PDA

View Full Version : Flash YONGNUO...


Pagine : 1 [2]

Danielg45
08-03-2012, 15:00
io ho tagliato la testa al toro con un nikon sb 900 nuovo nital e non se ne parla più

Tintinper
08-03-2012, 15:06
io ho tagliato la testa al toro con un nikon sb 900 nuovo nital e non se ne parla più

quoto

megthebest
09-03-2012, 08:28
preso da poco un 467 TTL .. devo dire che mi ha piacevolmente impressionato.. poi a 56€ spedito non potevo pretendere di più.
con la mia d7000 lo vedo ben bilanciato e slanciato!

roccia1234
09-03-2012, 08:39
io ho tagliato la testa al toro con un nikon sb 900 nuovo nital e non se ne parla più

Purtroppo non tutti hanno 400€ da spendere per un flash, sia per il budget ristretto sia perchè, per il loro uso, un flash così avanzato sarebbe uno spreco ;) .

roccia1234
09-03-2012, 08:40
preso da poco un 467 TTL .. devo dire che mi ha piacevolmente impressionato.. poi a 56€ spedito non potevo pretendere di più.
con la mia d7000 lo vedo ben bilanciato e slanciato!

Secondo me era meglio il 465... il 467 ha parecchia potenza in meno alle focali wide rispetto al 465 ;) .

megthebest
09-03-2012, 09:04
Secondo me era meglio il 465... il 467 ha parecchia potenza in meno alle focali wide rispetto al 465 ;) .

si però ha lo zoom della parabola motorizzato e mi è molto utile perchè si adatta perfettamente alla focale con il 17-70 che ho su.

roccia1234
09-03-2012, 09:18
si però ha lo zoom della parabola motorizzato e mi è molto utile perchè si adatta perfettamente alla focale con il 17-70 che ho su.

Beh ma non ne vedo il vantaggio... a focali tele i due flash illuminano all'incirca alla stessa maniera (NG molto simile o addirittura identico), solo che con il 465 parte della flashata finisce fuori dalla scena, ma poco male, il risultato è comunque molto simile.
A focali wide, invece, la minor potenza della lampada del 467 si fa sentire, infatti a 35 mm il 465 ha un GN di 26,9 contro i 20,4 del 467, secondo i test di speedlights.net

djdiegom
09-03-2012, 21:01
Concordo perfettamente con il buon roccia, se si hanno dubbi il 465 è l'ideale: spendi poco, buona resa e se ti stufi lo tieni come secondo flash.

capito, comunque ho visto lo yn 565ex che è compatibile con il cls nikon quindi può essere comandato in ttl con il flash pop up settato come commander.
CUT

Consiglio sempre o di spendere poco e di andare sul 465, oppure se si ha a disposizione un budget superiore, saltare le vie di mezzo e spostarsi a ridosso dei 200€ per prodotti certi come il Nissin 866...IMHO quindi i 130€ per il 565 sono troppi se hai bisogno di un modello base e pochi nel senso che con poco di più potevi arrivare a ben altri prodotti.

giuseppe64
20-03-2012, 11:39
come vi trovate con questi flash yongnuo? me li consigliate come flash primario nella mia nikon?

megthebest
20-03-2012, 12:04
come vi trovate con questi flash yongnuo? me li consigliate come flash primario nella mia nikon?

parlando me me..direi che sono onestissimi.. e hanno un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile!

con 60€ avere un flash con le caratteristiche dell'SB600 (forse un pelo inferiori.. quanto a compatibilità CLS) tipo 465 o 467 è ottimo..

speriamo solo che duri tanto nel tempo!

Ciao

roccia1234
20-03-2012, 13:22
come vi trovate con questi flash yongnuo? me li consigliate come flash primario nella mia nikon?

Io mi trovo molto bene con 465, sia in manuale che in ttl. È immediato da usare, basta girare la manopolina per impostare TTL o la potenza del lampo in manuale.
Hanno giusto due funzioni (almeno, il 465), ossia funzionamento automatico (TTL) o manuale a singolo lampo. Fine. Quindi se questo ti basta, è un ottimo acquisto come flash primario.

Costruttivamente è mooolto, molto plasticoso (pure la hot shoe è di plastica), però al momento questo non mi ha dato molti problemi, e non l'ho trattato coi guanti di velluto. Anche lo sportellino del comparto batterie, nonostante sembri estremamente fragile, sta reggendo alla grande.
Notevole anche la velocità di ricarica... dopo una flashata a piena potenza si ricarica in meno di 1,5 secondi. Velocissimo.

Se non sei a piena potenza, spesso e volentieri il flash è istantaneamente pronto per un altro scatto.

megthebest
20-03-2012, 13:47
Io mi trovo molto bene con 465, sia in manuale che in ttl. È immediato da usare, basta girare la manopolina per impostare TTL o la potenza del lampo in manuale.
Hanno giusto due funzioni (almeno, il 465), ossia funzionamento automatico (TTL) o manuale a singolo lampo. Fine. Quindi se questo ti basta, è un ottimo acquisto come flash primario.

Costruttivamente è mooolto, molto plasticoso (pure la hot shoe è di plastica), però al momento questo non mi ha dato molti problemi, e non l'ho trattato coi guanti di velluto. Anche lo sportellino del comparto batterie, nonostante sembri estremamente fragile, sta reggendo alla grande.
Notevole anche la velocità di ricarica... dopo una flashata a piena potenza si ricarica in meno di 1,5 secondi. Velocissimo.

Se non sei a piena potenza, spesso e volentieri il flash è istantaneamente pronto per un altro scatto.
il mio 467 ha l'hot shoe in metallo, e funzioni extra slave 1 e 2 che possono farlo fungere da slave quando il flash popup fa da commander (simil cls ma non così avanzato).
Anche nel mio caso la plastica c'è... ma a me sembra di buona qualità..
da dimenticare il vano batterie senza scomparti per le stilo.. bisogna tenerle in posizione per chiudere il vano con il coperchietto..

Io con le 4 Sanyo eneloop 2A ho misurato circa 1 secondo tra un lamo e l'altro se non a peian potenza e circa 2 secondi se a piena potenza... ora le ho dentro...e dopo 200 scatti del flash ancora non ci sono segni di scaricamente!

Ciao
M

giuseppe64
20-03-2012, 15:45
quale mi consigliate al livello del metz 50?

Danielg45
20-03-2012, 22:36
Alla fine il 465 è più potente del 467 perchè dai test la parabola motorizzata toglie potenza

roccia1234
21-03-2012, 06:06
Alla fine il 465 è più potente del 467 perchè dai test la parabola motorizzata toglie potenza

Non è la parabola motorizzata che toglie potenza, è proprio la lampada del 467 ad essere meno potente del 465. Infatti raggiunge la stessa potenza a focali tele (fascio più concentrato) mentre a focali wide è palesemente inferiore.

megthebest
21-03-2012, 08:13
Non è la parabola motorizzata che toglie potenza, è proprio la lampada del 467 ad essere meno potente del 465. Infatti raggiunge la stessa potenza a focali tele (fascio più concentrato) mentre a focali wide è palesemente inferiore.

non sono d'accordo.. la parabola motorizzata dovrebbe proprio togliere potenza a parità di lampada utilizzata.
Ho sempre saputo che con la parabola motorizzata si spreca meno luce, perchè il flash utilizza questa informazione per illuminare al meglio la scena..
Con parabola fissa invece la luce è sempre quella e viene "sprecata" con una maggior potenza rispetto a quella effettivamente necessaria..
Almeno è quello che ho letto in giro e che vedo anche qui:
http://www.fotografidigitali.it/articoli/1955/guida-alla-fotografia-parte-6-il-flash_4.html

Poi bisogna vedere se serve potenza o maggior versatilità.. per la potenza ci sono ben altri flash da prendere in conisedariozne.. tipo 565 o i Nikon SB900-910


Diciamo che il 465 e 467 si somigliano moltissimo.. il secondo è forse un pelo meno potente ma più versatile utilizzato in slave!


Ciao

roccia1234
21-03-2012, 08:54
non sono d'accordo.. la parabola motorizzata dovrebbe proprio togliere potenza a parità di lampada utilizzata.


Non è così... hai presente quelle torce che possono allargare e stringere il fascio? Ecco, il principio è identico, la parabola motorizzata serve solo ad allargare o concentrare il fascio, non toglie nessuna potenza, la lampada e la potenza che emette sono sempre quelle. Il diverso numero guida alle varie focali è dovuto al fatto che la stessa quantità di luce deve illuminare aree più o meno estese a seconda del posizionamento della parabola.
Il fatto che il 465 e il 467, a parità di focale impostata (stessa area da illuminare), abbiano numeri guida diversi è dovuto esclusivamente alla differente potenza delle lampade, nel qual caso quella del 467 è inferiore.
Alla focale più tele raggiunge lo stesso NG solo perchè la luce emessa dalla lampada viene maggiormente concentrata, come quando imposti la torcia di cui sopra sul fascio più concentrato: illumina un'area inferiore ma arriva più lontano (o, a parità di distanza, è più intensa).

L'esempio estremo è il laser: con un fascio luminoso collimato puoi illuminare anche oggetti a km di distanza con qualche centinaio di mw di potenza, d'altro canto un lampione da giardino tipo questi:
http://www.yoris.it/lumo.jpg
Anche con una lampada da 200w non illuminerebbe che a qualche decina di metri di distanza (ad essere molto ottimisti una ventina di metri).


Se i due flash di cui sopra avessero lampade della stessa potenza, il 467 avrebbe un NG ben maggiore del 465 a focali tele e il NG a 35mm sarebbe praticamente identico.

Ho sempre saputo che con la parabola motorizzata si spreca meno luce, perchè il flash utilizza questa informazione per illuminare al meglio la scena..
Con parabola fissa invece la luce è sempre quella e viene "sprecata" con una maggior potenza rispetto a quella effettivamente necessaria..
Almeno è quello che ho letto in giro e che vedo anche qui:
http://www.fotografidigitali.it/articoli/1955/guida-alla-fotografia-parte-6-il-flash_4.html

Vero, con la parabola fissa si ottimizza la luce della lampada, ma non è tanto per illuminare meglio la scena, più che altro è per raggiungere maggiori distanze o illuminare di più. Quando scatto con un ottica che ha angolo di campo di 50° in orizzontale, me ne frega poco se il flash illumina 51° o 80°. Se la potenza è sufficiente, avrò risultati simili in entrambi i casi. Ovvio per quello che illumina 80° avrò bisogno di una lampada più potente perchè parte di luce illuminerà fuori dal fotogramma.

Poi bisogna vedere se serve potenza o maggior versatilità.. per la potenza ci sono ben altri flash da prendere in conisedariozne.. tipo 565 o i Nikon SB900-910


Diciamo che il 465 e 467 si somigliano moltissimo.. il secondo è forse un pelo meno potente ma più versatile utilizzato in slave!

ovvio, ma hanno ben altri prezzi e funzioni quei flash ;) .

megthebest
21-03-2012, 14:02
ok.. ora mi hai chirito anche questa cosa per me più oscura..
resta il fatto che i due "piccoli" 465 e 467 sono pressappoco li quanto a caratteristiche..
il 467 è più nuovo e dovrebbe essere più indicato in funzionamento slave .. .anche se meno potente del 465!

Ciao

giuseppe64
21-03-2012, 22:08
come è il 460?

megthebest
21-03-2012, 22:24
come è il 460?

è più potente ma non è compatibile TTL con la macchina (sia essa canon o nikon)

se l'inglese non è un problema, dai un'occhiata qui:
http://speedlights.net/compare-speedlight-specs/?model=YN460-II&model2=YN465
460 II:
http://speedlights.net/2010/12/10/yongnuo-yn460-ii/

465:
http://speedlights.net/2010/09/22/yongnuo-yn-465-flash-review/

467:
http://speedlights.net/2010/09/10/yongnuo-yn-467-speedlite-review/

giuseppe64
21-03-2012, 22:31
penso di prendere il 467...dove lo avete comprato? è compatibile con la mia nikon d7000 vero?

megthebest
21-03-2012, 23:00
penso di prendere il 467...dove lo avete comprato? è compatibile con la mia nikon d7000 vero?

ovviamente è compatibile.. (come anche il 465)
io l'ho presi sulla baia a 60€ spedito .. preparati ad attendere oltre 1 mese (se lo prendi da HK).

Max

dony83
07-04-2012, 12:00
ho un dubbio..mi sono letto praticamente tutte le pagine della discussione..
ma non ho ancora capito quali modelli sono compatibili col wireless nikon (modalità slave) comandati dal flash integrato della macchina (nel mio caso D80):mc:

potete illuminarmi? :sofico:

megthebest
07-04-2012, 13:18
ho un dubbio..mi sono letto praticamente tutte le pagine della discussione..
ma non ho ancora capito quali modelli sono compatibili col wireless nikon (modalità slave) comandati dal flash integrato della macchina (nel mio caso D80):mc:

potete illuminarmi? :sofico:

il 467 che ho funziona in slave comandato dal flash popup della d7000 ma non è cls, quindi perdi gli automatisco del ttl fuori macchina (lo dovrai usare in manuale)

Ciao

fabio123
23-04-2012, 10:12
Salve a tutti!
Premetto che mi sono letto almeno le ultime 10 pagine ma credo di aver fatto confusione.. con i codici più che altro.
Vorrei acquistare uno di questi flash che mi faccia da flash primario.. se non ho capito male devo puntare sul 465 o sul 467 giusto? Forse ce n'era ancora una serie 5.. che doveva uscire per nikon o sbaglio? Ho letto troppe sigle e ho un casino in testa!

Allora il flash verrà montato su una D90 e sarà il mio primo flash.. in realtà non sono molte le occasioni in cui mi capita di utilizzarlo.. 2 o 3 volte all'anno nelle classiche festicciole di amici. Per ora pensate che mi sono arrangiato col popup e sono andato bene, visto il livello di foto richiesto.

In futuro (credo per fine anno o inizio del prossimo) però vorrei affiancargli ancora uno o due flash "da spendere poco" per provare a giocare un pò con la luce. Quindi questo flash deve aver la possibilità di comandare l'altro o gli altri due. Quale modello fa per me?

giagiagia
23-04-2012, 10:27
C' anche il 468 II per Nikon, sempre i-TTL. E il nuovo 565, ma costa un po' di più.
Anch'io sto cercando informazioni. Parecchi test e comparative si trovano su speedlights.net.

AleLinuxBSD
23-04-2012, 19:38
Io sarei invece più curioso di sapere i nomi di alcuni rivenditori europei (meglio se italiani) - che siano affidabili - che vendono Flash YONGNUO... a prezzi validi, dato che spesso si sente parlare di problemi di affidabilità di queste unità.
Mi riferisco ai modelli esclusivamente manuali.

Perché quando guardo i prezzi (italiani su ebay ... tipo il YN-560 -neanche YN-560 II- per 100 euro ...) francamente l'economicità di simili soluzioni va a farsi benedire.

Nota:
Chiaramente se qualcuno conosce ed ha usato rivenditori affidabili con prezzi decenti, può mandarmi un pm. Non ho urgenze di sorta però mi piace potere disporre di alcuni punti di riferimento in anticipo.

gg1992_user
30-04-2012, 14:31
Io sarei invece più curioso di sapere i nomi di alcuni rivenditori europei (meglio se italiani) - che siano affidabili - che vendono Flash YONGNUO... a prezzi validi, dato che spesso si sente parlare di problemi di affidabilità di queste unità.
Mi riferisco ai modelli esclusivamente manuali.

Perché quando guardo i prezzi (italiani su ebay ... tipo il YN-560 -neanche YN-560 II- per 100 euro ...) francamente l'economicità di simili soluzioni va a farsi benedire.

Nota:
Chiaramente se qualcuno conosce ed ha usato rivenditori affidabili con prezzi decenti, può mandarmi un pm. Non ho urgenze di sorta però mi piace potere disporre di alcuni punti di riferimento in anticipo.se ti interessa mi è appena arrivato lo Yongnuo YN460-II che avevo preso su ebay dall'Inghilterra...l'ho pagato poco meno di 44 € inclusa la spedizione tracciabile (raccomandata) e mi è arrivato in circa una settimana :)

per quanto riguarda lo Yongnuo invece non l'ho ancora provato, ed è il mio primo flash, però non mi sembra affatto male come qualità costruttiva, anzi :D

AleLinuxBSD
05-05-2012, 07:51
Grazie a tutti, ora dispongo di un piccolo elenco di alternative, in Unione Europea.
Ho dato pure un'occhiata ai prezzi praticati dalle poste per spedire prodotti leggeri all'estero, in caso di problemi durante la garanzia, non sono molto economici, ma a meno che qualche grosso rivenditore in Italia inizi a praticare prezzi internazionali, il gioco di puntare all'Estero continua a valere la candela.

roccia1234
05-05-2012, 13:25
Grazie a tutti, ora dispongo di un piccolo elenco di alternative, in Unione Europea.
Ho dato pure un'occhiata ai prezzi praticati dalle poste per spedire prodotti leggeri all'estero, in caso di problemi durante la garanzia, non sono molto economici, ma a meno che qualche grosso rivenditore in Italia inizi a praticare prezzi internazionali, il gioco di puntare all'Estero continua a valere la candela.

Infatti, poi se compri all'interno della UE i costi di spedizione non sono proibitivi e la dogana non c'è.

AleLinuxBSD
06-05-2012, 08:34
Yongnuo EX600 (http://speedlights.net/2012/04/09/yongnuo-speedlite-ex600-flash/)
Per gli utenti Nikon e Canon questa soluzione "ibrida", a seconda del prezzo a cui verrà proposta, chissà magari potrà interessare.

AleLinuxBSD
07-05-2012, 07:12
Domandina ai possessori di questa marca di flash, nel caso di problemi, il rivenditore da cui li avete acquistate, vi spedisce direttamente il flash, oppure voi lo spedite al rivenditore ed il rivenditore lo spedisce in Cina?

Chiedo per una questione di tempi, in un caso, all'interno dell'UE, si tratta di aspettare solo alcuni giorni, nell'altro caso pure 1 mese.

megthebest
07-05-2012, 07:41
Domandina ai possessori di questa marca di flash, nel caso di problemi, il rivenditore da cui li avete acquistate, vi spedisce direttamente il flash, oppure voi lo spedite al rivenditore ed il rivenditore lo spedisce in Cina?

Chiedo per una questione di tempi, in un caso, all'interno dell'UE, si tratta di aspettare solo alcuni giorni, nell'altro caso pure 1 mese.

io l'ho preso da Hong Kong e credo che in caso di problemi sia più conveniente buttarlo che rispedirlo indietro (si tratta di 50€ di valore nel mio caso....)
Se lo acquisti in UE, le cose sono diverse.. e cmq credo che l'attesa per riaverne uno nuovo/riparato sia oltre un mese.

è una marca adatta a chi vuole spendere pochissimo, avere buone performance ma, non avere a cuore l'assistibilità del prodotto.

Ciao

roccia1234
07-05-2012, 08:00
io l'ho preso da Hong Kong e credo che in caso di problemi sia più conveniente buttarlo che rispedirlo indietro (si tratta di 50€ di valore nel mio caso....)
Se lo acquisti in UE, le cose sono diverse.. e cmq credo che l'attesa per riaverne uno nuovo/riparato sia oltre un mese.

è una marca adatta a chi vuole spendere pochissimo, avere buone performance ma, non avere a cuore l'assistibilità del prodotto.

Ciao

Infatti... in caso di malfunzionamenti o si butta o si cerca di ripararlo artigianalmente (esempio stupido: lampada bruciata). Per quello che costa, mandarlo in assistenza può voler dire spendere una cifra poco inferiore al prezzo di un altro flash nuovo.

onesky
15-05-2012, 18:56
Una alternativa all' MK950 della quale non esitono praticamente tracce è anche il Triopo (marca conosciuta per cavalletti repliche dei Benro) modello Tr-980. Una rece in croato si trova, ma comunque mi fiderei più del Meike che conosco per i Battery Grip "replica"..

io ho preso il Triopo TR980 come 2° flash per la mia canon. Pagato 79 euro su ebay da Hong Kong; alla fine mi sono deciso perchè il cambio è ancora favorevole... prima che l'euro affondi..
Ho trovato anche il manuale in inglese, supporta anche la funzione strobo e 2° tendina.
Comandabile in wireless con emettitore ttl o via lampo flash.

Tra circa 3 settimane la recensione ;)

http://x-skong.com/go/adplo/150/150188.jpg

p.s.
il manuale l'ho caricato qui:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Flash-speedlite-Triopo-TR-980-ingl-file454.html

onesky
15-05-2012, 20:02
Approfitto di queto Topic per una "divagazione" dato che gli interessati saranno probabilmente gli stessi iscritti a questo 3d.

Yongnuo esaurisce la sua gamma verso l'alto con il 565, che manca del supporto High Speed Sync unitamente allo strobo.
Essendo io interessato a questa feature mi sono messo alla ricerca di un flash economico ma che presentasse tali caratteristiche: NG maggiore delle torce entry level, parabola dotata di zoom manuale e motorizzata, modalità wireless e slave, HSS, ovviamente testa completamente snodabile, schermo a piacimento.
Il nome uscito fuori è il Meike MK-950, 80€ spedito, interessantissimo anche se al momento è disponibile solo per Canon

forse ti sei confuso con la funzione High speed continuos shooting, ma il meike 950 non supporta la funzione High Speed Sync.

Piuttosto è stata aggiunta nel modello successivo, il Meike 951.

-High speed sync, the flash LCD will hint "H" word when set camera to "auto FP" on(pay attention: sofware support shutter release 1/320 sync).

Pero' il meike, sia il 950 che il 951, ha un numero guida piu' basso dello YN565 o del Triopo 980

gove
15-09-2012, 15:57
volevo comprare un flash per usare sia come principale ,montato sulla macchina che staccato per fare qualche foto in studio improvvisato in casa.

pensavo al 465 visto la funzione TTL, però se non erro se staccato lo posso usare solo usando i trigger, non lo posso fare scattare con il mio flash frontale della macchina e non ha nemmeno incluso il cavo ?

mentre in alternativa sempre di economico il 460 non avrebbe il TTL però scatta in slave attraverso la fotocellula e magari come secondario potrebbe essere più indicato.

Danielg45
16-09-2012, 00:00
Premesso che il sistema cls Nikon e' il migliore in assoluto, potresti usare dei trigger

salvodi
18-09-2012, 13:12
ragazzi vorrei comprare il mio primo flash per la mia piccola d5000, ho letto un po i vostri commenti... e ora vengo a scoprire il Triopo TR-980N
in definitiva mi consigliate il yn-465 (50 euro) o il triopo (75 euro)?

Seemoon
08-03-2013, 08:44
Mi aggiungo anche io ai possessori di un flash Yongnuo. Ho preso l'YN-467 per la mia D90 e per ora sono soddisfattissimo.
Tra l'altro con la D90 non sbilancia assolutamente il peso della macchina e funziona perfettamente.
Preso su ebay da un rivenditore inglese a 70 € spese incluse. Ho preferito prenderlo lì, piuttosto che dalla Cina (dove avrei risparmiato una 20ina di euri) per non dover aspettare i canonici 30/40.
Comunque per quanto mi riguarda, lo consiglio alla grande!

magnavox
08-03-2013, 08:48
Mi aggiungo anche io ai possessori di un flash Yongnuo. Ho preso l'YN-467 per la mia D90 e per ora sono soddisfattissimo.
Tra l'altro con la D90 non sbilancia assolutamente il peso della macchina e funziona perfettamente.
Preso su ebay da un rivenditore inglese a 70 € spese incluse. Ho preferito prenderlo lì, piuttosto che dalla Cina (dove avrei risparmiato una 20ina di euri) per non dover aspettare i canonici 30/40.
Comunque per quanto mi riguarda, lo consiglio alla grande!

Ottima scelta, probabilmente avresti avuto grane e altri soldi da aggiungere alla dogana... :(

Seemoon
08-03-2013, 08:56
Ottima scelta, probabilmente avresti avuto grane e altri soldi da aggiungere alla dogana... :(

Bravo ero un po' impaurito anche dal discorso dogana. Finché si tratta di prendere dalla Cina il telecomandino da 2 € ok, ma visto che il flash era un pacco più "visibile", ho preferito andare sul sicuro!
:p

roccia1234
08-03-2013, 09:01
Mi aggiungo anche io ai possessori di un flash Yongnuo. Ho preso l'YN-467 per la mia D90 e per ora sono soddisfattissimo.
Tra l'altro con la D90 non sbilancia assolutamente il peso della macchina e funziona perfettamente.
Preso su ebay da un rivenditore inglese a 70 € spese incluse. Ho preferito prenderlo lì, piuttosto che dalla Cina (dove avrei risparmiato una 20ina di euri) per non dover aspettare i canonici 30/40.
Comunque per quanto mi riguarda, lo consiglio alla grande!

Beh, hai fatto bene...
Se l'avessi preso dalla cina e te lo avessero bloccato in dogana (cosa molto probabile), avresti dovuto pagare iva+sdoganamento (quindi alla fien avresti dovuto pagare la stessa cifra, se non di più) e avere tempi di attesa biblici (ben oltre il mese, visti i tempi della dogana italiana).

In sintesi, imho non conviene acquistare cose del genere dalla cina.

Seemoon
08-03-2013, 09:36
Beh, hai fatto bene...
Se l'avessi preso dalla cina e te lo avessero bloccato in dogana (cosa molto probabile), avresti dovuto pagare iva+sdoganamento (quindi alla fien avresti dovuto pagare la stessa cifra, se non di più) e avere tempi di attesa biblici (ben oltre il mese, visti i tempi della dogana italiana).

In sintesi, imho non conviene acquistare cose del genere dalla cina.

Eh sì, riguardo le tempistiche ho avuto l'esperienza del telecomando copia ML-L3 preso da là, arrivato dopo 53 giorni... l'avevo dato per disperso!
:D

AleLinuxBSD
22-03-2013, 08:40
YN-560 III
YN-560 II manual flash unit with a RF-602 and RF-603 compatible 2.4GHz Radio Receivers built in.
Da capire:
- se risulta possibile la modifica remota (pur rimanendo un'unità manuale quindi senza supporto agli automatismi)
- se effettivamente sono presenti questi limiti, come qualcuno si è lamentato:
speed 1/160 s
no AF assist beam
Una delle poche recensioni disponibili su questo modello:
Review: Yongnuo YN560-III (http://www.ucsdphotoclub.com/entry.php?54-Review-Yongnuo-YN560-III)
no quick-release locking mechanism
Però il prezzo resta interessante, se qualcuno riuscirà a reperirlo, magari potrà chiarire questi dubbi.

giagiagia
22-03-2013, 13:11
YN-560 III

Da capire:
- se risulta possibile la modifica remota (pur rimanendo un'unità manuale quindi senza supporto agli automatismi)
- se effettivamente sono presenti questi limiti, come qualcuno si è lamentato:
speed 1/160 s
no AF assist beam
Una delle poche recensioni disponibili su questo modello:
Review: Yongnuo YN560-III (http://www.ucsdphotoclub.com/entry.php?54-Review-Yongnuo-YN560-III)

Però il prezzo resta interessante, se qualcuno riuscirà a reperirlo, magari potrà chiarire questi dubbi.

Se per modifica remota intendi la modifica della potenza allora non credo sia possibile. Le unità RF-603 (e credo valga anche per le 602) sono semplici trigger, non hanno altre funzionalità di comando.
La mancanza dell'AF Assist Beam potrebbe non essere una grave mancanza visto che l'unità è pensata per lavorare off-camera.
Veramente interessante se si dovesse trovare a buon prezzo, soprattutto per chi ha già i ricetrasmettitori yongnuo.