vi scrivo col mio compaq :)

ho recuperato l'hd dal netbook samsung n130... porello che bene che andava :cry: (e che silenzioso era:muro: )

lupo lucio
24-09-2012, 07:00
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook equipaggiato con 1GB di Ram e una cpu Athlon. Come ho potuto leggere al primo post è inutile mettere delle ram a 800 mhz perchè non verrebbero sfruttate. Ma avevo un dubbio da sfatare. Quanti alloggiamenti ram sono disponibili in questo notebook? Perchè aprendo il pannellino nel lato inferiore ho visto che il banco è già occupato. Ce n'è un altro da qualche parte in cui è possibile aggiungere ulteriore ram?

(Volevamo fare 2x2Gb se possibile).
Grazie in anticipo

P.S.: ho provato a cercare nella discussione "sostituzione ram" ma mi da il seguente errore "Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 32 bytes) in /dati/vserver/hwupgrade.it/forum/includes/class_core.php on line 3052 " come mai?

luca82b
10-10-2012, 10:20
il mio 615 non visualizza + nulla........ se lo accendo sento l'hdd girare e le ventole... ma non vedo nulla a schermo... sara il chip grafico andato???

c'è modo di riprogrammare il bios via usb?vorrei fare anche questo tentativo.. o mi conviene smebrarlo/metterlo sul mercatino?

EDIT: mi sa che è inutile tantare di riprogrammarlo..... se l'hdd scarica non puo sessre il bios... sbaglio???

apro 1 thread apposito sul mercatino.

EDIT 2: venduto!!

DjMix1988
14-11-2012, 08:11
ciao a tutti , ho tra le mani tale portatile...

Ho un grave problema : dovrei cambiare display ( mi pare che abbia il connettore in basso a destra , ma se volete vi posto una foto ) e dovrei cambiare il flat...

Sapreste dirmi dove posso procurarmeli a pochi euro?

Un altra domanda : quando vado a formattare con windows xp mi esce un errore chkfd o qualcosa del genere : devo buttare l'hdd? premetto che ho un piccolo box esterno dove , montando tale hdd è collegandolo al mio portatile , rilevo che è a rischio : questo è dovuto dall box o dall hdd?
(anche qui a richiesta se volete posto degli screen)

grazie a tutti per l'aiuto , spero di non rompervi troppo :D

rikfer
14-11-2012, 17:24
ragazzi volevo provare a sostituire la cpu di questo portatile che per l utilizzo che ne faccio va bene, ma vorrei dargli un po' più di brio sulla baia non ho trovato il modello indicato ma questo Turion X2 Ultra ZM-80 secondo voi è compatibile, ma soprattutto avrei un significativo aumento di prestazioni?
ciao

DjMix1988
09-12-2012, 00:11
Se abbini anche delle ram a 800 vale la pena B-) leggi il primo post

anto_nio
11-02-2013, 14:53
Ragazzi ma c'è un pulsante reset in questo notebook?

Ntropy
11-02-2013, 15:03
Ragazzi ma c'è un pulsante reset in questo notebook?

Spero di non sbagliare ma credo che nessun portatile ha il tasto reset. Puoi solo spegnerlo forzatamente (in caso di blocchi) premendo e tenendo premuto il tasto di accensione per circa 4-5 secondi.

anto_nio
11-02-2013, 15:23
Spero di non sbagliare ma credo che nessun portatile ha il tasto reset. Puoi solo spegnerlo forzatamente (in caso di blocchi) premendo e tenendo premuto il tasto di accensione per circa 4-5 secondi.

IL notebook parte led tastiera, wi fi e accensione l'hd parte ma non vedo nulla..ho provato a rimuovere un banco di memoria e a invertirle nulla...spero non sia la scheda video....soluzioni? Grazie.

Ntropy
11-02-2013, 15:30
IL notebook parte led tastiera, wi fi e accensione l'hd parte ma non vedo nulla..ho provato a rimuovere un banco di memoria e a invertirle nulla...spero non sia la scheda video....soluzioni? Grazie.

mmhhhh hai provato ad accenderlo. Parte ma il monitor rimane nero giusto?

Il led CAPS LOCK (quello per bloccare le lettere in maiuscolo) lampeggia? Se si conta quante volte.

anto_nio
11-02-2013, 15:40
mmhhhh hai provato ad accenderlo. Parte ma il monitor rimane nero giusto?

Il led CAPS LOCK (quello per bloccare le lettere in maiuscolo) lampeggia? Se si conta quante volte.


Si lampeggia in azzurro ma non so quante volte forse 5....cosa posso fare?

Ntropy
11-02-2013, 16:08
Si lampeggia in azzurro ma non so quante volte forse 5....cosa posso fare?

leggi qui

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01768682&lc=it&cc=it&dlc=it

Se hai ancora garanzia mandalo in assistenza altrimenti c'è poco da fare. In pratica l'eccessivo calore prodotto ha causato un probabile e parziale distacco di un componente (southbridge o chip video suppongo) generando un errore nell'hardware riparabile solo tramite un reballing/reflow, dovresti quindi rivolgerti a tecnici specialisti. E' successa la stessa cosa al notebook di mio fratello e il problema è noto nonchè esteso a molti notebook di questo marca/tipo così come puoi verificare tu stesso su Internet.

Figurati che un pò di tempo fa ho dovuto fare dei buchi aggiuntivi allo chassis del notebook di mio fratello proprio vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36427297&postcount=389) perchè si surriscaldava. Ma c'è anche da dire che mio fratello è un bambinone e nonostante la modifica l'ha praticamente sfondato a forza di usarlo/giocare/navigare ecc. ecc.

La causa principale di questo problema è da imputare in parte ad un uso scorretto del notebook ma anche ad un pessimo sistema di raffreddamento dello stesso e a mio parere assolutamente inefficiente. Caratteristica ahimè comune a tanti notebook di fascia bassa ultimamente prodotti. :rolleyes:

Il mio consiglio è quello di contattare il servizio assistenza compaq/hp e farti indicare dove e a chi puoi rivolgerti. Chiedi un preventivo per il reballing e fai un pò di conti considerando che questo tipo di intervento è altamente specialistico e quindi potrebbe costarti quanto il notebook stesso.

DjMix1988
01-06-2013, 12:48
ragazzi sapete dove posso procurarmi delle schede madri di questo portatile?

d146
13-07-2013, 16:10
salve a tutti,ho questo problema anche io,schermo nero e quindi probabile distacco del chip,mi spiace disfarmene,è un regalo della mia ragazza,vorrei ripararlo.Avete consigli?

TigerTank
09-08-2013, 06:28
ragazzi sapete dove posso procurarmi delle schede madri di questo portatile?

Giusto in questi giorni un amico me ne ha dato uno da sistemare ma non ho potuto fare nulla. Anche nel mio caso si accendeva ma lo schermo rimaneva nero ed il led vicino al caps lock si accendeva 5 volte = danno alla scheda madre. Considerati i prezzi di quest'ultima, la garanzia scaduta da qualche mese e la batteria che non teneva più molto, gli ho consigliato di comprarne direttamente uno nuovo e tanti saluti, recuperando giusto la ram e l'HD.

garigo
07-05-2014, 15:41
Ragazzi, accendo, schermo nero, il led a fianco al blocco maiuscole lampeggia per 5 volte, io temo sia la motherboard andata anche perché ho collegato ad un monitor e non da segni di virus.Voi che dite?