View Full Version : ACQUISTO COMPATTA BUDGET MASSIMO 250 EURO
Salve volevo un consiglio devo regalare una fotocamera alla mia ragazza, vi spiego il lavoro che andrà a fare questa fotocamera: dovrebbe servire per vacanze e serate con amici in pub e discoteche (quindi anche con scarsa luce dovrebbe fare delle buone foto).
Inoltre la fotocamera deve essere molto semplice nell' utilizzo perchè la mia ragazza non ha dimestichezza con le impostazioni manuali, quindi una fotocamera che faccia ottime foto in automatico.
In ultimo il budget non oltre i 250 euro.
La fotocamera sarà utilizzata anche per girare video ma la prima prerogativa è la foto (che deve essere di ottima qualità)
Aspetto i vostri consigli; io avevo delle concorrenti, le elenco e aspetto i vostri consigli. Le candidate sono:
Canon ixus 110 is
Panasonic dsc-zx1
Fuji f200exr
fuji f70exr
sony dsc-h20
le fuji fanno ottime foto in condizioni di scarsa qualità. sono famore per riuscire a tenere basso il rumore anche ad alti ISO.
io però non mi sono trovato molto bene con le fuji, perchè hanno, secondo me, tanto rumore e poca nitidezza anche a bassi ISO.
nessuno mi consiglia niente???
mi consigliate la ixus 110 is oppure la sony dsc-wx1
Secondo me devi puntare sulle canon che sono molto semplici da utilizzare e sono perfette per tutte le occasioni.
Prendi in cosiderazione anche la ixus 120 IS che è molto piccola e ben fatta. (un po' difficile da tenere in mano viste le dimensioni veramente minuscole)
Qui trovi qualche recensione:
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/08/12/Canon-IXUS-110-IS/p1
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/01/17/Canon-Digital-IXUS-120-IS/p1
Io ho comprato poco tempo fa una Nikon s570, e per gli scopi citati sopra fa veramente delle belle foto in tutte le situazioni.
Però non ha i filmati HD purtroppo, ma solo i classici 640x480
nessuno consiglia altro??
Se deve essere semplice io ti sconsiglierei la Fuji F70... funziona bene al buio ma la devi far funzionare. La F200 con stesso sensore ma ottica più luminosa potrebbe essere meglio
EDIT... ho controllato la F70 e la F200 hanno entrambe obbiettivi F3,3
Canon è semplice, una Sony l'ho avuta e anche quella è semplice e di sera non mi hai messo in crisi però non so quelle odierne se vanno altrettanto bene.
Tra quelle che hai postato io prenderei la Sony H20: l'ho provata e mi è piaciuta tanto... ma non l'ho provata la sera e ha un obbiettivo abbastanza buio... F3,5 mentre la canon è 2,8
Qui ci sono degli scatti fatti con la Sony
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_h20_review/sample_images/
Postaci qualche modello che li confrontiamo insieme
La Sony W380 ha un obbiettivo F2,4... è ancora meglio ma c'è da spulciare qualche recensione
Se deve essere semplice io ti sconsiglierei la Fuji F70... funziona bene al buio ma la devi far funzionare. La F200 con stesso sensore ma ottica più luminosa potrebbe essere meglio
EDIT... ho controllato la F70 e la F200 hanno entrambe obbiettivi F3,3
Canon è semplice, una Sony l'ho avuta e anche quella è semplice e di sera non mi hai messo in crisi però non so quelle odierne se vanno altrettanto bene.
Tra quelle che hai postato io prenderei la Sony H20: l'ho provata e mi è piaciuta tanto... ma non l'ho provata la sera e ha un obbiettivo abbastanza buio... F3,5 mentre la canon è 2,8
Qui ci sono degli scatti fatti con la Sony
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_h20_review/sample_images/
Postaci qualche modello che li confrontiamo insieme
La Sony W380 ha un obbiettivo F2,4... è ancora meglio ma c'è da spulciare qualche recensione
Guarda sinceramente ero indeciso tra la canon ixus 110 is e la sony dsc wx1.
non so quale scegliere......
Guarda sinceramente ero indeciso tra la canon ixus 110 is e la sony dsc wx1.
non so quale scegliere......
Hanno caratteristiche sovrapponibili a parte
LENTI
Canon 28-112mm F2,8-5,8
Sony 24-120mm F2,4-5,9
SENSORE
Canon 14Mpixel 1/2,33"
Sony 10Mpixel 1/2,4"
sulla Sony però è un CMOS retroilluminato... in teoria comporterebbe
Molto meno rumore ad alti ISO
una resa migliore con poca luce
Io prenderei Sony sulla carta... poi c'è da vedere gli scatti
Hanno caratteristiche sovrapponibili a parte
LENTI
Canon 28-112mm F2,8-5,8
Sony 24-120mm F2,4-5,9
SENSORE
Canon 14Mpixel 1/2,33"
Sony 10Mpixel 1/2,4"
sulla Sony però è un CMOS retroilluminato... in teoria comporterebbe
Molto meno rumore ad alti ISO
una resa migliore con poca luce
Io prenderei Sony sulla carta... poi c'è da vedere gli scatti
Ti ringrazio però mi sà che mi oriento sulla canon mi fido io ne ho una anche se vecchia (powershot a 710 is) si comporta ancora bene, poi la ixus 110 è molto semplice e costa meno della sony.
Ti ringrazio però mi sà che mi oriento sulla canon mi fido io ne ho una anche se vecchia (powershot a 710 is) si comporta ancora bene, poi la ixus 110 è molto semplice e costa meno della sony.
Quì ho trovato una comparativa diretta tra le due
http://www.digitalversus.it/news_id-11154.html
Ho visto la comparativa, sembra leggermente meglio la sony, però non capisco perchè non ha lenti zeiss, a questo punto non lo sò voi cosa mi consigliate ixus 110 o dsc-wx1.
Ho visto la comparativa, sembra leggermente meglio la sony, però non capisco perchè non ha lenti zeiss, a questo punto non lo sò voi cosa mi consigliate ixus 110 o dsc-wx1.
Non ha lenti Zeiss perchè non le ha mai avute: sono sempre state lenti prodotte da Sony con certificazione Zeiss.
Poi ci sono le lenti Sony normali e quelle della serie G che sono della qualità di quelle montate sulle reflex Sony e che prima sulle compatte venivano certificate da Zeiss.
Il dubbio devi togliertelo in prima persona girando su internet e scaricando immagini a piena risoluzione e guardandole perchè influiscono anche i gusti personali sul colore e sul dettaglio. Per vedere come funziona la macchinetta fai un giro su youtube
Sono entrambe stabilizzate ottiche
Le immagini ne ho viste diverse, tu cosa mi consigli tra le due??Considerà anche la facilità di uso
Io sarei curioso del CMOS della Sony. D'altronde Sony produce i sensori per quasi tutte le altre case e sulle sue macchinette le novità di sensore entrano 6 mesi prima. E la cosa bella è che dovrebbe essere più pulito di qualsiasi CCD agli alti ISO... Poi non a caso il CMOS è utilizzato sulle reflex.
Si può dare uno sguardo su Flickr
Qui trovi le foto della WX1
http://www.flickr.com/cameras/sony/dsc-wx1/
Quì quelle della Canon
http://www.flickr.com/search/?w=all&q=canon+ixus+110+is&m=text
purtroppo quelle della Canon non sono indicizzate
La facilità d'uso non dovrebbe essere un problema con entrambe
http://reviews.cnet.com/digital-cameras/sony-cyber-shot-dsc/4505-6501_7-33763789.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.