View Full Version : Flash YONGNUO...
Vendicatore
11-02-2010, 14:36
qualcuno li conosce?
E' da un po' che mi frulla di prendere 2 flash slave da accoppiare all'sb900.
Inizialmente pensavo a una coppia di SB600, ma mi sono imbattuto in questo clone cinese (YONGNUO YN465) che è compatibile CLS e ha sulla carta caratteristiche anaolghe all'originale.
Ovviamente costa meno della metà (100€/cad).
Qualcuno li ha provati?
Non è che poi esplodono danneggiando la modella? :stordita:
qualcuno li conosce?
E' da un po' che mi frulla di prendere 2 flash slave da accoppiare all'sb900.
Inizialmente pensavo a una coppia di SB600, ma mi sono imbattuto in questo clone cinese (YONGNUO YN465) che è compatibile CLS e ha sulla carta caratteristiche anaolghe all'originale.
Ovviamente costa meno della metà (100€/cad).
Qualcuno li ha provati?
Non è che poi esplodono danneggiando la modella? :stordita:
uuuuuuuuuu........e giura? dove si comprano? mi interessano molto pure a me...in particolar modo che siano compatibili cls
lo_straniero
11-02-2010, 17:13
I strabisti..ehm strobisti :D ne parlano bene come uso slave.
costa 60€ credo :fagiano:
qui sembra pure avere anche tutti gli automatismi e manuale
http://www.youtube.com/watch?v=DjvreiWhVyg
:stordita: :fagiano:
Vendicatore
11-02-2010, 17:39
uuuuuuuuuu........e giura? dove si comprano? mi interessano molto pure a me...in particolar modo che siano compatibili cls
Mi ci sono imbattuto sulla baia, mi intrigano assai.
Se le parole de Lo_straniero sono vere, ne compro 2 senza nemmeno pensarci troppo :D
(si ma dove li hai visti a 60€? Ne compro una cariola a quel prezzo :sofico: )
Quello che devo capire è se hanno o meno la fotocellula... li la descrizione era un po' vaga... (problema che aggirerei prendendo dei trigger radio... anche li... mi capita troppo spesso di voler mettere il flash in posto in cui il lampo di controllo è coperto da qualcosa :rolleyes: )
lo_straniero
11-02-2010, 17:48
Mi ci sono imbattuto sulla baia, mi intrigano assai.
Se le parole de Lo_straniero sono vere, ne compro 2 senza nemmeno pensarci troppo :D
(si ma dove li hai visti a 60€? Ne compro una cariola a quel prezzo :sofico: )
Quello che devo capire è se hanno o meno la fotocellula... li la descrizione era un po' vaga... (problema che aggirerei prendendo dei trigger radio... anche li... mi capita troppo spesso di voler mettere il flash in posto in cui il lampo di controllo è coperto da qualcosa :rolleyes: )
ho sbagliato
50€ spedito :p ancor meglio
bm perche qui non zé buó linkare :Prrr: :huh:
straniero linkami in mp te pregoooooooooooo
lo_straniero
11-02-2010, 17:57
straniero linkami in mp te pregoooooooooooo
no no :D :Prrr:
heheheh scherzo ;)
Vai su ebay e cerca YN465 li trovi quasi tutti prezzati sui 50€ :)
lo_straniero
11-02-2010, 18:11
che ne pensate di una coppiata cosi
canon 540ez e Youngnuo Yn465?:mbe: :confused:
che ne pensate di una coppiata cosi
canon 540ez e Youngnuo Yn465?:mbe: :confused:
vanno provati....non conosco la compatibilità canon.
non sò se ha un sistema cls come nikon che è la fine del mondo (si controllano tutti in wireless dal corpo macchina.
guardato sulla baia.....li vendono a napoli a 100 euro e in china a 50 con spedizione gratis.....l'unico dubbio che mi rimane non è tanto sul flash quanto alla sicurezza dell'acquisto online con la cina.....qualcuno ha mai provato?
lo_straniero
11-02-2010, 18:30
guardato sulla baia.....li vendono a napoli a 100 euro e in china a 50 con spedizione gratis.....l'unico dubbio che mi rimane non è tanto sul flash quanto alla sicurezza dell'acquisto online con la cina.....qualcuno ha mai provato?
io ho preso 2 bg e tante cosucce...sono sempre stati affidabili i cinesi
molto meglio di alcuni Italiani furboni :rolleyes: che non faccio nomi
peccano solo di tempi di consegna oltre i 20 giorni :doh:
Non c'entra nulla col flash ma io ho comprato un clone cinese dell' MC-36 Nikon, è talmente uguale all'originale che per usarlo basta scaricarsi le istruzioni dal sito Nital...
Costo dell'originale oltre 200 €
Costo del clone cinese..... 25 € spedito....!!
lo_straniero
11-02-2010, 21:12
Non c'entra nulla col flash ma io ho comprato un clone cinese dell' MC-36 Nikon, è talmente uguale all'originale che per usarlo basta scaricarsi le istruzioni dal sito Nital...
Costo dell'originale oltre 200 €
Costo del clone cinese..... 25 € spedito....!!
fatto benissimo
cmq non vedo l´ora che mi arriva il tutto.
Con il flash non ho mai avuto a che fare...anzi a dirla tutta non ho mai fatto una foto con il flash esterno :asd:
djdiegom
11-02-2010, 21:14
I strabisti..ehm strobisti :D ne parlano bene come uso slave.
costa 60€ credo :fagiano:
qui sembra pure avere anche tutti gli automatismi e manuale
http://www.youtube.com/watch?v=DjvreiWhVyg
:stordita: :fagiano:
Solo Slave? E come "principale"?
lo_straniero
11-02-2010, 21:18
Solo Slave? E come "principale"?
perche no anche come principale dato che e un ttl e manuale
djdiegom
11-02-2010, 21:44
perche no anche come principale dato che e un ttl e manuale
Stavo cercando info a riguardo e mi ritrovo un tuo 3d in un altro forum proprio di oggi! :D
Leggo solo di alcuni che hanno qualche timore a montarlo sui corpi di alta gamma...ma a parte questo che mancanze potrebbe avere rispetto ai prodotti "nostrani"?
lo_straniero
11-02-2010, 21:49
Stavo cercando info a riguardo e mi ritrovo un tuo 3d in un altro forum proprio di oggi! :D
Leggo solo di alcuni che hanno qualche timore a montarlo sui corpi di alta gamma...ma a parte questo che mancanze potrebbe avere rispetto ai prodotti "nostrani"?
lol XD :asd:
tanto alla fine li fanno tutti li...dai nostri amici sfruttati cinesi :sofico:
Alternativa c´e il nissin di622 che costa 100€ su trova prezzi...simile e un po piu famoso.
pecca di non essere compatibile con i trigger :doh:
come dire in ogni cosa c´e un inghippo :p :cry: :eek:
Vai su ebay e cerca YN465 li trovi quasi tutti prezzati sui 50€ :)
Quelli però sono i prezzi che trovi da Cina ed HK, con tutte le problematiche di dogana e garanzia che ne possono derivare.
Se li cerchi già in UE stanno intorno ai 100 euro.
Se devono essere usati con i trigger vanno bene i 460 (solo manuali).
Alternativa c´e il nissin di622 che costa 100€ su trova prezzi...simile e un po piu famoso.
pecca di non essere compatibile con i trigger :doh:
E' una pecca non da poco....:mad:
Se ne sono accorti anche loro ed almeno gli 866 li hanno fatti compatibili.
P.s: conoscete qualche flash tipo i 465 che abbiano anche una presa pc-sync? In alternativa anche solo manuale può andar bene!
Grazie.:)
Vendicatore
12-02-2010, 09:56
P.s: conoscete qualche flash tipo i 465 che abbiano anche una presa pc-sync? In alternativa anche solo manuale può andar bene!
Grazie.:)
Sto cercando di capire dalle foto se il 465 ce l'ha.
Anche perchè ho appena ordinato da hk (40 caffè :asd:) un set composto da un trasmettitore e 3 ricevitori wirless (che dovrebbero avere sia la slitta che il cavo sync).
Sto cercando di capire dalle foto se il 465 ce l'ha.
Su youtube ho visto un paio di viedeo recensioni e pare che non ci sia.
Anche perchè ho appena ordinato da hk (40 caffè :asd:) un set composto da un trasmettitore e 3 ricevitori wirless (che dovrebbero avere sia la slitta che il cavo sync).
Io il set l'ho ordinato da un venditore sedicente tedesco ed il set doveva provenire dalla Germania.
Poi il pacco è arrivato dalla Nuova Zelanda!:rolleyes:
Comunque non ho avuto problemi di dogana; il set (1 trasm. e 3 ric. uguali ai cactus v2) è arrivato in 10gg al prezzo di 27Euro spedizione compresa!:sofico:
ilguercio
16-02-2010, 18:20
Toh,dacci una lettura.
http://www.flickr.com/groups/strobist/discuss/72157613840658452/
C'è gente che lo usa senza problemi e ci stanno altri che hanno solo da bestemmiare.
Io preferirei un buon sb-25 o sb-26 potendolo trovare.
djdiegom
09-04-2010, 09:53
Mi sono informato un pò...info salienti che ad una prima lettura mi erano sfuggite...
Il modello YN-465 (50€ spedito) è in pratica un'evoluzione del YN-460 rispetto al quale perde la funzione slave ma guadagna la compatibilità i-TTL e compagnia bella; manca però, come il predecessore, della zoom per adattare la flashata alla zoomata (ma c'è una parabolina per coprire i 18mm), e su Nikon pare che nessuna opzione sia comandabile dalla macchina.
E' in lancio il modello YN-467, tutto uguale tranne per il ri-acquisto delle funzione Slave e della parabola zoom, sia in Auto - Mode che in Manual; prezzo 68€ spedito, disponiblità solo Canon per ora, versione Nikon in uscita entro il mese.
Nel futuro molto prossimo uscirà il YN-468...in pratica il 467 con l'aggiunta del display posteriore (gli altri hanno tutti solo dei Led luminosi oltre ai tastini) e qualche altro particolare secondario; prezzo ed uscita ancora sconosciuti.
:)
Vendicatore
09-04-2010, 10:11
Alla fine ho preso un Metz 48, ma sto lo sto ancora valutando come 3o flash.
Tanto li userei in condizioni di "simil studio" per cui una volta trovata una combinazione manuale sul bilanciamento delle potenze, un flash varrebbe l'altro :D
djdiegom
09-04-2010, 19:04
Io invece sono seriamente tentato dal YN-465; mi lascia solo perplesso l'assenza della funzione slave tramite fotocellula (ma se proprio ,ad un costo inferiore alla differenza col modello maggiore, si trovano dei trigger) e la parabola zoom fissa.
Che però potrebbe essere un non problema in quanto:
- di default è a 35mm, quindi già una mezza via interessante
- c'è la parabolina per coprire i 18mm.
- lo userei solo (o quasi) in bounce e, anche se usato direttamente su cose/persone non mi discosterei poi troppo dai 35mm (al limite "segherei" parte del cono di luce del flash, sarebbe peggio il contrario...)
- non lo userei comunque con focali lunghe.
:stordita:
Ciao,
io un due yn460,
funzionano abbastanza bene, montano accessori del nikon sb600 (ma il venditore ne ha a prezzi ancora inferiori).
Io questi li ho pagati circa 35 euro l'uno spediti, e valgono sicuramente i soldi che costano.
Il numero guida è inferiore ai 33 dichiarati, sicuramente la consistenza della luce non è la stessa flash piu' costosi ma sono un buon punto di partenza per provare le tecniche strobiste :)
ilguercio
11-04-2010, 22:29
Ciao,
io un due yn460,
funzionano abbastanza bene, montano accessori del nikon sb600 (ma il venditore ne ha a prezzi ancora inferiori).
Io questi li ho pagati circa 35 euro l'uno spediti, e valgono sicuramente i soldi che costano.
Il numero guida è inferiore ai 33 dichiarati, sicuramente la consistenza della luce non è la stessa flash piu' costosi ma sono un buon punto di partenza per provare le tecniche strobiste :)
35 euro spediti da dove?
Mi dici qualcosina in mp?;)
Grazie in anticipo:)
djdiegom
11-04-2010, 22:52
35 euro spediti da dove?
Mi dici qualcosina in mp?;)
Grazie in anticipo:)
Sulla baia il minimo spedito è 39... :p
Sulla baia il minimo spedito è 39... :p
34,23 :) cerca meglio!
djdiegom
11-04-2010, 23:02
Ha ragione...anzi rilancio...29,73€! :eek:
Alternativa c´e il nissin di622 che costa 100€ su trova prezzi...simile e un po piu famoso.
pecca di non essere compatibile con i trigger
con il firmware aggiornato alla versione 2 è compatibile anche con i trigger
djdiegom
04-06-2010, 16:08
Aggiorno il post.
Il YN467 è già fuori da un pezzo nella versione Canon, mentre quella Nikon si fa attendere(EDIT: ad una nuova mail mi hanno appena risposto arriverà tra 2 mesi :mbe: ).
Ad una mia mail la casa madre ha risposto che sono ancora indecisi se farla uscire, mentre mi hanno confermato che in questo mese verrà commercializzata la versione Nikon per il modello YN468, successore del 467 e uscito già da due settimane per Canon.
Mentre il 467 introduceva rispetto al 465 la parabola zoom motorizzata, il 468 aggiunge anche la possilbità di regolarlo manualmente off-camera e il display posteriore al posto dei led; altre piccole cosette sono la syncro Hi-speed, la funzione strobo e la rotazione della testa verso il basso di 7°.
Pare però che il 467, se staccato "acceso" dal corpo mantenga l'ultima impostazione in mm. della parabola, compensando parzialmente il problema dato dai 35mm di default non regolabili off-camera.
Pare confermata anche la presenza della fotocellula per la modalità slave.
Il 467 viaggia sui 63€, 85 per il 468; a scendere si trovano ancora tutti i modelli precedenti.
Ricordo che, a partire dal 465(50€), sono tutti dotati del E/i-ttl.
All'orizzonte c'è però già una nuova generazione di prodotti che dovrebbe avvicinarsi ai competitors più blasonati, purtroppo immagino anche nel prezzo. :fagiano:
ilguercio
05-06-2010, 14:29
Pelino,i Yongnuo funzionano ancora bene?
ilguercio
25-06-2010, 16:16
Mi è arrivato il YN-460 II dopo 3 settimane.
:eek:
Ora lo controllo ma non dico eresie se mi è sembrato solidissimo.
:eek:
Pesa più del mio Sigma e tutti i movimenti sono fluidissimi.
Ora testo e vi dico,per ora le impressioni sono positivissime.
ilguercio
25-06-2010, 17:20
A 35mm(unica focale del flash)è più potente del mio Sigma EF-500.
:eek:
Mi è arrivato il YN-460 II dopo 3 settimane.
:eek:
Ora lo controllo ma non dico eresie se mi è sembrato solidissimo.
:eek:
Pesa più del mio Sigma e tutti i movimenti sono fluidissimi.
Ora testo e vi dico,per ora le impressioni sono positivissime.
Io ho a casa tre YN-460, e confermo la qualità del prodotto. Pur costando così poco io mi trovo benissimo (li uso in slave con trasmettitori e ombrelli), buona potenza, carica abbastanza rapida, e in mano risulta solido.
lo_straniero
26-06-2010, 09:31
con i trigger come viaggiano questi yn-460?
ilguercio
26-06-2010, 15:06
A me funziona benissimo con i PT-04 II(sono i trigger un pò scarsi,piuttosto).
con i trigger come viaggiano questi yn-460?
Anche io ho i PT4 e vanno bene.
Gunny Highway
29-06-2010, 20:18
scusate sono niubbo e sto cercando di farmi un idea sul flash , vorrei prenderlo anche per provare a fare still life.
Mi interessa molto che sia possibile farlo funzionare staccato dal corpo macchina, per fare questo devo per forza avere il trigger?
Da quanto ho capito devo stare attento se hanno la funzione slave o meno.
Poi io ho una nikon d80 i comandi funzionano anche automatici?
ilguercio
29-06-2010, 20:20
scusate sono niubbo e sto cercando di farmi un idea sul flash , vorrei prenderlo anche per provare a fare still life.
Mi interessa molto che sia possibile farlo funzionare staccato dal corpo macchina, per fare questo devo per forza avere il trigger?
Da quanto ho capito devo stare attento se hanno la funzione slave o meno.
Poi io ho una nikon d80 i comandi funzionano anche automatici?
Funzionano anche in slave cioè scattano quando vedono scattare il flash on camera.
Va da se che,quindi,per scattare hai bisogno che il flash della macchina sia alzato e che spari e questo può contaminare la foto frontalmente.
Altrimenti ci sono i trigger cinesi(più o meno buoni)che funzionano via radio.
Gunny Highway
29-06-2010, 20:37
Funzionano anche in slave cioè scattano quando vedono scattare il flash on camera.
Va da se che,quindi,per scattare hai bisogno che il flash della macchina sia alzato e che spari e questo può contaminare la foto frontalmente.
Altrimenti ci sono i trigger cinesi(più o meno buoni)che funzionano via radio.
Ti ringrazio , per still life allora nn va bene lo slave . questi trigger devo cercarli compatibili per questo flash o c'è un sistema standard?
mi sa che opterò per il 460+ trigger
ilguercio
29-06-2010, 20:44
Ti ringrazio , per still life allora nn va bene lo slave . questi trigger devo cercarli compatibili per questo flash o c'è un sistema standard?
mi sa che opterò per il 460+ trigger
Cerca il 460 II non la prima versione però.
Come trigger ci sono i RF-602 sempre di Yongnuo che vanno una bomba.
Gunny Highway
29-06-2010, 21:14
Cerca il 460 II non la prima versione però.
Come trigger ci sono i RF-602 sempre di Yongnuo che vanno una bomba.
si ho trovato il negozio ufficiale sulla baia ma ho un dubbio queste son le caratteristiche del 460 II
"Speedlight YN-460II with GN53
YN-460II Speedlight with GN53 for Canon Nikon Pentax Olympus DSLR cameras
It is the best recommandation as a slave flash for photography.
It has Optical Slave and Fully Manual function, and most important, the GN number is increased to 53.
Technical parameters:
* Guide number:
* 38 (at 35mm focal length, ISO 100 in meters)
* 53 (at 35mm focal length, ISO 200 in meters)
* Flash mode: M, S1, S2
* Flash power control : Level 46 light quantity output control with 1/7-stop increment
* Circuit design: Insulated Gate Bipolar Transistor (IGBT)
* Vertical rotation angle : -7~90 degrees
* Horizontal rotation angle : 0~270 degrees
* Power: 4 x AAsize batteries (Alkaline or Ni-MH are usable)
* Lighting times: 100 to 1500 times (AA alkaline cell used)
* Recycle time: approx 4s (AA alkaline cell used)
* Color temperature : 5600k
* Flash time :1/800s~1/20000s
* Dimensions: 72 x 135 x 85mm
* Net weight: 250g
* Accessories: Flash light (1), Protecting bag (1), Mini stand(1) User manual (1)
"
Da quanto ho capito posso usarlo un manuale e anche in slave 1 e 2 (nn so che voglia dire slave 2 )
Ma quindi in automatico nn fa niente ? perchè sto valutando se prestassi la reflex a mia sorella impazzerebbe
ilguercio
29-06-2010, 21:24
Niente TTL e focale a 35mm sempre(che scende a 18mm con il diffusore incluso).
Pelino,i Yongnuo funzionano ancora bene?
funzionano ancora bene
l'unico problema riguarda la consistenza della luce ma niente di grave visto il prezzo! :)
ilguercio
29-06-2010, 21:58
funzionano ancora bene
l'unico problema riguarda la consistenza della luce ma niente di grave visto il prezzo! :)
Tu hai i mark II?
Che intendi per consistenza della luce?
Gunny Highway
29-06-2010, 22:07
Niente TTL e focale a 35mm sempre(che scende a 18mm con il diffusore incluso).
ok quindi ttl è automatismo , nessuno di questi lo ha vero?
per focale intendi angolo in cui si diffonde la luce?
ilguercio
29-06-2010, 22:09
ok quindi ttl è automatismo , nessuno di questi lo ha vero?
per focale intendi angolo in cui si diffonde la luce?
Il TTL ce l'ha il 465 e si,quello è l'angolo di copertura del flash.
Gunny Highway
29-06-2010, 22:09
a ecco questo lo fa http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=239 ma perdo lo slave ma tanto nn mi serve se uso il trigger
Vendicatore
30-06-2010, 07:44
Come trigger ci sono i RF-602 sempre di Yongnuo che vanno una bomba.
Che tempo di sync hanno? Io ho preso un set super-cinese dalla baia (pagato 30€ 1 tr e 3 rc), ma vanno in crisi già a un 1/160...
ilguercio
30-06-2010, 09:10
Che tempo di sync hanno? Io ho preso un set super-cinese dalla baia (pagato 30€ 1 tr e 3 rc), ma vanno in crisi già a un 1/160...
Gli RF-602 so per certo che 1/250 lo fanno su 40D e simili(per cui tempo pieno).
I miei si fermano a 1/200,alla fine perdo solo 1/3 di stop.
Vendicatore
30-06-2010, 09:33
Gli RF-602 so per certo che 1/250 lo fanno su 40D e simili(per cui tempo pieno).
I miei si fermano a 1/200,alla fine perdo solo 1/3 di stop.
Li ho cercati sulla baia, e ho visto che fanno versioni differenti per Canon/Nikon (cosa assai strana per dei trigger).
Guardando la piedinatura, sembra che supportino il TTL, me lo confermi?
ilguercio
30-06-2010, 09:37
Li ho cercati sulla baia, e ho visto che fanno versioni differenti per Canon/Nikon (cosa assai strana per dei trigger).
Guardando la piedinatura, sembra che supportino il TTL, me lo confermi?
Ed invece no:D
I piedini servono solo per il wake-up del flash quando va in standby,di sicuro non trasmettono il TTL(anche questo è certo).
Il TTL è trasmesso dai Pixel TR-331 o dai nuovi Phottix Atlas(ancora non usciti,mi pare,vai a vedere come sono ben costruiti:eek: ).
Gunny Highway
30-06-2010, 10:16
Li ho cercati sulla baia, e ho visto che fanno versioni differenti per Canon/Nikon (cosa assai strana per dei trigger).
Guardando la piedinatura, sembra che supportino il TTL, me lo confermi?
forse è dovuto alla possibilità di essere usati come scatto remoto wifi ,hanno un cavo che colleghi al corpo
ilguercio
30-06-2010, 10:18
forse è dovuto alla possibilità di essere usati come scatto remoto wifi ,hanno un cavo che colleghi al corpo
Può darsi e si,possono essere usati come comando wireless per lo scatto.
;)
Sono buoni trigger,i migliori cinesi.
Sta Yongnuo sta facendo buoni prodotti.
Beccatevi i Phottix nuovi(transreceiver):
http://charlesverghese.blogspot.com/2010/05/clash-of-titans-phottix-atlas-vs_07.html
:O
Gunny Highway
30-06-2010, 16:12
scusate ma ho capito bene in questo video http://www.youtube.com/watch?v=YDOpNSaWsZk
fa scattare due reflex contemporaneamente?
:D sarebbe interessante
Gli RF-602 so per certo che 1/250 lo fanno su 40D e simili(per cui tempo pieno).
con la mia D70 il rf-602 mi permette di arrivare a 1/800" :cool:
djdiegom
20-08-2010, 23:25
Rilasciato il YN-467 per Nikon, 90$ spedito ma dovrebbe raggiungere i canonici 80$ circa dopo il lancio.
Si prevede a breve anche il 468, in quanto sia questo che quello sopra sono in ritardo di 4/5 mesi rispetto agli omologhi Canon. :mad:
Gunny Highway
20-08-2010, 23:48
Rilasciato il YN-467 per Nikon, 90$ spedito ma dovrebbe raggiungere i canonici 80$ circa dopo il lancio.
Si prevede a breve anche il 468, in quanto sia questo che quello sopra sono in ritardo di 4/5 mesi rispetto agli omologhi Canon. :mad:
non ho capito se ha migliore importanti , ho visto che ha la funzione slave rispetto al 465 ma a me nn server prenderò il trigger
ARARARARARARA
21-08-2010, 00:25
se non deflagrano e non hanno processi di autocombustione interessano anche a me!
Gunny Highway
21-08-2010, 10:55
ci sarebbe anche questo YN-560 Flash Speedlite ma nn ha il ttl:muro:
djdiegom
21-08-2010, 11:14
non ho capito se ha migliore importanti , ho visto che ha la funzione slave rispetto al 465 ma a me nn server prenderò il trigger
Adesso di preciso non ricordo, se fai una ricerca elencai le differenze mesi fa,ad ogni modo il 467 come plus principale ha la testa dotata di zoom (solo auto), mentre il 465 è fisso a 35mm ampliabili all'occorrenza verso il gandangolo con una parabolina interna.
Il 468 aggiunge la modalità strobo, lo zoom manuale a quello automatico, per le regolzioni off-camera, e lo schermo; notare che quì può far comodo perchè col manual zoom potrebbe non essere imemdiato a quanti mm stai (e comunque hai più parametri da tenere d'occhio), col 467 tutto è automatico quindi la zoomata segue la ghiera dell'obiettivo e i soli led sono sufficienti per indicare la potenza della flashata.
Faccio anche presente che chi fosse interessato al 467 ma non sa come variare lo zoom off-camera,la testa del flash dovrebbere mantenere i mm. di zoom impostati al momento della rimozione dalla slitta...quindi è si più scomodo ma basta impostarlo prima di staccarla.
ci sarebbe anche questo YN-560 Flash Speedlite ma nn ha il ttl:muro:
Non ti so dire molto su questo, sicuramente ha una potenza maggiore, ma ha la pecca che hai evidenziato.
Io sono indeciso tra 467 e 468, alla fine, anche se con maggiore scomodità, farei quasi tutto col "7", certo l'LCD è comodo etc etc, ma non bisogna perdere di vista l'economica del prodotto e la sua appetiblità che resta tale solo entro determinate soglie...monetarie. :D
Gunny Highway
21-08-2010, 12:39
Adesso di preciso non ricordo, se fai una ricerca elencai le differenze mesi fa,ad ogni modo il 467 come plus principale ha la testa dotata di zoom (solo auto), mentre il 465 è fisso a 35mm ampliabili all'occorrenza verso il gandangolo con una parabolina interna.
Il 468 aggiunge la modalità strobo, lo zoom manuale a quello automatico, per le regolzioni off-camera, e lo schermo; notare che quì può far comodo perchè col manual zoom potrebbe non essere imemdiato a quanti mm stai (e comunque hai più parametri da tenere d'occhio), col 467 tutto è automatico quindi la zoomata segue la ghiera dell'obiettivo e i soli led sono sufficienti per indicare la potenza della flashata.
Faccio anche presente che chi fosse interessato al 467 ma non sa come variare lo zoom off-camera,la testa del flash dovrebbere mantenere i mm. di zoom impostati al momento della rimozione dalla slitta...quindi è si più scomodo ma basta impostarlo prima di staccarla.
Non ti so dire molto su questo, sicuramente ha una potenza maggiore, ma ha la pecca che hai evidenziato.
Io sono indeciso tra 467 e 468, alla fine, anche se con maggiore scomodità, farei quasi tutto col "7", certo l'LCD è comodo etc etc, ma non bisogna perdere di vista l'economica del prodotto e la sua appetiblità che resta tale solo entro determinate soglie...monetarie. :D
si ma il 468 per nikon nn è ancora uscito,
per il 467 ora mi hai fatto notare il problema dello zoom visto che io lo userei sempre staccato dal corpo per fare still life
:D devo ancora studiarmi tutte queste funzuini del flash tipo la funzione strobo a che serve haha
Summary of features:
GN 33
NEW since YN465: 1s recycle at full power with new AA batteries
7-stop manual control
NEW since YN465: Optical slave: normal & pre-flash
Nikon iTTL and Canon eTTL versions
AF-assist light
Flash exposure lock (from camera)
Flash exposure compensation (from camera)
Rear-curtain sync
NEW since YN465: Automatic zoom flash head 24-85mm
NEW since YN465: +/-1.5EV Flash exposure compensation on flash (0.5EV steps)
Cos è il tempo di riciclo "1s recycle" pensavo caricasse il flash iin 5"
Gunny Highway
26-08-2010, 14:55
:muro: 467 o 468 bo
Vendicatore
26-08-2010, 15:18
Se la differenza di prezzo non è tanta andrei di 468.
Quando lo usi on-camera è una funzione comoda lo zoom automatico.
Gunny Highway
26-08-2010, 15:31
Se la differenza di prezzo non è tanta andrei di 468.
Quando lo usi on-camera è una funzione comoda lo zoom automatico.
hanno entrambi lo zoom automatico il 468 però è anche manuale , il problema è che nn lo trovo nikon
djdiegom
03-09-2010, 10:58
Chiedo venia, doppio invio.
djdiegom
03-09-2010, 11:10
Dunque...novità: :)
Ho specificatamente posto il dubbio sullo zoom off-camera nello 467 al recensore di speedlight-net, è la risposta è stata questa:
Here are your answers:
- yes, the flash head retains its current position if taken off camera switched on, so the trick works. Only when you power it off and on again it does reset to the wide angle position.
BUT: the YN-467 does also support manual zoom as I just found out – keep pressing the “mode” button and it goes through all the zoom positions, also off camera.
Quindi pare confermata la feauture che mantiene i mm. di zoom anche staccando il flash dal corpo; il secondo punto mi ha sorpreso dato che si renderebbe quasi vana la testa manuale del 468...o forse il comando è più diretto/comodo... :confused:
Stando così non vedo motivi per prendere il 468, schermo a parte (che comunque non serve a molto perchè la potenza la regoli coi led e lo zoom lo vedi sulla ghiera dell'obiettivo)...soprattutto perchè ultimamente in diversi si sono trovati 20€ di dogana (la differenza tra 467 e 468) ed eventualmente con gli stessi soldi ci escono dei trigger.
Riporto anche la risposta alla mia domanda sull'inclinazione negativa della testa:
- the head swivels between -90 and +180 and tilts from -10 degrees to plus 90. The handbook says it’s minus 7, but I checked it once and it’s more actually, really like minus 10. You can see it here on a YN-460: http://speedlights.net/wordpress/wp-content/uploads/2010/04/Yongnuo_YN460_side.jpg. Thing is that YN introduced the negative tilting after the introduction of the 460 series, but since that point in time all models have the feature. So if you buy one new today, it will have negative tilt.
djdiegom
10-09-2010, 11:58
Uscita la review completa del 467 Nikon version.
E' confermata la funzione "zoom manuale", forse per compensare un "468" che non uscirà mai; la noia è che la potenza, rispetto al gemello per Canon, o al 465 "Nikon", è inferiore :ncomment: ....non si sa bene perchè.
In alcune situazioni è anche inferiore all'SB400, ma varia molto in funzione del diaframma e dello zoom della testa.
Io comunque lunedì lo ordino, considerati i 59€ spedito ed il fatto che lo userò come integrazione per esporre in bounce sul soffitto e non per sessioni in studio. :sperem:
Gunny Highway
10-09-2010, 12:45
Uscita la review completa del 467 Nikon version.
E' confermata la funzione "zoom manuale", forse per compensare un "468" che non uscirà mai; la noia è che la potenza, rispetto al gemello per Canon, o al 465 "Nikon", è inferiore :ncomment: ....non si sa bene perchè.
In alcune situazioni è anche inferiore all'SB400, ma varia molto in funzione del diaframma e dello zoom della testa.
Io comunque lunedì lo ordino, considerati i 59€ spedito ed il fatto che lo userò in bounce sul soffitto e non per sessioni in studio. :sperem:
puoi linkare la recensione
djdiegom
10-09-2010, 13:02
http://speedlights.net/2010/09/10/yongnuo-yn-467-speedlite-review/
Gunny Highway
10-09-2010, 20:01
http://speedlights.net/2010/09/10/yongnuo-yn-467-speedlite-review/
brutta cosa quella della potenza
djdiegom
12-09-2010, 00:08
E' confermata la funzione "zoom manuale"
http://www.youtube.com/watch?v=yRhVmCs48k8&feature=player_embedded
ilguercio
12-09-2010, 16:49
ma varia molto in funzione del diaframma e dello zoom della testa.
Come tutti i santi flash che perdono uno stop di copertura ad ogni stop di diaframma e perdono copertura anche allargando lo zoom visto che il fascio deve colpire più "roba".
E' normalissimo.
djdiegom
12-09-2010, 18:15
Come tutti i santi flash che perdono uno stop di copertura ad ogni stop di diaframma e perdono copertura anche allargando lo zoom visto che il fascio deve colpire più "roba".
E' normalissimo.
Quello sì, in questo caso intendevo in confronto al SB400, poi ovvio, ques'ultimo è fisso a 27mm. quindi...
Lo strano è che nel 467 la perdita di copertura c'è sì, ma cala in modo meno uniforme al solito "decadimento": anche con la parabola a 85mm è solo un pelo più potente del 465, che è lo stesso flash ma con la parabola fissa a 35mm. :mbe:
Sto cercando di capire a quanti mm il 467 comincia ad essere superiore (ma se a 85mm è solo poco meglio mi viene da pensare male...)...a quel punto converrebbe il 465: non sarà regolabile, ma se anche disperdendo potenza causa mancanza della parabola motorizzata è comunque superiore al 467 a quasi tutti i mm. chissenefrega no? :fagiano:
UPDATE: il 467 comincia ad essere più potente solo intorno ai 70mm. La differenza maggiore, a 85mm, è comunque nell'ambito di 1/10 di stop in meno a sfavore del 465, che però lato wide è quasi 1 stop più forte del 467.
ilguercio
13-09-2010, 21:58
Oltre 5 stop più potente?
Non ci credo manco se lo vedo.
djdiegom
13-09-2010, 23:40
Hai ragione: sono impazzito nel tentativo di determinare approssimativamente il numero guida ad ogni focale.
La differenza corretta a 35mm, se l'ora non mi inganna :D , è di 0,8 stop.
ilguercio
13-09-2010, 23:47
:ciapet:
djdiegom
08-10-2010, 20:53
Faccio da cavia: YN-465 appena ordinato.
Alla fine i trigger li avrei presi ugualmente quindi della fotocellula me ne facevo poco; mi dispiace perdere la parabola zoom ma mi spaventava troppo il fatto della potenza deficitaria...mal che vada, al bisogno, rimedierò artigianalmente. :fagiano:
http://img219.imageshack.us/img219/2130/diyflashdiffuser.jpg
Ci aggiorniamo quando arriva. :)
Gunny Highway
08-10-2010, 21:18
Faccio da cavia: YN-465 appena ordinato.
Alla fine i trigger li avrei presi ugualmente quindi della fotocellula me ne facevo poco; mi dispiace perdere la parabola zoom ma mi spaventava troppo il fatto della potenza deficitaria...mal che vada, al bisogno, rimedierò artigianalmente. :fagiano:
http://img219.imageshack.us/img219/2130/diyflashdiffuser.jpg
Ci aggiorniamo quando arriva. :)
cosa hai fatto in quella foto?
djdiegom
08-10-2010, 22:23
cosa hai fatto in quella foto?
"Io" non ho fatto niente, nel senso che l'ho presa dal web. :D
E' un semplice pluriball fissato con un elastico da ufficio...serve nel caso tu voglia ottenere un effetto simil-parabola zoom, sia che ti serva per non sprecare la potenza in grandangolo, sia che tu voglia ottenere un effetto "vignettatura" con la luce (ad esempio se in esterni vuoi illuminare il soggetto del ritratti ma non i "dintorni").
Si può ottenere qualcosa di simile prendendo un bicchiera da coca di quelli di carta dei locali, lo rivesti ineterbamente di stagnola, gli tagli il sedere e lo infili sulla testa del tuo flash.
Quì sotto lo vedi in versione per il buit-in flash, ma puoi farlo come vuoi...non sarà il top ma...costa poco. :)
http://img9.imageshack.us/img9/2672/otherconfigurations.jpg
Gunny Highway
08-10-2010, 22:51
"Io" non ho fatto niente, nel senso che l'ho presa dal web. :D
E' un semplice pluriball fissato con un elastico da ufficio...serve nel caso tu voglia ottenere un effetto simil-parabola zoom, sia che ti serva per non sprecare la potenza in grandangolo, sia che tu voglia ottenere un effetto "vignettatura" con la luce (ad esempio se in esterni vuoi illuminare il soggetto del ritratti ma non i "dintorni").
Si può ottenere qualcosa di simile prendendo un bicchiera da coca di quelli di carta dei locali, lo rivesti ineterbamente di stagnola, gli tagli il sedere e lo infili sulla testa del tuo flash.
Quì sotto lo vedi in versione per il buit-in flash, ma puoi farlo come vuoi...non sarà il top ma...costa poco. :)
http://img9.imageshack.us/img9/2672/otherconfigurations.jpg
:D posta altre diavolerie del genere che ci studio su , link?
djdiegom
12-10-2010, 10:57
:D posta altre diavolerie del genere che ci studio su , link?
Sbizzarisciti. :D
http://www.instructables.com/id/Ikea-Flash-Diffuser/
Gunny Highway
12-10-2010, 12:54
Sbizzarisciti. :D
http://www.instructables.com/id/Ikea-Flash-Diffuser/
grazie:D
djdiegom
11-11-2010, 14:42
grazie:D
Testato il pacchetto di sigarette, per il costo che ha (non fumo :D) il miglioramento rispetto alla flashata "nuda" è apprezzabile.
Vi aggiorno che mi è finalmente arrivato il YN-465, ordinato l'8 ottobre ma marchiato dalle poste cinese il 25, ma là non so come funzionino le poste.
La prima impressione è buona, operativamente sono davvero agli inizi coi flash, ma per ora se posso aiutarvi su dubbi sui particolari fisici/estetici/funzionali del flash, ben volentieri.
Confermo che anche il 465 ha la regolazione testa in negativo, cosa non ben chiara nelle schede tecniche, circa -10° divisi tra testa (con scatti abbastanza contrastati) e "corpo" del flash che è già inclinato in avanti di suo.
Il "terribile" sportellino batterie si conferma un pò ostico ma non capisco perchè sia così oggetto di attenzioni...
Ah, una cosa: dovendo prendere più accessori, ho dovuto servirmi da due venditori differenti (DSLRBaby e Nicna-Store), con un di pò remore sul secondo perchè più piccolo e meno noto del primo.
Beh...i trigger, presi insieme al flash da DSLRBaby, sono marchiati Nicna :sofico: , quindi fatevi meno pare di me su dove comprare.
ciao a tutti, oggi ho ordinato anche io 2 YN-460 versione II e 3 trigger (1 tx e 2 rx) RF-602. Speriamo arrivino in fretta. Presi a 110 euro sulla baia da foto4easy. Le stesse cose su amazon.com vengono 100 euro in più :eek:
scusate un info visto che mi sono accorto ora della cosa...
perchè nelle inserzioni ebay sia i flash YN che i trigger tipo gli RF-602 sono differenziati per marca e modello di fotocamera? tipo ci sono quelli per la serie canon xxxD ad esempio e quelli per la serie XXD o xD, oppure per nikon...
i trigger non dovrebbero essere universali non utilizzando la lettura TTL?
ciao e grazie
scusate mi rispondo da solo, credo di aver capito che la differenziazione riguardi il cavetto per il wireless remote shutter release... :)
djdiegom
27-12-2010, 10:06
Vi aggiorno che mi è finalmente arrivato il YN-465, ordinato l'8 ottobre ma marchiato dalle poste cinese il 25, ma là non so come funzionino le poste.
La prima impressione è buona, operativamente sono davvero agli inizi coi flash, ma per ora se posso aiutarvi su dubbi sui particolari fisici/estetici/funzionali del flash, ben volentieri.
Confermo che anche il 465 ha la regolazione testa in negativo, cosa non ben chiara nelle schede tecniche, circa -10° divisi tra testa (con scatti abbastanza contrastati) e "corpo" del flash che è già inclinato in avanti di suo.
Il "terribile" sportellino batterie si conferma un pò ostico ma non capisco perchè sia così oggetto di attenzioni...
A distanza di oltre un mese posso tirare qualche conclusione:
il flash si è rilevato affidabile e preciso nelle esposizioni, con le ricaricabili non ho mai avuto problemi ma va detto che mi sono spinto al massimo intorno alle 150 flashate in una stessa sessione.
La potenza non è male, sono riuscito a scattare anche in una palestra di 15-20m illuminata al lumicino, per l'uso in ambienti domestici/medi non è certo un problema.
Gli appassionati del wide saranno un pò infastiditi dalla parabola fissa a 35mm che crea una forte (ma non inaspetatta) forte vignettatura nelle focali più corte, effetto che può però essere utilizzato in modo creativo (vedi discoteca) o compensato, in casa, esponendo al meglio anche lo sfondo e aprendo un pò le ombre in PP; in ogni caso parlo di flashata diretta.
In rimbalzo invece nulla da dire, il biglietto di visita tra l'altro aiuta molto in bounce e compensa imparte la amncanza della seconda parabolina....mi riservo di costriurmi un diffusore analogo ma di maggiori dimensioni.
Infine una considerazione personale, anche se è pò come scoprire l'acqua calda: tutti quelli che vengono dalle compatte tendono a stigmatizzare il flash perchè memori delle loro esperienze precedenti.
Il flash orientabile invece è proprio un altro mondo....personalemente tra l'altro, con tutto il parlare che si fa degli iso sono rimasto "deluso" dal comportamento delle reflex, non in senso assoluto ma intendendo che se non c'è la luce difficilmente si può compensare con gli iso, e i fissi molto luminosi pur se fantastici, per un uso a 360° come può essere una festa possono avere il doppio taglio della pdc quasi inesistente.
Cercate di contestualizzare le mie parole eh, intendo dire che le cose sono complementari e non alternative. (e aggiungo anche IHMO). :p
ilguercio
27-12-2010, 13:57
Io sto spesso usando il YN-460II piuttosto che il Sigma EF-500 che sarebbe più potente e regolabile perchè col Yongnuo mi trovo da dio. Anzi, volevo addirittura prendere il YN-560 da usare come principale ma 3 flash sarebbero tanti.
Tra l'altro, essendo tutto manuale e non avendo il pin TTL, riesco a sincronizzare a 1/400 con un filo di tendina cosa che col Sigma non è possibile a meno di scotchare il contatto.
Non posso che consigliarli, quanto meno come flash di backup visto che sono sempre oggetti che hanno un controllo qualità non eccelso.
orso888888
10-01-2011, 13:11
Ciao,
un aiuto: ho ordinato (e già pagato) con e.bay il YN-468 il 1 dicembre. Ad oggi ancora non mi è arrivato, secondo voi devo muovermi in qualche modo o è una attesa "normale"?
Grazie!
Gunny Highway
10-01-2011, 14:20
Ciao,
un aiuto: ho ordinato (e già pagato) con e.bay il YN-468 il 1 dicembre. Ad oggi ancora non mi è arrivato, secondo voi devo muovermi in qualche modo o è una attesa "normale"?
Grazie!
se è preso dalla cina è nella norma può arrivare anche dopo 2 mesi .
Ho preso un diffusore a metà novembre è arrivato il 30 dicembre :D
djdiegom
10-01-2011, 14:28
Ciao,
un aiuto: ho ordinato (e già pagato) con e.bay il YN-468 il 1 dicembre. Ad oggi ancora non mi è arrivato, secondo voi devo muovermi in qualche modo o è una attesa "normale"?
Grazie!
Normale, normale...io ho fatto un ordine contemporaneo di più oggetti...alcuni mi sono arrivati un mese dopo, altri dopo 2 (stesso venditore)..
orso888888
10-01-2011, 15:13
se è preso dalla cina è nella norma può arrivare anche dopo 2 mesi .
Ho preso un diffusore a metà novembre è arrivato il 30 dicembre :D
Normale, normale...io ho fatto un ordine contemporaneo di più oggetti...alcuni mi sono arrivati un mese dopo, altri dopo 2 (stesso venditore)..
Preso da Hong Kong: grazie, ora sono più tranquillo...
ilguercio
10-01-2011, 15:31
Poi c'è fine anno di mezzo. Aspetta ancora, tanto arriva tutto.
A me è arrivata una batteria per il Nokia 5300 dopo 40 giorni o simile.
Pagata 1,7 euro spedita :asd:
Ciao,
un aiuto: ho ordinato (e già pagato) con e.bay il YN-468 il 1 dicembre. Ad oggi ancora non mi è arrivato, secondo voi devo muovermi in qualche modo o è una attesa "normale"?
Grazie!
idem qui, ordinati 3 yg 460II + trigger vari fr-602 il 28 novembre...
aspetto e spero :stordita:
vorrei ordinare anchio un youngo ma trovo solo su ebay dalla cina...in italia non trovo naa cippa
crashgibson
19-01-2011, 19:12
non capisco, cosa significa che nel YN 560 manca la modalità ttl? io ero interessato proprio a quest'ultimo.. ma essendo niubbo non mi reondo conto di cosa significhi, dato il prezzo credevo fosse il più evoluto dei YN... mi fate luce?
djdiegom
24-01-2011, 17:11
non capisco, cosa significa che nel YN 560 manca la modalità ttl? io ero interessato proprio a quest'ultimo.. ma essendo niubbo non mi reondo conto di cosa significhi, dato il prezzo credevo fosse il più evoluto dei YN... mi fate luce?
Scusa il ritardo. :)
Detto in soldoni, il TTL è quello ti permette di comunicare con la macchina potendo così avere una esposizione corretta; ancora più semplice: in base ai parametri iso/diaframma/etc che hai impostato sulla macchina (e alla rilevazione dell'esposimetro) il flash saprà quanta potenza dovrà fornire per "colmare" la carenza di luce che avresti coi soli parametri in macchina.
Se non c'è il TTl devi di volta in volta regolare la potenza del flash manualmente...in studio va bene (anzi) ma per le foto lampo può essere troppo macchinoso.
IL YN-560 ne è sprovvisto anche se è il modello più costoso (il prezzo maggiore è dovuto alla potenza superiore e al fatto che appartenga ad una nuova generazione di prodotti).
I modelli 465/7/8 ne sono invece dotati, ti rimando alle pagine precedenti per le differenze tra questi ultimi modelli.
lo_straniero
25-01-2011, 20:10
sono indeciso tra il 460 e il 560
mi serve una potenza bruta ...ma non vorrei che il 560 sia ancora acerbo
cosa che nn lo è il 460II ben collaudato
Non mi interessa il ttl ..lavoro in manuale anche a flash sulla slitta
:confused:
lo_straniero
25-01-2011, 21:55
aggiungo il 465 come si fa a regolare lo zoom? ho visto solo la regolazione della potenza nei video :confused:
djdiegom
25-01-2011, 23:15
aggiungo il 465 come si fa a regolare lo zoom? ho visto solo la regolazione della potenza nei video :confused:
Par fòrz...non ce l'ha lo zoom! :p
Fisso a 35mm.
lo_straniero
26-01-2011, 11:02
Par fòrz...non ce l'ha lo zoom! :p
Fisso a 35mm.
a questo punto vado del vecchio 460II
il prezzo piu basso a quanto si aggira?
djdiegom
26-01-2011, 12:50
a questo punto vado del vecchio 460II
il prezzo piu basso a quanto si aggira?
Cambiano pochi centesimi da venditore a venditore...e comunque a me talvolta succede di ordinare da un seller e ricevere il pacco intestato ad una altro venditore...:confused: :fagiano:
Ad ogni modo ti consiglio DSLRBaby....viaggiamo sui 35€ se non erro.
Ho visto che moltissimi rivenditori cinesi o di HK spediscono quasi ovunque tranne che nel terzo mondo e in Italia... dobbiamo sempre farci riconoscere :asd:
lo_straniero
26-01-2011, 19:31
Cambiano pochi centesimi da venditore a venditore...e comunque a me talvolta succede di ordinare da un seller e ricevere il pacco intestato ad una altro venditore...:confused: :fagiano:
Ad ogni modo ti consiglio DSLRBaby....viaggiamo sui 35€ se non erro.
preso il 460II grazie a un piccolo prestito :asd:
avrei voluto il 560 ma ho letto troppo cose brutte in giro
come la rottura dello zoom ..su youtube e pieno :mbe:
Non vedo l'ora di gestire 3 flash :cool:
Ho visto che moltissimi rivenditori cinesi o di HK spediscono quasi ovunque tranne che nel terzo mondo e in Italia... dobbiamo sempre farci riconoscere :asd:
infatti e la prima cosa che leggo prima di fare un acquisto ... come sempre facciamo delle belle figure :rolleyes: .
djdiegom
26-01-2011, 20:14
Da questo mese producono i due modelli citati anche col piedino in acciaio...però credo (per te) che ci siano ancora lunghe scorte dei "vecchi" modelli da smaltire.
Del resto il GN è il medesimo...Yongnuo su questo è un pò ottimistica come fanno le case automobilistiche con i sonsumi medi....siamo su NG 34 per entrambi.
orso888888
27-01-2011, 12:00
Ciao,
un aiuto: ho ordinato (e già pagato) con e.bay il YN-468 il 1 dicembre. Ad oggi ancora non mi è arrivato, secondo voi devo muovermi in qualche modo o è una attesa "normale"?
Grazie!
Finalmente il mio Flash è arrivato in Italia. Purtroppo, visto il mio c..o proverbiale, è fermo in dogana a Linate. Ho madato i dettagli del pagamento e ora ci dovrò pagare dazi e IVA. Uff
lo_straniero
27-01-2011, 12:32
Finalmente il mio Flash è arrivato in Italia. Purtroppo, visto il mio c..o proverbiale, è fermo in dogana a Linate. Ho madato i dettagli del pagamento e ora ci dovrò pagare dazi e IVA. Uff
tristezza :muro:
Finalmente il mio Flash è arrivato in Italia. Purtroppo, visto il mio c..o proverbiale, è fermo in dogana a Linate. Ho madato i dettagli del pagamento e ora ci dovrò pagare dazi e IVA. Uff
scusa come lo hai saputo? io sono ancora in attesa... ordinati il 28 nov.. mi sa che sono fermi anche i miei 3...
grazie ;)
ilguercio
28-01-2011, 00:41
Io ho letto di ritardi enormi dalla Cina in questi ultimi due mesi.
Ora, secondo strobist su flickr, dovrebbe essere tornato tutto a posto.
orso888888
28-01-2011, 14:19
scusa come lo hai saputo? io sono ancora in attesa... ordinati il 28 nov.. mi sa che sono fermi anche i miei 3...
grazie ;)
Mi è arrivata una lettera dalla dogana che mi informava che il mio pacco lo hanno loro e mi chiedeva di mandare (via fax o posta) la descrizione della merce, i miei documenti e una copia della mail che confermava l'avvenuto pagamento.
Mi è arrivata una lettera dalla dogana che mi informava che il mio pacco lo hanno loro e mi chiedeva di mandare (via fax o posta) la descrizione della merce, i miei documenti e una copia della mail che confermava l'avvenuto pagamento.
ok grazie, continuo a sperare allora :)
Il Pirata
29-01-2011, 09:28
in casa YONGNUO quale modello si avvicina di più come caratteristiche al nissin di866 ?
il nissin sarebbe perfetto, ma per ora non posso permettermelo
djdiegom
29-01-2011, 10:44
Il top come features è il YN-468, potenza a parte (appannagio del 460/560 che però sono più basici per il resto) , il problema è che sia solo per Canon però.
Il 467 perde rispetto a questo la parabola manuale e lo schermo; per non fare un 468 però, la versione Nikon del 467 ha anch'essa la possibilità di regolare la parabola manualmente, anche se non presenta comunque l'LCD (ci sei? :D ).
Stringendo...le versioni "top" sono più simili ad un nIssin 622 ma con l'aggiunta, a seconda dei casi, di lcd e/o zoom manuale (quello automatico c'è sempre sui 467-8)...il 866 invece rimane distanziato oltre che per potenza anche per le possibilità di gestione più raffinate e complete.
Il Pirata
29-01-2011, 20:59
capito, pensavo che c'era qualche versione vicina al nissin!
a questo punto mi attira il 460 per la potenza, (approposito quanto è il ng?) però mi sà che è completamente manuale vero ? oppure su slitta lo posso usare come il flash built-in ?
la potenza sul 460 si regola dai tasti + e - giusto ? sembra abbastanza facile anche se si dovesse usare in manuale, basterebbero 1 o 2 scatti di prova
djdiegom
30-01-2011, 10:57
Ne abbiamo parlato 7 post sopra il tuo. :D
Comunque è sempre full-manual (slitta o no), il difficile, se così si può chiamare, sta nel sapere quanto regolarlo a mano, non nel come nel senso fisico dei tasti....ovvero per un uso frenetico e veloce sarebbe molto difficile, mentre per una sessione in studio sarebbe tranquillamente utilizzabile.
Comuqnue per una review approfondita ti rimando al sito cult speedlights.net
ilguercio
30-01-2011, 16:06
capito, pensavo che c'era qualche versione vicina al nissin!
a questo punto mi attira il 460 per la potenza, (approposito quanto è il ng?) però mi sà che è completamente manuale vero ? oppure su slitta lo posso usare come il flash built-in ?
la potenza sul 460 si regola dai tasti + e - giusto ? sembra abbastanza facile anche se si dovesse usare in manuale, basterebbero 1 o 2 scatti di prova
Si, per regolare la potenza ha due semplici pulsanti + e -.
Per me non c'è nessun problema ad usare un flash totalmente in manuale, anzi, contando che sto usando sempre M sulla 20D è un modo per avere costanza di risultati lungo una serie di scatti.
E' un bel flash, l'ho ceduto ad un'amica recentemente ma a me non ha dato nessun problema di sorta.
Ah, il fatto che non sia TTL ti permette (in genere) di guadagnare 1/3 di stop sul tempo di sync massimo.
Il Pirata
31-01-2011, 19:31
Ne abbiamo parlato 7 post sopra il tuo. :D
Comunque è sempre full-manual (slitta o no), il difficile, se così si può chiamare, sta nel sapere quanto regolarlo a mano, non nel come nel senso fisico dei tasti....ovvero per un uso frenetico e veloce sarebbe molto difficile, mentre per una sessione in studio sarebbe tranquillamente utilizzabile.
Comuqnue per una review approfondita ti rimando al sito cult speedlights.net
mi era sfuggito il valore :D
cmq si ho capito che tipo di problemi porterebbe nei scatti veloci, ma vedendo il costo direi che sono sopportabili, piuttosto... è possibile usarlo esterno senza i trigger ? ovvero facendolo attivare tramite il flash built-in ?
Si, per regolare la potenza ha due semplici pulsanti + e -.
Per me non c'è nessun problema ad usare un flash totalmente in manuale, anzi, contando che sto usando sempre M sulla 20D è un modo per avere costanza di risultati lungo una serie di scatti.
E' un bel flash, l'ho ceduto ad un'amica recentemente ma a me non ha dato nessun problema di sorta.
Ah, il fatto che non sia TTL ti permette (in genere) di guadagnare 1/3 di stop sul tempo di sync massimo.
proprio la semplicità della regolazione della potenza mi fà pensare che una volta scattata una foto ci si impiega giusto un secondo per corregere, inoltre non sapevo questa cosa del guadagno di 1/3 di stop, bene bene!
ilguercio
01-02-2011, 09:36
Si, è un attimo correggere guardando l'istogramma e in ogni caso è preferibile un flash di questo tipo (che ti fa fare pratica a manina per capire come funziona un flash) per iniziare.
Il 460II costa 35 euro spedito da HK, un qualsiasi flash cobra costa 180 euro e non è che il TTL sia poi questa manna dal cielo, anzi.
Il YN-460II ha la fotocellula ed anzi ha anche due modalità di trigger.
Una scatta al primo lampo del flash master (un flash manuale qualsiasi) e l'altra modalità ignora il primo flash per scattare invece al secondo altrimenti il prelampo del TTL vanificherebbe tutto (oddio, solo in caso di YN impostato alla massima potenza in realtà ma consumeresti comunque un lampo per nulla) .
virgilio0_1
09-02-2011, 09:26
Ciao, Stavo considerando l'acquisto del flash YongNuo Speedlite YN-462 per utilizzarlo come 2° flash nello still-life. Ho già il Nissin 866 come flash che mi soddisfa, mi serve solo un secondo punto luce nelle foto in studio, non ho bisogno che abbia grandi funzionalità. Secondo voi questo è adatto? Da quello che dice qui sopra ilguercio parte come slave tramite fotocellula integrata, non ha bisogno di un trigger,vero?
Il rivenditore mi ha scritto YN-462, ma sarebbe il YN-460II? Altrimenti vi chiedo le differenze che ci sono :) e magari altre soluzioni possibili ...
40 euro è un prezzo giusto?
EDIT: ho fatto una ricerca: sono due flash distinti e il YN-462 è descritto così sulla pagina di un venditore:
"New arrival flash speedlight YN-462 is also designed for all Camera except Sony and Minolta like YN-460, the only difference between them is YN-462 don't have the slave function, and it can't be used as a assist light, so you can use YN-462 in a very stable state.
You can use it with CTR-301 P and PT-04 TM."
Quindi non può fare da slave. Ma quando fa riferimento al trigger CTR-301 P significa che con quello potrebbe fare da slave? Magari impostandolo lui come master e il Nissin come slave potrei aggirare il problema. Altrimenti prendo il YN-460II e non dovrei aver problemi.
Ciao, Stavo considerando l'acquisto del flash YongNuo Speedlite YN-462 per utilizzarlo come 2° flash nello still-life. Ho già il Nissin 866 come flash che mi soddisfa, mi serve solo un secondo punto luce nelle foto in studio, non ho bisogno che abbia grandi funzionalità. Secondo voi questo è adatto? Da quello che dice qui sopra ilguercio parte come slave tramite fotocellula integrata, non ha bisogno di un trigger,vero?
Il rivenditore mi ha scritto YN-462, ma sarebbe il YN-460II? Altrimenti vi chiedo le differenze che ci sono :) e magari altre soluzioni possibili ...
40 euro è un prezzo giusto?
EDIT: ho fatto una ricerca: sono due flash distinti e il YN-462 è descritto così sulla pagina di un venditore:
"New arrival flash speedlight YN-462 is also designed for all Camera except Sony and Minolta like YN-460, the only difference between them is YN-462 don't have the slave function, and it can't be used as a assist light, so you can use YN-462 in a very stable state.
You can use it with CTR-301 P and PT-04 TM."
Quindi non può fare da slave. Ma quando fa riferimento al trigger CTR-301 P significa che con quello potrebbe fare da slave? Magari impostandolo lui come master e il Nissin come slave potrei aggirare il problema. Altrimenti prendo il YN-460II e non dovrei aver problemi.
non funziona come slave significa che non ha la fotocellula per il lampo o infrarosso. (EDIT: ho corretto la frase che forse era poco chiara)
se usi i trigger metti il trasmettitore sulla macchina e il ricevitore sotto ogni flash.
virgilio0_1
09-02-2011, 13:18
funziona slave significa che non ha la fotocellula per il lampo o infrarosso.
se usi i trigger metti il trasmettitore sulla macchina e il ricevitore sotto ogni flash.
Grazie. Ora è chiaro :) !. Ho intenzione di prendere anche i trigger per evitare di far scattare il flash integrato della fotocamera frontalmente, in alcune situazioni può essere importante, ma ad istinto andrei comunque sul 460II:ho visto che è molto più diffuso in questo topic, maggiori esperienze positive mi rassicurano. Principali differenze tra i due?
Grazie. Ora è chiaro :) !. Ho intenzione di prendere anche i trigger per evitare di far scattare il flash integrato della fotocamera frontalmente, in alcune situazioni può essere importante, ma ad istinto andrei comunque sul 460II:ho visto che è molto più diffuso in questo topic, maggiori esperienze positive mi rassicurano. Principali differenze tra i due?
un mio collega che ha la nikon d90 mi ha detto che il lampo della reflex si può spegnere(deve cmq rimanere alzato il flash). io non ho ancora provato.
ti farò sapere.
virgilio0_1
09-02-2011, 14:47
un mio collega che ha la nikon d90 mi ha detto che il lampo della reflex si può spegnere(deve cmq rimanere alzato il flash). io non ho ancora provato.
ti farò sapere.
Ti ringrazio: sarebbe ottimo ma avevo perso le speranze, come avevamo discusso nell'altro topic :) in effetti mi avevano assicurato (in altri lidi...) che non si potesse fare: magari si sbagliassero! in attesa di capire questo, mi viene anche un'altra domanda: pensavo di prendere il trigger che giustamente mi consigliavi tu per NissinDi866, il CTR-301 P, ma per gli Yongnuo sono indicati gli RF-602. A questo punto quali sono più sicuri da usare con entrambi i flash?
Grazie ancora per le dritte ;) !
orso888888
10-02-2011, 11:01
Finalmente il mio Flash è arrivato in Italia. Purtroppo, visto il mio c..o proverbiale, è fermo in dogana a Linate. Ho madato i dettagli del pagamento e ora ci dovrò pagare dazi e IVA. Uff
ovviamente ad oggi ancora non ho ricevuto il pacco... che balle
orso888888
14-02-2011, 10:05
Oggi tutti gli angeli del cielo stanno intonando uno splendido Alleluja!
Finalmente il mio YN 468 è arrivato, ma con una spesa aggiuntiva di Euro 25,26 (Euro 2,50 presentazione in dogana + Euro 3 spese postali + Euro 5,50 DAU + Euro 14,26 IVA al 20%)
Ne sarà valsa la pena?
Oggi tutti gli angeli del cielo stanno intonando uno splendido Alleluja!
Finalmente il mio YN 468 è arrivato, ma con una spesa aggiuntiva di Euro 25,26 (Euro 2,50 presentazione in dogana + Euro 3 spese postali + Euro 5,50 DAU + Euro 14,26 IVA al 20%)
Ne sarà valsa la pena?
beato te...
io sto ancora aspettando... ordinati il 28 nov... allucinante :mad:
deidara80
18-02-2011, 19:17
Oggi tutti gli angeli del cielo stanno intonando uno splendido Alleluja!
Finalmente il mio YN 468 è arrivato, ma con una spesa aggiuntiva di Euro 25,26 (Euro 2,50 presentazione in dogana + Euro 3 spese postali + Euro 5,50 DAU + Euro 14,26 IVA al 20%)
Ne sarà valsa la pena?
quindi se ti becca la dogana non conviene per niente, costava meno da UK.
85 spedito e ti arrivava in pochi giorni e con garanzia ue.
io devo prendere dei flash per la mia d3100. ma i modelli compatibili con la d3000 lo sono anche con la mia?
ilguercio
18-02-2011, 22:03
quindi se ti becca la dogana non conviene per niente, costava meno da UK.
85 spedito e ti arrivava in pochi giorni e con garanzia ue.
io devo prendere dei flash per la mia d3100. ma i modelli compatibili con la d3000 lo sono anche con la mia?
Son tutti flash manuali, uno di questi va sia su qualsiasi flash con slitta standard.
deidara80
18-02-2011, 22:18
quindi la compatibilità riguarda solo il ttl? se prendo un ttl non compatibile funge lo stesso(in manuale)?non capisco perché sulla baia dividono in compatibile per nikon, canon ,sony etc... anche i flash manuali.
io vorrei prendere un YN-460 mark 2 ed un YN-467 + trimmer wireless. tipo RF-602 sempre della yong nu. funzionano in wireless.?
anche perché mi hanno detto che il nissin 622 prima versione non lo supporta
(e non capisco il perché)
scusa se sono domande idiote ma sono niubbissimo ed è da stamani che voglio ordinare sti flash.:cry:
ilguercio
18-02-2011, 22:20
Solo i TTL sono per marca dato che hanno pin diversi per comunicare.
L'unica non compatibile è Sony-Minolta per via della slitta ma se metti l'adattatore va bene lo stesso.
C'è solo un pin nei manuali, niente altro.
deidara80
18-02-2011, 22:39
quindi se attacco un yn-467 per canon sul mio d3100 nikon l'unica cosa è che non funge il ttl? e l'autozoom?
giusto per capire :)
ma anche i trigger sono universali(ttl permettendo)?
non capisco perché dicono che il nissin 622 non supporta il trigger.
deidara80
19-02-2011, 00:51
nel negozio ebay ufficiale della casa lo yn-460 mark 2 viene venduto a 41 euro per nikon d3000 e 44 per nikon d300. sono in realtà la stessa cosa? è legato solo a criteri di marketing e visibilità sulla baia? perché a ben vedere su sitiinglesi non distinguono modelli diversi.
ilguercio
19-02-2011, 09:06
Un TTL penso funzioni solo in manuale su altre macchine, onestamente non so come funzioni in quel caso.
Io ho regalato un 460II che ora sta su D70 ed era stato usato sulla mia 20D.
Con i trigger è un altro discorso...
deidara80
19-02-2011, 16:09
ho letto ora che il yn-560 ha 58 ng a 108mm,e che sono equivalenti a 35ng su 35mm. quindi non è più potente di un yn-460 ii, che ha 38ng a 35 mm , giusto?
dato che le userò sempre al chiuso, c'è un modo per alimentarli da rete invece che con le batterire?
deidara80
19-02-2011, 20:24
non capisco perché dicono che il nissin 622 non supporta il trigger.
trovato:
Some dedicated flashes (e.g. Nissin Di-622 and Di-466, Sunpak PZ42x and PZ30, Sigma EF-530/500 DG ST for Canon, etc.)
are triggered via system-specific pins instead of the central contact of the hot shoe.
ilguercio
19-02-2011, 21:30
ho letto ora che il yn-560 ha 58 ng a 108mm,e che sono equivalenti a 35ng su 35mm. quindi non è più potente di un yn-460 ii, che ha 38ng a 35 mm , giusto?
dato che le userò sempre al chiuso, c'è un modo per alimentarli da rete invece che con le batterire?
Non è che gli altri della stessa potenza facciano diversamente a 35mm.
E' ovvio che più stringi la parabola e più si allunga la copertura e viceversa.
deidara80
01-03-2011, 12:43
arrivati ora due yn460 ii e i trigger rf 602.
ordinati dall'uk. 3 giorni londra-roma, 8 giorni roma casa mia....
i flash sono davvero molto potenti.
la plastica è veramente buona, costruzione molto solida.
per ora quello che non mi è piaciuto è lo sportello batterie e la basetta.
usando il flash con il trigger,quest'ultimo non si fissa bene alla basetta, non avendo la rotella.
appena accesso ci mette un po' a caricarsi ma poi va che è una bellezza.
una domanda. ho letto che trigger e flash vanno collegati da spenti. ma poi quale bisogna accendere/spegnere prima? o è indifferente?
lo_straniero
01-03-2011, 13:37
il mio è fermo in dogana :rolleyes: :banned:
deidara80
01-03-2011, 13:44
infatti mi ero fatto due conti . da londra 43 euro + sped. da hong kong 35 + eventuale casini (dazi e dogana)+ tempo di attesa e alla fine li ho presi da uno store inglese sulla baia.
lo_straniero
01-03-2011, 15:03
infatti mi ero fatto due conti . da londra 43 euro + sped. da hong kong 35 + eventuale casini (dazi e dogana)+ tempo di attesa e alla fine li ho presi da uno store inglese sulla baia.
fatto bene...io avevo solo 35€ purtroppo
deidara80
02-03-2011, 16:55
ragazzi, usando il yn 460 II, con una eneloop da 2000mAh quanti scatti pensate si possano fare?
io li uso sui trigger, molte volte tra uno scatto e l'altro passano anche 20 minuti. ho visto che le luci arancioni lampoeggiano dopo un po'. conviene spegnerlo o è in standby?
ps: ma i flash possono danneggiare la vista? conviene mettersi degli occhiali da sole?
ragazzi, usando il yn 460 II, con una eneloop da 2000mAh quanti scatti pensate si possano fare?
io li uso sui trigger, molte volte tra uno scatto e l'altro passano anche 20 minuti. ho visto che le luci arancioni lampoeggiano dopo un po'. conviene spegnerlo o è in standby?
ps: ma i flash possono danneggiare la vista? conviene mettersi degli occhiali da sole?
al max usa questa
http://www.ferramentaonline.com/shop/advanced/imgsArticoli/3/230002518.jpg
:p
deidara80
03-03-2011, 21:45
non so se provoca danni però per un po' rimango accecato.
sono rimasto impressionato dai due yn460ii che ho preso. mi sa che ne prendo un altro ed un'unità che abbia il ttl.
non so se provoca danni però per un po' rimango accecato.
sono rimasto impressionato dai due yn460ii che ho preso. mi sa che ne prendo un altro ed un'unità che abbia il ttl.
per curiosità ma il flash te lo spari direttamente in faccia?
di solito lo uso di rimbalzo o con il diffusore.
lo_straniero
07-03-2011, 09:44
mai piu dalla cina..ormai erano 2 anni che prendevo la roba da li ma oggi ho cambiato idea.
Non per colpa loro ma dell'italia che vuole lucrare sempre su tutto.
17€ di tasse su un prodotto che mi è costato 33€
:rolleyes: ormai la 26-01 e ancora nn ho visto niente :rolleyes: :muro:
deidara80
07-03-2011, 14:48
ma avevi chiesto al venditore di marchiali come regali? ma 17€ su un totale di 33€ :eek: ?
di solito se non regalo chiedo al venditore di dichiarare un valore di 1/3 o 1/4.
io ho intenzione di prendere 3 o 4 di questi
http://i.ebayimg.com/05/!Bt0Tem!CGk~$(KGrHqQOKiwEvN8uZBLlBL9kbIIj4g~~_12.JPG o http://img220.imageshack.us/img220/9175/988f3.jpg (http://img220.imageshack.us/i/988f3.jpg/)
che costano veramente poco. secondo voi sono utili?
voi che accessori usate? le foto mi vengono con luci un po' troppo dure. avrei anche intenzione di prendere ombrelli e stativi, ma quelli da oltre manica.
deidara80
07-03-2011, 15:29
http://www.diyphotography.net/control-your-flash-setting-with-a-tv-remote-control:eek: uno de iflash l'ho piazzato sotto il tavolo da still life, sarebbe molto comodo poterlo comandare da remoto.
questa è grezza davvero. http://www.diyphotography.net/power-yout-flash-lights-with-a-flashlight
ho ordinato 16 eneloop. dovendo usarlo sempre in casa, con un alimentatore da 6v sarebbe acnora più comodo. forse col yn 560 sarebbe ancora più facile, avendo questo la porta per il battery pack.
miracolooooo!! la mia roba dalla cina è arrivata oggi!! giusto 3 mesetti... allucinante!!
la cosa positiva è che non ho pagato nessuna dazio nè dogana... eppure era un ordine da 160 euro... 4 yn 460II e diversi trigger rf-602...
meno male che ogni tanto mi va di :ciapet:
comuqnue mi sta passando la voglia di comprare dall'est... la spedizione ci impiega una vita... :(
ma avevi chiesto al venditore di marchiali come regali? ma 17€ su un totale di 33€ :eek: ?
di solito se non regalo chiedo al venditore di dichiarare un valore di 1/3 o 1/4.
io ho intenzione di prendere 3 o 4 di questi
http://i.ebayimg.com/05/!Bt0Tem!CGk~$(KGrHqQOKiwEvN8uZBLlBL9kbIIj4g~~_12.JPG o http://img220.imageshack.us/img220/9175/988f3.jpg (http://img220.imageshack.us/i/988f3.jpg/)
che costano veramente poco. secondo voi sono utili?
voi che accessori usate? le foto mi vengono con luci un po' troppo dure. avrei anche intenzione di prendere ombrelli e stativi, ma quelli da oltre manica.
io ho provato il cappuccio e miglioramenti quasi zero... poi ho provato i lampioncini, i cessetti, i cuscinetti, i mini softbox, il flash anulare O-Flash... tutti soldi buttati...
poi ho preso un bell'ombrello e la musica (anzi la luce :D ) è cambiata decisamente :D :D
certo è più scomodo ma è tutta un'altra cosa... su youtube ho visto un tipo che, avendo un assistente di aiuto, ha attaccato il flash con ombrello su un monopiede... bella idea che devo attuare a brevissimo...
deidara80
07-03-2011, 16:01
grazie del consiglio. era giusto per provarli che costavano 1-2 euro l'uno.
pensavo facessero un effetto tipo softbox.
a sto punto prendo 2 ombrelli e un disco riflettore.
4 yn460 II:eek:
io ne ho 2 al momento. il tizio da cui l'ho presi li ha finiti e non mi va di aspettare un mese. mi sa che prendo un yn560 e un yn467.
ma prenderli diversi comporta maggiori problemi ? hanno tutti numero guida diversi.
grazie del consiglio. era giusto per provarli che costavano 1-2 euro l'uno.
pensavo facessero un effetto tipo softbox.
a sto punto prendo 2 ombrelli e un disco riflettore.
beh se vuoi fare un tentativo per pochi euri si può anche fare... ma non ti aspettare grandi cose... anzi... purtroppo non so se il problema è il fatto che siano imitazioni degli originali o se l'effetto è proprio così "inutile" :)
da poco ho preso un o-flash, 20 euro, tutti parlano bene dei ray flash originali (200 euro... :eek: ) e l'effetto è proprio bruttino... forse sono i materiali diversi...:confused:
http://www.lucidistorte.it/blog/wp-content/uploads/2010/12/o-flash_macro.jpg
4 yn460 II:eek:
io ne ho 2 al momento. il tizio da cui l'ho presi li ha finiti e non mi va di aspettare un mese. mi sa che prendo un yn560 e un yn467.
ma prenderli diversi comporta maggiori problemi ? hanno tutti numero guida diversi.
se li usi in manuale con dei trigger radio, ad esempio, puoi usare qualsiasi modello mischiando potenze diverse, marche diverse etc etc
stasera ho fatto qualche prova con questi YN e mi piacciono parecchio.. non sono potentissimi però sono comodi da regolare e gestire!
Idem per i trigger RF-602
crashgibson
12-03-2011, 19:13
:(
Ciao ragazzi oggi cadendo uno yongnuo 460II si è rotto il diffusorino incorporato con la conseguenza che non riesco più ad estrarre neanche con delle pinzette la plastichina bianca.. dite che era utile o posso sopperire con qualche altro cazzillo da pochi euri?
Ps. il flash funziona benissimo nonostante la caduta ma essendo nuovo mi rode un po il deretano.
lo_straniero
13-03-2011, 12:20
:(
Ciao ragazzi oggi cadendo uno yongnuo 460II si è rotto il diffusorino incorporato con la conseguenza che non riesco più ad estrarre neanche con delle pinzette la plastichina bianca.. dite che era utile o posso sopperire con qualche altro cazzillo da pochi euri?
Ps. il flash funziona benissimo nonostante la caduta ma essendo nuovo mi rode un po il deretano.
un pezzo di carta bianco e vedrai che diffonde come prima :D
ilguercio
13-03-2011, 12:58
:(
Ciao ragazzi oggi cadendo uno yongnuo 460II si è rotto il diffusorino incorporato con la conseguenza che non riesco più ad estrarre neanche con delle pinzette la plastichina bianca.. dite che era utile o posso sopperire con qualche altro cazzillo da pochi euri?
Ps. il flash funziona benissimo nonostante la caduta ma essendo nuovo mi rode un po il deretano.
Non sono diffusori, per la miseria.
Sono carte per il rimbalzo, utili se vuoi avere un po' di fill diretto sul viso quando punti il soffitto.
Se parli della plastica per coprire i 17mm allora devi usare il robo di plastica che si mette sulla testa che avresti dovuto trovare nella confezione.
roccia1234
13-03-2011, 13:11
mai piu dalla cina..ormai erano 2 anni che prendevo la roba da li ma oggi ho cambiato idea.
Non per colpa loro ma dell'italia che vuole lucrare sempre su tutto.
17€ di tasse su un prodotto che mi è costato 33€
:rolleyes: ormai la 26-01 e ancora nn ho visto niente :rolleyes: :muro:
È successo anche a me con un flash yongnuo... veramente odiosi :muro: :muro:
ma avevi chiesto al venditore di marchiali come regali? ma 17€ su un totale di 33€ :eek: ?
di solito se non regalo chiedo al venditore di dichiarare un valore di 1/3 o 1/4.
A me hanno proprio aperto la scatola in dogana per controllare la merce e mi hanno mandato un avviso di "valore dichiarato non conforme". Sulla scatola era dichiarato 25€ a fronte di un valore di 55€...
crashgibson
14-03-2011, 09:12
mi riferivo al diffusore per coprire i 17 mm.
La plastica bianca ad ogni modo non riesco più a tirarla via.
deidara80
14-03-2011, 10:42
A me hanno proprio aperto la scatola in dogana per controllare la merce e mi hanno mandato un avviso di "valore dichiarato non conforme". Sulla scatola era dichiarato 25€ a fronte di un valore di 55€...
io sapevo che sotto una certa cifra non si pagava niente. almeno 2 anni fa era così... sono tentato dal prendere ombrelli, stativi, panelli e altri stupidi accessori da hong kong, costano 1/5 rispetto all'europa, ma non so come funzionano le tasse doganali.
ho sempre acquistato dagli stati uniti , anche riba da 1000 euro, con giht sopra non ho mai pagato niente.
roccia1234
14-03-2011, 11:38
io sapevo che sotto una certa cifra non si pagava niente. almeno 2 anni fa era così... sono tentato dal prendere ombrelli, stativi, panelli e altri stupidi accessori da hong kong, costano 1/5 rispetto all'europa, ma non so come funzionano le tasse doganali.
ho sempre acquistato dagli stati uniti , anche riba da 1000 euro, con giht sopra non ho mai pagato niente.
ma dovrebbe essere ancora così, infatti il tizio cinese aveva dichiarato un valore "di sicurezza" che, in teoria, non avrebbe dovuto farmi pagare nulla.
Invece in dogana hanno aperto il pacco, fatto una ricerca (presumo) e visto la discrepanza tra valore dichiarato e valore effettivo :fagiano: .
4815162342
14-03-2011, 12:25
Salve a tutti, sarei intenzionato a prendere uno di questi flash sulla baia cinese, ma leggo che molti hanno avuto sorprese con qualche venditore con la dogana, quindi credo sarebbe utile (almeno per me lo sarebbe :D ) sapere con quali venditori ci sono stati problemi così da potersi fare un'idea.
Grazi a tutti
Salve a tutti, sarei intenzionato a prendere uno di questi flash sulla baia cinese, ma leggo che molti hanno avuto sorprese con qualche venditore con la dogana, quindi credo sarebbe utile (almeno per me lo sarebbe :D ) sapere con quali venditori ci sono stati problemi così da potersi fare un'idea.
Grazi a tutti
I problemi alla dogana sono random...
ma sotto i 100€ si paga solo l'IVA
Postate una mini-recensione di questi flash?
Come è l'esposizione in CLS? il colore della luce?
4815162342
14-03-2011, 15:04
I problemi alla dogana sono random...
ma sotto i 100€ si paga solo l'IVA
Si concordo che sono casuali, ma dato che qui diversi hanno avuto problemi mi chiedevo se erano accomunati da qualche fattore come venditore, dicitura sul pacco, costo, etc.. anche perchè oltre l'IVA tocca aggiungere
Presentazione in Dogana
DAU
e alla fine finisce (forse) la convenienza dell'oriente.
Per le recensioni trovi info nelle prime pagine del Thread e come segnalato qui
http://speedlights.net/2010/09/10/yongnuo-yn-467-speedlite-review/
lo_straniero
15-03-2011, 11:12
arrivato dopo 1 mese e mezzo con 18€ in piu di tasse :rolleyes:
non male per il suo prezzo...unica pecca e il porta pile non si puo guardare :Puke: ...mah
per il resto devo dire che è ben fatto e ha l'attacco in metallo ...appena ho un shooting lo vado a lampare e ve dico :)
deidara80
15-03-2011, 12:48
a me stamani sono arrivati il 560 e il 467. una cosa che non capisco è perché in questi modelli per indicare che il flash è pronto hanno usato la luce rossa, e verde quando sta caricando. il 560 è costruito molto meglio degli altri. lo sportello batterie è una spanna sopra. il 467 lo trovo molto più scomodo con la ghiera ruotabile. non ho capito come funziona lo zoom automatico in ttl. pensavo zoomasse quando cambio la focale dell'obbiettivo. invece niente. entrsmbi fanno un rumore assurdo quando cambiano focale.
credo che il 460II sia il miglior prodotto della yongnuo.
io ho preso sulla baia (foto4easy):
- 3 YN 460II
- 3 coppie di trigger Yn rf-602
per un totale di 130 euro circa e la dogana mi ha ignorato bellamente :)
pagato zero dazi...
spediti il 14 dicembre dalla cina, sono arrivati i primi di marzo...
scarsissimo imballo... solo una specie di carta da pacchi che avvolgeva le singole confezioni (scarse pure loro)... per fortuna è arrivato tutto integro...
i trigger rf-602 vanno alla grande e già si sapeva... i flash YN sono stati una piacevole sorpresa... funzionano molto bene, ricarica veloce (con batterie eneloop e recyko)... a metà potenza ci faccio discrete raffiche (3 o 4 sec ogni shot)... li uso sempre in manuale...
super consigliati.
PS
lo sportello batterie è assurdo.. credo che si romperà nel giro di un mesetto... :)
ovviamente sono consigliati per chi li vuole usare in manuale triggerati via radio e farsi tanti punti luce con poca spesa...
per chi lo vuole usare come classico speedlite ETTL da usare sulla camera consiglio roba migliore, magari rimanere in casa canon con il 430 o 580
deidara80
16-03-2011, 00:24
il 560 montato sul rf 602 non permette di raggiungere il pulsante di accensione del trigger,che poi è posto in un posto assurdo. era meglio se copiavano da phottix
http://www.craigfergusonimages.com/wp-content/uploads/2010/07/CFI_20100702_strato_7835-590x565.jpg.
se poi provo ad utilizzare rf602 come wireless remote shutter, la fotocamera non si sincronizza con i flash.
lo sportello del 460II anche a me fa un po' pena, ma quello del 560 è molto meglio.
il peggio di tutti è il 467.
un 460 III con lo sportello del 560, possibilità di sincro con cavo plug 3.5mm, un po' più potente e entrata per il battery pack sarebbe il massimo:ave:
lo_straniero
17-03-2011, 12:18
oggi ho messo il 460II dentro la machera nei miei soliti auto ritratti assurdi :D
:asd: devo dire che si comporta bene :cool:
ilguercio
23-03-2011, 22:58
Lo sportello del mio 460II è ottimo. Senza pile sembra moscio ma una volta che le stesse premono sullo sportello non trovo nessun particolare difetto nella chiusura.
:fagiano:
Intanto a me non vanno più i PT-04II e non so perchè dal momento che la luce sul ricevitore si accende e le pile son cariche. Più che altro è il Sigma ad essere pensato male per l'uso da trigger.
ilguercio
24-03-2011, 02:26
Intanto:
http://www.hkyongnuo.com/s-detail.php?ID=288
Problem, officer?
deidara80
24-03-2011, 22:38
un 560 con ttl e schermo ldc.
una domanda. a voi il pacco da hong kong una volta arrivato chi ve l'ha consegnato?
un 560 con ttl e schermo ldc.
una domanda. a voi il pacco da hong kong una volta arrivato chi ve l'ha consegnato?
nel mio caso, pacco dalla cina con tracking number che inizia per RR, dal postino. è tracciabile dal sito delle poste alla voce "raccomandata", una volta che entra in italia ovviamente...
deidara80
24-03-2011, 23:33
preferivo sda. il postino della mia zona lascia l'avviso senza neanche citofonare. poi mi tocca fare un'ora di fila alle poste.
ho visto che per usa e uk i tempi medi di spedizione sono 10-14 giorni.
per noi 30-60 giorni....
ma ci mette tanto ad arrivare in italia o una volta qui sta settimane alla dogana?
oggi ho ricevuto una raccomandata partita da verona l'8 marzo.
preferivo sda. il postino della mia zona lascia l'avviso senza neanche citofonare. poi mi tocca fare un'ora di fila alle poste.
ho visto che per usa e uk i tempi medi di spedizione sono 10-14 giorni.
per noi 30-60 giorni....
ma ci mette tanto ad arrivare in italia o una volta qui sta settimane alla dogana?
oggi ho ricevuto una raccomandata partita da verona l'8 marzo.
nel mio caso, molto sfigato:
- ordinati su ebay il 29 novembre
- il cinese ha spedito il 14 dicembre
- entrati in italia in 23 febbraio
- arrivati a casa verso il 5 marzo
una vera odissea... per fortuna non ho pagato dogana, eppure era un bell'ordine da 100 e passa euro (3 flash e rispettivi trigger)
deidara80
24-03-2011, 23:48
3 mesi:eek: morirei d'ansia
devo ordinare delle stupidaggine e non ho problemi di tempo. flash trigger e altra roba l'ho presa da negozi uk.
roccia1234
25-03-2011, 06:14
nel mio caso, molto sfigato:
- ordinati su ebay il 29 novembre
- il cinese ha spedito il 14 dicembre
- entrati in italia in 23 febbraio
- arrivati a casa verso il 5 marzo
una vera odissea... per fortuna non ho pagato dogana, eppure era un bell'ordine da 100 e passa euro (3 flash e rispettivi trigger)
porca miseria :eek:
Strano soprattutto che il viaggio cina -> italia sia durato così a lungo... solitamente ci mettono meno di una settimana (per poi stare il triplo del tempo in dogana :doh: )
3 mesi:eek: morirei d'ansia
devo ordinare delle stupidaggine e non ho problemi di tempo. flash trigger e altra roba l'ho presa da negozi uk.
avevo guardato qualche sito prima dell'acquisto in cina ma avrei speso 200 euro in più per la stessa roba.
comunque è davvero troppo tempo...
sempre a dicembre ho preso un "O-flash" da HK (soldi buttati :D ) e questo è arrivato in un mesetto... tempo standard e ragionevole...
lo_straniero
25-03-2011, 08:56
ieri ho fatto una foto "casalinga" con il 460II :sofico: presto nei piccoli e grande schermi dipende dai vostri monitor :sofico:
sono contento della versatilità e tutto...anche del materiale...ma tranne per la potenza ...ieri in camera da letto ad F8 - 1/40 ha illuminato per bene ma non ha brillato come pensavo...infatti ho dovuto rincorrere al mio fido Nissin di866 :cool: 1/1 e ha sputato fuoco
Altra pecca e lo sportellino ....per il resto sperando che mi duri..e un flash favoloso...per il costo che ha ...va davvero molto bene....:sofico:
Appena posto la foto ve la faccio vedere :read:
deidara80
25-03-2011, 10:14
avevo guardato qualche sito prima dell'acquisto in cina ma avrei speso 200 euro in più per la stessa roba.
comunque è davvero troppo tempo...
sempre a dicembre ho preso un "O-flash" da HK (soldi buttati :D ) e questo è arrivato in un mesetto... tempo standard e ragionevole...
io sono tentatissimo dal prenderne uno per qualche macro.
mi sono costruito un mini softbox di cartoncino(orribile) con la carta forno. e per piccole cose un pochino fa.
mi servirebbe qualcosa tipo ezybox (che costa troppo) per fotografare borse e stivali.
ho ordinato degli ombrelli, ma ho visto che gli stativi in camera mia sono poco comodi da usare.
deidara80
25-03-2011, 10:17
ieri ho fatto una foto "casalinga" con il 460II :sofico: presto nei piccoli e grande schermi dipende dai vostri monitor :sofico:
sono contento della versatilità e tutto...anche del materiale...ma tranne per la potenza ...ieri in camera da letto ad F8 - 1/40 ha illuminato per bene ma non ha brillato come pensavo...infatti ho dovuto rincorrere al mio fido Nissin di866 :cool: 1/1 e ha sputato fuoco
Altra pecca e lo sportellino ....per il resto sperando che mi duri..e un flash favoloso...per il costo che ha ...va davvero molto bene....:sofico:
Appena posto la foto ve la faccio vedere :read:
io con 4 di questi ho illuminato una sala 15*8m a F7. ed è venuta bene.
magnavox
25-03-2011, 13:52
Ciao a tutti, vorrei prendere un paio di 460 II e di comendi remoti wireless... dove mi consigliate di acquistarli? UK (mi date il link?) ?
Se poi qualcuno se ne vuole liberare... ;)
deidara80
25-03-2011, 13:56
io ti consiglio chantelysee, ebay uk
mi sono trovato molto bene,
ha i prezzi più bassi e mi ha regalato anche un set per pulire le lenti
ha pure i nuovi rf-603, se li prendi facci una recensione;)
deidara80
25-03-2011, 14:01
sono contento della versatilità e tutto...anche del materiale...ma tranne per la potenza ...
secondo te i NG dichiarati sono troppo ''ottimistici''?
ho visto che bene o male hanno tutti quella potenza li(sulla carta).
solo che alcuni la dichiarano per iso a 200, altri per focali + lunghe.
magnavox
25-03-2011, 14:58
io ti consiglio chantelysee, ebay uk
mi sono trovato molto bene,
ha i prezzi più bassi e mi ha regalato anche un set per pulire le lenti
ha pure i nuovi rf-603, se li prendi facci una recensione;)
tnx, se prendo, penso di prendere il kit con i 602.. vedremo..
lo_straniero
25-03-2011, 18:55
secondo te i NG dichiarati sono troppo ''ottimistici''?
ho visto che bene o male hanno tutti quella potenza li(sulla carta).
solo che alcuni la dichiarano per iso a 200, altri per focali + lunghe.
Sembra strano ma sulla Teoria sia sui flash sia sul mondo reflex ne so praticamente 0 :fagiano:
ecco la prima lampata con il 460II ...si vede infatti sul mio ginocchio sul dorso della macchina e sul mio viso http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/5557876741/
deidara80
25-03-2011, 19:15
bellissima, molto splinter cell. la maschera antigas e quella di pinocchio sono il massimo.
djdiegom
25-03-2011, 23:05
secondo te i NG dichiarati sono troppo ''ottimistici''?
Sì, è circa un 34 anzichè un 38 come dichiarato.
ecco la prima lampata con il 460II ...si vede infatti sul mio ginocchio sul dorso della macchina e sul mio viso http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/5557876741/
Sei sempre forte :D (specie da quando non fai più quegli odiosi hdr kitch-issimi :Prrr: )
lo_straniero
12-04-2011, 10:43
Sei sempre forte :D (specie da quando non fai più quegli odiosi hdr kitch-issimi :Prrr: )
non faccio solo hdr :eek:
grazie cmq
...questo flash in manuale mi è stato davvero utile :cool:
domthewizard
28-04-2011, 10:04
ragazzi dopo aver letto 10 pagine di 3d non sono ancora riuscito a capire qual è il miglior flash col TTL x canon :mc:
ragazzi vorrei comprare 2 (o magari 3) flash con relativi trigger wireless..che vadano anche (almeno 1 dei 3..) anche in TTL
mi fate un po' di chiarezza? li dovrei montare su una 20D.
sono totalmente niubbo in fatto di flash :D
gli scenari possibili di utilizzo sono due:
A) monto un singolo flash nella slitta e lo uso a rimbalzo con il soffitto. mi serve quindi TTL per maggiore comodità, giusto?
B) monto i trigger wireless e utilizzo i 2 (3?) flash sistemati in giro con stativi ecc. in questo caso dovrei cmq fare tutto a mano, giusto? :D
accetto consigli e suggerimenti :D
SuperMariano81
17-05-2011, 08:22
Rik`[;35169137']ragazzi vorrei comprare 2 (o magari 3) flash con relativi trigger wireless..che vadano anche (almeno 1 dei 3..) anche in TTL
mi fate un po' di chiarezza? li dovrei montare su una 20D.
sono totalmente niubbo in fatto di flash :D
gli scenari possibili di utilizzo sono due:
A) monto un singolo flash nella slitta e lo uso a rimbalzo con il soffitto. mi serve quindi TTL per maggiore comodità, giusto?
B) monto i trigger wireless e utilizzo i 2 (3?) flash sistemati in giro con stativi ecc. in questo caso dovrei cmq fare tutto a mano, giusto? :D
accetto consigli e suggerimenti :D
il TTL è comodo ma non sempre è preciso, certo tante volte quando ti serve "velocità" e non puoi/vuoi perdere tempo ti salva molte situazioni, ma usare un flash in M è più costruttivo e divertente.
Volendo ci sono i tigger che passano i valori TTL ma sono piuttosto costosi, per iniziare vanno benissimo i trigger cinesi da poche decine di euro. In questo caso solo in "M".
ho usato qualche volta lo speedlight 430 di un amico e il TTL necessitava sì di una minima "aggiustata", ma in linea di massima ci prendeva..
quindi che consigli di acquistare?
necessito di marche / modelli precisi! :D
Anch'io cerco un flash per la mia 600D: il 20 maggio dovrebbe uscire lo YongNuo 565, che pare promettere mooooolto bene ;)
aspetterò quello allora..
Contrordine: la YongNuo ha rimandato la vendita del 565 a luglio: ecco un link:
http://thephotogadget.com/en/content/yongnuo-yn-565-ex-ttl-flash-release-july
lo yongnuo 560 lo consigliereste? si trova dall'UK a 55 euri + ss..ne prenderei due..
quali trigger wireless posso accoppiarci?
Grazie all'utente "permaloso" che mi ha segnalato questo thread tramite altro forum mi sottoscrivo e volevo condividere con voi la mia intenzione di acquistare, essendo utente nikon,
- YN467 €57,76
- RF-602 €22,55
per un totale spedito di €80,31 sperando che nn debba sdoganare con conseguente pagamento di tasse +iva.
Non compro sulla baia ma direttamente da altro sito presso cui in passato ho comprato delle potentissime torce a led per mountain bike e devo dire di essere rimasto molto soddisfatto. La consegna è avvenuta generalmente in 3 settimane tramite posta ordinaria.
Ci può stare il prezzo?
Ho al momento una D40X ma a breve dovrebbe arrivarmi una D7000 e mi pare di capire che il fash sia compatibile a tutti gli effetti con entrambe o sbaglio?
L'NG da 33 dichiarato pare essere effettivamente un 22 vi risulta?
Grazie a tutti delle risposte...
djdiegom
07-06-2011, 11:06
Grazie all'utente "permaloso" che mi ha segnalato questo thread tramite altro forum mi sottoscrivo e volevo condividere con voi la mia intenzione di acquistare, essendo utente nikon,
- YN467 €57,76
- RF-602 €22,55
per un totale spedito di €80,31 sperando che nn debba sdoganare con conseguente pagamento di tasse +iva.
Non compro sulla baia ma direttamente da altro sito presso cui in passato ho comprato delle potentissime torce a led per mountain bike e devo dire di essere rimasto molto soddisfatto. La consegna è avvenuta generalmente in 3 settimane tramite posta ordinaria.
Ci può stare il prezzo?
Ho al momento una D40X ma a breve dovrebbe arrivarmi una D7000 e mi pare di capire che il fash sia compatibile a tutti gli effetti con entrambe o sbaglio?
L'NG da 33 dichiarato pare essere effettivamente un 22 vi risulta?
Grazie a tutti delle risposte...
Stell@, se leggi le (poche) pagine del topic trovi tutto....solo due info ti ridò al volo: l'NG reale è circa 27, il 467 sembra attraente per la parabola motorizzata ma in realtà per averla perdi potenza fino a 60-70mm circa per guadagnarne solo oltre i 70mm...contando poi che arriva a coprire gli 85mm. IMHO non ne vale proprio la pena, vai di 465.
Stell@, se leggi le (poche) pagine del topic trovi tutto....solo due info ti ridò al volo: l'NG reale è circa 27, il 467 sembra attraente per la parabola motorizzata ma in realtà per averla perdi potenza fino a 60-70mm circa per guadagnarne solo oltre i 70mm...contando poi che arriva a coprire gli 85mm. IMHO non ne vale proprio la pena, vai di 465.
Hai ragione ma sono in ufficio e nn ce la faccio a ripassarmi 10 pagine :mc:
Perchè perde potenza al diminuire della focale?
djdiegom
07-06-2011, 17:35
Questo non lo so...ho la mia idea, che però non è detto corrisponda a a verità: credo che il progetto 46X fosse nato senza il pensiero di inserire la motorizzazione della parabola,e che quindi l'operazione sia stata eseguita non a regola d'arte, giusto per accontentare che cercava la feature.
Il risultato è che per avere relativamente più potenza lato tele sacrifichi il 70% della stessa nel restante uso del flash (wide e medio-tele); questo almeno su Nikon, i Canonisti hanno un 467 leggermente differente dal nostro e il modello 468 in esclusiva.
roccia1234
07-06-2011, 18:02
Hai ragione ma sono in ufficio e nn ce la faccio a ripassarmi 10 pagine :mc:
Perchè perde potenza al diminuire della focale?
A quanto ho letto, il 467 ha una lampada meno potente del 465. La parabola motorizzata le fa da "parac**o", nel senso che, se impostata alla massima focale, il fascio è più concentrato e quindi il numero guida dovrebbe raggiungere (o superare di poco) quello del 465.
Se imposti la parabola a focali inferiori, la flashata viene "sparsa", quindi la minore potenza della lampada del 467 si fa sentire.
Ti consiglierei il 465... con focali wide è più potente del 467, mentre con le focali tele se la giocano.
Ecco una rece dove evidenziano questo fatto:
http://speedlights.net/2010/09/10/yongnuo-yn-467-speedlite-review/#Guide-Number-Testing
Mi avete convinto metto in ordine un 465 ;)
Ho bisogno di un consiglio sperando di non andare contro il regolamento...questo trigger QUI (http://www.dealextreme.com/p/rf-602-wireless-flash-trigger-for-nikon-d80-d70s-dslr-cameras-28510) è quello che serve per utilizzare il 465 in remoto?
Grazie ancora :stordita:
trigger 603 arrivati :cool: stasera ordino il flash..sono indeciso tra il 460 e il 465..
xanakinx
09-06-2011, 10:58
avrei intenzione di prendere due yn560 e pilotarli wireless con gli rf-603, qualcuno qui li usa?
djdiegom
09-06-2011, 11:12
Mi avete convinto metto in ordine un 465 ;)
Ho bisogno di un consiglio sperando di non andare contro il regolamento...questo trigger QUI (http://www.dealextreme.com/p/rf-602-wireless-flash-trigger-for-nikon-d80-d70s-dslr-cameras-28510) è quello che serve per utilizzare il 465 in remoto?
Grazie ancora :stordita:
Il link è vietato; il tuo modello lo ho già visto ma non li conosco, mentre posso assicurarti che il modello che vedi nella mia firma funziona....magari prendono 9 foto su 10 ma non si può avere tutto.
Qualcuno sul forum aveva (funzionanti) anche i PT-04.
ilguercio
09-06-2011, 11:42
Consiglierei i Cactus V5 ma li trovate solo su gadgetinfinity e non sulla baia.
roccia1234
09-06-2011, 12:05
Il link è vietato; il tuo modello lo ho già visto ma non li conosco, mentre posso assicurarti che il modello che vedi nella mia firma funziona....magari prendono 9 foto su 10 ma non si può avere tutto.
Qualcuno sul forum aveva (funzionanti) anche i PT-04.
Concordo. Ho anche io i 301p e funzionano alla perfezione, anche se ogni tanto (molto raramente) "saltano" lo scatto. In aggiunta, sono veramente piccoli e leggeri: stanno dappertutto e non rompono le scatole.
Ecco, l'unico ""difetto"" che hanno è nello switch di accesione dei receiver. Più di una volta ho trovato uno dei receiver acceso per errore e uno dei due ha scaricato la batteria per questo motivo (la sua batteria interna eh, mica quella della macchina o del flash).
A proposito, la batteria dei receiver è una CR2 da 3v al litio... avrei preferito di gran lunga batterie più comuni, tipo le AAA.
Danielg45
11-08-2011, 10:47
Ciao a tutti. Vedo che sulla baia è disponibile il nuovo Yongnuo 565ex ng.58 solo per canon per ora. Io essendo possessore di Nikon d90 sto aspettando la variante per Nikon. Comunque ora lo si trova a 120€ spedito, non male.
A settembre se non c'è per nikon mi prendo il ny 465 a 50€ e così è finito il tutto.
Per quello che serve a me è più che suff.
SE AVETE INFO RISPONDETE
CIAO
djdiegom
11-08-2011, 23:14
Io ti dico che ho il 465, volevo il 467 ma siccome non arrivava ho preso questo. Per fortuna, aggiungo.
Ho speso un nulla e la solo cosa che mi "manca" potrebbe essere l'HSS, che comunque anche il 565 non ha...come nessun modello <200€ d'altronde.
Quindi 565 solo se ti serve potenza extra, ma ripeto, dato anche il costo che è 1/3 ti consiglio di prendere il 465 che probabilmente sarà sufficiente...e nel caso non lo fosse intanto ti fai le ossa in attesa dei "grossi calibri".
Danielg45
12-08-2011, 00:06
Ciao. Preso oggi il 465 dall'inghilterra per non avere problemi. 60€ spedito. Sarnno 10€ in più che non da Hong Kong ma almeno in 1 sett arriva senza sorprese anche se con tutto quello che ho ordinato da HK non ho mai avuto nessun problema. Poi provo e riferisco
Ciao
Il Pirata
27-09-2011, 07:19
quali sono le differenze tra il 460 il 560 e il 465 ?
djdiegom
27-09-2011, 08:48
Brevemente perchè c'è tutto già scritto:
il 460 e il 465 hanno la stessa potenza, hanno la parabola fissa, ma solo il 465 è TTL, cioè comunica con la macchina in modo da impostare la potenza automaticamente in base alla scena.
il 560 è una serie nuova, più potente, ha lo schermo e la parabola zoomabile, ma non è TTL, la sua versione con tale funzionalità è la nascitura 565.
Io vorrei prendere il 565 come primo flash.. secondo voi.. che ne dite? è buono? si differenzia tanto dai flash canon? tipo il 430..
Il Pirata
04-10-2011, 17:48
Brevemente perchè c'è tutto già scritto:
il 460 e il 465 hanno la stessa potenza, hanno la parabola fissa, ma solo il 465 è TTL, cioè comunica con la macchina in modo da impostare la potenza automaticamente in base alla scena.
il 560 è una serie nuova, più potente, ha lo schermo e la parabola zoomabile, ma non è TTL, la sua versione con tale funzionalità è la nascitura 565.
ho capito, grazie per il riepilogo...
vorrei prendere il 460, però per 15€ in più credo che mi convenga uno degli altri due, ancora però devo decidere se preferire la funzione TTL oppure la parabola zoomabile
djdiegom
04-10-2011, 19:40
Assolutamente preferibile il TTL, altrementi dovresti regolare manualmente, oltre che ad occhio, la potenza del flash per ogni scatto.
La parabola è utile se fotografi spesso in spazi ampi che richiedono illuminazione "lontano", questo se usato direttamente.
Se invece come me lo userai al 90% di rimbalzo, cioè sparandolo sul soffitto per colpire indirettamente le persone, la parabola diventa quasi ininfluente.
Il Pirata
09-10-2011, 07:55
il flash lo utilizzerei al 80% off camera, e al 20% per compleanni/foto ricordo/altro montato sulla camera, di rimbalzo...
per questi utilizzi quindi consigli il 465 ? è comodo da usare in manuale ? perchè io sinceramente ero orientato sulla fascia 5xx che secondo me è realizzata in modo più curato!
djdiegom
09-10-2011, 15:49
Hai fatto bene a specificare: off camera si tende a lavorare spesso in manuale, perchè essendo il flash "fermo lì" la situazione da illuminare rimane la stessa...ma anche se non fosse così, anche affidandosi alla misurazione della macchina, dipenderebbe troppo dalla distanza dal soggetto.
A questo punto il 565 diventà il più adatto, nel senso di completo, ma il prezzo sale molto.
Se sacrifichi quel 20% e ti rassegni ad usarlo in manuale anche quando è on-camera, puoi andare di 460 e spendere 1/3 del 565; occhio che esistono 2 versioni del 460...una è più potente ma non ricordo quale delle 2.
IL mio 465 è semplicissima: ruoti la rotella e si accende in TTL, la ruoti ancora passi in manuale partendo dalla potenza minima, e continuando a ruotarla auomenti la stessa.
Sui 460 solo manuali accendi e regoli solo la potenza.
I 467/8 hanno qualcosa in più ma bazzecole.
Il Pirata
09-10-2011, 16:52
ancora grazie per i consigli... mi sono dimenticato di specificare un'altra cosa... come obiettivi oltre il 18-55is ne ho altri tre completamente manuali (vintage) e usandoli in modalità diaframma, imposto lo stesso direttamente sull'obiettivo e scatto, con questo genere di obiettivi il ttl funge ? oppure potrei utilizzarlo solo su 18-55is ?
djdiegom
09-10-2011, 22:54
ancora grazie per i consigli... mi sono dimenticato di specificare un'altra cosa... come obiettivi oltre il 18-55is ne ho altri tre completamente manuali (vintage) e usandoli in modalità diaframma, imposto lo stesso direttamente sull'obiettivo e scatto, con questo genere di obiettivi il ttl funge ? oppure potrei utilizzarlo solo su 18-55is ?
Che corpo hai?
Il Pirata
10-10-2011, 07:09
canon 450D
djdiegom
10-10-2011, 10:26
Allora per la conferma di quest'ultima domanda devi aspettare un canonista...io ho Nikon ma su questo argomento fa un pò storia a sè. :D
Il Pirata
10-10-2011, 10:44
il 465 da quanto mi ricordo dovrebbe essere compatibile con la 450D, il mio dubbio è dato dal fatto che uso spesse volte ottiche completamente manuali, impostando il diaframma dall'obiettivo e non dal corpo (sul quale è impostato al minimo), e quindi non sò se il ttl funzionerebbe, perchè se si regola in base alla luce che entra allora va bene, ma se si regola basandosi sui dati di tempo e diaframma impostati sulla macchina allora non mi andrebbe bene, perchè sulla macchina magari il diaframma è f1.8, ma poi sull'obiettivo è chiuso a f8, e quindi mi servirebbe molta più potenza di quella che il flash erogherebbe per un diaframma a tutta apertura...
djdiegom
10-10-2011, 11:10
Sìsì il problema è quello...ad esempio sulle Nikon solo dalla D7000 in sù si ha l'opzione che consente il rilevamento del diaframma nelle ottiche manuali.
Sulle Canon parrebbe consentito anche sulle entry invece, come si evince da questo post, ma aspetta il passaggio di qualcuno con Canon che confermi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2168020
Il Pirata
10-10-2011, 12:22
gli obiettivi li uso da un paio di mesi, ma sinceramente mai utilizzati con il flash, adesso facendo una prova con il flash incorporato, ho notato che non fà il prelampo per misurare la luce, questo mi fà pensare che quindi il ttl non funge con questo tipo di ottiche, e che quindi la funzione ttl del 465 la potrei utilizzare solo con il 18-55is, con gli altri obiettivi invece lo dovrei usare in M
giusto ?
Campioni del Mondo 2006!!
14-11-2011, 23:05
Con nikon d40 va bene il yn-467? Differenze con il 465?
Grazie
djdiegom
14-11-2011, 23:21
Io li ho usati su D90 e D7000, ma la compatibilità è dichiarata anche per la D40.
Per il resto:
Il massimo è il 467, che è tipo un Sb600 ma senza HSS, strob e altre cosette . E' però di fatto un 465 con una aggiunta posticcia di zoom manuale, quindi NG reale 23, supera il 465 solo oltre 70mm.
IL 465 è un 467 senza parabola zoom, NG 27, anche questo TTL.
C'è la nuova generazione 560, più potenti e ricchi di funzioni ma NON TTL, è in arrivo un 560 TTL che si chamerà 565 (circa 100€).
Lo possiedo su D90, nulla di cui lamentarmi....affidabile, veloce nella ricarica, potenza sufficiente per uso amatoriale (l'NG reale è 27 non 33), a questo prezzo con TTL e testa snodabile in tutte le direzioni non trovi nulla.
Ero titubante se prendere il 467 per via della parabola zoom che il 465 non ha, ma poi ho visto che il 467 per avere più potenza oltre i 70mm. ne perde sul restante range di focali; inoltre usandolo al 90% di rimbalzo su pareti e ombrelli non sentirei comunque la mancanza della parabola mobile.
Se vogliamo essere pignoli ogni tanto mi farebbe comodo il supporto HSS, ma questa feauture non si trova neanche nei flash subito superiori, e per superiori non intendo 100€, a meno di non sborsare 200€ è una funzione che non trovi nei modelli base.
Ragazzi io ho una d90 che flash mi consigliate per fare un po' di tutto.. molto macro ... ??
Ciao
sono interessato al 468 per nikon, sulla baia ho trovato una sola inserizione che nel titolo dice esplicitamente "for Nikon..." mentre nella descrizione "..Designed for Canon DSLR camera.." ho contattato il venditore e mi ha risposto: "It can be used by Nikon and Canon at the same time"
secondo voi è possibile?
djdiegom
20-12-2011, 12:07
Non saprei, su flash vecchi senza features che permettevano lo scambio di dati tra flash e macchina c'è chi dice che bastino due soli dei pin di contatto...nel tuo caso tenderei a escluderlo soprattutto perchè essendoci il TTL immagino ogni marca abbia un sistema dedicato.
In ogni caso (I) si può tagliare la testa al toro in quanto Yongnuo non ha mai prodotto una versione 468 per Nikon, si è fermata al 467 che è comunque leggermente differente dalla omologa per Canon.
In ogni caso (II) tra 467 e 465 devo invitarti a leggere le pagine indietro, in pratica le feature in più che ha il 467 nei confronti del 465 fanno perdere potenza...ergo consiglio il 465. :)
anche io sono scettico che tutte le features funzionino per entrambe le marche (infatti gli ho subito posto il quesito al venditore, e aspetto risposta), e in ogni caso non mi va di rischiare.
ho già letto la differenza tra 465 e 467
invece per il 565ex mi pare sia arrivata la disponibilità per nikon a 120 euro spedito.. vale la pena spenderci 70 euro in + rispetto al 465?
djdiegom
20-12-2011, 13:12
invece per il 565ex mi pare sia arrivata la disponibilità per nikon a 120 euro spedito.. vale la pena spenderci 70 euro in + rispetto al 465?
Secondo me...no...le opzioni in più per la parte wireless/senza fili per usare il flash staccato dalla macchina le ottengo con dei trigger (trasmettitori da 20€), sono da prendere in più ma li prenderei anche se avessi il 565 perchè comunque consentono maggiore libertà; c'è maggiore potenza e anche le funzioni come lo zoom servono appunto per, in un certo senso, incrementare la potenza....ma bisogna vedere se tu ne abbia bisogno, io in oltre un anno non ne ho mai sentito la mancanza anche fotografando in palestre con lenti buie. Anche lo schermo fa scena ma senza le funzioni di cui sopra ha poco motivo di esistere e se ne può benissimo fare a meno.
Senza contare che la differenza di prezzo è molto, troppo sensibile, io sono per il spendere poco per il 465 oppure fare uno sforzo e passare ai 200€ di prodotti realmente superiori di marche storiche.
Spenderei invece volentieri 100€ per un 465 dotato di zoom (in pratica il 467, se non perdesse potenza) + seconda parabola + HSS, anche con lo stesso NG, ma ad oggi tale prodotto non esiste.
anche io sono scettico che tutte le features funzionino per entrambe le marche (infatti gli ho subito posto il quesito al venditore, e aspetto risposta), e in ogni caso non mi va di rischiare.
ho già letto la differenza tra 465 e 467
invece per il 565ex mi pare sia arrivata la disponibilità per nikon a 120 euro spedito.. vale la pena spenderci 70 euro in + rispetto al 465?
mi ha risposto il venditore dicendo che tutte le funzioni sono compatibili per nikon (yes, All features are available for Nikon) c'è da fidarsi!? mahhh
djdiegom
21-12-2011, 10:53
Anche se andasse non vedo il motivo di rischiare: la versione Nikon del 467 è già un misto tra il 467 e il 468 per Canon, ora mi spiego meglio.
Uscì il 467 Canon e tutti aspettarono l'omologo Nikon che di solito tarda 3-4 mesi....ma non arrivò.
Qualche mese dopo arrivò il 468 Canon che altro non era che un 467 con schermo e parabola zoomabile sia manualmente che motorizzata....si pensò che Yongnuo avesse deciso di saltare il 467 Nikon per uscire solo col 468 che ne era una evoluzione, ma non accadde neanche questo.
Solo più tardi arrivò un 467 per Nikon che era uguale a quello per Canon ma con in più la possibilità di zoomare manualmente, unica feature ereditata dal 468; insomma in pratica gli manca il display e ha una gestione diversa dello zoom, che porta però allo stesso risultato.
Se non sbaglio perà solo le versioni Nikon hanno sofferto del calo di potenza nel passaggio alla parabola zoomabile, quindi da dopo il 465.
Per sicurezza, dato che i miei ricordi risalgono ad un anno fa, consiglio le rece del sito speedlights.net che tratta quasi solo Yongnuo, inoltre datti una letta ai topic in Flickr sui singoli modelli di flash, l'utente fransener è l'autore del sito di cui sopra.
Attualmente qual'è il miglior posto dove comprare il modello 465 per la mia nikon d3100? Aspetto i vostri mp.
Grazie...
djdiegom
23-12-2011, 18:01
Attualmente qual'è il miglior posto dove comprare il modello 465 per la mia nikon d3100? Aspetto i vostri mp.
Sempre la baia, direttamente dalla Cina, ovviamente a tuo rischio dogana; in alternativa dal Regno Unito se trovi un sovrapprezzo ragionevole. E' scontato, ma guarda i venditori con più Feedback...visti i numeri del popolo cinese non è difficile per eventuali truffatori raccattare qualche centinaio di feed positivi.
djdiegom
23-12-2011, 18:28
Approfitto di queto Topic per una "divagazione" dato che gli interessati saranno probabilmente gli stessi iscritti a questo 3d.
Yongnuo esaurisce la sua gamma verso l'alto con il 565, che manca del supporto High Speed Sync unitamente allo strobo.
Essendo io interessato a questa feature mi sono messo alla ricerca di un flash economico ma che presentasse tali caratteristiche: NG maggiore delle torce entry level, parabola dotata di zoom manuale e motorizzata, modalità wireless e slave, HSS, ovviamente testa completamente snodabile, schermo a piacimento.
Il nome uscito fuori è il Meike MK-950, 80€ spedito, interessantissimo anche se al momento è disponibile solo per Canon (mannaggia, anche Yongnuo rilascia sempre prima le versioni per i rossi :ncomment: ). Uguale al Pixco PG-708.
Ne esiste anche una versione 951 con NG superiore; inoltre ha un fratellino 930 che si contrappone allo Yongnuo 560, quindi niente TTL e HSS.
Una alternativa all' MK950 della quale non esitono praticamente tracce è anche il Triopo (marca conosciuta per cavalletti repliche dei Benro) modello Tr-980. Una rece in croato si trova, ma comunque mi fiderei più del Meike che conosco per i Battery Grip "replica".
Esiste poi un terzo prodotto dalla caratteristiche similari che viene commercializzato sotto vari Brand:
Vivitar Df-483/Cactus AF50/Tumax566-568/Raylab R-50TTL prezzi intorno ai 115€ e reperibilità quasi nulla.
Sempre la baia, direttamente dalla Cina, ovviamente a tuo rischio dogana; in alternativa dal Regno Unito se trovi un sovrapprezzo ragionevole. E' scontato, ma guarda i venditori con più Feedback...visti i numeri del popolo cinese non è difficile per eventuali truffatori raccattare qualche centinaio di feed positivi.
mi potresti dire in privato da quale venditore l'hai preso?
techmania
09-01-2012, 02:58
Mi sono sciroppato tutte le pagine e sono venuto alla conclusione che come flash entry level il 465 vada piu' che bene per le mie esigenze da principiante :D
solo una domanda: non capisco se il flash lo posso usare come slave... cioe' se utilizzando la lampata di quello della mia 7000 si riesce ad attivare anche il 465 posizionato correttamente, in poche parole, sto 465 spero sia provvisto di sensore... :confused: lo chiedo poiche' non vedo nel flash i settaggi S...:rolleyes:
altrimenti sono punto a capo poiche' sono alla ricerca di un flash ttl che mi consenta di sbizzarrirmi anche se volessi utilizzarlo in diverse posizioni ed attivarlo direttamente con la funzione della D7000 apposita.
grazie
;)
djdiegom
09-01-2012, 22:54
No, non possiede la modalità slave, vai di trigger che sono più comodi.
AleLinuxBSD
14-01-2012, 07:20
Yongnuo Speedlite YN560-II Manual Flash (new upgraded ‘mark II’ version) (http://speedlights.net/2011/11/16/yongnuo-speedlite-yn560-ii-manual-flash-new/)
A breve dovrebbe essere disponibile questa vers. migliorata, pare allo stesso prezzo della precedente.
Nota:
Smettete di sbavare sul monitor. :O :ciapet:
Yongnuo Speedlite YN560-II Manual Flash (new upgraded ‘mark II’ version) (http://speedlights.net/2011/11/16/yongnuo-speedlite-yn560-ii-manual-flash-new/)
A breve dovrebbe essere disponibile questa vers. migliorata, pare allo stesso prezzo della precedente.
Nota:
Smettete di sbavare sul monitor. :O :ciapet:
grande!!
su ebay si trova già, 88$
Danielg45
15-01-2012, 18:25
esiste anche la versione 565 ex lcd i-ttl non dovrebbe essere proprio male.
Ciao
Gianluigi90
07-03-2012, 16:24
ciao, io ero intenzionato a comprare un yongnuo 468 per nikon, ma non ho capito se con i trasmettitori yongnuo 603 era possibile usarlo in ttl off camera con la mia d90, oppure come slave cls in ttl tramite fotocellula...
djdiegom
07-03-2012, 22:49
Ciao. :)
Come sempre io sconsiglio il 468 perchè rispetto al meno ricco (di funzioni) 465 perdi una bella fetta di potenza utile, oltre ad una spesa maggiore.
Riguardo i trigger invece su questi modelli economici che sappia io è raro avere il TTL wireless...l'unica cosa che fanno è trasmettere il comando del lampo ma il flash deve essere settato manualmente.
Se tu decidessi comunque di optare per il 468, accertati che sia la versione II in quanto la I non è mai uscita per Nikon.
Gianluigi90
08-03-2012, 12:19
capito, comunque ho visto lo yn 565ex che è compatibile con il cls nikon quindi può essere comandato in ttl con il flash pop up settato come commander. costa intorno ai 130 euro dall' inghilterra ma ho un pò paura x quanto riguarda l affidabilità, e poi tra le possibilità ho anke il metz 50 af-1 che è un pò meno potente e costa intorno ai 210 con garanzia italiana..non so proprio ke fare...:muro: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.