PDA

View Full Version : 4 Gb di RAM - Utilizzabili 3,12 Gb ..Inoltre windows si blocca all'avvio!


REDpulsaR
19-02-2010, 12:12
La configurazione del PC in esame consta di:
scheda madre Asrock ConRoe945G-DVI, intel e6600, 4gb di RAM ddr2 e una nvidia 9800 GT 1Gb.Il sistema operativo è Windows 7 Ultimate 64bit.

Poco tempo fa ho aggiunto due banchi di RAM passando appunto da 2Gb a 4Gb avendo ora un OS a 64bit,ma come da titolo seppure windows visualizzasse i 4Gb di RAM (come tutti gli altri programmi, del tipo CPUz o Everest) ne indicava come utilizzabili solo 3,12 Gb ed inoltre all'accensione del PC,prima che venga caricato Windows, sono inidicati solo 3200MB di RAM.
Ho proavato quindi a vedere se fosse un problema di RAM ma montanto e rimontanto in vario modo ho potuto appurare che i banchi funzionano perfettamente.
Allora, da esegui sono entrato in msconfig, opzioni di avvio/opzioni avanzate ho spuntato le diciture "numero di processori" dove ho selezionato il max (cioè 2) e "memoria max" dove ho messo 4096, riavvio il pc ma il problema persiste

Entro nel BIOS della mobo per abilitare l'opzione memory remap, ma non è presente nulla del genere,abilito allora l'opzione flexibility option ma nulla di fatto il risultato è lo stesso quidi disabilito nuovamente l'opzione.

Ora tanto per gradire è subentrato un altro problema ben più grave non riesco ad avviare windows infatti appena arriva al logo di windows 7 si blocca e non va avanti, poi dopo un pò compare una schermata blu di errore e si riavvia..

spero possiate in qualche modo aiutarmi perchè non so più cosa provare!!

letsmakealist
19-02-2010, 14:03
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe945G-DVI

Max. capacity of system memory: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP, Windows® XP 64-bit, Windows® Vista™ and Windows® Vista™ 64-bit.

e vale lo stesso anche per Seven.

REDpulsaR
19-02-2010, 17:42
Si,ti ringrazio ho visto la stessa cosa proprio oggi.. per quanto rigurda l'avvio cosa pensi possa averlo causato? come posso riuscire ad avviare il PC nuovamente?

Ingro
19-02-2010, 18:05
hai provato a fare un controllo delle memorie con memtest???

Chris Garner
19-02-2010, 18:08
Si,ti ringrazio ho visto la stessa cosa proprio oggi.. per quanto rigurda l'avvio cosa pensi possa averlo causato? come posso riuscire ad avviare il PC nuovamente?

Hai provato a vedere se ti parte in modalità provvisoria?

REDpulsaR
19-02-2010, 18:13
Si ho provato anche in modalità provvisoria ma è lo stesso.. cmq le RAM dai test che ho fatto dovrebbero essere buone. Ho comunque avviato il PC con una live di ubuntu per pravare a salvare i file,ma ho notato che anche linux non riesce ad accedere a quella partizione, in particolare mi dice che no può montarla perchè ibernata o.O !!

Chris Garner
19-02-2010, 19:15
Ibernata?:eek: Mi sembra strano... Non è che hai toccato qualche opzione del bios? Prova a ripristinare le impostazioni ottimali del bios... Poi se ancora non va giusto per sicurezza puoi provare a usare qualche altro cd live, magari con qualche utility per il test degli hd, oppure ancora prova a scaricarti il tool di diagnostica del produttore dell'hd....

REDpulsaR
19-02-2010, 19:34
praticamente Ubuntu me la vede come ancora in uso da windows e quindi non riesce a montarla, mi consiglia di forzare il montaggio in sola lettura per potervi accedere,il problema è che non riesco a farlo perchè poco pratico di linux.. :doh:

REDpulsaR
19-02-2010, 19:37
qualcuno sa indicarmi il comando corretto da inserire nel terminale di ubuntu per farlo?

Saratoga7
19-02-2010, 19:40
Ricorda che parametri hai modificato del bios e rimettili al loro stato originario

REDpulsaR
19-02-2010, 19:45
I parametri modificati li ho tutti rimessi come erano all'inizio.. anche perchè comunque il problema si è presentato prima che modificassi le impostazioni del BIOS, che ho provato a cambiare proprio perchè pensavo che il mancato avvio del pc potesse dipendere da qlks del genere oltre che per tentare di rendere utilizzabile tutta la RAM!

Chris Garner
20-02-2010, 17:16
Fai una cosa, procurati un cd live con dei tool per la diagnostica e prova ad accedere in live con un explorer... Scaricatelo dal sito (http://www.ubcd4win.com/), masterizza il cd e prova ad accedere con quello....