PDA

View Full Version : vetro e ombre


Serafix
24-02-2002, 11:21
ciao a tutti.
ho questo problema: ho impostato un vetro (sia standard che col brazil) trasparente. esso però non è tale alla luce. in buona sostanza, l'oggetto a cui è applicato, quando è investito da un fascio luminoso, produce un'ombra!!
vorrei eliminarla e renderlo completamente trasparente. quale opzione bisogna attivare?
tnx x i suggerimenti

ciao

geng@
24-02-2002, 11:43
o metti il materiale raytraced, o metti tali le luci o tutti e due e poi nella luce metti light affect shadow color in ogni caso.

Se metti il materiale raytrace ti diverti pure con i supersottosettaggissimi con cui puoi regolare trasparenza sui bordi e tante altre robine tipo traslucenza...

geng@
24-02-2002, 11:48
ah oppure togli l'oggetto in vetro dalla tabella di cast shadow della luce in questione

dies_irae
24-02-2002, 13:43
inoltre se stavi usando una shadow map, toglila. Le shadow map sono una meraviglia, l'unica pecca e' che non prendono in considerazione le trasparenze.

Serafix
25-02-2002, 08:37
cavoli, che stupido sono stato! ho provato ad attivare un'opzione nelle proprietà (see-trought) pensando potesse servire al mio scopo, ma non mi sono accorto che proprio lì a fianco c'era ricevi ombre (guardo raramente quelle opzioni).
vabbè, me lo ricorderò x la prossima volta.
x ora tnx x le dritte. intanto vi allego una pics del work in progress (molto in progress) con una prova del vetro incriminato; devo cambiare parecchie cose, ma prima voglio equilibrare l'illuminazione generale della scena ;) x il rendering sto usando brazil.

ciaooooooooooo

geng@
25-02-2002, 17:46
ahhh!!! il vetro farlocco!!! :D :D
bellino come progress però...

dies_irae
26-02-2002, 10:24
molto elegante, il vetro e' vero che e' un po' farlocco...(che cazzo vuol dire farlocco??? parlate un italiano un po' piu' facile per noi poveri extraeuropei!!!)

Serafix
26-02-2002, 10:36
via l'ombra entri la luceeeee!!!!!

xdonate la mancanza di un adeguato campionamento e la brutta texture del paviemnto. ci sto ancora lavorando :D ;) :cool:

geng@
26-02-2002, 13:53
FiaT LuX... l'auto che aspettavi...

E' molto difficile definire "farlocco" è un po' finto e un po' aleatorio, quando trovo una definizione migliore la posto :D

dies_irae
27-02-2002, 10:14
la volumetrica e' un po' esagerata:
daccordo che probabilmente c'e' polvere in un posto cosi', pero' la trovi solo fino ad una certa altezza, piu' in basso di un tot la polvere si sedimenta, quindi non hai piu' la volumetrica...
prova a mettere un falloff, soltanto per evitare che faccia l'effetto raggio laser che colpisce il suolo, o illuminazione divina che dirompe sul pavimento... anche perche' molto volumetrico significa una stanza lozza e piena di polvere, il che non si sposa molto bene con lo stile da appartamento al 70° piano a manhattan...

Serafix
27-02-2002, 17:28
intendi dire un'attenuazione? scusa, ma non sono molto tecnico ;) :D

dies_irae
27-02-2002, 21:25
si', intendevo attenuazione, in pratica il fascio di luce dovrebbe cominciare a sparire dove c'e' la linea (vedi allegato). Pero' e' solo un commento cosi', non devi per forza prenderne atto...

Serafix
28-02-2002, 08:27
ieri sera ho fatto questo

cosa non mi piace ancora è che sembra un "muro" di luce. è troppo forte. e poi vorrei provare ad inserire un lieve disturbo, ma poco poco.
la GI ancora non mi soddisfa. conferisce un aspetto troppo piatto alle murature: la colonna sulla sinistra (quella che seminasconde la porta) non ha x nulla rilievo.
il pavimento è troppo scuro x colpa della scarsa illuminazione. la bitmap che ho usato è, in realtà, molto chiara, rosata.
e cambierò inoltre la texture del legno (o xlomeno il tiling).
dopodichè inserisco qualche arredo e renderizzo il tutto con un campionamento ed un AA un po' + adeguato xchè così fa proprio cacare :D ;)

dies_irae
28-02-2002, 09:11
gia' meglio la volumetrica, pero' hai tolto la sagoma della finestra sul pavimento, che era invece un ottima cosa. (troppo facile usare l'attenuamento sulla luce intera :p:p:p )
Il legno concordo con te sulla storia del tiling.

per la GI, prova a boostare molto l'Ambient Light. Che in raytracing normale o in scanline fa cacare perche' rende tutto piatto, mentre in GI fa risaltare le parti illuminate e pulisce un po' tutte le ombre (bel trucchetto che molti pochi conoscono...)
forse dovrai giocare un po' con l'intensita' della radiosity per riequilibrare il tutto, ma puoi avere degli effetti molto in ordine...(io metto a volte ambient fino a 500% in lw, non so cosa voglia dire in max ma vuol dire MOLTO piu' di quello che si farebbe di solito, visto che il valore di default in lw e' 25%...)

Serafix
28-02-2002, 10:20
kakkio! hai ragione, ecco cos'è che non mi convinceva. uhm...stasera vedo di riprovare, ma temo che dovrò usare qualche artifizio. se uso l'attenuazione la cosa vale sia per l'effetto volumetrico che per la luce che colpisce il pavimento. perlomeno...non saprei come altro fare se non aggiungendo un altro directional spot in concomitanza con questo.
per il trucchetto dell'ambient light proverò, anche se conosco moooolto poco questi concetti http://www.ezboard.com/images/posticons/bill.gif :p

dies_irae
28-02-2002, 11:17
il pavimento era un po' meglio prima, era piu' chiaro e dava piu' l'impressione di appartamento design pulito...
per la volumetrica non puoi modificare i valori del volumetrico da solo???????
solo max sa fare roba del genere...

Serafix
28-02-2002, 12:17
nin zo. aggeggerò in qualche modo e vedrò cosa riesco a cavarne fuori.
tnx x i suggerimenti ;)

ciao

ENGINE
28-02-2002, 19:44
che tristezza :(

effector
28-02-2002, 20:23
Originariamente inviato da dies_irae
[B]la volumetrica e' un po' esagerata:
daccordo che probabilmente c'e' polvere in un posto cosi', pero' la trovi solo fino ad una certa altezza, piu' in basso di un tot la polvere si sedimenta, quindi non hai piu' la volumetrica...
prova a mettere un falloff, soltanto per evitare che faccia l'effetto raggio laser che colpisce il suolo, o illuminazione divina che dirompe sul pavimento... anche perche' molto volumetrico significa una stanza lozza e piena di polvere, il che non si sposa molto bene con lo stile da appartamento al 70° piano a manhattan...

dies sei il mio comico preferito :D

dies_irae
28-02-2002, 23:10
:o blush :o
dai che mi fate arrossire...no...mi fate perdere il pallore verdognolo a cui sono oramai affezionato!!

Zell
28-02-2002, 23:46
Ciao a tutti sono nuovo del forum...ascolta...bel lavoro,ma la porta...l'effetto del legno è voluto cosi con una nodosità del genere o devi metterlo ancora a posto...? io penso che doversti aumentare un po' il tiling e..per quanto riguarda il legno, penso che dovresti fartelo da te..è la cosa migliore...CIAO e buon lavorooo!:) :D

Serafix
01-03-2002, 10:20
sì, il legno è provvisorio. come anche altre cose.
come dicevo poco sopra vorrei prima equilibrare la luminosità della scena dopodichè (visto che ho un pc scoreggia e ci mette parecchio x un 640*480) aggiusto quel po' di cosette (la texture del legno o il sampling della scena, x es.).
"fare da me il legno" intendi proceduralmente? uhm...non è che mi piacciano tanto :rolleyes:

ciao

Zell
01-03-2002, 23:43
beh...oddio dipende da come ti ci metti...ci sono dei bei tutorials on line...ma anche se ti metti li con un po' di pazienza, con le mappe noise e mix, puo fare otime cose...

dies_irae
02-03-2002, 00:20
se no usa questa tecnica molto facile facile:
prendi una sedia di legno, mettila a testa in giu' sullo scanner e vai...
se no cerca una texture in ordine su internet...

Zell
02-03-2002, 00:35
SI, ma non puoi sempre smontare cosi i miei consigli!! :D :D :D :mad: :D :D :D

Zell
02-03-2002, 00:43
SI, ma non puoi sempre smontare cosi i miei consigli!! :D :D :D :mad: :D :D :D

dies_irae
02-03-2002, 00:50
:D:D:D:D:D

scusa, e' solo che tu fai le cose come si dovrebbero fare, mentre e' molto piu' comodo farle come NON si dovrebbero fare... certo, poi vengono fuori piu' brutte....

geng@
02-03-2002, 01:11
OT: dies t'ho autorizzato... sono online...

dies_irae
02-03-2002, 01:17
bravo tesorino, il problema e' che io sono online soltanto di giorno quando sono in ufficio...(domani e dopo lavorero' quindi ci saro'... sai com'e' noi stakanovisti)
btw, cosa azz vuol dire OT???

geng@
02-03-2002, 01:21
Off Topic... geniale no?
sono a scegliere i dissy... ce ne son 3000!!! non volgio due idrovolanti e d'estate i pupetti devono stare bene...

dies_irae
02-03-2002, 01:26
altra domanda per un campione...
cos'e' un dissy?

geng@
02-03-2002, 01:29
in questi casi non si capisce mai se ci sei o ci fai... :D :D

Dissypatore per gli athlon

dies_irae
02-03-2002, 01:37
...cos'e' un athlon...?

geng@
02-03-2002, 01:46
chell'è tivvù?

dies_irae
02-03-2002, 01:48
e' quella cosa che quando ci stai davanti hai una faccia ebete e quando ti ci addormenti vicino, quando ti svegli c'hai la macchietta di bava sul pullover...facile no?!

geng@
02-03-2002, 01:57
9 messaggi son troppi per un ot...
vo a letto che domani devo finire la sgrossata della mappa di unreal...
buonanotte e scuse a serafix per l'ot prolungato...

Joby
02-03-2002, 02:11
Scusate l'ignoranza ma che prg usate per fare stè cose '''

dies_irae
02-03-2002, 04:34
eheheh, un altro che dovrebbe andare a dormire...

in generale su questo forum ci sono 3 categorie:
Illuminati,
Smilzi,
Rinoceronti...

I primi (i migliori in quanto a filosofia di base, ma ahime' siamo pochi...) usano Lightwave 3d (www.lightwave3d.com)

I secondi (che devono l'eccessiva magrezza all'impegno troppo spossante necessario a creare i materiali per il render) usano 3ds Max (www.discreet.com?)

I terzi (che pero' si mischiano anche nelle altre due fazioni) usano Rhinoceros (www.rhinoceros.com?) per modellare e altro per rendere.

poi c'e' BOMBOLO (tutto maiuscolo perche' se lo merita) che usa Alias|Wavefront Studio Tools

poi ce ne sono alcuni che si cimentano in altre cose. Molti hanno provato Maya ma pochi lo usano veramente...

poi c'e' XSI, ma li' sono solo strani casi...

quindi in generale e'
3dsMax
Lightwave
Rhinoceros

Serafix
02-03-2002, 08:28
Originariamente inviato da dies_irae
[B]se no usa questa tecnica molto facile facile:
prendi una sedia di legno, mettila a testa in giu' sullo scanner e vai...
se no cerca una texture in ordine su internet...

difatti il mio scanner è rovente in questi ultimi tempi. anche se non ci metto proprio una sedia dentro.
mi accontento dei campioncini di legno che ho qui in ufficio :D :D

Zell
03-03-2002, 23:50
ehm...mappe coff..cofff...procedurali..AHEM..scuasate ho la tosse :p :D