PDA

View Full Version : passare da ahci a raid


Eddie666
09-02-2010, 13:20
salve ragazzi; come da titolo, il mio quesito è questo: ho attualmente installato windows 7 su un singolo hd, configurato come ahci da bios, su controller ICH9D0 (stesse funzioni dell'ICH9R); data la presenza di 6 porte sata avevo una mezza idea di aggiungere 3 o 4 hd, configurarli in raid5, e creare così un piccolo nas-file server. il problema è che se cambio da bios l'impostazione del controller da ahci a raid ottengo una bella schermata blu al riavvio; addesso mi chiedo, è possibile passare appunto alla modalità raid, senza dover reinstallare tutto? grazie

fmloco
09-02-2010, 13:24
Per tutte le porte c'è un unico settaggio?
Se si allora devi reinstallare credo.
Altrimenti lasci ahci quella del OS e le altre in raid.

Eddie666
09-02-2010, 13:30
Per tutte le porte c'è un unico settaggio?
Se si allora devi reinstallare credo.
Altrimenti lasci ahci quella del OS e le altre in raid.

purtroppo si, c'è un unico settaggio :(
speravo ci fosse qualche tips, come appunto quello che ti permette di abilitare l'ahci dopo aver installato il so in modalità ide.

dirklive
09-02-2010, 14:10
a parte che non c'è settaggio da fare dopo per il raid ma occorre una installazione ex novo, è comunque meglio partire da una nuova installazione.

aluta per un raid complesso, tipo liv5 o 10 un controller professionale dedicato con sua memoria e suo processore altrimenti il calcolo di parità sarà a carico del processore di sistema con decadimento prestazionale.....

Eddie666
09-02-2010, 14:36
a parte che non c'è settaggio da fare dopo per il raid ma occorre una installazione ex novo, è comunque meglio partire da una nuova installazione.

aluta per un raid complesso, tipo liv5 o 10 un controller professionale dedicato con sua memoria e suo processore altrimenti il calcolo di parità sarà a carico del processore di sistema con decadimento prestazionale.....

beh, la cpu nel caso sarebbe un q9400, per cui non penso avrebbe problemi a gestire un raid 5.

B155B
09-02-2010, 15:05
beh, la cpu nel caso sarebbe un q9400, per cui non penso avrebbe problemi a gestire un raid 5.

Che ridere, i opensavo di fare l'opposto invece! Passare dal settaggio RAID ad AHCI in quanto dovrebbe essere + performante perchè i S.O. nuovi quali seven e vista includono nativamente dei comandi per massimizzare le performance degli HD.
Ora sono appena migrato a raid 5 partendo da raid 1 tramite il programma intel matrix storage manager. Ci vogliono molte ore in effetti e non fosse che non avevo voglia di rifare l'instalalzione di tutto da zero (mi sono deciso a comprere il 3° HD dopo 10 gg che avevo installato TUTTO), forse sarebbe il caso di partire già con la modalità raid preferita.

Sicuramente con un controller a parte le prestazioni sarebbero migliori ma io ora non mi lamento certo: 146 MB/sec in lettura con un tempo di accesso di 18 ms (un po' altini ma meglio dei 21 con il raid 1). Dati registrati con HDtune pro, S.O. e tutto il resto montati in condizioni di utilizzo classico (dunque con kaspersky che gira insieme a diversi altri programmi in background).

Comunque dovrebbe esserci un modo per fare il cambio di impostazioni RAID/AHCI: avevo letto sul web il modo per farlo indolore con vista e credo possa anare bene anche su seven. La procedura era semplice: si cambiava un valore nel registro del sistema, si riavviava e si cambiava nel bios.

Ste
Ste

dirklive
09-02-2010, 15:10
da raid a AHCI forse il modo lo trovi è il contrario che non puoi fare.

Per quanto riguarda il discorso procssore so bne che hai un processore performantee, ma vorrei farti vedere le differenze e allora capiresti...

B155B
09-02-2010, 15:15
da raid a AHCI forse il modo lo trovi è il contrario che non puoi fare.

Per quanto riguarda il discorso procssore so bne che hai un processore performantee, ma vorrei farti vedere le differenze e allora capiresti...

La prima differenza che mi viene in mente appena penso ad un controller raid decente (processore e ram esclusivi) è il rpezzo!:doh:

A parte le mie simpatiche :Prrr: battutte, hai qualche screen shot?
Ste

Eddie666
09-02-2010, 15:39
da raid a AHCI forse il modo lo trovi è il contrario che non puoi fare.

Per quanto riguarda il discorso procssore so bne che hai un processore performantee, ma vorrei farti vedere le differenze e allora capiresti...

ehhh, so bene che un controller dedicato è tutta un'altra cosa,ma cmq non ho grandi esigenze.
circa la procedura ho trovato questa, che sembrerebbe abbastanza semplice (stasera, quando torno a casa dal lavoro, provo):

http://forums.mydigitallife.info/threads/11549-Enabling-AHCI-RAID-mode-after-installing-windows

Eddie666
09-02-2010, 19:48
ehhh, so bene che un controller dedicato è tutta un'altra cosa,ma cmq non ho grandi esigenze.
circa la procedura ho trovato questa, che sembrerebbe abbastanza semplice (stasera, quando torno a casa dal lavoro, provo):

http://forums.mydigitallife.info/threads/11549-Enabling-AHCI-RAID-mode-after-installing-windows

seguita questa procedura e tutto ok; riavviato il pc e adesso ho gli hd in modalità raid :)