PDA

View Full Version : Vancouver 2010, aperta inchiesta sulla morte dell'atleta georgiano


Estero
13-02-2010, 14:43
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Vancouver-2010-aperta-inchiesta-sulla-morte-dellatleta-georgiano_13787477.html

Per tutti quelli che hanno avuto la sfiga di accendere la televisione su uno dei peggiori canali del mondo civilizzato e vedere studio sport, che ha simpaticamente proposto per intero il video di uno che vola a 150 km/h e si accartoccia contro un pilone di cemento, mi domando se secondo voi è possibile fare delle piste come quella, praticamente senza barriere e con una fila di colonne a bordo pista per di più in uscita dalle curve, ne hanno messe una decina così se per culo ne manchi 9 c'è sempre l' ultima.
Ma poi in quello pseudo programma sportivo c'è qualcuno a cui verrà il dubbio che non tutti il sabato appena alzati vogliano vedere uno spettacolo come quello?

koshchay
13-02-2010, 14:47
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Vancouver-2010-aperta-inchiesta-sulla-morte-dellatleta-georgiano_13787477.html

Per tutti quelli che hanno avuto la sfiga di accendere la televisione su uno dei peggiori canali del mondo civilizzato e vedere studio sport, che ha simpaticamente proposto per intero il video di uno che vola a 150 km/h e si accartoccia contro un pilone di cemento, mi domando se secondo voi è possibile fare delle piste come quella, praticamente senza barriere e con una fila di colonne a bordo pista per di più in uscita dalle curve, ne hanno messe una decina così se per culo ne manchi 9 c'è sempre l' ultima.
Ma poi in quello pseudo programma sportivo c'è qualcuno a cui verrà il dubbio che non tutti il sabato appena alzati vogliano vedere uno spettacolo come quello?

basta non alzarsi all'13...

Jammed_Death
13-02-2010, 15:15
no ma gg google

www.google.it

:facepalm:

monelli
13-02-2010, 15:23
e c'è chi vorrebbe che studio sport non parlasse solo di calcio ma anche di altri sport..............

Lorekon
13-02-2010, 15:23
mancava solo che mettessero delle punte aguzze sui piloni rivolte verso la pista, oppure qualche kV di corrente :doh:

però hanno archiviato tutto come "errore umano".


fossi un atleta dello slittinomi riufiuteri di gareggiare, sia per protesta che per rispetto al tizio.

CYRANO
13-02-2010, 15:25
ho visto il video al tg5 delle 13.
stavo pensando : e se il tizio veniva decapitato e la testa fosse rotolata per la pista ? tutto in diretta in decine di paesi...

mah...



c'a'.z'.a'.z'.a

frankytop
13-02-2010, 20:17
Video:
http://www.ilgiornale.it/video/vancouver_incidente_mortale_giochi/id=incidente_vancouver?

Marci
13-02-2010, 22:18
ho visto il video al tg5 delle 13.
stavo pensando : e se il tizio veniva decapitato e la testa fosse rotolata per la pista ? tutto in diretta in decine di paesi...

mah...



c'a'.z'.a'.z'.a

beh, e vorresti trasmettere le Olimpiadi in differita?:mbe: quell'incidente non doveva esserci punto e basta; quella pista è fatta male!

Julian_Kay
13-02-2010, 22:31
basta non alzarsi all'13...

:D :D

fuocoz
13-02-2010, 22:33
Al tg non ricordo quale han detto che la pista era come da regolamento, io che sono un cretino dico che era palesemente pericolosa
Chissà che testa ha chi ha fatto sto regolamento a sto punto

Julian_Kay
13-02-2010, 22:36
beh, e vorresti trasmettere le Olimpiadi in differita?:mbe: quell'incidente non doveva esserci punto e basta; quella pista è fatta male!

Non credo fossero in diretta...erano solo prove cronometrate per testare la pista...cmq, da profano effettivamente quella fila di piloni a bordo pista è inquietante...specie vista la ristrettezza della stessa...magari è stata solo una fatalità, forse l'inesperienza del 21enne georgiano...io ricordo in una universiade la morte di un tuffatore (Shalibatsvhili, mi pare fosse) che battè la testa dalla piattaforma per un tuffo mal riuscito...

superkoala
13-02-2010, 22:41
Ma... mettere delle reti lungo le curve è troppo difficile???
:muro:

ConteZero
13-02-2010, 22:41
Probabilmente:

1. Le norme sulla pista sono inadeguate perché sottintendono quanto dato al buon senso.
2. Chi ha adattato la struttura agli eventi ha preferito riciclare qualche struttura (o destinarla a più eventi) e s'è trovato a combattere con un architettura inadatta.

Estero
13-02-2010, 22:50
basta non alzarsi all'13...

Quando dovrò rendere conto a te di quando devo svegliarmi mi punterai la sveglia tu stesso, fino a quel giorno mi sveglio quando mi và, specialmente il sabato quando il venerdì si sono fatte le 5.

e c'è chi vorrebbe che studio sport non parlasse solo di calcio ma anche di altri sport..............

Dove ho scritto che deve parlare solo di calcio :mbe: io nonostante l' avatar non lo seguo praticamente mai da quando avevo 20 anni credo. Studio sport o come si chiama può parlare anche del lancio del mattone forato, basta che non faccia vedere certe immagini che sono oggettivamente forti e che a non tutti possono andare bene e/o essere adatte...non so se riesci a seguire il concetto...perchè su youtube certi video se non ti logghi con il profilo di un maggiorenne non te li fa vedere? perchè sono stronzi?

Dcromato
13-02-2010, 22:55
però hanno archiviato tutto come "errore umano".




si...di chi ha progettato la pista...

Julian_Kay
13-02-2010, 23:05
Quando dovrò rendere conto a te di quando devo svegliarmi mi punterai la sveglia tu stesso, fino a quel giorno mi sveglio quando mi và, specialmente il sabato quando il venerdì si sono fatte le 5.


Non credo volesse essere offensivo...cmq, visto che ho quotato il post, ti chiedo scusa di aver urtato la tua suscettibilità...

Estero
13-02-2010, 23:14
Non credo volesse essere offensivo...cmq, visto che ho quotato il post, ti chiedo scusa di aver urtato la tua suscettibilità...

Non mi sono offeso ma il tuo post aveva poco senso :stordita:

mc12
14-02-2010, 05:46
basta che non faccia vedere certe immagini che sono oggettivamente forti e che a non tutti possono andare bene e/o essere adatte...non so se riesci a seguire il concetto...perchè su youtube certi video se non ti logghi con il profilo di un maggiorenne non te li fa vedere? perchè sono stronzi?

mi sembra che abbiano fatto rivedere il tragico fatto su più canali.
dico la mia: troppo facile adesso prendersela con i pali, con le reti, con chi ha fatto il circuito ecc....
come avviene per tutte le strutture agonistiche, queste vengono costruite secondo regolamentazioni rigide e standard internazionali. purtroppo, essendo uno sport estremo, ogni piccola sbavatura si paga...come avviene in tutti gli altri sport estremi. e dagli errori si impara (ricordo l'incidente al commissario di pista a monza in f1).
sono davvero rattristato che tutto ciò sia successo ad un ragazo di 21 anni che ha coronato il suo sogno di partecipare ad un olimpiade.

monelli
14-02-2010, 07:45
Dove ho scritto che deve parlare solo di calcio :mbe: io nonostante l' avatar non lo seguo praticamente mai da quando avevo 20 anni credo. Studio sport o come si chiama può parlare anche del lancio del mattone forato, basta che non faccia vedere certe immagini che sono oggettivamente forti e che a non tutti possono andare bene e/o essere adatte...non so se riesci a seguire il concetto...perchè su youtube certi video se non ti logghi con il profilo di un maggiorenne non te li fa vedere? perchè sono stronzi?

No non l'hai scritto da nessuna parte... era una mia considerazione... tu non vuoi che facciano vedere immagini forti (a me fastidio non danno), io non voglio che parlino quasi sempre di calcio... Soluzione: NON GUARDARLO tanto semplice....

Kharonte85
14-02-2010, 09:39
mi sembra che abbiano fatto rivedere il tragico fatto su più canali.
dico la mia: troppo facile adesso prendersela con i pali, con le reti, con chi ha fatto il circuito ecc....
come avviene per tutte le strutture agonistiche, queste vengono costruite secondo regolamentazioni rigide e standard internazionali. purtroppo, essendo uno sport estremo, ogni piccola sbavatura si paga...come avviene in tutti gli altri sport estremi. e dagli errori si impara (ricordo l'incidente al commissario di pista a monza in f1).
sono davvero rattristato che tutto ciò sia successo ad un ragazzo di 21 anni che ha coronato il suo sogno di partecipare ad un olimpiade.

Non lo so...secondo me con un po' più di attenzione in fase progettuale si poteva evitare...ne è la prova che ORA per sicurezza in quel punto hanno alzato le barriere; se ci pensavano PRIMA forse non sarebbe accaduto nulla...

Vederlo è terribile :(

morpheus85
14-02-2010, 09:55
Ma... mettere delle reti lungo le curve è troppo difficile???
:muro:

*

non è la presenza di piloni a far scandalo, ma l'assenza di protezioni ai bordi della pista, se finisci fuori a 140kmh anche senza piloni, bene non ti fai.

gigio2005
14-02-2010, 12:25
http://lh3.ggpht.com/_C3LElITCV34/S3frSzTgoJI/AAAAAAAAASs/gLBl5afURmg/s800/011004267-89531dc1-35e7-4e6e-b662-bf4723261bc1.jpg

www.repubblica.it



MA VAFFANCULO!

MesserWolf
14-02-2010, 12:35
http://lh3.ggpht.com/_C3LElITCV34/S3frSzTgoJI/AAAAAAAAASs/gLBl5afURmg/s800/011004267-89531dc1-35e7-4e6e-b662-bf4723261bc1.jpg





MA VAFFANCULO!

non servono a niente a quelle velocità .... le mettono per fare la sceneggiata.

ennys
14-02-2010, 12:44
Il progettista ha rilasciato un'intervista passata nei tg dove si dice sorpreso dell'accaduto.

La pista, a suo dire, è sicurissima e lo dimostra il fatto che era stata testata da migliaia di atleti.

Si è trattato di fatalità....



:muro:

Duke.N.4ever
14-02-2010, 12:58
da prendere chi ha fatto i progetti e fargli un bel cappio al collo senza se e senza ma sicurezza inprimis, chi sbaglia in certi progetti e causano morte pagano cn la stessa moneta imho:O

si ma anche se erano protetti c lasciava le penne lo stesso primo perche sono i pali sono fitti e vicino al bordo pista 2 a 140 kmh la vedo dura a sopravvivere a un impatto contro un palo

quanto ho detto nel thread in sport nulla da aggiungere:O

momo-racing
14-02-2010, 13:01
http://lh3.ggpht.com/_C3LElITCV34/S3frSzTgoJI/AAAAAAAAASs/gLBl5afURmg/s800/011004267-89531dc1-35e7-4e6e-b662-bf4723261bc1.jpg

MA VAFFANCULO!

e st'affare a che serve, a non ammaccare i preziosi piloni in caso di incidente o a evitare che si sporchino di sangue?

MesserWolf
14-02-2010, 13:04
Il progettista ha rilasciato un'intervista passata nei tg dove si dice sorpreso dell'accaduto.

La pista, a suo dire, è sicurissima e lo dimostra il fatto che era stata testata da migliaia di atleti.

Si è trattato di fatalità....



:muro:

beh potrebbe avere anche ragione ... andare a 140 kmh in slitta per quante protezioni uno prenda ha dei rischi . Io non me ne intendo ma potrebbe anche darsi che sia stato l'atleta a scazzare completamente o a essere sfigatissimo .

Le fatalità capitano.

ennys
14-02-2010, 13:16
beh potrebbe avere anche ragione ... andare a 140 kmh in slitta per quante protezioni uno prenda ha dei rischi . Io non me ne intendo ma potrebbe anche darsi che sia stato l'atleta a scazzare completamente o a essere sfigatissimo .

Le fatalità capitano.

Sulla sfiga dell'atleta non vi sono dubbi.

Tuttavia quello è un punto problematico della pista, pista tra le più veloci e difficili del mondo.

I progettisti devono prevedere l'imprevedibile.

Le protezioni che hanno installato dopo l'incidente (la barriere, non i cuscini arancioni delle foto qui sopra), dal mio punto di vista, potevano e dovevano metterle prima.




.

koshchay
14-02-2010, 13:22
Quando dovrò rendere conto a te di quando devo svegliarmi mi punterai la sveglia tu stesso, fino a quel giorno mi sveglio quando mi và, specialmente il sabato quando il venerdì si sono fatte le 5.


in sto forum senza le faccine non si capisce proprio quando è una batutta eh?

aggiungici una :D e non te la prendere...

Duke.N.4ever
14-02-2010, 13:43
Le protezioni che hanno installato dopo l'incidente (la barriere, non i cuscini arancioni delle foto qui sopra), dal mio punto di vista, potevano e dovevano metterle prima.




.


che non servono a nulla se impatti a 140 kmh su di un palo c rimani secco lo setsso

ennys
14-02-2010, 14:00
che non servono a nulla se impatti a 140 kmh su di un palo c rimani secco lo setsso

Servono a non farti impattare sul palo ma su una superficie liscia e continua dove l'energia cinetica viene dissipata in maniera graduale.



Se continui a parlare di pali è chiaro che non hai visto le immagini passate ieri nei notiziari dove si vedevano 'ste pareti messe davanti ai pali.




.

fabio80
14-02-2010, 14:02
Servono a non farti impattare sul palo ma su una superficie liscia e continua dove l'energia cinetica viene dissipata in maniera graduale.



Se continui a parlare di pali è chiaro che non hai visto le immagini passate ieri nei notiziari dove si vedevano 'ste pareti messe davanti ai pali.




.

sarebbe come fare un frontale in macchina contro un palo o contro un palo e 2 pollici di gommapiuma. non vedo rossi cambiamenti, a meno di non fare un contenimento continuo lungo la parete ma dalle foto non parrebbe

Killer Application
14-02-2010, 14:12
Ma chiudere il sopra della pista con una calotta di plastica trasparente come negli acquafan?

ennys
14-02-2010, 14:14
sarebbe come fare un frontale in macchina contro un palo o contro un palo e 2 pollici di gommapiuma. non vedo rossi cambiamenti, a meno di non fare un contenimento continuo lungo la parete ma dalle foto non parrebbe

se ci fosse stata quella protezione (ma bisogna averla vista se no non ci capiamo) non ci sarebbe stato alcuna impatto frontale.

Avrebbe impattato lateralmente e avrebbe continuato a scivolare fino a fermarsi come è successo altre volte.

E come per strada: ci si ammazza anche contro i guard rail ma se non lo prendi proprio frontalmente fa il suo lavoro e spesso ti salva.

Il platano invece ti ammazza anche senza bisogno di un frontale.



.

fabio80
14-02-2010, 14:15
se ci fosse stata quella protezione (ma bisogna averla vista se no non ci capiamo) non ci sarebbe stato alcuna impatto frontale.

Avrebbe impattato lateralmente e avrebbe continuato a scivolare fino a fermarsi come è successo altre volte.

E come per strada: ci si ammazza anche contro i guard rail ma se non lo prendi proprio frontalmente fa il suo lavoro e spesso ti salva.

Il platano invece ti ammazza anche senza bisogno di un frontale.



.

ma se non ricordo male l'ha preso proprio in pieno

ennys
14-02-2010, 14:20
ma se non ricordo male l'ha preso proprio in pieno

Sì, infatti.

E' come si fosse trovato un platano ai lati della pista.

Di solito si schiantano invece sulle pareti laterali del tracciato.

Il ghiaccio è duro, non attutisce, possono esserci conseguenze gravi ma è già più difficile lasciarci le penne.

Fermo restando che si tratta di una specialità con una forte dose di pericolosità...




.

elect
14-02-2010, 14:39
Ma chiudere il sopra della pista con una calotta di plastica trasparente come negli acquafan?

E' quello che penso anche io, in questo modo se cadi dallo slittino non hai altro che andare avanti per inerzia

Lorekon
14-02-2010, 14:42
non sta nè incielo nè in terra che in una disciplina sportiva l'errore umano devva essere pagato con la vita, e accettato come una fatalità.

qua pare il tourist trophy.

anche se gli atleti vanno a 140, disogna fare tutto il possibile per tutelarne l'incolumità, e questo non è stato fatto.


inoltre la pista è più veloce del previsto, uno è arrivato sopra i 150 quando doveva essere massimmo 130.
la mia impressione è che abbiano tirato troppo la corda nel tentativo di spettacolarizzare la disciplina, una specie di "formula1" del ghiaccio.
il progettista è il massimo esperto di piste per slittino, ha fatto gran parte di quelle delle ultime olimpiadi invernali.
Insomma sapeva benissimo quel che faceva, e non h apensato alle potenziali conseguenze.

icoborg
14-02-2010, 14:49
nemmeno il geometro antonino la quaglia finanziato da cetto la qualunque...poteva fare una cacata simile ci son mille possibilita per costruire una tettoia senza pali di quelle proporzioni e cosi vicini.

svarionman
14-02-2010, 18:23
Non scherziamo......chi sbaglia, muore? Non è mica la roulette russa.
Non penso ci volesse un nobel per capire che a 100 e passa all'ora, può succedere che uno chiuda troppo l'uscita o prenda troppo alta la parabolica, per poi battere contro la parte opposta e venire sbalzato via. Non è una questione di pali, ma di far proseguire il muro della parabolica più a lungo.....infatti:

http://www.lastampa.it/multimedia/vancouver2010/24175_album/02nodar-muro.jpg

Julian_Kay
14-02-2010, 19:58
Non mi sono offeso ma il tuo post aveva poco senso :stordita:

Veramente non era mio...ma fa li stess...:D

luposelva
14-02-2010, 19:59
Non scherziamo......chi sbaglia, muore? Non è mica la roulette russa.
Non penso ci volesse un nobel per capire che a 100 e passa all'ora, può succedere che uno chiuda troppo l'uscita o prenda troppo alta la parabolica, per poi battere contro la parte opposta e venire sbalzato via. Non è una questione di pali, ma di far proseguire il muro della parabolica più a lungo.....infatti:

http://www.lastampa.it/multimedia/vancouver2010/24175_album/02nodar-muro.jpg


Quoto, questa era la soluzione più semplice, io non mi capacito di come il progettista non abbia potuto vedere che quei pali così vicini alla pista sono molto pericolosi. :doh: :doh
E poi per sostenere la copertura quanti cazzo di pali han messo cosa dovevano puntellare una miniera. :ncomment: