View Full Version : La scissione Nord-Sud ...
*sasha ITALIA*
10-02-2010, 18:31
Mi domandavo leggendo il 3d su Napoli...
quanti di voi sarebbero favorevoli all' utopica scissione dell'Italia in due nazioni separate?
Non saprei dire bene il confine... facciamo Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS tutto il restante?
EDIT
aggiungo.. è pura curiosità.. voglio vedere a quanti realmente interessa l'"unità nazionale" ..
giannola
10-02-2010, 18:32
Mi domandavo leggendo il 3d su Napoli...
quanti (e chi, dal sondaggio si vede) di voi sarebbero favorevoli all' utopica scissione dell'Italia in due nazioni separate?
Non saprei dire bene il confine... facciamo Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS tutto il restante?
a me basta che tolgano la sicilia all'italia. :O
PS ma il sondaggio dov'è ?
El Macho
10-02-2010, 18:35
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
giannola
10-02-2010, 18:37
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
l'irrefrenabile desiderio di dire parolacce :O
El Macho
10-02-2010, 18:39
l'irrefrenabile desiderio di dire parolacce :O
Si ma non le dicono neanche nella stessa lingua... :mbe:
entanglement
10-02-2010, 18:40
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
i soldi, del veneto
Non saprei dire bene il confine... facciamo Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS tutto il restante?
scordatelo, la Lombardia chiederà immediatamente la ri-annessione alla madrepatria Austria...
:Prrr:
giannola
10-02-2010, 18:45
Si ma non le dicono neanche nella stessa lingua... :mbe:
ok, la voglia di bere alcolici....:O
John Cage
10-02-2010, 18:46
Non saprei dire bene il confine... facciamo Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS tutto il restante?
giù le mani dalla toscana. :O
comunque dividere l'Italia è una cazzata. La Padania è una cazzata. Se ci tengono, che si facciano il loro staterello del lombardo-veneto.
Maverick18
10-02-2010, 18:46
Non favorevole, ma qualcosa di concreto deve essere fatto. La Lega in questi anno oltre a cavalcare il malcontento popolare e rendere più difficile la vita agli immigrati onesti cosa ha fatto ?
El Macho
10-02-2010, 18:50
Non favorevole, ma qualcosa di concreto deve essere fatto. La Lega in questi anno oltre a cavalcare il malcontento popolare e rendere più difficile la vita agli immigrati onesti cosa ha fatto ?
Come puoi fare qualcosa con percentuali così basse? :confused: La Lega dovrebbe avere la maggioranza per poter cambiare qualcosa veramente. Come può pensare di fare il federalismo in coalizione con un partito che ha molto consenso nel sud Italia?
Se fossero veramente intenzionati a cambiare dovrebbero correre da soli e gli abitanti del nord votarla in massa.
Ma una volta fatto il federalismo poi il partito a chi servirebbe? :)
John Cage
10-02-2010, 18:52
Ma una volta fatto il federalismo poi il partito a chi servirebbe? :)
Alla trota.
Maverick18
10-02-2010, 19:02
Se ci tengono, che si facciano il loro staterello del lombardo-veneto.
*
stbarlet
10-02-2010, 19:03
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
E un friulano e un piemontese?
E un friulano e un piemontese?
la voglia di fare
io non voglio una scissione nord-sud.
semmai un veneto indipendente!
:cool:
C,òa,òzò,aò,za
Maverick18
10-02-2010, 19:08
Che ogni regione diventi indipendente allora, e si ripristini la lingua tipica del posto :O
entanglement
10-02-2010, 19:09
edit
entanglement
10-02-2010, 19:10
io non voglio una scissione nord-sud.
semmai un veneto indipendente!
:cool:
C,òa,òzò,aò,za
http://www.iveneti.org/venets_at_work.jpg
:read: :read:
El Macho
10-02-2010, 19:16
Che ogni regione diventi indipendente allora, e si ripristini la lingua tipica del posto :O
Non buttiamo il thread alle ortiche come al solito. Grazie.
nickyride
10-02-2010, 19:19
Ma che sondaggio è? Ovvio che la stragrande maggioranza degli abtanti del nord risponda di sì, non per altro la Lega ha avuto e continua ad avere un grande successo.
Dream_River
10-02-2010, 19:19
No, non vedo per quale motivo sinceramente, cosa dovrebbe legarmi di più ad un lombardo che ad un laziale?
first register
10-02-2010, 19:20
Assolutamente favorevole, vorrei proprio vedere cosa succederebbe se fossero nuovamente tutti insieme.... :D :D :D
Maverick18
10-02-2010, 19:24
Non buttiamo il thread alle ortiche come al solito. Grazie.
Non l'ho mai fatto e non inzierò adesso. La mia provocazione è sensata. Come anche altri si chiedono, cosa accumuna allora un lombardo ad un veneto ? Per quale recondito motivo annettere la Toscana al nord ?
L'autore del thread giustamente ha lanciato il sondaggio ed inserito regioni a caso, ma io mi chiedo nel caso di seccessione, sotto quale logica decidere di raggruppare una regione piuttosto che un altra ? In base al pil ?
Ma che sondaggio è? Ovvio che la stragrande maggioranza degli abtanti del nord risponda di sì, non per altro la Lega ha avuto e continua ad avere un grande successo.
Se la stragrande maggioranza dei cittadini del nord l'avesse voluto non credo che l'Italia sarebbe ancora unita, no ?
El Macho
10-02-2010, 19:26
Non l'ho mai fatto e non inzierò adesso. La mia provocazione è sensata. Come anche altri si chiedono, cosa accumuna allora un lombardo ad un veneto ? Per quale recondito motivo annettere la Toscana al nord ?
L'autore del thread giustamente ha lanciato il sondaggio ed inserito regioni a caso, ma io mi chiedo nel caso di seccessione, in base sotto quale logica decidere di raggruppare una regione piuttosto che un altra ? In base al pil ?
Ma infatti io la Toscana non la annetterei. ;)
Dream_River
10-02-2010, 19:26
Non l'ho mai fatto e non inzierò adesso. La mia provocazione è sensata. Come anche altri si chiedono, cosa accumuna allora un lombardo ad un veneto ? Per quale recondito motivo annettere la Toscana al nord ?
L'autore del thread giustamente ha lanciato il sondaggio ed inserito regioni a caso, ma io mi chiedo nel caso di seccessione, in base sotto quale logica decidere di raggruppare una regione piuttosto che un altra ? In base al pil ?
Mi unisco alla provocazione
Per quale motivo io romagnolo dovrei sentirmi più legato ad un lombardo o ad un veneto rispetto a un pugliese o ad un sicialiano?
El Macho
10-02-2010, 19:29
Se la stragrande maggioranza dei cittadini del nord l'avesse voluto non credo che l'Italia sarebbe ancora divisa, no ?
Ma infatti se ci sarà il federalismo VERO non baggianate al 10% non sarà sicuramente un processo spinto dai partiti, ma dalla gente. Se il nord comincerà a scendere in piazza si farà.
Per ora non sappiamo neanche tenerci Malpensa... :rolleyes:
The Pein
10-02-2010, 19:35
Ehi pino???
La ragione Marche non c'è???
Ehi pino???
La ragione Marche non c'è???
http://i46.tinypic.com/2iuxq8l.png no :asd:
ConteZero
10-02-2010, 19:45
Bella come idea, ma il punto di separazione dov'è ?
No, perché sono convinto che gli emiliani preferirebbero fare stato a sé piuttosto che accomunarsi con dei lombardi separatisti (ed un nord-est "tutto solo" fa abbastanza ridere), e non scordiamoci che una volta "sooooli" sarebbe da vedere che voglia hanno i veneti di stare coi lombardi (per citarne due).
Altrimenti facciamo la "scissione ricorsiva" e ci rivediamo fra qualche anno, ognuno dittatore del suo appartamento.
El Macho
10-02-2010, 19:48
Ma perchè vi fate tanti problemi di come staremmo con i lombardi? Quelli sono affari nostri. Lasciateci andare se vi è così indifferente. ;)
nickyride
10-02-2010, 19:51
Ma guardate che comunque è errato dire che tutti coloro che vorrebbero la secessione votano per forza Lega (anche se è vero il contrario), quindi in realtà credo che gli abitanti del nord favorevoli ad una divisione siano in realtà molti di più di coloro che votano Lega Nord.
The Pein
10-02-2010, 19:51
{|e;30829851']http://i46.tinypic.com/2iuxq8l.png no :asd:
Quindi vi manca Pesaro, Tavullia, Urbino, Macerata ecc... ;)
*sasha ITALIA*
10-02-2010, 19:53
Quindi vi manca Pesaro, Tavullia, Urbino, Macerata ecc... ;)
Sopravviveremo :O
:asd:
ZonaDopa
10-02-2010, 19:54
Dove bisogna firmare ?
Dimenticavo, prima che lo faccia qualcunaltro, ovviamente chi ha votato si è un nazileghista. ;)
John Cage
10-02-2010, 19:57
Ma perchè vi fate tanti problemi di come staremmo con i lombardi? Quelli sono affari nostri. Lasciateci andare se vi è così indifferente. ;)
arrivederci. :O
The Pein
10-02-2010, 19:59
Sopravviveremo :O
:asd:
Anche a lui e suoi mondiali vinti? :O
http://digilander.libero.it/dottor_valerossi/wallpaper/03.jpg
Si, se fosse possibile indentificare un confine. Siccome è impossibile, si DEVE andare di federalismo pesante, stile USA. Più poteri ai comuni e alle regioni, ed eliminazione delle provincie. Lo Stato centrale così si potrebbe concentrare sui problemi seri (tipo mafia..)
El Macho
10-02-2010, 20:03
Si, se fosse possibile indentificare un confine. Siccome è impossibile, si DEVE andare di federalismo pesante, stile USA. Più poteri ai comuni e alle regioni, ed eliminazione delle provincie. Lo Stato centrale così si potrebbe concentrare sui problemi seri (tipo mafia..)
Ma a parte che a nessuno interessa la scissione/ secessione. Vogliamo solo il federalismo, niente di più. :)
frankytop
10-02-2010, 20:04
Ma che rispondo a fare.....:)
Non saprei neanche dove tagliare, sul Po? Sotto l'Emilia? Sotto la Toscana?
C'e' molta piu' distanza tra trentini ed altoatesini che tra lombardi e siculi, non vedo linee di demarcazione nette, quindi ho votato no.
||ElChE||88
10-02-2010, 20:05
quanti di voi sarebbero favorevoli all' utopica scissione dell'Italia in due nazioni separate?
In tre.
Via dalle palle i "celti".
El Macho
10-02-2010, 20:06
Ma che rispondo a fare.....:)
Fai bene. Neanche perdere tempo anche perchè resterà sempre un sogno il federalismo mi sa, purtroppo :( ... Bisognerebbe parlare di meno e agire di più! Mi ascolto le stagioni di Venezia dalla tua firma che è meglio. :D
MesserWolf
10-02-2010, 20:08
non sono per la secessione quanto per un federalismo fiscale e non!
Uno stato federale . Siamo sempre stati un paese con realtà agli antipodi e che non hanno neppure una storia comune ( conquistatori diversi) .... non ha senso uno stato non federale. E ovviamente forte riduzione dei trasferimenti ad altre regioni
ConteZero
10-02-2010, 20:10
Quindi vi manca Pesaro, Tavullia, Urbino, Macerata ecc... ;)
Jackie è "del nord" esattamente come io sono il figlio segreto di Albano e Celentano.
Ma guardate che comunque è errato dire che tutti coloro che vorrebbero la secessione votano per forza Lega (anche se è vero il contrario), quindi in realtà credo che gli abitanti del nord favorevoli ad una divisione siano in realtà molti di più di coloro che votano Lega Nord.
Infatti è pieno di gente che non capendo un cavolo di politica (energetica) ed economia si lascia prendere per il naso da queste simpatiche uscite.
Vai a vedere a livello leggermente più alto (fra gente che non fa politica e che capisce qualcosa di come funziona lo stato italiano) cosa ne pensano di una scissione :asd:
frankytop
10-02-2010, 20:11
Fai bene. Neanche perdere tempo anche perchè resterà sempre un sogno il federalismo mi sa, purtroppo :( ... Bisognerebbe parlare di meno e agire di più! Mi ascolto le stagioni di Venezia dalla tua firma che è meglio. :D
Mah,visto che il federalismo è una cosa un po' complessa dal punto di vista legislativo e strutturale visto che si tratta di reinventare la ridistribuzione del pil secondo criteri nuovi e con il consenso degli alleati...non si può pretendere che si faccia in due minuti (negli anni novanta era semplicemente impossibile realizzarlo perchè la conflittualità politica e l'aggressività contro la Lega era alle stelle).
Parlo del federalismo naturalmente eh,non della secessione,sogno utopico splendido.
El Macho
10-02-2010, 20:17
Mah,visto che il federalismo è una cosa un po' complessa dal punto di vista legislativo e strutturale visto che si tratta di reinventare la ridistribuzione del pil secondo criteri nuovi e con il consenso degli alleati...non si può pretendere che si faccia in due minuti (negli anni novanta era semplicemente impossibile realizzarlo perchè la conflittualità politica e l'aggressività contro la Lega era alle stelle).
Parlo del federalismo naturalmente eh,non della secessione,sogno utopico splendido.
Ma scusa frankytop come può la Lega far qualcosa se è coalizzata con il Pdl che trae molto del suo consenso nel sud Italia? Ti pare normale essere insieme a gente che spende miliardi per il ponte sullo Stretto, invia miliardi alla Sicilia ecc... :mbe:
A proposito... http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_10/fini-rapporto-pdl-lega_905cd5da-1661-11df-9e42-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
Maverick18
10-02-2010, 20:20
Ma guardate che comunque è errato dire che tutti coloro che vorrebbero la secessione votano per forza Lega (anche se è vero il contrario), quindi in realtà credo che gli abitanti del nord favorevoli ad una divisione siano in realtà molti di più di coloro che votano Lega Nord.
Ma scusa frankytop come può la Lega far qualcosa se è coalizzata con il Pdl che trae molto del suo consenso nel sud Italia? Ti pare normale essere insieme a gente che spende miliardi per il ponte sullo Stretto, invia miliardi alla Sicilia ecc... :mbe:
A proposito... http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_10/fini-rapporto-pdl-lega_905cd5da-1661-11df-9e42-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
*
la lega è al governo e tra un pò ci si inchiappettano pure il gp di monza...
ConteZero
10-02-2010, 20:21
Mah,visto che il federalismo è una cosa un po' complessa dal punto di vista legislativo e strutturale visto che si tratta di reinventare la ridistribuzione del pil secondo criteri nuovi e con il consenso degli alleati...non si può pretendere che si faccia in due minuti (negli anni novanta era semplicemente impossibile realizzarlo perchè la conflittualità politica e l'aggressività contro la Lega era alle stelle).
Parlo del federalismo naturalmente eh,non della secessione,sogno utopico splendido.
Il federalismo c'è già:
La nazione degli evasori non paga le tasse.
La nazione delle industrie paga il minimo possibile di tasse.
La nazione dei tapini (uniforme sul territorio) paga metà stipendio in tasse (per lo più sono dipendenti pubblici, quindi quella metà dello stipendio non la vedono neanche).
Dopodiché:
La nazione del nord recupera meno di quel che ha dato, ma investe tutto in opere ed associazioni legate al vaticano/lega.
La nazione del centro prende poco (ma si rifà con i soldi degli altri, vedi sotto) e butta tutto in poltrone e poltroncine, salvo poi tirar fuori il papa per giustificare il primato mondiale.
La nazione del sud prende stipendi miliardari con dentro un ventesimo di quanto c'è scritto sulle buste, il resto resta alla nazione di centro o viene girato al nord.
Tant'è che il famigerato "incentivo" alla FIAT sarebbe stato presentato come incentivo al sud (i.e. Termini Imerese) ma i soldi se li sarebbe intascati la Fabbrica Italiana Automobili Torino.
frankytop
10-02-2010, 20:22
Ma scusa frankytop come può la Lega far qualcosa se è coalizzata con il Pdl che trae molto del suo consenso nel sud Italia? Ti pare normale essere insieme a gente che spende miliardi per il ponte sullo Stretto, invia miliardi alla Sicilia ecc... :mbe:
A proposito... http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_10/fini-rapporto-pdl-lega_905cd5da-1661-11df-9e42-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
Che ti devo dire,questo passa il convento,non è possibile fare altrimenti e d'altronde è dagli anni 90' che ci si prova a fare qualcosa.
Una legge su un impianto federale è passata e si spera per il futuro che andrà in via di definizione e perfezionamento,altro realisticamente non si può fare.
El Macho
10-02-2010, 20:28
Che ti devo dire,questo passa il convento,non è possibile fare altrimenti e d'altronde è dagli anni 90' che ci si prova a fare qualcosa.
Una legge su un impianto federale è passata e si spera per il futuro che andrà in via di definizione e perfezionamento,altro realisticamente non si può fare.
Scusa se non si fosse coalizzata non era meglio? :confused:
Così ha perso solo ulteriori voti IMHO e non è riuscita a fare molto... Paradossalmente sarebbe riuscita a fare di più con l' 8% delle politiche...
frankytop
10-02-2010, 20:30
Il federalismo c'è già:
La nazione degli evasori non paga le tasse.
La nazione delle industrie paga il minimo possibile di tasse.
La nazione dei tapini (uniforme sul territorio) paga metà stipendio in tasse (per lo più sono dipendenti pubblici, quindi quella metà dello stipendio non la vedono neanche).
Dopodiché:
La nazione del nord recupera meno di quel che ha dato, ma investe tutto in opere ed associazioni legate al vaticano/lega.
La nazione del centro prende poco (ma si rifà con i soldi degli altri, vedi sotto) e butta tutto in poltrone e poltroncine, salvo poi tirar fuori il papa per giustificare il primato mondiale.
La nazione del sud prende stipendi miliardari con dentro un ventesimo di quanto c'è scritto sulle buste, il resto resta alla nazione di centro o viene girato al nord.
Tant'è che il famigerato "incentivo" alla FIAT sarebbe stato presentato come incentivo al sud (i.e. Termini Imerese) ma i soldi se li sarebbe intascati la Fabbrica Italiana Automobili Torino.
Per me federalismo significa che la popolazione del sud possa disporre di tre pasti al giorno e vivere in una tenda,nulla di più,per chi non ha voglia di lavorare,(leggi l'articolo su Pomigliano nel thread sulla fiat),mentre gli altri,quelli che hanno voglia di fare posso aspirare a parecchio di più.
ConteZero
10-02-2010, 20:31
Che ti devo dire,questo passa il convento,non è possibile fare altrimenti e d'altronde è dagli anni 90' che ci si prova a fare qualcosa.
Una legge su un impianto federale è passata e si spera per il futuro che andrà in via di definizione e perfezionamento,altro realisticamente non si può fare.
Quando dici "in un futuro" dici "Fini". Quando dici "Fini" dici "Lega KO".
Meditate gente...
Steinoff
10-02-2010, 20:33
Risposta al sondaggio: No.
frankytop
10-02-2010, 20:34
Scusa se non si fosse coalizzata non era meglio? :confused:
Così ha perso solo ulteriori voti IMHO e non è riuscita a fare molto... Paradossalmente sarebbe riuscita a fare di più con l' 8% delle politiche...
Se non sei coalizzato non fai niente perchè sei destinato all'opposizione per l'eternità.
Solo se governi puoi tentare di fare delle leggi dello stato a te favorevoli e ovviamente questo comporta fare dei compromessi e voltarsi dall'altra parte su diverse questioni ma questa è la politica e in definitiva è l'arte del compromesso che fa parte della democrazia.
ConteZero
10-02-2010, 20:34
Per me federalismo significa che la popolazione del sud possa disporre di tre pasti al giorno e vivere in una tenda,nulla di più,per chi non ha voglia di lavorare,(leggi l'articolo su Pomigliano nel thread sulla fiat),mentre gli altri,quelli che hanno voglia di fare posso aspirare a parecchio di più.
Per me significa pane e figa ed un incontro di wrestling femminile nel fango.
...embé ?
Forse anziché lanciarti in sogni lisergici dovresti confrontarti un attimo con la realtà.
Tutti i soldi buttati per decenni per il "sud" a Termini Imerese (e non solo) chi se li è presi ? I siciliani o la FIAT ?
Se poi vuoi fare il federalismo fiscale da Lapo magari ti voto pure :asd:
El Macho
10-02-2010, 20:35
Per me federalismo significa che la popolazione del sud possa disporre di tre pasti al giorno e vivere in una tenda,nulla di più,per chi non ha voglia di lavorare,(leggi l'articolo su Pomigliano nel thread sulla fiat),mentre gli altri,quelli che hanno voglia di fare posso aspirare a parecchio di più.
Il sud può disporre di quello che più gli aggrada a mio avviso. Può disporre di una reggia (se la costruisce da solo) oppure dormire all' aperto (se non lavora).
Il sud ha i più bei territori del mondo. La natura è stata molto generosa... Vivrebbe anche di solo turismo... :)
frankytop
10-02-2010, 20:36
Quando dici "in un futuro" dici "Fini". Quando dici "Fini" dici "Lega KO".
Meditate gente...
Giusto,mi ero dimenticato di rispondere a El Macho in proposito:
Fini fa i conti senza l'oste.
El Macho
10-02-2010, 20:37
Se non sei coalizzato non fai niente perchè sei destinato all'opposizione per l'eternità.
Solo se governi puoi tentare di fare delle leggi dello stato a te favorevoli e ovviamente questo comporta fare dei compromessi e voltarsi dall'altra parte su diverse questioni ma questa è la politica e in definitiva è l'arte del compromesso che fa parte della democrazia.
Si ma anche così sei destinato a non fare il federalismo per l' eternità. Capisco cosa vuoi dire, però qua mi sembra di capire che il federalismo non si farà mai in modo democratico, se non un federalismo light...
In ogni caso rivorrei la Lega del 1995. Magari si potesse tornare indietro.
frankytop
10-02-2010, 20:38
Per me significa pane e figa ed un incontro di wrestling femminile nel fango.
...embé ?
Forse anziché lanciarti in sogni lisergici dovresti confrontarti un attimo con la realtà.
Tutti i soldi buttati per decenni per il "sud" a Termini Imerese (e non solo) chi se li è presi ? I siciliani o la FIAT ?
Se poi vuoi fare il federalismo fiscale da Lapo magari ti voto pure :asd:
Tranquillo,so distinguere i sogni dalla realtà anzi,sono talmente realista che sono diventato machiavellico nel perseguire gli obiettivi. :)
IO RIVOGLIO LO STATO PONTIFICIO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/Papal_States_Map_1870.png
ConteZero
10-02-2010, 20:39
Tranquillo,so distinguere i sogni dalla realtà anzi,sono talmente realista che sono diventato machiavellico nel perseguire gli obiettivi. :)
"Machiavelliano", "Machiavellico" vuol dire contorto.
IO RIVOGLIO LO STATO PONTIFICIO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/Papal_States_Map_1870.png
Salutami mastro titta.
Io comunque sono tranquillo, in quel caso starei sotto i Borbone.
El Macho
10-02-2010, 20:42
Tutti i soldi buttati per decenni per il "sud" a Termini Imerese (e non solo) chi se li è presi ? I siciliani o la FIAT ?
I soldi per Termini Imerese se li sono presi anche i siciliani, molte famiglie devono ringraziare la Fiat per il lavoro che ha offerto in passato. Nessuno avrebbe aperto uno stabilimento a TI senza incentivi.
frankytop
10-02-2010, 20:42
Si ma anche così sei destinato a non fare il federalismo per l' eternità. Capisco cosa vuoi dire, però qua mi sembra di capire che il federalismo non si farà mai in modo democratico, se non un federalismo light...
Guarda io l'ho detto diverse volte in passato:la Lega ci prova e in questo modo veicola politicamente le necessità del nord,qualora dovesse fallire e a fronte di un peggioramento economico e ad una insostenibilità delle finanze qualcuno,credo non leghista,potrebbe venirgli in mente di perseguire vie non democratiche e francamente spero proprio che NON si arrivi a tanto.
ConteZero
10-02-2010, 20:44
I soldi per Termini Imerese se li sono presi anche i siciliani, molte famiglie devono ringraziare la Fiat per il lavoro che ha offerto in passato. Nessuno avrebbe aperto uno stabilimento a TI senza incentivi.
Non è che li pagassero per contare le nuvole; lavoravano come in tutte le altre fabbriche FIAT e venivano pagati come in tutte le altre fabbriche FIAT.
ConteZero
10-02-2010, 20:45
Guarda io l'ho detto diverse volte in passato:la Lega ci prova e in questo modo veicola politicamente le necessità del nord,qualora dovesse fallire e a fronte di un peggioramento economico e ad una insostenibilità delle finanze qualcuno,credo non leghista,potrebbe venirgli in mente di perseguire vie non democratiche e francamente spero proprio che NON si arrivi a tanto.
Ma chi ? I leghisti, non certo la lega...
Il trota al massimo in fondina ci tiene il blackberry ed il grosso dei politici "verdi" oramai ha maturato la pensione di Stato, per cui figurati se ci rinunciano per far contento te...
AceGranger
10-02-2010, 20:46
Il sud ha i più bei territori del mondo. La natura è stata molto generosa...
peccato che poi ha lesinato sulla fauna :Prrr:
I soldi per Termini Imerese se li sono presi anche i siciliani, molte famiglie devono ringraziare la Fiat per il lavoro che ha offerto in passato. Nessuno avrebbe aperto uno stabilimento a TI senza incentivi.
Toh, ed io che pensavo che la Fiat fosse un'azienda a scopo di lucro, invece e' una ONLUS!
El Macho
10-02-2010, 20:48
Guarda io l'ho detto diverse volte in passato:la Lega ci prova e in questo modo veicola politicamente le necessità del nord,qualora dovesse fallire e a fronte di un peggioramento economico e ad una insostenibilità delle finanze qualcuno,credo non leghista,potrebbe venirgli in mente di perseguire vie non democratiche e francamente spero proprio che NON si arrivi a tanto.
Anch' io lo spero, però la gente da me oramai è esasperata. In periodi di vacche magre la gente comincia a incavolarsi.
frankytop
10-02-2010, 20:48
"Machiavelliano", "Machiavellico" vuol dire contorto.
Beh machiavellico vuol dire anche che è conforme alle dottrine politiche di Machiavelli e dunque che se ne è seguaci.
Salutami mastro titta.
Io comunque sono tranquillo, in quel caso starei sotto i Borbone.
Fai un po' te...
frankytop
10-02-2010, 20:49
Anch' io lo spero, però la gente da me oramai è esasperata. In periodi di vacche magre la gente comincia a incavolarsi.
Eh,non voglio farti il lungo elenco dei miei sentimenti va,altrimenti mi sospendono. :D
El Macho
10-02-2010, 20:50
Non è che li pagassero per contare le nuvole; lavoravano come in tutte le altre fabbriche FIAT e venivano pagati come in tutte le altre fabbriche FIAT.
Toh, ed io che pensavo che la Fiat fosse un'azienda a scopo di lucro, invece e' una ONLUS!
Nessun dice che i lavoratori siciliani non facevano nulla. Probabilmente però se oggi costa molto di più produrre in Sicilia, lo stesso valeva per una volta.
supersalam
10-02-2010, 20:50
Favorevole, a patto che tutte le imposte e le tasse non vadano nelle tasche dei soliti politici ma nelle casse regionali.
MesserWolf
10-02-2010, 20:51
Non è che li pagassero per contare le nuvole; lavoravano come in tutte le altre fabbriche FIAT e venivano pagati come in tutte le altre fabbriche FIAT.
allora lo stato italiano ha preso un mucchio di soldi e li ha dati alla fiat perchè andasse in sicilia , poichè altrimenti non ci andava. Quelli quindi sono tutti soldi andati per lo sviluppo della sicilia.
E' uno dei tanti strumenti di politica industriale . Nel caso specifico ha fallito miseramente per un numero di ragioni per altro facilmente indovinabili.
Io comunque sono tranquillo, in quel caso starei sotto i Borbone.
porca di una vigliacca, vedi come torna tutto!?
io sotto il papa (non in senso letterale), tu sotto i borboni (non in senso letterale?).
ognun ha quello che si merita
porca di una vigliacca, vedi come torna tutto!?
io sotto il papa (non in senso letterale), tu sotto i borboni (non in senso letterale?).
ognun ha quello che si merita
E io sotto i modenesi. Torna proprio tutto.
ConteZero
10-02-2010, 21:02
porca di una vigliacca, vedi come torna tutto!?
io sotto il papa (non in senso letterale), tu sotto i borboni (non in senso letterale?).
ognun ha quello che si merita
Certo, e Venezia sotto gli AsburgHI (:asd:).
stbarlet
10-02-2010, 21:04
la voglia di fare
beh certo. Però in Piemonte, in Lombardia è pieno di meridionali.. allora forse la voglia di fare non è una questione genetica.
beh certo. Però in Piemonte, in Lombardia è pieno di meridionali.. allora forse la voglia di fare non è una questione genetica.
sono gli stessi meridionali che se ci parli son più ncazzati di un leghista idrofodo e darebbero fuoco al sud essi stessi in prima persona?
ConteZero
10-02-2010, 21:19
sono gli stessi meridionali che se ci parli son più ncazzati di un leghista idrofodo e darebbero fuoco al sud essi stessi in prima persona?
Perché il messaggio "al sud si ruba la nostra ricchezza" è stato amplificato così tanto che anche chi al sud ci vive/c'ha vissuto e c'ha parenti inizia a crederci.
Sempre stati così noi italiani, solo che una volta il bersaglio erano gli austriaci.
Perché il messaggio "al sud si ruba la nostra ricchezza" è stato amplificato così tanto che anche chi al sud ci vive/c'ha vissuto e c'ha parenti inizia a crederci.
Sempre stati così noi italiani, solo che una volta il bersaglio erano gli austriaci.
o forse perchè effettivamente quel messaggio ha qualcosa di vero e la gente davanti alla realtà si arrende?
Quando si giudica metà degli italiani fannulloni parassiti in base alla posizione geografica io lo chiamo razzismo.
ConteZero
10-02-2010, 21:26
o forse perchè effettivamente quel messaggio ha qualcosa di vero e la gente davanti alla realtà si arrende?
Questo sottintenderebbe che la gente abbia gli strumenti per valutare...
Invece moltissima gente al sud non c'è mai stata e/o non ha idea di cosa sia viverci.
Voi da che età avete avuto l'acqua corrente in modo continuo in casa ?
MesserWolf
10-02-2010, 21:30
Per farsi 2 risate ....guardate le iene .... le sfide Nord contro Sud
Questo sottintenderebbe che la gente abbia gli strumenti per valutare...
Invece moltissima gente al sud non c'è mai stata e/o non ha idea di cosa sia viverci.
Voi da che età avete avuto l'acqua corrente in modo continuo in casa ?
da sempre, e al su d non ho intenzione di metterci piede nemmeno come turista
Gianluca99
10-02-2010, 21:34
Nord e Sud...
e il centro dove lo mettiamo? lo dividiamo equamente? :sofico:
come ci siamo ridotti... anche il solo pensare una secessione farebbe rivoltare nella tomba i grandi nomi che hanno combattuto per un Italia unita e la miriade di persone che hanno dato la vita per il Paese, a mio parere è un insulto nei loro confronti.
I problemi che tendono a dividere il Nord e il Sud possono essere risolti, non vengono risolti semplicemente perché non fa comodo risolverli.
frankytop
10-02-2010, 21:43
{|e;30831316']Quando si giudica metà degli italiani fannulloni parassiti in base alla posizione geografica io lo chiamo razzismo.
Quando uno passa la propria esistenza a versare tasse aggiuntive e ingiustificate solo per sostenere l'ignavia sudista non gli frega più niente se gli danno del razzista.
*sasha ITALIA*
10-02-2010, 21:43
Nord e Sud...
e il centro dove lo mettiamo? lo dividiamo equamente? :sofico:
come ci siamo ridotti... anche il solo pensare una secessione farebbe rivoltare nella tomba i grandi nomi che hanno combattuto per un Italia unita e la miriade di persone che hanno dato la vita per il Paese, a mio parere è un insulto nei loro confronti.
I problemi che tendono a dividere il Nord e il Sud possono essere risolti, non vengono risolti semplicemente perché non fa comodo risolverli.
Ma sinceramente... chi gliel'ha chiesto? Cosa gli è passato in mente?
Se domani ti annettessero l'Austria all'Italia.. te ne fregherebbe qualcosa? Difenderesti la decisione?
Personalmente ho tanto a che spartire con un napoletano tanto quanto ne ho con un finlandese. Anzi, sicuramente il sistema altoatesino è più simile al sistema nordico che a quello partenopeo (ma anche siciliano, calabrese, romano..)
Sembra assurdo a distanza di tanto tempo... ma è così... e il sondaggio lo dimostra..
masty_<3
10-02-2010, 21:47
la voglia di fare
Perchè, qua al sud non c'è?
Quello che mi fa incazzare è che c'è gente che vede il sud come una roba parassita, pieno di nullafacenti disposti a non fare nulla per tutto il tempo, dei poveracci straccioni senza voglia di fare nulla. E non pensano a tutte le risorse che si potrebbero ricavare fuori, soprattutto se "chi sappiamo noi" la smettesse di colludere con le mafie
entanglement
10-02-2010, 21:47
cioè se domani in tutta italia si facesse un referendum il risultato sarebbe 63% secessione ?
perchè il forum potrà anche non essere statisticamente rilevante per classe d'età e d'istruzione, ma lo è senza dubbio territorialmente
entanglement
10-02-2010, 21:49
Perchè, qua al sud non c'è?
Quello che mi fa incazzare è che c'è gente che vede il sud come una roba parassita, pieno di nullafacenti disposti a non fare nulla per tutto il tempo, dei poveracci straccioni senza voglia di fare nulla. E non pensano a tutte le risorse che si potrebbero ricavare fuori, soprattutto se "chi sappiamo noi" la smettesse di colludere con le mafie
ma chiaro, è SEMPRE colpa di qualcun altro...
e poi, se sei veramente convinto che il sud sia diverso da come noi polentoni ignoranti ce lo immaginiamo, dovresti essere a favore della secessione. neanch'io vorrei avere un vicino di casa che mi insulta ...
frankytop
10-02-2010, 21:49
Perchè, qua al sud non c'è?
Quello che mi fa incazzare è che c'è gente che vede il sud come una roba parassita, pieno di nullafacenti disposti a non fare nulla per tutto il tempo, dei poveracci straccioni senza voglia di fare nulla. E non pensano a tutte le risorse che si potrebbero ricavare fuori, soprattutto se "chi sappiamo noi" la smettesse di colludere con le mafie
Scusa leggiti questo va(fiat di Pomigliano): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30828650&postcount=5
Gianluca99
10-02-2010, 21:59
Ma sinceramente... chi gliel'ha chiesto? Cosa gli è passato in mente?
Se domani ti annettessero l'Austria all'Italia.. te ne fregherebbe qualcosa? Difenderesti la decisione?
Personalmente ho tanto a che spartire con un napoletano tanto quanto ne ho con un finlandese. Anzi, sicuramente il sistema altoatesino è più simile al sistema nordico che a quello partenopeo (ma anche siciliano, calabrese, romano..)
Sembra assurdo a distanza di tanto tempo... ma è così... e il sondaggio lo dimostra..
A me dispiace che certi sentimenti di disprezzo per gli altri si siano diffusi tanto rapidamente, come se una persona nata a Napoli debba essere inferiore a una nata a Milano.
Le differenze culturali esistono come in ogni altro Paese, l'essere convinti che una persona sia diversa in base al luogo dove nasce/cresce è a mio parere sinonimo di razzismo.
Purtroppo è vero che il nostro Paese sta perdendo molti dei valori sui quali si è sempre basato ma la maggior parte dei problemi è causata dall'ignoranza e da una classe politica becera che ha fatto di tutto per dividere il paese nel suo interesse.
Io fortunatamente sono ancora giovane, ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia agiata e probabilmente non potrò mai capire i veri problemi del paese ma pur non essendo un grande ottimista spero che i giovani diano una spinta per far risorgere ciò che resta di questo paese dominato dalla sfiducia, dalla paura, dalla furbizia e dall'ignoranza.
Steinoff
10-02-2010, 22:01
Quando una passa la propria esistenza a versare tasse aggiuntive e ingiustificate solo per sostenere l'ignavia sudista non gli frega più niente se gli danno del razzista.
e' il tuo governo a far cosi', baby, proseguendo la antica tradizione dc.
Tornando al topic:
divide et impera
:muro:
masty_<3
10-02-2010, 22:11
Scusa leggiti questo va(fiat di Pomigliano): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30828650&postcount=5
Tempo fa un gruppo di operai ha usato un cofano per proteggersi dalla pioggia che cadeva dentro il reparto. Pare che in lastratura quando piove molto, i tombini non reggano la pressione dell´acqua e il reparto di allaghi. In mensa è stato filmato un topo. E ora "cammina" su Youtube. La mensa è stata chiusa per un paio di giorni, ma di topi ce ne sono anche altri. «Sono sotto i robot», dicono gli operai. Si nutrono di ciò che rimane degli spuntini di pizza che chi lavora a Pomigliano è aduso fare. Come parlare al telefonino, ascoltare la musica, interpretare il neomelodico.
Lo stabilimento è proprio vecchio. È quello degli anni settanta, solo la verniciatura è stata aggiornata. La catena di montaggio è quella antica, rumorosa, che fa girare i pezzi sulle teste degli operai. Succede anche che, qualche settimana fa, una trave sia precipitata e solo per un soffio si sia evitato l´incidente grave.
ma chiaro, è SEMPRE colpa di qualcun altro...
e poi, se sei veramente convinto che il sud sia diverso da come noi polentoni ignoranti ce lo immaginiamo, dovresti essere a favore della secessione. neanch'io vorrei avere un vicino di casa che mi insulta ...
Certo, so a favore della secessione per beccarmi il suicidio economico? Non credo proprio di essere così fesso, anche se vedendo un leghista mi verrebbe proprio la voglia di esserne a favore. Io credo che la lega nord sia una roba parassita e inutile su questa terra.
cioè se domani in tutta italia si facesse un referendum il risultato sarebbe 63% secessione ?
perchè il forum potrà anche non essere statisticamente rilevante per classe d'età e d'istruzione, ma lo è senza dubbio territorialmente
Generalmente il forum è frequentato da persone giovani con istruzione più elevata della media della popolazione italiana, e dai sondaggi fatti alle ultime elezioni, vota principalmente IDV e centrosinistra. Se "la secessione" è al 63% qui, nel paese , che è meno istruito e più vecchio (quindi ancora più regionalista), la percentuale dovrebbe essere ancora più elevata. :eek:
PS: cmq credo che tanti si accontenterebbe di un federalismo serio.
PS: cmq credo che tanti si accontenterebbe di un federalismo serio.
ah per quello si arrivi tranquillamente all'unanimità
No, non vedo per quale motivo sinceramente, cosa dovrebbe legarmi di più ad un lombardo che ad un laziale?
appunto. io non mi sento legato al sardo come al lumbard.
quindi se divisione deve esserci , veneto indipendente e via ( al max i trentini va :D , ma non i crucchi altoatesini :asd: ) .
sennò restiamo tutti viscini viscini !
:O
cò,aò,zò,aò,
Pagliacciata.
Questione critica sotto molti punti di vista:
- dove dividi?
- A che livello federalizzi? Nord-Sud? Nord-Centro-Sud? NordEst-NordOvest, ecc? Regione? Provincia? Comune?
Ma soprattutto:
- credete veramente che le cose a livello piccolo vadano meglio? Ma non lo vedete che il problema NON è la res pubblica ma la classe politica?
Mi rivolgo soprattutto ai PDListi, con che speranze pensate che smettano di rubare? Cominciate a votare una classe politica pulita (cominciamo dal pulito prima che da vedere quanto uno è capace) e poi vedrete
Cazzo, ma ditemi voi se nel 2010 bisogna ancora discutere riguardo politici che sono indagati o condannati :doh:
Dovrebbe essere la BASE in una democrazia
_Magellano_
10-02-2010, 23:12
porca di una vigliacca, vedi come torna tutto!?
io sotto il papa (non in senso letterale), tu sotto i borboni (non in senso letterale?).
ognun ha quello che si meritaIdem qui.
Cazzo, ma ditemi voi se nel 2010 bisogna ancora discutere riguardo politici che indagati o condannati :doh:
Dovrebbe essere la BASE in una democrazia
bell'affare che hanno fatto quelli che sono morti per l'italia unita.
potessero vederci ora...
:asd:
Mirshann
10-02-2010, 23:37
Naturalmente non sarei favorevole.
Per tanti motivi, e penso che chiunque conosca un pò di storia escluda a priori questa possibilità...
L'Italia solo da unita ha qualche peso nello scacchiere mondiale, e già limitato, pensate quanto peso avrebbe un eventuale Nord/Sud :doh:
PS: senza contare che i leghisti fanno i furbi e si prendono anche l'emilia romagna...dove è finito il buon vecchio: "Sotto al Po sono tutti terroni"???
a quanto pare sono scomodi solo i terroni disoccupati :mc:
El Macho
11-02-2010, 07:08
Perchè, qua al sud non c'è?
Quello che mi fa incazzare è che c'è gente che vede il sud come una roba parassita, pieno di nullafacenti disposti a non fare nulla per tutto il tempo, dei poveracci straccioni senza voglia di fare nulla. E non pensano a tutte le risorse che si potrebbero ricavare fuori, soprattutto se "chi sappiamo noi" la smettesse di colludere con le mafie
A me va benissimo. Cominciate a produrre e poi ci facciamo concorrenza... Però di soldi per l' industria non ne mandiamo più al sud. :asd:
El Macho
11-02-2010, 07:15
Naturalmente non sarei favorevole.
Per tanti motivi, e penso che chiunque conosca un pò di storia escluda a priori questa possibilità...
L'Italia solo da unita ha qualche peso nello scacchiere mondiale, e già limitato, pensate quanto peso avrebbe un eventuale Nord/Sud :doh:
PS: senza contare che i leghisti fanno i furbi e si prendono anche l'emilia romagna...dove è finito il buon vecchio: "Sotto al Po sono tutti terroni"???
a quanto pare sono scomodi solo i terroni disoccupati :mc:
Ah si? Perchè cosa apporta a livello mondiale il sud? Fammi un elenco.
Il turismo di molto inferiore al nord pur avendo un territorio stupendo?
La bella pubblicità in mondovisione sui rifiuti di Napoli?
La straordinaria qualità di Pomigliano? (dimmi come puoi competere con i tedeschi così?)
Industrie? Non pervenute.
Ecc... :rolleyes:
Devo dire che il sud ci fa fare sempre belle figure per il mondo...
entanglement
11-02-2010, 07:19
Certo, so a favore della secessione per beccarmi il suicidio economico? Non credo proprio di essere così fesso, anche se vedendo un leghista mi verrebbe proprio la voglia di esserne a favore. Io credo che la lega nord sia una roba parassita e inutile su questa terra.
forse ti sei dimenticato di leggere questi passaggi:
Il 70 per cento circa degli operai di Pomigliano non ha famiglia. Vive, piuttosto, in famiglia. E si assenta. Non come il metal-mezzadro degli anni settanta per coniugare fabbrica e terra. No, più probabilmente per andare in discoteca. Oltre che per donare il sangue. Il venerdì il tasso di assenteismo triplica dal 5 al 17 per cento. Le partite infrasettimanali del Napoli azzerano la produttività: si è arrivati al 24 per cento di assenti. Fioccano i certificati medici per ridotta capacità lavorativa. La droga gira, dentro e fuori la fabbrica.
Ma non è solo un problema di difetti. Ci sono il danneggiamento, l´incuria, il sabotaggio. Nelle ultime settimane sono state sfregiate 42 autovetture, modello 159. È successo durante la produzione. Sono state colpite la maggior parte sulla fiancata (38) e le altre sul tetto (4); non una dopo l´altra ma a intervalli. Ora se ne occupa la magistratura. Poi c´è chi ha lasciato nel rivestimento della portiera un bicchierino di carta per il caffè e chi qualche bullone nei ripostigli. Qualcuno si dimentica di montare tutti i pezzi. Anche questo è Pomigliano.
La Fiat di Pomigliano d´Arco chiude per due mesi: il 7 gennaio gli operai inizieranno un corso di rieducazione. E´ l´extrema ratio di Sergio Marchionne, che ha investito 110 milioni di euro per un corso rivolto a tutti i dipendenti. Motivo: è la fabbrica con il più basso tasso di produttività e il più alto di assenteismo, detiene inoltre il record di invalidi. Vanta un livello di difetti nelle automobili prodotte a dir poco sbalorditivo: oltre il 90 per cento.
El Macho
11-02-2010, 07:21
forse ti sei dimenticato di leggere questi passaggi:
:Puke: :muro:
Ah si? Perchè cosa apporta a livello mondiale il sud? Fammi un elenco.
Il turismo di molto inferiore al nord pur avendo un territorio stupendo?
La bella pubblicità in mondovisione sui rifiuti di Napoli?
La straordinaria qualità di Pomigliano? (dimmi come puoi competere con i tedeschi così?)
Industrie? Non pervenute.
Ecc... :rolleyes:
Devo dire che il sud ci fa fare sempre belle figure per il mondo...
Ah quindi il turismo e le industrie che non ci sono è colpa dei terroni? I rifiuti di Napoli sono colpa dei napoletani? :rolleyes: Ma si, perché a noi "ci piace" stare in mezzo alla munnizza :rolleyes:
El Macho
11-02-2010, 07:58
{|e;30833804']Ah quindi il turismo e le industrie che non ci sono è colpa dei terroni? I rifiuti di Napoli sono colpa dei napoletani? :rolleyes: Ma si, perché a noi "ci piace" stare in mezzo alla munnizza :rolleyes:
Eh infatti dov'era, dov'è lo Statoooooooooooo? :cry: :asd:
Gli abitanti del sud Italia non hanno mai nessuna colpa, è sempre colpa dello Stato.
Eh infatti dov'era, dov'è lo Statoooooooooooo? :cry: :asd:
Gli abitanti del sud Italia non hanno mai nessuna colpa, è sempre colpa dello Stato.
Vuoi per esempio che ti spieghi l'emergenza rifiuti di Palermo o riesci a trovare da solo le tue informazioni in rete?
Wolfgang Grimmer
11-02-2010, 09:00
Votato no.
Però se si rifacesse un Regno di Napoli in stile 700 quasi quasi :O
Certo che si!
Non vedo perche' la mia Toscana debba essere amministrata da un brianzolo e la sua corte di siciliani.
Padania è un concetto di stato prettamente lombardo imho.
Un veneto duro e puro se ne sbatte della Padania :asd:, l'obiettivo finale è far rivivere la Serenissima sotto forma di regione-stato Veneto. E basta.:O
'Ngul ai lumbard:sofico:
Comunque sarebbe una cavolata immane, io non ci vivrei.
C'è da dire che in Italia siamo ancora fortunati quanto a differenze e tensioni interne, specie se si guarda a stati come Belgio o Spagna:stordita:
ConteZero
11-02-2010, 09:47
Padania è un concetto di stato prettamente lombardo imho.
Un veneto duro e puro se ne sbatte della Padania :asd:, l'obiettivo finale è far rivivere la Serenissima sotto forma di regione-stato Veneto. E basta.:O
'Ngul ai lumbard:sofico:
Comunque sarebbe una cavolata immane, io non ci vivrei.
C'è da dire che in Italia siamo ancora fortunati quanto a differenze e tensioni interne, specie se si guarda a stati come Belgio o Spagna:stordita:
Immagino quanto sopravviverebbe la serenissima oggi.
Capisco che un po'di secoli addietro Venezia era potentissima (e prima ancora Adria, da cui deriva il nome del mare*) ma oggi i commerci marittimi di Venezia sono ben poca cosa...
Il problema è che c'è una nutrita parte d'ignoranti che ritiene possibile tornare agli "antichi" splendori, scordandosi che il Mediterraneo oramai conta un centesimo di quanto valeva nel medioevo.
* "Adriatico" era il nome del mare che bisognava attraversare per arrivare alla città dei commerci, col tempo gli abitanti si spostarono nella laguna per proteggersi meglio da attacchi e scorribande "via terra".
Wolfgang Grimmer
11-02-2010, 09:47
porca di una vigliacca, vedi come torna tutto!?
io sotto il papa (non in senso letterale)
sotto al papa... in che senso? :oink:
Immagino quanto sopravviverebbe la serenissima oggi.
Capisco che un po'di secoli addietro Venezia era potentissima (e prima ancora Adria, da cui deriva il nome del mare) ma oggi i commerci marittimi di Venezia sono ben poca cosa...
Il problema è che c'è una nutrita parte d'ignoranti che ritiene possibile tornare agli "antichi" splendori, scordandosi che il Mediterraneo oramai conta un centesimo di quanto valeva nel medioevo.
Ma al di là della questione economica, su cui ti quoto, è proprio una questione culturale. Già siamo abbastanza chiusi e autoreferenziali (e mediamente abbastanza bigotti), non mi immagino con i confini segnati come sarebbe :rolleyes:
nickyride
11-02-2010, 09:56
Il sondaggio è fatto male, era molto meglio integrare le risposte del sondaggio in base alla provenienza del votante (se abitante del nord o centro-sud).
LucaTortuga
11-02-2010, 09:57
No, però sarei favorevole ad una scissione tra berlusconiani e non (su quali territori non mi interessa, possiamo tirare una monetina).
sotto al papa... in che senso? :oink:
A volte ritornano: Stato Pontificio :read: (anche adesso dopotutto hanno un discreto potere ma a livello nazionale :O )
Votato No.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
whistler
11-02-2010, 09:59
No, però sarei favorevole ad una scissione tra berlusconiani e non (su quali territori non mi interessa, possiamo tirare una monetina).
*
trallallero
11-02-2010, 10:01
Io sarei favorevole perchè vivo in paese federale e vedo che funziona meglio.
Però in realtà sono contrario perchè ... Italia, c'è bisogno di dire altro ?
Alla fine diventerebbe così: oltre alle frazioni, ai comuni, provincie, capoluoghi e regioni,
prima dello Stato si aggiungerebbe solo un ulteriore entità, lo Stato Federale e relativa spesa pubblica.
Suddividendo un grosso magna magna in 2 pezzi, si ottiene un magna magna² :O (trallallerium)
entanglement
11-02-2010, 10:04
Immagino quanto sopravviverebbe la serenissima oggi.
Capisco che un po'di secoli addietro Venezia era potentissima (e prima ancora Adria, da cui deriva il nome del mare*) ma oggi i commerci marittimi di Venezia sono ben poca cosa...
Il problema è che c'è una nutrita parte d'ignoranti che ritiene possibile tornare agli "antichi" splendori, scordandosi che il Mediterraneo oramai conta un centesimo di quanto valeva nel medioevo.
* "Adriatico" era il nome del mare che bisognava attraversare per arrivare alla città dei commerci, col tempo gli abitanti si spostarono nella laguna per proteggersi meglio da attacchi e scorribande "via terra".
immaginati anche quanto sopravviverebbe la sicilia da sola, oggi, senza sovvenzioni di stato, senza fondi straordinari, senza sussidi europei all'agricoltura (perchè non penso tu neanche ci speri, coi numeri della sola sicilia, di entrare nei parametri di maastricht), senza l'assistenzialismo elettorale, senza le fabbriche fiat sovvenzionate, senza ...
per quanto riguarda un'ipotetica nazione costituita da piemonte, lombardia, veneto, liguria, emilia e le 3 a statuto speciale... bè varrebbe la pena provare.
diciamo che l'olanda è più piccola, meno fertile, meno industrializzata e meno popolosa, ma non la chiamerei un paese in via di sviluppo.
ConteZero
11-02-2010, 10:13
immaginati anche quanto sopravviverebbe la sicilia da sola, oggi, senza sovvenzioni di stato, senza fondi straordinari, senza sussidi europei all'agricoltura (perchè non penso tu neanche ci speri, coi numeri della sola sicilia, di entrare nei parametri di maastricht), senza l'assistenzialismo elettorale, senza le fabbriche fiat sovvenzionate, senza ...
Basta che ci lascino i rigassificatori, le raffinerie, il gas naturale ed i giacimenti petroliferi.
per quanto riguarda un'ipotetica nazione costituita da piemonte, lombardia, veneto, liguria, emilia e le 3 a statuto speciale... bè varrebbe la pena provare.
Il fatto che piemonte ed emilia (giusto due a caso) di questo progetto non ne vogliano sentir parlare non ti fa pensare che forse stai sparando un po'alto ?
diciamo che l'olanda è più piccola, meno fertile, meno industrializzata e meno popolosa, ma non la chiamerei un paese in via di sviluppo.
Della padania ?
La differenza è che l'Olanda è la terra delle libertà individuali, la padania è la terra di Comunione e liberazione.
in linea di principio vedrei favorevolmente la suddivisione dell'italia in solo 4 o 5 maxi regioni contro le 20 attuali con sparizione delle provincie.
inoltre auspicherei un
accorpamento fra loro di molte municipalità
ognuna delle maxi regione a statuto autonomo e senza trasferimento fondi alle altre se non per cose come giustizia FdO e difesa.
questo SE chiunque ha fatto politica negli ultimi 30 anni sparisse dalla politica.
perchè sennò il magna magna si moltiplicherebbe semplicemente.
sicuramente favorevole, il nord e il sud sono troppo diversi per avere leggi in comune.
LucaTortuga
11-02-2010, 10:25
per quanto riguarda un'ipotetica nazione costituita da piemonte, lombardia, veneto, liguria, emilia e le 3 a statuto speciale... bè varrebbe la pena provare.
Da piemontese ti dico: no, grazie.
Se davvero non si potesse fare a meno di un'ulteriore suddivisione del territorio, la prima regione con la quale non vorrei avere più nulla a che fare è proprio la Lombardia (senza offesa per i suoi abitanti).
Da piemontese ti dico: no, grazie.
*
ItaGliani, non lasciateci soli coi leghisti :cry:
Da piemontese ti dico: no, grazie.
Se davvero non si potesse fare a meno di un'ulteriore suddivisione del territorio, la prima regione con la quale non vorrei avere più nulla a che fare è proprio la Lombardia (senza offesa per i suoi abitanti).
Non sei il primo piemontese a cui lo sento dire.
svarionman
11-02-2010, 10:35
Da piemontese ti dico: no, grazie.
*
Il federalismo è una cosa, ma due stati indipendenti nord-sud proprio no, il risultato del sondaggio è abbastanza deprimente.
A questo punto meglio uno stato per ogni regione.
LucaTortuga
11-02-2010, 10:41
*
Il federalismo è una cosa, ma due stati indipendenti nord-sud proprio no, il risultato del sondaggio è abbastanza deprimente.
A questo punto meglio uno stato per ogni regione.
Le regioni esistono già, inutile cambiargli nome.
Se proprio lo devo dire, sono abbastanza convinto che l'idea di secessione che incontrerebbe più consenso a nord-ovest (Val d'Aosta, Piemonte, Liguria) sia quella di passare sotto l'amministrazione dei cugini d'oltralpe.
Se parliamo di patriottismo questo ci sta bene:
http://www.youtube.com/watch?v=SrXHKi0e9-o&feature=fvw
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se parliamo di patriottismo questo ci sta bene:
http://www.youtube.com/watch?v=SrXHKi0e9-o&feature=fvw
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Di cosa parla?
Ho visto un logo Mediaset e non guardo il filmato.
Va bhe lascia perdere il logo mediaset: era un piccolo sketch di peppone sulla patria :p
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
E un friulano e un piemontese?
infatti,
da come al vedo io meglio nord ovest e nord est distinti.
ma la cosa può starci all'interno di un federalismo di 4 o 5 maxi regioni in tutta la penisola.
ConteZero
11-02-2010, 11:25
infatti,
da come al vedo io meglio nord ovest e nord est distinti.
ma la cosa può starci all'interno di un federalismo di 4 o 5 maxi regioni in tutta la penisola.
Padania, Ponentia, Pontificia, Meridia, Isolania ?
Sicilia e Sardegna insieme... mmmh, immagino gli incontri al vertice... due ore di persone che si guardano in faccia senza aprir bocca per poi chiudere con "ci siamo capiti!".
Ma cosa dividete...
Fra poco si parla di Stati Uniti d'Europa e in Italia c'e' ancora qualcuno che pensa di essere nel 1500.
Va bene che nei programmi scolastici non si riesce ad arrivare mai troppo la II WW, ma un po' di lungimiranza...
Pensate forse che con uno stato federale potreste risolvere i problemi?
Pensate che paghereste di meno i siciliani? Forse paghereste di meno alla Sicilia, ma i siciliani non starebbero a soffrire a casa.
Maverick18
11-02-2010, 11:36
No, però sarei favorevole ad una scissione tra berlusconiani e non (su quali territori non mi interessa, possiamo tirare una monetina).
Si, ad occhi chiusi allora. :asd:
Comunque come si poteva intuire si è passati a parlare dalla scissione nord-sud alla divisione nord-est,nord-ovest e stato pontificio-regno di napoli.
Scherzi a parte, sarebbe possibile una divisione regionale meno frazionata ? Secondo voi risolverebbe qualcosa ?
LucaTortuga
11-02-2010, 11:46
Si, ad occhi chiusi allora. :asd:
Comunque come si poteva intuire si è passati a parlare dalla scissione nord-sud alla divisione nord-est,nord-ovest e stato pontificio-regno di napoli.
Scherzi a parte, sarebbe possibile una divisione regionale meno frazionata ? Secondo voi risolverebbe qualcosa ?
Qui di "macro-regione" si parla da tempo, penso siano già stati fatti accordi di collaborazione amministrativa tra Piemonte e Liguria, ma anche con la VdA.
In ogni caso, non credo che la cosa comporterebbe mutamenti epocali.
ConteZero
11-02-2010, 11:51
Qui di "macro-regione" si parla da tempo, penso siano già stati fatti accordi di collaborazione amministrativa tra Piemonte e Liguria, ma anche con la VdA.
In ogni caso, non credo che la cosa comporterebbe mutamenti epocali.
Anche perché, fedele all'ideale federalista che l'anima, questo governo delle regioni se ne sbatte e decide tutto (a partire dall'amministrazione economica) a Roma.
Non a caso al momento molti hanno una fifa blu di Emma Bonino, perché ha abbastanza palle da mettere in pratica quanto sancito dalle carte e trasformare radicalmente il Lazio (là dove un Marrazzo filocattolico era molto più accomodante).
AntonioBO
11-02-2010, 11:53
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
Fottere lo stato non appena possono!
ConteZero
11-02-2010, 12:13
Fottere lo stato non appena possono!
Appena piove si ritrovano con l'acqua in casa.
AntonioBO
11-02-2010, 12:14
Appena piove si ritrovano con l'acqua in casa.
Ed entrambi mangiano la pizza il sabato sera...:D
Ma cosa dividete...
Fra poco si parla di Stati Uniti d'Europa e in Italia c'e' ancora qualcuno che pensa di essere nel 1500.
Va bene che nei programmi scolastici non si riesce ad arrivare mai troppo la II WW, ma un po' di lungimiranza...
Pensate forse che con uno stato federale potreste risolvere i problemi?
Pensate che paghereste di meno i siciliani? Forse paghereste di meno alla Sicilia, ma i siciliani non starebbero a soffrire a casa.
Uno stato federale non impedirebbe la creazione degli "Stati Uniti d'Europa". Ogni livello avrebbe le sue competenze specifiche, in modo da creare un equilibrio tra il cittadino e le istituzioni. Un pò come oggi, ma con più potere alle regioni e ai comuni e meno allo Stato centrale, sopratutto in materia di servizi,tassazione e controlli.
Anche perchè lo Stato più popolato degli Stati Uniti ha la metà degli abitanti dell'Italia.. e' necessario un ulteriore livello abbastanza potente tra UE,Stato e cittadino..(la regione!).
MadJackal
11-02-2010, 13:37
Ed entrambi mangiano la pizza il sabato sera...:D
Ed entrambi cercano di pagare meno tasse possibili :D
Uno stato federale non impedirebbe la creazione degli "Stati Uniti d'Europa". Ogni livello avrebbe le sue competenze specifiche, in modo da creare un equilibrio tra il cittadino e le istituzioni. Un pò come oggi, ma con più potere alle regioni e ai comuni e meno allo Stato centrale, sopratutto in materia di servizi,tassazione e controlli.
Anche perchè lo Stato più popolato degli Stati Uniti ha la metà degli abitanti dell'Italia.. e' necessario un ulteriore livello abbastanza potente tra UE,Stato e cittadino..(la regione!).
Ma tanto... non si risolve molto con la federalizzazione.
Semplicemente si spopola un territorio e si sovrapopola un altro.
Macrocitta' e megalopoli. Il contrario di quanto e' riuscito a mantenere l'Italia finora, anche grazie al meccansimo statale e non federale.
I soldi che vegnono usati per i servizi dei siciliani oggi in Sicilia, verranno usati per i servizi dei siciliani domani a Milano.
E i milanesi avranno servizi piu' cari e meno performanti comunque, dovendo sostenere appunto piu' gente.
Se oggi i Torinesi spendono 1 per costruire una metropolitana a Torino per spostare 200k cittadini, e anche 1 via sovvenzioni per costruire una metropolitana a Napoli per spostare 200k cittadini, domani spenderanno 2 per costruire 2 metropolitane a Torino, per spostare 400k cittadini.
Senza parlare di costi della casa. Se ci si lamenta di quanto costa un appartamento in centro a Milano oggi, pensate se Milano avesse 4 volte la popolazione di oggi, con 4 volte la richiesta di andare a vivere in centro vicino piu' possibile al lavoro.
E quindi i milanesi vivranno piu' lontani dal lavoro, passeranno piu' tempo a spostarsi, il costo della vita in centro si alzera', etc. etc.
killercode
11-02-2010, 13:45
Scissione no, ma federalismo vero, all'americana si, molto, molto favorevole
frankytop
11-02-2010, 13:46
Ed entrambi cercano di pagare meno tasse possibili :D
Solo che i Siciliani ci riescono benissimo mentre i veneti ci provano ottenendo scarsi o controversi risultati. :D
ConteZero
11-02-2010, 13:49
Solo che i Siciliani ci riescono benissimo mentre i veneti ci provano ottenendo scarsi o controversi risultati. :D
Non avere un lavoro aiuta...
MadJackal
11-02-2010, 14:52
Solo che i Siciliani ci riescono benissimo mentre i veneti ci provano ottenendo scarsi o controversi risultati. :D
Oddio, mi vuoi dire che tutti i soldi recuperati con lo scudo fiscale erano dei siciliani? :asd:
Padania, Ponentia, Pontificia, Meridia, Isolania ?
Sicilia e Sardegna insieme... mmmh, immagino gli incontri al vertice... due ore di persone che si guardano in faccia senza aprir bocca per poi chiudere con "ci siamo capiti!".
si, 'na robba del genere ...
per sardegna e sicilia sarebbe forse auspicabile fare "ognun per se".
debbo dire ceh l'unico punto di domanda enorme sarebbe se mettere il piemonte con il popolo del nordest o se con quello del nordovest...
buttarci dentro con veneto trentino friuli e AA anche i bresciani sarebbe indolore,
ma metterci anche i milanesi la vedo MOLTO MOLTO MOLTO dura ...
in verità credo che manco i piemontesi vorrebbero aver i milanesi cone fratelli gemelli...
insomma
se padania sarà, sarà una egemonica tirannide milanese su tutto il nord, di poco diversa da quanto ha fatto fino ad ora roma...
comunque imho una repubblica federale con 5 maxi regioni MOLTO autonome, azzeramento delle provincie, accorpamento di molti comuni, ma non spietato come nel caso delle comunità montane...
imho POTREBBE anche finir bene.
LucaTortuga
11-02-2010, 16:44
debbo dire ceh l'unico punto di domanda enorme sarebbe se mettere il piemonte con il popolo del nordest o se con quello del nordovest...
buttarci dentro con veneto trentino friuli e AA anche i bresciani sarebbe indolore,
ma metterci anche i milanesi la vedo MOLTO MOLTO MOLTO dura ...
in verità credo che manco i piemontesi vorrebbero aver i milanesi cone fratelli gemelli...
In effetti, mi sa tanto che i milanesi non li vuole nessuno.
Piuttosto facciamo nord-ovest, nord-est e nord-centro (la lombardia da sola).
Maverick18
11-02-2010, 16:46
Qualcuno mi spiega perchè i milanesi sono così odiati ? Ragioni storiche ?
Qualcuno mi spiega perchè i milanesi sono così odiati ? Ragioni storiche ?milanesi????oramai di milanese non è rimasto neppure il panettone:rolleyes:
zerothehero
11-02-2010, 16:56
Bisognerebbe tagliare i rami secchi, che costituiscono un peso per gli altri.
Maverick18
11-02-2010, 16:58
milanesi????oramai di milanese non è rimasto neppure il panettone:rolleyes:
Appunto
ConteZero
11-02-2010, 17:17
Qualcuno mi spiega perchè i milanesi sono così odiati ? Ragioni storiche ?
milanesi????oramai di milanese non è rimasto neppure il panettone:rolleyes:
Perché per la maggior parte sono "immigrati" meridionali che rinnegano le loro origini e si ritengono superiori ai loro ex concittadini in quanto portatori di posto di lavoro ?
killercode
11-02-2010, 17:21
debbo dire ceh l'unico punto di domanda enorme sarebbe se mettere il piemonte con il popolo del nordest o se con quello del nordovest...
buttarci dentro con veneto trentino friuli e AA anche i bresciani sarebbe indolore,
ma metterci anche i milanesi la vedo MOLTO MOLTO MOLTO dura ...
in verità credo che manco i piemontesi vorrebbero aver i milanesi cone fratelli gemelli...
.
Questo perchè nessuno sopporta i milanesi :asd:
piemontesi falsi e cortesi:O
LucaTortuga
11-02-2010, 17:35
Qualcuno mi spiega perchè i milanesi sono così odiati ? Ragioni storiche ?
Ma no, aspetta, non sono affatto odiati.
Si tratta più che altro di sensibili differenze cultural/antropologiche.
Se paragoni la buonanima dell'Avvocato e il nostro attuale PdC, te ne puoi fare un'idea. :D
ConteZero
11-02-2010, 17:40
Ma no, aspetta, non sono affatto odiati.
Si tratta più che altro di sensibili differenze cultural/antropologiche.
Se paragoni la buonanima dell'Avvocato e il nostro attuale PdC, te ne puoi fare un'idea. :D
Se il modello per i milanesi è Berlusconi allora non sono messi così bene.
Mythical Ork
11-02-2010, 17:42
Il 58% del forum pensa che si risolverebbero diversi problemi con una scissione Nord-Sud.
:mbe: :stordita: :rolleyes:
Ciao
Orlando
LucaTortuga
11-02-2010, 17:44
Se il modello per i milanesi è Berlusconi allora non sono messi così bene.
Ovviamente senza generalizzare, ma è lampante come quel modello vada per la maggiore a Milano e dintorni.
Berlusconi stesso ne è un prodotto archetipico e, contemporaneamente, un formidabile testimonial.
AntonioBO
11-02-2010, 18:15
Solo che i Siciliani ci riescono benissimo mentre i veneti ci provano ottenendo scarsi o controversi risultati. :D
Ma non dire cazzate!
entanglement
11-02-2010, 18:23
Della padania ?
La differenza è che l'Olanda è la terra delle libertà individuali, la padania è la terra di Comunione e liberazione.
tra mettere insieme il pranzo con la cena e potermi fare le canne e/o vedere gay che si sposano, scusa ma la priorità ce l'ha il primo aspetto...
riguardo a piemonte ed emilia, io aspetterei le regionali, imho ci saranno sorprese
ConteZero
11-02-2010, 18:27
tra mettere insieme il pranzo con la cena e potermi fare le canne e/o vedere gay che si sposano, scusa ma la priorità ce l'ha il primo aspetto...
riguardo a piemonte ed emilia, io aspetterei le regionali, imho ci saranno sorprese
Non sapevo che in Olanda si morisse di fame...
...che tocca leggere :muro:
entanglement
11-02-2010, 18:35
Non sapevo che in Olanda si morisse di fame...
...che tocca leggere :muro:
no, in olanda non si muore di fame.
e no, neanche in italia. tra i due, però l'italia non è quella messa meglio
ConteZero
11-02-2010, 18:40
Ma no, aspetta, non sono affatto odiati.
Si tratta più che altro di sensibili differenze cultural/antropologiche.
Se paragoni la buonanima dell'Avvocato e il nostro attuale PdC, te ne puoi fare un'idea. :D
tra mettere insieme il pranzo con la cena e potermi fare le canne e/o vedere gay che si sposano, scusa ma la priorità ce l'ha il primo aspetto...
riguardo a piemonte ed emilia, io aspetterei le regionali, imho ci saranno sorprese
no, in olanda non si muore di fame.
e no, neanche in italia. tra i due, però l'italia non è quella messa meglio
Quindi Olanda batte Milano 2-0.
zerothehero
11-02-2010, 18:45
In effetti, mi sa tanto che i milanesi non li vuole nessuno.
Piuttosto facciamo nord-ovest, nord-est e nord-centro (la lombardia da sola).
Non è che siete voi a rifiutarci..siamo noi che non vi vogliamo. :O
gigio2005
11-02-2010, 18:47
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
cos'hanno in comune un abitante di stoccolma e un lappone di capo nord?
cos'hanno in comune un texano di santa fe con un abitante del maine?
Maverick18
11-02-2010, 18:47
Non è che siete voi a rifiutarci..siamo noi che non vi vogliamo. :O
eheh :asd:
Gli italiani si vogliono proprio bene, mi chiedo come abbiamo fatto fino ad oggi a restare "uniti".
ConteZero
11-02-2010, 18:48
Non è che siete voi a rifiutarci..siamo noi che non vi vogliamo. :O
E vi portate via il pallone ? :asd:
El Macho
11-02-2010, 18:51
cos'hanno in comune un texano di santa fe con un abitante del maine?
Vivono in due Stati diversi eh... :confused:
zerothehero
11-02-2010, 18:54
eheh :asd:
Gli italiani si vogliono proprio bene, mi chiedo come abbiamo fatto fino ad oggi a restare "uniti".
L'unità è stata positiva (anzi molto positiva...) all'epoca degli stati-nazione (anzi purtroppo l'unità è arrivata troppo tardi), nel contesto attuale e del futuro prossimo di fatto non ci sarebbe alcuna tragedia se si facesse un bello spezzatino, dal momento che viviamo all'interno di una comunità europea. :O
Quel volpone di Cavour fece un miracolo..poi vabbè il corso degli eventi andò in modo diverso da quanto egli stesso aveva preventivato..cosa tuttavia che capita spesso..
E' incredibilie la supponenza di alcuni nordisti... ma che credete, che qui al sud stiamo a grattarci la pancia dalla mattina alla sera? Ma roba da matti! Che ci sia più inciviltà sono il primo a dirlo anche se state recuperando alla grande. Ma accusare indistintamente un popolo di ignavia è veramente una cosa odiosa... qui la gente lavora e se non trova lavoro emigra, soprattutto i laureati.
Non so quanti di quelli che straparlano sono mai stati al sud...
El Macho
11-02-2010, 19:28
Qualcuno ci risponda per favore.
PERCHE' NON CI LASCIATE FARE IL FEDERALISMO? :mbe:
Sarebbe un ottimo modo per mostrare le vostre innumerevoli qualità e dimostrarci che non avevamo ragione.
Qualcuno ci risponda per favore.
PERCHE' NON CI LASCIATE FARE IL FEDERALISMO? :mbe:
Sarebbe un ottimo modo per mostrare le vostre innumerevoli qualità e dimostrarci che non avevamo ragione.
Io sono favorevole al federalismo. Naturalmente la regione deve avere la facoltà di decidere se costruire centrali nucleari sul suo territorio.
Maverick18
11-02-2010, 19:34
Qualcuno ci risponda per favore.
PERCHE' NON CI LASCIATE FARE IL FEDERALISMO? :mbe:
Sarebbe un ottimo modo per mostrare le vostre innumerevoli qualità e dimostrarci che non avevamo ragione.
Mah, io queste domande le farei ai politici.
Mah, io queste domande le farei ai politici.
Infatti, con la maggioranza che hanno sono riusciti solo a risolvere i problemi del padrone. Eppure sono al governo da anni ormai, a parte la piccola parentesi di Prodi.
El Macho
11-02-2010, 19:38
Mah, io queste domande le farei ai politici.
Scusatemi, basta vedere questo thread ed è facilmente desumibile che la maggior parte degli abitanti del sud non vuole il federalismo. :)
Intanto per vedere un federalismo "di facciata" dovremo aspettare fino al 2016. Bella roba.
Scusatemi, basta vedere questo thread ed è facilmente desumibile che la maggior parte degli abitanti del sud non vuole il federalismo. :)
Intanto per vedere un federalismo "di facciata" dovremo aspettare fino al 2016. Bella roba.
Scusa eh, ma il sondaggio non parla mica di federalismo...
El Macho
11-02-2010, 19:41
Scusa eh, ma il sondaggio non parla mica di federalismo...
Ma infatti è fatto male. A me basta il federalismo, non mi interessa la secessione. :mbe:
Il problema è il magna magna del sud. Alla fine agli abitanti del sud ONESTI arriva ben poco dei miliardi che abbiamo mandato e continuato a mandare. ;)
Per questo tantovale non mandare più nulla.
Maverick18
11-02-2010, 19:44
Scusatemi, basta vedere questo thread ed è facilmente desumibile che la maggior parte degli abitanti del sud non vuole il federalismo. :)
Intanto per vedere un federalismo "di facciata" dovremo aspettare fino al 2016. Bella roba.
No guarda non ci siamo. Al sud il PDL domina ed il PDL è alleato con la Lega. Dire che il federalismo non c'è perchè gli abitanti del sud non lo vogliono è cosa dell'altro mondo.
Sono i politici, gli imprenditori,le grandi aziende, i cattolici,.. cioè le personalità che contano che non vogliono il federalismo, altrimenti sarebbe già stato fatto da un pezzo.
Ma infatti è fatto male. A me basta il federalismo, non mi interessa la secessione. :mbe:
Il problema è il magna magna del sud. Alla fine agli abitanti del sud ONESTI arriva ben poco dei miliardi che abbiamo mandato e continuato a mandare. ;)
Per questo tantovale non mandare più nulla.
Mi dispiace che vivi nell'illusione che il magna magna sia solo al sud... guardatevi in casa, potreste avere delle sorprese.
El Macho
11-02-2010, 19:48
Mi dispiace che vivi nell'illusione che il magna magna sia solo al sud... guardatevi in casa, potreste avere delle sorprese.
Ho mai negato che ci siano problemi al nord? ;)
Solo che al sud ci sono gli stessi problemi x 3.
E poi scusa finchè c'è magna magna sul mio territorio con i miei soldi, per quanto possano mangiarci sopra le infrastrutture vengono fatte. Al sud si prendono comunque i miei soldi, le infrastrutture non vengono fatte e non c'è nessun vantaggio per me.
Anzi se sto male mi mettono in lista d' attesa che è piena di persone che vengono dal sud a curarsi dove la sanità funziona. Ti sembra normale?
Mettiti nei nostri panni...
El Macho
11-02-2010, 19:51
No guarda non ci siamo. Al sud il PDL domina ed il PDL è alleato con la Lega. Dire che il federalismo non c'è perchè gli abitanti del sud non lo vogliono è cosa dell'altro mondo.
Sono i politici, gli imprenditori,le grandi aziende, i cattolici,.. cioè le personalità che contano che non vogliono il federalismo, altrimenti sarebbe già stato fatto da un pezzo.
Vai a vedere i miei messaggi precedenti. Sono il primo che dice che la Lega non potrà far mai nulla se coalizzata con il PdL che al sud ha moltissimo consenso. Se il PdL ipoteticamente facesse il federalismo, perderebbe voti al sud.
La pensiamo allo stesso modo. ;)
Maverick18
11-02-2010, 19:56
Anzi se sto male mi mettono in lista d' attesa che è piena di persone che vengono dal sud a curarsi dove la sanità funziona. Ti sembra normale?
Mettiti nei nostri panni...
Ovviamente è uno schifo che il cittadino del nord debba pagare per avere dei servizi scarsi, così come è uno schifo che chi abita al sud e paga le tasse sia costretto ad andare al nord per curarsi.
Vai a vedere i miei messaggi precedenti. Sono il primo che dice che la Lega non potrà far mai nulla se coalizzata con il PdL che al sud ha moltissimo consenso. Se il PdL ipoteticamente facesse il federalismo, perderebbe voti al sud.
La pensiamo allo stesso modo. ;)
Non la pensiamo proprio allo stesso modo perchè io non vedo negli italiani, del nord o del sud, alcun ostacolo alla nascita del federalismo. ;)
El Macho
11-02-2010, 19:58
Non la pensiamo proprio allo stesso modo perchè io non vedo negli italiani, del nord o del sud, alcun ostacolo alla nascita del federalismo. ;)
:asd:
Il sud è terrorizzato dal federalismo.
Mantis86
11-02-2010, 20:01
Non sono per la divisione NORD SUD, ma per il federalismo che mi pare molto più equo e sensato. ;)
:asd:
Il sud è terrorizzato dal federalismo.
Sì, consolati così... chi non vuole il federalismo è il padrone della lega (e non parlo di Bossi). Non gli ho mai sentito pronunciare una parola a favore del federalismo. Forse non conviene proprio a lui...
Maverick18
11-02-2010, 20:02
:asd:
Il sud è terrorizzato dal federalismo.
Tu dici ?
Io ribadisco il mio pensiero, al massimo ad esser terrorizzati saranno i magna magna e la criminalità organizzata non i normali cittadini. :)
Se poi si guarda ad eventuali legami mafia-stato, ecco che il federalismo vero e proprio diventa inattuabile.
El Macho
11-02-2010, 20:03
Sì, consolati così... chi non vuole il federalismo è il padrone della lega (e non parlo di Bossi). Non gli ho mai sentito pronunciare una parola a favore del federalismo. Forse non conviene proprio a lui...
:confused:
Ma infatti, poi al sud non avrebbe più consenso. Proprio perchè il sud il federalismo non lo vuole.
:confused:
Ma infatti, poi al sud non avrebbe più consenso. Proprio perchè il sud il federalismo non lo vuole.
Come ti ha detto Maverick18 non è il popolo a non volere il federalismo... sono gli amici dell'amico di bossi.
entanglement
11-02-2010, 20:14
Come ti ha detto Maverick18 non è il popolo a non volere il federalismo... sono gli amici dell'amico di bossi.
allora alle prossime politiche, vota lega !! :asd: :asd:
allora alle prossime politiche, vota lega !! :asd: :asd:
Mi spiace, non voto gli amici degli amici degli amici... :asd:
HolidayEquipe™
11-02-2010, 20:21
da siciliano ho votato si...solo per non sentirmi piu' dire che sono mantenuto dal nord...
e forse la scissione sarebbe l'unica speranza per far svegliare il meridione...
Ma tanto... non si risolve molto con la federalizzazione.
Semplicemente si spopola un territorio e si sovrapopola un altro.
Macrocitta' e megalopoli. Il contrario di quanto e' riuscito a mantenere l'Italia finora, anche grazie al meccansimo statale e non federale.
I soldi che vegnono usati per i servizi dei siciliani oggi in Sicilia, verranno usati per i servizi dei siciliani domani a Milano.
E i milanesi avranno servizi piu' cari e meno performanti comunque, dovendo sostenere appunto piu' gente.
Se oggi i Torinesi spendono 1 per costruire una metropolitana a Torino per spostare 200k cittadini, e anche 1 via sovvenzioni per costruire una metropolitana a Napoli per spostare 200k cittadini, domani spenderanno 2 per costruire 2 metropolitane a Torino, per spostare 400k cittadini.
Senza parlare di costi della casa. Se ci si lamenta di quanto costa un appartamento in centro a Milano oggi, pensate se Milano avesse 4 volte la popolazione di oggi, con 4 volte la richiesta di andare a vivere in centro vicino piu' possibile al lavoro.
E quindi i milanesi vivranno piu' lontani dal lavoro, passeranno piu' tempo a spostarsi, il costo della vita in centro si alzera', etc. etc.
ma chi ti dice che sta gente verrebbe accettata? sulla carta si circola, sì, nella pratica poi...
_Magellano_
11-02-2010, 21:20
ma chi ti dice che sta gente verrebbe accettata? sulla carta si circola, sì, nella pratica poi...
Dici che i 1000 fucilieri leghisti spengono la tv e vanno a delimitare il loro territorio? :asd:
ConteZero
11-02-2010, 21:24
Dici che i 1000 fucilieri leghisti spengono la tv e vanno a delimitare il loro territorio? :asd:
Sarà tanto se riescono a delimitare il soggiorno dalle invasioni da parte delle mogli.
ma chi ti dice che sta gente verrebbe accettata? sulla carta si circola, sì, nella pratica poi...
Figurati che si circola tra nazioni diverse, senza alcun minimo problema.
Figurati tra regioni di uno stato federale...
Cosa metti come regola? Si' ai rumeni e ai marocchini a Torino ma non ai siciliani perche' senno aver fatto lo stato federale sarebbe inutile? :asd:
Figurati che si circola tra nazioni diverse, senza alcun minimo problema.
Figurati tra regioni di uno stato federale...
Eeeeh, ma tu hai troppa fiducia nella civiltà dell'italiano medio
http://www.mdblogger.com.br/wordpress/wp-content/uploads/2008/05/macaco.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30831370&postcount=14)
MesserWolf
12-02-2010, 12:09
NApolitano ci legge :asd:
La negazione dell'unità d'Italia è frutto di una «deriva di vecchi e nuovi luoghi comuni, di umori negativi e di calcoli di parte», che attecchisce grazie al «grave deficit di conoscenze storiche diffuso di cui soffrono intere generazioni di italiani». Il presidente della Repubblica Napolitano, parlando all'Accademia dei Lincei, stigmatizza «i giudizi sommari e i pregiudizi volgari» che negano un processo storico dalle radici profonde: «Sono bilanci approssimativi e tendenziosi, di stampo liquidatorio, del lungo cammino percorso dopo il cruciale 17 marzo 1861». Secondo il capo dello Stato, però, «il più grave motivo di divisione e debolezza che insidia la nostra unità nazionale è la divaricazione e lo squilibrio tra Nord e Sud». Per il presidente della Repubblica «affrontare nei suoi termini la questione meridionale è un dovere della comunità nazionale e un impellente interesse comune per garantire all'Italia un più alto livello di sviluppo e di competitività». «Non c'è alternativa al crescere di più e meglio insieme», ha concluso Napolitano.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/02/napolitano-unita-italia.shtml?uuid=bbb2c2ba-17c6-11df-98df-2ccd3ce8776b&DocRulesView=Libero
ma che bella faccina è questa : :blah:
nonsochisono
12-02-2010, 18:17
ovviamente si :)
El Macho
12-02-2010, 18:17
Chi abbassa/alza la media dell' italiano medio? :confused:
_Magellano_
12-02-2010, 19:55
Chi abbassa/alza la media dell' italiano medio? :confused:
La moglie?
Star trek
12-02-2010, 20:05
Mi domandavo leggendo il 3d su Napoli...
quanti di voi sarebbero favorevoli all' utopica scissione dell'Italia in due nazioni separate?
Non saprei dire bene il confine... facciamo Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS tutto il restante?
EDIT
aggiungo.. è pura curiosità.. voglio vedere a quanti realmente interessa l'"unità nazionale" ..
Io aggiungerei anche Umbria e Marche ma uno scenario simile sarebbe difficile da avverarsi se l'Italia che lavora e che paga le tasse fosse tendenzialmente quella del Nord mentre una buona parte della politica italiana è del SUD. Chi si taglierebbe le gambe da solo?.
Una volta in una trasmissione (credo RAI) un economo disse che l'Italia oltre ad essere lo stato Europeo con la tassazione più alta,era anche l'unico che non godeva di una omogenea riscossione delle stesse. In pratica chi paga le tasse (aziende e lavoratori dipendenti in regola) le paga anche per coloro che lavorano in nero. Quindi alla domanda: E' giusto dividersi da coloro credono di essere più furbi degli onesti? La risposta è DECISAMENTE SI. Qualcuno parlava del lavoro sommerso come un tumore da estirpare alla radice e forse aveva ragione. Le regole devono essere uguali per tutti e la cassa comune non c'è sono quando c'è da prendere. Quanto alle persone vere e proprie,io non farei una differenza tra nord e sud. Gli stronzi ci sono anche a Nord come la brava gente c'è anche a SUD e viceversa. Però l'idea della scissione sarebbe da provare.Poi magari si parlerebbe anche di coloro che sputano al NORD ma ci vengono a lavorare.
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.
:asd: :(
prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
Sylvester
12-02-2010, 21:44
Se vogliamo dirla tutta, "l'opulento" Nord prima dell'Unità d'Italia non se la passava bene...anzi. Il regno sabaudo era indebitatissimo con la Francia, e l'Unità d'Italia fu un pretesto per poter mettere le mani sulla ricchezza del "Regno delle Due Sicilie"....non ricordo le cifre esatte, ma mi pare che il regno di Napoli fosse 5 volte più ricco dei pezzenti sabaudi :O
Senza contare che il Regno di Napoli era molto più avanzato rispetto al resto d'Italia: prima ferrovia, PRIMA università LAICA al mondo...insomma tutto di guadagnato per Cavour e Co, che invece di valorizzare i territori appena conquistati li sfruttarono peggio di una colonia africana.....diciamo che sono i degni avi degli imprenditori del nord dei giorni nostri che sversano rifiuti tossici nelle nostre zone :doh:
Sylvester
12-02-2010, 21:45
Io aggiungerei anche Umbria e Marche ma uno scenario simile sarebbe difficile da avverarsi se l'Italia che lavora e che paga le tasse fosse tendenzialmente quella del Nord mentre una buona parte della politica italiana è del SUD. Chi si taglierebbe le gambe da solo?.
Una volta in una trasmissione (credo RAI) un economo disse che l'Italia oltre ad essere lo stato Europeo con la tassazione più alta,era anche l'unico che non godeva di una omogenea riscossione delle stesse. In pratica chi paga le tasse (aziende e lavoratori dipendenti in regola) le paga anche per coloro che lavorano in nero. Quindi alla domanda: E' giusto dividersi da coloro credono di essere più furbi degli onesti? La risposta è DECISAMENTE SI. Qualcuno parlava del lavoro sommerso come un tumore da estirpare alla radice e forse aveva ragione. Le regole devono essere uguali per tutti e la cassa comune non c'è sono quando c'è da prendere. Quanto alle persone vere e proprie,io non farei una differenza tra nord e sud. Gli stronzi ci sono anche a Nord come la brava gente c'è anche a SUD e viceversa. Però l'idea della scissione sarebbe da provare.Poi magari si parlerebbe anche di coloro che sputano al NORD ma ci vengono a lavorare.
A Ballarò hanno detto che il 50% delle tasse è pagato dal 10% della popolazione...chissà chi saranno costoro: secondo me lavoro dipendente, pubblica amministrazione ect ect
dantes76
13-02-2010, 01:09
Cosa hanno in comune un siciliano e un veneto? :confused:
Qualcuno sa dare una risposta alla mia domanda? :D
forza italia...
dantes76
13-02-2010, 01:13
peccato che il sondaggio sia anonimo
per quanto riguarda la divisione.. io sono favorevole, ma prima i siciliani, almeno quelli che la pensano come me', pensano che bisogna sdebitarsi con il nord
2.000.000 siciliani imbarcati dentro una decina di petroliere , con sbarco a genova e come destinazione finale milano; per dare compagnia a qualche milionicino di milanesi che votano un palermitano.. :)
1.000.000 da appendere per i piedi, solo come esempio, epr quelli che resteranno
dantes76
13-02-2010, 01:16
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.
:asd: :(
prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
falso, la sicilia potrebbe andare avanti tranquillamente, forse regioni come la calabria o il molise o le marche
StefAno Giammarco
13-02-2010, 02:03
Nord e Sud...
e il centro dove lo mettiamo? lo dividiamo equamente? :sofico:
come ci siamo ridotti... anche il solo pensare una secessione farebbe rivoltare nella tomba i grandi nomi che hanno combattuto per un Italia unita e la miriade di persone che hanno dato la vita per il Paese, a mio parere è un insulto nei loro confronti.
I problemi che tendono a dividere il Nord e il Sud possono essere risolti, non vengono risolti semplicemente perché non fa comodo risolverli.
Hai la signature irregolare (immagine massimo 100x50 punti). Sei pregato di adeguarti al regolamento.
Star trek
13-02-2010, 02:03
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.
:asd: :(
prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
Non si può prendere come esempio il PIL perché in esso non compare il lavoro sommerso (nero) piuttosto fiorente in certe zone.E' come la storia di quelle persone che risultano quasi nullatenenti ma hanno di tutto. Se compri in nero non risulti essere proprietario...però lo hai.In questo modo non possono neanche pignorartelo perchè non ne sei proprietario. Per non palare di quelli che di non lavorare si fingono malati per avere la pensione. Fenomeno che mi pare predominante sempre al SUD giusto?
Finti nullatenenti. (http://corrieredelveneto.corriere.it/rovigo/notizie/cronaca/2009/17-dicembre-2009/treviso-evade-almeno-150-milioni--1602170257585.shtml)
Esempio di finti malati. (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=87912&sez=NAPOLI)
A Ballarò hanno detto che il 50% delle tasse è pagato dal 10% della popolazione...chissà chi saranno costoro: secondo me lavoro dipendente, pubblica amministrazione ect ect
Detta in questo modo è illusoria.Non è che la popolazione è formata solo da lavoratori. Bisogna vedere quanta gente lavora Italia e quanta di questa ,paga le tasse. Piuttosto sarebbe interessante comparare regione per regione il numero di abitanti e quanti di questi risultano lavoratori. In quel modo si che potrebbe esserci da ridere (o da piangere).
falso, la sicilia potrebbe andare avanti tranquillamente, forse regioni come la calabria o il molise o le marche Ogni regione ha i suoi pregi e difetti.Non saprei cosa possa distinguere una Sicilia da resto del mezzogiorno o dall'Italia intera. Si potrebbe parlare però degli affitti della case estive che i turisti pagano in nero.A volte però non possono fare diversamente in quanto la casa che affittano non solo risulta di loro proprietà ma è anche abusiva. Confrontandolo con la riviera adriatica a NORD,anche li può capitare di pagare una parte (o tutto) dell'affitto in nero.Ma la casa un padrone di solito ce l'ha difficilmente è abusiva.
dantes76
13-02-2010, 02:05
Ogni regione ha i suoi pregi e difetti..
il gas e il petrolio che passa dalla sicilia, magari un bell'accordo con la puglia da dove passera' south stream, cosi' na bella strizzata di coglioni a sti schiavi la si potra' dare per benino
dantes76
13-02-2010, 02:09
Mi domandavo leggendo il 3d su Napoli...
quanti di voi sarebbero favorevoli all' utopica scissione dell'Italia in due nazioni separate?
Non saprei dire bene il confine... facciamo *Valle d'Aosta, TAA, FVG, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana VS Sardegna,Sicilia,Puglia ?
.
ci pisciate dentro i serbatoi delle vostre auto o dentro i generatori delle sale rianimazioni?
ci pisciate dentro i serbatoi delle vostre auto o dentro i generatori delle sale rianimazioni?
Il petrolio arriva anche direttamente a marghera dove viene raffinato e per il gas ci stiamo organizzando con il rigassificatore.
Mo pare che ce piantano pure qualche centrale nucleare...
Non è certo l'indipendenza ma è già qualcosa (se non salta tutto !). :)
Aooh, senza nulla togliere alla sicilia dove si sta benissimo, ci mancherebbe.
Specie chi, come me, sa che dopo qualche giorno o settimana se ne torna a casetta su nell'umido e triste nord-est.
:D :D :D
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.
:asd: :(
prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
Personalmente trovo più significativi (e deprimenti) dati come:
Veneto 28.600 pil pro-capite 2008
Austria 39.300 pil pro-capite 2008
La differenza sono quasi gli stessi 11.000 euri che dividono la Sicilia dal Veneto con l'aggravante che il Veneto, forse, ha qualche problemuccio in meno della Sicilia. :muro:
:rolleyes:
Si, se la scissione comprende un viaggio di sola andata per tutti gli scissionisti verso, che so, l'Australia :)
ci pisciate dentro i serbatoi delle vostre auto o dentro i generatori delle sale rianimazioni?
Pensi che tutto il gas che consumiamo in Italia passi per la Sicilia?
http://www.eniscuola.net/pen/testo.aspx?id=3
;)
Poi boh, non mi pare che dal punto di vista economico il fatto di possedere dei gasdotti nel territorio porti grandi benefici :boh:
MadJackal
13-02-2010, 10:09
Personalmente trovo più significativi (e deprimenti) dati come:
Veneto 28.600 pil pro-capite 2008
Austria 39.300 pil pro-capite 2008
La differenza sono quasi gli stessi 11.000 euri che dividono la Sicilia dal Veneto con l'aggravante che il Veneto, forse, ha qualche problemuccio in meno della Sicilia. :muro:
:asd:
Ma è vero? Perchè se è vero devo sbatterlo in faccia a qualche leghista che conosco... Non hai una fonte? :asd:
Maverick18
13-02-2010, 11:19
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.
:asd: :(
prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
Io non credo, come ho già detto a differenza di altri paesi il sud potrebbe campare benissimo di turismo, se i soldi investiti in infrastrutture non sparissero regolarmente..
Inoltre un eventuale indipendenza non gioverebbe allo sviluppo di aziende o alla nascita di nuove ?
L'unica vera incognita è la criminalità organizzata, incognita non da poco.
dantes76
13-02-2010, 11:23
Il petrolio arriva anche direttamente a marghera dove viene raffinato e per il gas ci stiamo organizzando con il rigassificatore.
:D :D :D
south stream passa per la puglia, il 30% del petrolio e gas italiano passa per la sicilia, dopo la sardegna.. non dimentichiamo delle raffinerie della famiglia sensi nel lazio... sara' di certo molto uggiousa e triste..:)
dantes76
13-02-2010, 11:24
Pensi che tutto il gas che consumiamo in Italia passi per la Sicilia?
http://www.eniscuola.net/pen/testo.aspx?id=3
;)
Poi boh, non mi pare che dal punto di vista economico il fatto di possedere dei gasdotti nel territorio porti grandi benefici :boh:
di certo non passa dalla tua bella piacenza, e ne ci passera' in futuro, grazie silvio epr S stream che ha come sbocco finale la puglia,
a per quello dei rigassificatori, ci scorreggiate dentro...
dantes76
13-02-2010, 11:29
south stream passa per la puglia, il 30% del petrolio e gas italiano passa per la sicilia, dopo la sardegna.. non dimentichiamo delle raffinerie della famiglia sensi nel lazio... sara' di certo molto uggiousa e triste..:)
chiedo scusa, non e' il 30% il petrolio italiano che passa dalla sicilia fra estrazione eraffinazione.. ma forse se kla giornata fosse meno uggiosa qualcuno potrebbe dirci a quanto sta la percentuale..
di certo non passa dalla tua bella piacenza, e ne ci passera' in futuro, grazie silvio epr S stream che ha come sbocco finale la puglia,
Piacenza?
:confused:
<-------
Cmq quoto su South Stream
a per quello dei rigassificatori, ci scorreggiate dentro...
Sei simpatico:D
dantes76
13-02-2010, 12:26
Piacenza?
:confused:
<-------
Cmq quoto su South Stream
Sei simpatico:D
Il punto, apparte le battute e che la sicilia gia' adesso, ovvero sotto regime fiscale italiano, ha una perdita di circa 30/40 mld di euro per quanto riguarda il comparto energetico, in una eventuale situazione di autonomismo, la sicilia potrebbe avere anche il doppio da quel comèparto, senza minimamente intaccare il prezzo finale dei prodotti petroliferi, poiche' nell'eventualita di secessione, non si dovrebbe allattare lo stato di roma, quindi la quota trattenuta sarebbe ben piu' alta
ps: hai ragione, treviso, e non piacenza
Se vogliamo dirla tutta, "l'opulento" Nord prima dell'Unità d'Italia non se la passava bene...anzi. Il regno sabaudo era indebitatissimo con la Francia, e l'Unità d'Italia fu un pretesto per poter mettere le mani sulla ricchezza del "Regno delle Due Sicilie"....non ricordo le cifre esatte, ma mi pare che il regno di Napoli fosse 5 volte più ricco dei pezzenti sabaudi :O
Senza contare che il Regno di Napoli era molto più avanzato rispetto al resto d'Italia: prima ferrovia, PRIMA università LAICA al mondo...insomma tutto di guadagnato per Cavour e Co, che invece di valorizzare i territori appena conquistati li sfruttarono peggio di una colonia africana.....diciamo che sono i degni avi degli imprenditori del nord dei giorni nostri che sversano rifiuti tossici nelle nostre zone :doh:
non è vero, nel cenozoico noi si affilava l'ossidiana e al sud stavano ancora con le punte di legno
falso, la sicilia potrebbe andare avanti tranquillamente, forse regioni come la calabria o il molise o le marche
senza i miliardi di euro RUBATI ogni anno? ma in che film. e con che industrie? la fiat che sta fuggendo perchè non riesce a produrre nemmeno una bicicletta?
il gas e il petrolio che passa dalla sicilia, magari un bell'accordo con la puglia da dove passera' south stream, cosi' na bella strizzata di coglioni a sti schiavi la si potra' dare per benino
e il gas russo dove lo metti? senza contare che il grosso lu usiamo nel termoelettrico da cui DOBBIAMO svincolarci. se il prezzo per non pagare il gas russo è avere il sud che succhia risorse come una sanguisiga, guarda, amico putin per tutta la vita
dantes76
13-02-2010, 12:44
e il gas russo dove lo metti? senza contare che il grosso lu usiamo nel termoelettrico da cui DOBBIAMO svincolarci. se il prezzo per non pagare il gas russo è avere il sud che succhia risorse come una sanguisiga, guarda, amico putin per tutta la vita
quello e' il gas russo, S. stream.
dantes76
13-02-2010, 12:49
senza i miliardi di euro RUBATI ogni anno? ma in che film. e con che industrie? la fiat che sta fuggendo perchè non riesce a produrre nemmeno una bicicletta?
i milkiardi non sono rubati, i miliardi li da, in maniera gratuita e compiacente il nord..
con il federalismo fiscale solidale o no, solo poche regione avrebbero autonomia economica, fra queste ci sta la sicilia, se la sicilia avesse attuato l'art 37 dello statuto siciliano, lo stato non dovrebbe piu' versare soldi extra alla sicilia,ma non conviene a chi ci mangia.. e non parliamo del federalismo energetico, circa 30/40 mld di euro annui alla sicilia, che attrulmente non vengono riscossi, ma come ho precisato alcuni post fa', io il metodo per diminuire la spesa c'e' l'ho..
Sylvester
13-02-2010, 13:05
non è vero, nel cenozoico noi si affilava l'ossidiana e al sud stavano ancora con le punte di legno
Se permetti, mentre voi eravate sulle palafitte e non si distingueva chi fosse un uomo e chi un animale, qui al sud nasceva la civiltà occidentale :sofico:
Comunque, scherzi a parte, il mio era un intervento per dire che il ritardo del sud è anche dovuto a ragioni storiche, oltre che indubbiamente di autoctoni ;)
dantes76
13-02-2010, 13:05
NEGLI ANNI '50 LE TRIVELLE CI DIEDERO SPERANZA
Ma invece della ricchezza ci hanno regalato inquinamento e tumori
Enna, 16 novembre 2007 - In Sicilia si raffina l'80 per cento del carburante consumato in Italia. Le riserve di idrocarburi stimate consentono quattro secoli di indipendenza energetica della Sicilia, se l'import export dell'Isola fosse quello di un paese indipendente, e l'incidenza dei prodotti petroliferi sarebbe quella di un medio paese OPEC. Il primo pozzo commerciale di petrolio italiano (circa un milione di barili) fu scoperto nel 1953 a Ragusa e oggi nella provincia iblea si estrae il 13 per cento del petrolio greggio nazionale.
La scoperta di quel giacimento consentì di sfruttare anche quello di Gela e quindi di creare nel 1959 un complesso petrolchimico per la lavorazione del grezzo estratto. Da allora, i Siciliani hanno reclamato inutilmente che ci fosse un equo risarcimento per il danno provocato dall'inquinamento prodotto dagli impianti petroliferi nell'Isola. Se da un lato lo Stato italiano ha ottenuto ricchezza, dall'altro lato il Popolo Siciliano non ha conseguito alcun vantaggio. Nel 2000 i Senatori di centro destra (minoranza) presentarono il disegno di legge per ridurre il carico fiscale sui prodotti petroliferi nella Regione Siciliana. Il progetto fu però insabbiato dalla maggioranza di centro sinistra.
Allo stesso tempo, la Casa delle libertà presentava alla Camera dei deputati un emendamento alla finanziaria 2001 per la defiscalizzazione delle accise sulla benzina nell'Isola portando la percentuale al 30 per cento, considerata dall'allora senatore Vito Cusimano (An) «una misura equa se si pensa che lo Stato riscuote dalle accise per la raffinazione del petrolio in Sicilia 50 mila miliardi di lire in media all'anno». L'emendamento, in un primo momento sostenuto anche da esponenti della maggioranza di centro sinistra, fu in seguito rigettato su pressione del Governo. Per la mancata defiscalizzazione degli idrocarburi in Sicilia i sindaci dei 42 comuni dell'Ups (Unione petrolifera comuni siciliani) chiesero le immediate dimissioni dei tre ministri siciliani (Cardinale, Mattarella e Bianco) e dei sottosegretari eletti in Sicilia. Programmarono inoltre, per il 15 dicembre del 2000, persino uno sciopero regionale per chiedere un decreto legge che abbattesse nell'Isola le accise sui prodotti petroliferi.
«Il Governo e la maggioranza (di centro sinistra) - affermarono all'Ups - hanno bocciato l'unica vera fonte di sviluppo, un diritto del Popolo Siciliano sostenuto per anni da uomini liberi appartenenti a tutti gli schieramenti. È stata persa dal Governo un'occasione epocale, quella di riparare con la defiscalizzazione dei carburanti a cinquant'anni di rapina e devastazione del territorio; di autorizzazioni concentrate dei più grandi petrolchimici europei, con licenza di uccidere; a un milione di miliardi di imposte incassate negli anni, dalla raffinazione ed estrazione petrolifera in Sicilia; agli scarti di un miliardo di tonnellate di greggio, a oggi raffinati, altamente nocivi».
Dicevamo che lo Stato italiano dal petrolio siciliano ha ottenuto ricchezza, mentre i Siciliani non hanno guadagnato nulla se non il record di tumori e di bimbi nati malformati sia a Gela sia nel triangolo industriale di Melilli-Augusta-Priolo in cui si contano cinque raffinerie. Ciononostante, a partire dagli anni '60, lo slogan popolare in Sicilia fu «meglio morire di inquinamento che di fame». Gli stabilimenti dell'Anic e dell'Agip del Petrolchimico di Gela hanno prodotto, a partire dal 1959, quasi 700 bambini con handicap, circa 850 dipendenti deceduti per tumore al polmone o per una malattia all'apparato respiratorio o per leucemia. Ma non solo. Per le esalazioni di acido solforico e per l'amianto, per l'ammoniaca respirata, per il benzene e per il benzolo, per il mercurio, a Gela (in base a una recente indagine) è stato riscontrato fra la popolazione un tasso di mortalità superiore alla media italiana con +57% per i tumori allo stomaco (per i maschi) e +74% al colon retto (per le femmine), +13% di uomini e +25% di donne deceduti per malattie cardiovascolari, +20% per cirrosi diagnosticate a maschi e a femmine.
A tutto questo si aggiunge che la benzina in Sicilia è cara. Non soltanto quanto in Italia ma mediamente di più, perché pare che ci siano (!!!) "costi elevati di trasporto". Per lu Frunti Nazziunali Sicilianu "Sicilia 'Ndipinnenti" - Fronte Nazionale Siciliano "Sicilia Indipendente" è una vera truffa ai danni dell'economia siciliana, l'ennesima! Ma non ci rendiamo conto che così non si può andare avanti? Il petrolio siciliano e il gas siciliano "sono nostri". È giunta l'ora per i Siciliani di svegliarsi! Le risorse di idrocarburi possono fare da volano per la nostra economia. Diciamo "basta" a un'Italia che non solo succhia gratis il nostro oro nero, ma in più ci maltratta e ci guarda come una colonia.
Angelo Severino
Source: EnnaOnLine - Gli Indipendentis...petrolio: altro che ricchezza! (http://www.ennaonline.com/principale/visualizza_testo.aspx?id=1287) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
dantes76
13-02-2010, 13:06
Se permetti, mentre voi eravate sulle palafitte e non si distingueva chi fosse un uomo e chi un animale, qui al sud nasceva la civiltà occidentale :sofico:
Comunque, scherzi a parte, il mio era un intervento per dire che il ritardo del sud è anche dovuto a ragioni storiche, oltre che indubbiamente di autoctoni ;)
il problema principale del sud, e chi vive al sud.. come il problema principale della sicilia, sono i siciliani
Star trek
13-02-2010, 13:09
Si, se la scissione comprende un viaggio di sola andata per tutti gli scissionisti verso, che so, l'Australia :)
E chi sarebbero gli "scissionisti"?. Quelli che non migrano e vogliono dividere l'Italia?. Spiegami però una cosa : Se la tendenza è che il SUD Italia vuole salire a NORD si vede che a NORD c'è qualcosa in più che a SUN non c'è giusto? Perché gli scissionisti nordici dovrebbero andarsene da casa loro visto che il NORD piace anche al SUD? Per dargli il posto di lavoro o la casa o il,loro tenore di vita?. Guarda che a NORD nessuno regala niente e chi ha qualcosa è perchè ha lavorato per averlo. Poi l'Australia è per tua sfortuna inopportuno e ti spiego il perchè: Essa ha le frontiere chiuse come il Canada, Nuova Zelanda e qualche altro. Se ti beccano cercare lavoro ti mettono dentro a meno che non sia qualcuno di li a portarti dentro ma anche li è difficile. Questo proteggersi dall'esterno gli ha permesso di mantenersi più in saluti di tanti altri paese a immigrazione libera. Uno a caso e L'Italia. Se mi prendevi L'Etiopia o il Burundi forse il tuo discorso stava in piedi...ma temo che siano in molti meno ( ma molti molti) ad emigrare in paesi con evidenti problemi mediamente gravi no?.Allora la soluzione sarebbe dare la possibilità al mezzogiorno di diventare indipendente dal NORD e lavorare a pagare le tasse come fanno al NORD. Ma c'è la voglia di esserlo? Io non credo più di tanto per i motivi che ho avanzati nel post sopra. Poi magari se succedesse una cosa simile magari qualcuno se ne tornerebbe a casa sua dove è nato a magari starebbe meglio visto che a NORD a detta di alcuni,sembra esserci una scellerato razzismo immotivato.
Sylvester
13-02-2010, 13:23
il problema principale del sud, e chi vive al sud.. come il problema principale della sicilia, sono i siciliani
Esatto :( , anche se NON SI DEVE GENERALIZZARE ;) ....qui al Sud ci sono tante realtà positive, occhiello di tutta l'Italia, nord+centro+sud che sia :D
Esatto :( , anche se NON SI DEVE GENERALIZZARE ;) ....qui al Sud ci sono tante realtà positive, occhiello di tutta l'Italia, nord+centro+sud che sia :D
anche perchè se non ci fosse qualcosa di positivo, non ci sarebbe ragione logica per non passare col gas nervino
forse questo complica le cose
Sylvester
13-02-2010, 13:45
anche perchè se non ci fosse qualcosa di positivo, non ci sarebbe ragione logica per non passare col gas nervino
forse questo complica le cose
Discorso pari par da applicare al Nord, non credi? O a tutte le regioni del mondo :O
Discorso pari par da applicare al Nord, non credi? O a tutte le regioni del mondo :O
nessuno qua sta dicendo che al nord sia tutto rose e fiori o il mondo sia un posto fantastico tranne il sud italia, ma i sta dicendo che la distanza dalla perfezione è molto molto più marcata laggiù che non altrove. e credimi se questo non influisse sul posto in cui vivo e sulla mia busta paga, non me ne fregherebbe nulla, ma visto che purtroppo la barca è la stessa allora no, gli occhi non li chiudo e queste cose non le accetto
Star trek
13-02-2010, 13:59
Esatto :( , anche se NON SI DEVE GENERALIZZARE ;) ....qui al Sud ci sono tante realtà positive, occhiello di tutta l'Italia, nord+centro+sud che sia :D
Si spera.
nessuno qua sta dicendo che al nord sia tutto rose e fiori o il mondo sia un posto fantastico tranne il sud Italia, ma i sta dicendo che la distanza dalla perfezione è molto molto più marcata laggiù che non altrove. e credimi se questo non influisse sul posto in cui vivo e sulla mia busta paga, non me ne fregherebbe nulla, ma visto che purtroppo la barca è la stessa allora no, gli occhi non li chiudo e queste cose non le accetto
Ma difatti il problema è sempre lo stesso e che in un modo o nell'altro c'è una realtà che oltre a vivere in modo indipendente da resto del paese,vive sulle spalle di un'altra. Allora che tutte le zone del paese imparino a camminare con le proprie gambine. Chi no ne ha voglia,si arrangi.
E chi sarebbero gli "scissionisti"?. Quelli che non migrano e vogliono dividere l'Italia?
Si, per quanto mi riguarda possono anche scindersi, DALL'ITALIA, e lasciarla tutta a noi :)
60.47% di persone che vogliono l'indipendenza e su un forum storicamente polarizzato a sinistra, con tutto quel che ne consegue
a sto punto, sarei curioso su un referendem nazionale. si vede che la crisi e le vacche magre hanno aperto gli occhi a molti che iniziano a porsi domande e darsi qualche risposta.
Io non credo, come ho già detto a differenza di altri paesi il sud potrebbe campare benissimo di turismo, se i soldi investiti in infrastrutture non sparissero regolarmente..
Inoltre un eventuale indipendenza non gioverebbe allo sviluppo di aziende o alla nascita di nuove ?
L'unica vera incognita è la criminalità organizzata, incognita non da poco.
Campare di turismo?
la grecia,che sta andando in bancarotta,non ha proprio nel turismo uno dei suoi punti di forza?
eppure questo non l'ha salvata dal crack.
Non sono andato in vacanza da quelle parti di recente,ma che io ricordi i loro prezzi sono sempre più competitivi rispetto a qualsiasi località balneare presente al sud;dal salento,al promontorio del gargano,fino alle coste siciliane.
Fa eccezione qualche zona della Calbria (sono stato a marina di sibari un paio di anni fa e ho pagato di meno rispetto alla puglia)
Per quanto irrinunciabili che siano luoghi come la costiera amalfitana o il salento,queste realtà vincenti non bastano da sole a trainare tutto il resto del carrozzone (ricordo che stiamo parlando sempre in ottica secessione == sud che corre da solo)
Poi il meridionale medio accetterebbe il turismo di massa? (perchè quello serve per campare di turismo) ...mah :/
Per le aziende...lascio rispondere ad altri (potrei parlare per quella dove lavoro,e credo che perderei un bel pò dindi,e non solo per l'aumento delle trattenute...),mi limito a far notare che aziende come l'alenia nel brindisino,o la silicon valley siciliana (i punti di eccellenza al sud),sono arrivate da queste parti,un pò per i contributi statali,ma sopratutto perchè nonostante un tenore di vita più basso rispetto alla media europea vi è una manodopera e dei cervelli allineati a quelli che sono gli standard del mondo occidentale.
Chissà se aprissero adesso se sceglierebbero Bombay o il sud italia.
A meno che dopo che ci fanculizzano i settentrionali ci rirprendano gli spagnoli ...dalla padella alla brace :asd:
gli spagnoli mi garbano,sempre meglio dei veneti :O
:ciapet:
i francesi no! mi tengo i veneti a questo punto :stordita:
Micene.1
13-02-2010, 19:05
60.47% di persone che vogliono l'indipendenza e su un forum storicamente polarizzato a sinistra, con tutto quel che ne consegue
a sto punto, sarei curioso su un referendem nazionale. si vede che la crisi e le vacche magre hanno aperto gli occhi a molti che iniziano a porsi domande e darsi qualche risposta.
mah dubito che il referendum del 2006 venga ribaltato (e l'oggetto del voto era la devolution, meno netta della scissione (:asd:) ) ...ci si è gia espressi sull'argomento
puo sempre essere un forum polarizzato a sinistra e contemporaneamente polarizzato per la...ehm... scissione
un tenore di vita più basso rispetto alla media europea vi è una manodopera e dei cervelli allineati a quelli che sono gli standard del mondo occidentale.
Chissà se aprissero adesso se sceglierebbero Bombay o il sud italia.
se sta ipensando che i cervelli di bombay sono allineati a quelli europei o americani, lascia perdere... :asd:
inizia a lavorarci un poco e ti accorgerai di come sono intelligenti gli ingegneri indiani :asd:
:asd:
Ma è vero? Perchè se è vero devo sbatterlo in faccia a qualche leghista che conosco... Non hai una fonte? :asd:
Sono dati che trovi dappertutto, basta e avanza google.
Il leghista temo non rimarrà granchè impressionato.
Ti dirà, come da copione, che senza la zavorra del sud l'austria sarebbe raggiunta e pure superata.
E del resto, spiace dirlo, ma meglio essere sotto l'austria di 11.000 euri piuttosto che di 22.000... ;)
:)
Micene.1
13-02-2010, 23:48
:asd:
Ma è vero? Perchè se è vero devo sbatterlo in faccia a qualche leghista che conosco... Non hai una fonte? :asd:
io gia provato questa sensazione...tavolo di professionisti a milano...il solito blaterale sud nord terroni polentoni (in certe regioni del nord, in certe citta,certe persone, hanno un po la fissazione di essere superiori in nn-so-cosa e parlano sempre delle loro differenze con altre regioni/citta/persone/etnie (tra la noia e lo stupore devo dire degli altri esseri umani))...a un certo punto io annoiato di sentire come milano fosse architettonicamente piu bella di roma (non scherzo :asd:) stoppo tutti e dico: ragazzi ma lo sapete che gli svizzeri vi considerano i loro terroni.....silenzio a tavola...nn sapevano piu che dire :asd:
...
sara' di certo molto uggiousa e triste..:)
E a me che me frega ?
Come al solito vengo giù,
il tempo di farmi quattro risate
e torno nel clima uggioso ma accogliente del nord-est più forte e ritemprato che pria...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.