View Full Version : Scegliere notebook i5 o i7 ??? differenza 50 euro...
ciao ragazzi...nonostante stia cercando confronti da diverse parti, non riesco proprio a capire cosa possa andar bene per la mia scelta notebook tra...
i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
cioè non riesco a capire se mi convenga veramente puntare un una frequenza "più bassa" nonostante possa poi essere più perfomante in alcuni casi...
mio utilizzo??? spazio dal fotoritocco con photoshop (file RAW .NEF da 12 MB l'uno!) a sessioni semplici di internet....!!! poi utilizzo qualche gioco online 3D (per tutti altri giochi uso xbox 360!) per arrivare anche alla programmazione java con relativi compilatori e compagnia bella...DICIAMO QUINDI TUTTO!!!
a voi la parola....DELUCIDATEMI!!! :mc:
nelly369
12-02-2010, 15:54
ciao ragazzi...nonostante stia cercando confronti da diverse parti, non riesco proprio a capire cosa possa andar bene per la mia scelta notebook tra...
i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
cioè non riesco a capire se mi convenga veramente puntare un una frequenza "più bassa" nonostante possa poi essere più perfomante in alcuni casi...
mio utilizzo??? spazio dal fotoritocco con photoshop (file RAW .NEF da 12 MB l'uno!) a sessioni semplici di internet....!!! poi utilizzo qualche gioco online 3D (per tutti altri giochi uso xbox 360!) per arrivare anche alla programmazione java con relativi compilatori e compagnia bella...DICIAMO QUINDI TUTTO!!!
a voi la parola....DELUCIDATEMI!!! :mc:
Stai attento che non è solo una questione di frequenza.... il 720qm è un quadcore, mentre il 520m è un dualcore.
Poi per il tuo uso specifico (fotoritocco e programmazione), non solo quale sia più adatto.
Considera inoltre che a pieno carico il 520m consumerà e scalderà meno del 720qm (scalda di meno perchè il primo ha un TDP di 10W inferiore del secondo). Non so se per te l'autonomia della batteria e le temperature sono importanti, ma per me, soprattutto le temperature, sono una vera ossessione:mad:
D'inverno farà anche piacere lo scaldino, ma d'estate è una vera e propria tortura.
tutto il resto a me non conta...batteria, autonomia e calore non sono importanti...
quello importante è capire quale sia più conveniente e dato che son solo 50 euro di differenza, se mi conviene passare direttamente al quad-core :mc:
bodomTerror
12-02-2010, 18:49
tutto il resto a me non conta...batteria, autonomia e calore non sono importanti...
quello importante è capire quale sia più conveniente e dato che son solo 50 euro di differenza, se mi conviene passare direttamente al quad-core :mc:
se usi photoshop rendering e giochi dell'attuale e prox generazione passa a i7 senza alcun dubbio, ma ricordati un uso prolungato dell'i7 provoca un riscaldamento eccessivo e probabile throttling
se usi photoshop rendering e giochi dell'attuale e prox generazione passa a i7 senza alcun dubbio, ma ricordati un uso prolungato dell'i7 provoca un riscaldamento eccessivo e probabile throttling
bhe...giochi non ne userei (gioco sulla xbox360!), ma in ogni caso,credo che mi convenga andare sull i5, perchè visto l'utilizzo "esagerato" che ne farei giornalmente (PC acceso anche 8-10 ore giornaliere), andrei in "riscaldamento" ogni giorno!!! quindi incorrerei nel problema suggerito del "throttling"...
dico bene??? :confused:
bodomTerror
12-02-2010, 22:07
bhe...giochi non ne userei (gioco sulla xbox360!), ma in ogni caso,credo che mi convenga andare sull i5, perchè visto l'utilizzo "esagerato" che ne farei giornalmente (PC acceso anche 8-10 ore giornaliere), andrei in "riscaldamento" ogni giorno!!! quindi incorrerei nel problema suggerito del "throttling"...
dico bene??? :confused:
Esatto un bel i5 430 o 520m andrà benissimo! l'i5 è a 32nm rispetto all'i7 a 45nm di conseguenza riscalda e consuma meno:)
mi sono documentato e ce da dire che molti siti e forum parlano di prestazioni appena superiori da parte dell'i5 per via del migliore sfruttamento dei 2 core, mentre l'i7 è consigliato per chi fa uso per la maggior parte del tempo di applicazioni multicore ma anche qui difetta perchè un processore cosi va bene per un desktop che riesce a raffreddarlo a dovere
bhe che dire...mi ritengo soddisfatto delle indicazioni, e credo che allora punterò direttamente all i5 per non rischiare "scottature ed ustioni" del PC =assistenza preventiva!!! ;)
...DELUCIDATEMI!!! :mc:
puoi dire di che portatili si tratta? grazie
puoi dire di che portatili si tratta? grazie
Dell Studio 15 ;)
tonyx321
13-02-2010, 22:24
Dell Studio 15 ;)
Allora non prendere assolutamente l'i7 perchè nei dell studio è difettoso! Io ho preso uno studio xps1645 con i7 e l'ho restituito
Allora non prendere assolutamente l'i7 perchè nei dell studio è difettoso! Io ho preso uno studio xps1645 con i7 e l'ho restituito
si sto seguendo la vicenda nel thread ufficiale...ma a quanto pare non è dovuto al processore i7, bensì ai PC XPS e Studio 17 in cui hanno messo un alimentatore "sottodimensionato" che alcune volte non riesce ad alimentare a sufficienza provocando riavvii o schermate blu...infatti tutto ciò non succede negli Studio 15, in quanto aendo uno schermo più piccolo, l'alimentazione riesce ad essere sufficiente e non provocare problemi...
in ogni caso punterò veramente sul i5 soprattutto per il "problema" del calore...non vorrei cuocere tutto dato ches starà quasi sempre acceso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.