PDA

View Full Version : K-m vs K-x


Matalf
15-02-2010, 11:46
da neofita quale sono ho deciso di buttarmi su una pentax in modo da sfruttare i vecchi obbiettivi di mio padre.


Però ora mi sorge un dubbio, non ho la più pallida idea di quale corpo entry level prendere, principalmente sono orrientato sull'ultima macchina sfornata, la k-x ( 503€ spedita), ma sono afflitto dall'indecisione data la disponibilità dietro casa mia di una k-m a 350€ nuova.

Entrambe sarebbero dotate del 18-55 che probabilmente rimarrà per lungo tempo il mio unico obbiettivo dotato di AF.

sono conscio delle migliorie apportate alla k-m, ma in somma sti 150€ di differenza li vale o no?

ciop71
15-02-2010, 18:23
La K-x oltre a essere più recente ha diverse funzionalità in più, dai un occhiata a questo link http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkx/
A parte i video che potrebbero non interessare, funzioni come la rotazione automatica dell'immagine, l'hdr e la correzione di distorsioni e aberrazioni utilizzando ottiche DA le trovo molto utili.
Personalmente la K-x mi piace molto, poi dipende da che utilizzo ne faresti.
Ad es. la K-x ha un'ottima resa ad alti iso, per foto con poca luce è da preferire rispetto alla K-m.
Le differenze valgono 150€? Non sono pochi, ti salta fuori il doppio kit con il 55-200.
Che obiettivi Pentax hai già?
Altra idea: Pentax K10 (o Samsung GX-10) usata, superiore alla K-m in tutto e ne trovi tra i 300€ e i 350€ in ottime condizioni.
Per tutto fai un giro su pentaxiani.it

carlerchemez
21-02-2010, 11:03
scusate, sto cercando di valutare anche toccando con mano, una k-x. Sul sito non trovo i rivenditori per aggiornamento o per problemi tecnici. è una sett. che provo..
Avete qualche elenco? Abito a Verona.
Grazie

Matalf
21-02-2010, 13:16
Per i rivenditori: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_pentax_k-x.aspx


per il centro assistenza: http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=238&lang=it

Robyuz
22-02-2010, 00:52
da neofita quale sono ho deciso di buttarmi su una pentax in modo da sfruttare i vecchi obbiettivi di mio padre.


Però ora mi sorge un dubbio, non ho la più pallida idea di quale corpo entry level prendere, principalmente sono orrientato sull'ultima macchina sfornata, la k-x ( 503€ spedita), ma sono afflitto dall'indecisione data la disponibilità dietro casa mia di una k-m a 350€ nuova.

Entrambe sarebbero dotate del 18-55 che probabilmente rimarrà per lungo tempo il mio unico obbiettivo dotato di AF.

sono conscio delle migliorie apportate alla k-m, ma in somma sti 150€ di differenza li vale o no?

Ho avuto la K-m per un anno circa, ed è stata una macchina veramente valida per un principiante come me.
Ti dico cosa mi dava "fastidio" della k-m: una messa a fuoco a volte parecchio lenta e l'eccessivo rumore dagli 800 ISO in poi.
Se anche per te son difetti seri per il tipo di foto che fai allora vai pure di K-x.

medhivin
25-02-2010, 16:27
L'unico difetto della k-x è l'assenza dei led del punto di messa a fuoco. Nelle altre reflex quando imposti la selezione manuale del punto di messa a fuoco si accendono dei led per indicarti che punto mette a fuoco. Nella k-x questi punti non ci sono. E' una mancanza un po scomoda in certe occasioni, ma se ci fai un po la mano credo si riescano ad usare ugualmente. Dovrebbe esserci un pulsante che mette al centro la messa a fuoco, e visto che nel mirino sai dove sono i punti di messa a fuoco, riesci ad orientarti.

Comunque io andrei su k-x. Ha una resa ad alti ISO paragonabile a quella della k7 e un AF molto migliorato. Potrebbe rimanerti come corpo macchina per molti anni.
Ovviamente se le tue fotografie sono incentrate soprattutto su paesaggi e fotograferai poco in ambienti chiusi e poco luminosi(anche in un palazzetto dello sport che sembra illuminato a giorno 1200ISO sono molto comodi), vai di k-m.

Matalf
25-02-2010, 16:52
Alla fine ho preso la K-x che poi è arrivata ieri :D

Agli alti iso è veramente fantastica!
http://img43.imageshack.us/img43/6537/fifo.jpg
37.5mm f/4.5 1/8s 3200iso :sbavvv:

medhivin
25-02-2010, 16:53
Ottima scelta!

Erry_89
26-02-2010, 09:57
Anch'io sono orientato verso la k-x, sto cercando un corpo macchina che regga bene gli alti iso, dovrò fotografare a qualche concerto...Mi rimane un unico dubbio su questa e la 450d...cosa mi consigliate?:help:

carlerchemez
26-02-2010, 09:59
e la D90..? eh eh, ancora dubbi..
Ti capisco

medhivin
26-02-2010, 12:29
Il rumore della k-x rispetto alla 450D credo proprio sia inferiore, quindi io andrei di k-x.
La D90 è un'altra fascia.

Matalf
26-02-2010, 14:04
Il rumore della k-x rispetto alla 450D credo proprio sia inferiore, quindi io andrei di k-x.
La D90 è un'altra fascia.

è un annetto che sto dietro al modo reflex e prima di decidere ho valutato tutte le possibilità.


sulla fascia della k-x ci sono anche la d5000 e la 500d

nikon e canon hanno il vantaggio di avere un mercato dell'usato più ampio, ma mediamente hanno costi più alti.

Per quanto riguarda le ottiche, gli automatismi sulla K-x vengono mantenuti con tutte le ottiche prodotte che ne siano dotate, con nikon invece, nonostante il mantenimento della baionetta molte ottiche vecchie mantengono piena compatibilità solo con macchine di fascia alta( dalla d300 in su), con canon le ottiche sono di recente ideazione ('86), esistono adattatori, ma comportano molte limitazioni e sono difficili da reperire.


Come sensori, la d5000 ha lo stesso della k-x( 12MP sony) mentre la canon ne ha uno autoprodotto da 15MP.

come sensibilità iso sono tutte e tre più o meno alla pari.

tutte e tre eseguono filmati, ma la canon li fa in FullHD contro il true delle rivali


per il costo abbiamo:
500D-----------630€ kit
d5000----------550€ kit
K-x-------------500€ kit

medhivin
26-02-2010, 14:21
Sulla D5000 gli automatismi non si mantengono perchè non ha un motere AF(che possiedono le nikon dalla D90 in poi). Pentax è dal '75 che usa l'attacco a baionetta K, quindi tutte le ottiche dal '75 in poi si possono montare, anche se non sempre si mantengono gli automatismi).
Del sensore uguale tra D5000 e k-x non me ne ricordavo :D Quindi il rumore sarà circa uguale. La 500D ha più rumore perchè ha più megapixel e un sensore più piccolo.
La k-x ha una raffica più veloce (4.7 fps contro i 3.4 e i 4 rispettivamente della canon e della nikon), ma permette di fare meno foto consecutivamente(se non ricordo male la canon permette di farne 190 di fila se si scatta in jpeg, anche se non ne vedo l'utilità).

Erry_89
27-02-2010, 11:37
Eccomi ragazzi, appena tornato da un "info tour" :cool: mi sono un pò informato sul prezzo della k-x in qualche negozio...Allora:

k-x con 18-55 a 530€
k-x con 18-55 + SD 4GB a 550€
k-x con 18-55 e 55-200 + SD 4GB a 650 €

Secondo me sono dei buoni prezzi, soprattutto il kit con due lenti...Secondo voi? E' meglio con una lente o due a questi prezzi?grazie del consiglio :D

medhivin
27-02-2010, 12:38
Eccomi ragazzi, appena tornato da un "info tour" :cool: mi sono un pò informato sul prezzo della k-x in qualche negozio...Allora:

k-x con 18-55 a 530€
k-x con 18-55 + SD 4GB a 550€
k-x con 18-55 e 55-200 + SD 4GB a 650 €

Secondo me sono dei buoni prezzi, soprattutto il kit con due lenti...Secondo voi? E' meglio con una lente o due a questi prezzi?grazie del consiglio :D

Diciamo che non le regalano!
530€ per macchina +18-55 mi sembra onesto e nel doppio kit il 55-200 verrebbe 120€, prezzo normalissimo. Mentre per il kit con 18-55 + SD da 4gb, 20€ di differenza mi sembrano tanti!
Io andrei quindi sul doppio kit come dicevi tu.

Erry_89
27-02-2010, 12:57
Grazie medhivin per la risposta, settimana prossima chiamo e chiedo la disponibilità...a breve sarò un pentaxiano :D :D

medhivin
27-02-2010, 12:58
Grazie medhivin per la risposta, settimana prossima chiamo e chiedo la disponibilità...a breve sarò un pentaxiano :D :D

;)

Tarivor
27-02-2010, 13:11
Alla fine ho preso la K-x che poi è arrivata ieri :D

Agli alti iso è veramente fantastica!
http://img43.imageshack.us/img43/6537/fifo.jpg
37.5mm f/4.5 1/8s 3200iso :sbavvv:
Hehe.. E' normale. Le reflex fanno sempre quest'effetto ;)

Matalf
27-02-2010, 13:35
Diciamo che non le regalano!
530€ per macchina +18-55 mi sembra onesto e nel doppio kit il 55-200 verrebbe 120€, prezzo normalissimo. Mentre per il kit con 18-55 + SD da 4gb, 20€ di differenza mi sembrano tanti!
Io andrei quindi sul doppio kit come dicevi tu.

io trovo il kit k-x +18-55 a meno di 500€ se interessa.... :)

comunque le sd che forniscono sono veramente scarsissime, roba da 2/3MB/s al massimo robe che se vuoi salvare un RAW ci metti 10sec poi non hanno proprio senso visto che con 17€ uno si riesce a portare a casa una extremeIII 4gb da 30mb/s

Erry_89
27-02-2010, 14:40
io trovo il kit k-x +18-55 a meno di 500€ se interessa.... :)

comunque le sd che forniscono sono veramente scarsissime, roba da 2/3MB/s al massimo robe che se vuoi salvare un RAW ci metti 10sec poi non hanno proprio senso visto che con 17€ uno si riesce a portare a casa una extremeIII 4gb da 30mb/s

Hai ragione,infatti pensavo di chiamare un negozio e chiedere il 18-55 e 55-200 senza sd...il bello è che per descrivere l'sd mi fa: "queste sono molto veloci...:stordita: " senza indicare marca/modello :mbe: comunque mi potresti inviare in pvt il negozio dove lo trovi a meno di 500€? Grazie ;)

Matalf
27-02-2010, 14:45
hai pm :)




p.s: dove l'ho presa io è aumentata di 50€ :eek:

Erry_89
06-03-2010, 18:20
Eccomi ragazzi...da oggi sono anch'io un pentaxiano:D :D ecco una foto prova a 3200 ISO :sofico:

http://img132.imageshack.us/img132/7946/imgp0013800.jpg

Chelidon
06-03-2010, 20:13
Ehehe si inizia sempre con quello/chi c'è in casa.. :p
Se qualcuno si trovasse spaesato all'inizio, come sempre il consiglio che do è di dare un'occhio anche al sito dei pentaxiani (www.pentaxiani.it)..

Invece qui su HWU, se volete lasciare qualche impressione sulla macchina o avete dubbi vi segnalo la discussione ufficiale della k-x. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049132)
dove l'ho presa io è aumentata di 50€ :eek: Sembra che nel bene e nel male ci sia una certa richiesta (che forse nemmeno si aspettavano così tanto.. :doh:) e a parte la pausa natalizia ha praticamente ripreso lo stesso prezzo che aveva al lancio.. :eek:

Erry_89
07-03-2010, 12:01
Ehehe si inizia sempre con quello/chi c'è in casa.. :p
Se qualcuno si trovasse spaesato all'inizio, come sempre il consiglio che do è di dare un'occhio anche al sito dei pentaxiani (www.pentaxiani.it)..

Invece qui su HWU, se volete lasciare qualche impressione sulla macchina o avete dubbi vi segnalo la discussione ufficiale della k-x. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049132)
Sembra che nel bene e nel male ci sia una certa richiesta (che forse nemmeno si aspettavano così tanto.. :doh:) e a parte la pausa natalizia ha praticamente ripreso lo stesso prezzo che aveva al lancio.. :eek:

Grazie Chelidon per i link,comunque ieri sono andato in due negozi,in uno era terminata e nell'altro quella che ho preso era l'ultima :fagiano:

Chelidon
11-03-2010, 15:21
Capirai, :p se fai interventi là dai un'occhio prima alle FAQ ;) (tipo prima di preoccuparti per rumorini insoliti :asd: (SR))
Per l'esperienza d'acquisto dico solo c.v.d. :D (probabilmente non sono stati mai abituati ad ordinarle così spesso! :doh:)