View Full Version : generazione mp3 con Nero 7 UE: bitrate di soli 80 kbps!
Problema: qualità dei file creati con Nero 7 Ultra Edition.
1° caso (Nero Express)
copia di tracce da CD audio originale (128 kbps) nel computer, con formato dei file di destinazione: MP3
2° caso (Nero WaveEditor)
taglio di un file MP3 (da 192 kbps) per creare un altro file MP3 più corto
In entrambi i casi i file creati hanno una qualità di soli 80 kbps.
Vorrei sapere se esiste unimpostazione (della quale non sono a conoscenza) che permetta di ottenere file di qualità più elevata.
Grazie.
Marinelli
18-02-2010, 21:14
C'è di sicuro. Controlla tra le opzioni del compressore quando salvi il file, probabilmente hai scelto un compressore che ha quell'impostazione come default.
Purtroppo non ho Nero 7 quindi non so dirti con precisione.
Ciao :)
P.S. Ti sposto nella sezione "Programmi e utility".
xcdegasp
18-02-2010, 22:25
ma una volta il verbo non era "generare" o mi son perso qualcosa? :stordita: :sofico: :O :p :D
ma una volta il verbo non era "generare" o mi son perso qualcosa? :stordita: :sofico: :O :p :D
generazione: atto del generare, sostantivo :O
generazione: atto del generare, sostantivo :O
Fermo restando che il titolo del 3d non è azzeccato :D , passo alle risposte:
1) Con il mio Nero express non riesco a salvare le tracce di un CD audio, e utilizzo 'Salva brani' presente nel menù 'Extra' di Nero burning ROM; dopo aver selezionato il lettore con il cd compare la finestra di selezione dei brani con il pulsante Impostazioni.
2) In nero wave editor, scegli 'salva con nome' e nella finestra che si apre c'è il pulsante 'Opzioni' .
xcdegasp
20-02-2010, 15:43
generazione: atto del generare, sostantivo :O
nella mia lingua generazione significa:
generazione [ge-ne-ra-zió-ne] s.f.
Riproduzione degli esseri viventi, procreazione: g. dell'uomo, delle piante
Persone coetanee o che vivono nello stesso periodo, considerate nel loro insieme: la g. del dopoguerra; la nuova, la vecchia g. | di g. in g., di padre in figlio | fino alla settima g., fino ai più lontani discendenti
Periodo di circa 25 anni che separa due classi di età: in un paio di g. la cultura è radicalmente cambiata
Stadio di sviluppo di una tecnologia, con prodotti sempre più perfezionati: computer di seconda, di terza g.
Produzione, emissione, spec. nel l. scient. e tecnico: g. di calore, di energia
fonte: http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/generazione.shtml
generare è qualcosa che vai a produrre da una sorgente è pertanto una causa di una conseguenza, infatti in inglese dici make che non ha nulla a che vedere con generarazione perchè appunto su ambiti completamente discordi :p
Il sostantivo è la parte variabile del discorso che indica una persona, un luogo, una cosa o, più in generale, qualsiasi entità animata, inanimata o pensata. I sostantivi sono anche detti nomi, anche se il primo termine viene preferito in ambito linguistico per il suo significato maggiormente pregnante: significa infatti provvisto di una propria sostanza, di una realtà di cui possiamo parlare, sia essa tangibile, sotto i nostri occhi (tavolo), sia che esista solo nella nostra mente (virtù). I nomi, insieme ai verbi sono gli elementi primari di una lingua e costituiscono il pilastro su cui la frase si costruisce.
mi spieghi ora in che lingua sarebbe valida la tua spiegazione? e io non ero l'Hemingway della mia classe nè quando ero alle elementari, nè alle medie, nè alle superiori nè all'università :O :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.