PDA

View Full Version : ARECA ARC-1210 PCI-EX 8x


BarboneNet
10-02-2010, 22:57
Ciao raga....che mi dite di sto controller???? si comporta bene? potrebbe essere un collo di bottiglia con 4ssd in Raid0??

thanks

Space99
11-02-2010, 16:35
Ciao da possessore del 1110 pci-x (fratello gemello del 1210) posso dirti che e' un gran bel controller : gestione bios semplice e allo stesso tempo raffinata, possibilita' di SMART con un decina di parametri su tutti i dischi della matrice , aggiornamenti firmware,bios su tutte le serie di schede in contemporanea ,(e' di qualche giorno fa' il 1.48),..driver sempre aggiornatissimi,..avevano una versione win7beta ben prima del lancio.
E per il collo di bottiglia con 4 ssd in raid0 ,..beh, me lo chiedevo anch'io,..:D .
http://www.tweaktown.com/articles/2861/four_kingston_ssdnow_e_intel_x25_e_ssds_in_raid_0_win_7/index.html

Cmq sono quasi sicuro che a livello bandwith non ci siano problemi almeno con gli ssd attuali sataII: nel mio caso con 1GB/s di banda passante teorica (pci-x 133) e 850MB/s reali dovrebbero essere suff. Nel caso di un pci-e x8 da 2GB/s full duplex problemi non ne vedo.:) .Altro discorso invece riguarda gli I/0 della cpu,...ma sono fiducioso che regga bene:D .

BarboneNet
11-02-2010, 21:22
Ciao da possessore del 1110 pci-x (fratello gemello del 1210) posso dirti che e' un gran bel controller : gestione bios semplice e allo stesso tempo raffinata, possibilita' di SMART con un decina di parametri su tutti i dischi della matrice , aggiornamenti firmware,bios su tutte le serie di schede in contemporanea ,(e' di qualche giorno fa' il 1.48),..driver sempre aggiornatissimi,..avevano una versione win7beta ben prima del lancio.
E per il collo di bottiglia con 4 ssd in raid0 ,..beh, me lo chiedevo anch'io,..:D .
http://www.tweaktown.com/articles/2861/four_kingston_ssdnow_e_intel_x25_e_ssds_in_raid_0_win_7/index.html

Cmq sono quasi sicuro che a livello bandwith non ci siano problemi almeno con gli ssd attuali sataII: nel mio caso con 1GB/s di banda passante teorica (pci-x 133) e 850MB/s reali dovrebbero essere suff. Nel caso di un pci-e x8 da 2GB/s full duplex problemi non ne vedo.:) .Altro discorso invece riguarda gli I/0 della cpu,...ma sono fiducioso che regga bene:D .

grazie mille.....l'ho appena ordinato!

per il momento lo sottosfruttero con i 4 raptor da 74gb (la velocita gia mi piaceva di questi harddisk in raid), poi con il calare dei prezzi passero agli SSD ;)

sai consigliarmi lo stripe per le massime performance? al massimo farò tutte le prove......comunque ti terro aggiornato;)

Space99
11-02-2010, 22:56
:D ...concordo con te , visto che ho ,fra l'altro ,proprio 4 raptor 74 GB prima versione. Ottimi dischi che ormai da un bel pò funzionano egregiamente in due volumi raid 0 e raid 5 con prestazioni piu' che soddisfacenti.Gli ssd...eh... mi fanno assai gola, ma costano ancora troppo e soprattutto mi scoccia fare da beta tester...;)!

Ps: per lo stripe size , 64k o 128k ,cmq puoi calibrarlo come ti aggrada da bios e senza ricreare l'array,..ci vuole da 45min a un paio di orette dipende dal livello di raid.

BarboneNet
12-02-2010, 10:12
:D ...concordo con te , visto che ho ,fra l'altro ,proprio 4 raptor 74 GB prima versione. Ottimi dischi che ormai da un bel pò funzionano egregiamente in due volumi raid 0 e raid 5 con prestazioni piu' che soddisfacenti.Gli ssd...eh... mi fanno assai gola, ma costano ancora troppo e soprattutto mi scoccia fare da beta tester...;)!

Ps: per lo stripe size , 64k o 128k ,cmq puoi calibrarlo come ti aggrada da bios e senza ricreare l'array,..ci vuole da 45min a un paio di orette dipende dal livello di raid.

sisi, costano troppo ora come ora......e poi la storia delle scritture limitate, sinceramente non mi piace!

Aspetto.....come ben sai, con 4x74gb raptor si va comunque forte, per la velocita della luce attendiamo un po';)


argh, in 45minuti faccio a tempo a reinstallare winzoz.....io faccio cosi, monto il controller e i 4raptor, non come disco di SO......poi faccio un po di benchmarch coi dischi vuoti e i vari stripe.......una volta trovato lo stripe ottimale, ci metto su il SO;)

Space99
12-02-2010, 14:24
;) ...nella scatola troverai anche un dissipatore fanless maggiorato per la cpu..vedi te ,ma io consiglio di lasciare quello con ventola gia' installato,la cpu non scalda tanto ma...sai la sf...ecco:D .La ventolina e' piccola, ma la senti appena.Basta ricordarsi di pulirla ogni tanto perche' tende ad riempirsi di polvere.Eventualmente quando e' cotta e comincia a perdere rpm la puoi facilmente sostituire.I valori rpm della ventola li vedi da bios..
ciao

BarboneNet
12-02-2010, 19:37
;) ...nella scatola troverai anche un dissipatore fanless maggiorato per la cpu..vedi te ,ma io consiglio di lasciare quello con ventola gia' installato,la cpu non scalda tanto ma...sai la sf...ecco:D .La ventolina e' piccola, ma la senti appena.Basta ricordarsi di pulirla ogni tanto perche' tende ad riempirsi di polvere.Eventualmente quando e' cotta e comincia a perdere rpm la puoi facilmente sostituire.I valori rpm della ventola li vedi da bios..
ciao

bene bene.......ci cambio la pasta allora;) preferisco anch'io la ventola...ci mancherebbe, nel case ho ben altro che fa casino!

Anzi per dirla tutta, ho dovuto prendere anche un'altro case....non ci stavo piu con gli hdd e vga;) ho preso un semplicissimo CoolerMaster Elite 334 nVidia Edition.....cosi il mio liquido si sente a suo agio;)

leggendo qualche review, mi sono fatto l'idea, che con 4 belle SSD veloci, arriverei al limite del controller......secondo me, con le SSD è meglio accontentarsi di un(o due) Raid0 da 2 elementi!

Space99
14-02-2010, 14:11
;) ...aspetto notizie.
Cmq ,non occorre cambiare il pad termoconduttore, è suff quello di serie .Se lo fai fanless allora puoi metterci qualcosa di piu' performante.
Per gli ssd , eh ,,gia' con 1 per i miei usi basta e avanza. Quello che conta è il tempo di accesso,..ecco, magari con 2 in raid 0 arrivi all top in transfer rate , ma oltre, ..serve poco. Poi ,anche i controller piu' performanti oltre i 4 ssd in raid 0 cominciano a scalare male in prestazioni, sopratutto per l'enorme flusso di I/O che deve gestire il controller.
:)

BarboneNet
18-02-2010, 12:38
sto testando il tutto....i 64k proposti di default mi vanno gia bene!!!!


hai consigli per gli altri setting??? posso lasciare in sata2+ncq o è meglio se metto su sata1+ncq?

cache abilitata sia in scrittura che lettura no?


thanks(gia con 2 raptor vola:D)

Space99
18-02-2010, 13:51
Bene ,bene, :D !Come parametri uso piu' o meno quelli di default: che in genere sono sempre i migliori, poi, si possono benissimo affinare per specifici usi.

http://img246.imageshack.us/img246/4505/53426464.jpg (http://img246.imageshack.us/i/53426464.jpg/)

;)

BarboneNet
18-02-2010, 14:12
Bene ,bene, :D !Come parametri uso piu' o meno quelli di default: che in genere sono sempre i migliori, poi, si possono benissimo affinare per specifici usi.

http://img246.imageshack.us/img246/4505/53426464.jpg (http://img246.imageshack.us/i/53426464.jpg/)

;)
l'ultima opzione...io ce l'ho su 10gb.....ora devo metterci su windows perche lo sto testando su osx;)

comunque, mi pare che il mio sia uno degli ultimissimi modelli....ho gli ultimi firmware/bios, chip iop333 con supporto raid6(funziona il raid6 con 4dischi?)

Space99
18-02-2010, 16:05
Areca ti spedisce sempre il prodotto con gli ultimi firmware e bios, in questo e' impeccabile..:D ...come lo è il supporto a svariati OS.
Per Disk Capacity Truncation , se i dischi sono uguali (stessa dimensione, firmware ecc), non occore impostare la funzione di "allineamento" tra le dimensioni dei dischi.
Il RAID 6 per funzionare come minimo dovrebbe avere 4 hd, essendo i dati di parita' distribuiti due volte per tutti i dischi.Non ho ancora verificato con mano sul controller le prestazioni perchè con il raid 5 sono gia' piu' che soddisfatto, se hai tempo prova a fare un test...;) .

BarboneNet
18-02-2010, 18:54
Areca ti spedisce sempre il prodotto con gli ultimi firmware e bios, in questo e' impeccabile..:D ...come lo è il supporto a svariati OS.
Per Disk Capacity Truncation , se i dischi sono uguali (stessa dimensione, firmware ecc), non occore impostare la funzione di "allineamento" tra le dimensioni dei dischi.
Il RAID 6 per funzionare come minimo dovrebbe avere 4 hd, essendo i dati di parita' distribuiti due volte per tutti i dischi.Non ho ancora verificato con mano sul controller le prestazioni perchè con il raid 5 sono gia' piu' che soddisfatto, se hai tempo prova a fare un test...;) .

secondo me...se uno ne avesse bisogno...potrebbe trasformarlo in arc-1220!

saldando i cavi sata sul pcb....infatti il pcb è marchio arc-1220;)

comunque sono soddisfatto...tra qualche giorno lo testo con windows e ti dico!

hai suggerimenti per gli upgrade?? devo farli tutti e 4 in futuro?

Space99
18-02-2010, 20:44
Si !Nel pacchetto aggiornamento vengono upgradati ad ogni relase : bios, firmware , master boot record e info di boot.Carichi tutto dal programma ArcHTTGUI direttamente da SO (non e' importante l'ordine) e riavvii ,o se vuoi, anche da cd/usb in modo classico con DOS.:)

Space99
18-02-2010, 21:16
secondo me...se uno ne avesse bisogno...potrebbe trasformarlo in arc-1220!

saldando i cavi sata sul pcb....infatti il pcb è marchio arc-1220;)



Volevi dire i connettori sata,:D ,...cmq se monti il iop333 (500 o 800 MHz ?) hai a tutti gli effetti una scheda 1220 a cui non hanno saldato sul pcb le 4 porte sata aggiuntive percio' ,come driver ecc riferisciti a quel modello. Evidentemente per questioni produttive ecc hanno preferito fare tutta la serie con iop333 invece che con il iop332.
Bella lì ti e' andata di lusso...:cincin: !
http://www.intel.com/design/iio/iop333p_pc.htm

BarboneNet
19-02-2010, 05:44
Volevi dire i connettori sata,:D ,...cmq se monti il iop333 (500 o 800 MHz ?) hai a tutti gli effetti una scheda 1220 a cui non hanno saldato sul pcb le 4 porte sata aggiuntive percio' ,come driver ecc riferisciti a quel modello. Evidentemente per questioni produttive ecc hanno preferito fare tutta la serie con iop333 invece che con il iop332.
Bella lì ti e' andata di lusso...:cincin: !
http://www.intel.com/design/iio/iop333p_pc.htm

ehheh io avrei saldato direttamente i cavi:D dici che si troverebbero dei connettori sata da saldarci su???

sisi, l'avranno fatto per risparmiare......sono sempre piu contento dell'acquisto;) (500mhz iop333)

BarboneNet
23-02-2010, 21:28
http://img229.imageshack.us/img229/916/arecapci4x.png

Per il fatto dei 4 sata aggiuntivi....non saprei se basta saldarci sopra i 4 cavetti sata......magari il bios per arc-1210 disabilita le 4porte!

per curiosita, sapresti come forzarci il bios dell' ARC-1220??

P.S. direi che è allineato al tuo....tra pci-ex 4x e 8x non mi cambia un granche con questa configurazione.....pero almeno ho la vga a 16x;)

Space99
24-02-2010, 00:00
Appena scartata e già ti metti a modificarla :asd: :D .
Cmq per le 4 porte sata a saldare ,beh...:D .. lascerei proprio stare, come non installerei un bios diverso dal suo.Uno, perchè sono tutti uguali, due perchè rischi che non gli piaccia la cosa e al riavvio..:stordita: ..ti saluti :muro: !!

Invece,.. da come ho capito ,hai provato la scheda su un pci-e x4 e funziona ?
Se si, e' proprio una gran bella cosa ..:eek: ..non tutte le schede RAID pci-e x8 funzionano inserite in slot x4, e questo probabilmete per problemi di alimentazione.
Bene ,..ho fatto anch'io un paio di test: win7x64 RAID 0 e RAID 5
http://img191.imageshack.us/img191/7995/76277973.jpg (http://img191.imageshack.us/i/76277973.jpg/)

ormai i miei raptorini hanno fatto la loro epoca ma devo dire che sono ancora belli vispi come appena comprati,...mai una noia, da ormai 4 anni.Aspe.:sperem: ....

Space99
24-02-2010, 00:08
http://img168.imageshack.us/img168/9379/59208512.jpg (http://img168.imageshack.us/i/59208512.jpg/)

questo fa poco testo perche', in pratica ,con 50MB viene testata la cache della scheda...cmq:

http://img94.imageshack.us/img94/2974/85221505.jpg (http://img94.imageshack.us/i/85221505.jpg/)


ciao

BarboneNet
24-02-2010, 05:17
Appena scartata e già ti metti a modificarla :asd: :D .
Cmq per le 4 porte sata a saldare ,beh...:D .. lascerei proprio stare, come non installerei un bios diverso dal suo.Uno, perchè sono tutti uguali, due perchè rischi che non gli piaccia la cosa e al riavvio..:stordita: ..ti saluti :muro: !!

Invece,.. da come ho capito ,hai provato la scheda su un pci-e x4 e funziona ?
Se si, e' proprio una gran bella cosa ..:eek: ..non tutte le schede RAID pci-e x8 funzionano inserite in slot x4, e questo probabilmete per problemi di alimentazione.
Bene ,..ho fatto anch'io un paio di test: win7x64 RAID 0 e RAID 5
http://img191.imageshack.us/img191/7995/76277973.jpg (http://img191.imageshack.us/i/76277973.jpg/)

ormai i miei raptorini hanno fatto la loro epoca ma devo dire che sono ancora belli vispi come appena comprati,...mai una noia, da ormai 4 anni.Aspe.:sperem: ....


Anche a me i Raptor non hanno mai dato problemi:D Per il Controller, non problem sul PCI-EX 4X hehehe e direi che allora mi accontento di poter usufruire anche del RAID6, grazie al IOP333;)

perche non vede tutto lo spazio utile l'ARRAY??? da bios mi dice 70gb per disco...al check mi dice array da 260gb...e in winzoz 280gb.....

come mai?


EDIT: facendo i conti......a te ne vede 226GB azzz

Space99
24-02-2010, 13:54
Ciao, le dimesioni utilizzabili dei dischi singoli sono sempre inferiori al valore di targa del disco :i valori vengono espressi in byte, poi qualcosa si mangia anche con il cluster size (win di default ha 4k che cmq va piu' che bene) ecc

Nel mio caso i dischi sono da 4x 74,4 GB, ho creato un'array di 297,6 GB divisa in due volumi : 80 gb in RAID 0 (con la prima parte di tutti e quattro i dischi) che di utilizzabile su disco realmente ne restano 74,5 GB (quasi la dimensione di un disco:D ). Con la seconda parte dei 4 dischi ,che e' pari a 217,6 GB, ho fatto un raid 5 : in cui viene assegnato per il calcolo di parita tanto spazio quanto quello di uno dei dischi del volume raid 5. Percio' 217,6/4=54,4GB x parita' 217,6-54,4= 163,2GB dimensioni disponibili,...che realmente utilizzabili diventano 151,9GB.
Contento che funzi bene anche sul pci-e x4 ,,;) otiimo! E il raid 6, e' una chicca che su schede a 4 porte non sempre si trova .Beh ,che poi con controller quattro porte sia piu' bilanciato un raid 5 , questo è abbastanza evidente , ma se si vuoi alzare il livello di sicurezza devi scendere a compromessi.Il RAID 6 e' sempre stato il pallino di Areca e lo hanno ottimizzato per bene.:)

BarboneNet
24-02-2010, 18:34
beh per chiudere ecco come va su OSX;)
Scrittura e LEttura di un file da 16gb (per avere un riscontro piu veritiero del test).

http://img695.imageshack.us/img695/1274/schermata20100224a19270.png

Comunque avevo fatto io un errore nella creazione del Volume....ora ho ripreso tutto lo spazio(avevo settato la dimensione minima dell'hardisk a 70gb...non so neanche quando l'avevo fatto...ma era il mio primo stripe su Areca;))


Ciao a presto con gli SSD;) (tu che prenderesti??)

Space99
24-02-2010, 23:22
Prenderei intel quasi senza ombra di dubbio ,il G2 mi pareva buono .Cmq aspetto il nuovo step sotto i 34nm e i nuovi tagli che dovrebbero essere in arrivo ...mna sti prezzi faticano a calare...!Ci sentiamo per un confronto con gli SSD;) .
stammi bene
sp99

ToO_SeXy
27-02-2010, 17:50
Ciao.

dove hai trovato l'ARC 1210 in ita?

becker
06-03-2010, 16:59
...quanto costa stò mostro di scheda ??

BarboneNet
06-03-2010, 19:37
280€ +iva c'e' un solo rivenditore in italia...se vi serve fate un fischio

Roach
24-08-2010, 13:03
280€ +iva c'e' un solo rivenditore in italia...se vi serve fate un fischio

Ciao, ho letto il Vostro topic e sono molto interssato ad acuni chiarimenti, sempre se sie disponibile.
Volevo chiedere innanzi tutto quale sia il rivenditore di tali controller Areca, se vuoi manda anche un PVT.

Roach
24-08-2010, 13:19
Avrei un po di domanre da porre a voi che usate questi controller, se non vi spiace.:)

1) la mia scheda madre è una ASUS Maximus 2 Formula, come slot per periferiche è messa così:
3 PCI-Ex X1
2 PCI 2.2
2 PCI-Ex @ X16 (se si usano 2 vga si dimezzano)

Secondo voi, potrei montare un modello ARC-1110?:help:

2) mettiamo che non posso montare il modello ARC-1110 poichè non è compatibile con il PCI 2.2, Vale la pena spendere soldi per montare un modello ARC-1200 su PCI-Ex X1?:stordita:

@ BarboneNet: Ho visto che monti il modello ARC-1210 PCI-Ex X8, ma dalle caratteristiche della tua mobo, non ho visto che sia provvista di uno slot PCI-Ex X8, come hai fatto a montarlo???