PDA

View Full Version : Problema assurdo con tastiera Logitech MX3200


rpattaro
20-02-2010, 08:19
Ciao a tutti,
da dicembre sono possessore di un kit mouse/tastiera Logitech MX3200 di cui sono in generale abbastanza soddisfatto; precedentemente utilizzavo un kit Logitech LX700 (che ho ancora in casa, sebbene inutilizzato). Mouse e tastiera sono installati sul desktop di casa, su cui è installato Win Vista 32bit e che non ha avuto recentemente aggiornamenti nè dell'hw nè del sw.

Da ieri sto letteralmente impazzendo per un problema che ha improvvisamente iniziato a manifestarsi nel pomeriggio di ieri e per il quale non ho ancora trovato alcuna soluzione: improvvisamente la pressione sulla tastiera di qualsiasi tasto non ha alcun effetto sul PC, eccezion fatta per il tasto con icona "a luna" premendo il quale il PC va correttamente in modalità sospensione!

Ho già provato ovviamente ad effettuare operazioni quali:
- riavvio del pc
- sostituzione delle batterie della tastiera
- risincronizzazione tra ricevitore e tastiera
senza tuttavia alcuna modifica del comportamento. E' come se qualsiasi tasto, ad eccezione di quello "a lunetta" non fosse riconosciuto.

Aggiungo ulteriori informazioni a mio avviso importanti per escludere alcune possibili cause:
a) il problema si verifica solo con la tastiera, il mouse dello stesso kit MX3200 funziona infatti perfettamente
b) il problema si è presentato improvvisamente, fino a qualche istante prima il tutto funzionava correttamente
c) ipotizzando un problema del mio pc ho collegato il ricevitore alla porta USB di un notebook (che ha invece s.o. WinXP SP3) ottenendo gli stessi risultati: il mouse funziona, mentre nella tastiera sembra funzionare il solo tasto di sospensione.

Ipotizzando a questo punto un guasto della tastiera, ho sostituito il tutto con il precedente kit tastiera/mouse Logitech LX700 che avevo in casa (sostituendo ovviamente anche il relativo ricevitore) ma sorprendentemente il problema rimane identico: il mouse funziona correttamente, della tastiera funziona solo il tasto di sospensione. Ho provato ad utilizzare mouse/tastiera del kit Logitech Lx700 anche sul notebook, ottenendo ancora una volta il mdesimo assurdo comportamento.

Non sapendo più cosa pensare ho anche spento qualsiasi apparato a radiofrequenza presente in casa (cordless, cellulari, router wi-fi,...), ipotizzando una "improbabile" improvvisa interferenza, ma senza osservare alcun cambiamento.

Ipotizzando per assurdo che anche le batterie appena acquistate potessero per qualche oscura ragione essere non del tutto cariche, ho utilizzato 4 batterie ricaricabili appena ricaricate... non cambia nulla.

Non so davvero più cosa provare. Mi sembra quasi impossibile che possa essere un problema che improvvisamente si presenta su DUE tastiere diverse, che fino a pochi minuti prima hanno funzionato correttamente. E per giunta su PC diversi.

Ho scritto al supporto Logitech, ma purtroppo la risposta non sarà rapida considerando il w-e di mezzo.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipatamente, ciao.
Roberto

Dark Saint
20-02-2010, 08:52
hai provato ad usare la tastiera fuori da windows ... ad esempio nel bios del pc?
Se lo fà anche li è un problema HW ( o di fraquenze), comunque non è un prob di OS, se li non lo fà allora è un problema di OS.
In quest'ultimo caso la prima cosa che cercherei è un buon antivirus.

rpattaro
20-02-2010, 09:26
Si, ci ho provato, nel senso che allo startup del pc ho selzionato i tasti che mi consentono di accedere al BIOS, ma senza riuscirci. Non è quindi un problema di Windows.

Mi sento di escludere anche un problema di Virus in quanto il problema si presenta su ben TRE pc diversi, con s.o. diversi, e tutti e tre sono ben protetti da antivirus, peraltro con programmi diversi (i due notebook sono infatti aziendali). Parlo di tre pc in quanto ho appena provato anche con il notebook di mia moglie e:
- il mouse funziona correttamente
- della tastiera funziona sempre e solo il tasto di sospensione
- la procedura di connessione tra ricevitore e tastiera funziona correttamente (ed infatti il led del ricevitore smette di lampeggiare non appena premo il pulsante di sync della tastiera)

Per quanto riguarda eventuali problemi di tipo HW: mi sembra impossibile che lo stesso problema si presenti CONTEMPORANEAMENTE su due tastiere diverse che fino a poco prima funzionavano, concordi?

Per quanto riguarda il problema radiofrequenza:
- problemi legati al ricevitore li escluderei in quanto ho provato ad utilizzare entrambi i ricevitori (sono tra loro equivalenti) ed il comportamento è lo stesso;
- mi sentirei di escludere anche problemi di RF in quanto la connessione tra i due dispositivi avviene correttamente, prova ne è il fatto che in seguito alla sync si spegne il led del ricevitore e il tasto di sospensione funziona.

Non conosco in dettaglio il funzionamento della tastiera, e non so quindi se l'invio "dei dati" possa avvenire su frequenze diverse rispetto a quello del pulsante di spegnimento, ma mi sembra improbabile, penso sia invece una diversa codifica dei dati che viaggiano sulla stessa frequenza. E comunque ho effettuato la prova anche in stanze diverse dell'appartamento. Rimane la possibilità di un campo elettromagnetico esterno di forte intensità, costante, ed operante proprio su una delle frequenze utilizzate dalla tastiera ma diversa da quella di sincronizzazione... Ma stiamo ai limiti della fantascienza.

Purtroppo per me resta un mistero; mi chiedevo, scrivendo nel forum, se a qualcuno fosse capitato un problema simile...

blasco017
20-02-2010, 10:12
ciao,
il fatto che ti sia capitato su 2 tastiere mi lascia perplesso....però, visto che l'unico elemento in comune saresti tu.... si può ipotizzare un qualche tua abitudine di digitare sulla tastiera che porta a dei problemi..anche se è tirata per i capelli.

Per il fatto che non entri nel bios, con il wireless, non mi sembra così strano. In ambito aziendale capita spesso di non riuscirci e di dover connettere una tastiera con filo.....

Per quanto riguarda le tastiere si può ipotizzare che siano entrate in uno stato di funzionamento limitato, protetto.... per una combinazione di tasti... non so se centri la crittografia...

Anni fa mi era capitato un qualcosa del genere ed avevo dovuto seguire una procedura.... rammento che prevedeva di togliere le batterie e aspettare del tempo anche abbastanza cospicuo.... dell'ordine di ore mi sembra...

Di più non so dirti, giusto uno spunto per testare diverse ipotesi.

Un'ultima cosa, nei 2 pc dove hai testato è presente il software della logitech? Con il software la funzionalità è più completa, ti riconosce i vari tasti funzione particolari....però se non si carica bene alll'avvio puoi avere dei problemi. Mi sembra che le funzionalità di base dovresti averle anche senza software per cui, giusto per capire se trasmette, potresti provare a toglierlo da un pc....

ciao

rpattaro
20-02-2010, 10:13
Sono finalmente riuscito a identificare e risolvere il problema. Con un'errata digitazione dalla tastiera era stato probabilmente attivato il "secure mode", che prevede una codifica delle informazioni tra tastiera e ricevitore, ma che deve essere abilitato anche lato ricevitore.

Le spiegazioni si trovano qui:
http://forums.logitech.com/t5/Keyboards-and-Keyboards-Mice/How-to-use-MX-3200-Keyboard/m-p/402843

Lo riporto qualora qualcuno avesse lo stesso problema e capitasse su questo forum.

blasco017
20-02-2010, 10:29
...però....ci avevo preso eh!
ciao

rpattaro
20-02-2010, 12:14
...però....ci avevo preso eh!
ciao

Assolutamente si! :-)
Solo che abbiamo postato praticamente contemporaneamente e quindi mentre scrivevo il mio msg non avevo ancora letto il tuo!

Avevo anch'io ipotizzato che potesse trattarsi di un problema del genere, tuttavia non mi spiegavo il fatto che il tasto di sospensione era "fuori criptazione", nè che togliendo le batterie questa impostazione rimanesse abilitata (visto che il display con l'orologio, incorporato nella tastiera, invece si azzera immediatamente se vengono tolte due pile).

Poi, cercando la user guide della tastiera, mi sono imbattuto per caso nel thread di cui ho copiato il link e mi è venuto subito il dubbio che il problema potesse essere proprio quello.

Certo che... mi ha fatto dannare non poco... c'era poca logica in quel comportamento. Ed evidentemente la stessa cosa è successa con la seconda tastiera (quella dell'LX700), chissà come... visto che quella combinazione di tasti lì non c'è....

Grazie in ogni caso per l'aiuto e buon w-e!
Roberto

Gigiorosa
04-11-2010, 22:49
FANTASTICO!!!!!!
Grazie davvero!



Sono finalmente riuscito a identificare e risolvere il problema. Con un'errata digitazione dalla tastiera era stato probabilmente attivato il "secure mode", che prevede una codifica delle informazioni tra tastiera e ricevitore, ma che deve essere abilitato anche lato ricevitore.

Le spiegazioni si trovano qui:
http://forums.logitech.com/t5/Keyboards-and-Keyboards-Mice/How-to-use-MX-3200-Keyboard/m-p/402843

Lo riporto qualora qualcuno avesse lo stesso problema e capitasse su questo forum.

Banuz
19-09-2014, 11:26
mi spiegate come avete fatto?
io non so piu dove sbattere la testa :(