View Full Version : chi sa fare questo programma in turbo pascal?
un programma che calcoli i lati di un triangolo rettangolo inserendo o i 2 cateti oppure un cateto e l'ipotenusa,
Originariamente inviato da ggnisci
un programma che calcoli i lati di un triangolo rettangolo inserendo o i 2 cateti oppure un cateto e l'ipotenusa,
Mi sembra banalissimo... Pero' purtroppo il mio Pascal e' super-arrugginito... Ti serve come funzione, procedura o cosa?
mi serve la procedura da scrivere perchè dovrei provare a farlo,
Non mi ricordo un mazza...saranno quasi 10 anni che non scrivo codice Pascal...
Ma ti serve il codice o calcoli da fare ?
mi serve la struttura, cioè write...... read, if, else ,begin, var, etc..
uffa!!! ma possibile che nessuno riesce a fare questo programma?
dai, qualcuno sono sicuro che ci riesce;)
e poi guadrdate che non è banale, io non riesco ad arrivarci a come farlo:(
Posta almeno le formule matematiche.
non sai il teorema di pitagora??
Ma come non è banale...è molto banale...
Il fatto è che non mi ricordo il Pascal...
In C++...
#include <iostream>
#include <conio.h>
#include <math.h>
using namespace std;
int main()
{
cout << "Scegli: "<< endl << endl << "1 - Noti i 2 cateti" << endl << "2 - Noti un cateto e l'ipotenusa" << endl;
int c;
do c = getch(); while(c != '1' && c != '2');
switch(c)
{
case '1' :
double ca1, ca2;
cout << endl << endl << "Inserisci il primo cateto : ";
cin >> ca1;
cout << endl << "Inserisci il secondo cateto : ";
cin >> ca2;
cout << endl << endl << "L'ipotenusa e' "<< sqrt(pow(ca1,2)+pow(ca2,2)) << endl << endl;
break;
case '2' :
double ca, ip;
cout << endl << endl << "Inserisci il cateto : ";
cin >> ca;
cout << endl << "Inserisci l'ipotenusa : ";
cin >> ip;
cout << endl << endl << "Il cateto e' "<< sqrt(pow(ip,2)-pow(ca,2)) << endl << endl;
break;
}
return 0;
}
no, purtropo in pascal è diverso,am non imprta, ho capito come fare,
Originariamente inviato da ggnisci
[B]no, purtropo in pascal è diverso,am non imprta, ho capito come fare,
Lo so che è diverso, ma il flusso del programma è quello...
Originariamente inviato da ggnisci
[B]no, purtropo in pascal è diverso
:D :D :D
:rolleyes:
stemanca
25-02-2002, 23:08
C'è ancora qualcuno che usa il Pascal?
L' hanno levato perfino all'università qua a Cagliari, si parte direttamente dal C
Sinceramente trovo sia anche giusto, è un pochino superato...
Sento che qualcuno si sentirà ferito...
STE:D :D :D
Originariamente inviato da ggnisci
[B]e poi guadrdate che non è banale, io non riesco ad arrivarci a come farlo:(
Ah, les italien ...
Ciao,
ora devo scappare ma domani te lo scrivo....
program teorema_di_pitagora;
uses crt;
var dato_1,dato_2,risultato:real;
scelta:char;
begin
clrscr;
writeln('CALCOLO AREA DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO');writeln;
writeln('Dati conosciuti:');
writeln('a) cateto - ipotenusa');
writeln('b) cateto - cateto');writeln;
keypressed;
scelta:=readkey;
case scelta of
'a':begin
write('Inserisci un cateto: ');
readln(dato_1);writeln;
write('Inserisci l''ipotenusa: ');
readln(dato_2);writeln;
if (dato_2 < dato_1) or (dato_1 < 0) or (dato_2 < 0)
then writeln('I valori inseriti non sono validi')
else begin
risultato:=sqrt(sqr(dato_2)-sqr(dato_1));
writeln('Il valore del cateto incognito è: ',risultato:0:2,'.');writeln;
end;
end;
'b':begin
write('Inserisci un cateto: ');
readln(dato_1);writeln;
write('Inserisci l''altro cateto: ');
readln(dato_2);writeln;
if (dato_1 < 0) or (dato_2 < 0)
then writeln('I valori inseriti non sono validi')
else begin
risultato:=sqrt(sqr(dato_1)+sqr(dato_2));
writeln('Il valore dell''ipotenusa è: ',risultato:0:2,'.');
end;
end;
else writeln('Programma Terminato');
end;
readln;
end.
Ti allego un file per non perdere l'identazione.
Ciao!
mah, mi viene una certa tristezza :( :( :(
non è proprio cosi' che lo vuole il prof, ci hade tto che dobbiamo inserire 3 valori e lui ci deve calcolare il teroema, ad esempio se io inserisco cateto 1, cateto2 , ipotenusa, lui deve riconoscere i 2 cateti e calcolarmi l'ipotenusa, ad esempio 3,4,5 deve riconsocere come cateti 3 e 4 e calcolarmi 5,
ecco, mi sento già un pò meglio :) :) :)
Originariamente inviato da a2000
[B]ecco, mi sento già un pò meglio :) :) :)
:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.