View Full Version : configurare 4 hd...
Ciao a tutti,
dovrei configurare 4 hd meccanici uguali da 500gb.
il pc deve essere usato per uso generico/casalingo e qualche volta photoshop.
avendo avuto brutte esperienze con gli hd e i dati devo necessariamente fare raid 1
mi consigliate un raid 1+0/0+1 o invece faccio con 2 hd un raid 0 e mi faccio un disco di buckup di 2 hd un raid 1?
grazie
dirklive
11-02-2010, 12:48
sul pc di mio figlio ho raid 0 e raid1 con due dischi per ogni array e mi trovo bene...
Ti potrei consigliare anche di usare un solo disco per il sistema e gli altri 3 in raid5 se la tua mainboard te lo permette.
riassumendo:
1) 2 in raid0 per sistema e 2 in raid1 per i dati (1TB + 500GB)
2) 4 in raid10 per sistema e dati (1TB)
3) 1 per sistema 3 in raid5 per dati (500GB + 1TB)
Dipende dalle tue necessità.
Ti potrei consigliare anche di usare un solo disco per il sistema e gli altri 3 in raid5 se la tua mainboard te lo permette.
riassumendo:
1) 2 in raid0 per sistema e 2 in raid1 per i dati (1TB + 500GB)
2) 4 in raid10 per sistema e dati (1TB)
3) 1 per sistema 3 in raid5 per dati (500GB + 1TB)
Dipende dalle tue necessità.
ciao
non mi interessa la dimensione finale a mia disposizione, mi interessa prima la sicurezza e poi velocità.
attendo consigli.
grazie
Raid0 velocità, raid1 sicurezza.
Poi lo sai tu se il sistema lo vuoi sicuro o sicuri solo i dati.
Se vuoi tutto sicuro fai raid10, è la configurazione più sfavorevole per le dimensioni, ma dato che non ti interessano e in più soddisfa entrambi i tuoi requisiti....
Hai già tutte le info che ti servono.
ok grazie
ero orientato per il raid 1+0 va volevo sapere se altri tipi di sistemi raid erano più performanti.
grazie
dirklive
11-02-2010, 17:17
il raid 5 o 10 (parliamo di raid complessi) possibilmente non costruirlo su un controller implementato sulla mobo, ma usa un controller dedicato professionale o semi.
il raid 5 o 10 (parliamo di raid complessi) possibilmente non costruirlo su un controller implementato sulla mobo, ma usa un controller dedicato professionale o semi.
il raid 10 non mi sembra tanto complesso da gestire....(imho) sono solo 4 dischi...non funzionerebbe bene su controller ich10r???
dirklive
11-02-2010, 19:24
per funzionare funzina sul ICHr che sia ottimale è un altra cosa, perche far sobbarcare al processore di sistema il gravoso controllo di parità?
:D
per funzionare funzina sul ICHr che sia ottimale è un altra cosa, perche far sobbarcare al processore di sistema il gravoso controllo di parità?
:D
grava tanto il raid 10 sulla cpu???
dirklive
12-02-2010, 18:18
certamente sì, perlomeno con un controller vero e proprio è un altro paio di maniche:)
atarum0r0
13-02-2010, 00:32
mi interesserebbe approfondire, volevo fare il raid 5 con 4 hd con il ich9r, per avere maggiori prestazioni rispetto al mio controller integrato su che controller dedicato dovrei orientarmi?
dirklive
13-02-2010, 10:38
a parte la marca, c'è da sbizzarirsi, trovane uno con memoria e processore integrato, vedrai che botto.:sofico:
c'è una recensione di hw di qualche anno fà...se non ho letto male i dati:
x il raid 5 meglio farlo con controller esterno.
raid 10 utilizza poco la cpu
link:http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1026/test-configurazioni-raid-serial-ata_8.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.